fip abruzzo

supercoppa csi

Prima Settimana di Allenamenti, Biancacci: “Il Gruppo Lavora al Meglio!”

Potremmo prendere in prestito i classici detti popolari Chi ben comincia è a metà dell’opera o Il buongiorno si vede dal mattino per descrivere che aria tira in casa TaSp al termine della prima settimana di allenamenti. O meglio, di preparazione atletica. Le indicazioni sono tutte positive mentre i giocatori di coach Micheli corrono per il Palazzetto dello Sport di San Nicolò. Dopotutto, è importante affrontare col sorriso le sedute in palestra fra corsa, esercizi, sudore e qualche smorfia di dolore, in attesa di riprendere confidenza con la palla a spicchi e con lo sport che più ci piace.

preparazioneatleticaTasp2

La Teramo a Spicchi vuole infatti farsi trovare pronta per l’inizio del campionato di Serie C Silver 2016/17, prima storica partecipazione a questo torneo per la società del presidente Nardi, e per farlo ha già ripreso a lavorare: ” In questa prima settimana – spiega a tal proposito il preparatore atletico Fip della squadra Laura Biancacci – abbiamo iniziato a seguire un percorso che si spera possa portarci a gestire al meglio le energie durante la stagione. Ho ritrovato diversi giocatori dallo scorso anno e questo mi ha permesso di organizzare con maggiore consapevolezza il lavoro da fare. C’è inoltre lo spirito giusto e la disponibilità da parte di tutti a sudare e a seguire caso per caso le specifiche istruzioni per raggiungere il top della condizione. Ripartiamo quindi dalla corsa per riattivare le muscolature che magari durante l’estate sono state sollecitate meno del solito e col passare dei giorni affiniamo la preparazione per contribuire ad esaltare il più possibile le potenzialità dei vari giocatori”.

taspraduno16

Ora ci si trasferisce al PalaScapriano, ma pur cambiando location la squadra non dovrà variare la sua attitudine: “Per le prosime settimane proseguiremo con il lavoro sin qui impostato – continua Laura Biancacci -, così come programmato con coach Raimondo Micheli e con l’assistente allenatore Federico Forlani. Fisicamente ho trovato un gruppo senza particolari problematiche e quindi ci sono i giusti presupposti per portare avanti una fruttuosa attività di training funzionale, messa in campo per dare al giocatore di basket la possibilità di gestire al meglio le proprie energie durante l’anno”. Il tempo è comunque alleato della TaSp. La squadra è quasi completata e davanti allo staff tecnico ci sono ancora diverse settimane di preparazione da poter sfruttare: “Abbiamo iniziato considerando un po’ tutti questi fattori – conclude il preparatore atletico della TaSp – e i tempi sono giusti per portare a compimento un lavoro ben fatto“.

Paolo Marini
Responsabile Comunicazione
Teramo a Spicchi

Al via la Preparazione Atletica della Teramo a Spicchi 2016/17

Lunedì 22 agosto 2016. Ecco la data che segna l’inizio del raduno che anticipa la prima e storica stagione della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. La formazione del presidente Fabio Nardi si ritrova infatti a partire dalle 20 di stasera al Palazzetto dello sport di San Nicolò per dare il via ai lavori di avvicinamento al campionato sotto le direttive del preparatore atletico Fip Laura Biancacci e di coach Raimondo Micheli, questa stagione affiancato in panchina dall’assistant coach Federico Forlani.

E a dimostrazione dell’entusiasmo che accompagna questa fase inaugurale della stagione ecco le prime considerazioni di coach Micheli: “Ci apprestiamo a disputare un campionato impegnativo e nel nostro approccio non devono mancare consapevolezza, dedizione al lavoro e umiltà. La società si affaccia per la prima volta in una realtà competitiva come la Serie C Silver e vuole ben figurare. Per questo motivo, consci del fatto che ci attendono sfide con diverse squadre di qualità e ben attrezzate, dobbiamo farci trovare pronti ai nastri di partenza della stagione. Sono contento sia del gruppo di giocatori messomi a disposizione dalla società che di ritrovare con me ottimi collaboratori come Laura Biancacci e Federico Forlani. Faremo di tutto per prepararci al meglio e per attirare le attenzioni del pubblico teramano, sperando che impari a conoscerci presto e a seguirci sin dall’inizio del campionato”.

Ecco la lista dei convocati per il raduno: Diego Del Zoppo (play); Pierluigi Wu (guardia); Giancarlo Schiavoni (ala); Niki Bartolini (ala); Francesco Conti (ala); Ernani Comignani (ala); Renato Piccinini (pivot); Marco Pallotta (guardia); Edoardo Pallotta (ala); Duilio Stucchi (play); Umberto Limoncelli (guardia), Gianmarco Di Furia (ala).

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Renato Piccinini ed Emiliano Ginaldi

Renato Piccinini alla Teramo a Spicchi! Completato il Reparto Lunghi!

Altra ottima news in casa Teramo a Spicchi! Anche Renato Piccinini sarà un giocatore della TaSp nella stagione d’esordio in Serie C Silver. Il lungo nativo di Giulianova ha infatti accettato la proposta della società teramana e ha deciso di sposare il progetto biancorosso per la stagione 2016/17. Stiamo parlando di un atleta esperto della categoria, un uomo d’area in grado di avere subito impatto sul gioco della squadra del presidente Fabio Nardi. Con questo ulteriore innesto di qualità la formazione biancorossa completa quindi il reparto dei lunghi e continua a lavorare per definire al più presto le ultime pedine del roster.

“Ho accettato la proposta della Teramo a Spicchi – ha subito spiegato Piccinini – perché mi è piaciuto l’approccio della società. So quanto hanno fatto fino ad ora nel CSI e vedo le giuste motivazioni per poter fare bene anche in un contesto competitivo come la Serie C Silver. Ho già disputato questo campionato e so bene cosa ci attende. Inoltre conosco sia l’allenatore che alcuni giocatori per aver condiviso con loro precedenti esperienze in altre squadre di basket della zona e so quindi di potermi inserire al meglio nel gruppo. Insomma, ci sono tutti i presupposti per poter fare bene!”

Renato Piccinini (1989 – 205 cm – centro)

2007/08 Corato Basket (B2)
2008/09 Nereto Basket (C2)
2009/10 Civitanova Basket (B2)
2010/11 Roseto Sharks (C1) + Nereto Basket (C2)
2011/14 Penta Basket Teramo (C2)
2014/15 Nova Campli (C regionale)
2015/16 BT15 (C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Francesco Conti e Fabio Nardi

Mercato TaSp: Preso Francesco Conti! Forlani Assistant Coach in Serie C Silver

Nuovo colpo di mercato della Teramo a Spicchi che per la stagione d’esordio in Serie C Silver si aggiudica le prestazioni di Francesco Conti. Il prodotto delle giovanili del Don Bosco Basket Livorno, società con la quale Conti ha conquistato scudetti juniores (a quel periodo risale anche una partecipazione agli Europei di categoria), torna così a giocare per una formazione teramana: “E’ un grande piacere per me – spiega lo stesso Francesco Conti – aver trovato in zona una realtà dinamica e vogliosa di far bene come la Teramo a Spicchi. Una società al primo anno in C Silver ma con potenzialità. Ho accettato questa proposta perché qui credo ci siano tutti i presupposti per esprimersi al meglio. Volevo rimettermi nuovamente in gioco restando però a Teramo e credo di aver fatto la scelta giusta”. E così, dopo l’arrivo di Ernani Comignani e le conferme di Diego Del Zoppo, Pierluigi Wu, Giancarlo Schiavoni e Niki Bartolini, la società del presidente Nardi può aggiungere al roster un altro giocatore motivato, con tanto basket di alto livello alle spalle, un gran tiratore e tatticamente molto utile.

Altra notizia del giorno in casa Teramo a Spicchi è l’ingresso di coach Federico Forlani nello staff della prima squadra. Già allenatore della TaSp U20, coach Forlani sarà quindi l’assistant coach di Raimondo Micheli nella stagione 2016/17. Si tratta di una nuova tappa nel percorso di crescita di questo giovane tecnico nato a Pesaro, che proprio alla Teramo a Spicchi ha deciso di intraprendere l’attività di allenatore.

Francesco Conti (1980 – 200 cm – ala)

1998/00 Livorno Basket (A2)
2000/01 Forze Armate (B2)
2001/02 Teramo Basket (B1)
2002/03 Patti Basket (B1) + Pescara (B2)
2003/04 Campli Basket (B1)
2004/05 Catanzaro Basket (B2)
2005/10 Bari Basket (C1 + B2)
2010/11 Ascoli Basket (C1)
2011/13 Giulianova Basket (C1)
2013/14 Basketball Teramo (C regionale)
2014/16 Nova Campli Basket (C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Niki Bartolini, Fabio Nardi e Giancarlo Schiavoni

Anche in C Silver Restano in Biancorosso Bartolini e Schiavoni!

Restano in biancorosso Niki Bartolini e Giancarlo Schiavoni! La Teramo a Spicchi ha deciso anche in Serie C Silver di puntare sulle due ali che tanto hanno dato alla causa biancorossa negli ultimi anni. Una scelta che aggiunge qualità al roster teramano e che permetterà a coach Raimondo Micheli di avere con sé due elementi affidabili ed esperti per la categoria: “Con piacere – spiega l’allenatore della TaSp – ritrovo con me due atleti di spessore e due persone che hanno già mostrato professionalità e serietà. Niki è un’ala capace di giocare sia spalle che fronte a canestro. Esperto e scaltro, so già che garantirà alla squadra un deciso contributo anche in termini di leadership sia nello spogliatoio che sul parquet. E’ per noi di certo un valore aggiunto”.

Altro giocatore che coach Micheli avrà modo di allenare nuovamente è Giancarlo Schiavoni: “A distanza di qualche anno – chiude l’allenatore teramano – Giancarlo torna a cimentarsi in un campionato che già conosce. Per lui sarà una sfida mostrarsi nuovamente pronto per questo palcoscenico. E’ un tiratore affidabile dalla distanza e potrà dare una grande mano in campo alla squadra”.

Niki Bartolini (1977 – 198 cm – ala grande)
1995/96 Teramo Basket (promozione in B1)
1996/97 Teramo Basket (B1)
1997/98 Interamnia Basket (Serie D)
1998/99 Giulianova Basket (C1)
1999/01 Alba Adriatica Basket (C1)
2001/02 Silvi Basket (C1)
2002/03 Teramo Basket (B1)/Silvi Basket (C1)
2004/05 Teramo Basket (C2)
2005/07 Ascoli Basket (promozione in C2)
2008/09 Fortitudo Teramo (Serie C2)
2009/12 Penta Basket Teramo (C2)
2012/16 Teramo a Spicchi (CSI)

Giancarlo Schiavoni (1987 – 190 cm – ala piccola)
2005/06 Drink Team Teramo (Serie D)
2006/08 L’Aquila Basket (C1)
2008/09 Fortitudo Teramo (C2)
2009/10 Martinsicuro Basket (C2)
2010/12 Penta Basket Teramo (C2)
2012/16 Teramo a Spicchi (CSI)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Fabio Nardi, Ernani Comignani e Emiliano Ginaldi

Comignani in Biancorosso! Primo Grande Acquisto per la TaSp in C Silver!

Colpo di mercato della Teramo a Spicchi! L’ala Ernani Comignani ha accettato la proposta della società del presidente Fabio Nardi e giocherà il prossimo campionato di Serie C Silver con la maglia biancorossa. Dopo tanti anni passati fra Serie B e C, con l’indimenticabile esperienza col Chieti in Lega 2 (culminata col raggiungimento degli storici playoff), il nativo di Silvi Marina ha deciso di trovare nuovi stimoli a Teramo: “Ho accettato la proposta della Teramo a Spicchi – spiega Comignani dall’alto dei suoi 200 cm di altezza – perché mi è subito parsa una bella sfida da affrontare. La società passa dal CSI alla C Silver e vuole subito fare bella figura in questa categoria. Ho trovato un ambiente dinamico, giovane e con gente dalle idee chiare. Certo, va bene la salvezza, ma partiamo e vediamo che succede. Quando scendo in campo voglio sempre vincere!”.

Le motivazioni del giocatore sono alte, ma anche la TaSp può gioire, visto che integra nel roster un’ala esperta e grintosa (6 promozioni fra C e B con Atri, Pescara, Bisceglie e Ortona), ottimo tiratore e con leadership da vendere. Un giocatore fortemente voluto dalla dirigenza teramana: “La Teramo a Spicchi mi ha cercato con insistenza – chiude Comignani -, accontentando le mie richieste e mostrando molta più convinzione nelle mie attuali potenzialità rispetto ad altre società di categoria superiore che non mi assicuravano la stessa considerazione. Anche per questo motivo ho accettato con piacere questa nuova sfida”.

Ernani Comignani (1982 – 200 cm – ala)
1998/03 Atri Basket (2 promozioni dalla C1 alla B1)
2003/04 Forze Armate (B2)
2004/05 San Benedetto Basket (C2)
2005/07 Antoniana Pescara (promozione dalla C2 alla C1 e titolo di mvp della finale di Coppa Italia di Serie C 2007)
2007/08 Urbania Basket (C1)
2008/09 Bisceglie Basket (promozione in B2)
2009/10 Scauri Basket (B1)
2010/12 Pescara Basket (promozione dalla C1 alla B2)
2012/13 Francavilla Fontana (Serie B)
2013/14 Chieti Basket (Lega 2)
2014/16 Ortona Basket (promozione dalla C1 alla B)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Pierluigi Wu, Fabio Nardi e Diego Del Zoppo

Si Muove il Mercato della TaSp! Wu e Del Zoppo Restano in Biancorosso!

Dopo aver dato nuovamente fiducia allo staff tecnico, premiando l’ottimo lavoro svolto durante la stagione appena conclusa, la Teramo a Spicchi ha deciso di confermare in Serie C Silver gli esterni Pierluigi Wu e Diego Del Zoppo. I due esperti giocatori, entrambi provenienti dal settore giovanile dell’allora Teramo Basket, hanno infatti trovato l’accordo con la società del presidente Fabio Nardi e dopo l’ultimo straordinario campionato in maglia biancorossa, conclusosi con il terzo posto alle Fasi Nazionali del campionato di Pallacanestro CSI, sono pronti per un’altra annata con la TaSp.

Soddisfatto coach Raimondo Micheli per la firma dei due atleti: “Sono contento di riavere con me due elementi di esperienza e affidabili come Wu e Del Zoppo. Ci siamo tolti insieme delle belle soddisfazioni nell’ultima stagione e ora vogliamo ben figurare anche nel prossimo campionato. Con Wu, la formazione si dota di un ottimo tiratore e di un gran difensore, distintosi già in questa categoria negli anni passati. Inoltre, all’occorrenza, potrà anche portare palla per qualche minuto. Del Zoppo è invece un play puro, dotato di grinta e fisicità. Aldilà del dato puramente sportivo – chiude coach Micheli – sono comunque contento di poter nuovamente collaborare con due persone serie ed esperte, elemento importante per noi visto che la Serie C Silver richiede un grande impegno. Sarà infatti molto competitiva e più livellata verso l’alto rispetto alla passata stagione”.

Pierluigi Wu (1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)

Diego Del Zoppo (1981, play, 178 cm)
1999/02 Ascoli Basket (Serie C)
2002/03 Alba Adriatica Basket (Serie C)
2003/06 Martinsicuro Basket (Serie D e C)
2006/07 Nereto Basket (Serie C)
2007/09 Penta Basket Teramo (Serie D e C)
2009/11 Campli Basket (Serie D e C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Penta Basket Teramo (Serie C)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Laura Biancacci e Raimondo Micheli

Squadra che Vince non si Cambia! Tasp in C Silver con Micheli/Biancacci

Anche la stagione d’esordio nel campionato di Serie C Silver della Teramo a Spicchi vedrà coach Raimondo Micheli e il preparatore atletico Laura Biancacci alla guida della squadra. La dirigenza biancorossa ha infatti confermato lo staff tecnico che ha portato la TaSp nell’élite del CSI italiano (3° posto alle Finali Nazionali 2015/16) premiando l’ottimo lavoro svolto nell’ultima stagione. E dal canto suo coach Micheli si mostra pronto al nuovo impegno: “Ho accettato con piacere di tornare a misurarmi in questa categoria, avendo già allenato in Serie C. L’esperienza appena conclusa nel campionato CSI nazionale si è chiusa molto bene e mi ha dato la possibilità di entrare a far parte di una realtà dinamica e ben organizzata come la Teramo a Spicchi. Per la società questo è un contesto nuovo ma c’è il giusto entusiasmo per porre le basi per un buon campionato. Ci saranno difficoltà, come è naturale che sia, ma da parte nostra c’è la consapevolezza di affrontare la stagione con l’obiettivo di ben figurare, di creare entusiasmo in città attorno alla nostra realtà e di consentire a giovani della zona di confrontarsi con un campionato competitivo”.

Importante è quest’ultimo riferimento, dato che uno degli obiettivi principali della società del presidente Fabio Nardi è quello di formare giovani e offrire loro un palcoscenico appetibile: “Nella stagione appena conclusa – spiega coach Micheli – la TaSp ha disputato per la prima volta dei campionati giovanili Fip e dal prossimo anno, con il minibasket, entra a pieno regime il progetto Scuola Pallacanestro TaSp Young, per cui, ragionando a medio e lungo termine, l’intento è quello di dare prospettive allettanti ai talenti del territorio. Per ora ci basta ben figurare all’esordio in C Silver, allestendo una squadra con giovani di qualità ed elementi più esperti, senza esasperazioni e cercando di conquistare i tanti appassionati di basket in città”.

Raimondo Micheli (Teramo – 24/09/1962)
allenatore Serie C Teramo Basket 1992/93
allenatore Serie D Teramo Basket 1993/94
allenatore Serie D Teramo Basket 1994/95
allenatore Serie C2 Interamnia Basket 1996/98
allenatore nelle giovanili Teramo Basket di Serie B e A dal 1999 al 2006
assistente allenatore in Serie C2 al Penta Basket Teramo 2013/14
responsabile giovanili Penta Basket Teramo 2014/15
allenatore Teramo a Spicchi 2015/16

direttivo tasp

C Siamo! La Teramo a Spicchi Ammessa in Serie C Silver!

Nella stagione 2016/17 La Teramo a Spicchi giocherà in Serie C Silver! La Federazione Italiana Pallacanestro ha infatti ufficializzato l’inserimento della squadra teramana in questo competitivo campionato regionale, segnando un’altra storica tappa del percorso di crescita della società del presidente Fabio Nardi. Ed è appunto il numero 1 di questa realtà sportiva nata a Teramo nel 2007 che commenta con entusiasmo: “Con grande soddisfazione apprendiamo dalla Fip che la nostra richiesta è stata accettata e oggi per la Teramo a Spicchi si apre una nuova fase. E’ ovviamente una notizia che mi riempie di gioia, però quest’emozione è di tutto il direttivo della TaSp (Fabio Nardi, Emiliano Ginaldi, Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Massimo Mosca, Marco Marrancone, Mario Nardi) che attendeva con ansia questo momento. Inoltre ringrazio gli sponsor che hanno creduto e continuano a credere nelle nostre potenzialità”.

E così dopo la lunga militanza nel campionato CSI caratterizzata da successi e trofei conquistati sia a livello regionale che fuori dall’Abruzzo, dopo un campionato che ha visto i biancorossi diventare la terza squadra in Italia fra le 613 formazioni iscritte al torneo nazionale del CSI, dopo la creazione del settore giovanile con due squadre (U13 e U20) che hanno ben figurato nella stagione 2015/16 nei rispettivi campionati Fip di categoria, e dopo la creazione della Scuola Pallacanestro Tasp Young, una realtà di alto profilo per la crescita sportiva di ragazzi e ragazze dai 5 ai 20 anni portata avanti con Happy Basket, ecco che si cresce ulteriormente.

Si cresce per disputare un campionato di Serie C Silver con buoni propositi: “Partecipare a un campionato federale – chiude il presidente Fabio Nardi – rappresenta un altro bel successo per la nostra società e siamo orgogliosi che anche noi avremo la possibilità di rappresentare la città di Teramo in un contesto sportivo impegnativo. Faremo il massimo per ben figurare al nostro esordio in Serie C. La squadra che costruiremo, guidata da coach Raimondo Micheli e dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, sarà formata da un blocco centrale di giocatori che sono già con noi, al quale aggiungere atleti esperti e giovani motivati, nell’attesa che il nostro settore giovanile possa dare i sui frutti nei prossimi anni. Dopotutto l’intento del progetto Scuola Pallacanestro Tasp Young è proprio quello di formare atleti del territorio dando poi loro la prospettiva di poter disputare con la maglia della propria città un campionato senior di livello”.

Ecco le squadre ammesse al campionato di Serie C Silver per la stagione 2016/17: Vasto Basket, GS Torre Spes, Airino Basket, Basket Centro Abruzzo, Nuovo Pineto Basket, Magic Chieti, Pallacanestro Silvi, Pall. Olimpia Mosciano, N. Basket Aquilano, Basket Ball Teramo, Nova Campli Basket, Teramo a Spicchi.

Tasp Montecatini

Un’Altra Annata Vincente per la TaSp, la Soddisfazione del Presidente Nardi

E alla fine, come di rito, arriva il momento di tirare le somme e di guardare con piacere alla lunga ed estenuante stagione chiusasi col botto per la Teramo a Spicchi. Un’annata sportiva da 29 vittorie e 1 sola sconfitta che ha regalato ancora una volta grandi soddisfazioni ai tifosi biancorossi e a tutto l’ambiente che circonda questa dinamica e vincente realtà teramana, capace in soli 9 anni di attività di vincere 4 titoli di campioni provinciali, 4 titoli di campioni regionali e 2 Supercoppe Csi. Contento come (e forse più di) tutti quelli che seguono con entusiasmo le gesta della squadra biancorossa è ovviamente l’uomo attorno al quale gira l’attività della TaSp, Fabio Nardi.

E’ questo passionale tifoso di basket infatti che insieme ad Emiliano Ginaldi nel 2007 ha fondato la società ed è ora lui stesso a guidare da presidente la formazione più titolata del CSI in Abruzzo,  una delle migliori tre realtà cestistiche d’Italia. Eh si, perchè la Teramo a Spicchi ha chiuso al terzo posto la Fase Nazionale del Campionato di Pallacanestro Open del CSI, svoltasi dal 6 al 10 luglio 2016 a Montecatini. Un risultato eccezionale, in particolar modo se si pensa che in Italia sono 613 le squadre che prendono parte a questo torneo e se si valutano gli infortuni che hanno impedito a giocatori importanti come Del Zoppo, Forlani e Valentini di essere in campo nelle gare decisive del torneo nazionale. Diamo quindi la parola al presidente Nardi e chiediamogli subito a chi dedica il fantastico risultato ottenuto?

“Si è da poco concluso il nono campionato della Teramo a Spicchi e ritengo di aver vissuto e fatto vivere un anno fantastico. Abbiamo vinto tanti titoli e la cosa più esaltante è stata la conquista del terzo posto in Italia. Un risultato eccezionale raggiunto attraverso mesi e mesi di lavoro e grazie a una giusta programmazione che dal 1° settembre 2015 ci ha visto subito molto attivi. Merito va inoltre allo staff tecnico composto dall’allenatore Raimondo Micheli e dalla preparatrice atletica Fip Laura Biancacci. Un grande applauso va ovviamente rivolto ai giocatori che hanno formato un gruppo unito e vincente. Elemento fondamentale, e che non mi stancherò mai di sottolineare, è l’apporto del main partner l’Impresa Edile Fracassa, alla quale rivolgo un ringraziamento particolare perche è grazie all’imprenditore Andrea Fracassa che siamo riusciti quest’anno a far partire il settore giovanile con 2 squadre, U13 e U20, iscritte ai campionati Fip di categoria. E poi come non ringraziare i top partner come l’ottimo ristorante Il Mulino, Matrix, Italiana Assicurazioni che da anni ci sostengono con grande partecipazione. Così come fanno gli altri partner, Tabaccheria n. 1 di Carlo Di Domenico, Lavapiù, Time Agency, Piero Assenti Studio, Sport Sanit, DMP e Mediterranea. Chiudo facenco anche i complimenti al lavoro svolto dalla ns area Comunicazione e quindi al giornalista Paolo Marini e al graphic designer Piero Assenti”.

Tasp Montecatini Ecco cosa rende avvincente una bella storia di basket e passione che si scrive anno dopo anno attraverso successi e trofei. Ma un segreto per raggiungere questi risultati dovrà pur esserci.

“Il successo – prosegue il presidente Fabio Nardi – è figlio della condivisione e della forza espressa dal direttivo. Un gruppo di persone appassionate di sport e legate da un profondo senso di amicizia che ha programmato con attenzione le mosse da fare per costruire un progetto virtuoso. Mi riferisco a Pasquale Di Egidio, Emiliano Ginaldi (vice presidente TaSp), Domenico Forcella, Marco Marrancone, Massimo Mosca e Mario Nardi, persone con le quali ho potuto dar vita in questi nove anni a una bella realtà come la Teramo a Spicchi. A loro e a me stesso voglio quindi dedicare i successi conquistati sin qui, fiero di quello che abbiamo fatto e fiducioso per quanto riguarda quello che faremo”.

TaspMontecatiniFB042Dopo un’altra stagione piena di soddisfazioni, bisogna infatti guardare avanti e intravedere cosa riserva ora il futuro alla Teramo a Spicchi?

“Dopo i fantastici risultati di questa stagione – chiude il numero 1 della TaSp -, la vittoria della Supercoppa CSI, il quarto titolo provinciale, il quarto titolo regionale, la vittoria della fase interregionale contro le migliori formazioni di Marche ed Umbria e il terzo posto alle Fasi Nazionali, portiamo avanti la nostra attività. Da settembre partiranno infatti i corsi della Scuola Pallacanestro Tasp Young, progetto ideato per creare sul territorio un percorso di crescita sportiva e personale per atleti e atlete dai 5 ai 20 anni. Grazie alla collaborazione con l’associazione sportiva Happy Basket di Marco D’Ascenzo daremo infatti vita anche al settore minibasket. Siamo infine in attesa che la Fip ci comunichi in quale campionato federale ha inserito la nostra squadra. Vogliamo misurarci anche in questi contesti, mettendo altri tasselli importanti per dare sempre più valore e incisività alla nostra realtà”.

Beh, che altro aggiungere se non #ForzaTaSp!!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi