Posts Tagged‘federico forlani’

tasp under 14 riscaldamento

2K5 L’Aquila U14 vs TaSp U14 37-44, Grande Vittoria in Rimonta!

Vincere fuori casa è sempre difficile. Ancor di più se ti trovi sotto nel punteggio nel terzo periodo e ti mancano alcuni giocatori in rotazione. Ma coach Nastasia Di Carlo trova comunque il modo di motivare i suoi ragazzi nel momento giusto, dando loro la spinta giusta per reagire e centrare la vittoria. E così la Teramo a Spicchi batte 37-44 il 2K5 L’Aquila U14. Un successo costruito in parte nel primo periodo, quando i giovani TaSplayers trovano spesso la chiave per penetrare l’area avversaria. Manca però qualcosa in fase di appoggio ai biancorossi e il divario fra le due formazioni non si allarga più di tanto.

Sul finire del secondo periodo arriva la reazione dei padroni di casa che prendono in mano le redini del gioco e anche dopo l’intervallo sono avanti (25-18, 24′). La TaSp U14 si fa prendere dallo scoramento e perde diversi palloni in quel frangente contribuendo in questo modo ad alimentare le speranze degli avversari. Nel terzo quarto però i biancorossi rialzano la testa e con una ritrovata grinta recuperano e mettono il naso avanti. La difesa teramana pare impenetrabile nell’ultimo quarto e si aprono così le porte a una vittoria di squadra che deve servire ai ragazzi di coach Di Carlo per tornare in palestra quanto prima ed allenarsi con rinnovato vigore.

parziali: 6-10, 21-18, 31-32

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi under 14

Nova Campli U14 vs TaSp U14 61-29, Troppa la Fisicità dei Farnesi

Ancora una volta la differenza la fa il fisico. Arrivata alla palestra di Marrocchi senza il capitano Damiani e senza i lunghi Sforza e Antenori, la squadra biancorossa non è infatti riuscita a contenere la maggiore presenza degli avversari sia in area che sul perimetro. E così la Teramo a Spicchi fa quello che può ma alla fine deve arrendersi alla Nova Campli U14 61-29.

La gara si è incanalata subito nei binari giusti per i farnesi che sono poi stati bravi a prendere un ampio margine già nel primo periodo (28-8) e a portarselo fino alla fine. Ai giovani TaSplayers resta il dispiacere per la sconfitta ma anche la consapevolezza di avere un potenziale tutto da scoprire in un percorso di crescita ancora lungo da completare.

parziali: 28-8, 37-11, 54-20.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp under 14

Val Vibrata U14 vs TaSp U14 36-40, Sale a 3 Successi la Striscia Biancorossa

La trasferta al Palasport di Martinsicuro permette alla Teramo a Spicchi U14 di conseguire la terza vittoria consecutiva. La squadra di coach Nastasia Di Carlo batte 36-40 Val Vibrata U14 al termine di un match giocato con grande agonismo. Tanti errori commessi (e ci sta per un gruppo rinnovato in gran parte dalla passata stagione e in continua crescita) ma anche tanta voglia di superarli con impegno da parte dei giovani biancorossi, premiati alla fine per aver condotto il match dall’inizio alla fine e resistito all’assalto degli avversari nell’ultima frazione di gara.

Dopo un primo periodo in cui le due squadre hanno faticato sul parquet a trovare continuità di gioco su tutte e due le metà del campo, il parziale 16-5 piazzato nel secondo periodo dai piccoli TaSplayers ha definitivamente indirizzato il match nei binari giusti. La reazione degli avversari è però arrivata nella fase finale della gara, complice un prolungato calo difensivo della Teramo a Spicchi U14, comunque brava a riprendere in mano la situazione e condurre meritatamente in porto la partita.

parziali: 6-8, 11-24, 24-36

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Raimondo Micheli, Federico Forlani e Laura Biancacci

La TaSp è a Buon Punto, Coach Micheli: “Con Umiltà Possiamo Fare Bene”

Sono passate due settimane dall’inizio della preparazione atletica della Teramo a Spicchi, versione 2016/17. Una manciata di giorni durante i quali si è lavorato intensamente per porre le basi per un’altra stagione da disputare al meglio delle potenzialità. I giocatori hanno sudato sotto le direttive del preparatore atletico Fip Laura Biancacci, mentre coach Raimondo Micheli, aiutato dal suo assistente Federico Forlani (nella foto i tre componenti dello staff tecnico), ha iniziato a inserire nel programma di allenamento i concetti di base della sua pallacanestro: “Sono contento di come sta procedendo questa fase di avvicinamento al campionato di Serie C Silver – ha spiegato il tecnico della TaSp -, anche perchè ho visto disponibilità e professionalità nei giocatori. La società mi ha affidato un gruppo di qualità, non solo dal punto di vista sportivo ma anche sul piano comportamentale, e io farò di tutto per farlo rendere al meglio. Sappiamo che ci aspetta un impegno non indifferente, e che dobbiamo affrontarlo con umiltà e consapevolezza, visto che per la prima volta la Teramo a Spicchi gioca in un campionato federale. Ma i presupposti per far bene ci sono tutti“.

Conti e Comignani

Francesco Conti ed Ernani Comignani (foto di Piero Assenti)

Come si dice in questi casi, la TaSp potrà togliersi delle soddisfazioni, quindi. A patto però che manterrà la giusta attitudine. A tal proposito, si sono visti segnali positivi in campo lo scorso venerdì in occasione della prima amichevole giocata (e vinta 57-54) contro la Virtus Basket San Benedetto di coach Enzo Romano: “E’ stata la prima occasione utile per vedere in azione i ragazzi. Alcuni di loro hanno giocato insieme per la prima volta – prosegue coach Micheli – e tutti hanno dovuto fare in conti con i carichi di lavoro atletico di queste due settimane. Non mi aspettavo quindi di vederli al 100% della condizione, come è naturale che sia in questo periodo. Ciononostante ho visto giocatori che si passano la palla per cercare un tiro migliore e che sul parquet provano ad occupar le giuste posizioni per permettere al gioco di svilupparsi. I meccanismi giusti arriveranno col tempo. Per ora non posso che ritenermi soddisfatto di quello che stiamo facendo e di come lo stiamo facendo“.

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Francesco Conti e Fabio Nardi

Mercato TaSp: Preso Francesco Conti! Forlani Assistant Coach in Serie C Silver

Nuovo colpo di mercato della Teramo a Spicchi che per la stagione d’esordio in Serie C Silver si aggiudica le prestazioni di Francesco Conti. Il prodotto delle giovanili del Don Bosco Basket Livorno, società con la quale Conti ha conquistato scudetti juniores (a quel periodo risale anche una partecipazione agli Europei di categoria), torna così a giocare per una formazione teramana: “E’ un grande piacere per me – spiega lo stesso Francesco Conti – aver trovato in zona una realtà dinamica e vogliosa di far bene come la Teramo a Spicchi. Una società al primo anno in C Silver ma con potenzialità. Ho accettato questa proposta perché qui credo ci siano tutti i presupposti per esprimersi al meglio. Volevo rimettermi nuovamente in gioco restando però a Teramo e credo di aver fatto la scelta giusta”. E così, dopo l’arrivo di Ernani Comignani e le conferme di Diego Del Zoppo, Pierluigi Wu, Giancarlo Schiavoni e Niki Bartolini, la società del presidente Nardi può aggiungere al roster un altro giocatore motivato, con tanto basket di alto livello alle spalle, un gran tiratore e tatticamente molto utile.

Altra notizia del giorno in casa Teramo a Spicchi è l’ingresso di coach Federico Forlani nello staff della prima squadra. Già allenatore della TaSp U20, coach Forlani sarà quindi l’assistant coach di Raimondo Micheli nella stagione 2016/17. Si tratta di una nuova tappa nel percorso di crescita di questo giovane tecnico nato a Pesaro, che proprio alla Teramo a Spicchi ha deciso di intraprendere l’attività di allenatore.

Francesco Conti (1980 – 200 cm – ala)

1998/00 Livorno Basket (A2)
2000/01 Forze Armate (B2)
2001/02 Teramo Basket (B1)
2002/03 Patti Basket (B1) + Pescara (B2)
2003/04 Campli Basket (B1)
2004/05 Catanzaro Basket (B2)
2005/10 Bari Basket (C1 + B2)
2010/11 Ascoli Basket (C1)
2011/13 Giulianova Basket (C1)
2013/14 Basketball Teramo (C regionale)
2014/16 Nova Campli Basket (C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

TaSp U20

La TaSp U20 fra le Migliori 9 Squadre d’Abruzzo

E’ vero, quando manca la ciliegina, la torta pare meno buona. Sempre una torta resta ma nel mangiarla si percepisce l’assenza di quel qualcosa che l’avrebbe resa speciale. E resta così un filo di delusione che a caldo sembra insostenibile. Come la delusione percepita dallo staff e dai giocatori della Teramo a Spicchi U20 al termine della gara che ha definitivamente tolto alla formazione di coach Federico Forlani e di coach Nastasia Di Carlo (i due nella foto in basso) ogni possibilità di qualificarsi ai playoff per il titolo di campione regionale Fip di categoria.

Una sconfitta (46-51) che da un lato punisce la formazione biancorossa, incapace di ottenere il bottino pieno dopo aver piazzato un tremendo parziale (20-3) nel terzo periodo, e dall’altro premia un’indomita GS Pallacanestro L’Aquila, vittoriosa grazie alla maggiore fisicità messa in campo nell’ultimo quarto. In quei frangenti avrebbe proprio fatto comodo il capitano Marco Pallotta, ma una brutta distorsione alla caviglia (ne avrà per un mese) lo ha messo a sedere a bordo campo proprio nell’ultimo allenamento prima della partita. Poi avrebbe fatto comodo non concedere i tanti rimbalzi offensivi agli avversari nelle fasi cruciali del match, così come era da evitare la scarsa propensione alla transizione difensiva, elemento che ha lasciato diversi punti in contropiede agli aquilani.

Tasp U20 vs GS L'Aquila Basket U20

Tutto da buttare quindi? Affatto! Perché ora è passato qualche giorno dalla gara e diventa ancora più solida la consapevolezza che la prima esperienza a livello U20 della TaSp è stata più che positiva. Ricordiamo infatti che il gruppo ha iniziato a lavorare solo a settembre 2015 e dopo qualche mese si è ritrovato a un passo da una storica qualificazione ai play-off per il titolo regionale. Inoltre il coaching staff per la prima volta ha lavorato insieme, chiudendo l’esperienza con 7 vittorie e 5 sconfitte. E per la prima volta coach Forlani ha gestito da capo allenatore una formazione giovanile in un campionato Fip.

Da queste considerazioni bisogna quindi ripartire per impostare il lavoro per il prossimo anno. Dall’essersi piazzati fra le prime 9 squadre d’Abruzzo nel campionato Elite U20 della Fip alla prima apparizione, un risultato che mette ulteriore benzina nel serbatoio dell’entusiasmo, a dire il vero già pieno in casa TaSp, per i grandi risultati della prima squadra nel campionato CSI. Insomma, si chiude una stagione ma il campionato che vuole giocare la Teramo a Spicchi a livello giovanile è appena iniziato…e prosegue sotto i migliori auspici! Forza TaSp!!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

supercoppa csi

La TaSp Vuole Continuare a Vincere e Crescere anche nel 2016

Il 2015 si chiude per la Teramo a Spicchi con un altro successo. La SuperCoppa CSI 2015 è infatti stata aggiunta al già ricco palmares di quella società che tutti chiamano ormai semplicemente TaSp, a chiusura di un altro anno pieno di soddisfazioni. Un addio al 2015 e un benvenuto al 2016 si legano così per continuare a raccontare una storia di basket e passione partita nel 2007 su impulso del presidente Fabio Nardi e già caratterizzata dalla vittoria di 3 titoli provinciali CSI Teramo, 3 titoli regionali CSI Abruzzo, 4 partecipazioni alle Fasi interregionali CSI Italia, 2 Supercoppe CSI Teramo, 1 campionato provinciale A2 CSI Teramo. Ma in queste fasi di transizione il passato si lascia alle spalle e lo si riprende in considerazione solo come motivazione per un futuro che si preannuncia ancora più roseo.

Perché? Ce lo facciamo dire direttamente dal numero 1 della società teramana, Fabio Nardi (nella foto): “L’augurio è di certo quello di proseguire a crescere e portare avanti questa realtà nata dalla passione di un gruppo di amici e trasformatasi ora in un contesto che può vantare decine di tesserati, una sede al centro di Teramo, uno staff tecnico qualificato, un pulmino accessoriato da 9 posti, una struttura societaria con diversi dirigenti e ben organizzata, due formazioni senior impegnate nel campionato CSI e due formazioni giovanili iscritte ai campionati di riferimento organizzati dalla Fip (Under 13 e Under 20 Elite. Ndi)”.

supercoppa csi

Basi solide quindi. Il presupposto necessario per sperare di poter contribuire a consolidare sul territorio il piacere di praticare sport. Uno sport che il presidente Nardi conosce bene: “Di sicuro la pallacanestro ha sempre avuto e continua ad avere un ruolo fondamentale nella mia vita e in quello dei tanti amici che fanno parte della Teramo a Spicchi. Sono sempre stato tifoso del Teramo Basket e l’ho seguito non solo in Serie A ma anche in precedenza quando anche io giocavo. Questo spirito e quello che il basket mi ha insegnato me lo porto dietro sempre e voglio promuoverlo il più possibile anche fra i giovani. Per mettere in pratica questo obiettivo abbiamo dato vita al progetto TaSp Young, e in pochi mesi possiamo già disporre di due gruppi: una Under 13 con 16 ragazzi e una Under 20 con 18 ragazzi. A loro vogliamo trasmettere non solo la passione per questo sport, ma anche l’importanza di comprendere certi valori, di curare il proprio fisico e l’alimentazione, di comprendere le regole della pallacanestro e dello stare insieme”.

E visto che del passato e del presente abbiamo parlato, vediamo un po’ che cosa ci si aspetta dal 2016 per la TaSp: “Gli ultimi mesi del 2015 – chiude il presidente Nardi – sono stati molto impegnativi, proprio perché abbiamo lavorato tanto per consolidare quanto fatto e per entrare definitivamente in questa nuova fase della nostra storia. Vogliamo confermarci e tentare di superarci a livello di risultati sportivi, ma al contempo ci interessa porre le basi per la creazione e lo sviluppo di un settore giovanile di qualità, che ponga il ragazzo o la ragazza al centro dell’attenzione riservando per lui o per lei attenzioni non solo sul piano dello sviluppo fisico, atletico e sportivo tramite la pallacanestro, ma in senso più ampio. Abbiamo stretto accordi con la nutrizionista Anna Serroni per affiancare questa competenza al lavoro dello staff tecnico formato dall’esperto coach Raimondo Micheli che assieme al preparatore atletico Fip Laura Biancacci si occupa della prima squadra e assieme all’allenatrice Fip Nastasia Di Carlo dell’under 13. Quest’ultima collabora inoltre con gli altri allenatori Fip, Federico Forlani e Pierluigi Wu, nella gestione dell’under 20”.

auguri tasp

E sentiamo sempre dal presidente della TaSp a cosa mira questo rinnovato dispiegamento di forze: “Se mi guardo indietro non posso che avere davanti a me tante immagini positive e in coscienza so bene che sto raccogliendo frutti di impegno e determinazione di un gruppo molto affiatato. Per questo motivo guardo al futuro con rinnovato ottimismo e con la voglia di far decollare definitivamente il settore giovanile di qualità all’interno di un progetto ambizioso e con basi decisamente solide come TaSp Young. E così come auguro a tutti noi della TaSp di riuscire in questa impresa, auguro a tutti di trovare nel 2016 soddisfazioni e serenità. Voglio quindi chiudere con gli auguri a tutti da parte della famiglia TaSp!”. Merita quindi di essere seguita anche quest’anno l’avventura della Teramo a Spicchi! E noi non mancheremo di farvela vivere e di coinvolgervi costantemente in questa bella storia di basket teramano.

Paolo Marini
Resp. Comunicazione Teramo a Spicchi