Posts Tagged‘teramo a spicchi’

tasp u15 basketball u15

TaSp U15 vs Basketball U15 63-60, Solo Alla Fine la Spuntano i Biancorossi

Il derby è sempre una partita ricca di emozioni forti. A tutti i livelli. Che si affrontino ragazzi o che giochino contro gli adulti. E anche la sfida fra la Teramo a Spicchi U15 di coach Nazzareno Taraschi e il Basketball Teramo U15 di coach Stefano Di Francesco non è stata da meno. Alla fine l’ha spuntata la TaSp 63-60 ma il risultato è stato in bilico fino alla fine.

I ragazzi di coach Taraschi sono partiti bene e nella prima metà di partita hanno imposto il loro gioco andando avanti nel punteggio e mantenendo a distanza gli avversari (33-26 all’intervallo). Al rientro dagli spogliatoi la Basketball ha però reagito e preso in mano l’inerzia del gioco, riuscendo anche a mettere il naso avanti nel terzo periodo.

Per portare a casa il match c’è voluta tutta la grinta e la voglia di vincere dei giovani TaSplayers, capaci di riordinare le idee e conquistare solo nelle fasi finali del match (15-7 il parziale per il team di coach Taraschi nell’ultimo periodo) una vittoria che ora permette ai biancorossi di tenere il passo della capolista, la Pallacanestro Silvi U15, distante in classifica solo 2 punti dalla Teramo a Spicchi U15.

parziali: 12-8, 33-26, 48-53

Paolo Marini
resp. comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

TaSp vs Basketball Teramo, Wu: “Prendiamoci due Punti Fondamentali”

Torna a giocare al PalaScapriano la Teramo a Spicchi e lo fa in un match di grande intensità. Sabato 10 febbraio (ore 18) la squadra biancorossa affronta infatti il Basketball Teramo in una gara che si preannuncia dura ed emozionante. Le due formazioni arrivano a questo impegno con differenti posizioni in classifica ma entrambe hanno bisogno di questa vittoria per fomentare le rispettive aspettative: “Contro la Basketball – chiarisce subito coach Simone Stirpe – sarà un’altra partita emotivamente dura. Giocheremo il derby contro un team che ha esigenze di fare punti per migliorare la classifica. A tal proposito voglio sottolineare che il valore della squadra non è assolutamente rispecchiato dalla classifica perché la Basketball ha ottimi giocatori per la categoria come Cantatore, De Luca, Di Francesco e Scavongelli. Quindi dovremo essere pronti a fronteggiare un’altra battaglia. Non possiamo perdere punti in casa perché vogliamo rimanere a contatto con il gruppo delle prime. E poi stiamo entrando nella fase più calda del campionato e per questo motivo dobbiamo alzare l’intensità di gioco”.

Sulla stessa lunghezza d’onda dell’allenatore biancorosso uno dei giocatori più in forma della Teramo a Spicchi, la guardia Pierluigi Wu: “Ci siamo allenati intensamente, come al solito. Proviamo le nostre cose e cerchiamo di trovare la condizione migliore in attesa del derby. Per noi si tratta di andarsi a prendere due punti fondamentali. Sarà una partita tosta e il fatto che il Basketball sia ultima non vuol dire niente perché anche per loro sono in palio punti decisivi per togliersi dalla zona calda della classifica”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp csi timeout

TaSp CSI vs Sambenedettese Basket 63-76, Brutta Sconfitta al PalaSkà!

Una brutta sconfitta al PalaScapriano, figlia di una brutta prestazione. La Sambenedettese Basket merita così la vittoria 63-76 contro la Teramo a Spicchi, a maggior ragione perché gioca la partita in trasferta e con soli 7 persone a referto. Ma si sà, nel basket spesso vince chi ha più voglia. E la formazione ospite, aldilà delle considerazioni tecniche del caso, ha dimostrato sin dalla palla a due di avere più fame di vittoria rispetto a una TaSp apparsa invece ondivaga e più volte svogliata in difesa.

Diventa così difficile per chiunque avere la meglio degli avversari quando l’atteggiamento in campo non è quello giusto. Fatto sta che il verdetto del campo è stato fedele a questa regola non scritta della pallacanestro e così la Teramo a Spicchi lascia andare via 3 punti fondamentali per fomentare la speranza di restare fra le prime quattro squadre del campionato al termine della stagione.

Teramo a Spicchi: Melozzi, Pallotta, Marletta 20, Marini (c), Pizzingrilli 19, Di Furia, Bucciarelli ne, Cimini 14, Bucci, Limoncelli 10, Antonelli. All. Nazzareno Taraschi

parziali: 11-17, 27-35, 47-58

tasp tifosi

Nova Campli vs TaSp 74-86, Stirpe: “Grande Vittoria di Squadra!”

Quando mandi 6 uomini in doppia cifra (Di Sante si è fermato a 8, altrimenti sabato contro la Nova Campli sarebbero stati in 7 i biancorossi con almeno 10 punti a referto), vuol dire che hai giocato una gran partita di squadra. Meglio ancora se lo sforzo comune ti permette anche di battere l’avversario. E cosi la Teramo a Spicchi torna dalla trasferta alla palestra di Marrocchi con una vittoria 74-86 sulla Nova Campli e 2 punti in più in classifica. Una situazione che mette di buon umore tutto l’ambiente TaSp e in particolare modo l’allenatore della squadra: “Venivamo da 2 sconfitte – commenta coach Simone Stirpe – e sapevamo che non sarebbe stato facile venire a vincere in casa della Nova Campli, squadra con ottime individualità e alla ricerca di punti per uscire dalla zona play out. I miei ragazzi sono stati quindi bravi a riprendere in mano l’inerzia della partita dopo un brutto inizio, nel quale abbiamo concesso troppo agli avversari. Poi, grazie alla zona e a una maggiore pressione difensiva siamo riusciti a prendere un buon margine e a gestire il match”.

Un contributo fondamentale per portare a termine l’impegno nel migliore dei modi lo ha fornito uno strepitoso Pierluigi Wu, autore nel solo terzo periodo di 4 triple che hanno fiaccato le speranze degli avversari: “Certo – prosegue coach Stirpe – il 5/6 complessivo da tre punti di Wu ci ha dato una grossa mano. Complimenti a lui! Ma le buone notizie non sono mancate sabato. Ad esempio, Neri sta tornando sui suoi livelli dopo i problemi alla caviglia mentre Faragalli e Scortica sono stati determinanti nelle fasi calde della gara”. In chiusura l’allenatore della TaSp riflette anche su altri dati positivi: “L’anno scorso finimmo la regular season quarti con 22 punti. Quest’anno, a 3 giornate dalla fine, siamo già a quota 24. Quindi ci siamo già migliorati. Il problema è che in questa stagione la classifica si è spaccata in 2 parti. Nello scorso campionato le prime 8/9 squadre erano invece molto più vicine nel punteggio”.

Nova Campli: Alleva 4 Silvestri 4, Di Pietro ne, Palandrani (c) 14, Cavoletti 5, Di Carlo 9, Ciccone, Ferrari 6, Lupinetti ne, Stanojevic 18, D’Amario ne, Sumskis 14. All. Remo Tempera

Teramo a Spicchi: Wu 15, Del Zoppo, Ciccorelli 3, Di Sante 8, Bartolini 10, Faragalli 5, Neri 12, Schiavoni 10, Scortica 13, Comignani 10, Palandrani, Top. All. Simone Stirpe

parziali: 20-20, 33-42, 50-65

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp under 15

2k5 L’Aquila U15 vs TaSp U15 42-95, Vittoria Schiacciante per i Biancorossi

Una trasferta da ricordare per la Teramo a Spicchi U15 che batte 42-95 il 2K5 L’Aquila confermandosi come una squadra solida e sempre più consapevole delle proprie potenzialità. Anche alla palestra della scuola di Pettino i biancorossi hanno dato una chiara dimostrazione di forza, dominando gli avversari e non dando mai loro la possibilità di girare l’inerzia del match.

La pressione tutto campo della squadra di coach Taraschi ha infatti bloccato la manovra offensiva degli aquilani aprendo il campo al micidiale contropiede della TaSp U15. Un leitmotiv che ha caratterizzato lo svolgimento di tutta la gara. Dopo lo stop esterno contro la capolista Silvi torna così alla vittoria la squadra teramana. Il modo migliore per preparare il prossimo difficile match contro il Basketball Teramo.

parziali: 11-17, 22-44, 32-62

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp csi

Isola Basket vs TaSp CSI 72 -76, la Vittoria che ci Voleva!

Grande vittoria della Teramo a Spicchi CSI che alla palestra D’Annunzio di Roseto batte 72-76 Isola Basket e si rilancia in zona play-off. Un successo meritato per i biancorossi, arrivato al termine di una gara giocata con grande agonismo da entrambe le squadre. Giunta a Roseto con il solito carico di assenze (Crocetti, Pizzingrilli, Bucciarelli, Antonelli, Pallotta e Di Ventura), la formazione biancorossa ci ha messo però un po’ a prendere le misure agli avversari. Dal canto suo Isola è partita molto bene prendendo subito le redini del gioco e segnando tanti punti già nel primo periodo (27-15).

Col passare dei minuti e riaggiustando le cose in difesa la TaSp è stata brava comunque a restare in partita nonostante il divario in doppia cifra da recuperare. E così nella seconda parte del match la Teramo a Spicchi è salita di colpi, trovando canestri importanti e mantenendo i nervi saldi quando si è trattato di decidere la partita. E’ arrivata in questo modo una vittoria che ridà entusiasmo e consapevolezza nei propri mezzi ai biancorossi, ora attesi ad una conferma già dal prossimo impegno, la sfida contro Sambenedettese Basket, in programma mercoledì 7 febbraio al PalaScapriano.

Teramo a Spicchi: Marletta 25, Marini (c), Mosca 4, Di Furia, Cimini 19, Bucci 12, Limoncelli 16, Taraschi. All. Nazzareno Taraschi.

parziali: 27-15, 42-31, 58-51

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi under 14

Nova Campli U14 vs TaSp U14 61-29, Troppa la Fisicità dei Farnesi

Ancora una volta la differenza la fa il fisico. Arrivata alla palestra di Marrocchi senza il capitano Damiani e senza i lunghi Sforza e Antenori, la squadra biancorossa non è infatti riuscita a contenere la maggiore presenza degli avversari sia in area che sul perimetro. E così la Teramo a Spicchi fa quello che può ma alla fine deve arrendersi alla Nova Campli U14 61-29.

La gara si è incanalata subito nei binari giusti per i farnesi che sono poi stati bravi a prendere un ampio margine già nel primo periodo (28-8) e a portarselo fino alla fine. Ai giovani TaSplayers resta il dispiacere per la sconfitta ma anche la consapevolezza di avere un potenziale tutto da scoprire in un percorso di crescita ancora lungo da completare.

parziali: 28-8, 37-11, 54-20.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp u15

Silvi U15 vs TaSp U15 70-65, Che Spettacolo fra le Prime della Classe!

Una partita di grande agonismo e di buon livello anche sul piano tecnico ha caratterizzato la sfida fra la prima e la seconda forza del girone B del campionato Under 15. La gara è stata vinta dalla Pallacanestro Silvi U15 70-65 contro una mai doma Teramo a Spicchi U15 ma i complimenti vanno estesi a tutti e due gli allenatori, capaci entrambi di portare i rispettivi ragazzi ad entrare sul parquet con la giusta attitudine e pronti a un match di questo tipo. E bravi sono stati gli atleti, per aver interpretato con adeguata grinta e determinazione l’importanza della partita. Va detto poi che la Teramo a Spicchi ha avuto anche la possibilità di chiudere a suo favore la gara, nonostante i problemi di falli che hanno condizionato dal secondo periodo in poi la gestione dei cambi di coach Taraschi.

Ma non è andata come avrebbero voluto i giovani TaSplayers. Bisogna però vedere in questo caso il bicchiere mezzo pieno, visto che la TaSp U15 non si è fatta trascinare via dallo scoramento quando gli avversari sono riusciti a ribaltare il -9 del secondo periodo (18-27), prendendo in mano l’inerzia del gioco. Andati a loro volta avanti di 9 nell’ultima frazione i ragazzi di coach D’Alberto sembravano aver infatti chiuso la pratica. E invece hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio di una squadra capace di tornare in parità (63-63) a due minuti dal termine. In quel frangente è mancata ai biancorossi la lucidità necessaria per concretizzare definitivamente la rimonta ma nelle teste dei ragazzi di coach Taraschi deve restare la consapevolezza di poter tenere il passo della prima della classe. Un elemento da tenere in forte considerazione per affrontare col piglio giusto allenamenti e partite a venire.

parziali: 13-18, 29-30, 52-47

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp silvi

TaSp vs Silvi 66-71, Stirpe: “Una Sconfitta che Lascia l’Amaro in Bocca”

Silvi si conferma formazione esperta ed estremamente solida. La Teramo a Spicchi, dal canto suo, mostra una pronta reazione sul parquet dopo la disfatta a Torre de Passeri, e sfiora il successo. Alla fine vince la formazione di coach D’Alberto 66-71 ma per larghi tratti della partita la squadra di coach Stirpe ha condotto con autorevolezza il match, senza però riuscire a staccare mai definitivamente gli avversari. Il +12 guadagnato nella prima frazione di gioco (17-5, 9′) è arrivato dopo un inizio di gara caratterizzato da concentrazione e attenzione, come conferma lo stesso allenatore biancorosso: “La partita di sabato lascia un grande rammarico perché l’abbiamo approcciata nel modo giusto, andando avanti e dando la sensazione di poterla controllare. I ragazzi sono stati bravi nel seguire il piano partita. Volevamo infatti togliere loro i vantaggi dal pick’n’roll e così è stato. Abbiamo fatto giocare male i loro playmaker, non concedendo tiri facili agli esterni”.

Nel secondo periodo la formazione ospite ha però imbrigliato l’attacco della TaSp con una zona dispari con raddoppi che ha riportato il match in sostanziale equilibrio. La squadra di coach D’Alberto è poi passata in vantaggio nella seconda parte di gara dando la spallata decisiva sul finale con due bombe consecutive (61-68, 39′) realizzate da Pappacena e Di Giandomenico: “Purtroppo Silvi è una squadra talmente profonda – chiude coach Stirpe – che ogni partita è in grado di trovare un giocatore che può far saltare il banco: questa volta è toccato a Di Febo. Nel secondo tempo siamo stati bravi a riprenderla e ad andare avanti ma abbiamo pagato la situazione falli e le cattive condizioni fisiche di qualcuno. E noi per vincere queste partite abbiamo bisogno dell’apporto di tutti. Poi devo rivedere qualcosa perché non capisco come noi pur non essendo una squadra fisica e non difendendo in maniera fisica ci carichiamo di falli. Anche sabato abbiamo tirato 6 liberi mentre Silvi ne ha tirati 22. Sono aspetti sui quali dovremo lavorare”.

Teramo a Spicchi: Wu 12, Del Zoppo, Ciccorelli 7, Di Sante 8, Bartolini (c) 13, Faragalli, Neri 2, Schiavoni 7, Scortica, Comignani 17, Palandrani ne, Top ne. All. Simone Stirpe

Pallacanestro Silvi: Di Giandomenico 9, Di Giorgio 7, Di Febo 20, Pappacena 14, Sulpizii, Romagnoli G. ne, Assogna (c) 7, Romagnoli F. ne, Adonide 11, Antonini 3. All. Tommaso D’Alberto

parziali: 19-11, 36-35, 54-50

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp under 14

GS L’Aquila U14 vs TaSp U14 48-32, il Buon Secondo Tempo Non Basta

Una partenza con poca grinta da parte dei biancorossi permette alla GS Pallacanestro L’Aquila U14 di prendere subito il comando della partita, di gestire il vantaggio e di portare a casa un risultato positivo. Arrivata alla palla a due senza elementi di riferimento come Damiani, Fiorà e Cappelletti (tutti fermi a casa per l’influenza), la TaSp U14 perde 48-32, anche se nel secondo tempo segna 3 punti più degli avversari, subendone 19 (a fronte dei 29 incassati nei primi due quarti).

Numeri che raccontano tanto di una partita dalla quale i ragazzi di coach Nastasia Di Carlo sono cresciuti strada facendo. Ne deriva un utile insegnamento. C’è bisogno di dare il massimo in campo per tutti i 40 minuti e di concretizzare di più quanto di buono prodotto in difesa. Ma il gruppo sta crescendo e mostrando segnali sempre più positivi in un percorso caratterizzato dalla buona attitudine dei piccoli TaSplayers.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi