maggio 22, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Due partecipazioni ai playoff in due anni di Serie C Silver. Questo è il dato che balza subito all’occhio per l’ambiziosa Teramo a Spicchi al termine di una stagione decisamente impegnativa, passata attraverso difficoltà affrontate sempre a testa alta, e chiusa con l’arrembante sfida di post season contro la Pallacanestro Silvi. Un confronto portato a gara 3 con grande tenacia dai biancorossi, poi vistisi superare da avversari di indubbio valore, lo scorso anno vincitori del campionato. Ma volendo guardare l’intera annata, torna alla memoria una stagione caratterizzata da un’ottima partenza, e dopo solo una manciata di partite condizionata dall’infortunio di Renato Piccinini. Questo incidente di percorso è stato determinante perché ha costretto coach Simone Stirpe e il suo staff (completato dall’assistant coach Nastasia Di Carlo e dal preparatore atletico Laura Biancacci) a rivedere la struttura tattica della squadra, obbligando alcuni atleti a giocare molti minuti in più ruoli e altri a stare in campo più tempo del previsto.
Ciononostante la squadra teramana si è rimboccata le maniche ed è andata avanti, tenendo fede alle aspettative d’inizio anno. L’obiettivo era quello di raggiungere i playoff per il secondo anno consecutivo, e a distanza di mesi il traguardo è stato brillantemente centrato dalla TaSp: “E’ stata una stagione complessa da gestire – conferma Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi -, ma mandata in porto con un positivo risultato sportivo. Tutte le componenti sono cresciute col passare dei mesi e la squadra ha dato filo da torcere a tutte le formazioni della Serie C Silver, anche a quelle che poi ci hanno preceduto in classifica. La società ha creato i presupposti per dare sicurezza e compattezza al gruppo, allo staff tecnico e allo staff dirigenziale, permettendo così ai ragazzi di affrontare con fermezza e puntualità le difficoltà venutesi a creare di partita in partita. Condizioni imprescindibili per continuare a crescere, mantenendo inalterata quella forte passione per la pallacanestro che da sempre ci contraddistingue”.
Un percorso che prosegue quindi nel migliore dei modi per la società biancorossa, nata nel 2007 e passata attraverso la conquista di una marea di titoli nel CSI a livello provinciale e regionale, fino ad arrivare al prestigioso terzo posto alle Finali Nazionali di Pallacanestro CSI del 2016. E poi, l’avventura in Serie C Silver, di cui abbiamo già parlato, e il consolidamento di una grande realtà come la Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Il nostro intento – prosegue il numero 1 della TaSp – è sempre stato quello di promuovere la passione per la pallacanestro, principalmente fra i ragazzi e più in generale sul territorio, e torno ancora una volta a sottolineare il nostro intento principale: dare sempre più solidità alla Scuola Pallacanestro TaSp Young”.
Il coinvolgimento del responsabile minibasket Marco D’Ascenzo e del responsabile del settore giovanile Renato Castorina è stato un segnale chiaro in tal senso e l’attività degli ultimi mesi ha dato conferma alla bontà del lavoro svolto: “Ora gli oltre 200 tesserati della nostra scuola di basket per ragazzi dai 5 ai 19 anni rappresentano un tesoro per noi. Un bacino da incrementare e sul quale lavorare con il massimo della professionalità. Il nostro principale obiettivo – chiude Fabio Nardi – resta sempre quello di creare un gran settore giovanile. Sappiamo che ci vorrà del tempo ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta. Ed è per questo che ci sarà una grande novità per tutto il movimento della Teramo a Spicchi per la prossima stagione”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
maggio 18, 2018 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
Sorrisi e applausi hanno caratterizzato anche il quarto appuntamento con il TaSp Cine Club, originale e interessante iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young, divenuta ormai un momento atteso e di grande coinvolgimento per i giovani atleti biancorossi e per famiglie, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. In particolar modo per il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi e per il responsabile del settore giovanile teramano Renato Castorina, promotori instancabili di quest’ennesimo momento di divertimento e crescita dei ragazzi.
Fulcro dell’iniziativa, nata dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali e una pizza deliziosa da magiare tutti insieme è stato il film Glory Road, pellicola del 2006 che racconta l’avvincente storia di una squadra di basket degli Stati Uniti degli anni 60. Una vicenda ispirata al team della Texas Western University capace nel 1966 di contribuire non poco a dare un forte impulso all’integrazione razziale negli USA, fra l’altro in una fase caratterizzata da grandi cambiamenti nella società occidentale.
E dopo il film la folta schiera di partecipanti si è diretta al ristorante Il Mulino per suggellare nel migliore dei modi il quarto appuntamento con il TaSp Cine Club, un’idea di successo che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo. Un evento nato per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 20, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Terza e decisiva sfida fra la Pallacanestro Silvi e la Teramo a Spicchi. Sabato 21 aprile alle 19 al palasport di Silvi si affrontano per la terza volta in 8 giorni le due formazioni ancora in corsa per agguantare l’ultimo posto disponibile in semifinale playoff. Un match che vorrà dire fine della stagione per una formazione e nuova sfida di post season della Serie C Silver per l’altra. L’unico quarto di finale ancora in bilico (hanno già passato il turno Chieti, Vasto e Termoli) ha visto fino ad ora un primo round equilibrato in cui il Silvi ha vinto di soli 6 punti e una seconda gara caratterizzata da una prestazione fantastica dei biancorossi, dominatori sul parquet sin dalla palla a due e vincitori al suono della sirena 85-73 (ma all’intervallo erano 29 i punti che distanziavano le squadre).
A caricare la Teramo a Spicchi ci pensa Pierluigi Wu, esperto esterno della TaSp, più volte decisivo nelle migliori prestazioni della formazione teramana: “In gara 3 dobbiamo sicuramente mantenere la fluidità e la precisione in attacco viste in gara 2, partita in cui abbiamo mosso bene la palla senza fermarla troppo tempo e prendendo buoni tiri. Abbiamo cercato inoltre di evitare i blackout che abbiamo altre volte contro Silvi. Errori che ci sono costati diverse palle perse e canestri facili subiti. Per quanto riguarda la difesa, siamo stati molto attenti in gara 2 e dobbiamo assolutamente ripeterci nel terzo e decisivo match, anche se le gambe saranno appesantite dalla terza partita tosta in una settimana”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 19, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Fantastica prestazione della Teramo a Spicchi che batte la Pallacanestro Silvi 85-73 e riporta in parità la serie dei quarti di finale playoff. La TaSp domina dal primo minuto, non si scompone dopo la reazione degli avversari nel terzo periodo e allunga così la serie giocando una delle più belle gare di questa stagione, in particolare modo in uno strabiliante primo tempo. un match in cui tutti i biancorossi scesi sul parquet hanno contribuito alla causa segnando e difendendo, commettendo anche errori ma senza lasciarsi mai trascinare mentalmente fuori dalla partita. Applausi a scena aperta per tutti e ora per decidere chi approda alle semifinali c’è bisogno della terza e decisiva sfida: “Gara 2 ha dimostrato ancora una volta che ci siamo – commenta coach Stirpe al termine della partita -, che siamo vivi e che tutti noi vogliamo andare avanti il più possibile in questi playoff. Dopo la sconfitta in gara 1 eravamo con le spalle al muro ma non ci siamo demoralizzati affatto e da questa condizione abbiamo tratto forza per reagire. Il nostro primo tempo è stato quasi perfetto, sia nella qualità del gioco offensivo, dove abbiamo segnato con continuità alternando soluzioni interne con tiri dal perimetro, che nell’intensità e nell’attenzione messe in difesa. Abbiamo così posto le basi per concretizzare un break importante e prendere 29 punti di vantaggio all’intervallo”.
Ma le partite durano 40 minuti e la reazione dei campioni in carica della Serie C Silver non si è fatta attendere: “Ci sta un rientro di Silvi che non si è data per vinta – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – e ha trovato canestri veloci in transizione, riavvicinandosi nel punteggio. In quel frangente siamo stati però bravi a ricacciarli indietro e a conquistare la vittoria. Non posso quindi che complimentarmi con tutti i miei giocatori per aver cercato fortemente e ottenuto l’opportunità di giocare gara 3, una partita da dentro o fuori. Non sarà semplice vincere a Silvi ma ci proveremo con tutte le nostre forze. Non vogliamo assolutamente fermarci qui”.
Le parole del coach biancorosso lasciano presagire un’altra sfida di livello, una gara 3 in programma al palasport di Silvi sabato 21 aprile alle 19: “Dovremo continuare a difendere forte senza abbassare mai la guardia – chiude Simone Stirpe – perché loro sono incredibili a punire ogni nostra disattenzione. Non scordiamoci che Silvi è la squadra campione in carica e da diversi anni gioca partite di questo tipo. Credo comunque che le due squadre meritino fin qui tanti complimenti per lo spettacolo che stanno offrendo. E poi siamo anche le uniche squadre del sestetto di testa che hanno nel roster tutti giocatori a km zero o quasi”.
Parziali: 30-16, 56-27, 70-53
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 11, Ciccorelli 9, Nardi, Di Sante 11, Bartolini 8, Neri 16, Schiavoni 14, Scortica 4, Comignani 12, Top ne. All. Simone Stirpe
Pallacanestro Silvi: Di Giandomenico 26, Di Giorgio 6, Di Febo 4, Pappacena 4, Sulpizii, Adonide, Assogna 10, Romangnoli 2, Adonide 10, Antonini 11.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 17, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Questa volta è il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi che vuole farsi portavoce dell’entusiasmo che sta caratterizzando gli allenamenti della TaSp, pronta ad affrontare la seconda sfida della serie playoff contro la Pallacanestro Silvi. Dopo la sconfitta in volata (78-72) subita sabato in gara 1, la formazione di coach Stirpe torna in campo mercoledì 18 aprile alle 20:45 al PalaScapriano per provare a raddrizzare quello che, numeri alla mano, è il confronto più equilibrato della post season: “Sono iniziati i playoff – conferma il presidente Fabio Nardi – e l’entusiasmo sta caratterizzando la nostra preparazione I ragazzi si stanno allenando bene per fronteggiare adeguatamente la squadra vincente dello scorso campionato e gara 1 ci ha mostrato che possiamo competere benissimo con loro. Purtroppo siamo usciti sconfitti nel risultato della prima sfida ma non ci sentiamo per niente battuti nel confronto tecnico. Nella seconda parte del match il punteggio è stato caratterizzato da sostanziale equilibrio e questo dato deve darci la spinta giusta per approcciare il secondo round della serie con grande determinazione. La posta in palio è alta e tutti danno il massimo per avere la meglio dell’avversario. Noi ci siamo e vogliamo dimostrare sul campo che è possibile allungare la serie contro Silvi fino alla fine”.
C’è insomma grande fiducia in casa TaSp. Ed è giusto che sia così, visto che i biancorossi vengono da una prestazione convincente offerta nell’incontro d’esordio. E’ mancata solo la vittoria, in un match caratterizzato fra le altre cose da una notevole differenza nel numero dei fischi effettuati da parte degli arbitri (26 a favore dei padroni di casa, a fronte dei soli 7 concessi ai teramani). Silvi in 30 minuti è stata infatti sanzionata solo 2 volte (0 falli nel primo periodo, 5 nel secondo quarto, 1 nel terzo periodo e 1 nella quarta frazione). Una situazione che in una gara playoff in sostanziale equilibrio fino alle fasi finali non può passare in secondo piano. Ora però non c’è più tempo per pensare al presente e non al passato. C’è una nuova sfida da affrontare e i biancorossi devono farsi trovare pronti a dare il massimo per cercare di riportare la serie in parità.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 14, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 15 aprile (dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30) torna al PalaScapriano l’appuntamento con la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Al minitorneo riservato alla categoria Aquilotti partecipano 4 squadre con giocatori provenienti anche da fuori regione, come nel caso del team della Poderosa Montegranaro (le altre formazioni sono TaSp Bianco, TaSp Rosso e Campli Basket). Oltre 100 persone saranno quindi coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La società del presidente Fabio Nardi è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita per loro. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso all’organizzazione e alla riuscita di una manifestazione di questo tipo anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 13, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 14 aprile partono ufficialmente i playoff della Serie C Silver. La prima gara in programma è quella prevista al Palasport di Silvi alle ore 19 fra la formazione di coach D’Alberto e la Teramo a Spicchi. Terza contro sesta, in un confronto al meglio delle tre partite, che vedrà di nuovo le due squadre di fronte mercoledì 18 aprile alle 20:45 al PalaScapriano per il secondo round. I biancorossi arrivano a questa fase finale del campionato consci di aver centrato l’obiettivo stagionale, la conquista della seconda post season della Serie C Silver in due anni di partecipazione a questo torneo. Un obiettivo raggiunto prima ancora che iniziasse la fase a orologio, a dimostrazione della bontà del lavoro svolto dai biancorossi nonostante le varie difficoltà affrontate negli scorsi mesi (in primis, l’assenza per quasi tutta la stagione di un elemento chiave del roster come Renato Piccinini, infortunatosi al ginocchio dopo appena 4 partite giocate).
La consapevolezza del momento positivo in casa TaSp traspare dalle parole del capitano Niki Bartolini: “Siamo soddisfatti di quanto fatto fino ad ora ma sappiamo che abbiamo la possibilità di allungare la stagione e contro Silvi vogliamo giocarci tutte le carte a disposizione. Quella di coach Tom D’Alberto è una squadra che ci ha spesso messo in difficoltà, contro la quale raramente troviamo continuità e fluidità di gioco. Questo dato non deve però rappresentare un ostacolo, anzi deve diventare uno stimolo in più, qualcosa che può alimentare la nostra voglia di vincere. Dopotutto i playoff sono sempre caratterizzati da gare di grande intensità emotiva, dove l’aspetto prettamente tecnico può passare in secondo piano in certi frangenti di un match. Per questo motivo dobbiamo farci trovare pronti sia tatticamente che sul piano mentale, in modo da entrare sul parquet con la faccia giusta e dare tutto fino alla fine”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 11, 2018 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo
Per la Teramo a Spicchi CSI sfuma la possibilità di agguantare il quarto e ultimo posto disponibile per i playoff. Nello spareggio con Rosetani in Tour per l’accesso alla post-season i biancorossi vengono battuti 88-67 al PalaMaggetti di Roseto cercando comunque di dare il massimo. Arrivati a questo match con mezza squadra a disposizione (6 giocatori a referto per la TaSp CSI), il team biancorosso ha provato lo stesso ad opporre resistenza ai talentuosi tiratori rosetani (andati a segno 10 volte da 3 punti) per poi cedere la vittoria agli avversari, trascinati dai 27 punti di Nantesini.
I padroni di casa sono stati bravi sin da subito a controllare la gara, chiudendola sostanzialmente nel secondo periodo (23-4 il parziale in quei 10 minuti). Nonostante la buona prova offensiva di Marletta e Di Furia, la TaSp CSI non ha mai trovato continuità di gioco mostrando di aver a disposizione più energie mentali che fisiche e porgendo spesso il fianco al contropiede degli avversari. Ora però bisogna mettersi alle spalle questa gara e pensare ai prossimi impegni. C’è infatti la Coppa CSI in palio e i biancorossi vogliono giocarsi le proprie chances fino alla fine.
Teramo a Spicchi CSI: Marletta 24, Di Ventura 5, Marini (c) 4, Di Furia 17, Bucci 9, Taraschi 5. All. Nazzareno Taraschi
parziali: 21-13, 44-17, 67-35
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 9, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
La Teramo a Spicchi chiude con una sconfitta la fase a orologio. La squadra di coach Stirpe viene infatti battuta dal Nuovo Pineto Basket 76-81, dopo un tempo supplementare e si posiziona così al sesto posto nella griglia playoff. Un risultato che costringerà i biancorossi ad affrontare la Pallacanestro Silvi nel primo turno della post-season senza avere però il fattore campo a suo favore. Questo è quanto è venuto fuori dal weekend sportivo appena trascorso. Un fine settimana reso meno piacevole dallo stop interno della formazione teramana, arrivato al termine di una partita che a un certo punto sembrava aver preso una piega positiva per la TaSp.
Dopo un primo tempo in cui gli attacchi hanno faticato a trovare continuità ed efficacia, i biancorossi riescono comunque a mantenere un buon vantaggio sugli avversari (35-25) anche grazie ai canestri di Comignani (già 13 punti per lui al termine del primo periodo). La difesa a zona scelta come arma tattica da tutte e due le squadre abbassa infatti i ritmi di gioco e rende più macchinosa la manovra offensiva nei pressi dei due canestri. Nel terzo periodo la Teramo a Spicchi non inizia però con il piede giusto, lasciando troppo spesso al Nuovo Pineto Basket l’iniziativa. Gli avversari mostrano maggiore determinazione e riportano in parità la partita a 5 minuti dal termine (57-57).
Il finale del tempo regolamentare è elettrizzante. TaSp avanti di 6 punti con palla in mano a 45 secondi dallo scadere. Il divario si riduce però a un punto a 6 secondi dalla sirena. Schiavoni subisce fallo e va in lunetta ma il numero 10 biancorosso fa 0/2. Sul capovolgimento di fronte Pira si lancia in contropiede per poi subire fallo da Comignani a meno di un secondo dalla fine della gara. Dalla linea della carità il numero 7 ospite fa 1/2 e si va così ai supplementari. Nell’overtime Pineto si dimostra più cinica, Comignani sbaglia la tripla che avrebbe potuto mandare al secondo supplementare il match a 6 secondi dalla fine, e trascinati da Di Francesco e Pira gli ospiti portano a casa un successo che li qualifica come settimi ai playoff.
Parziali: 19-16, 35-25, 50-48, 70-70
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 4, Ciccorelli 2, Nardi 7, Bartolini (c) 8, Neri 4, Schiavoni 13, Scortica 8, Comignani 30, Top. All. Simone Stirpe
Nuovo Pineto Basket: Pallini, Pira 26, Pavone 14, Di Francesco 14, Blasionetti ne, Simonella 8, Timperi 19, Sacchini , Gugliotti ne. All. Di Pentima
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 6, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi chiude la fase a orologio sabato 7 aprile (ore 20:30) al PalaScapriano contro il Nuovo Pineto Basket. La gara servirà a coach Stirpe per valutare la condizione dei suoi dopo il dispendioso match giocato mercoledì in trasferta contro Termoli, che ha visto i biancorossi sfiorare l’impresa al PalaSabetta. Inoltre il verdetto di questa partita definirà l’avversario della TaSp nel primo turno dei playoff. Ai teramani, in bilico fra il quinto e il sesto posto (l’altro risultato da tenere d’occhio è quello della gara fra Nuovo Basket Aquilano e Torre Spes), toccherà infatti affrontare nella post season la Pallacanestro Silvi o l’Airino Termoli. Ma prima di quell’impegno c’è un match difficile da giocare al PalaScapriano.
A riprova della valenza della gara contro il Nuovo Pineto Basket arrivano le parole di coach Simone Stirpe: “Chiudiamo la fase a orologio in casa contro un avversario da non sottovalutare per niente. Quella di Pineto è una squadra molto fisica e dura da affrontare. Nel roster ci sono ottime individualità come Pira e Di Francesco e più di una volta abbiamo faticato ad esprimere pienamente il nostro potenziale contro di loro. Veniamo dalla gara disputata a Termoli e quindi dobbiamo valutare la condizione fisica e mentale della squadra a seguito del grande sforzo profuso appena tre giorni fa ma di certo daremo il massimo per provare a chiudere nel migliore dei modi questa fase del campionato. E non potrebbe essere altrimenti visto che da lunedì si dovrà iniziare a pensare ai playoff con l’atteggiamento giusto”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi