Posts Tagged‘coach’

teramo a spicchi vs silvi

TaSp vs Silvi 85-73, Stirpe: “Con le Spalle al Muro, Grande Reazione”

Fantastica prestazione della Teramo a Spicchi che batte la Pallacanestro Silvi 85-73 e riporta in parità la serie dei quarti di finale playoff. La TaSp domina dal primo minuto, non si scompone dopo la reazione degli avversari nel terzo periodo e allunga così la serie giocando una delle più belle gare di questa stagione, in particolare modo in uno strabiliante primo tempo. un match in cui tutti i biancorossi scesi sul parquet hanno contribuito alla causa segnando e difendendo, commettendo anche errori ma senza lasciarsi mai trascinare mentalmente fuori dalla partita. Applausi a scena aperta per tutti e ora per decidere chi approda alle semifinali c’è bisogno della terza e decisiva sfida: “Gara 2 ha dimostrato ancora una volta che ci siamo – commenta coach Stirpe al termine della partita -, che siamo vivi e che tutti noi vogliamo andare avanti il più possibile in questi playoff. Dopo la sconfitta in gara 1 eravamo con le spalle al muro ma non ci siamo demoralizzati affatto e da questa condizione abbiamo tratto forza per reagire. Il nostro primo tempo è stato quasi perfetto, sia nella qualità del gioco offensivo, dove abbiamo segnato con continuità alternando soluzioni interne con tiri dal perimetro, che nell’intensità e nell’attenzione messe in difesa. Abbiamo così posto le basi per concretizzare un break importante e prendere 29 punti di vantaggio all’intervallo”.

Ma le partite durano 40 minuti e la reazione dei campioni in carica della Serie C Silver non si è fatta attendere: “Ci sta un rientro di Silvi che non si è data per vinta – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – e ha trovato canestri veloci in transizione, riavvicinandosi nel punteggio. In quel frangente siamo stati però bravi a ricacciarli indietro e a conquistare la vittoria. Non posso quindi che complimentarmi con tutti i miei giocatori per aver cercato fortemente e ottenuto l’opportunità di giocare gara 3, una partita da dentro o fuori. Non sarà semplice vincere a Silvi ma ci proveremo con tutte le nostre forze. Non vogliamo assolutamente fermarci qui”.

Le parole del coach biancorosso lasciano presagire un’altra sfida di livello, una gara 3 in programma al palasport di Silvi sabato 21 aprile alle 19: “Dovremo continuare a difendere forte senza abbassare mai la guardia – chiude Simone Stirpe – perché loro sono incredibili a punire ogni nostra disattenzione. Non scordiamoci che Silvi è la squadra campione in carica e da diversi anni gioca partite di questo tipo. Credo comunque che le due squadre meritino fin qui tanti complimenti per lo spettacolo che stanno offrendo. E poi siamo anche le uniche squadre del sestetto di testa che hanno nel roster tutti giocatori a km zero o quasi”.

Parziali: 30-16, 56-27, 70-53

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 11, Ciccorelli 9, Nardi, Di Sante 11, Bartolini 8, Neri 16, Schiavoni 14, Scortica 4, Comignani 12, Top ne. All. Simone Stirpe

Pallacanestro Silvi: Di Giandomenico 26, Di Giorgio 6, Di Febo 4, Pappacena 4, Sulpizii, Adonide, Assogna 10, Romangnoli 2, Adonide 10, Antonini 11.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Pineto 76-81 (dts), Sconfitta che Brucia ma Ora Testa ai Playoff

La Teramo a Spicchi chiude con una sconfitta la fase a orologio. La squadra di coach Stirpe viene infatti battuta dal Nuovo Pineto Basket 76-81, dopo un tempo supplementare e si posiziona così al sesto posto nella griglia playoff. Un risultato che costringerà i biancorossi ad affrontare la Pallacanestro Silvi nel primo turno della post-season senza avere però il fattore campo a suo favore. Questo è quanto è venuto fuori dal weekend sportivo appena trascorso. Un fine settimana reso meno piacevole dallo stop interno della formazione teramana, arrivato al termine di una partita che a un certo punto sembrava aver preso una piega positiva per la TaSp.

Dopo un primo tempo in cui gli attacchi hanno faticato a trovare continuità ed efficacia, i biancorossi riescono comunque a mantenere un buon vantaggio sugli avversari (35-25) anche grazie ai canestri di Comignani (già 13 punti per lui al termine del primo periodo). La difesa a zona scelta come arma tattica da tutte e due le squadre abbassa infatti i ritmi di gioco e rende più macchinosa la manovra offensiva nei pressi dei due canestri. Nel terzo periodo la Teramo a Spicchi non inizia però con il piede giusto, lasciando troppo spesso al Nuovo Pineto Basket l’iniziativa. Gli avversari mostrano maggiore determinazione e riportano in parità la partita a 5 minuti dal termine (57-57).

Il finale del tempo regolamentare è elettrizzante. TaSp avanti di 6 punti con palla in mano a 45 secondi dallo scadere. Il divario si riduce però a un punto a 6 secondi dalla sirena. Schiavoni subisce fallo e va in lunetta ma il numero 10 biancorosso fa 0/2. Sul capovolgimento di fronte Pira si lancia in contropiede per poi subire fallo da Comignani a meno di un secondo dalla fine della gara. Dalla linea della carità il numero 7 ospite fa 1/2 e si va così ai supplementari. Nell’overtime Pineto si dimostra più cinica, Comignani sbaglia la tripla che avrebbe potuto mandare al secondo supplementare il match a 6 secondi dalla fine, e trascinati da Di Francesco e Pira gli ospiti portano a casa un successo che li qualifica come settimi ai playoff.

Parziali: 19-16, 35-25, 50-48, 70-70

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 4, Ciccorelli 2, Nardi 7, Bartolini (c) 8, Neri 4, Schiavoni 13, Scortica 8, Comignani 30, Top. All. Simone Stirpe

Nuovo Pineto Basket: Pallini, Pira 26, Pavone 14, Di Francesco 14, Blasionetti ne, Simonella 8, Timperi 19, Sacchini , Gugliotti ne. All. Di Pentima

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

 

teramo a spicchi vs silvi

Termoli vs TaSp 93-89, Coach Stirpe: “Abbiamo Avuto Paura di Vincere!”

Sfiora l’impresa la Teramo a Spicchi. La formazione biancorossa viene sconfitta 93-89 dall’Arino Termoli ma torna a casa con la netta impressione di aver perso un’occasione. E’ pur vero che la differenza di talento, fisico e centimetri fra le due squadre è parsa evidente nella prima metà di partita (a 4 minuti dall’intervallo la TaSp era sotto di 17 punti) ma la prodigiosa rimonta dei biancorossi, arrivati a +7 con soli tre minuti da giocare nel match, ha fomentato non poco le speranze dei ragazzi di coach Stirpe: “Andare a giocare a Termoli, segnare 89 punti e perdere ha dell’incredibile. Partiamo da questa riflessione. Specie se negli ultimi 3 minuti – è proprio l’allenatore della Teramo a Spicchi a commentare la gara – sei in totale controllo con tutta l’inerzia dalla tua parte e 7 punti di vantaggio. Da quel momento in poi abbiamo collezionato una serie di orrori in sequenza non capitalizzando i tiri liberi, facendo fare loro canestro con fallo, non controllando un rimbalzo sanguinoso e tornando a giocare in maniera individuale in attacco. Abbiamo avuto forse paura di vincere”.

C’è evidente amarezza nelle parole dell’allenatore della TaSp: “Peccato – prosegue coach Stirpe – perché grazie alla zona e al quintetto piccolo siamo rientrati dal -17 di metà secondo quarto. E per questo aspetto della gara dico bravi ai ragazzi perchè non hanno mollato. Ottime inoltre le prove di Nardi e Ciccorelli. Ma in attacco bene un po’ tutti, in particolar modo Scortica e Neri. Peccato aver difeso male”. Insomma, il rammarico è palese, anche se di fronte i biancorossi avevano una squadra vittoriosa in 12 delle ultime 14 gare giocate e atleti stranieri che hanno fatto la differenza (51 dei 93 punti di squadra dell’Airino sono stati mandati a segno dalla coppia Kelmelis/Ahmed con percentuali di tiro altissime).

Adesso, non c’è però tempo per rimuginare troppo sulla partita perché il prossimo impegno incombe. Sabato 7 aprile (ore 20:30) la Teramo a Spicchi affronta infatti il Nuovo Pineto basket nel match che mette fine alla fase a orologio: “Il loro lungo – chiude coach Stirpe – sposta gli equilibri perché è lungo davvero. Non era facile contenerlo ma aldilà di questo fattore mi spiace vedere la mia squadra che spesso non capisce i momenti della gara e le varie situazioni di gioco. E poi mi spiace per i ragazzi perché una vittoria ci avrebbe dato la possibilità di arrivare quarti, con grande fiducia per i playoff. Infine, onore Termoli che ha vinto la partita confermando le ambizioni di una formazione costruita per arrivare in fondo. Ora testa a Pineto e poi vedremo il nostro avversario nei playoff”.

Parziali: 28-20, 50-39, 68-61

Airino Termoli: Marinaro 9, Madera ne, Oriente, De Gregorio 10, Di Lembo M. 7, Celenza ne, Kelmelis 25, Benaduce ne, Suriano 14, Tedeschi ne, Ahmed 26, Colasurdo 2. All. Mike Del Vecchio

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 4, Di Sante 4, Bartolini 12, Neri 19, Schiavoni 11, Scortica 8, Ciccorelli 8, Nardi 9, Comignani 12. All. Simone Stirpe

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp vs torre spes

TaSp vs Torre Spes 67-58, Di Sante: “Ci Voleva Proprio Questa Vittoria!”

Dopo la partenza poco soddisfacente della Teramo a Spicchi nella fase a orologio (1 sofferta vittoria interna e due sconfitte) un successo in questo momento della stagione era veramente importante. La TaSp batte così al PalaScapriano 67-58 il Torre Spes e aggiunge una buona dose d’entusiasmo a tutto l’ambiente come testimoniato dalle parole di Alessio Di Sante al termine del match: “Era importante dare un segnale di vitalità dopo le ultime prestazioni in cui non abbiamo giocato il nostro miglior basket. Avevamo bisogno di una svolta e questa vittoria ha fatto proprio al caso nostro. Porta fiducia e permetterà di allenarsi con più efficacia in questi giorni”.

Contro Torre Spes la squadra di coach Stirpe ha avuto bisogno di due quarti di gioco per prendere le misure agli avversari. La partenza poco incisiva ha infatti permesso ai più precisi giocatori di coach Patricelli di andare avanti nel punteggio (13-20 al termine della prima frazione). La zona biancorossa ha però frenato l’entusiasmo offensivo del Torre Spes e rimesso in sostanziale equilibrio il match. La spallata decisiva per i teramani è arrivata poi nel terzo periodo, anche se gli avversari hanno venduto cara la pelle prima di arrendersi: “La chiave della vittoria – prosegue il play della TaSp – è stata la ritrovata fluidità in attacco. Nella prima metà della gara il punteggio è stato basso e nessuna delle due squadre è riuscita a prendere il sopravvento. Dall’intervallo in poi abbiamo aumentato l’intensità in difesa e fatto uscire il nostro potenziale offensivo”. Fra i migliori sul parquet proprio il portatore di palla biancorosso: “Personalmente – chiude Alessio Di Sante – mi sento decisamente meglio. Sto uscendo dal tunnel dei problemi di salute che mi hanno condizionato nelle ultime settimane e ora spero di poter dare alla squadra maggiore continuità di rendimento per allungare il più possibile la stagione”.

Teramo a Spicchi: Wu 13, Del Zoppo 4, Ciccorelli 3, Nardi 3, Di Sante 14, Bartolini (c) 8, Neri 13, Schiavoni 4, Comignani 5, Palandrani ne, Top. All. Simone Stirpe

Torre Spes: Di Santo 7, Di Rocco, Domenicucci D. 4, Radocchia 5, Febo 14, Rizzo 3, Di Flavio 10, Carlucci, Ragonese, Stjepanovic 6, Domenicucci E. (c) 9. All. Alfredo Patricelli

parziali: 13-20, 31-34, 53-45

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe

Nuovo Basket Aquilano vs TaSp 68-63, Stirpe: “Voglio di più dai Ragazzi!”

La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta al PalaAngeli di L’Aquila con una sconfitta. All’ultimo suono della sirena è infatti il Nuovo Basket Aquilano a gioire per aver battuto i biancorossi 68-63, al termine di un match per larghi tratti condotto proprio dalla formazione di coach Stama. Una gara che così commenta l’allenatore della TaSp Simone Stirpe: “Questa è una di quelle sconfitte che non riesci a digerire, di quelle che ti fanno stare nervoso tutta la settimana. Perché abbiamo perso contro una squadra a mio avviso più debole di noi, con giocatori con problemi fisici. Noi non siamo stati bravi ad approfittarne, non riuscendo mai ad andare avanti con autorità e rincorrendo gli avversari. Poi, quando una gara si decide all’ultimo minuto, può succedere di tutto, e L’Aquila è stata decisamente più fredda di noi nel finale”.

La TaSp ha infatti pagato un inizio di partita poco incisivo, lasciando agli avversari il comando del gioco. Poi, nel secondo periodo, trascinata dalle conclusioni di un ispirato Wu e grazie a un’efficace difesa a zona, la squadra di coach Stirpe ha avuto anche modo di mettere il naso avanti. E il match è stato in sostanziale equilibrio anche nel terzo periodo, quando i biancorossi si sono retti in attacco sull’asse Di Sante/Bartolini. L’apertura dell’ultimo quarto, con le 2 triple consecutive di Nardi e Wu, ha però illuso i teramani, imprecisi al tiro nelle fasi decisive della gara: “Uno dei nostri problemi – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – è quello di non riuscire a fare una buona prestazione corale. Contro il Nuovo Basket Aquilano Wu è stato bravissimo, lui sta giocando un campionato super d’altronde. Bene anche Ciccorelli, ma poco o niente ho avuto dagli altri. Poi ci sono le scelte dell’allenatore, condivise o meno, giuste o sbagliate. Scelte che possono anche determinare una vittoria. Di queste sono l’unico responsabile, e come ho sempre fatto mi assumo le mie colpe”.

In conclusione il tecnico biancorosso si sofferma sui suoi giocatori: “Con i ragazzi abbiamo intrapreso un viaggio l’anno scorso da concludere a giugno nel migliore dei modi. Credo ciecamente nel gruppo e sono disposto a tutto per difendere i miei giocatori. Magari a volte sbaglio, vedremo. Detto questo, sottolineo che la sconfitta non pregiudica nulla in chiave playoff e sono convinto che il nostro cammino in questa stagione sarà ancora lungo”.

Parziali: 20-15; 36-34; 53-50

Nuovo Basket Aquilano: D’Ippolito 3, Nardecchia ne, Santucci ne, Foresta, Fatigati 6, Jallow 4, Di Carmine 24, Antonini 13, Andersson 3, Ciuffini 15. All. Titti Stama

Teramo a Spicchi: Nardi 5, Del Zoppo 1, Di Sante 4, Wu 23, Bartolini 10, Neri 4, Comignani 3, Schiavoni 4, Ciccorelli 9, Top ne, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp u15 silvi u15

TaSp U15 vs Silvi U15 59-67, Stavolta la Grinta non è Bastata!

13 partite, 13 vittorie. La Pallacanestro Silvi U15 batte 59-67 la Teramo a Spicchi U15 e consolida il suo primato in classifica anche dopo la sfida del PalaScapriano. I biancorossi restano cosi secondi, ma tornano a casa con la consapevolezza di aver fatto soffrire tanto gli avversari per ottenere la vittoria. Partono bene i ragazzi di coach Taraschi, bravi sin dalla palla a due a recuperare palloni e lanciarsi in contropiede (24-18 alla fine del primo periodo). Col passare dei minuti resta alta l’intensità di gioco, gli attacchi non brillano e il match si mantiene in sostanziale equilibrio (32-32 all’intervallo).

Nella seconda metà di partita Silvi si mostra però più cinica ed efficace in contropiede. I biancorossi tengono duro anche nel terzo periodo, chiusosi sul 50-53 per gli ospiti, per poi perdere lucidità e compattezza nell’ultima frazione di gioco. Ma aldilà del risultato la TaSp U15 esce a testa alta da questa sfida. E con la rinnovata conferma del proprio potenziale. Una consapevolezza che ora va rafforzata in palestra allenamento dopo allenamento.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

eye of tiger vs tasp

Eye of Tiger vs TaSp CSI 105-62, Cinque Temerari Contro la Capolista Imbattuta

Per battere una capolista che fino ad ora ha stravinto 13 partite su 13 con uno scarto medio di 45 punti, nella quale figurano diversi giocatori che potrebbero tranquillamente giocare in ben altre categorie (De Lutiis, Foschi, Santone, Lamolinara, Giustiniani, Veneri), ci sarebbe voluta un’impresa epocale. Oggettivamente non poteva essere questo l’obiettivo dei 5 valorosi biancorossi che ieri sera si sono comunque presentati al PalaMaggetti di Roseto per giocare il match contro gli Eye of Tiger. La rimaneggiata Teramo a Spicchi ha infatti voluto onorare l’impegno nel miglior modo possibile e nonostante la sconfitta 105-62 è uscita dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto. Forse anche qualcosa di più, visto che l’età media dell’unico quintetto teramano disponibile ieri sera è di 39 anni.

La partita è stata quindi affrontata con la mente libera dalla TaSp che nel primo periodo ha contenuto bene l’impatto offensivo degli avversari, mantenendo il match in sostanziale equilibrio. Nel secondo periodo la formazione di casa ha però dilagato spaccando definitivamente in due il match. I biancorossi hanno comunque cercato di contenere i danni per quanto possibile e nell’ultimo periodo sono tornati a trovare il canestro con un minimo di continuità grazie alla precisione al tiro di un ispirato Melozzi, ben coadiuvato dagli altri compagni di squadra. Ora si volta pagina. La testa è già all’ultimo match della stagione regolare, la sfida di mercoledì prossimo al PalaScapriano contro i Monstars Bellante.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 16, Di Ventura 8, Marini (c) 13, Assenti 4, Bucci 21. All. Fabio Nardi

parziali: 19-17, 53-29, 80-41

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramoaspicchi csi

TaSp CSI vs Rosetani in Tour 43-53, Biancorossi Sconfitti ma Sereni

Lotta con tutte le sue forze la Teramo a Spicchi CSI ma al termine il maggiore tasso di talento dei Rosetani in Tour (nel roster giocatori d’esperienza come Pavia, Stama e Nantesini) viene fuori e permette agli ospiti di vincere. La TaSp viene così sconfitta 43-53 ma ha di certo il merito di averci creduto fino alla fine e di essere rientrata pienamente in partita nei minuti finali. Parte male la squadra di casa che nel primo periodo e gli ospiti prendono subito il comando delle operazioni approfittando della troppa libertà concessa dalla difesa biancorossa. Nella seconda frazione di gioco coach Nardi trova energie positive dalla striminzita panchina e la Teramo a Spicchi si rifà sotto, vincendo 11-8 il parziale.

La bomba di apertura del terzo periodo mandata a segno da Nantesini ridà però vigore ai Rosetani in Tour che restano sempre avanti con un vantaggio in doppia cifra. Nel quarto periodo la TaSp ha un moto d’orgoglio. In attacco arrivano buone conclusioni e a 3 minuti dal termine la formazione teramana è a 5 lunghezze dagli avversari (41-46). In quel frangente a mandare a segno un’altra tripla pesantissima è stavolta Pavia. E su questa conclusione si infrangono le residue speranze biancorosse, anche perché dalla lunetta gli avversari non sbagliano. Matura così la seconda sconfitta consecutiva per la TaSp in campionato ma sul piano del gioco i ragazzi di coach Nardi hanno ben poco da poter recriminare contro un avversario oggettivamente più attrezzato ed esperto.

Teramo a Spicchi CSI: Melozzi 4, Marletta 4, Di Ventura 5, Marini (c) 5, Assenti, Pizzingrilli 10, Di Furia 3, Taraschi 4, Antonelli 8. All. Fabio Nardi

parziali: 4-14, 15-22, 28-40

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

TaSp vs Mosciano 73-70, Bartolini: “Buona Reazione dopo Sconfitta a Silvi”

La Teramo a Spicchi soffre fino alla fine con l’Olimpia Mosciano ma al suono della sirena i biancorossi possono finalmente alzare le braccia al cielo. Torna infatti alla vittoria la formazione teramana che batte 73-70 il team di coach Verrigni e aggancia al quinto posto in classifica il Nuovo Basket Aquilano, prossimo avversario in campionato della TaSp. Ora si sta decisamente meglio, rispetto a qualche giorno fa, come testimonia il capitano biancorosso Niki Bartolini: “Venivamo dalla brutta prestazione di Silvi e dovevamo mostrare una reazione. E secondo me lo abbiamo fatto contro Mosciano. E’ vero che abbiamo sofferto più del previsto contro una formazione che in classifica ha diversi punti dietro di noi, però le gare vanno sempre giocate e arrivati a questo punto tutti entrano in campo col coltello fra i denti. Ora ci alleneremo nei prossimi giorni con più serenità, perché si sà che le vittorie fanno sempre morale”.

Anche quando arrivano al termine di un match vissuto fino alla fine con il fiato sospeso, verrebbe da aggiungere. La parola torna al capitano della Teramo a Spicchi, ancora una volta un vero e proprio punto di riferimento in campo per i compagni: “Mosciano è una formazione piena di tiratori e ci ha saputo mettere in difficoltà. E’ stato difficile per noi lunghi accoppiarci in difesa nei cambi con i loro esterni, più piccoli e scattanti. Anche se abbiamo avuto vantaggio in post basso, sfruttandolo spesso, nella nostra area è diventato alle volte difficile ruotare con il giusto tempismo quando la palla è stata mossa con fluidità dall’attacco dell’Olimpia. Torno però a ripetere. Era fondamentale tornare alla vittoria e lo abbiamo fatto”. Il modo migliore per prepararsi al prossimo impegno della TaSp, in programma domenica 18 marzo alle 18 al PalaAngeli di L’Aquila.

Teramo a Spicchi: Wu 7, Del Zoppo, Ciccorelli 2, Nardi, Di Sante 6, Bartolini 16, Neri 16, Schiavoni 11, Scortica 2, Comignani 13, Palandrani ne, Top ne. All. Simone Stirpe

Olimpia Mosciano: Ippolito 13, Di Marcello 8, Flacchè ne, Leonzio 10, Di Biase 10, Cifeca ne, Diallo 10, Cutolo 13, Cartone ne, Caprioni ne, De Laurentiis 6. All. Marco Verrigni

parziali: 25-24, 39-48, 58-58

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

norman neri

TaSp vs Mosciano, Stirpe: “Una Gara che non Possiamo Sbagliare!”

Una gara dalla quale attendersi lecite risposte è in programma per i biancorossi sabato 10 marzo (ore 18) al PalaScapriano. La sfida contro l’Olimpia Mosciano deve infatti far capire a tifosi e società che effetti collaterali ha generato nelle teste della squadra di coach Simone Stirpe la sconfitta patita sabato scorso a Silvi. Un match approcciato male come atteggiamento dalla Teramo a Spicchi, ora chiamata a una pronta reazione in questa seconda giornata della fase a orologio della Serie C Silver: “Dopo la sconfitta di Silvi – commenta l’allenatore della TaSp – dobbiamo tornare subito alla vittoria in casa contro Mosciano. I ragazzi hanno reagito bene e si stanno allenando con voglia e determinazione. Ci sta mancando un po’ di convinzione e di faccia tosta, caratteristiche a volte necessarie. Ora il nostro obiettivo è quello di giocare insieme, fidandoci gli uni degli altri, sacrificandoci per il bene comune. Dobbiamo fare tutto questo divertendoci e liberando un po’ le teste. Se saremo bravi a fare questo, il finale di campionato ci riserverà delle belle sorprese”.

A provare a mettere i bastoni fra le ruote alla Teramo a Spicchi ci saranno gli uomini di coach Marco Verrigni, avversario dotato di un notevole talento offensivo: “In partita – chiude coach Simone Stirpe – dovremo limitare l’energia di Di Biase e la loro batteria di esterni che presenta ottime individualità come Ippolito e Leonzio. Sappiamo dove andarci a prendere i vantaggi e dovremo essere bravi a concretizzare con continuità quelle situazioni tattiche”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi