Posts Tagged‘roseto’

presentazione tasp in comune7

TaSp dal Sindaco D’Alberto, Nardi: “E’ un Orgoglio Rappresentare Teramo”

Un incontro pieno di emozioni e caratterizzato dai colori bianco e rosso si è tenuto questa mattina al Parco della Scienza di Teramo. Il bianco e il rosso delle maglie dei giocatori della Teramo a Spicchi invitati dal primo cittadino teramano nel luogo istituzionale per eccellenza.

Il sindaco Gianguido D’Alberto ha infatti accolto la squadra del presidente Fabio Nardi nella sala dove si riunisce abitualmente il consiglio comunale, e al fianco dell’assessore allo Sport Sara Falini, ha fatto gli onori di casa: “A nome della Città – ha commentato il sindaco D’Alberto – sono contento di poter augurare una bella stagione alla Teramo a Spicchi. Questo inizio è pieno di speranza e rilancio dello sport teramano che sta vivendo una fase di difficoltà a tutti i livelli e per tutte le discipline. Vogliamo quindi far sentire la nostra vicinanza a una realtà importante, che con determinazione è riuscita a dare continuità al basket teramano ad alti livelli e che porterà in giro per l’Italia il nome della nostra città”.

Emozionato ma deciso nelle sue affermazioni anche il presidente biancorosso Fabio Nardi: “E’ bellissimo rappresentare la squadra della propria città ed essere qui in un luogo che rappresenta sia le Istituzioni che tutta la cittadinanza. L’invito del sindaco D’Alberto e dell’assessore allo sport Falini è un ulteriore riconoscimento dell’importanza di quello che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Ci sentiamo quindi ancora più orgogliosi e responsabili verso la città e ce la metteremo tutta per difendere sempre il nome di Teramo nel terzo campionato nazionale di pallacanestro”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore comunale allo sport Sara Falini: “Questa presentazione è un atto dovuto alla Teramo a Spicchi per mostrare alla società del presidente Fabio Nardi la vicinanza delle Istituzioni. E’ una stagione particolare quella che stiamo vivendo ma il coraggio e la passione di società e giocatori della Teramo a Spicchi è evidente ed è un bel segnale per tutto lo sport cittadino”.

Applausi e sorrisi hanno poi fatto da contorno all’incontro che ha visto anche il capitano Antonio Serroni e coach Simone Stirpeintervenire per sottolineare i valori che accompagneranno sempre le gare della squadra. Un riferimento d’obbligo è stato fatto infine al derby di Super Coppa di serie B fra la TaSp e la Pallacanestro Roseto in programma domenica a Teramo alle ore 18: “Ci siamo! Si parte domenica con le partite che contano – commenta in chiusura il pres Fabio Nardi – ed è subito derby! E’ una grande emozione per tutti gli appassionati e i tifosi dato che il derby manca da oltre 14 anni e non vedo l’ora che si scenda in campo”.

Di seguito il roster aggiornato della Teramo a Spicchi 2K202020/2021: 0 Antonio Serroni; 1 Simone Gatti; 2 Luca Ragonici; 3 William Wiltshire; 4 Francesco Faragalli Serroni; 6 Michel Guilavogui; 7 Cristiano Faragalli Serroni; 8 Gianmarco Rossi; 10 Nazzareno Massotti; 12 Alessandro Esposito; 13 Edoardo Tiberti; 24 Matteo Lanzillotto; 27 Alessandro Di Febo; 55 Giorgio Di Bonaventura. Coach Simone Stirpe; assistente allenatore Massimo Gramenzi; assistente allenatore Nazzareno Taraschi; preparatore fisico/atletico Domenico Faragalli; massaggiatore sportivo Enrico Di Marcello; medico sociale Chiara Ferri.

Di seguito l’organigramma societario della Teramo a Spicchi 2K20 2020/21: presidente Fabio Nardi; vicepresidente Marco Marrancone; soci Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Andrea Fracassa, Stefano D’Ignazio e Massimo Mosca; direttore generale Luca Di Polidoro; direttore sportivo Carlo Di Domenico; dirigente accompagnatore Matteo Melozzi; dirigente addetto agli arbitri Diego Del Zoppo; resp. Area Comunicazione Paolo Marini; Area Comunicazione Piero Assenti.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

michel guilavogui

Michel Guilavogui alla TaSp: “Grande Occasione Per Crescere!”

Dopo aver acconsentito alle richieste di Andrea Bianchi, rientrato a casa per ragioni personali, la Teramo a Spicchi torna subito sul mercato e con un vero e proprio blitz sostituisce il figlio del beniamino della tifoseria biancorossa Pietro Bianchi con un altro giovane molto interessante. Si aggiunge così al roster della Tasp l’ala/centro 21enne Michel Guilavogui. Il ragazzo abruzzese, proveniente dal vivavio del Pescara Basket, così si presenta: “Mio padre è originario del Senegal e mia madre è di Vercelli. Si sono conosciuti a Pescara e io infatti sono nato qui in Abruzzo, per la precisione ad Atri. Ho iniziato a giocare a basket con la società del Pescara Basket all’età di 8 anni e sono stato lì dal periodo del minibasket e fino all’Under 18. Poi è arrivata una chiamata per me molto stimolante dalla Virtus Siena, così mi sono trasferito in Toscana per gli ultimi due anni di giovanili. Contemporaneamente ho giocato in prima squadra con la maglia della Vitus prima in C Gold e poi, dopo aver vinto il campionato, anche in Serie B. In seguito ho avuto altre esperienze in C Gold, prima a Montevarchi e poi a Civitavecchia”.

Il nome di Michel è stato attenzionato dagli addetti ai lavori dopo la sua eccellente performance (24 punti) nell’amichevole fra la Pallacanestro Roseto e il Pescara Basket tenutasi lo scorso 26 settembre: “Ho iniziato la preparazione con il Roseto – prosegue Guilavogui -, fino ad arrivare la scorsa settimana all’amichevole giocata contro il Pescara Basket. In quella partita l’allenatore mi ha dato molto spazio e ho avuto modo di mettermi in mostra. Poco dopo è arrivata la chiamata da Teramo, che ha mostrato subito grande interesse nei miei confronti. A questo punto ho trovato interessante la proposta della Teramo a Spicchi e ho deciso di accettare di venire qui. Sono in città da poche ore ma ho ricevuto subito una bella impressione dalla squadra e dalla società. Sono stato accolto bene, c’è un ambiente positivo sia dentro che fuori il gruppo dei giocatori. So di avere davanti a me una grande occasione e la voglio sfruttare al massimo. Sono carico e mi impegnerò il più possibile per dimostrare che posso essere competitivo anche a questo livello”.

Oggi alle 18 (diretta facebook sul canale della Teramo a Spicchi) la TaSp torna sul parquet del Palasport dell’Acquaviva per un’amichevole a porte chiuse contro la Real Sebastiani Rieti, altra formazione impegnata nel campionato di Serie B (allenata dall’ex giocatore della Nazionale Italiana Alex Righetti) e l’occasione sarà utile per coach Stirpe per valutare subito le qualità del nuovo arrivato: “Giudicare se’ stessi non è sempre facile – conclude Michel – ma diciamo che sono tecnicamente un’ala grande, e nelle categorie in cui sono stato finora sono stato in grado anche di giocare da centro. Metto sempre tanta energia sul campo, provando a sfruttare il fisico sia a rimbalzo che in difesa. Posso attaccare sia spalle a canestro che fronte, dalla media distanza. Più o meno queste sono le mie principali caratteristiche tecniche”.

Michel Guilavogui (1999, ala/centro, 197 cm)
2011/16 giovanili – Pescara Basket
2017/18 C Gold – Virtus Siena (vittoria del campionato)
2018/19 Serie B Virtus Siena/C Gold Fides Montevarchi
2019/20 C Gold – Cestistica Civitavecchia

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

TaSp2K20

Ecco Tutte le Gare della Pre-Season della Teramo a Spicchi

Non si tratta ancora di gare che assegnano punti in classifica ma pur sempre di basket giocato si tratta. Lo staff della Teramo a Spicchi ha infatti definito il calendario delle gare amichevoli di pre-campionato, che si preannuncia decisamente interessante. Purtroppo per i tifosi biancorossi al momento non sarà ancora possibile assistere dal vivo ai match dei propri beniamini, dato che le partite sono da considerarsi a porte chiuse per le disposizioni anti-Covid. Però il messaggio lanciato dal mondo del basket è pur sempre volto a cercare di tornare quanto prima a un’idea di normalità.

Coach Simone Stirpe così commenta questa fase di avvicinamento all’inizio della prima e storica stagione della TaSp in Serie B: “Causa Covid, tutto è molto complicato quest’anno. Anche organizzare una semplice amichevole di pre-season. Grazie però alla collaborazione di altre società abruzzesi e di fuori regione siamo riusciti a stilare un programma soddisfacente. Si inizia con il Pescara Basket, un incontro che ci servirà per riprendere a giocare in una partita vera, dopo tutti questi mesi di assenza forzata dal parquet. Una gara che ci dirà a che punto è la nostra preparazione, grazie alla quale potremo provare diversi quintetti, anche se ancora abbiamo messo dentro poche soluzioni. Settimana prossima invece arriva un’amichevole molto stimolante, contro il Chieti di A2. In questo periodo i ragazzi si stanno comunque allenando con voglia e serietà e la strada intrapresa è quella giusta. Per il momento, tutto procede per il meglio”.

Ecco la lista completa di tutte le gare del pre-campionato della Teramo a Spicchi:

  • Teramo a Spicchi vs Pescara Basket (sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 – Palasport Acquaviva)
  • Chieti Basket 1974 vs Teramo a Spicchi (venerdì 25 settembre 2020)
  • Teramo a Spicchi vs Rieti (domenica 4 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
  • Pescara Basket vs Teramo a Spicchi (mercoledì 7 ottobre 2020)
  • Teramo a Spicchi vs Pallacanestro Roseto (domenica 11 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Giulia Basket vs Teramo a Spicchi (domenica 18 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Civitanova vs Teramo a Spicchi (sabato 24 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Teramo a Spicchi vs Sambenedettese Basket (sabato 31 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
  • Teramo a Spicchi vs Magic Basket Chieti (sabato 7 novembre 2020 – Palasport Acquaviva)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

taspy cup 15

Torna il Divertimento al PalAcquaviva con la TaSpy Cup Under 15!

Domenica 7 aprile (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (ma in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13. Da quest’anno infatti l’evento è stato ampliato e caratterizzato da una formula ancora più accattivante. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi ha organizzato un torneo per mettere di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 15, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli della Pallacanestro Silvi, quelli del Magic Basket Chieti e quelli della Virtus Roseto. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.

La società biancorossa è così pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp U13 vs pall. vibrata U13

Anche nel 2019 TaSpy Cup, Basket e Divertimento all’Acquaviva!

Sabato 5 gennaio (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:45 alle 19) torna protagonista la TaSpy Cup (in versione maxi) al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young prosegue infatti nel 2019 e dopo i successi ottenuti con gli appuntamenti precedenti per le categorie Esordienti e Under 16 ecco di nuovo giovani atleti attesi sul parquet. Da questa edizione la TaSpy Cup è dopotutto diventata “maxi”, ampliandosi e caratterizzandosi per una formula ancora più accattivante. A cadenza mensile la società del presidente Fabio Nardi organizza un torneo che mette di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile biancorosso con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 13. E lo fa ospitando in quest’occasione i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli dell’Unibasket Amatori Pescara, quelli della Virtus Roseto e quelli dell’Azzurra Lanciano. Così come accaduto in precedenza, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale. La TaSp è infine pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile anche questa giornata da passare all’insegna della pallacanestro e del divertimento. Un sabato che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

eye of tiger vs tasp

Eye of Tiger vs TaSp CSI 105-62, Cinque Temerari Contro la Capolista Imbattuta

Per battere una capolista che fino ad ora ha stravinto 13 partite su 13 con uno scarto medio di 45 punti, nella quale figurano diversi giocatori che potrebbero tranquillamente giocare in ben altre categorie (De Lutiis, Foschi, Santone, Lamolinara, Giustiniani, Veneri), ci sarebbe voluta un’impresa epocale. Oggettivamente non poteva essere questo l’obiettivo dei 5 valorosi biancorossi che ieri sera si sono comunque presentati al PalaMaggetti di Roseto per giocare il match contro gli Eye of Tiger. La rimaneggiata Teramo a Spicchi ha infatti voluto onorare l’impegno nel miglior modo possibile e nonostante la sconfitta 105-62 è uscita dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto. Forse anche qualcosa di più, visto che l’età media dell’unico quintetto teramano disponibile ieri sera è di 39 anni.

La partita è stata quindi affrontata con la mente libera dalla TaSp che nel primo periodo ha contenuto bene l’impatto offensivo degli avversari, mantenendo il match in sostanziale equilibrio. Nel secondo periodo la formazione di casa ha però dilagato spaccando definitivamente in due il match. I biancorossi hanno comunque cercato di contenere i danni per quanto possibile e nell’ultimo periodo sono tornati a trovare il canestro con un minimo di continuità grazie alla precisione al tiro di un ispirato Melozzi, ben coadiuvato dagli altri compagni di squadra. Ora si volta pagina. La testa è già all’ultimo match della stagione regolare, la sfida di mercoledì prossimo al PalaScapriano contro i Monstars Bellante.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 16, Di Ventura 8, Marini (c) 13, Assenti 4, Bucci 21. All. Fabio Nardi

parziali: 19-17, 53-29, 80-41

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp csi timeout

Omnia T. Roseto vs TaSp CSI 62-39, Striscia Interrotta per i Biancorossi

Dopo tre vittorie consecutive arriva una sconfitta 62-39 per la Teramo a Spicchi contro Omnia Turismo Roseto. Una battuta d’arresto in fondo preventivatile, visto che la formazione rosetana è la seconda forza del campionato, con sole tre gare perse su 14 disputate (due delle quali contro la capolista imbattuta, Eye of Tiger Roseto). Ma la squadra teramana ci ha provato lo stesso. E fino alla metà del terzo periodo è stata in scia agli avversari, spendendo però la gran parte delle energie a disposizione.

I ritmi della gara hanno infatti prosciugato a lungo andare la tenuta fisica della TaSp che nella seconda metà del match è lentamente uscita dalla partita lasciando inesorabilmente spazio alla maggiore lucidità e alla più efficace presenza offensiva degli avversari. Meritata quindi la vittoria per l’Omnia Turismo, anche se la Teramo a Spicchi deve ora pensare al prossimo e delicato match contro Rosetani in Tour in programma lunedì 12 marzo (ore 20:30) al PalaScapriano.

parziali: 17-11, 29-21, 45-30.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 6, Marletta 9, Di Ventura, Marini (c), Pizzingrilli, Di Furia, Bucci 17, Taraschi 4, Antonelli 3. All. Nazzareno Taraschi

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp CSI vs Omnia T. Roseto 51-61, Battuta d’Arresto al PalaScapriano

La TaSp rimedia la seconda sconfitta interna della stagione. Ad infliggere il dispiacere ai biancorossi è l’Omnia Turismo Roseto che vince 51-61 al PalaScapriano. Parte però bene la Teramo a Spicchi. Dopo qualche minuto è avanti 10-2 nel punteggio girando la palla e trovando buone conclusioni con Crocetti, Limoncelli e Marletta. Ma le partite di basket durano 40 minuti, e per quanto questa considerazione possa sembrare una banalità, è inconfutabile che chi mantiene concentrazione e intensità per la maggior parte della durata di una gara alla fina ha la meglio.

Nella prima parte del match l’Omnia Turismo Roseto ha quindi avuto la pazienza e l’attitudine giusta per ricompattarsi dopo la partenza poco brillante, e grazie al trio Mincarelli/Whasington/Di Furia (loro tre hanno messo a segno 22 dei 28 punti totali collezionati nei primi due periodi) è riuscita mettere il naso avanti. Decisivo è stato poi il terzo periodo. La TaSp rientra dagli spogliatoi con poca concentrazione e gli avversari ne approfittano.

In questa frazione i 10 punti in 10 minuti di Rea hanno contribuito a creare un vantaggio in doppia cifra sostanzialmente tenuto fino alla fine. Anche quando i biancorossi sono tornati a -6 nell’ultimo periodo l’esperienza dell’Omnia Turismo è venuta fuori, scoraggiando anche gli ultimi tentativi di rimonta da parte dei padroni di casa. Ora non resta che tornare in palestra e pensare al prossimo e proibitivo impegno contro la capolista Eye of Tiger Roseto.

Teramo a Spicchi CSI: Marletta 8, Di Ventura, Marini (c) 2, Crocetti 18, Di Furia 4, Cimini 7, Bucci ne, Limoncelli 8, Antonelli, Pallotta 4. All. Nazzareno Taraschi

Omnia Turismo Roseto: Mincarelli 12, Sichetti 2, Whasington 16, Rea 16, Di Furia 12, Valà 3, Valente, Di Diomede. All. Massimo Chiappini

parziali: 14-11, 25-28, 39-48

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi