Posts Tagged‘playoff’

eye of tiger vs tasp

Rosetani in Tour vs TaSp CSI 88-67: Addio Playoff, E’ Tempo di Coppa CSI

Per la Teramo a Spicchi CSI sfuma la possibilità di agguantare il quarto e ultimo posto disponibile per i playoff. Nello spareggio con Rosetani in Tour per l’accesso alla post-season i biancorossi vengono battuti 88-67 al PalaMaggetti di Roseto cercando comunque di dare il massimo. Arrivati a questo match con mezza squadra a disposizione (6 giocatori a referto per la TaSp CSI), il team biancorosso ha provato lo stesso ad opporre resistenza ai talentuosi tiratori rosetani (andati a segno 10 volte da 3 punti) per poi cedere la vittoria agli avversari, trascinati dai 27 punti di Nantesini.

I padroni di casa sono stati bravi sin da subito a controllare la gara, chiudendola sostanzialmente nel secondo periodo (23-4 il parziale in quei 10 minuti). Nonostante la buona prova offensiva di Marletta e Di Furia, la TaSp CSI non ha mai trovato continuità di gioco mostrando di aver a disposizione più energie mentali che fisiche e porgendo spesso il fianco al contropiede degli avversari. Ora però bisogna mettersi alle spalle questa gara e pensare ai prossimi impegni. C’è infatti la Coppa CSI in palio e i biancorossi vogliono giocarsi le proprie chances fino alla fine.

Teramo a Spicchi CSI: Marletta 24, Di Ventura 5, Marini (c) 4, Di Furia 17, Bucci 9, Taraschi 5. All. Nazzareno Taraschi

parziali: 21-13, 44-17, 67-35

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

Silvi vs TaSp, Stirpe: “Playoff Ok, Pensiamo Ora alla Fase a Orologio!”

Sabato 3 marzo (ore 19) in trasferta contro Silvi, sabato 10 marzo al PalaScapriano contro Mosciano, domenica 18 marzo al PalaAngeli contro il Nuovo Basket Aquilano, in casa sabato 24 marzo contro Torre Spes, a seguire l’infrasettimanale di mercoledì 28 marzo al PalaSabetta di Termoli e chiusura fra le mura amiche sabato 7 aprile contro il Nuovo Pineto Basket. E’ questo il calendario della fase a orologio, appendice della regular season della Serie C Silver. Un minicampionato di 6 gare al quale la Teramo a Spicchi arriva con la certezza matematica dei playoff (14 punti di distacco dalla nona in classifica) e con il pieno d’entusiasmo: “La prima fase del campionato si è conclusa – spiega coach Simone Stirpe – e le indicazioni che emergono sono diverse. Chiudiamo sesti ma a pari punti con la quinta e a 2 lunghezze dalla quarta. Al momento siamo a +6 rispetto allo scorso campionato. Abbiamo centrato l’obiettivo minimo entrando per il secondo anno consecutivo nei playoff. Di contro, delle 8 sconfitte subite, 6 sono arrivate contro le prime 3 squadre della classifica. Questo mi fa pensare che al momento dobbiamo dare di più per competere con loro per 40 minuti. Sappiamo però su cosa lavorare per colmare il gap e lo stiamo già facendo”.

Da sabato si torna quindi sul parquet e subito si presenta davanti alla TaSp un ostacolo di una certa rilevanza: “Ora inizia la fase a orologio – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – nella quale ci aspettano le prime 6 finali. Non solo per la classifica, ma soprattutto per far alzare l’asticella dell’intensità. Tutto diventerà più difficile sul parquet. L’aggressività aumenterà, cosi come la durezza dei contatti. Chi giocherà più soft rimarrà indietro. L’importante sarà giocare con le facce giuste, altrimenti diventerà difficile vincere. Ai ragazzi chiedo di affrontare queste gare con la gioia di chi scende in campo per dare il massimo, di voler essere protagonisti e non comparse, dando sempre tutto per non avere nessun rimpianto, con la voglia di lottare insieme palla su palla, di giocare di squadra ma soprattutto da squadra. Sabato cominceremo subito contro un avversario a noi indigesto come Silvi, ma ormai ci conosciamo bene e sappiamo cosa dobbiamo fare in campo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Giancarlo Schiavoni

Pescara Basket vs TaSp 57-71, Si Chiude col Sorriso il Girone di Ritorno!

La Teramo a Spicchi torna a casa dalla trasferta al Pala Aterno Gas & Power di Pescara con una vittoria 57-71 che permette ai biancorossi di chiudere col vento in poppa il girone di ritorno del campionato di Serie C Silver. Due punti che permettono alla TaSp di restare agganciata all’Airino Termoli al quinto posto (ma lo scontro diretto è a favore dei molisani) e di entrare nella fase a orologio con una buona dose di fiducia. Con il successo sul Pescara Basket il girone di ritorno si è infatti chiuso con un rush finale di tre vittorie e una sola sconfitta, subita fra l’altro contro la capolista. A dimostrazione che la formazione di coach Stirpe ha ritrovato un’ottima condizione, alla vigilia di una serie di 6 partite (fuori casa contro Termoli, Nuovo Basket Aquilano e Silvi, e in casa contro Torre Spes, Nuovo Basket Pineto e Olimpia Mosciano) che definirà la griglia playoff.

Un buon momento, quindi, per la Teramo a Spicchi. Anche se la sfida contro il Pescara Basket di coach Fabio Di Tommaso ha riservato più di un’insidia per i biancorossi. Per larghi tratti del match è stata infatti la squadra di casa a dettare i ritmi del match, salvo poi perdere coesione ed efficacia offensiva nell’ultimo e decisivo periodo. In quel frangente è uscita fuori la maggiore maturità della TaSp che trascinata da 11 punti in 10 minuti messi a referto da Schiavoni ha preso il largo (6-24 il parziale dell’ultima frazione di gioco). Fino a quel momento però, tante palle perse e diverse distrazioni difensive avevano segnato il match della Teramo a Spicchi, comunque sempre restata in scia agli avversari, che tra le loro fila schieravano anche di Cristiano Faragalli (fino a un paio di partite fa in maglia biancorossa e ora in prestito alla squadra pescarese). Si apre ora la fase a orologio, al termine della quale si saprà il piazzamento degli uomini di coach Stirpe nella post season.

parziali: 17-12, 27-29, 51-47

Pescara Basket: Di Giorgio 2, Boscherini 3, Masciopinto 8, Ricci ne, Fasciocco 4, Capuani 6, Malkic, Nikolic 11, Di Donato 7, Mordini 10, Ricci, Faragalli 6. All. Fabio Di Tommaso

Teramo a Spicchi: Wu 9, Del Zoppo 2, Ciccorelli 2, Nardi 5, Di Sante, Bartolini 13, Neri 7, Schiavoni 15, Scortica 2, Comignani 16, Palandrani, Top ne. All. Simone Stirpe

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp basketball

Missione TASPlayoff Compiuta! Ora Viene il Bello!

Poco più di un mese fa da queste parti ci si riteneva soddisfatti per essere riusciti a risalire una classifica, fattasi ancora più irta dopo le cinque sconfitte che hanno inaugurato la stagione. E c’era un misto di appagamento e ambizione a tenere la testa alta verso l’orizzonte. Ora quella soddisfazione lascia spazio alla pura gioia, perché la squadra di coach Stirpe (nella foto di Piero Assenti) ha centrato l’obiettivo playoff. Un risultato raggiunto all’ultimo secondo dell’ultima partita, vinta 65-64 contro una mai doma Basketball Teramo. Che bello per la Teramo a Spicchi poter quindi vantare un tale successo alla prima esperienza in Serie C Silver! E bello centrarlo dopo tutte le difficoltà vissute negli ultimi mesi: il repentino avvicendamento in panchina a un paio di settimane dalla prima palla a due del campionato, la già citata partenza deficitaria, gli infortuni e le assenze che hanno poi caratterizzato la stagione. Ora però si azzera tutto, o quasi. Si torna sul parquet più leggeri perché quello che arriva da adesso in poi è tutto di guadagnato per i biancorossi. Seppur si scende sempre in campo con la solita attitudine, per vendere cara la pelle e giocarsi fino in fondo l’accesso alla finale.

Parte quindi la serie di semifinale playoff. Prima gara al PalaSabetta domenica 2 aprile (ore 19:30), secondo match al PalaScapriano in programma mercoledì 5 aprile (ore 20:30) ed eventuale terza partita domenica 9 aprile a Termoli. Da una parte la favorita Airino, vincente in 24 delle 28 gare giocate fino ad ora (la prima delle 4 sconfitte è arrivata però al PalaScapriano lo scorso 12 novembre). Dall’altra, la TaSp, realtà sportiva in continua crescita, dopo la decennale esperienza nel campionato CSI, culminata lo scorso luglio col terzo posto a livello nazionale. Una squadra grintosa, vetrina di una società sempre più impegnata a creare sul territorio un punto di riferimento per il mini-basket e il basket giovanile come la Scuola Pallacanestro TaSp Young.

tasp basketball

Sta per iniziare quindi la sfida fra le due migliori difese del campionato, capaci però di segnare tanto. Non dimentichiamo infatti che sul parquet scenderanno anche l’ottavo (Comignani) e il nono (De Gregorio), realizzatore della Serie C Silver, entrambi a quota 17 di media. Altri temi tattici? L’asse play/pivot dell’Airino, formata dall’esperto Di Lembo e dal mastodontico centro bulgaro Tilev, sarà un elemento impattante e a Del Zoppo e Piccinini toccherà quindi il compito difensivo più importante per la squadra in maglia biancorossa. Dal canto suo la squadra di coach Pino Di Lembo dovrà mettere pressione ai pericolosi tiratori teramani Wu, Schiavoni, Conti e Di Sante se vorrà avere la meglio, mentre il suo collega non potrà che augurarsi una buona percentuale di realizzazione dai 6,75 per gli esterni della TaSp. Ma aldilà della tecnica, spesso le partite playoff si giocano prima nella testa dei giocatori e poi sul campo. Chi avrà più benzina in corpo e mente lucida nelle fasi decisive della gara aumenterà le possibilità di alzare le braccia al cielo al fischio della sirena finale. Per la Teramo a Spicchi i motivi per sorridere ci sono già, ma magari potrebbero esserci altre sorprese per i tifosi della TaSp. Staremo a vedere!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi