gennaio 12, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna in campo la Teramo a Spicchi di coach Simone Stirpe, attesa sabato 13 gennaio (ore 18:30) alla palestra comunale di Pineto per una sfida impegnativa contro la locale formazione. La squadra di coach Simone Stirpe arriva a questo incontro con il vento in poppa dopo aver centrato una bella vittoria contro il Nuovo Basket Aquilano nel primo match del 2018: “E’ stata una partita bellissima – è il presidente Fabio Nardi che ancora si gode la vittoria 83-66 contro gli aquilani -, dove abbiamo fatto un break importante già nel primo quarto, nonostante le assenze di Piccinini e Comignani. Loro sono riusciti a rientrare e a superarci ma nell’ultima frazione siamo stati più bravi noi a ricacciarli dietro definitivamente e a conquistare la prima vittoria del 2018. Ora ci godiamo questo momento sapendo che le prove da superare non finiscono mai”.
La Teramo a Spicchi vuole quindi proseguire nel migliore dei modi il percorso intrapreso, anche se i biancorossi sanno che sabato avranno di fronte un avversario da rispettare: “Sabato affrontiamo in esterna il Nuovo Pineto Basket – chiude il numero 1 della TaSp – che lo scorso anno è stata la nostra bestia nera. C’è quindi rispetto per questo avversario ma è ovvio che andiamo a giocare la gara per fare risultato pieno. Quello di Pineto è un gruppo collaudato e il campo è decisamente più piccolo rispetto al PalaScapriano. Non avremo i soliti punti di riferimento e questo potrebbe fare un po’ la differenza ma resto fiducioso. Mi aspetto che tutti diano il massimo e che il capitano Bartolini trascini la squadra come fa sempre”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 20, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Pienone di applausi e sorrisi per la tradizionale festa di Natale della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Ancora una volta l’avvicinarsi della fine dell’anno ha infatti dato modo alla bella realtà sportiva dell’associazione guidata dal presidente Nardi di mettere in piedi un’iniziativa che ha riscosso grande successo, con circa 500 persone coinvolte. Sabato 16 dicembre il PalaScapriano è stato così location ideale di una giornata dedicata interamente alla pallacanestro e al divertimento: “E’ il momento più bello dell’anno – ha commentato il numero 1 della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi – quando arriva la festa di Natale con i bambini. Vederli correre, giocare e divertirsi è sempre un qualcosa che regala grande felicità. I piccoli sono tutti eccitati e contenti, e noi cerchiamo, come sempre, di metterli nelle condizioni di giocare spensierati. Bello è stato anche vedere la bella partecipazione dei genitori e la solita disponibilità da parte di allenatori e dirigenti. Insomma, una bellissima giornata! Bravi tutti!”
La giornata è iniziata alle 15 con i giochi che hanno visto protagonisti sul parquet i piccoli atleti del settore minibasket, coordinati dal responsabile minibasket della TaSp Marco D’Ascenzo e dal suo staff. Alle 17 è stata poi la volta dei ragazzi del settore giovanile, cimentatisi con un mini torneo e in una divertentissima partita che li ha messo di fronte ai genitori, agli allenatori e ai dirigenti biancorossi (sotto la guida di coach Renato Castorina, responsabile del settore giovanile TaSp). La serata si è infine chiusa alle 20 con la sfida di Serie C Silver fra la Teramo a Spicchi di coach Simone Stirpe e la capolista del torneo Vasto Basket. Spettacolo e divertimento si sono quindi ritrovati in perfetta sintonia in questa festa che rappresenta per tutta la Teramo a Spicchi l’ennesimo momento di condivisione e gioia.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 5, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Successo strepitoso per la prima edizione della TaSpY Cup – Torneo Città di Teramo, manifestazione sportiva organizzata dalla Teramo a Spicchi la scorsa domenica fra il Palazzetto dello Sport di San Nicolò e il PalaSapriano. Un evento che ha coinvolto 8 squadre (4 della categoria Esordienti e 4 della categoria Under 13) di 6 società provenienti anche da fuori regione (Teramo a Spicchi, Vis Aurelia Roma, 2K5 L’Aquila, Magic Basket Chieti, Olimpia Mosciano e Nuovo Pineto Basket), alla riuscita del quale ha contribuito il Gruppo Arbitri Pallacanestro Teramo. Al termine delle partite il trofeo è stato alzato dalla Teramo a Spicchi Under 13 rossa di coach Renato Castorina e dalla Magic Basket Chieti Esordienti di coach Jacopo Pardi, risultati vincitori nelle rispettive categorie, ma a strappare il pieno di applausi dalle circa 400 persone presenti alla prima edizione della TaSpY Cup sono stati tutti i piccoli atleti coinvolti nelle gare.
Insomma, una gran bella domenica di sport che ha lasciato un segno positivo fra tutte le persone coinvolte: “Vedere tutti i ragazzini felici, che hanno lottato in campo, che hanno gioito, che si sono impegnati come non mai per provare a vincere le partite – ha commentato un commosso Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi – è il ricordo più bello di questa TaSpY Cup, e lo porterò sempre con me. E’ stata una domenica ricca di sport, di passione, di amicizia e di grande rispetto fra le squadre coinvolte. Sono estremamente felice della riuscita di questa prima edizione, già ricompensata con il patrocinio concessoci dal Comune di Teramo. Ringrazio tutto lo staff della Teramo a Spicchi per aver organizzato al meglio la manifestazione e soprattutto ringrazio i ragazzi che hanno partecipato con grande entusiasmo perché senza questo elemento fondamentale non avrebbe avuto senso dar vita a questa iniziativa”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Renato Castorina, responsabile del settore giovanile della Teramo a Spicchi: “E’ stata una bellissima giornata, molto coinvolgente e caratterizzata dalla grande partecipazione da parte delle società, dei ragazzi, del pubblico, dei genitori. E’ un po’ l’obiettivo che ci eravamo prefissati e l’abbiamo centrato. I ragazzi sono stati bravi tutti, a prescindere dal risultato. Come bravi sono stati gli staff tecnici e societari della Scuola Pallacanestro TaSp Young che già alla prima edizione ha mostrato di poter organizzare al meglio eventi del genere. Ora non resta che dare a tutti un arrivederci alla prossima edizione”.
E in attesa di assistere a un’altra entusiasmante TaSpy Cup ecco le considerazioni finali sull’evento anche da parte di Marco D’Ascenzo, responsabile del minibasket della Teramo a Spicchi: “E’ stato veramente emozionante vedere i bambini lottare su ogni pallone durante una manifestazione caratterizzata anche dalla contentezza e dalla correttezza dei genitori sugli spalti. Una bellissima manifestazione al quale non posso che dare un bel 10 in pagella. E’ stato bello vedere infine l’entusiasmo di allenatori e dirigenti della TaSp a dimostrazione che la Teramo a Spicchi è una grande famiglia che ha ben chiaro l’obiettivo che vuole raggiungere e la strada da percorrere per conquistarlo”.
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 30, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 3 dicembre si svolge al PalaScapriano (dalle 9:10 alle 12:30 e dalle 15:10 alle 18) al Palasport di San Nicolò (dalle 9:10 alle 12:30) la prima edizione della TaSpy Cup – Torneo Città di Teramo. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi coinvolge squadre provenienti da fuori provincia e da fuori regione, divise in due mini campionati per le categorie Under 13 ed Esordienti.
Oltre 150 persone coinvolte fra giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti si ritroveranno così a Teramo per contribuire con una nuova dinamica iniziativa alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e della crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale: “Gli obiettivi della prima edizione della TaSpY Cup sono vari – spiega Renato Castorina, responsabile del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young -, sia dal punto di vista prettamente sportivo che come strumento di aggregazione fra tutte le componenti della Scuola Pallacanestro TaSp Young: atleti, le loro famiglie, gli allenatori e la dirigenza TaSp. Aver inoltre ottenuto il Patrocinio della Città di Teramo è un riconoscimento da parte delle autorità del territorio al lavoro che la Teramo a Spicchi sta svolgendo a 360°, sia sotto il profilo sportivo che sociale, coinvolgendo nelle sue attività un numero molto importante di giovani atleti e famiglie. Siamo quindi onorati e ci sentiamo ancora più responsabilizzati nel dar vita a un’iniziativa che ci impegneremo a rendere sempre più rilevante nel panorama sportivo locale ed extra-regionale”.
La società del presidente Fabio Nardi è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip, che oltre alle squadre della Teramo a Spicchi vede sul parquet le rispettive rappresentative di Vis Aurelia Roma, Magic Basket Chieti, 2K5 L’aquila, Nuovo Basket Pineto e Olimpia Mosciano: “La TaSpY Cup deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita per loro. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi contribuire all’organizzazione e alla riuscita di una manifestazione di questo tipo – chiude Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 9, 2017 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, pallacanestro
Non si apre nel migliore dei modi la stagione della Teramo a Spicchi nel CSI. La squadra di coach Nazzareno Taraschi perde 54-56 contro Isola Basket lasciando per strada i primi due punti dell’anno. Una sconfitta che pareva scongiurata sul finale con la TaSp che recuperava un deficit di 14 punti montato nel terzo periodo riuscendo ad andare avanti di 4 a 3 minuti dal suono dalla sirena. Poi, è mancata la lucidità necessaria per gestire un frangente di gioco divenuto improvvisamente favorevole grazie alla grinta e all’intensità messa in campo dalle seconde linee (l’ultimo periodo è stato l’unico parziale vinto dai biancorossi, 14-10).
Fino a quel momento la zona 2-3 dell’Isola Basket, zona tenuta per tutti i 40 minuti del match, aveva impedito ai biancorossi di trovare fluidità in attacco. Tre triple di Di Sabbato (saranno 7 a fine gara) nel primo periodo avevano subito dato agli ospiti il controllo del ritmo della partita. A quel punto la salita si è fatta man mano più impervia, seppur (29-34), all’intervallo tutto era ancora da decidere. Il terzo periodo però è montato il nervosismo all’interno della formazione di casa che in attacco ha forzato da tre (8 su 24 a fine partita), continuando a sbagliare tiri liberi (8 su 26 in totale). I conseguenti falli tecnici e antisportivi fischiati a Crocetti, Di Furia e Limoncelli hanno fatto il resto.
Isola vola così sul +12 a metà terzo periodo e sembra aver dato la spallata decisiva alla gara. Nell’ultima frazione di gioco Coach Taraschi è costretto a mettere a sedere i lunghi titolari per falli e pesca dalla panchina un quintetto tutta intensità con capitan Marini, Marletta e Pallotta a sbattersi in difesa e sotto canestro. Isola non trova più la via del canestro e si arriva a 3 minuti dalla fine con 4 punti di vantaggio per la TaSp. Ma Di Sabbato non ci sta, approfitta di una distrazione difensiva dei biancorossi e mette l’ennesima bomba che riavvicina i suoi a meno di due minuti dalla fine. La mancanza di lucidità del team del presidente Nardi torna protagonista e complice una rimessa buttata al vento e il successivo contropiede degli avversari viene scritta la parola fine a una partita che deve servire da lezione alla Teramo a Spicchi, ora chiamata al pronto riscatto martedì prossimo nella trasferta di San Benedetto.
Teramo a Spicchi CSI: Marletta 10, Limoncelli 13, Cimini 8, Di Furia 3, Bucci 8, Crocetti 6, Pallotta 6, Antonelli, Marini (c), Di Ventura. All. Nazzareno Taraschi.
Isola Basket: Di Sabatino, Di Sabbato 28, Di Simone (c) 2, Di Intino 17, Giordano 4, Mariani, Rancitelli, Tuccella 5. All. Vincenzo Di Simone.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 27, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 1 ottobre alle 18 verrà alzata la prima palla a due della stagione per la Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe inaugura al PalaScapriano il secondo campionato consecutivo in Serie C Silver e l’attesa sale fra i tifosi della squadra biancorossa. Come si evince dalle parole del primo sostenitore della TaSp, il presidente Fabio Nardi: “Abbiamo tutti un grandissimo entusiasmo! La preparazione è iniziata il 23 agosto, ci siamo allenati bene, e siamo tutti carichi al punto giusto. Insomma, non vediamo l’ora di scendere in campo!”.
C’è grande attesa quindi per l’annata che va ad iniziare: “L’anno scorso – prosegue il numero 1 della Teramo a Spicchi -, da debuttanti, abbiamo fatto un bellissimo campionato e ci sono tutti i presupposti per far bene anche questa volta. Ci stiamo preparando per ripeterci, anche se sappiamo che non sarà facile. Speriamo di ottenere il massimo possibile dalla squadra ma l’importante è che il campionato ci faccia divertire e che si leghino alla Teramo a Spicchi sempre più persone. Vogliamo avvicinare tanti altri appassionati al mondo della TaSp, che al momento conta oltre 230 tesserati tra minibasket, settore giovanile, la Serie C Silver e la squadra amatoriale del CSI”.
Si riparte così dalla consapevolezza di aver operato con oculatezza e lungimiranza, mantenendo la giusta ambizione e cercando di crescere sempre di più: “Riponiamo tutta la nostra fiducia nello staff tecnico e nella squadra. In un gruppo solido che l’anno scorso ha ben figurato in Serie C Silver – conclude Fabio Nardi – abbiamo inserito due preziose aggiunte come Norman Neri e Cristiano Faragalli. Ora però la parola passa al campo. Il livello del campionato si è alzato. Durante l’estate la campagna acquisti di diverse società è stata importante. Più di una squadra si è rinforzata prendendo giocatori stranieri con buone referenze. Ma noi guardiamo in casa nostra e dobbiamo farci trovare pronti sin da domenica per affrontare al meglio questo impegno”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 21, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Inizia il 23 agosto 2017 la seconda stagione della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. La formazione di coach Simone Stirpe ha infatti deciso di tagliare il nastro di questa nuova annata mercoledì alle 20 al Palazzetto dello Sport di Scapriano. E assieme al suo staff, completato dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci e dall’assistant coach Nastasia Di Carlo, l’allenatore della TaSp darà il via alla pre-season contando su un gruppo affiatato. La scelta della società del presidente Fabio Nardi è stata quella di premiare quasi tutti i giocatori che hanno così ben figurato nella stagione d’esordio in Serie C Silver, chiusa con la qualificazione ai playoff e il terzo posto finale.
Il confermato coach Stirpe avrà quindi la possibilità di lavorare con una squadra rodata: “Stiamo per iniziare una nuova stagione – conferma il coach biancorosso – e come sempre bisogna sfruttare al meglio questo periodo per partire col piede giusto in campionato. La Serie C Silver di quest’anno è decisamente impegnativa, con diverse formazioni che si sono mosse bene sul mercato. Noi vogliamo confermarci ad alto livello e per questo motivo non dovremo mai far mancare gioco di squadra, dedizione al lavoro in palestra, umiltà e voglia di sacrificarsi”.
Ecco la lista dei convocati per il raduno: Niki Bartolini (ala); Ernani Comignani (ala); Diego Del Zoppo (play); Alessio Di Sante (play); Norman Neri (guardia); Renato Piccinini (pivot); Giancarlo Schiavoni (ala); Pierluigi Wu (guardia); Cristiano Faragalli (play); Giovanni Faraglia (guardia), Andrea Palandrani (ala/centro); Edoardo Pallotta (ala); Luca Ragonici (ala).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 9, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha deciso di celebrare la fine dei corsi di minibasket di quest’anno facendo incontrare i circa 150 piccoli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young con i genitori, gli istruttori e i dirigenti della TaSp in Piazza Sant’Anna. Un grande successo per una bella giornata di basket e divertimento caratterizzata dai sorrisi e dal continuo rimbalzare dei palloni nella suggestiva Piazza Sant’Anna di Teramo.
Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo si sono così alternate le minipartite previste per l’evento. E intanto lo sguardo divertito delle decine di genitori presenti faceva continuamente capolino dietro gli smartphone, utilizzati per portare a compimento il rito delle foto e dei video. Ora i giovani atleti della Scola Pallacanestro TaSp Young vanno meritatamente in vacanza, per poi ripartire il prossimo anno con il pieno di entusiasmo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
maggio 2, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
“Ho con me un gruppo di ottimi giocatori e non vedo l’ora di iniziare a lavorare in un ambiente ideale e ben organizzato. Conosco tutti i membri del direttivo della società sin dagli anni delle giovanili, e il senso di amicizia che c’è nella TaSp ci darà forza per affrontare al meglio il campionato di Serie C Silver”. Sono questi i buoni propositi manifestati lo scorso 21 settembre da coach Simone Stirpe a poche ore dall’ufficializzazione del suo nuovo incarico. Quale? Prendere in mano la Teramo a Spicchi e farle disputare a testa alta il primo campionato Fip della sua storia, quello di Serie C Silver.

A distanza di mesi, ora che il campionato è finito, la TaSp ha messo in tasca playoff e terzo posto. E vista la determinazione e l’attitudine che hanno sempre accompagnato la squadra in questi mesi, possiamo promuovere a pieni voti staff tecnico (completato dagli assistenti Federico Forlani e Nastasia Di Carlo e dal preparatore Laura Biancacci), giocatori e società: “Sono soddisfatto di questa stagione – taglia corto Fabio Nardi, presidente della TaSp –. A inizio anno gli addetti ai lavori accreditavano grandi potenzialità alla squadra ma io non mi rendevo conto del suo effettivo valore. Inoltre, la partenza deficitaria con 5 sconfitte nelle prime cinque gare è stata pesante da digerire. Poi la compattezza del gruppo è venuta fuori e piano piano i risultati sono iniziati ad arrivare. Qualificandoci ai playoff al primo anno in Serie C Silver abbiamo quindi raggiunto un grande obiettivo, che ci permette di continuare a crescere, mantenendo inalterata quella forte passione per la pallacanestro che ci spinge da sempre”.

Non dimentichiamo infatti che la società biancorossa, nata nel 2007, ha collezionato una marea di titoli nel CSI a livello provinciale e regionale, fino ad arrivare al decisivo scatto di qualità nella stagione 2015/16 (due campionati giovanili Fip disputati e il prestigioso terzo posto alle Finali Nazionali di Pallacanestro del CSI). Traguardi che non rappresentano punti di arrivo ma punti di partenza per nuove sfide. Così è scritto nel dna della TaSp: “Il nostro intento – prosegue il numero 1 della Teramo a Spicchi – è sempre stato quello di promuovere la passione per la pallacanestro, principalmente fra i ragazzi e più in generale sul territorio. La Scuola Pallacanestro TaSp Young nasce proprio con questa idea. E ora i circa 200 tesserati della nostra scuola di basket per ragazzi dai 5 ai 19 anni rappresentano un tesoro per noi. Un bacino da incrementare e sul quale lavorare con il massimo della professionalità”.

E su questo aspetto garantisce il coinvolgimento di qualificati operatori del settore come il preparatore fisico Laura Biancacci, il responsabile minibasket Marco D’Ascenzo (il suo staff è completato da Emanuele Pompei e Pier Giorgio Rossi) e gli allenatori Nastasia Di Carlo, Federico Forlani e Pierluigi Wu (ai quali sono state affidate le squadre Under 13, Under 14, Under 15, Under 20). Un movimento che comprende anche la squadra iscritta al campionato CSI, all’ennesima qualificazione per i playoff raggiunta. Ora si guarda quindi al futuro con rinnovate aspettative: “Dopo la storica partecipazione ai playoff di Serie C Silver e il consolidamento della Scuola Pallacanestro TaSp Young – chiude Fabio Nardi – continuiamo a crescere. Il nostro principale obiettivo resta sempre quello di creare un gran settore giovanile. Sappiamo che ci vorrà del tempo ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 24, 2017 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Debutto a Silvi il 25 febbraio, poi il match in casa contro Mosciano (4 marzo), la trasferta a Termoli (12 marzo), la partita al PalaScapriano contro Chieti (15 marzo), la gara in esterna a L’Aquila (19 marzo) e il derby contro il Basketball (25 marzo). Inizia per la Teramo a Spicchi la fase a orologio, tour de force al quale la formazione biancorossa si avvicina con grande entusiasmo dopo aver concluso al quarto posto la prima fase del campionato di Serie C Silver: “Con la vittoria di Sulmona – commenta coach Simone Stirpe – abbiamo chiuso con grande orgoglio la stagione regolare al quarto posto. E’ un giusto premio per l’impegno della società, della squadra, dello staff e di tutta la famiglia TaSp. Se penso che siamo partiti con 5 sconfitte, il risultato sa ancora più di impresa, vista anche la caratura delle squadre che ci sono al momento dietro”.
Per essere una prima volta, c’è quindi da essere pienamente soddisfatti in casa TaSp. I biancorossi hanno infatti affrontato e superato diverse avversità, dall’improvviso avvicendamento in panchina fra coach Raimondo Micheli e coach Simone Stirpe a pochi giorni dall’inizio del campionato alle 5 sconfitte che hanno inaugurato la prima e storica esperienza della società biancorossa in un torneo senior della Fip, dagli stop prolungati di atleti del livello di Riccardo Marzoli e Francesco Conti agli infortuni che hanno fermato per qualche gara altri atleti dello starting five teramano.

La società del presidente Fabio Nardi ha però onorato al meglio l’impegno preso e può quindi ritenersi soddisfatta dell’ottima stagione fino a questo momento disputata: “Ora comincia la fase a orologio, un concentrato di 6 partite in 28 giorni con un turno infrasettimanale, dove sei costretto a farti trovare sempre pronto. Una sfida da affrontare con entusiasmo e passione. Vista la formula – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi -, paradossalmente chi ci è arrivato dietro avrà un calendario più favorevole. Alla fine dei conti arrivare quarti ci costringe ad affrontare in trasferta le prime tre squadre in classifica. Ma giocare queste partite deve essere un piacere perché sono queste le gare per le quali ci si allena. Gare in cui tutti dobbiamo farci trovare pronti. Noi faremo di tutto per mantenere l’attuale posizione e regalarci il sogno playoff all’esordio assoluto in un campionato federale”.
Chiari segnali da parte di una società che vuole sempre crescere e che fa di tutto per dare gambe agli ambiziosi progetti messi in cantiere. Non dimentichiamo infatti che, oltre all’esperienza in Serie C Silver, la Teramo a Spicchi sta disputando 4 campionati fip a livello giovanile (U13, U14, U15 e U20) e il campionato CSI. Un movimento di decine e decine di atleti che col minibasket fa salire a circa 220 il numero dei tesserati della TaSp.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi