Posts Tagged‘palascapriano’

tasp csi timeout

TaSp CSI vs Sambenedettese Basket 63-76, Brutta Sconfitta al PalaSkà!

Una brutta sconfitta al PalaScapriano, figlia di una brutta prestazione. La Sambenedettese Basket merita così la vittoria 63-76 contro la Teramo a Spicchi, a maggior ragione perché gioca la partita in trasferta e con soli 7 persone a referto. Ma si sà, nel basket spesso vince chi ha più voglia. E la formazione ospite, aldilà delle considerazioni tecniche del caso, ha dimostrato sin dalla palla a due di avere più fame di vittoria rispetto a una TaSp apparsa invece ondivaga e più volte svogliata in difesa.

Diventa così difficile per chiunque avere la meglio degli avversari quando l’atteggiamento in campo non è quello giusto. Fatto sta che il verdetto del campo è stato fedele a questa regola non scritta della pallacanestro e così la Teramo a Spicchi lascia andare via 3 punti fondamentali per fomentare la speranza di restare fra le prime quattro squadre del campionato al termine della stagione.

Teramo a Spicchi: Melozzi, Pallotta, Marletta 20, Marini (c), Pizzingrilli 19, Di Furia, Bucciarelli ne, Cimini 14, Bucci, Limoncelli 10, Antonelli. All. Nazzareno Taraschi

parziali: 11-17, 27-35, 47-58

norman neri

TaSp vs Silvi, Coach Stirpe: “Voglio Subito una Reazione al PalaScapriano”

Con nella testa ancora il ricordo deprimente della gara giocata domenica scora a Torre de’ Passeri la Teramo a Spicchi si rituffa nel campionato di Serie C Silver. Sabato 27 gennaio (ore 18) al PalaScapriano arriva la Pallacanestro Silvi e per i biancorossi bisogna subito riprendere a giocare con la giusta attitudine: “Sabato – commenta coach Simone Stirpe – giochiamo a mio avviso contro la miglior formazione del campionato. Silvi è una squadra solida, ben allenata, coperta in tutti i reparti e con rotazioni lunghe. Quello di coach D’Alberto è un gruppo che gioca assieme da diversi anni. Non scordiamoci che Silvi è la vincitrice dello scorso campionato e a quel gruppo ha inserito Antonini e Sulpizi e qualche under di buon livello”.

C’è grande voglia di far bene quindi in casa TaSp. Non solo per mettersi definitivamente alle spalle la brutta sconfitta contro il Torre Spes ma anche per provare a riagganciare Silvi al terzo posto in classifica: “Dobbiamo metterli in difficoltà difendendo forte sull’1 vs 1 – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – ed evitando di fargli prendere dei vantaggi in attacco perché sono bravi a passarsi il pallone, sanno trovare l’uomo libero e armare dei tiratori molto pericolosi sul perimetro. In attacco dobbiamo trovare fluidità dopo l’orrenda prestazione di Torre. Speriamo infine di recuperare tutti visto che ormai da diversi mesi siamo costretti e gestire le emergenze non riuscendo a lavorare sempre al completo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp U13 bianco

TaSp U13 B vs Campli U13 40-41, Finale Amaro per i Ragazzi di Coach Wu

Sfugge nelle fasi conclusive del match la possibilità per i ragazzi della Teramo a Spicchi U13 Bianca di festeggiare la prima vittoria della stagione. I giovani biancorossi di coach Pierluigi Wu perdono infatti 40-41 contro il Campli Basket U13 dopo aver disputato un match di grande intensità. Una partita in sostanziale equilibrio per tutti i 40 minuti visto che entrambe le formazioni pur impegnandosi al massimo non sono riuscite a collezionare vantaggi in doppia cifra.

La grinta messa in campo dai piccoli TaSplayers in particolare modo nell’ultimo periodo avrebbe meritato esito differente per la gara ma troppi errori al tiro hanno vanificato il grande sforzo difensivo. Ora non resta che tornare in palestra per migliorare il gioco di squadra e farsi trovare più pronti nel prossimo impegno di un campionato decisamente difficile da affrontare per l’acerbo gruppo di coach Wu.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Vasto 55-70, la Capolista Passa al PalaScapriano

Non riesce lo sgambetto alla prima della classe e così la Teramo a Spicchi è costretta a cedere il passo al Vasto Basket nella seconda giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver. Gli ospiti vincono al PalaScapriano 55-70, costringendo i biancorossi al quarto stop stagionale (a fronte di 9 vittorie). Una sconfitta che mette in evidenza la differenza di centimetri e chili fra i due roster, come evidente è stato il fatto che la formazione vastese ha avuto a disposizione più armi da mettere in campo contro una TaSp rimaneggiata per l’assenza di Piccinini e Di Sante.

I ragazzi di coach Stirpe sono comunque entrati in campo col piglio giusto e sospinti da un efficace Pierluigi Wu (11 dei suoi 17 punti sono arrivati nel primo periodo) hanno in qualche modo tenuto botta alla fisicità degli avversari. Nel secondo periodo la zona chiamata da coach Stirpe ha inoltre dato notevoli frutti e con il solito apporto in area di capitan Bartolini i beniamini del PalaSkà hanno anche messo il naso avanti con un rassicurante +11 (35-24, 18′). Rassicurante fino a un certo punto, purtroppo.

Perché gli ospiti, sospinti dai canestri di Oluic Di Tizio e Dipierro (13 punti in due nel terzo periodo), piazzano due parziali (21-8 nella terza frazione) e (21-12 nell’ultimo periodo) che dissolvono definitivamente le speranze di una TaSp brava a crederci fino in fondo e a dare l’anima sul parquet nonostante le assenze di Piccinini e Di Sante e malgrado la difficoltà di alcuni giocatori con punti nelle mani (vedi Neri, Schiavoni, Scortica e Faragalli) contro avversari fisicamente più prestanti.

Teramo a Spicchi: Del Zoppo 2, Wu 17, Bartolini (c) 14, Faragalli, Neri 6, Schiavoni, Scortica, Comignani 14, Palandrani 2. All. Simone Stirpe

Vasto Basket: Pace 8, Stefano, Flocco, Dipierro 10, Marino 1, Di Tizio 16, Ierbs (c) 8, Oluic 15, Peluso 1, Peric 10. All. Giovanni Gesmundo.

parziali: 18-20, 35-28, 43-49.

Paolo Marini
resp. comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp CSI vs Omnia T. Roseto 51-61, Battuta d’Arresto al PalaScapriano

La TaSp rimedia la seconda sconfitta interna della stagione. Ad infliggere il dispiacere ai biancorossi è l’Omnia Turismo Roseto che vince 51-61 al PalaScapriano. Parte però bene la Teramo a Spicchi. Dopo qualche minuto è avanti 10-2 nel punteggio girando la palla e trovando buone conclusioni con Crocetti, Limoncelli e Marletta. Ma le partite di basket durano 40 minuti, e per quanto questa considerazione possa sembrare una banalità, è inconfutabile che chi mantiene concentrazione e intensità per la maggior parte della durata di una gara alla fina ha la meglio.

Nella prima parte del match l’Omnia Turismo Roseto ha quindi avuto la pazienza e l’attitudine giusta per ricompattarsi dopo la partenza poco brillante, e grazie al trio Mincarelli/Whasington/Di Furia (loro tre hanno messo a segno 22 dei 28 punti totali collezionati nei primi due periodi) è riuscita mettere il naso avanti. Decisivo è stato poi il terzo periodo. La TaSp rientra dagli spogliatoi con poca concentrazione e gli avversari ne approfittano.

In questa frazione i 10 punti in 10 minuti di Rea hanno contribuito a creare un vantaggio in doppia cifra sostanzialmente tenuto fino alla fine. Anche quando i biancorossi sono tornati a -6 nell’ultimo periodo l’esperienza dell’Omnia Turismo è venuta fuori, scoraggiando anche gli ultimi tentativi di rimonta da parte dei padroni di casa. Ora non resta che tornare in palestra e pensare al prossimo e proibitivo impegno contro la capolista Eye of Tiger Roseto.

Teramo a Spicchi CSI: Marletta 8, Di Ventura, Marini (c) 2, Crocetti 18, Di Furia 4, Cimini 7, Bucci ne, Limoncelli 8, Antonelli, Pallotta 4. All. Nazzareno Taraschi

Omnia Turismo Roseto: Mincarelli 12, Sichetti 2, Whasington 16, Rea 16, Di Furia 12, Valà 3, Valente, Di Diomede. All. Massimo Chiappini

parziali: 14-11, 25-28, 39-48

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Termoli, Stirpe: “Partita Difficile Ma è Quel Che Ci Vuole Ora!”

Arriva la terza gara di campionato per la Teramo a Spicchi che sabato 14 ottobre (ore 18 – ingresso gratuito) affronta al PalaScapriano l’Airino Termoli. Un match impegnativo contro la formazione finalista della scorsa stagione e squadra storicamente attrezzata per figurare sempre tra le migliori in Serie C Silver. Per la Teramo a Spicchi si presenta però l’occasione di mettersi subito alle spalle la brutta prestazione di domenica scorsa a Vasto e ridare così slancio alla classifica: “Contro Termoli – commenta l’allenatore della TaSp Simone Stirpe – giocheremo una partita difficile che arriva però al momento giusto. Dopo la brutta prestazione di Vasto abbiamo un altro impegno duro che ci dirà quanta rabbia abbiamo in corpo. Loro quest’anno hanno cambiato molto visto che hanno perso Di Lembo e Bertinelli, che hanno deciso di smettere. In panchina c’è un nuovo allenatore che fa giocare la squadra in maniera più rapida, distribuendo maggiormente le responsabilità. Hanno in Di Gregorio l’elemento più pericoloso e sotto canestro gioca il lituano Molodovs, un gran bel giocatore. Noi dovremo ritrovare continuità e fluidità in attacco e continuare a difendere come stiamo facendo. Ma soprattutto dobbiamo liberare le teste e rinnovare l’entusiasmo e la gioia di giocare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

supercoppa csi

Una SuperTaSp Conquista la SuperCoppa CSI 2015!!

Un’altra Coppa ha recentemente chiesto cittadinanza nella bacheca della Teramo a Spicchi. E la squadra del presidente Nardi ha fatto di tutto per accoglierla nel migliore dei modi. Il triangolare disputato al PalaScapriano lunedì 21 dicembre per l’assegnazione della SuperCoppa CSI 2015 ha infatti avuto come protagonista indiscussa la squadra teramana, uscita vincitrice al termine di 3 gare che hanno visto sul parquet anche il Fantasticc Basket, vincitore della Easy Cup 2015, e i Crabs Roseto, vincitori della CSI Cup 2015.

Due sono state le sfide affrontate dalla TaSp in una competizione che prevedeva incontri della lunghezza di 20 minuti. A soccombere nel primo match della serata è stato il Fantasticc Basket, battuto 35-12 dai biancorossi al termine di un match controllato con grande maestria sin dalle battute iniziali. La seconda sfida giocata fra Crabs e Fantasticc se l’è poi aggiudicata la squadra di Roseto, affrontata nella decisiva gara dalla TaSp.

E la finale ha riservato momenti di basket di ottimo livello, finendo poi per indirizzarsi nei binari giusti per il team teramano, vincitore 45-34. Decisiva ai fini del risultato la performance realizzativa di Wu (5/6 da tre) e in particolare modo le tre triple consecutive dell’esterno biancorosso che hanno scavato il solco a metà gara. Notevole anche il contributo di Bartolini e Negrini in area. Ma aldilà delle prestazioni dei singoli va sottolineata la forza di un gruppo capace di trovare al suo interno le soluzioni giuste per gestire i vantaggi senza mostrare debolezze.

Ora coach Micheli (10 vinte e 0 perse, contando campionato e Supercoppa, da quando ha preso in mano la squadra) può guardare con rinnovata fiducia al futuro, mentre la TaSp prosegue nel suo processo di crescita sfruttando al massimo questo genere di successi per confermare nuovamente la propria forza in ambito CSI. Un riconoscimento e una gratificazione da non sottovalutare per una realtà che vuole sempre crescere e mettere in primo piano passione per il basket e dinamismo.

TaSp – Fantasticc Basket 35-12

(Del Zoppo 5, Wu ne, Forcella 2, Bartolini ne, Negrini ne, Alessandrini 6, Schiavoni ne, Pizzingrilli 8, Bucciarelli 4, Ginaldi 10, Valentini ne. All. Raimondo Micheli)

TaSp – Crabs 45 – 34 

(Del Zoppo, Wu 16, Pallotta M., Forcella, Bartolini 6, Negrini 8, Alessandrini ne, Schiavoni 14, Pizzingrilli, Bucciarelli ne, Ginaldi 1, Valentini. All. Raimondo Micheli)

Paolo Marini
Resp. Comunicazione Teramo a Spicchi