Posts Tagged‘fabio nardi’

lulli e poeta

Grande Successo al VI Torneo CarmineVive con Lulli e Poeta

Un successo di partecipazione e di pubblico la sesta edizione del torneo di basket 3vs3 Carmine Vive. Dal 18 al 23 giugno 2018 lo storico playground teramano dell’Acquaviva ha infatti ospitato la manifestazione organizzata dall’ASD Teramo a Spicchi e fatto vivere giornate piene di pallacanestro, amicizia, musica e divertimento. Una settimana caratterizzata da 145 gare disputate da circa 165 atleti di tutte le età con diverse centinaia di curiosi e appassionati ad assistere alle partite e ad intrattenersi in serata all’Acquaviva.

Il tutto, nel ricordo di Carmine Verni, indimenticato capo della tifoseria cestistica teramana, scomparso prematuramente nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile. L’evento è stato caratterizzato ancora una volta dalla sincera passione di un gruppo di amici, dalla voglia di non dimenticare un personaggio carismatico che tanto ha dato alla pallacanestro teramana e dall’intenzione di promuovere i sani valori del basket.

 A tal proposito il torneo CarmineVive si è dedicato da questa edizione anche ai più giovani, allungando la durata della manifestazione da due a sei giorni. La sua sesta edizione ha visto così assegnare per la prima volta titoli nelle categorie U13 (Happy Drake Giulianova), U14 (Happy Drake Giulianova) e U15 (Pinetatri), coinvolgendo 20 squadre giovanili (alcune provenienti anche da fuori regione). Un volume consistente di divertimento e voglia di vincere, espressosi al meglio il sabato in occasione delle finali.

L’atto conclusivo dell’evento ha così visto il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi e i ragazzi dell’Inferno Biancorosso impegnati nella rituale consegna delle Coppe per le tre categorie giovanili, per le vincitrici del torneo femminile (la squadra Mari e Monti, composta da Giulia Cifeca, Alessia Stucchi e Giulia Pesani) e maschile (la squadra Peppino’s Boys composta da Francesco Faragalli, Piero De Dominicis, Lorenzo Nolli e Antonio Ciccone) e per i vincitori della gara del tiro da tre punti (Giovanni Gramenzi per la categoria Young, Roberta Saraullo per la categoria Femminile e Giancarlo Schiavoni per la categoria Senior).

Carmine Vive

E poi, gran finale con il concerto degli Aura e con la spettacolare torciata organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 44° compleanno. Ad impreziosire questo emozionante momento, la presenza all’Acquaviva dell’indimenticato capitano del Teramo Basket di Serie A, Gianluca Lullie di un altro grande protagonista degli anni d’oro della pallacanestro teramana come Peppe Poeta.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

gruppo minibasket 2018

Divertimento per Grandi e Piccini alla Festa del Minibasket della TaSp

La pioggia caduta nel pomeriggio non ha impedito alla Teramo a Spicchi di celebrare fra sorrisi e divertimento la fine dei corsi di minibasket di quest’anno. Giovedì 7 giugno al PalaScapriano (il maltempo ha costretto allo spostamento da Piazza Martiri al palasport teramano) si è così rinnovato l’abituale appuntamento con i circa 150 piccoli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young accompagnati dai genitori, e seguiti dagli istruttori e dai dirigenti della TaSp. Un grande successo per una bella giornata di basket e divertimento caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers e dal continuo rimbalzare dei palloni.

Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo si sono così alternate le minipartite previste per l’evento. E intanto lo sguardo divertito delle decine di genitori, presenti e partecipi ai giochi con i loro bimbi, ha fatto continuamente capolino dietro gli smartphone, utilizzati allegramente per immancabili foto e video. Ora i giovani atleti della Scola Pallacanestro TaSp Young vanno meritatamente in vacanza, per poi ripartire il prossimo anno con il pieno di entusiasmo.

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

tasp 2017-2018

Ottima Annata TaSp, Play-off in C Silver e Crescita del Settore Giovanile!

Due partecipazioni ai playoff in due anni di Serie C Silver. Questo è il dato che balza subito all’occhio per l’ambiziosa Teramo a Spicchi al termine di una stagione decisamente impegnativa, passata attraverso difficoltà affrontate sempre a testa alta, e chiusa con l’arrembante sfida di post season contro la Pallacanestro Silvi. Un confronto portato a gara 3 con grande tenacia dai biancorossi, poi vistisi superare da avversari di indubbio valore, lo scorso anno vincitori del campionato. Ma volendo guardare l’intera annata, torna alla memoria una stagione caratterizzata da un’ottima partenza, e dopo solo una manciata di partite condizionata dall’infortunio di Renato Piccinini. Questo incidente di percorso è stato determinante perché ha costretto coach Simone Stirpe e il suo staff (completato dall’assistant coach Nastasia Di Carlo e dal preparatore atletico Laura Biancacci) a rivedere la struttura tattica della squadra, obbligando alcuni atleti a giocare molti minuti in più ruoli e altri a stare in campo più tempo del previsto.

Ciononostante la squadra teramana si è rimboccata le maniche ed è andata avanti, tenendo fede alle aspettative d’inizio anno. L’obiettivo era quello di raggiungere i playoff per il secondo anno consecutivo, e a distanza di mesi il traguardo è stato brillantemente centrato dalla TaSp: “E’ stata una stagione complessa da gestire – conferma Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi -, ma mandata in porto con un positivo risultato sportivo. Tutte le componenti sono cresciute col passare dei mesi e la squadra ha dato filo da torcere a tutte le formazioni della Serie C Silver, anche a quelle che poi ci hanno preceduto in classifica. La società ha creato i presupposti per dare sicurezza e compattezza al gruppo, allo staff tecnico e allo staff dirigenziale, permettendo così ai ragazzi di affrontare con fermezza e puntualità le difficoltà venutesi a creare di partita in partita. Condizioni imprescindibili per continuare a crescere, mantenendo inalterata quella forte passione per la pallacanestro che da sempre ci contraddistingue”.

Un percorso che prosegue quindi nel migliore dei modi per la società biancorossa, nata nel 2007 e passata attraverso la conquista di una marea di titoli nel CSI a livello provinciale e regionale, fino ad arrivare al prestigioso terzo posto alle Finali Nazionali di Pallacanestro CSI del 2016. E poi, l’avventura in Serie C Silver, di cui abbiamo già parlato, e il consolidamento di una grande realtà come la Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Il nostro intento – prosegue il numero 1 della TaSp – è sempre stato quello di promuovere la passione per la pallacanestro, principalmente fra i ragazzi e più in generale sul territorio, e torno ancora una volta a sottolineare il nostro intento principale: dare sempre più solidità alla Scuola Pallacanestro TaSp Young”.

Il coinvolgimento del responsabile minibasket Marco D’Ascenzo e del responsabile del settore giovanile Renato Castorina è stato un segnale chiaro in tal senso e l’attività degli ultimi mesi ha dato conferma alla bontà del lavoro svolto: “Ora gli oltre 200 tesserati della nostra scuola di basket per ragazzi dai 5 ai 19 anni rappresentano un tesoro per noi. Un bacino da incrementare e sul quale lavorare con il massimo della professionalità. Il nostro principale obiettivo – chiude Fabio Nardi – resta sempre quello di creare un gran settore giovanile. Sappiamo che ci vorrà del tempo ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta. Ed è per questo che ci sarà una grande novità per tutto il movimento della Teramo a Spicchi per la prossima stagione”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Silvi, Gara 2 Playoff. Il Pres Nardi Ci Crede: “Possiamo Farcela!”

Questa volta è il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi che vuole farsi portavoce dell’entusiasmo che sta caratterizzando gli allenamenti della TaSp, pronta ad affrontare la seconda sfida della serie playoff contro la Pallacanestro Silvi. Dopo la sconfitta in volata (78-72) subita sabato in gara 1, la formazione di coach Stirpe torna in campo mercoledì 18 aprile alle 20:45 al PalaScapriano per provare a raddrizzare quello che, numeri alla mano, è il confronto più equilibrato della post season: “Sono iniziati i playoff – conferma il presidente Fabio Nardi – e l’entusiasmo sta caratterizzando la nostra preparazione I ragazzi si stanno allenando bene per fronteggiare adeguatamente la squadra vincente dello scorso campionato e gara 1 ci ha mostrato che possiamo competere benissimo con loro. Purtroppo siamo usciti sconfitti nel risultato della prima sfida ma non ci sentiamo per niente battuti nel confronto tecnico. Nella seconda parte del match il punteggio è stato caratterizzato da sostanziale equilibrio e questo dato deve darci la spinta giusta per approcciare il secondo round della serie con grande determinazione. La posta in palio è alta e tutti danno il massimo per avere la meglio dell’avversario. Noi ci siamo e vogliamo dimostrare sul campo che è possibile allungare la serie contro Silvi fino alla fine”.

C’è insomma grande fiducia in casa TaSp. Ed è giusto che sia così, visto che i biancorossi vengono da una prestazione convincente offerta nell’incontro d’esordio. E’ mancata solo la vittoria, in un match caratterizzato fra le altre cose da una notevole differenza nel numero dei fischi effettuati da parte degli arbitri (26 a favore dei padroni di casa, a fronte dei soli 7 concessi ai teramani). Silvi in 30 minuti è stata infatti sanzionata solo 2 volte (0 falli nel primo periodo, 5 nel secondo quarto, 1 nel terzo periodo e 1 nella quarta frazione). Una situazione che in una gara playoff in sostanziale equilibrio fino alle fasi finali non può passare in secondo piano. Ora però non c’è più tempo per pensare al presente e non al passato. C’è una nuova sfida da affrontare e i biancorossi devono farsi trovare pronti a dare il massimo per cercare di riportare la serie in parità.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

torneo taspy cup

Sorrisi e Basket al PalaScapriano con la TaSpy Cup Aquilotti

Domenica 15 aprile (dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30) torna al PalaScapriano l’appuntamento con la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Al minitorneo riservato alla categoria Aquilotti partecipano 4 squadre con giocatori provenienti anche da fuori regione, come nel caso del team della Poderosa Montegranaro (le altre formazioni sono TaSp Bianco, TaSp Rosso e Campli Basket). Oltre 100 persone saranno quindi coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.

La società del presidente Fabio Nardi è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita per loro. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso all’organizzazione e alla riuscita di una manifestazione di questo tipo anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

eye of tiger vs tasp

Eye of Tiger vs TaSp CSI 105-62, Cinque Temerari Contro la Capolista Imbattuta

Per battere una capolista che fino ad ora ha stravinto 13 partite su 13 con uno scarto medio di 45 punti, nella quale figurano diversi giocatori che potrebbero tranquillamente giocare in ben altre categorie (De Lutiis, Foschi, Santone, Lamolinara, Giustiniani, Veneri), ci sarebbe voluta un’impresa epocale. Oggettivamente non poteva essere questo l’obiettivo dei 5 valorosi biancorossi che ieri sera si sono comunque presentati al PalaMaggetti di Roseto per giocare il match contro gli Eye of Tiger. La rimaneggiata Teramo a Spicchi ha infatti voluto onorare l’impegno nel miglior modo possibile e nonostante la sconfitta 105-62 è uscita dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto. Forse anche qualcosa di più, visto che l’età media dell’unico quintetto teramano disponibile ieri sera è di 39 anni.

La partita è stata quindi affrontata con la mente libera dalla TaSp che nel primo periodo ha contenuto bene l’impatto offensivo degli avversari, mantenendo il match in sostanziale equilibrio. Nel secondo periodo la formazione di casa ha però dilagato spaccando definitivamente in due il match. I biancorossi hanno comunque cercato di contenere i danni per quanto possibile e nell’ultimo periodo sono tornati a trovare il canestro con un minimo di continuità grazie alla precisione al tiro di un ispirato Melozzi, ben coadiuvato dagli altri compagni di squadra. Ora si volta pagina. La testa è già all’ultimo match della stagione regolare, la sfida di mercoledì prossimo al PalaScapriano contro i Monstars Bellante.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 16, Di Ventura 8, Marini (c) 13, Assenti 4, Bucci 21. All. Fabio Nardi

parziali: 19-17, 53-29, 80-41

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramoaspicchi csi

TaSp CSI vs Rosetani in Tour 43-53, Biancorossi Sconfitti ma Sereni

Lotta con tutte le sue forze la Teramo a Spicchi CSI ma al termine il maggiore tasso di talento dei Rosetani in Tour (nel roster giocatori d’esperienza come Pavia, Stama e Nantesini) viene fuori e permette agli ospiti di vincere. La TaSp viene così sconfitta 43-53 ma ha di certo il merito di averci creduto fino alla fine e di essere rientrata pienamente in partita nei minuti finali. Parte male la squadra di casa che nel primo periodo e gli ospiti prendono subito il comando delle operazioni approfittando della troppa libertà concessa dalla difesa biancorossa. Nella seconda frazione di gioco coach Nardi trova energie positive dalla striminzita panchina e la Teramo a Spicchi si rifà sotto, vincendo 11-8 il parziale.

La bomba di apertura del terzo periodo mandata a segno da Nantesini ridà però vigore ai Rosetani in Tour che restano sempre avanti con un vantaggio in doppia cifra. Nel quarto periodo la TaSp ha un moto d’orgoglio. In attacco arrivano buone conclusioni e a 3 minuti dal termine la formazione teramana è a 5 lunghezze dagli avversari (41-46). In quel frangente a mandare a segno un’altra tripla pesantissima è stavolta Pavia. E su questa conclusione si infrangono le residue speranze biancorosse, anche perché dalla lunetta gli avversari non sbagliano. Matura così la seconda sconfitta consecutiva per la TaSp in campionato ma sul piano del gioco i ragazzi di coach Nardi hanno ben poco da poter recriminare contro un avversario oggettivamente più attrezzato ed esperto.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 4, Marletta 4, Di Ventura 5, Marini (c) 5, Assenti, Pizzingrilli 10, Di Furia 3, Taraschi 4, Antonelli 8. All. Fabio Nardi

parziali: 4-14, 15-22, 28-40

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

Silvi vs TaSp 76-62, Nardi: “Perplesso e Dispiaciuto per la Prestazione!”

La Teramo a Spicchi inaugura la fase a orologio con una sconfitta. Nella prima giornata del mini torneo di sei gare che separa la regular season dai playoff, la Pallacanestro Silvi batte 76-62 i biancorossi al termine di una partita condotta sin dalla palla a due. Una gara dura e approcciata male dalla squadra di coach Stirpe, che dopo l’intervallo ha provato a reagire per poi lasciare di nuovo agli avversari il pallino del gioco. Complici delle decisioni discutibili degli arbitri nel terzo periodo e la fretta di voler concretizzare la rimonta, passando troppo per soluzioni personali e spesso affrettate, i biancorossi hanno così permesso agli avversari di dare più efficacia alla loro voglia di vincere. Gli esterni della formazione di coach D’Alberto hanno infatti costruito tantissimo per il proprio attacco, battendo spesso il diretto avversario e andando dentro l’area con continuità. Su questi presupposti Silvi ha messo da parte un successo apparso meritato ai più.

Palese l’amarezza che traspare dalle dichiarazioni del presidente Fabio Nardi: “Sono perplesso e dispiaciuto perché quella che ho visto a Silvi non è la Teramo a Spicchi che conosco. Abbiamo affrontato una squadra senza un elemento importante come Pappacena e con Adonide in non perfette condizioni fisiche e non siamo stati in grado di approfittarne. Purtroppo l’approccio in campo è stato negativo e se continuiamo così non andiamo da nessuna parte! Non salvo nessuno perché non è questa la squadra che voglio vedere sul parquet e so che i ragazzi possono dare di più. Non so se la tensione per l’inizio della fase a orologio ha giocato un brutto scherzo a qualcuno – chiude il presidente Nardi – ma ora bisogna subito riprendere a giocare nel modo giusto! Già sabato prossimo contro Mosciano voglio vedere una reazione convincente. Voglio vedere la TaSp giocare da TaSp!”

Parziali: 17-9, 41-26, 55-46

Pallacanestro Silvi: Bragante ne, Di Giandomenico 18, Di Giorgio 12, Di Febo 12, Sulpizii 3, Di Blasio 11, Romagnoli 2, Assogna (c), Adonide 2, Antonini 16. All. Tommaso D’Alberto

Teramo a Spicchi: Wu 19, Del Zoppo 3, Ciccorelli, Nardi 3, Di Sante 8, Bartolini (c) 3, Neri 17, Schiavoni 3, Scortica 3, Comignani 3, Top ne. All. Simone Stirpe

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp csi

TaSp CSI vs Bellante Basket 51-44, Servito il Tris di Vittorie in Biancorosso!

Terza vittoria consecutiva della Teramo a Spicchi CSI. La formazione di coach Nardi batte infatti 51-44 il Bellante Basket e mantiene vive le ambizioni playoff di una squadra che nelle ultime tre gare ha tenuto gli avversari a una media di 34,7 punti per gara (nei precedenti 11 impegni di campionato lo stesso dato sale a quota 67,7). A dimostrazione che ultimamente la qualità difensiva dei biancorossi è di certo salita. Manca qualcosa in attacco, quello sì. Ma intanto negli ultimi match si mostra agli avversari tutta un’altra faccia sotto il proprio canestro.

Come è accaduto contro il Bellante Basket, imbrigliato dalla difesa a zona della TaSp, capace di riempire l’area all’occorrenza, senza far scendere la pressione sugli esterni per larghi tratti del match. Un atteggiamento tattico che ha dato la possibilità alla Teramo a Spicchi di restare sempre avanti nel punteggio sin dalla palla a due, nonostante l’efficacia offensiva non sia stata costante per tutti i 40 minuti. Il vantaggio dei biancorossi si è così allargato a + 15 sul finire del terzo quarto (39-24) ma quando la partita sembrava ormai avviarsi verso lidi più sereni per i padroni di casa è arrivata la reazione degli ospiti.

Tornati a metà quarto periodo a -5, gli uomini di coach Gialleonardo hanno provato in tutti i modi a completare la rimonta ma ancora una volta difesa e contropiede sono stati i pilastri sui quali i teramani hanno poggiato la loro voglia di vincere. La freddezza di Federico Antonelli (mvp del match) dalla lunetta nell’ultimo minuto di partita ha messo la ciliegina sulla torta di un’altra ottima prestazione di squadra della Teramo a Spicchi, attesa martedì a una difficile trasferta in casa della seconda forza del campionato, Omnia Turismo Roseto.

parziali: 15-7, 27-22, 39-28

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 4, Pallotta M. 4, Marletta 13, Marini (c) 5, Assenti, Bucci 7, Taraschi 1, Antonelli 17. All. Fabio Nardi

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp mosciano

TaSp CSI vs Mosciano 59-25, Dominio Biancorosso al PalaScapriano

Ministriscia di due vittorie aperta dalla Teramo a Spicchi, brava a dare continuità alla vittoria nel derby contro il Fenerbrahce Ulcer. La squadra di coach Nardi batte 59-25 l’Olimpia Mosciano e incamera così altri punti utili per tenere in vita le ambizioni playoff. Il successo è stato conseguito con grande autorità dai biancorossi, bravi a prendere il comando delle azioni sin dalla palla a due. Gli avversari hanno tenuto botta nel primo periodo, per poi iniziare a disunirsi nella parte conclusiva della seconda frazione.

Da quel momento in poi la TaSp è stata brava a macinare gioco con continuità, sia in attacco che in difesa, impedendo all’Olimpia Mosciano di provare a restare attaccata al match. Questa vittoria concede ora la possibilità al team teramano di preparare con il giusto entusiasmo il prossimo e delicato incontro, la sfida contro il Bellante Basket.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 5, Pallotta M., Marletta 11, Marini (c) 2, Assenti 2, Di Furia 3, Bucci 16, Taraschi 5, Antonelli 15. All. Fabio Nardi

parziali: 14-10, 26-16, 44-21.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi