settembre 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tornata vittoriosa dalla seconda amichevole dell’annata 2019/20, disputata ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D, la Teramo a Spicchi prosegue l’attività in attesa dell’inizio del campionato di Serie C Silver. All’orizzonte (sabato 14 settembre – ore 16) c’è un altro “friendly game” in trasferta, questa volta di maggior spessore, contro la Sambenedettese Basket di Serie C Gold. Un’intensa attività quella dei biancorossi, che fra allenamenti e partite aiuterà lo staff tecnico a migliorare sempre più l’intesa in un gruppo chiamato nel futuro prossimo a garantire sul parquet un alto rendimento: “Il roster è stato rinnovato in gran parte nelle scorse settimane – commenta a tal proposito il capitano della TaSp Pierluigi Wu – e quindi abbiamo bisogno di un tempo fisiologico per imparare a conoscersi e trovare le giuste alchimie sul campo. Per adesso noto che si lavora con la giusta attitudine da parte di tutti e questo è un elemento fondamentale. Ci sono poi i carichi atletici della preparazione e le gambe le sentiamo ancora un po’ imballate ma anche da questo punto di vista le partite amichevoli aiutano”.
Sagge le parole del numero 9 della Teramo a Spicchi che vanta ormai una grande esperienza in queste categorie: “Entriamo nella fase centrale della pre-season con rinnovata consapevolezza delle nostre potenzialità – prosegue Wu – e le sensazioni del momento sono positive. Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e mi fa piacere notare anche il buon atteggiamento degli under. Con De Marcellis abbiamo allungato ulteriormente le rotazioni e questo è un fatto positivo, dato che il prossimo campionato si preannuncia difficile e più competitivo dell’ultima edizione. Le squadre si sono rinforzate, le nuove arrivate sono molto ambiziose e quindi c’è bisogno di farsi trovare pronti. Agli under in particolare verrà chiesto di dare minuti di qualità, e devo dire che al momento mostrano tutti l’atteggiamento giusto durante gli allenamenti. Ora vediamo cosa viene fuori dal test contro la Sambenedettese Basket, validissima squadra di C Gold”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 8, 2018 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, pallacanestro
Una brutta sconfitta al PalaScapriano, figlia di una brutta prestazione. La Sambenedettese Basket merita così la vittoria 63-76 contro la Teramo a Spicchi, a maggior ragione perché gioca la partita in trasferta e con soli 7 persone a referto. Ma si sà, nel basket spesso vince chi ha più voglia. E la formazione ospite, aldilà delle considerazioni tecniche del caso, ha dimostrato sin dalla palla a due di avere più fame di vittoria rispetto a una TaSp apparsa invece ondivaga e più volte svogliata in difesa.
Diventa così difficile per chiunque avere la meglio degli avversari quando l’atteggiamento in campo non è quello giusto. Fatto sta che il verdetto del campo è stato fedele a questa regola non scritta della pallacanestro e così la Teramo a Spicchi lascia andare via 3 punti fondamentali per fomentare la speranza di restare fra le prime quattro squadre del campionato al termine della stagione.
Teramo a Spicchi: Melozzi, Pallotta, Marletta 20, Marini (c), Pizzingrilli 19, Di Furia, Bucciarelli ne, Cimini 14, Bucci, Limoncelli 10, Antonelli. All. Nazzareno Taraschi
parziali: 11-17, 27-35, 47-58
novembre 15, 2017 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, pallacanestro
Bravi Tutti! La Teramo a Spicchi batte 65-68 la Sambenedettese Basket e centra la prima vittoria dell’anno, mettendosi alle spalle l’amarezza per la sconfitta in volata subita nel match d’esordio contro Isola Basket. E allora, bravi tutti! Anche se per aggiungere questa V in classifica si è passati attraverso una grande sofferenza. Perché la squadra di coach Ranalli ha messo in difficoltà i biancorossi sin dall’inizio.
Poca attenzione in difesa e con 4 bombe nei primi dieci minuti la Sambenedettese Basket chiude il primo periodo avanti 20-9. Nel secondo quarto i teramani aggiustano qualcosa in attacco, si rendono più pericolosi, ma sbagliano tantissimo da sotto e dalla lunetta. E perdipiù si scaviglia Bucci, togliendo alla formazione di coach Taraschi per il resto della gara un ulteriore terminale offensivo.
All’intervallo il vantaggio dei padroni di casa resta ben definito (28-21). E si allarga anche nella successiva frazione, fino a toccare il massimo divario all’inizio del quarto quarto (54-38; 32′). A questo punto qualcosa scatta nelle teste dei giocatori della Teramo a Spicchi, che cominciano a far fruttare un gran numero di recuperi con Cimini, trovando canestri in contropiede e dall’arco con Limoncelli, Crocetti e Marletta in grande spolvero (14-27 il parziale dell’ultimo periodo). Nel finale, decisivi 2 tiri liberi del grintoso Pallotta che per poco non si aggiunge in doppia cifra in punti ai 4 compagni più prolifici in attacco.
Si torna così con il sorriso negli spogliatoi e dopo una meritata tappa al pub per festeggiare in serata tutti insieme la vittoria, ora si pensa al prossimo match, in programma mercoledì 22 novembre al PalaScapriano contro una delle due prime della classe, il Fenerbrahce Ulcer.
Teramo a Spicchi: Melozzi, Marletta 10, Di Ventura ne, Marini (c), Crocetti 17, Pizzingrilli ne, Di Furia, Cimini 14, Bucci, Limoncelli 19, Pallotta 8. All. Nazzareno Taraschi
parziali: 20-9, 28-21, 51-37.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi