csi abruzzo

supercoppa csi

Una SuperTaSp Conquista la SuperCoppa CSI 2015!!

Un’altra Coppa ha recentemente chiesto cittadinanza nella bacheca della Teramo a Spicchi. E la squadra del presidente Nardi ha fatto di tutto per accoglierla nel migliore dei modi. Il triangolare disputato al PalaScapriano lunedì 21 dicembre per l’assegnazione della SuperCoppa CSI 2015 ha infatti avuto come protagonista indiscussa la squadra teramana, uscita vincitrice al termine di 3 gare che hanno visto sul parquet anche il Fantasticc Basket, vincitore della Easy Cup 2015, e i Crabs Roseto, vincitori della CSI Cup 2015.

Due sono state le sfide affrontate dalla TaSp in una competizione che prevedeva incontri della lunghezza di 20 minuti. A soccombere nel primo match della serata è stato il Fantasticc Basket, battuto 35-12 dai biancorossi al termine di un match controllato con grande maestria sin dalle battute iniziali. La seconda sfida giocata fra Crabs e Fantasticc se l’è poi aggiudicata la squadra di Roseto, affrontata nella decisiva gara dalla TaSp.

E la finale ha riservato momenti di basket di ottimo livello, finendo poi per indirizzarsi nei binari giusti per il team teramano, vincitore 45-34. Decisiva ai fini del risultato la performance realizzativa di Wu (5/6 da tre) e in particolare modo le tre triple consecutive dell’esterno biancorosso che hanno scavato il solco a metà gara. Notevole anche il contributo di Bartolini e Negrini in area. Ma aldilà delle prestazioni dei singoli va sottolineata la forza di un gruppo capace di trovare al suo interno le soluzioni giuste per gestire i vantaggi senza mostrare debolezze.

Ora coach Micheli (10 vinte e 0 perse, contando campionato e Supercoppa, da quando ha preso in mano la squadra) può guardare con rinnovata fiducia al futuro, mentre la TaSp prosegue nel suo processo di crescita sfruttando al massimo questo genere di successi per confermare nuovamente la propria forza in ambito CSI. Un riconoscimento e una gratificazione da non sottovalutare per una realtà che vuole sempre crescere e mettere in primo piano passione per il basket e dinamismo.

TaSp – Fantasticc Basket 35-12

(Del Zoppo 5, Wu ne, Forcella 2, Bartolini ne, Negrini ne, Alessandrini 6, Schiavoni ne, Pizzingrilli 8, Bucciarelli 4, Ginaldi 10, Valentini ne. All. Raimondo Micheli)

TaSp – Crabs 45 – 34 

(Del Zoppo, Wu 16, Pallotta M., Forcella, Bartolini 6, Negrini 8, Alessandrini ne, Schiavoni 14, Pizzingrilli, Bucciarelli ne, Ginaldi 1, Valentini. All. Raimondo Micheli)

Paolo Marini
Resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Sana Alimentazione e Basket, questo Matrimonio s’ha da fare con i Ragazzi della TaSp U13

Metti una sera a cena una decina di ragazzi di 11 e 12 anni, i loro genitori, il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi e, cosa più importante, una nutrizionista che racconta quanto sia importante conciliare, sport, divertimento e sana alimentazione. Aggiungi anche una location accogliente come il ristorante Il Mulino di Teramo e della buonissima pizza che esce croccante dal forno dopo aver ascoltato attentamente le considerazioni chiare e utili della dott.ssa Anna Serroni. Il risultato è una serata piena di risate, di buonumore, ma anche di informazioni fondamentali su come l’approccio alla tavola e al campo da gioco debbano andare di pari passo. La Teramo a Spicchi è dopotutto una società che vuole promuovere il piacere di fare sport, in questo caso il basket. Ma è anche una società che sa benissimo quanto la pallacanestro sia utile per la crescita sana e responsabile dei ragazzi e delle ragazze. Uno sport che aiuta a socializzare, a sposare concetti fondamentali come lo stare insieme, il rispettare le regole, il giocare di squadra. Un approccio che non può prescindere dallo sviluppare un corretto e sano stile di vita sin dalla più tenera età.

La serata conviviale organizzata il 19 novembre al ristorante pizzeria Il Mulino di Teramo ha quindi raccolto questi ingredienti e amalgamato il tutto. Dimostrando ancora una volta quanto sia gratificante e utile far divertire i ragazzi e insegnare loro valori e comportamenti che possano migliorarne la crescita fisica e attitudinale. Senza risultare però noiosi, troppo rigidi, o peggio ancora superficiali: “Questo è un punto fondamentale della nostra attività – spiega un soddisfatto presidente Nardi a fine serata -, un aspetto sul quale puntiamo molto. Da quest’anno abbiamo iniziato a fare attività sportiva a livello giovanile proprio perché ci interessa che si puntino i riflettori sull’importanza di accompagnare la crescita armoniosa del ragazzo sia sul piano fisico che comportamentale”.

TaSp U13 con la dott.ssa Anna Serroni

La dott.ssa Anna Serroni spiega a ragazzi e genitori della TaSp U13 come bilanciare sana aliimentazione e sport

Perchè fare una colazione ricca e nutriente, cosa mangiare prima e dopo l’allenamento, come preparare il nostro organismo a una partita, cosa bere per reintegrare al meglio il fisico dopo gli sforzi profusi durante l’allenamento, cosa vuol dire la parola pesoforma e che valore darle, perché la frutta andrebbe preferita più spesso a una fetta di pane e nutella. Ecco, tutte queste considerazioni i bambini le hanno fatte rimbalzare tra una slide e l’altra della dott.ssa Serroni. Ricevendo consigli utili e personalizzati anche grazie alle considerazioni dei genitori. Un bel gioco di squadra, non c’è che dire! Ora è lecito chiedersi: è valsa la pena organizzare questo incontro? La risposta l’abbiamo letta nei volti attenti nell’ascoltare le risposte esaurienti della nutrizionista, che valgono più di mille parole utilizzabili a commento dell’iniziativa: “I valori positivi che lo sport ci ha sempre insegnato – ha proseguito il numero 1 della Teramo a Spicchi – sono validi universalmente. Il segreto sta nel presentarli ai ragazzi in modo che loro possano capirli e assimilarli. E per questo motivo devo complimentarmi con la  dott.ssa Anna Serroni per la professionalità, la semplicità e l’affabilità mostrata verso ragazzi e genitori. In maniera chiara e partecipata sono stati trasmessi ai nostri atleti della TaSp U13 concetti che diventeranno fondamentali per la loro crescita. E inoltre, la scelta di una location ampia e confortevole come quella del ristorante Il Mulino, è stata ideale”.

Un’iniziativa da ripetere, quindi. E chiusasi con la buonissima pizza cucinata dalle sapienti mani dei cuochi di un ristorante capace di accogliere adeguatamente l’allegra comitiva di adulti e ragazzi, e mantenere a tavola la buona dose di allegria che i piccoli atleti della TaSp U13 hanno contribuito a spargere per la sala. Insomma, basket e divertimento vanno da sempre a braccetto. E l’alimentazione sana e responsabile non sarà mai il terzo incomodo. Ma questo ora i nostri TaSpini lo sanno bene!

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Laura Biancacci, Fabio Nardi, Raimondo Micheli

Teramo a Spicchi Pronta per una Nuova Stagione: 5 Buone Ragioni per Tifare TaSp!

Voglia di continuare a crescere, innesti di qualità nello staff tecnico e organizzativo, una sede nuova di zecca al centro di Teramo, il progetto TaSp Young al via, un consiglio direttivo più strutturato e meglio organizzato, la collaborazione con alcune scuole secondarie di primo grado della provincia per organizzare corsi di basket. Beh, come passo in avanti per la Teramo a Spicchi non c’è che dire!

Settembre 2015 lo possiamo proprio interpretare come una porta d’ingresso che si apre verso un’annata sportiva, quella 2015/16, piena di positivi cambiamenti. Un nuovo ciclo per la TaSp ha avuto inizio, e si compie un passo decisivo in avanti anche per quanto riguarda la professionalità. Naturale conseguenza di un’attitudine che ha sempre contraddistinto la società del presidente Fabio Nardi, sin dalla nascita.

Sin da quel 2007, quando il semplice bisogno di divertirsi con gli amici, condividendo la comune passione per il basket, è confluito nella costituzione di una vera e propria società. Poi sono arrivati anche i tanti titoli conquistati e un palmares che ora rende la Teramo a Spicchi la formazione più vincente del CSI d’Abruzzo. Risultati figli di passione e voglia di far crescere sempre più un gruppo cementato dall’amicizia e dalla pratica sportiva.

Ma ora entriamo un po’ nel dettaglio e vediamo come è stato possibile ampliare ulteriormente l’orizzonte del team biancorosso a partire dalla stagione 2015/16:

1) LA TASP HA UNA STRUTTURA SOCIETARIA PIU’ SOLIDA: il nuovo direttivo vede sempre il presidente Fabio Nardi al comando, ma anche la presenza al suo fianco di un gruppo composto da membri storici della Teramo a Spicchi (Pasquale Di Egidio, Marco Marrancone, Mimmo Forcella, Mario Nardi, Emiliano Ginaldi e Massimo Mosca). A livello operativo segnaliamo inoltre il contributo dell’area comunicazione con il giornalista Paolo Marini e il graphic designer Piero Assenti.

2) LA TASP HA UNO STAFF TECNICO RINNOVATO E QUALIFICATO: la TaSp versione 2015/16 sarà allenata da Raimondo Micheli, tecnico con 30 anni di esperienza diretta nel mondo della pallacanestro teramana e responsabile del settore giovanile del Teramo Basket sia negli anni 90 che negli anni d’oro della Serie A. Al suo fianco, come assistant coach, ci sarà Fabio Nardi, che dopo 7 campionati e vari titoli vinti, ha preferito cedere il pallino del comando sul parquet per avere più tempo da dedicare agli aspetti societari. Altra presenza qualificata da segnalare nello staff tecnico è quella del preparatore atletico Fip Laura Biancacci, per anni punto di riferimento del minibasket biancorosso in Serie A dell’allora Teramo Basket e istruttrice Fip di comprovata esperienza.

3) LA TASP HA UNA NUOVA SEDE: al centro di Teramo, in via Cerulli Irelli 5, c’è la nuova sede della Teramo a Spicchi. Accogliente e facile da raggiungere, la base operativa biancorossa è pronta ad ospitare riunioni e incontri del direttivo, tifosi e chiunque voglia venire a conoscerci!

4) AL VIA TASP YOUNG E PROGETTO SCUOLA: vi abbiamo già accennato nelle scorse settimane dell’intenzione di dare vita a un nuovo settore giovanile di pallacanestro in città coinvolgendo istruttori Fip qualificati. Ora quell’intenzione è divenuta realtà con la costituzione di un primo nucleo di iscritti, che ci permetterà di formare già al primo anno di attività più di una squadra da iscrivere ai campionati Fip di categoria e di aggiungere al tessuto cittadino un ulteriore punto di riferimento per la pratica sportiva giovanile.

5) LA SQUADRA E’ ANCORA PIU’ COMPETITIVA: La TaSp ha confermato in blocco il nucleo della passata stagione. E già questo è un risultato, se pensiamo che in estate giocatori come Pierluigi Wu, Niki Bartolini e Giancarlo Schiavoni sono stati cercati da formazioni di Serie D e C. Restano inoltre in squadra altri protagonisti dell’ultimo campionato come Diego Del Zoppo, Piero Valentini, Federico Forlani, Enrico Alessandrini, Guido Pizzingrilli e Marco Pallotta (con i senatori Mimmo Forcella ed Emiliano Ginaldi a dare un contributo quando chiamati in campo). Il roster biancorosso è stato ulteriormente rinforzato con il ritorno in squadra del lungo Antonio Di Carlo e con l’inserimento di altri promettenti giovani. Tutto qua? Per ora sì, ma non si esclude affatto un importante colpo di mercato per rendere il team ancora più competitivo.

Beh, ora potete intuire anche voi perché la nuova stagione biancorossa parte sotto i migliori auspici!

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp

Si Chiude l’Ennesima Grande Stagione della Teramo a Spicchi

E’ vero, l’ultima gara della stagione 2014/15 passa alla storia come una sconfitta. Un 58-56 che manda l’Atletico Maldossi alla Fase Nazionale del campionato CSI di pallacanestro, lasciando la Teramo a Spicchi con l’amaro in bocca per un traguardo visto molto da vicino e poi sfumato fra le ultime azioni della partita.

Ma se il cuore sul momento contribuisce ad acuire sensazioni negative e delusioni, la mente ci aiuta dopo qualche giorno a ragionare in maniera più ampia e oggettiva su quanto realizzato in questa stagione.

E ci fa ragionare sul fatto che la TaSp ha messo in cantiere un’annata da 19 partite vinte e 2 sole sconfitte. Mentre la bacheca si è ingrandita, ora che il terzo titolo di Campione Provinciale è lì in bella mostra, vicino alla Coppa che certifica la vittoria del campionato di basket A2.

Poi è arrivata la quarta partecipazione alle Fasi Interregionali in 8 anni, per ricoprire ancora una volta il ruolo di migliore squadra d’Abruzzo contro i pariruolo di Marche e Umbria. Un compito arduo e svolto con grande determinazione, seppur lo spareggio per accedere all’elite nazionale del basket CSI non sia stato coronato dal successo sperato.

Ma di successi si può e si deve comunque parlare anche nel 2015 per la TaSp. Lo staff tecnico di coach Nardi è stato infatti capace di gestire al meglio la situazione, prendendo in mano due gruppi e facendoli rendere al massimo nei momenti decisivi. A loro volta i giocatori hanno man mano imparato a conoscersi e aiutarsi fuori dal e sul parquet, esaltando i valori fondanti di questa dinamica realtà teramana.

La crescita della Teramo a Spicchi non si è quindi fermata, anzi ha rafforzato la graduale propensione verso il miglioramento continuo. Un approccio che vedrà nuovamente la società biancorossa ai nastri di partenza del prossimo campionato CSI di basket mentre la famiglia TaSp si allarga grazie al progetto TaSp Young e all’intenzione di organizzare corsi di basket per ragazzi con istruttori federali e con l’aiuto di altri qualificati collaboratori.

Ma avremo modo di approfondire l’argomento e di raccontare man mano cosa bolle in pentola per il futuro biancorosso della società di pallacanestro del CSI più vincente d’Abruzzo. Continuate quindi a seguirci, perchè in fondo se vi piace il basket, vi piace anche la TaSp!!

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

La Teramo a Spicchi è Campione Provinciale CSI di Basket

E’ la terza volta nella sua giovane storia che la Teramo a Spicchi può vantare la conquista del titolo di campione provinciale CSI. La terza volta a fronte di 4 finali raggiunte e otto campionati disputati. Non male!

Ancora una volta il capitano Mimmo Forcella è stato quindi chiamato a sollevare una coppa, anche se, a dirla tutta, tre sono stati i trofei aggiunti alla bacheca della TaSp lo scorso 16 maggio a Martinsicuro in occasione delle finali provinciali CSI di pallacanestro. La formazione biancorossa ha infatti trionfato anche nella classifica FairPlay e in quella Disciplina.

E così, come capitato ai giocatori della Tasp 2 qualche settimana fa per la vittoria del campionato CSI A2, braccia la cielo sono nuovamente state alzate per un nuovo traguardo centrato dalla TaSp. In questi mesi il lavoro di coach Nardi e del suo staff è stato premiato quindi dai risultati.

Le scelte fatte in estate (l’inserimento di giocatori esperti come Diego Del Zoppo e Pierluigi Wu in un gruppo affiatato e già molto competitivo) e il percorso tracciato negli ultimi mesi per arrivare al top della condizione quando le gare contano hanno sin qui pagato.

Dunque, perseveranza e organizzazione hanno contraddistinto l’annata biancorossa e adesso l’ulteriore sforzo profuso (necessario per gestire due formazioni in due campionati) si è decisamente alleggerito ora che sono arrivate le vittorie nelle gare decisive della stagione.

tasp-finale-csi46C’è insomma di che gioire in casa Teramo a Spicchi per un’annata che ha rilanciato alla grande la squadra teramana dopo la delusione del passato campionato, la sconfitta subita in semifinale per un buzzer beater da metacampo.

Questa volta il mese di maggio riconsegna alla TaSp un altro campionato di prestigio, condito da 18 vittorie e una sola sconfitta. Un campionato che dopo aver visto i biancorossi battere 60-48 l’Omnia Turismo Roseto nella finale provinciale disputata al palazzetto dello sport di Martinsicuro il 2015 ha ancora qualcosa da dire.

Lunedì 1 e martedì 2 giugno 2015 sono infatti in programma sulla costa teramana con base a Tortoreto Lido i CSI Open Games, all’interno dei quali si disputano le fasi interregionali di basket che vedranno la squadra teramana scontrarsi con le migliori formazioni delle Marche e dell’Umbria.

Un minitorneo che per la quarta volta vedrà i biancorossi di coach Nardi cercare di ottenere il pass d’accesso alle fasi nazionali del campionato Csi di pallacanestro in programma quest’anno a luglio a Montecatini Terme.

La parola fine a questa splendida storia deve ancora essere scritta. Speriamo di farlo il più tardi possibile! Forza TaSp!!

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

finale tasp slam drunk

La Teramo a Spicchi 2 Vince il Campionato Provinciale A2 Csi!

Alzare una coppa è sempre una goduria e la Teramo a Spicchi 2 ha fatto di tutto per non lasciarsi sfuggire la possibilità di festeggiare la vittoria del campionato provinciale A2 del Csi al suo secondo anno di partecipazione.

La squadra di coach Nardi ha infatti battuto in finale gli Slam Drunk (61-57) davanti a parecchie decine di spettatori recatisi al palaScapriano per vivere dal vivo il piacere di una partita di basket combattuta e giocata con lo spirito giusto da entrambe le formazioni.

Ma alla fine, solo una squadra ha gioito. E quella squadra ha avuto tutto il merito di farlo, non solo per la sorprendente maturità mostrata in campo (il quintetto base sfiora appena i 20 anni di media) ma anche per la perseveranza e la determinazione mostrata dal gruppo.

A distanza di mesi e partite, passate le fasi più difficili dell’anno, culminate con l’avvicendamento in panchina fra coach Taraschi e lo staff di coach Nardi dello scorso dicembre, la presenza più costante dei membri della vecchia guardia TaSp, ora possiamo di certo affermare che anche questa scommessa è stata vinta.

Il cambiamento al momento giusto e la volontà di tutti di remare verso un basket di squadra che andasse oltre e sopra le individualità e le asperità caratteriali del singolo ha trovato così il degno finale nel luogo più indicato e più giusto!

Tutta la TaSp può ora festeggiare! Per la vittoria, certo, ma anche perchè ancora una volta lo spirito di gruppo che da sempre motiva questa realtà teramana di pallacanestro, sempre più dinamica e ambiziosa, ha avuto la meglio.

Il palmares dei titoli CSI conquistati va dunque ad ampliarsi, in attesa dei prosimi impegni. La TaSp inizierà infatti a breve la fase dei playoff, mentre la TaSp 2 sarà impegnata per la conquista della Coppa CSI con Slam Drunk, Roseto Sharks e Fantasticc Basket.

Ed ecco i “TASProtagonisti” di questa bella storia:

Fabio Chiss aè Nardi,
Pasquale Sta parlato! Di Egidio
Paolo Capitano Slick Marini
Umberto Tranquilli, ci penso io! Limoncelli
Duilio Meno Brucchi più Stucchi
Stefano Uan tciù uan tciù Di Eusanio
Edoardo Mo schiaccio Pallotta
Marco C’ho sonno Pallotta
Stefano C’ho sonno pure io Pallotta
Aldo Giovani e Giacomo Navarra
Daniele Se serve gioco anche da 4 Raciti
Vincenzo Mr. bombetta dall’angolo Di Ventura
Piero Sempre presente Assenti
Salvatore Foto e cuore Florimbi
Stefano Turbo Power D’Ignazio
Massimo TaSp in the world Mosca
Stefano Meno influenze più finali Cipollini
Sergio Ma che fine ha fatto Sergio? Pipitone

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp

Online il Nuovo Sito della TaSp!

La Teramo a Spicchi  continua a dominare il campionato Csi provinciale di basket. Un momento favorevole che viene ora contraddistinto da ulteriore positività. Eh si, perchè se negli anni la formazione biancorossa ha sempre saputo distinguersi come una realtà dinamica e vincente sui parquet locali e di fuori regione portando il nome della città di Teramo con orgoglio sulle maglie, ora l’attenzione dello staff dirigenziale si è indirizzata maggiormente verso la comunicazione di quanto di buono la TaSp ha fatto, sta facendo e farà.

Ecco perchè la Teramo a Spicchi torna on line con un nuovo sito che vi consigliamo di visitare spesso per saperne sempre di più su una realtà che dà lustro allo sport cittadino. Con il nuovo sito, aggiornato non solo nei contenuti ma anche rinnovato nella forma, grazie alla partnership tecnica istituita con la società di web marketing Chosen Time, diventa quindi un gioco da ragazzi seguire da vicino le gesta della squadra di pallacanestro più vincente del CSI Abruzzo.

Risultati, foto, news e tutto quello che può essere utile sapere ai sostenitori della Teramo a Spicchi trova ora un contenitore adeguato, facile da consultare e studiato per essere visibile al meglio anche su smartphone e tablet di ultima generazione. Un passo in avanti deciso, a conferma della volontà di crescita continua espressa dalla società di Fabio Nardi & co. fin dalla sua formazione!

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

fun tasp

La Teramo a Spicchi 2 Vince la Prima Fase della Serie A2 CSI

Al termine delle partite della prima fase della Serie A2 del CSI Abruzzo, la Teramo a Spicchi 2 guarda le altre contendenti dall’alto. La formazione allenata nelle prime gare da coach Nazzareno Taraschi e poi passata nelle mani di coach Fabio Nardi e del suo staff ha quindi centrato il primo obiettivo stagionale, grazie a una seconda parte di regular season giocata con grande determinazione e piena di risultati positivi.

I giovani biancorossi, nel momento più difficile dell’anno, hanno infatti trovato in corsa una guida più sicura e si sono ricompattati per dare il meglio sul parquet. Una spinta che ha permesso loro di lanciare segnali chiari anche in vista della seconda parte del campionato. La crescita di un gruppo in cui si amalgamano il talento dei giovani biancorossi all’esperienza della vecchia guardia della TaSp è netta e ora non resta che portare a termine il lavoro impostato, cercando di fare il meglio possibile anche nelle prossime e più impegnative partite.

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp

Si Ferma a 12 Successi la Striscia Vincente della Teramo a Spicchi

Per ben 12 partite la Teramo a Spicchi è riuscita a battere la resistenza degli avversari. Una striscia positiva con la quale la formazione di coach Nardi ha aperto la stagione, interrottasi solo dopo la sconfitta patita a Roseto contro l’Eidos Rosetani in tour 85-81. Una battuta d’arresto, favorita anche dal forfait di vari elementi della squadra (in lista infortunati figuravano giocatori di spicco come Bartolini, Valentini, Pizzingrilli, Forlani e Cesarini), che però non può scalfire quanto di buono fatto vedere fino ad oggi dalla capolista.

L’aver vinto 12 partite di fila è quindi un risultato che ora appartiene al passato. Nonostante la sconfitta, giunta solo nei secondi finali, si guarda avanti con rinnovato entusiasmo, anche perchè segnali positivi sono arrivati un pò da tutti i giocatori durante la gara. In particolar modo dai giovani della Tasp 2 (Marco Pallotta, Edoardo Pallotta e Umberto Limoncelli) che hanno ben figurato contro avversari esperti e di grande fisicità.

Ora la squadra di coach Nardi sta quindi lavorando per recuperare quanto prima gli infortunati e per riprendere subito a fare punti, mantenendo così la vetta della classifica fino in fondo.

Per gli amanti delle statistiche ricordiamo infine che il record di vittorie consecutive della Teramo a Spicchi è di 17 gare, un primato fatto registrare nel 2007 durante il primo campionato CSI Abruzzo di basket.

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi