aprile 26, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Mai un giocatore della Teramo a Spicchi ha realizzato 8 triple in una gara di un campionato Fip e mai un giocatore della Teramo a Spicchi ha collezionato 15 assist nell’arco di una partita. Mai fino alla sfida fra l’Antenore Energia Padova e la Rennova, conclusasi dopo un supplementare 92-104 a favore dei biancorossi. Protagonisti di questi due primati sono Gianmarco Rossi (seconda prestazione all-time per un giocatore della TaSp dopo i 34 di Danilo Gallerini che il 13 ottobre 2018 valsero in C Silver la vittoria 77-79 contro l’Olimpia Mosciano) e Giorgio Di Bonaventura. Per gli amanti dei record aggiungiamo che i 104 punti totali pareggiano il massimo punteggio mai realizzato dalla formazione teramana nella sua storia (il 16 novembre 2019 in C Silver la TaSp sconfisse l’Airino Termoli 104-29 al Palasport dell’Acquaviva).
“Scritto” questo per gli amanti dei numeri, è giusto spostare l’attenzione sul dato più importante di tutti. La Rennova più bella e convincente di questa stagione torna a vincere e muovere la classifica nel momento del bisogno. Torna a far spellare le mani per gli applausi ai suoi tifosi, a sottolineare una prova tutto cuore e carattere che pur non cancellando il pesante passo falso casalingo commesso il 21 aprile contro l’UBP Padova riconsegna alla squadra di coach Salvemini rinnovata fiducia e consapevolezza nei propri mezzi. 45 minuti in cui l’orgoglio e la tenacia dei teramani hanno posto le basi per una strepitosa prestazione di gruppo.
Tutti hanno messo in campo la giusta attitudine e la giusta concentrazione sia in attacco che in difesa. Ci sono stati errori, ovviamente , ma nel complesso i biancorossi sono sempre rimasti dentro la gara mentalmente. E non è un caso che in 45 minuti di gioco siano state solo 11 le palle perse di squadra (a fronte delle 15 stagionali di media) e che i tiri liberi siano stati tirati con l’81% (69% di media dalla lunetta per la Teramo a Spicchi). C’è poco da girarci intorno. Quando ogni giocatore del roster teramano da’ il proprio contributo (non solo per quanto concerne i canestri realizzati ma anche in fatto di blocchi, cambi e aiuti difensivi o circolazione della palla), allora la squadra rende al meglio e compete anche con le prime della classe.
Balzano all’occhio scorrendo il tabellino le prestazioni offensive di 4 uomini in maglia Rennova, a segno fra i 20 e i 33 punti, ma la vittoria in trasferta contro la più fisica Antenore Energia è figlia della voglia e della determinazione di ogni singolo giocatore sceso sul parquet con l’obiettivo unico di dare il massimo e contribuire a far trionfare la Teramo a Spicchi. L’atteggiamento giusto da mantenere ed estendere in questo rush finale che vedrà la TaSp impegnata per l’ultima gara della regular season domenica 2 maggio alle 18 al Palasport dell’Acquaviva contro la Pallacanestro Senigallia.
Virtus Padova: Pellicano 4, Visone, Schiavon (c) 5, Clark ne, Barbon 2, Morgillo 26, De Nicolao 11, Fiore ne, Ferrari 18, Brigato 12, Bianconi 9, Bocconcelli 5. Tiri da due 19/34, tiri da tre 10/30, tiri liberi 24/31. All Daniele Rubini, ass all Riccardo De Nicolao e Adriano Primon.
Rennova Teramo: Serroni (c) 20 (6/9 dal campo), Faragalli F, Guilavogui, Faragalli C, Rossi 33 (8/11 da tre), D’Andrea 4, Massotti ne, Esposito 2, Tiberti 24 (9/14 dal campo), Molteni ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 21 (15 assist). Tiri da due 21/45, tiri da tre 12/22, tiri liberi 26/32. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 26-31, 45-42, 69-69, 86-86, 92-104
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
febbraio 17, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi batte 67-71 il Pescara 1976 e sale in vetta alla classifica. Un primo posto da condividere con il Pescara Basket, che nel weekend appena trascorso ha osservato il turno di riposo, ma pur sempre un primo posto da considerare un meritato riconoscimento all’impegno e alla voglia di un gruppo arrivato al big match contro l’ex Amatori con la giusta attitudine: “La partita giocata contro Pescara 1976 – commenta a tal proposito coach Simone Stirpe – ha dimostrato per l’ennesima volta la particolarità di questo campionato e soprattutto del nostro percorso. Abbiamo giocato una partita dura, partendo male in difesa e mostrando poca aggressività sugli esterni. In particolare modo su Corbinelli, bravo ovviamente a punirci, ma lasciato spesso libero di tirare. Siamo stati comunque bravi a rimanere in partita grazie anche all’impatto offensivo di Pira”.
Una prima parte di match chiusasi in sostanziale equilibrio: “Nel terzo quarto invece – prosegue il tecnico teramano – abbiamo aumentato l’aggressività in difesa, chiudendo bene l’area e controllando meglio i rimbalzi. In attacco abbiamo trovato punti da tutti e siamo riusciti a prendere un buon margine. A quel punto è stata brava Pescara a rifarsi sotto mentre noi abbiamo smesso di attaccare con efficacia, accontentandoci solo di far passare il tempo. La gestione degli ultimi possessi è stata al contrario egregia e così abbiamo portato a casa una partita che ci permette adesso di staccare l’ex Amatori di 2 punti e di metterci 2 a 0 negli scontri diretti con la squadra di coach Di Iorio”.
Alla vigilia di un altro scontro diretto, quello contro l’Olimpia Mosciano, in programma sabato 22 febbraio alle 18 al Palasport dell’Acquaviva, coach Stirpe mostra tutta la sua soddisfazione: “Abbiamo centrato un ottimo risultato contro un organico ben strutturato, fisico, profondo, e con diversi giocatori di spessore. Una formazione che sicuramente sarà una delle pretendenti per la vittoria finale. Questa vittoria, da grande squadra contro una grande squadra, ci permette ancora di provare a raggiungere il primo posto”.
Pescara 1976: Corbinelli 24, Di Fonzo 12, Razzi 8, Bini 2, Ciampaglia 14, Okmanas 2, Di Donato 2, Taglieri 4, De Lutiis 2, Cefaratti, D’Onofrio ne. All. Matteo Di Iorio.
Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 16, Wu, Massotti ne, Ragonici ne, Piccinini 5, Petrucci 17, Sacripante 1, Roscioli ne, Ferraro 18, Pekic 14. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 23-19, 34-31, 45-55, 67-71
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
dicembre 30, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una bella giornata di sport e divertimento ha caratterizzato la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Dopo i successi ottenuti con le prime due edizioni l’iniziativa è stata infatti riproposta con entusiasmo per questa stagione utilizzando una formula ancora più accattivante. Un’edizione Maxi della TaSpy Cup, fatta di più tornei riservati alle categorie Aquilotti, Esordienti, Under 13, Under 14, Under 15, Under 16 da disputarsi tutte in diverse giornate al Palasport dell’Acquaviva. In questo modo sia le squadre del minibasket che del settore giovanile biancorosso hanno modo di confrontarsi con i pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
E’ cresciuta così la TaSpy Cup, riservata domenica 29 dicembre alla categoria Under 14. Sul campo, oltre ai giovani atleti della Teramo a Spicchi, si sono contesi la vittoria i ragazzi della Farnese Pallacanestro, del Cepagatti Basket e del Basket Centro Abruzzo Sulmona. Oltre 100 persone sono state quindi coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp, volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La conquista del trofeo è andata alla Farnese Pallacanestro di coach Giovanni Di Carlo, brava a mostrare tutto il suo talento sia nella semifinale contro Sulmona che nella finale contro Cepagatti, ma a vincere la manifestazione sono state ancora una volta la grande voglia di divertirsi e la grinta dei giovani partecipanti. Infine, a caratterizzare ancora una volta la TaSpy Cup è stata l’ormai immancabile pausa pranzo al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti si sono ritrovati per un delizioso break fra le gare del mattino e quelle del pomeriggio.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
dicembre 28, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 29 dicembre (dalle 9:30 alle 12 e dalle 14 alle 17) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima e la seconda edizione. L’evento sportivo torna quindi in primo piano con una formula accattivante e coinvolgente riservata alle categorie Aquilotti, Esordienti, U13, U14, U15 e U16. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi organizza così un torneo per mettere di fronte squadre provenienti dal minibasket o dal settore giovanile biancorosso con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
Cresce in questo modo la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 14, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli della Farnese Pallacanestro, quelli del Cepagatti Basket e quelli del Basket Centro Abruzzo di Sulmona. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti locali, sia fisica che comportamentale.
La società biancorossa è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento. Una giornata che vivrà un altro bel momento di convivialità al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
ottobre 28, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi conquista la terza vittoria in quattro gare di campionato e incamera altri preziosi punti in classifica. Gli uomini di coach Simone Stirpe battono 70-58 la neopromossa Antoniana Pescara e tornano in palestra per capire come mai tanta sofferenza ha accompagnato il successo di sabato scorso: “Contro l’Antoniana – spiega l’allenatore della TaSp –, a differenza delle altre partite sin qui giocate, siamo partiti bene trovando delle buone conclusioni in attacco e prendendo subito un vantaggio. Poi ci siamo fermati e abbiamo fatto fatica a sfruttare i nostri punti di forza. Nel secondo quarto l’intensità difensiva ci ha permesso di chiudere a +13 ma è mancato cinismo subito dopo l’intervallo lungo e gli avversari hanno avuto la possibilità di tornare a stretto contatto. A quel punto abbiamo dovuto vincere la partita una seconda volta, ancora con la difesa. La zona ha infatti pagato, dato che abbiamo tenuto l’Antoniana Pescara a soli 58 punti. Le iniziative di Ferraro nel terzo quarto e la striscia di canestri di Wu nel quarto periodo hanno quindi dato sostanza al break decisivo”.
I biancorossi registrano così una vittoria che permette alla Teramo a Spicchi di non perdere contatto con le zone alte della classifica: “Prendiamo di buono i 2 punti e le prestazioni dei vari Scarnecchia, De Marcellis e Massotti – chiude coach Stirpe – che ci hanno dato tanta energia dalla panchina. Ma dal punto di vista di squadra e di crescita abbiamo fatto un passo indietro. Ora iniziano le partite dure. Abbiamo un calendario difficile, che se preso dal verso giusto può essere però stimolante. Per giocarcela con tutti abbiamo bisogno dell’apporto massimo di ogni giocatore, quello che conta sopra qualunque cosa è infatti la squadra”.
Teramo a Spicchi vs Antoniana Pescara 70-58 (17-14, 39-26, 47-42)
Teramo a Spicchi: Scarnecchia 7, Pira 3, Wu 15, Ragonici, De Marcellis 4, Piccinini 7, Petrucci 8, Massotti 4, Sacripante, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 22. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Antoniana Pescara: Di Santo 3, Felice Civitillo 3, Flocco 1, Paoletti 2, Cacciagrano ne, D’Annunzio ne, Boscherini 7, Morelli 19, Pacchioli 7, D’Orazio 3, Mastrodomenico 10, Piserchia 3. All. B. Pace.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
ottobre 21, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una seconda parte di gara, giocata con il piglio delle grandi, contribuisce al raggiungimento della prima vittoria esterna della Teramo a Spicchi. La TaSp batte infatti Torre Spes 74-82 e conquista un successo importante sia per la classifica che per il morale: “La partita di Torre doveva fornirci delle risposte – commenta coach Stirpe -. Doveva dirci se dopo la gara persa a Termoli avremmo avuto una reazione. Se avremmo dimostrato la voglia di giocare e soffrire insieme. Se in attacco saremmo riusciti a essere più fluidi e a sfruttare tutto il nostro potenziale. Queste risposte sono arrivate in maniera chiara e autorevole. Siamo partiti poco brillanti, andando subito sotto e senza sfruttare situazioni a noi favorevoli. Abbiamo difeso duro provando a mettere pressione agli avversari ma Torre è stata brava a segnare tutti i tiri importanti, non permettendoci mai di andare avanti. Nel secondo tempo abbiamo aumentato la pressione difensiva, specie sui portatori di palla, sporcando le loro ricezioni e controllando ottimamente i tabelloni. Ferraro nel terzo quarto è stato fondamentale offensivamente permettendoci di ricucire lo strappo e nel quarto periodo siamo entrati definitivamente in ritmo, trovando conclusioni importanti con Petrucci e Wu. Canestri che ci hanno permesso di effettuare lo strappo decisivo”.
L’esperienza dei big è stata fondamentale per la conquista di un’altra grande V in classifica ma il contributo della panchina ha avuto un peso determinante nell’indirizzare la gara: “E’ stata la vittoria del gruppo – prosegue l’allenatore della TaSp -, perchè tutti hanno dato il loro contributo: Pira ha messo in campo tutta la sua energia e tutto il suo atletismo, Scarnecchia ha dovuto giocare più minuti per l’infortunio di Sacripante rispondendo bene alla pressione, Piccinini è stato protagonista di un paio di giocate determinanti su Comignani sia a rimbalzo che in difesa, De Marcellis è stato autore di una partita super, da veterano, delle ottime prove di Petrucci, Ferraro e Wu ho già detto. Questa deve essere la strada. Dobbiamo difendere duro, tutti assieme, e sfruttare pienamente il nostro potenziale offensivo, fidandoci gli uni degli altri. Ora dobbiamo dare continuità al nostro gioco e seguire la strada intrapresa, sfruttando l’entusiasmo e la fiducia che queste vittorie possono dare. Chiudo con un’importante considerazione sulla nostra condizione fisica. Nel quarto periodo siamo cresciuti, mostrando di avere ancora benzina. Questo aspetto è figlio del grande lavoro del Prof. Faragalli. Per noi, un valore aggiunto, fondamentale”.
Torre Spes: Di Flavio 16, Febo 7, Hussin 21, Comignani 15, Ciampaglia 7, Di Rocco 3, Pagliaroli 2, Stjepanovic 3, Cicchini ne, Cordesco ne, Orsini ne, Mariani ne. All. Alfredo Patricelli, Ass. All. Emiliano D’Ortenzio
Teramo a Spicchi: Scarnecchia 4, Pira 14, Wu 10, Ragonici ne, De Marcellis 4, Piccinini 8, Petrucci 25, Massotti, Sacripante, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo
Parziali: 17-17, 43-37, 62-59, 74-82
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
ottobre 7, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il campionato di Serie C Silver 2019/20 regala ai tifosi della Teramo a Spicchi un esordio con finale thrilling che vede i biancorossi di coach Simone Stirpe soffrire tanto per battere 68-65 il Nuovo Basket Aquilano. E’ stata una gara giocata quasi interamente in rincorsa, dove le iniziative offensive di Ferraro e Petrucci hanno dato la spallata decisiva al match quando mancava un minuto al suono della sirena. Un segnale ulteriore sulla difficoltà di questa stagione: “La prima partita dell’anno, e per giunta in casa – commenta a tal proposito l’allenatore della TaSp –, può essere molto insidiosa. Si può sentire un po’ di tensione, e qualcuno dei miei l’ha sicuramente avvertita. Poi, va detto che avevamo di fronte un avversario che andava a 100 all’ora, una squadra giovane capace di correre e difendere con intensità. Per questo motivo abbiamo sofferto, e soprattutto sbagliato tanto. Abbiamo provato ad andare allo stesso loro ritmo, affrettando tiri e giocando scollegati. Abbiamo rincorso la gara quasi sempre, trovando ottime conclusioni sul perimetro ma avendo brutte percentuali. Poi, siamo stati bravi nel finale a trovare i canestri pesanti che ci hanno consentito di vincere”.

C’è quindi da lavorare ancora per trovare l’amalgama giusta fra i biancorossi e vedere all’opera la formazione che tutti i tifosi si aspettano di vedere: “Di positivo ci sono tante cose, come le prestazioni di qualche giocatore e la reazione finale – prosegue coach Stirpe –, ma la strada per trovare la migliore condizione è lunga. Dobbiamo eseguire e leggere molto meglio i giochi e capire il ritmo gara. Ma di certo è meglio tornare a lavorare in palestra dopo una vittoria che dopo una sconfitta”.
Teramo a Spicchi vs Nuovo Basket Aquilano 68-65 (13-13, 30-32, 43-47)
Teramo a Spicchi: Scarnecchia 3, Pira 3, Wu 8, Ragonici ne, De Marcellis ne, Piccinini 4, Petrucci 24, Manente 3, Sacripante 6, Lanzillotto ne, Roscioli, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo
Nuovo Basket Aquilano: Aristotile 2, Oriente 4, Nardecchia M. ne, Santucci ne, Foresta 4, Shelton 13, Rizzotto 17, Antonini 6, Tourn 17, Nardecchia N., Ciuffini 2, Demaggio ne. All. Marcelo Zubiran, ass. all. Luigi De Laurentiis.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
dicembre 5, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Successo strepitoso per la prima edizione della TaSpY Cup – Torneo Città di Teramo, manifestazione sportiva organizzata dalla Teramo a Spicchi la scorsa domenica fra il Palazzetto dello Sport di San Nicolò e il PalaSapriano. Un evento che ha coinvolto 8 squadre (4 della categoria Esordienti e 4 della categoria Under 13) di 6 società provenienti anche da fuori regione (Teramo a Spicchi, Vis Aurelia Roma, 2K5 L’Aquila, Magic Basket Chieti, Olimpia Mosciano e Nuovo Pineto Basket), alla riuscita del quale ha contribuito il Gruppo Arbitri Pallacanestro Teramo. Al termine delle partite il trofeo è stato alzato dalla Teramo a Spicchi Under 13 rossa di coach Renato Castorina e dalla Magic Basket Chieti Esordienti di coach Jacopo Pardi, risultati vincitori nelle rispettive categorie, ma a strappare il pieno di applausi dalle circa 400 persone presenti alla prima edizione della TaSpY Cup sono stati tutti i piccoli atleti coinvolti nelle gare.
Insomma, una gran bella domenica di sport che ha lasciato un segno positivo fra tutte le persone coinvolte: “Vedere tutti i ragazzini felici, che hanno lottato in campo, che hanno gioito, che si sono impegnati come non mai per provare a vincere le partite – ha commentato un commosso Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi – è il ricordo più bello di questa TaSpY Cup, e lo porterò sempre con me. E’ stata una domenica ricca di sport, di passione, di amicizia e di grande rispetto fra le squadre coinvolte. Sono estremamente felice della riuscita di questa prima edizione, già ricompensata con il patrocinio concessoci dal Comune di Teramo. Ringrazio tutto lo staff della Teramo a Spicchi per aver organizzato al meglio la manifestazione e soprattutto ringrazio i ragazzi che hanno partecipato con grande entusiasmo perché senza questo elemento fondamentale non avrebbe avuto senso dar vita a questa iniziativa”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Renato Castorina, responsabile del settore giovanile della Teramo a Spicchi: “E’ stata una bellissima giornata, molto coinvolgente e caratterizzata dalla grande partecipazione da parte delle società, dei ragazzi, del pubblico, dei genitori. E’ un po’ l’obiettivo che ci eravamo prefissati e l’abbiamo centrato. I ragazzi sono stati bravi tutti, a prescindere dal risultato. Come bravi sono stati gli staff tecnici e societari della Scuola Pallacanestro TaSp Young che già alla prima edizione ha mostrato di poter organizzare al meglio eventi del genere. Ora non resta che dare a tutti un arrivederci alla prossima edizione”.
E in attesa di assistere a un’altra entusiasmante TaSpy Cup ecco le considerazioni finali sull’evento anche da parte di Marco D’Ascenzo, responsabile del minibasket della Teramo a Spicchi: “E’ stato veramente emozionante vedere i bambini lottare su ogni pallone durante una manifestazione caratterizzata anche dalla contentezza e dalla correttezza dei genitori sugli spalti. Una bellissima manifestazione al quale non posso che dare un bel 10 in pagella. E’ stato bello vedere infine l’entusiasmo di allenatori e dirigenti della TaSp a dimostrazione che la Teramo a Spicchi è una grande famiglia che ha ben chiaro l’obiettivo che vuole raggiungere e la strada da percorrere per conquistarlo”.
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 29, 2017 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, pallacanestro
Con la vittoria 23-75 contro l’Olimpia Mosciano la Teramo a Spicchi consolida le sue ambizioni centrando la terza vittoria consecutiva in campionato. Una larga affermazione in esterna che permette ai biancorossi di tenere aperta una striscia di successi di tre partite. Grande gioia per il risultato a fine partita e un filo di rammarico per il passo falso interno contro Isola Basket nel primo match della stagione (sconfitta di 2 punti in volata). Ma aldilà di questa considerazione va detto che oggettivamente l’inizio di stagione della TaSp è decisamente brillante.
La vittoria contro Mosciano è stata centrata grazie a una prestazione di squadra, concreta e senza distrazioni. Di sicuro i 27 punti di Crocetti (e la sagace scelta dei tiri) hanno aiutato non poco la manovra offensiva dei teramani ma ogni giocatore sceso in campo ha saputo contribuire al risultato di squadra. Arriva così un’ottima iniezione di fiducia per una squadra talentuosa ma ancora in fase di piena definizione.
Teramo a Spicchi CSI: Marletta 12, Di Ventura 2, Marini (c), Crocetti 27, Pizzingrilli 7, Di Furia 3, Cimini 6, Limoncelli 4, Antonelli 6, Pallotta 8. All. Nazzareno Taraschi
parziali: 5-19, 10-34, 13-58
novembre 27, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta di Chieti con le ossa rotte. Il Magic Basket batte infatti la TaSp 87-66 e consolida le sue ambizioni da squadra di vertice, ridimensionando in parte le aspettative di una formazione che invece sta provando a restare fra le grandi nonostante le tante problematiche incontrate nelle ultime settimane. La squadra di coach Stirpe incassa così la terza sconfitta stagionale (a fronte di 7 vittorie conseguite) al termine di una partita che nel primo quarto ha visto i biancorossi tenere testa a una Magic Chieti subito parsa in palla (8 giocatori del team casalingo già a segno nei primi 10 minuti di gara).
Tra la fine del secondo periodo e la prima metà del secondo quarto le triple della formazione di coach Patricelli fanno vacillare le aspettative dei teramani, in campo senza due elementi di rilievo come Piccinini e Del Zoppo. Il capitano Di Falco e Povilaitis hanno avuto così modo di creare i presupposti per dare la prima e decisiva spallata al match. I 33 punti subiti dalla Teramo a Spicchi nella seconda frazione scavano un solco che la formazione biancorossa non riuscirà più a ripianare. All’intervallo Chieti ha già 52 punti a referto, mentre la TaSp per collezionarne 53 ha bisogno di giocare tre quarti.
Arriva quindi una pesante battuta d’arresto che ora dovrà indurre i biancorossi a rialzare subito la testa nel prossimo match. Il girone d’andata del campionato di Serie C Silver si chiude infatti in casa sabato 2 dicembre (ore 18) con la sfida che vedrà di fronte la squadra di coach Stirpe e il Pescara Basket.
Magic Basket Chieti: Alba 9, Di Falco (c) 13, Fusella, Mennilli 4, Italiano 13, Povilaitis 28, Gallo 5, Pelliccione 12, Masciulli 3, Pardi ne, Razzi. All. Carmelo Patricelli
Teramo a Spicchi: Wu 10, Di Sante 2, Bartolini (c) 4, Faragalli 9, Neri 14, Schiavoni 7, Scortica 4, Comignani 16, Palandrani ne. All. Simone Stirpe
parziali: 19-14, 52-35, 69-53.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi