gennaio 9, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Da una parte la Teramo a Spicchi, e dall’altra…pure! Sembra strano ma è presto spiegato il mistero. Al PalaScapriano è infatti andato in scena lunedì 8 gennaio il derby fra la TaSp U13 rossa di coach Renato Castorina e la TaSp U13 bianca di coach Pierluigi Wu. Una partita vinta dai rossi 54-26 ma giocata con grande entusiasmo e voglia da tutti gli atleti scesi in campo.
Aldilà delle considerazioni prettamente tecniche è stato infatti bello e divertente vedere come i giovani TaSplayers abbiano provato a vincere la tensione e l’emozione della partita entrando sul parquet con grande decisione. Poi, non sempre le indicazioni dei due allenatori hanno trovato pronto riscontro in campo ma di tempo per lavorare e migliorare ce n’è tanto e i segnali che nel frattempo arrivano sono decisamente positivi e invoglianti.
parziali: 14-4, 31-10, 43-20
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 8, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 2018 si apre con una vittoria per la Teramo a Spicchi. Sabato 6 gennaio i biancorossi hanno infatti trascorso l’Epifania al PalaScapriano regalandosi la vittoria 83-66 contro il Nuovo Basket Aquilano. Un successo che riporta entusiasmo in casa TaSp, dopo il calo di risultati sportivi che ha contraddistinto la fine del 2017: “Venivamo da 2 sconfitte consecutive – ricorda infatti coach Simone Stirpe – e dovevamo per forza interrompere la striscia negativa. Non era facile però, perché stavolta eravamo ancora più rimaneggiati nel reparto lunghi per l’assenza di Comignani, al quale rinnovo gli auguri per la nascita del figlio. A lui e ovviamente a sua moglie Roberta. In più giocavamo contro la squadra più in forma del momento, ma i ragazzi si sono superati dando tutti qualcosa in più. Siamo partiti fortissimi andando più 20 già nel primo periodo, avendo poi un calo prevedibile. L’importate è stato però che non ci siamo disuniti andando a vincere la gara nell’ultimo quarto in maniera agevole”.
Una prestazione convincente dei biancorossi ha quindi interrotto la striscia di 6 vittorie consecutive della squadra di coach Stama. Nonostante l’assenza di Comignani, divenuto padre per la seconda volta proprio nella notte fra venerdì e sabato, i biancorossi hanno tenuto a 66 punti il terzo attacco della Serie C Silver trovando un grande contributo da più di un giocatore: “Un super Wu (nella foto) in attacco è stato strepitoso – chiude coach Stirpe –, segnando sempre (5 triple per la guardia biancorossa già nel primo periodo. ndi) e dandoci serenità nei momenti difficili. Ottimo anche Schiavoni che giocando da 4 tattico, ruolo nuovo per lui, ha trovato dei canestri fondamentali. Poi ci vorrebbe un capitolo a parte per il capitano. A 40 anni dimostra una voglia di vincere e un gusto nel giocare fuori dal comune. Il filmato della sua partita dovrebbe essere visto nei settori giovanili per far capire ai ragazzi come si sta in campo e quante cose utili si possono fare in una partita per aiutare la propria squadra a vincere”.
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 27, Di Sante 4, Bartolini 18, Faragalli 4, Neri 5, Schiavoni 16, Scortica 9, Palandrani. All. Simone Stirpe
Nuovo Basket Aquilano: Amoroso, D’Ippolito 5, Caldarelli, Nardecchia 8, Fatigati 10, Antonini 21, Di Biase, Di Girolamo, Andersson 18, Ciuffini 4. All. Titti Stama
Parziali: 32-10, 42-32, 61-56
Paolo Marini
resp. comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 5, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Grazie a un’impeccabile prestazione di squadra la Teramo a Spicchi U14 vince 44-28 il derby contro il Basketball Teramo B U14. I ragazzi e le ragazze di coach Nastasia di Carlo hanno giocato con l’atteggiamento giusto sin dalla palla a due, e conducendo il match per tutti e 40 i minuti hanno mostrato maggior voglia e determinazione degli avversari, apparsi subito poco precisi al tiro. La TaSp ha difeso con attenzione e sfruttato l’arma del contropiede per incanalare subito il match nei binari giusti (25-10 all’intervallo).
Nel terzo periodo, dopo che la squadra di coach Nastasia Di Carlo tocca il +17, arriva una timida reazione del Basketball, ma in quel frangente prevale la maturità di un gruppo che sta lavorando bene e crescendo gradualmente. Lo dimostra il parziale 11-6 messo a segno nell’ultimo periodo per chiudere definitivamente il match. Complimenti quindi ai giovani TaSplayers, non solo per la vittoria ma anche per l’atteggiamento e la grinta che non fanno mai mancare agli allenamenti e alle partite!
parziali: 14-6, 25-10, 33-22
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 5, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo aver chiuso il 2017 con due sconfitte (in casa contro Vasto e in esterna contro Termoli) la Teramo a Spicchi torna al PalaScapriano sabato 6 gennaio (ore 18) con la ferma volontà di inaugurare il 2018 nel migliore dei modi. Avversario di turno è il Nuovo Basket Aquilano, squadra che al momento precede i biancorossi di due punti in classifica e anche per questo motivo coach Simone Stirpe vuole che i suoi ragazzi offrano subito una prestazione convincente davanti al proprio pubblico: “Il 2018 inizia con una sfida difficile. Affrontiamo la squadra più in forma del momento – spiega l’allenatore teramano – con una lunga striscia aperta di vittorie consecutive. Per noi la sosta è stata provvidenziale per ricaricare le batterie e curare gli acciacchi di qualche giocatore. Ciononostante non abbiamo ancora recuperato tutti gli infortunati e quasi mai siamo riusciti ad allenarci al completo ma contro il Nuovo Basket Aquilano dobbiamo portare a casa la vittoria in qualsiasi modo. Dobbiamo interrompere il trend negativo e tornare a giocare di squadra”.
Una sfida che si preannuncia decisamente interessante. Una partita che all’andata è stata giocata nel migliore dei modi dalla TaSp, anche se quel match resta segnato dal brutto infortunio di Piccinini, tutt’ora in fase di riabilitazione dopo l’intervento chirurgico subito al ginocchio: “La partita dell’andata – chiude coach Stirpe – è stata forse la nostra miglior partita, anche se ha segnato negativamente il nostro campionato per l’infortunio di Piccinini, ma è dall’attitudine mostrata in quella gara che dobbiamo prendere spunto per impostare al meglio il match”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 16, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo la beffa di Giulianova la Teramo a Spicchi U15 riprende subito il passo della squadra di carattere e torna alla vittoria. Il terzo successo in quattro gare disputate. Una nuova V in classifica che arriva dopo aver battuto 69-47 l’Olimpia Mosciano.
Ottima la prova dei ragazzi di coach Taraschi che se nella prima metà di gara non trovano la svolta decisiva per prendere il sopravvento escono dagli spogliatoi, dopo l’intervallo, con le idee chiare. I parziali del terzo (20-9) e del quarto (22-10) periodo ne sono la dimostrazione. Bravi tutti e ora sotto con il lavoro in palestra per preparare al meglio la prossima sfida.
Teramo a Spicchi U15: Ramirez 10, Sforza, Cocchi 4, Di Carlo F., D’Isidoro 8, Ragonici 33, Capuano 6, Di Carlo S. (c) 6, Di Benedetto ne, Cappelli 2. All. Nazzareno Taraschi
parziali: 15-16, 27-28, 47-37.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 11, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Da dove iniziare? Dai 32 punti di Comignani? Dai due tecnici con conseguente espulsione di Di Biase, dall’infortunio a Di Sante? Questi sono i principali elementi che hanno concorso alla vittoria 72-82 della Teramo a Spicchi sul campo dell’Olimpia Mosciano. La nona in stagione a fronte di sole tre sconfitte. Un ruolino di marcia da grande squadra, a maggior ragione se si contano le tante problematiche fisiche affrontate in questi primi mesi di campionato: “Sabato – commenta un soddisfatto coach Simone Stirpe il giorno dopo il match – abbiamo conquistato una vittoria fantastica! Venivamo da una settimana complicata dove non ci siamo mai allenati al completo e venerdì si è fermato Di Sante per un problema alla schiena che lo ha tenuto fuori dalla gara. In più siamo partiti molto male andando sotto nel punteggio, non tenendo gli 1 contro 1 in difesa, giocando in maniera individuale, con troppa tensione in attacco e leggendo male i loro cambi difensivi”.
L’inizio di partita ha visto i padroni di casa prendere il sopravvento trascinati da un Di Biase apparso quasi inarrestabile (23 dei suoi 24 punti sono stati segnati prima dell’intervallo). Finiti sotto nel punteggio i biancorossi hanno pasticciato un pò troppo alla ricerca della retta via in attacco. Fortunatamente Comignani ha preso in mano le redini dell’attacco, contribuendo non poco alla rimonta: “Ad inizio secondo tempo – prosegue coach Stirpe – abbiamo difeso più duro e trovato ottime soluzioni in attacco arrivando a +11. In quel momento abbiamo smesso di giocare pensando di aver chiuso la partita e così siamo tornati sotto nel punteggio. Alla fine, con difese intelligenti e attacchi giusti, l’abbiamo spuntata”.
L’uscita di Di Biase e i 13 punti nell’ultimo quarto di Comignani sono stati i dati più eclatanti della seconda parte di una gara che la TaSp è stata bravissima a vincere, buttando il cuore oltre l’ostacolo: “E’ stata una partita davvero esaltante – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – che ha evidenziato ulteriormente la forza del gruppo e gli attributi che hanno i giocatori. Sia i più giovani che i più maturi stanno crescendo di partita in partita e questo è un giusto premio al lavoro di tutti”.
Olimpia Mosciano: Ippolito 12, Nardi 8, Centola 7, Di Biase 24, Cifeca ne, Cutolo 5, De Laurentiis 7, Caprioni, Cattaneo 9, Cartone ne. All. Marco Verrigni
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 3, Bartolini (c) 6, Faragalli 4, Neri 15, Schiavoni 12, Scortica 9, Comignani 32, Palandrani 1. All. Simone Stirpe
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 4, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Quando si affrontano due squadre che gravitano in fasce opposte della classifica le quotazioni su chi vincerà pendono sempre dalla parte di chi ha già collezionato più vittorie. Sabato la Teramo a Spicchi ha infatti chiuso il girone d’andata del campionato di Serie C Silver affrontando al PalaScapriano il Pescara Basket, e ala fine ha vinto 71-64 contro il team di coach Di Tommaso, rimasto così al giro di boa del torneo all’ultimo posto in coabitazione con il Nova Campli. Ma tra la palla a due e il suono della sirena finale si è srotolata davanti agli occhi dei presenti (e dei tanti che hanno seguito la diretta Facebook del match) una partita incerta fino al termine.
Una gara che Pescara ha affrontato col piglio giusto, mostrandosi da una parte giovane e spregiudicata e dall’altra precisa e paziente nel far girare la palla. Un’attitudine che mista alla precisione al tiro ha per due volte permesso agli ospiti di andare avanti di 11 punti contro una Teramo a Spicchi combattiva ma non sempre efficace. L’assenza di Piccinini e le non perfette condizioni fisiche di Bartolini e Comignani, entrambi risultati decisivi nella seconda parte del match (25 dei 36 punti totali di squadra sono arrivati dalle loro mani dall’intervallo in poi), hanno costretto più giocatori a ricoprire ruoli e minutaggi non abituali. E’ mancata così fluidità offensiva e concentrazione in difesa per tutti i 40 minuti. Alla fine è comunque arrivata una vittoria sofferta ma meritata per la TaSp che ora chiude il girone d’andata al secondo posto con 8 successi e tre sole sconfitte all’attivo.
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 8, Di Sante 5, Bartolini 11, Faragalli, Neri 18, Schiavoni 6, Scortica, Comignani 21, Palandrani 2. All. Simone Stirpe
Pescara Basket: Marino 2, Toro 2, Guerra 15, Boscherini, Di Giovanni 14, Ricci, Vegliò 2, Fasciocco 10, Di Donato 11, Capuani 8. All. Fabio Di Tommaso
parziali: 19-25, 35-40, 53-52
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 20, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il derby tra la Teramo a Spicchi e il Basketball Teramo se lo aggiudica la formazione di coach Stirpe 64-72. Un match più bello sul piano agonistico e tecnico nella prima metà, più spigoloso dall’intervallo in poi, ma giocato con voglia e intensità fino alla fine dalle due formazioni. E’ stato così rispettato il copione di una partita particolare per le emozioni e i significati che circondano sempre un derby. Una gara che alla fine ha visto sorridere la TaSp, stabile al secondo posto della classifica con Magic Chieti (prossimo avversario in campionato) e Silvi, all’inseguimento della capolista Vasto Basket: “Abbiamo conquistato altri due punti fondamentali per il nostro campionato. Questa – commenta coach Simone Stirpe – è una grande vittoria perchè ci permette di stare ancora lassù con le prime della classe e perchè vincere un derby ha sempre un sapore speciale. E’ stata però una gara strana, che abbiamo provato a chiudere 3/4 volte arrivando anche a guadagnarci una decina di punti di vantaggio. Ma in quei frangenti il Basketball è sempre riuscito a rifarsi sotto. Ciononostante non ci siamo mai scoraggiati e con umiltà abbiamo continuato a provare a dare lo strappo definitivo. Abbiamo commesso tanti errori, sia come scelte difensive che per quanto riguarda le palle perse, ma questi sono errori che vanno perdonati ai ragazzi per come si stanno sacrificando”.
Non va infatti dimenticato che la formazione biancorossa continua a dover rinunciare a una pedina fondamentale nel roster come Renato Piccinini: “Ormai quasi sistematicamente Norman Neri, che ha sempre giocato da play o da guardia, sta giocando da 4 marcando i lunghi avversari. E buon per noi che tutti lo aiutano, facendo quel qualcosa in più per coprire l’assenza del lungo titolare. Poi – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – sono molto felice della prestazione dei nostri giovani, Faragalli e Scortica, un 2000 e un 1999 che hanno giocato diversi minuti di ottima qualità”.
Basketball Teramo: Catenacci, Scarnecchia 1, De Sanctis, Cantatore 11, Scavongelli 14, Antonini, De Luca 12, Di Attilio, Pecorale, Piersanti 4, Di Francesco (c) 16, Valento 6. All. Angelo Vitelli.
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 11, Di Sante 4, Bartolini (c) 5, Faragalli 3, Neri 19, Schiavoni 9, Scortica 3, Comignani 18, Palandrani ne. All. Simone Stirpe.
parziali: 16-22, 35-40, 50-53
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 15, 2017 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, pallacanestro
Bravi Tutti! La Teramo a Spicchi batte 65-68 la Sambenedettese Basket e centra la prima vittoria dell’anno, mettendosi alle spalle l’amarezza per la sconfitta in volata subita nel match d’esordio contro Isola Basket. E allora, bravi tutti! Anche se per aggiungere questa V in classifica si è passati attraverso una grande sofferenza. Perché la squadra di coach Ranalli ha messo in difficoltà i biancorossi sin dall’inizio.
Poca attenzione in difesa e con 4 bombe nei primi dieci minuti la Sambenedettese Basket chiude il primo periodo avanti 20-9. Nel secondo quarto i teramani aggiustano qualcosa in attacco, si rendono più pericolosi, ma sbagliano tantissimo da sotto e dalla lunetta. E perdipiù si scaviglia Bucci, togliendo alla formazione di coach Taraschi per il resto della gara un ulteriore terminale offensivo.
All’intervallo il vantaggio dei padroni di casa resta ben definito (28-21). E si allarga anche nella successiva frazione, fino a toccare il massimo divario all’inizio del quarto quarto (54-38; 32′). A questo punto qualcosa scatta nelle teste dei giocatori della Teramo a Spicchi, che cominciano a far fruttare un gran numero di recuperi con Cimini, trovando canestri in contropiede e dall’arco con Limoncelli, Crocetti e Marletta in grande spolvero (14-27 il parziale dell’ultimo periodo). Nel finale, decisivi 2 tiri liberi del grintoso Pallotta che per poco non si aggiunge in doppia cifra in punti ai 4 compagni più prolifici in attacco.
Si torna così con il sorriso negli spogliatoi e dopo una meritata tappa al pub per festeggiare in serata tutti insieme la vittoria, ora si pensa al prossimo match, in programma mercoledì 22 novembre al PalaScapriano contro una delle due prime della classe, il Fenerbrahce Ulcer.
Teramo a Spicchi: Melozzi, Marletta 10, Di Ventura ne, Marini (c), Crocetti 17, Pizzingrilli ne, Di Furia, Cimini 14, Bucci, Limoncelli 19, Pallotta 8. All. Nazzareno Taraschi
parziali: 20-9, 28-21, 51-37.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 13, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Splendida TaSp al PalaScapriano! La squadra di coach Simone Stirpe batte 71-47 la Nova Campli Basket e si mantiene nelle zone alte della classifica. Vincendo la sesta gara in otto partite, i biancorossi consolidano così il secondo posto in coabitazione con Chieti e Silvi: “Sapevamo di dover giocare una gara difficile – racconta coach Stirpe sul derby contro Campli – perché loro avrebbero dato tutto per vincere vista la posizione in classifica. Infatti nel primo tempo la loro aggressività ci ha dato fastidio e hanno tirato con percentuali elevate da tre punti. Ci aspettavamo invece che nel secondo tempo sarebbero scesi di intensità e fortunatamente così è stato. Noi siamo stati bravi a non innervosirci e a continuare a giocare aspettando il nostro momento“.
Sin dall’inizio il match è stato infatti tenuto in sostanziale controllo dalla TaSp, che nel secondo periodo e nella prima parte del terzo quarto ha però lasciato agli avversari troppa iniziativa, affrettando i tiri in attacco e mancando di intensità e attenzione in difesa. E così, quando c’è stato bisogno di alzare il tiro, sul proscenio è comparso il capitano della Teramo a Spicchi, eroico anche stavolta nel buttarsi su ogni pallone e nel trascinare i suoi nel break decisivo (18-3 è stato il parziale dell’ultima frazione di gioco): “Bravi tutti – commenta in merito l’allenatore teramano – ma è impossibile non elogiare la prestazione di Bartolini. Da capitano vero ha guidato la squadra nel secondo tempo con un atteggiamento e una determinazione che dovrebbero essere da esempio per le nuove generazioni. Perché se a 40 anni fa ancora la differenza deve avere un qualcosa in più dentro di se”.
Vento in poppa quindi per la TaSp, ora impegnata nella preparazione della prossima gara, in programma domenica 19 novembre alle 17:30 al palazzetto di San Nicolò contro il Basketball Teramo: “Ora ci aspetta un altro derby – chiude il tecnico biancorosso – che va affrontato senza paura e con durezza mentale. Anche perché sarebbero 2 punti fondamentali dato che nonostante l’assenza di Piccinini vogliamo provare a continuare a stare lassù per più tempo possibile”.
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 3, Faragalli 2, Di Sante 10, Bartolini (c) 10, Neri 24, Schiavoni, Scortica 2, Comignani 20, Palandrani. All. Simone Stirpe.
Nova Basket Campli: Alleva 4, Di Pietro 2, Palantrani (c) 7, Cavoletti 12, Di Carlo 6, Ciccone, Ferrari 6, Stanojevic 7, Varanesi ne, Sumskis 3. All. Attilio Verrigni.
Parziali: 18-14, 36-35, 53-44.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi