Posts Tagged‘fip’

TaSp vs Mosciano 56-54, Stirpe: “Bisogna Far Meglio ma Buona Vittoria”

Questa volta si è partiti col piede giusto, almeno per quanto riguarda il risultato. Lo scorso anno prima di festeggiare una vittoria i tifosi biancorossi hanno dovuto ingoiare 5 sconfitte. Stavolta la prima V del campionato è arrivata al termine della gara d’esordio fra la Teramo a Spicchi e l’Olimpia Mosciano. Dopo il suono della sirena finale il tabellone del PalaScapriano ha illuminato chiaramente il 56-54 per la TaSp, anche se il campo ci ha detto che la squadra di coach Simone Stirpe non è ancora pronta a mantenere alta la qualità del gioco per tutta la gara Ma di questo è ben cosciente l’allenatore della formazione biancorossa: “In soli 40 minuti – racconta lo stesso Stirpe – ci siamo fatti conoscere perfettamente dal nostro pubblico per quello che siamo in questo momento. Una squadra che gioca 20 minuti perfetti sui due lati del campo difendendo forte e giocando in attacco con maturità e intelligenza. Una squadra con giocatori che si passano la palla e riconoscono i vantaggi facendo tirare sempre l’uomo libero. In quei frangenti la palla viaggiava dentro e fuori e tutti eravamo concentrati”.

Una situazione ideale, che ha portato i biancorossi ad avere anche 18 punti di vantaggio all’intervallo (40-22). Poi, qualcosa è successo: “Poi – prosegue coach Stirpe – siamo scesi d’intensità e abbiamo iniziato a giocare da fermi, rifiutando i tiri giusti e forzando le conclusioni. In difesa, pur avendo per troppa voglia siamo andati fuori giri regalando tiri aperti agli avversari. Peccato infine l’esserci inceppati in attacco. Dopo aver realizzato 40 punti nel primo tempo, ne abbiamo messi a segno solo 16 nel secondo”.

Resta quindi la vittoria in classifica e l’ottima prova offerta nel primo e nel secondo periodo, ma c’è da lavorare per trovare la giusta chimica, come in fondo è giusto che sia dopo il primo match dell’anno: “E’ normale non essere ancora brillanti per 40 minuti – chiude l’allenatore biancorosso – e non aver automatizzato ancora tutti i movimenti dopo la prima giornata della stagione. Ripartiamo dal primo tempo dove, ripeto, siamo stati quasi perfetti. Può sembrare una banalità ma è meglio essere scontenti e lavorare per migliorare con 2 punti in classifica che con zero. Mi è dispiaciuto non aver regalato al pubblico 40 minuti di gran basket ma almeno gli abbiamo offerto un finale con suspence. Poi come ho già avuto modo di dire, questo sarà un campionato equilibratissimo, dove tutti possono perdere con tutti. Ora, godiamoci la vittoria e prepariamo la prossima difficile trasferta di Vasto. Mi spiace infine aver visto delle facce scure dopo la partita, me compreso. Perché le vittorie sono comunque tutte belle e vanno sempre festeggiate”.

Teramo a Spicchi: Wu 6, Del Zoppo, Faragalli 2, Bartolini 4, Di Sante 6, Neri 14, Schiavoni 2, Piccinini 12, Comignani 10, Palandrani ne, Pallotta ne. All. Simone Stirpe

Olimpia Mosciano: Nardi, Ippolito 20, Polverari ne, Di Biase 14, Cattaneo 6, Cifeca ne, Cutolo 7, De Laurentiis 4, Caprioni 3, Cartone ne. All. Marco Verrigni

fabio nardi

Il 1° Ottobre Parte il Campionato. Nardi: “Non Vediamo l’Ora di Iniziare!”

Domenica 1 ottobre alle 18 verrà alzata la prima palla a due della stagione per la Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe inaugura al PalaScapriano il secondo campionato consecutivo in Serie C Silver e l’attesa sale fra i tifosi della squadra biancorossa. Come si evince dalle parole del primo sostenitore della TaSp, il presidente Fabio Nardi: “Abbiamo tutti un grandissimo entusiasmo! La preparazione è iniziata il 23 agosto, ci siamo allenati bene, e siamo tutti carichi al punto giusto. Insomma, non vediamo l’ora di scendere in campo!”.

C’è grande attesa quindi per l’annata che va ad iniziare: “L’anno scorso – prosegue il numero 1 della Teramo a Spicchi -, da debuttanti, abbiamo fatto un bellissimo campionato e ci sono tutti i presupposti per far bene anche questa volta. Ci stiamo preparando per ripeterci, anche se sappiamo che non sarà facile. Speriamo di ottenere il massimo possibile dalla squadra ma l’importante è che il campionato ci faccia divertire e che si leghino alla Teramo a Spicchi sempre più persone. Vogliamo avvicinare tanti altri appassionati al mondo della TaSp, che al momento conta oltre 230 tesserati tra minibasket, settore giovanile, la Serie C Silver e la squadra amatoriale del CSI”.

Si riparte così dalla consapevolezza di aver operato con oculatezza e lungimiranza, mantenendo la giusta ambizione e cercando di crescere sempre di più: “Riponiamo tutta la nostra fiducia nello staff tecnico e nella squadra. In un gruppo solido che l’anno scorso ha ben figurato in Serie C Silver – conclude Fabio Nardi – abbiamo inserito due preziose aggiunte come Norman Neri e Cristiano Faragalli. Ora però la parola passa al campo. Il livello del campionato si è alzato. Durante l’estate la campagna acquisti di diverse società è stata importante. Più di una squadra si è rinforzata prendendo giocatori stranieri con buone referenze. Ma noi guardiamo in casa nostra e dobbiamo farci trovare pronti sin da domenica per affrontare al meglio questo impegno”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe

Coach Stirpe: “Sarà Dura Ripetersi ma Siamo Pronti alla Sfida”

In ambito rock gli Shoegazers sono comparsi per la prima volta in Inghilterra nel periodo di transizione fra gli anni 80 e 90. Parlo di quei chitarristi che suonano fissandosi la punta dei piedi mentre rumore e melodie sgomitano per uscire dalle loro sei corde. Un modo di porsi sul palco divenuto nel tempo atteggiamento identificativo di un genere musicale vero e proprio. Ma oggi non parliamo di My Bloody Valentine, Ride, Swervedriver, etc. Oggi parliamo di un uomo di basket che prima come giocatore e poi come allenatore tutto ha fatto meno che starsene a fissare la punta delle scarpe. Perché Simone Stirpe prima sul parquet e poi dalla panchina ha sempre tenuto la testa alta, ha sempre guardato, valutato la situazione e poi preso decisioni. Ha sempre mostrato visione di gioco, quella caratteristica che rende più naturale il passaggio dall’entrare in palestra con il completino da gioco all’entrare in palestra con indosso la tuta, dal chiamare i giochi dal campo al chiamarli durante i timeout.

Da un po’ sappiamo che la Teramo a Spicchi ha prolungato il rapporto con coach Simone Stirpe e il suo staff (l’assistant coach Nastasia Di Carlo e il preparatore atletico Laura Biancacci) e così il tecnico biancorosso, formatosi prima come giocatore di qualità (tanti i campionati in Serie C disputati con le maglie di Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, ai quali aggiungere l’esperienza da giovane in B2 con l’allora Teramo Basket), avrà modo di accumulare altra esperienza come allenatore (da sommare ai 10 anni passati al Teramo Basket di Serie A, come allenatore delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup, e alle annate passate al Penta Basket Teramo, sia come responsabile del settore giovanile che come allenatore per due anni in Serie C).

tasp termoli

Dopo le conferme di 7 giocatori dello scorso anno (Renato Piccinini, Alessio Di Sante,Ernani Comignani, Pierluigi Wu, Giancarlo Schiavoni, Niki Bartolini e Diego Del Zoppo) e l’aggiunta dell’esterno Norman Neri, Coach Stirpe sta quindi creando i presupposti per vivere al meglio la seconda esperienza della TaSp in Serie C Silver. Andiamolo a sentire.

1) Dopo la splendida annata d’esordio in Serie C Silver si avvicina una seconda stagione in cui responsabilità e aspettative aumentano. Con quali obiettivi la Teramo a Spicchi affronta il prossimo campionato?
SS: “L’annata appena conclusa è stata splendida e piena di emozioni. E’ stata l’annata delle prime volte: primo campionato FIP, prima vittoria, primo playoff con un terzo posto strepitoso. E’ ovvio che ripetersi è sempre più difficile. Noi vogliamo fare un campionato “serio”, sputando sangue azione dopo azione in allenamento come in partita, cercando di creare entusiasmo intorno a noi”.

2) Sostanzialmente si è scelto di riconfermare staff e gran parte della squadra. Al momento l’unico elemento in più rispetto all’ultima annata è Norman Neri. Cosa aggiunge questo nuovo esterno al gioco della TaSp?
SS: “L’anno scorso il gruppo è stato il miglior giocatore della squadra quindi è stato facile decidere di riconfermare il blocco. Ma questa squadra aveva una carenza, mancava di un esterno che mettesse palla a terra con decisione per attaccare il ferro e che sapesse crearsi un tiro fuori dagli schemi. E Norman ha queste precise caratteristiche oltre alle qualità umane che sono il requisito indispensabile”.

tasp basketball

3) Come giudichi la squadra che stai costruendo per la stagione 2017/18? La riteniamo completa o c’è ancora spazio per aggiungere altri giocatori?
SS: “La squadra è quasi completa, e mi ritengo pienamente soddisfatto anche perché abbiamo rispettato il budget societario. Ci sono ancora delle trattative in corso. Una che reputo fondamentale per l’equilibrio della nostra squadra spero si definisca nei prossimi giorni. Il ragazzo che stiamo cercando con insistenza sarà la rivelazione del campionato, ovviamente se verrà da noi. I giocatori vogliono venire a giocare da noi mentre chi c’era già è voluto restare. Questa è qualcosa di molto gratificante. In pochissimo tempo la Tasp si è creata una grande reputazione e credibilità. Quindi un bravo alla società e a tutta la famiglia Tasp”.

4) Messa alle spalle l’esperienza di questa stagione d’esordio per la TaSp, quali sono secondo te gli errori da non commettere quest’anno?
SS: “Quest’anno dobbiamo iniziare l’annata con tutto un altro approccio. L’anno scorso c’è stato un avvicendamento inaspettato a pochi giorni dall’inizio del campionato con giocatori infortunati e altri fuori ruolo.
Quindi abbiamo dovuto gestire queste situazioni, costruire il nostro gruppo e il nostro modello di squadra e dare tanta fiducia. Quest’anno dobbiamo partire determinati, aggressivi, lavorando meglio sui dettagli e dovremo evitare i passaggi a vuoto che tanto ci sono costati lo scorso anno come le 5 sconfitte iniziali o soprattutto le doppie sconfitte interne con Pineto e Torre de’ Passeri. Dovremo essere sempre al massimo perché appena abbiamo abbassato la guardia siamo stati puniti”.

5) Le squadre della prossima Serie C Silver si stanno ancora completando ma che idea ti sei fatto sul possibile livello del campionato? Sarà più alto rispetto a quello dell’ultima stagione?
SS: “Al momento è ancora difficile capire che campionato sarà perché si sono mosse poche squadre sul mercato. Le certezze saranno Silvi e Termoli. Vasto dicono abbia buone disponibilità per allestire la squadra, Pineto ha diverse trattative importanti. Mosciano idem. Altre società punteranno sui giovani e questo non è detto sia uno svantaggio. Tra qualche settimana se ne saprà di più”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp basketball

Missione TASPlayoff Compiuta! Ora Viene il Bello!

Poco più di un mese fa da queste parti ci si riteneva soddisfatti per essere riusciti a risalire una classifica, fattasi ancora più irta dopo le cinque sconfitte che hanno inaugurato la stagione. E c’era un misto di appagamento e ambizione a tenere la testa alta verso l’orizzonte. Ora quella soddisfazione lascia spazio alla pura gioia, perché la squadra di coach Stirpe (nella foto di Piero Assenti) ha centrato l’obiettivo playoff. Un risultato raggiunto all’ultimo secondo dell’ultima partita, vinta 65-64 contro una mai doma Basketball Teramo. Che bello per la Teramo a Spicchi poter quindi vantare un tale successo alla prima esperienza in Serie C Silver! E bello centrarlo dopo tutte le difficoltà vissute negli ultimi mesi: il repentino avvicendamento in panchina a un paio di settimane dalla prima palla a due del campionato, la già citata partenza deficitaria, gli infortuni e le assenze che hanno poi caratterizzato la stagione. Ora però si azzera tutto, o quasi. Si torna sul parquet più leggeri perché quello che arriva da adesso in poi è tutto di guadagnato per i biancorossi. Seppur si scende sempre in campo con la solita attitudine, per vendere cara la pelle e giocarsi fino in fondo l’accesso alla finale.

Parte quindi la serie di semifinale playoff. Prima gara al PalaSabetta domenica 2 aprile (ore 19:30), secondo match al PalaScapriano in programma mercoledì 5 aprile (ore 20:30) ed eventuale terza partita domenica 9 aprile a Termoli. Da una parte la favorita Airino, vincente in 24 delle 28 gare giocate fino ad ora (la prima delle 4 sconfitte è arrivata però al PalaScapriano lo scorso 12 novembre). Dall’altra, la TaSp, realtà sportiva in continua crescita, dopo la decennale esperienza nel campionato CSI, culminata lo scorso luglio col terzo posto a livello nazionale. Una squadra grintosa, vetrina di una società sempre più impegnata a creare sul territorio un punto di riferimento per il mini-basket e il basket giovanile come la Scuola Pallacanestro TaSp Young.

tasp basketball

Sta per iniziare quindi la sfida fra le due migliori difese del campionato, capaci però di segnare tanto. Non dimentichiamo infatti che sul parquet scenderanno anche l’ottavo (Comignani) e il nono (De Gregorio), realizzatore della Serie C Silver, entrambi a quota 17 di media. Altri temi tattici? L’asse play/pivot dell’Airino, formata dall’esperto Di Lembo e dal mastodontico centro bulgaro Tilev, sarà un elemento impattante e a Del Zoppo e Piccinini toccherà quindi il compito difensivo più importante per la squadra in maglia biancorossa. Dal canto suo la squadra di coach Pino Di Lembo dovrà mettere pressione ai pericolosi tiratori teramani Wu, Schiavoni, Conti e Di Sante se vorrà avere la meglio, mentre il suo collega non potrà che augurarsi una buona percentuale di realizzazione dai 6,75 per gli esterni della TaSp. Ma aldilà della tecnica, spesso le partite playoff si giocano prima nella testa dei giocatori e poi sul campo. Chi avrà più benzina in corpo e mente lucida nelle fasi decisive della gara aumenterà le possibilità di alzare le braccia al cielo al fischio della sirena finale. Per la Teramo a Spicchi i motivi per sorridere ci sono già, ma magari potrebbero esserci altre sorprese per i tifosi della TaSp. Staremo a vedere!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TASP CSilver 2016

Fase a Orologio, 6 Gare in 4 Settimane, Stirpe: “Si Lotta per i Playoff”

Debutto a Silvi il 25 febbraio, poi il match in casa contro Mosciano (4 marzo), la trasferta a Termoli (12 marzo), la partita al PalaScapriano contro Chieti (15 marzo), la gara in esterna a L’Aquila (19 marzo) e il derby contro il Basketball (25 marzo). Inizia per la Teramo a Spicchi la fase a orologio, tour de force al quale la formazione biancorossa si avvicina con grande entusiasmo dopo aver concluso al quarto posto la prima fase del campionato di Serie C Silver: “Con la vittoria di Sulmona – commenta coach Simone Stirpe – abbiamo chiuso con grande orgoglio la stagione regolare al quarto posto. E’ un giusto premio per l’impegno della società, della squadra, dello staff e di tutta la famiglia TaSp. Se penso che siamo partiti con 5 sconfitte, il risultato sa ancora più di impresa, vista anche la caratura delle squadre che ci sono al momento dietro”.

Per essere una prima volta, c’è quindi da essere pienamente soddisfatti in casa TaSp. I biancorossi hanno infatti affrontato e superato diverse avversità, dall’improvviso avvicendamento in panchina fra coach Raimondo Micheli e coach Simone Stirpe a pochi giorni dall’inizio del campionato alle 5 sconfitte che hanno inaugurato la prima e storica esperienza della società biancorossa in un torneo senior della Fip, dagli stop prolungati di atleti del livello di Riccardo Marzoli e Francesco Conti agli infortuni che hanno fermato per qualche gara altri atleti dello starting five teramano.

tasp vasto

La società del presidente Fabio Nardi ha però onorato al meglio l’impegno preso e può quindi ritenersi soddisfatta dell’ottima stagione fino a questo momento disputata: “Ora comincia la fase a orologio, un concentrato di 6 partite in 28 giorni con un turno infrasettimanale, dove sei costretto a farti trovare sempre pronto. Una sfida da affrontare con entusiasmo e passione. Vista la formula – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi -, paradossalmente chi ci è arrivato dietro avrà un calendario più favorevole. Alla fine dei conti arrivare quarti ci costringe ad affrontare in trasferta le prime tre squadre in classifica. Ma giocare queste partite deve essere un piacere perché sono queste le gare per le quali ci si allena. Gare in cui tutti dobbiamo farci trovare pronti. Noi faremo di tutto per mantenere l’attuale posizione e regalarci il sogno playoff all’esordio assoluto in un campionato federale”.

Chiari segnali da parte di una società che vuole sempre crescere e che fa di tutto per dare gambe agli ambiziosi progetti messi in cantiere. Non dimentichiamo infatti che, oltre all’esperienza in Serie C Silver, la Teramo a Spicchi sta disputando 4 campionati fip a livello giovanile (U13, U14, U15 e U20) e il campionato CSI. Un movimento di decine e decine di atleti che col minibasket fa salire a circa 220 il numero dei tesserati della TaSp.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp Silvi

Ernani Comignani, il Bianco e il Rosso della TaSp, l’Azzurro della Nazionale

Anche la Teramo a Spicchi può vantare un giocatore in Nazionale. Non la Nazionale di Gallinari e Belinelli ma pur sempre una rappresentativa italiana di livello, come la Nazionale Italiana dell’Aeronautica Militare. Un biancorosso ha così vestito la maglia Azzurra per qualche giorno scrivendo in Belgio un capitolo interessante nella storia di questa giovane realtà sportiva teramana, al primo campionato in Serie C Silver. Si tratta di Ernani Comignani, punta di diamante dell’attacco teramano e tornato da pochi giorni da una bella esperienza in Belgio: “Faccio parte della Nazionale Italiana dell’Aeronautica Militare da diversi anni – spiega l’ex capitano della We’re Ortona in Serie B – e spesso vengo chiamato per prendere parte a tornei internazionali con la rappresentativa dell’Italia. Dal 27 novembre al 4 dicembre siamo stati infatti a Bruxelles, alla base militare di S.H.A.P.E., la più grande d’Europa, per prendere parte a un Torneo Internazionale Militare di Basket. Fra l’altro, con me in squadra c’erano anche Christian Di Giuliomaria e Francesco Amoroso che qui in zona conosciamo bene per i tanti anni spesi sui parquet di Roseto e Campli. Siamo arrivati 4 perdendo la semifinale con la Lettonia, poi battuta in finale dagli Stati Uniti. Ma aldilà del risultato sportivo voglio sottolineare la valenza umana di questa esperienza”.

ernani comignani

foto di Patrick Ferriol

Deve essere particolare e stimolante giocare in un contesto del genere, con il piacere di difendere sul parquet i colori della propria nazione: “Indossare la maglia dell’Italia e rappresentarla fuori dal tuo paese in un contesto internazionale – prosegue Comignani – è sempre qualcosa che ti riempie di orgoglio. Provi una soddisfazione personale, che premia quello stai facendo nella tua attività di giocatore di pallacanestro, e senti addosso un senso di responsabilità perché stai portando sul campo una maglia dietro la quale ci sono milioni di persone rappresentate. Sono stato contento di partecipare ancora a questo torneo e devo quindi ringraziare la Teramo a Spicchi che mi ha permesso di vivere nuovamente questa gratificante esperienza. Mi spiace solo dover sottolineare come le altre squadre si preparino per tempo per ben figurare al torneo, cosa che non accade per la nostra rappresentativa. L’impressione è che gli altri paesi ci tengano di più e attorno alla squadra si crea l’ambiente giusto per programmare e arrivare pronti all’appuntamento. Se si investisse maggiormente anche sul nostro gruppo, sviluppando un programma preparatorio al Torneo, allora potremmo toglierci belle soddisfazioni”.

TaSp Silvi

foto di Piero Assenti

E chissà se questo appello del top scorer della Teramo a Spicchi verrà recepito da chi di dovere. Nell’attesa, torniamo ad occuparci degli affari di casa TaSp con Comignani: “Siamo molto migliorati in questi ultimi due mesi. Ora possiamo considerarci una squadra con un’identità precisa – conclude l’ala biancorossa – e abbiamo consapevolezza di quello che bisogna fare in campo per giocare bene. Ci cerchiamo di più e con l’innesto di Marzoli abbiamo decisamente alzato il livello qualitativo degli allenamenti e del gruppo. Questi elementi mi rendono molto fiducioso per il girone di ritorno. Stiamo attraversando un bel momento di forma e i risultati ci danno ragione. Il prossimo avversario è il Nuovo Basket Aquilano e dobbiamo affrontarli con la giusta mentalità per ottenere il massimo da questa gara. In questi pochi mesi che sono a Teramo devo infine dire di essermi trovato benissimo. Qui c’è una società giovane e ambiziosa, con un’organizzazione spettacolare. Tutto lascia pensare che la TaSp non sia un fuoco di paglia ma una realtà consolidata e piena di entusiasmo e mi piacerebbe stare qui il più a lungo possibile”.

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Riccardo Marzoli

Colpo di Mercato della Teramo a Spicchi! Ingaggiato Riccardo Marzoli!

La Teramo a Spicchi si completa con l’ingaggio della guardia Riccardo Marzoli. Torna quindi in biancorosso il forte esterno già visto in città nell’allora Teramo Basket di Serie A, allenato da coach Andrea Capobianco. Un elemento di spessore che potrà aiutare non poco la squadra e aumentare il potenziale offensivo e difensivo del reparto degli esterni. Marzoli ha nella sua fisicità l’elemento di spicco del suo gioco ma non è da meno come tiratore dalla distanza. Oltre ai minuti guadagnati in Serie A nel 2009 con l’allora Teramo Basket, all’esperienza acquisita sui parquet italiani e inglesi e alla sua duttilità tattica, la squadra del presidente Nardi avrà quindi la possibilità di aumentare la qualità delle rotazioni in campo.

“Sono proprio contento di giocare nuovamente a Teramo – commenta Riccardo Marzoli –; per me è un pò come tornare a casa, visti i miei trascorsi con la maglia biancorossa. Certo, il contesto sportivo è diverso ma lo spirito e l’entusiasmo che sto già respirando al PalaScapriano mi fa tornare indietro con la memoria a un gran bel momento della mia giovane carriera. Poi, il fatto di conoscere tante delle persone che già fanno parte della TaSp è un elemento che mi aiuterà ad integrarmi. Qui ho trovato dinamismo, voglia di far bene, e uno staff già ben organizzato e non vedo l’ora di aiutare la Teramo a Spicchi a risalire la classifica al più presto”.

Riccardo Marzoli (1989 – 190 cm – guardia)

2006/09 Teramo Basket (Serie A)
2009/10 San Severo Basket (B1)
2010/11 Pistoia Basket (Lega2) + Ruvo di Puglia (B1)
2011/12 San Severo Basket (B1)
2012/13 Giulianova Basket (C1)
2013/14 LUISS Roma (C1)
2014/15 LUISS Roma (B)
2015/16 Team Solent Southampton (Basketball England – Division III)
2016/17 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Pierluigi Wu, Fabio Nardi e Diego Del Zoppo

Si Muove il Mercato della TaSp! Wu e Del Zoppo Restano in Biancorosso!

Dopo aver dato nuovamente fiducia allo staff tecnico, premiando l’ottimo lavoro svolto durante la stagione appena conclusa, la Teramo a Spicchi ha deciso di confermare in Serie C Silver gli esterni Pierluigi Wu e Diego Del Zoppo. I due esperti giocatori, entrambi provenienti dal settore giovanile dell’allora Teramo Basket, hanno infatti trovato l’accordo con la società del presidente Fabio Nardi e dopo l’ultimo straordinario campionato in maglia biancorossa, conclusosi con il terzo posto alle Fasi Nazionali del campionato di Pallacanestro CSI, sono pronti per un’altra annata con la TaSp.

Soddisfatto coach Raimondo Micheli per la firma dei due atleti: “Sono contento di riavere con me due elementi di esperienza e affidabili come Wu e Del Zoppo. Ci siamo tolti insieme delle belle soddisfazioni nell’ultima stagione e ora vogliamo ben figurare anche nel prossimo campionato. Con Wu, la formazione si dota di un ottimo tiratore e di un gran difensore, distintosi già in questa categoria negli anni passati. Inoltre, all’occorrenza, potrà anche portare palla per qualche minuto. Del Zoppo è invece un play puro, dotato di grinta e fisicità. Aldilà del dato puramente sportivo – chiude coach Micheli – sono comunque contento di poter nuovamente collaborare con due persone serie ed esperte, elemento importante per noi visto che la Serie C Silver richiede un grande impegno. Sarà infatti molto competitiva e più livellata verso l’alto rispetto alla passata stagione”.

Pierluigi Wu (1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)

Diego Del Zoppo (1981, play, 178 cm)
1999/02 Ascoli Basket (Serie C)
2002/03 Alba Adriatica Basket (Serie C)
2003/06 Martinsicuro Basket (Serie D e C)
2006/07 Nereto Basket (Serie C)
2007/09 Penta Basket Teramo (Serie D e C)
2009/11 Campli Basket (Serie D e C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Penta Basket Teramo (Serie C)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Laura Biancacci e Raimondo Micheli

Squadra che Vince non si Cambia! Tasp in C Silver con Micheli/Biancacci

Anche la stagione d’esordio nel campionato di Serie C Silver della Teramo a Spicchi vedrà coach Raimondo Micheli e il preparatore atletico Laura Biancacci alla guida della squadra. La dirigenza biancorossa ha infatti confermato lo staff tecnico che ha portato la TaSp nell’élite del CSI italiano (3° posto alle Finali Nazionali 2015/16) premiando l’ottimo lavoro svolto nell’ultima stagione. E dal canto suo coach Micheli si mostra pronto al nuovo impegno: “Ho accettato con piacere di tornare a misurarmi in questa categoria, avendo già allenato in Serie C. L’esperienza appena conclusa nel campionato CSI nazionale si è chiusa molto bene e mi ha dato la possibilità di entrare a far parte di una realtà dinamica e ben organizzata come la Teramo a Spicchi. Per la società questo è un contesto nuovo ma c’è il giusto entusiasmo per porre le basi per un buon campionato. Ci saranno difficoltà, come è naturale che sia, ma da parte nostra c’è la consapevolezza di affrontare la stagione con l’obiettivo di ben figurare, di creare entusiasmo in città attorno alla nostra realtà e di consentire a giovani della zona di confrontarsi con un campionato competitivo”.

Importante è quest’ultimo riferimento, dato che uno degli obiettivi principali della società del presidente Fabio Nardi è quello di formare giovani e offrire loro un palcoscenico appetibile: “Nella stagione appena conclusa – spiega coach Micheli – la TaSp ha disputato per la prima volta dei campionati giovanili Fip e dal prossimo anno, con il minibasket, entra a pieno regime il progetto Scuola Pallacanestro TaSp Young, per cui, ragionando a medio e lungo termine, l’intento è quello di dare prospettive allettanti ai talenti del territorio. Per ora ci basta ben figurare all’esordio in C Silver, allestendo una squadra con giovani di qualità ed elementi più esperti, senza esasperazioni e cercando di conquistare i tanti appassionati di basket in città”.

Raimondo Micheli (Teramo – 24/09/1962)
allenatore Serie C Teramo Basket 1992/93
allenatore Serie D Teramo Basket 1993/94
allenatore Serie D Teramo Basket 1994/95
allenatore Serie C2 Interamnia Basket 1996/98
allenatore nelle giovanili Teramo Basket di Serie B e A dal 1999 al 2006
assistente allenatore in Serie C2 al Penta Basket Teramo 2013/14
responsabile giovanili Penta Basket Teramo 2014/15
allenatore Teramo a Spicchi 2015/16

direttivo tasp

C Siamo! La Teramo a Spicchi Ammessa in Serie C Silver!

Nella stagione 2016/17 La Teramo a Spicchi giocherà in Serie C Silver! La Federazione Italiana Pallacanestro ha infatti ufficializzato l’inserimento della squadra teramana in questo competitivo campionato regionale, segnando un’altra storica tappa del percorso di crescita della società del presidente Fabio Nardi. Ed è appunto il numero 1 di questa realtà sportiva nata a Teramo nel 2007 che commenta con entusiasmo: “Con grande soddisfazione apprendiamo dalla Fip che la nostra richiesta è stata accettata e oggi per la Teramo a Spicchi si apre una nuova fase. E’ ovviamente una notizia che mi riempie di gioia, però quest’emozione è di tutto il direttivo della TaSp (Fabio Nardi, Emiliano Ginaldi, Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Massimo Mosca, Marco Marrancone, Mario Nardi) che attendeva con ansia questo momento. Inoltre ringrazio gli sponsor che hanno creduto e continuano a credere nelle nostre potenzialità”.

E così dopo la lunga militanza nel campionato CSI caratterizzata da successi e trofei conquistati sia a livello regionale che fuori dall’Abruzzo, dopo un campionato che ha visto i biancorossi diventare la terza squadra in Italia fra le 613 formazioni iscritte al torneo nazionale del CSI, dopo la creazione del settore giovanile con due squadre (U13 e U20) che hanno ben figurato nella stagione 2015/16 nei rispettivi campionati Fip di categoria, e dopo la creazione della Scuola Pallacanestro Tasp Young, una realtà di alto profilo per la crescita sportiva di ragazzi e ragazze dai 5 ai 20 anni portata avanti con Happy Basket, ecco che si cresce ulteriormente.

Si cresce per disputare un campionato di Serie C Silver con buoni propositi: “Partecipare a un campionato federale – chiude il presidente Fabio Nardi – rappresenta un altro bel successo per la nostra società e siamo orgogliosi che anche noi avremo la possibilità di rappresentare la città di Teramo in un contesto sportivo impegnativo. Faremo il massimo per ben figurare al nostro esordio in Serie C. La squadra che costruiremo, guidata da coach Raimondo Micheli e dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, sarà formata da un blocco centrale di giocatori che sono già con noi, al quale aggiungere atleti esperti e giovani motivati, nell’attesa che il nostro settore giovanile possa dare i sui frutti nei prossimi anni. Dopotutto l’intento del progetto Scuola Pallacanestro Tasp Young è proprio quello di formare atleti del territorio dando poi loro la prospettiva di poter disputare con la maglia della propria città un campionato senior di livello”.

Ecco le squadre ammesse al campionato di Serie C Silver per la stagione 2016/17: Vasto Basket, GS Torre Spes, Airino Basket, Basket Centro Abruzzo, Nuovo Pineto Basket, Magic Chieti, Pallacanestro Silvi, Pall. Olimpia Mosciano, N. Basket Aquilano, Basket Ball Teramo, Nova Campli Basket, Teramo a Spicchi.