Posts Tagged‘coach’

teramo a spicchi vs silvi

Silvi vs TaSp 76-62, Nardi: “Perplesso e Dispiaciuto per la Prestazione!”

La Teramo a Spicchi inaugura la fase a orologio con una sconfitta. Nella prima giornata del mini torneo di sei gare che separa la regular season dai playoff, la Pallacanestro Silvi batte 76-62 i biancorossi al termine di una partita condotta sin dalla palla a due. Una gara dura e approcciata male dalla squadra di coach Stirpe, che dopo l’intervallo ha provato a reagire per poi lasciare di nuovo agli avversari il pallino del gioco. Complici delle decisioni discutibili degli arbitri nel terzo periodo e la fretta di voler concretizzare la rimonta, passando troppo per soluzioni personali e spesso affrettate, i biancorossi hanno così permesso agli avversari di dare più efficacia alla loro voglia di vincere. Gli esterni della formazione di coach D’Alberto hanno infatti costruito tantissimo per il proprio attacco, battendo spesso il diretto avversario e andando dentro l’area con continuità. Su questi presupposti Silvi ha messo da parte un successo apparso meritato ai più.

Palese l’amarezza che traspare dalle dichiarazioni del presidente Fabio Nardi: “Sono perplesso e dispiaciuto perché quella che ho visto a Silvi non è la Teramo a Spicchi che conosco. Abbiamo affrontato una squadra senza un elemento importante come Pappacena e con Adonide in non perfette condizioni fisiche e non siamo stati in grado di approfittarne. Purtroppo l’approccio in campo è stato negativo e se continuiamo così non andiamo da nessuna parte! Non salvo nessuno perché non è questa la squadra che voglio vedere sul parquet e so che i ragazzi possono dare di più. Non so se la tensione per l’inizio della fase a orologio ha giocato un brutto scherzo a qualcuno – chiude il presidente Nardi – ma ora bisogna subito riprendere a giocare nel modo giusto! Già sabato prossimo contro Mosciano voglio vedere una reazione convincente. Voglio vedere la TaSp giocare da TaSp!”

Parziali: 17-9, 41-26, 55-46

Pallacanestro Silvi: Bragante ne, Di Giandomenico 18, Di Giorgio 12, Di Febo 12, Sulpizii 3, Di Blasio 11, Romagnoli 2, Assogna (c), Adonide 2, Antonini 16. All. Tommaso D’Alberto

Teramo a Spicchi: Wu 19, Del Zoppo 3, Ciccorelli, Nardi 3, Di Sante 8, Bartolini (c) 3, Neri 17, Schiavoni 3, Scortica 3, Comignani 3, Top ne. All. Simone Stirpe

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp csi

TaSp CSI vs Bellante Basket 51-44, Servito il Tris di Vittorie in Biancorosso!

Terza vittoria consecutiva della Teramo a Spicchi CSI. La formazione di coach Nardi batte infatti 51-44 il Bellante Basket e mantiene vive le ambizioni playoff di una squadra che nelle ultime tre gare ha tenuto gli avversari a una media di 34,7 punti per gara (nei precedenti 11 impegni di campionato lo stesso dato sale a quota 67,7). A dimostrazione che ultimamente la qualità difensiva dei biancorossi è di certo salita. Manca qualcosa in attacco, quello sì. Ma intanto negli ultimi match si mostra agli avversari tutta un’altra faccia sotto il proprio canestro.

Come è accaduto contro il Bellante Basket, imbrigliato dalla difesa a zona della TaSp, capace di riempire l’area all’occorrenza, senza far scendere la pressione sugli esterni per larghi tratti del match. Un atteggiamento tattico che ha dato la possibilità alla Teramo a Spicchi di restare sempre avanti nel punteggio sin dalla palla a due, nonostante l’efficacia offensiva non sia stata costante per tutti i 40 minuti. Il vantaggio dei biancorossi si è così allargato a + 15 sul finire del terzo quarto (39-24) ma quando la partita sembrava ormai avviarsi verso lidi più sereni per i padroni di casa è arrivata la reazione degli ospiti.

Tornati a metà quarto periodo a -5, gli uomini di coach Gialleonardo hanno provato in tutti i modi a completare la rimonta ma ancora una volta difesa e contropiede sono stati i pilastri sui quali i teramani hanno poggiato la loro voglia di vincere. La freddezza di Federico Antonelli (mvp del match) dalla lunetta nell’ultimo minuto di partita ha messo la ciliegina sulla torta di un’altra ottima prestazione di squadra della Teramo a Spicchi, attesa martedì a una difficile trasferta in casa della seconda forza del campionato, Omnia Turismo Roseto.

parziali: 15-7, 27-22, 39-28

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 4, Pallotta M. 4, Marletta 13, Marini (c) 5, Assenti, Bucci 7, Taraschi 1, Antonelli 17. All. Fabio Nardi

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

Silvi vs TaSp, Stirpe: “Playoff Ok, Pensiamo Ora alla Fase a Orologio!”

Sabato 3 marzo (ore 19) in trasferta contro Silvi, sabato 10 marzo al PalaScapriano contro Mosciano, domenica 18 marzo al PalaAngeli contro il Nuovo Basket Aquilano, in casa sabato 24 marzo contro Torre Spes, a seguire l’infrasettimanale di mercoledì 28 marzo al PalaSabetta di Termoli e chiusura fra le mura amiche sabato 7 aprile contro il Nuovo Pineto Basket. E’ questo il calendario della fase a orologio, appendice della regular season della Serie C Silver. Un minicampionato di 6 gare al quale la Teramo a Spicchi arriva con la certezza matematica dei playoff (14 punti di distacco dalla nona in classifica) e con il pieno d’entusiasmo: “La prima fase del campionato si è conclusa – spiega coach Simone Stirpe – e le indicazioni che emergono sono diverse. Chiudiamo sesti ma a pari punti con la quinta e a 2 lunghezze dalla quarta. Al momento siamo a +6 rispetto allo scorso campionato. Abbiamo centrato l’obiettivo minimo entrando per il secondo anno consecutivo nei playoff. Di contro, delle 8 sconfitte subite, 6 sono arrivate contro le prime 3 squadre della classifica. Questo mi fa pensare che al momento dobbiamo dare di più per competere con loro per 40 minuti. Sappiamo però su cosa lavorare per colmare il gap e lo stiamo già facendo”.

Da sabato si torna quindi sul parquet e subito si presenta davanti alla TaSp un ostacolo di una certa rilevanza: “Ora inizia la fase a orologio – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – nella quale ci aspettano le prime 6 finali. Non solo per la classifica, ma soprattutto per far alzare l’asticella dell’intensità. Tutto diventerà più difficile sul parquet. L’aggressività aumenterà, cosi come la durezza dei contatti. Chi giocherà più soft rimarrà indietro. L’importante sarà giocare con le facce giuste, altrimenti diventerà difficile vincere. Ai ragazzi chiedo di affrontare queste gare con la gioia di chi scende in campo per dare il massimo, di voler essere protagonisti e non comparse, dando sempre tutto per non avere nessun rimpianto, con la voglia di lottare insieme palla su palla, di giocare di squadra ma soprattutto da squadra. Sabato cominceremo subito contro un avversario a noi indigesto come Silvi, ma ormai ci conosciamo bene e sappiamo cosa dobbiamo fare in campo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Giancarlo Schiavoni

Pescara Basket vs TaSp 57-71, Si Chiude col Sorriso il Girone di Ritorno!

La Teramo a Spicchi torna a casa dalla trasferta al Pala Aterno Gas & Power di Pescara con una vittoria 57-71 che permette ai biancorossi di chiudere col vento in poppa il girone di ritorno del campionato di Serie C Silver. Due punti che permettono alla TaSp di restare agganciata all’Airino Termoli al quinto posto (ma lo scontro diretto è a favore dei molisani) e di entrare nella fase a orologio con una buona dose di fiducia. Con il successo sul Pescara Basket il girone di ritorno si è infatti chiuso con un rush finale di tre vittorie e una sola sconfitta, subita fra l’altro contro la capolista. A dimostrazione che la formazione di coach Stirpe ha ritrovato un’ottima condizione, alla vigilia di una serie di 6 partite (fuori casa contro Termoli, Nuovo Basket Aquilano e Silvi, e in casa contro Torre Spes, Nuovo Basket Pineto e Olimpia Mosciano) che definirà la griglia playoff.

Un buon momento, quindi, per la Teramo a Spicchi. Anche se la sfida contro il Pescara Basket di coach Fabio Di Tommaso ha riservato più di un’insidia per i biancorossi. Per larghi tratti del match è stata infatti la squadra di casa a dettare i ritmi del match, salvo poi perdere coesione ed efficacia offensiva nell’ultimo e decisivo periodo. In quel frangente è uscita fuori la maggiore maturità della TaSp che trascinata da 11 punti in 10 minuti messi a referto da Schiavoni ha preso il largo (6-24 il parziale dell’ultima frazione di gioco). Fino a quel momento però, tante palle perse e diverse distrazioni difensive avevano segnato il match della Teramo a Spicchi, comunque sempre restata in scia agli avversari, che tra le loro fila schieravano anche di Cristiano Faragalli (fino a un paio di partite fa in maglia biancorossa e ora in prestito alla squadra pescarese). Si apre ora la fase a orologio, al termine della quale si saprà il piazzamento degli uomini di coach Stirpe nella post season.

parziali: 17-12, 27-29, 51-47

Pescara Basket: Di Giorgio 2, Boscherini 3, Masciopinto 8, Ricci ne, Fasciocco 4, Capuani 6, Malkic, Nikolic 11, Di Donato 7, Mordini 10, Ricci, Faragalli 6. All. Fabio Di Tommaso

Teramo a Spicchi: Wu 9, Del Zoppo 2, Ciccorelli 2, Nardi 5, Di Sante, Bartolini 13, Neri 7, Schiavoni 15, Scortica 2, Comignani 16, Palandrani, Top ne. All. Simone Stirpe

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

emanuele di paolantonio

TaSp Cine Club, Coach Di Paolantonio: “Bellissima Iniziativa!”

Anche il secondo appuntamento con il TaSp Cine Club si chiude fra i sorrisi e gli applausi di chi ha partecipato a questa originale e interessante iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Un degno finale per una giornata iniziata con la visione del film Colpo Vincente, pellicola del 1986 con Gene Hackman e Dennis Hopper che racconta l’avvincente storia di un allenatore di basket che in un piccolo paese degli Stati Uniti fa capire ai suoi ragazzi come sacrificio e disciplina possano aiutare a raggiungere risultati incredibili. Un classico ormai per gli appassionati di pallacanestro di tutto il mondo, dimostratosi utilissimo per aprire il confronto fra i giovani atleti della Teramo a Spicchi e l’ospite d’onore.

Stiamo parlando dell’attuale coach del Roseto Sharks, Emanuele Di Paolantonio, (nella foto di Piero Assenti) intervenuto al termine della proiezione per confrontarsi con i ragazzi in sala: “E’ stata proprio una bellissima iniziativa – ha commentato l’allenatore teramano –. Oltre alla partecipata chiacchierata con i giovani atleti della Teramo a Spicchi ai quali ho cercato di far trasparire dalle mie parole non solo passione per la pallacanestro ma anche rispetto delle regole, voglia di migliorarsi e capacità di organizzarsi fra studio, sport e divertimento, è stato un vero piacere rivedere amici e appassionati di basket con i quali ho condiviso (e con alcuni continuo a farlo) tanti bei momenti della mia vita”.

E dopo il film e l’incontro con coach Di Paolantonio la folta schiera di partecipanti si è diretta al ristorante Il Mulino per cenare tutti insieme e concludere al meglio l’iniziativa fra atleti, genitori, allenatori, e dirigenti della TaSp. Il secondo appuntamento con il TaSp Cine Club registra così un nuovo successo e aumenta la voglia di portare avanti un’idea che nasce per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Magic Chieti

Sfida al Pescara Basket per Chiudere al Meglio il Girone di Ritorno

Sabato 24 febbraio (ore 18) la Teramo a Spicchi è impegnata al Palasport di Pescara per giocare l’ultima gara del girone di ritorno del campionato di Serie C Silver. Il match contro il Pescara Basket di coach Fabio di Tommaso sarà utile alla TaSp per portare a termine una fase importante della stagione ed entrare nella fase ad orologio con il pieno dell’entusiasmo. A mettere i bastoni fra le ruote alla squadra di coach Stirpe ci sarà un team che nonostante l’ultimo posto in classifica ha sempre mostrato in campo una grande determinazione, giocandosi spesso le gare fino alla fine. Un comportamento tipico delle formazioni giovani, che fanno della velocità e dell’intraprendenza armi pronte all’uso, peccando però d’inesperienza contro avversari più navigati.

La Teramo a Spicchi si avvicina a questa partita con le idee chiare. L’ultima sconfitta contro la capolista Magic Chieti non ha per niente scalfito le certezze del team biancorosso. Anzi, per certi versi le ha rafforzate, visto che l’ultimo match è stato giocato con alcuni atleti (Comignani, Del Zoppo e Scortica) non in perfette condizioni fisiche e ciononostante la TaSp ha tenuto botta ai più quotati avversari fino al quarto periodo inoltrato. Poi è venuta fuori la maggiore solidità (e profondità di roster) di Chieti, a spezzare la mini striscia di 2 vittorie che fino a quel momento caratterizzava la stagione biancorossa. Ora l’avversario è decisamente più alla portata della formazione teramana. Questo aspetto non deve però intaccare la concentrazione della squadra, chiamata a chiudere nel migliore dei modi il girone di ritorno.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp mosciano

TaSp CSI vs Mosciano 59-25, Dominio Biancorosso al PalaScapriano

Ministriscia di due vittorie aperta dalla Teramo a Spicchi, brava a dare continuità alla vittoria nel derby contro il Fenerbrahce Ulcer. La squadra di coach Nardi batte 59-25 l’Olimpia Mosciano e incamera così altri punti utili per tenere in vita le ambizioni playoff. Il successo è stato conseguito con grande autorità dai biancorossi, bravi a prendere il comando delle azioni sin dalla palla a due. Gli avversari hanno tenuto botta nel primo periodo, per poi iniziare a disunirsi nella parte conclusiva della seconda frazione.

Da quel momento in poi la TaSp è stata brava a macinare gioco con continuità, sia in attacco che in difesa, impedendo all’Olimpia Mosciano di provare a restare attaccata al match. Questa vittoria concede ora la possibilità al team teramano di preparare con il giusto entusiasmo il prossimo e delicato incontro, la sfida contro il Bellante Basket.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 5, Pallotta M., Marletta 11, Marini (c) 2, Assenti 2, Di Furia 3, Bucci 16, Taraschi 5, Antonelli 15. All. Fabio Nardi

parziali: 14-10, 26-16, 44-21.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp cine club

Torna il TaSp Cine Club con Coach Di Paolantonio e Colpo Vincente

Giovedì 22 febbraio (ore 17:30) alla sala polifunzionale della Provincia di Teramo (via Comi, 11) la Scuola Pallacanestro TaSp Young organizza il secondo appuntamento con il TaSp Cine Club! L’iniziativa nata dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali e una pizza deliziosa prevede la proiezione di un film dedicato al mondo della pallacanestro, al termine della quale ospiti importanti si confronteranno con i ragazzi. In questo caso sarà presente il coach del Roseto Sharks Emanuele Di Paolantonio. A questo importante allenatore di Serie A2 i giovani atleti della Teramo a Spicchi potranno rivolgere domande sull’importanza della pratica sportiva e sul come approcciarla anche ai livelli più alti. E poi, tutti insieme al ristorante Il Mulino per una cena in compagnia.

Il TaSp Cine Club nasce per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema ad esempio, e grazie a film d’impatto sociale come quello proposto nel secondo appuntamento con il TaSp Cine Club. Stiamo parlando di Colpo Vincente (con Gene Hackman e Dennis Hopper) pellicola del 1986 che racconta l’avvincente storia di un allenatore di basket che in un piccolo paese degli Stati Uniti fa capire ai suoi ragazzi che con sacrificio e disciplina si possono raggiungere risultati incredibili.

Lo staff del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young, i genitori, gli allenatori e i dirigenti biancorossi, avranno quindi modo di condividere con sincero entusiasmo un momento di divertimento grazie a un evento che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp Magic Chieti

TaSp vs Magic Chieti 59-71, la Capolista Passa al PalaScapriano

Tiene testa finché può alla capolista per poi lasciare il passo solo nell’ultimo periodo. La Teramo a Spicchi gioca una gara determinata e piena di agonismo, reagisce a più di un tentativo degli avversari di allungare sul punteggio e solo nell’ultima frazione è costretta ad arrendersi. Alla fine la gara se l’aggiudica 59-71 il Magic Basket Chieti di coach Renato Castorina che conferma ancora una volta tutto il potenziale di un team ora da solo al comando della Serie C Silver.

Dal canto suo la formazione teramana ha dimostrato di poter tener testa a uno squadrone come il Chieti anche in una giornata in cui al tiro da tre punti non si è trovata la giusta continuità. Una squadra come quella teramana vive anche sulla produttività da oltre i 6,75 dei suoi esterni e sabato al PalaScapriano le percentuali al tiro da quella distanza non sono state di grande aiuto. Eppure l’equilibrio ha regnato sovrano nella prima metà di gara grazie alla pericolosità offensiva del duo Di Sante/Neri e al contributo del capitano Bartolini a rimbalzo e in difesa.

Chieti trova invece più di un giocatore capace di trascinare la squadra in attacco in diversi momenti della gara. Mennilli segna 11 punti nel primo periodo (con tre triple), Italiano sale in cattedra a cavallo fra il secondo e il terzo periodo per bucare con continuità la retina biancorossa (13 punti per lui in quel frangente con tre triple) e Povilaitis mette in atto le giocate decisive nell’ultimo periodo.

Il parziale 8-17 mandato a segno dagli ospiti negli ultimi 10 minuti di partita la dice lunga, infine, sulla profondità e qualità del roster chietino e sulla condizione di una TaSp che dopo aver speso tanto in precedenza per tenere il passo della prima della classe non ne ha più. La vittoria è così biancoverde, e la squadra di coach Stirpe deve ora girare subito pagina e cercare di chiudere nel migliore dei modi il girone di ritorno sabato prossimo a Pescara.

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 10, Ciccorelli 4, Nardi, Bartolini 6, Di Sante 14, Faraglia ne, Neri 14, Schiavoni 8, Scortica ne, Comignani 3, Palandrani ne, Top ne. Coach Stirpe

Magic Basket Chieti: Berardi, Alba 2, Di Falco 6, Secondino ne, Mennilli 19, Italiano 18, Povilaitis 17, Gallo, Pelliccione 7, Masciulli 2, Razzi. Coach Castorina

Parziali: 22-23, 36-38, 51-54

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp under 14 riscaldamento

2K5 L’Aquila U14 vs TaSp U14 37-44, Grande Vittoria in Rimonta!

Vincere fuori casa è sempre difficile. Ancor di più se ti trovi sotto nel punteggio nel terzo periodo e ti mancano alcuni giocatori in rotazione. Ma coach Nastasia Di Carlo trova comunque il modo di motivare i suoi ragazzi nel momento giusto, dando loro la spinta giusta per reagire e centrare la vittoria. E così la Teramo a Spicchi batte 37-44 il 2K5 L’Aquila U14. Un successo costruito in parte nel primo periodo, quando i giovani TaSplayers trovano spesso la chiave per penetrare l’area avversaria. Manca però qualcosa in fase di appoggio ai biancorossi e il divario fra le due formazioni non si allarga più di tanto.

Sul finire del secondo periodo arriva la reazione dei padroni di casa che prendono in mano le redini del gioco e anche dopo l’intervallo sono avanti (25-18, 24′). La TaSp U14 si fa prendere dallo scoramento e perde diversi palloni in quel frangente contribuendo in questo modo ad alimentare le speranze degli avversari. Nel terzo quarto però i biancorossi rialzano la testa e con una ritrovata grinta recuperano e mettono il naso avanti. La difesa teramana pare impenetrabile nell’ultimo quarto e si aprono così le porte a una vittoria di squadra che deve servire ai ragazzi di coach Di Carlo per tornare in palestra quanto prima ed allenarsi con rinnovato vigore.

parziali: 6-10, 21-18, 31-32

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi