Posts Tagged‘teramo a spicchi’

Fabio Nardi Domenico Faragalli

Faragalli Nuovo Preparatore Atletico Tasp: “Entusiasta per la Scelta!”

Domenico Faragalli è il nuovo preparatore atletico della Teramo a Spicchi. La società biancorossa non si lascia infatti sfuggire l’occasione di inserire in organico un riconosciuto professionista del settore, che non ha praticamente bisogno di presentazioni per chi è dell’ambiente. Per tutti gli altri basterebbe dire che il nome di Domenico Faragalli va associato al Teramo Basket più importante della storia sportiva locale (quello che dal 2003 al 2012 ha giocato in Serie A disputando anche l’Eurocup e giungendo in semifinale di Coppa Italia nel 2009) e al più recente Roseto di Serie B e A2. Ma tante sono le esperienze di alto livello di un preparatore atletico che ha iniziato negli anni 80 questa attività, dopo aver prima giocato e poi allenato nel mondo della pallamano fino alla Serie A.

Fasi di un’attività che lo hanno tenuto sempre legato al suo territorio di nascita, dove questa dinamica personalità dello sport ha appunto deciso di aprire un secondo e longevo capitolo della sua vita lavorativa legato alla preparazione atletica nella pallacanestro: “Resto da sempre legato allo sport e alle realtà della zona che lavorano con capacità e programmazione. Sono entusiasta a dir poco di poter iniziare questa collaborazione con la Teramo a Spicchi – spiega il prof Faragalli – che mi ha messo davanti un progetto ben strutturato e solido. Conosco bene la società perché due anni fa ha giocato con la maglia della TaSp mio figlio Cristiano e così ho potuto guardare da vicino come qui si lavora ottimamente e in sintonia fra i vari gruppi, dal minibasket alla Serie C Silver. E in tutti questi anni di attività a certi livelli penso di aver ormai imparato a riconoscere una dirigenza seria e con le idee chiare quando ne incontro una”.

Dopo la consensuale decisione di separarsi da Laura Biancacci la TaSp non ha quindi perso tempo, riuscendo a stringere un accordo con un professionista di indubbie qualità. Domenico Faragalli avrà il compito di seguire la preparazione fisica non solo dei ragazzi di coach Stirpe in Serie C Silver ma di tutti i giovani atleti che danno sostanza e forza alla Scuola Pallacanestro Tasp Young: “Il mio compito sarà quello di gestire quanto di buono già fatto da chi mi ha preceduto – prosegue Faragalli – e provare ad ottenere il massimo da un movimento in continua crescita nei numeri e nella qualità. Per fare questo metterò a disposizione le esperienze maturate in 12 anni di collaborazione con il Teramo Basket, prima in Serie C e poi in Serie A, passando poi per i 6 anni trascorsi a Roseto fra Serie B e A2, l’anno scorso passato a Campli in Serie B, senza dimenticare le collaborazioni con la Fip Abruzzo, per la quale sono stato referente regionale e formatore per i preparatori atletici per 18 anni”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Nazzareno Taraschi

Nazzareno Taraschi Coordinatore Tecnico dei Coach TaSp Young

Nazzareno Taraschi è il nuovo coordinatore tecnico del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Già nello staff biancorosso da due anni, l’esperto tecnico teramano diventa così un punto di riferimento per la formazione dei coach delle giovanili TaSp. Un nuovo ruolo che l’allenatore nazionale e istruttore minibasket ha accettato con grande entusiasmo: “Più di un motivo – spiega coach Taraschi – mi ha portato a raccogliere con energia e determinazione la proposta del presidente Fabio Nardi e del direttivo della Teramo a Spicchi. Voglio contribuire alla costruzione di un settore giovanile composto da tecnici preparati che lavorino seguendo un modello di pallacanestro condiviso, fatto di parole chiave come integrazione, principi, programmazione e competenze. Fondamentale sarà la collaborazione e il rispetto dei ruoli, senza creare compartimenti stagni”.

Il vissuto professionale pluridecennale del coach teramano lo aiuterà di certo nel suo compito. Ricordiamo infatti che Nazzareno Taraschi è stato il coach dell’ultima formazione teramana capace di vincere un titolo giovanile regionale (U13 nel 2016) e ha già acquisito diverse esperienze formative con la Fip, avendo ricoperto il ruolo di assistente allenatore della selezione regionale femminile del Progetto Azzurrina 2006-07 e di assistente allenatore delle selezioni maschili abruzzesi al Trofeo delle Regioni 2016 e 2017, oltre ad aver intrapreso dal 2016 una proficua collaborazione con la sezione regionale della Federazione Italiana Pallacanestro nei Centri Federali Maschili: “Le esperienze avute con la Fip Abruzzo del presidente Di Girolamo, che ringrazio per la fiducia mostratami da anni – spiega il neo coordinatore tecnico TaSp Young –, con coach Andrea Capobianco, e con formatori e responsabili di grande livello come Fabio Di Tommaso, Renato Castorina, Emanuele Di Paolantonio, Giorgio Salvemini, Vincenzo Di Meglio, Francesco Raho mi hanno aiutato a comprendere come senza il lavoro di staff, il confronto tecnico e la capacità di mettersi in discussione con gli altri non esiste crescita. Farsi domande e trovare insieme le risposte è la chiave del successo. Ecco perché sarò sempre a disposizione di tutti i ragazzi e degli allenatori, mantenendo la loro autonomia nel collaborare e comunicare. Con questa attitudine, e in stretta collaborazione con il responsabile del minibasket Marco D’Ascenzo, potremo trasmettere il massimo ai nostri giovani e a tutto il mondo della Scuola Pallacanestro Tasp Young”.

taspy cup under 16

Utile a coach Taraschi sarà infine l’aver già allenato negli ultimi due anni formazioni del settore giovanile TaSp: “Conosco bene tutti i ragazzi del nostro settore giovanile. Rivedo in loro i passi che io stesso ho mosso in palestra da adolescente – chiude l’allenatore biancorosso –, e sicuramente conosco le emozioni che provano. Vorrei che vivano questo ambiente in maniera serena e costante. Il campo da basket può e deve essere una palestra di vita sana, un contesto sociale che li aiuti a trasformarsi in uomini migliori attraverso la condivisione degli obiettivi che le loro squadre porteranno avanti”.

Nazzareno Taraschi (Teramo, 1984)
2005-2007 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2007-2008 allenatore nel settore giovanile Adriatica Basket Pescara (Serie B femminile)
2008-2009 allenatore nel settore giovanile Spoltore Basket (Serie D)
2009-2012 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2012-2013 assistente allenatore Pallacanestro Campli (Serie C2) con promozione in Serie C1
2013-2015 allenatore nel settore giovanile Penta Basket Teramo (C Regionale)
2015-2016 allenatore nel settore giovanile Pescara Basket + allenatore nel settore giovanile  Basket Teramo 2015 (con vittoria del campionato regionale U13)
2016-2017 assistente allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2017-19 allenatore Scuola Pallacanestro TaSp Young + allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Breaking News: Danilo Gallerini Lascia la TaSp

Fulmine a ciel sereno per la Teramo a Spicchi. Dopo una sola stagione, peraltro esaltante e culminata col miglior risultato di sempre nella giovane storia cestistica della società biancorossa, si separano le strade fra la TaSp e Danilo Gallerini. Il top scorer dell’ultimo campionato di Serie C Silver, ma più che altro uomo di riferimento per tutto l’ambiente e per la tifoseria (e sarebbe stato anche elemento importante per la Scuola Pallacanestro TaSp Young a partire da settembre) ha infatti chiesto di essere lasciato libero per poter perseguire altre strade lavorative lontano dai campi da basket. Una richiesta che il direttivo della Teramo a Spicchi ha scelto di accogliere, anteponendo ai propri interessi le esigenze di una persona che lascia solo bei ricordi dietro di sè.

Si apre ora una fase nuova per la TaSp che dovrà correggere il tiro in corsa e rinunciare a un giocatore insostituibile non solo per quello che ha mostrato in questi mesi sul parquet ma per l’impatto generato su tutto l’ambiente biancorosso: “Difficilmente rimango senza parole – ecco il saluto di Danilo Gallerini -, ma ora trovare quelle giuste è veramente difficile. Ho avuto un’offerta per iniziare un percorso lavorativo lontano da qui, qualcosa che forse porterà ad una stabilità che ormai cerco da 10 anni. Non ho la possibilità di sapere ora dove porterà questo percorso, non ho la certezza che sarà la soluzione ai miei problemi, ma devo pensare alla mia famiglia, al precariato di cui faccio parte in tutto e per tutto. Accettare questo lavoro significa lasciare la TASP. Farlo a fine luglio è sicuramente un problema per la società e disattendere un accordo trovato a gennaio mi mette in enorme difficoltà. Vivo con un forte senso di colpa questa scelta, ma a quasi 39 anni devo mettere le giuste priorità nella vita. Spero capiate questa scelta. Vorrei dire a Simone (Stirpe, allenatore della TaSp. ndi), Fabio (Nardi, presidente della TaSp. ndi), a tutti i soci, staff, compagni, tifosi, ragazzi, che mi dispiace. Veramente tanto!”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

fabio nardi renato piccinini

Torna Anche Piccinini: “Più che Felice di Far Parte della TaSp!”

Si completa il quintetto della Teramo a Spicchi con il ritorno di uno dei centri più determinanti delle ultime stagioni in Serie C Silver. La TaSp conferma infatti Renato Piccinini e mantiene in organico un altro dei protagonisti dell’ultima esaltante stagione. Il lungo biancorosso andrà così a completare uno starting five di grandissima qualità che già dispone degli esterni Sacripante e Wu e delle ali Gallerini e Ferraro: “Ormai la Tasp rappresenta per me una seconda famiglia – commenta Piccinini dopo la conferma –, fatta di rapporti che vanno anche al di fuori delle 4 mura del palazzetto. Oltre al legame affettivo c’è anche il fatto che la Teramo a Spicchi è una società seria, che costruisce sempre squadre competitive. Per questo sono più che felice di essere qui per il quarto anno consecutivo e cercherò, come sempre, di mettermi a disposizione della squadra e del coach per farmi trovare pronto in qualsiasi momento”.

Il centro della TaSp sa bene che dopo la finale promozione conquistata lo scorso anno giocherà in una squadra con grandi aspettative: “In questi 3 anni – prosegue il lungo di coach Stirpe – ci siamo sempre migliorati, fino ad arrivare all’ultimo splendido campionato. Peccato per la finale persa, anche se bisogna dire che ce la siamo giocata fino alla fine, perdendo 2 delle 3 partite di soli 2 punti. Un pizzico di fortuna una volta tanto ci avrebbe aiutato parecchio. Ma ora guardiamo avanti. L’obiettivo generale è quello di fare un campionato di vertice, come quello dell’anno scorso, anche se quest’anno il livello delle squadre si è alzato abbastanza e non sarà facile ripetersi”.

Salgono le difficoltà ma la competizione sembra stimolare Piccinini: “C’è tanto entusiasmo attorno a noi e per questo giocheremo per vincere, per far divertire i tifosi e per avvicinare più pubblico possibile. Come dicevo poco fa, il livello del campionato si è alzato, e mentre l’anno scorso c’era Vasto che sulla carta era un gradino sopra le altre, quest’anno si prospetta un campionato più bilanciato. Mosciano sta allestendo una squadra competitiva, Torre de Passeri ha confermato gran parte dell’organico e preso un lungo straniero, idem L’Aquila. E’ tornata Silvi che è un’ottima realtà, mentre Termoli farà come ogni anno una buona squadra, giusto per citarne alcune. Per non dimenticare le squadre del girone Marche-Umbria che si stanno rinforzando tutte. Insomma, non sarà per niente facile ma noi sicuramente faremo del nostro meglio per batterle tutte!”

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp vs termoli

Confermato Anche il Capitano, Wu: “Un Solo Obiettivo, Arrivare in Fondo!”

Squadra che vince non si cambia…anzi si migliora! Sembra essere questo il credo della Teramo a Spicchi 2019/20. Dopo l’arrivo di un top player come Innocenzo Ferraro e la riconferma di elementi cardine della passata stagione come Gallerini e Sacripante, la TaSp mantiene nel roster anche il suo capitano, Pierluigi Wu. L’esterno biancorosso è così pronto ad accettare una nuova sfida con la maglia già indossata negli ultimi 5 anni (2 nel campionato CSI e 3 nella Serie C Silver della Fip). Una lunga militanza che prosegue sotto buonissimi auspici: “Qui ci sono tutti i presupposti per lavorare bene ed è ovviamente un piacere proseguire l’avventura con la TaSp – taglia corto Pierluigi Wu -, dove posso dire di essere veramente di casa. La prossima stagione inizia con basi solide e con l’intenzione della società di disputare un grande campionato. Gli interventi sul mercato confermano questa tendenza e per me è stato in fondo facile accettare di restare”.

Si apre così un nuovo capitolo nella vita cestistica del talentuoso esterno teramano, rimasto sia come protagonista della prima squadra della TaSp che come allenatore della Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Cercheremo di arrivare più in la possibile. Da giocatore e in particolare modo da capitano della squadra – chiude Wu – ti rimane in testa un solo pensiero, a fronte della finale raggiunta con grande sacrificio e purtroppo persa solo pochi mesi fa. C’è in noi la sensazione che ci sia ancora qualcosa d’incompiuto di cui occuparsi e per questo motivo l’intenzione di riprovare ad arrivare fino in fondo è molto forte. Ricominciamo quindi una nuova stagione con grande entusiasmo! Colgo infine l’occasione per ringraziare staff e società per aver di nuovo creduto in me e mando un saluto affettuoso al nostro ormai ex preparatore Laura Biancacci, che è stata sempre un punto di riferimento affidabile e concreto nel nostro gruppo”

Pierluigi Wu (1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)
2016/19 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

giuseppe sacripante

Sacripante e TaSp Ancora Insieme: “Sono Tornato per Vincere!”

La Teramo a Spicchi conferma un protagonista dell’ultima esaltante stagione. Anche nel campionato di Serie C Silver 2019/20 Giuseppe Sacripante sarà il play titolare della formazione di coach Stirpe. Si prolunga così il rapporto con un giocatore di grande esperienza, fondamentale in più di un’occasione nel dare equilibrio e sostanza sia all’attacco che alla difesa della TaSp: “Mi sono trovato benissimo a livello umano con lo staff – così motiva la sua scelta lo stesso Sacripante -, con dirigenti e società, e ovviamente con i compagni di squadra, che in gran parte conosco da diversi anni. E’ stata un’esperienza molto piacevole perché dopo tante stagioni in altre categorie, dove l’impegno richiesto e le pressioni sono maggiori, ho riscoperto l’aspetto del divertimento puro. Qui alla TaSp si lavora molto bene e sempre col sorriso. In fondo è questa la ragione principale per cui ho accettato di restare. In più ho conosciuto tante persone che stanno vicino alla squadra, persone che lavorano con passione e sanno metterti decisamente a proprio agio”.

Ritorna quindi con piacere a Teramo Sacripante, motivato anche dalla sfida di dover alzare l’asticella delle difficoltà dopo aver sfiorato la promozione in C Gold qualche settimana fa e vista la presenza in squadra di giocatori di categoria superiore come Danilo Gallerini e Innocenzo Ferraro: “Già l’anno scorso – prosegue il play biancorosso – sapevo di venire in una società ambiziosa come la Teramo a Spicchi e mi ero posto l’obiettivo di fare bene, perchè non mi piace perdere. Ora, data la presenza di Danilo e Innocenzo ci si aspetta un campionato di vertice. Insomma, visti i presupposti, dobbiamo provare a vincere la Serie C Silver. Poi sappiamo che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Lo abbiamo visto lo scorso anno, quando nell’ultima parte della stagione non eravamo al meglio, in particolare modo con Gallerini. Ma tante sono le incognite che gravano sulla possibilità di vincere un campionato. E’ difficile fare pronostici prima di vedere i roster completi ma l’impressione è che il livello del campionato è salito. Non c’è Vasto che ai nastri di partenza del campionato appena finito era una squadra superiore alle altre per profondità e per struttura. E’ rimasta però Mosciano che sta facendo una squadra per vincere il campionato e in più c’è Silvi che sta prendendo buoni giocatori di categoria. Anche L’Aquila, Termoli e Torre de’ Passeri daranno filo da torcere. Lo spirito è però quello di fare bene. Siamo dopotutto consapevoli del fatto che ripartiamo dalla finale promozione conquistata nell’ultima stagione”.

Giuseppe Sacripante (1988, play, 182 cm)
2004/06 Giulianova Basket (Serie C)
2006/08 Giplast Alba Adriatica (Serie C)
2008/10 Naturino Civitanova (Serie B Dilettanti)
2010/13 Globo Giulianova Basket (Serie C)
2013/18 Giulianova Basket (Serie B)
2018/19 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp c silver

Il Saluto di Laura Biancacci alla Teramo a Spicchi: “Tiferò Sempre TaSp!”

Si separano le strade della Teramo a Spicchi e dello storico preparatore atletico biancorosso. Per sopraggiunti impegni lavorativi Laura Biancacci non potrà più ricoprire quel ruolo centrale avuto sia fra i senior della Serie C Silver (e prima ancora del CSI) che fra i giovani della Scuola Pallacanestro TaSp Young e porterà così le sue indubbie qualità professionali e umane in altri contesti. La decisione consensuale presa dalla diretta interessata e dal presidente Fabio Nardi è arrivata dopo un sereno colloquio fra i due, come era lecito attendersi fra persone che tanti bei momenti di sport hanno vissuto insieme: “Quando un elemento storico della Teramo a Spicchi non è più con noi – è questo il commento del presidente Nardi – è sempre un profondo dispiacere annunciarlo. Laura ha condiviso una fase importante della nostra avventura sportiva. E’ stata con noi sin dall’approdo alle Fasi nazionali CSI di Montecatini, per poi proseguire con i 3 emozionanti campionati in Serie C Silver. Voglio quindi augurare solo il meglio per una professionista e una persona di grande spessore come lei. E sono sicuro che ci sarà sempre vicina e farà il tifo per noi!”.

Commossa ma come sempre decisa nelle sue scelte, anche Laura Biancacci ha voluto salutare con affetto la Teramo a Spicchi: “Dopo tutti questi anni passati alla Teramo a Spicchi non è di certo facile per me commentare la decisione presa. Mi guardo indietro e ho solo ricordi stupendi che mi tornano in mente. Rivivo momenti fantastici, passati con tante persone a cui sono legata da una vita e che continuano ad essere importanti per me. L’aumento degli impegni di lavoro mi impedisce ormai di essere a disposizione a tempo pieno per la TaSp e di comune accordo con il presidente ho realizzato che non c’erano più i presupposti per poter portare avanti la collaborazione in maniera efficace. Mi dovrò quindi abituare a una nuova quotidianità ma sarò sempre vicina alle vicende della Teramo a Spicchi. Mi preme infine ringraziare il presidente Fabio Nardi e la dirigenza per la piena fiducia avuta in questi anni, gli allenatori del settore giovanile, i coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo con cui ho condiviso tre anni di successi in Serie C. Che altro aggiungere se non …sempre ForzaTaSp!”

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

innocenzo ferraro e fabio nardi

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia Innocenzo Ferraro!

Piazza un grandissimo colpo di mercato la Teramo a Spicchi! Dopo le riconferme di coach Stirpe e del top scorer della Serie C Silver Danilo Gallerini la società del presidente Fabio Nardi inserisce nel roster Innocenzo Ferraro! Un giocatore dalla grande esperienza, con trascorsi in Lega 2, titoli vinti in Serie B e tanta voglia ancora di dimostrare tutto il suo valore: “Disputare il campionato di Serie C Silver con la maglia della TaSp – racconta l’ala di 2 metri – è una sfida che in questo momento della mia vita mi piace affrontare. Quattro o cinque anni fa già sentivo parlare della Teramo a Spicchi che faceva grandi cose nel campionato CSI a livello nazionale. Così mi sono sempre incuriosito sulle vicende di questa società e grazie ad amici come il coach Simone Stirpe o l’ex capitano Niki Bartolini sono sempre stato informato su quanto di buono ha fatto e sta facendo da tre anni in C Silver. Nella scelta ha influito anche il fatto che sono tornato a vivere a Roseto, con l’intenzione di giocare sempre in zona. Inoltre, serietà e professionalità che ho subito trovato nell’ambiente mi hanno definitivamente convinto”.

Una decisione ponderata quella di Ferraro, elemento che automaticamente contribuisce a far schizzare in alto le aspettative dei tifosi biancorossi: “Devo essere sincero. Non conosco molto il campionato e preferisco non pronunciarmi ancora sui valori delle varie formazioni. Sicuramente una squadra che apre il mercato con la riconferma di Gallerini e l’arrivo di Ferraro parte con grandi ambizioni, poi vediamo cosa dirà il campo. L’ambizione ha sempre trainato la mia attività di giocatore. Non mi sono mai accontentato e il fatto di poter realmente lottare per vincere un campionato è fondamentale. Qualunque sia il livello del campionato. Giocare per vincere è determinante per me. Non ho considerato opzioni in categorie superiori proprio per questo motivo”. A distanza di 20 anni Teramo ritrova così un atleta che da giovanissimo vestiva una maglia biancorossa portata al successo dall’allora coach Franco Gramenzi: “Da quegli anni sono cambiato tanto come giocatore. Da giovane – commenta ancora Ferraro – ero più agonista magari mentre l’esperienza accumulata aiuta adesso a gestire meglio le energie. Ho migliorato le mie letture negli anni e so di poter dare un contributo alla squadra sia per quantità che qualità di gioco. Grinta e cattiveria agonistica non mi sono mai mancate e sono tuttora parte del mio modo di stare in campo”.

Sull’arrivo di questo grande giocatore commenta infine coach Simone Stirpe: “Come allenatore non posso che essere contento dell’acquisto di Innocenzo. Parliamo di un giocatore abituato a un basket di un livello ben più alto della C Silver, un atleta unico per la categoria sui 2 lati del campo. Ferraro aiuterà di certo gli altri giocatori a rendere ancora meglio ma soprattutto metterà a disposizione della TaSp doti umane e di conoscenza del gioco eccezionali. La sua carriera parla da sola. Ha diversi campionati vinti alle spalle e non dimentichiamo che fino a qualche anno fa era ancora impegnato in Serie A2. Ringrazio quindi Inno per averci scelto, anche perché aveva richieste molto importanti, sia economiche che di categoria. E questo è il segnale che la Tasp si è creata un’ottima reputazione. A tal proposito ringrazio di cuore la società per il sacrificio economico. È ovvio ora che con la riconferma di Gallerini, l’acquisto di Ferraro e le altre conferme in programma, i nostri obiettivi sono chiari e facili da intuire”.

Innocenzo Ferraro (1982, ala, 200 cm)

1998/99 Roseto Sharks (Serie A2)
1999/00 Olimpia Mosciano (C2)
2000/01 Roseto Sharks (C2)
2001/02 Teramo Basket (B1)
2002/04 Porto San Giorgio (C1)
2004/05 La Maddalena (Serie B)
2005/06 Porto Sant’Elpidio (Serie B)
2006/07 Roseto Sharks (Serie B)
2007/11 Basket Omegna (Serie B Eccellenza)
2011/12 Trieste Basket (Serie B Eccellenza)
2012/13 Basket Nord Barese (DNB)
2013/14 Rieti Basket (DNB)
2014/16 Roseto Sharks (Lega 2)
2016/17 Agrigento Basket (Lega 2)
2017/18 Valmontone Basket (Serie B)
2018/19 Giulianova Basket (Serie B)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

gallerini

Ancora Insieme TaSp e Gallerini, da Giocatore e…Allenatore!

In un solo colpo la Teramo a Spicchi si dota di un grande giocatore e di un ottimo allenatore. Dopo aver confermato coach Simone Stirpe in panchina la TaSp si assicura le prestazioni di Danilo Gallerini anche per la prossima stagione. In più, il capocannoniere della scorsa C Silver entra a far parte della Scuola Pallacanestro TaSp Young come allenatore delle giovanili. Una mossa che lega ancora di più un personaggio carismatico e talentuoso alla causa biancorossa: “Sono molto contento della riconferma – racconta lo stesso Gallerini – perché quest’anno in TaSp ho trovato un ambiente pieno d’entusiasmo e penso che alla mia età, posto il mio percorso di vita, è proprio questo ciò di cui ho bisogno. Se in un contesto non trovo entusiasmo, voglia di fare bene, un seguito di tifosi e una società presente come la Teramo a Spicchi diventa infatti difficile portare avanti l’impegno tutto l’anno in maniera efficace, immerso come sono nella vita di tutti i giorni”.
 
tasp vs termoli

Dopo uno splendido campionato, conclusosi con la terza qualificazione ai playoff in tre partecipazioni alla Serie C Silver e con la ciliegina sulla torta di una finale promozione in C Gold persa poi contro Assisi, il Gallo torna ad essere punto di riferimento della tifoserie teramana:  “Ho trovato qui tutte le componenti basilari per far bene – prosegue l’ala della Teramo a Spicchi -. Ecco perchè considero quello della TaSp un ambiente ideale. A questa realtà sportiva ho sempre dimostrato tutto il mio attaccamento nella scorsa stagione, che sia dal punto di vista personale che di squadra è da considerare veramente eccellente. Ho avuto un ottimo rapporto sia con i compagni che con lo staff tecnico e quindi non c’era alcun motivo per non dare sostanza a questa riconferma voluta sia da me che dalla società, che sono certo, continuerà a fare bene, allestendo una squadra competitiva”.   

Piacevole novità del rinnovato rapporto è appunto l’ingresso di Gallerini come allenatore nella Scuola Pallacanestro TaSp Young: “A dare ancora più solidità al rapporto con la TaSp – spiega infine il diretto interessato – si è anche deciso di dare il mio apporto non solo come giocatore della Serie C ma anche come allenatore nelle giovanili. Fra l’altro, ho già avuto un primo contatto con alcuni ragazzi grazie al TaSpy Camp Gran Sasso, tenutosi in un territorio splendido come quello dei Prati di Tivo. Sono molto contento di aprire anche questo capitolo perchè rientra in un più ampio e stimolante progetto. Spesso questa parola viene abusata o usata senza poi dare solidi basi all’obiettivo che si vuole perseguire. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, mi trovo invece coinvolto in un progetto che prende realmente forma. La TaSp continua a fortificare radici solide avendo avanti traguardi a più ampio raggio, dando impulso alla crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi. Far parte di questa realtà, in questo periodo in cui il progetto prende sempre più forma, è decisamente bello e stimolante per me. Insomma, io sono carico per la prossima stagione e devo proprio dire che gli ingredienti per fare bene ci sono tutti”.

Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm)

1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket
2018/19 Serie C Silver Teramo a Spicchi

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

simone stirpe

ContinuiTaSp in Panchina, Stirpe: “Ambiente Unico, Felice di Restare!”

La Teramo a Spicchi e coach Simone Stirpe estendono il loro rapporto per un altro anno nel segno della continuità. Dopo l’ultimo esaltante campionato, conclusosi con il raggiungimento della finale promozione, la TaSp riparte dalle certezze. A guidare la squadra ci sarà nuovamente l’allenatore delle ultime tre stagioni: “Per il quarto anno consecutivo – commenta il tecnico biancorosso – ho l’onore di risedermi sulla panchina della Teramo a Spicchi in C Silver. Con la società abbiamo subito trovato l’accordo per proseguire la collaborazione e non posso che essere entusiasta e felice. In questo momento è difficile trovare di meglio in regione in termini di organizzazione, voglia di fare, progettualità. Per me stare alla TaSp è come stare in famiglia e l’avere occasioni di confronto continue con amici e persone di sport è veramente stimolante. Mi inorgoglisce anche restare per il quarto anno in una società, dato che oggi non è facile trovare squadre che danno tanta continuità al lavoro di un allenatore. Per me vuol dire tanto perchè rappresenta un riconoscimento a quanto fatto da me e dal mio staff nelle ultime tre stagioni. Ringrazio quindi tantissimo i ragazzi per l’impegno e profuso e l’atteggiamento positivo, le mie collaboratrici più strette Nastasia Di Carlo e Laura Biancacci, il ds Carlo Di Dimenico e i dirigenti TaSp”.

simone stirpe

Un meritato riconoscimento per il lavoro di questo tecnico preparato e ambizioso, al quale viene ora chiesto di alzare ulteriormente l’asticella: “Ogni anno – prosegue coach Stirpe – ci siamo sempre migliorati in Serie C Silver, anche se la fortuna non ci ha sempre assistito. Il primo anno abbiamo perso un elemento fondamentale come Riki Marzoli per motivi di lavoro, il secondo anno Piccinini ha giocato solo una manciata di partite per il grave infortunio al ginocchio e l’ultima stagione l’abbiamo chiusa disputando una finale con Gallerini che addirittura non riusciva a stare in piedi. Ciononostante abbiamo sempre fatto campionati superiori alle aspettative d’inizio stagione, riuscendo sempre a dare qualcosa in più e facendo rendere tutti al massimo delle potenzialità. Per come stavamo andando bene pensavamo di poterci giocare fino in fondo la promozione ma le non perfette condizioni fisiche del gruppo nell’ultimo mese e la solidità degli avversari in finale ci hanno impedito di coronare un sogno”.

E’ quindi lecito attendersi una Teramo a Spicchi agguerrita ai nastri di partenza della stagione 2019/20: “L’idea è sempre quella di continuare a crescere. E’ presto per parlarne – chiude il tecnico biancorosso – ma si proverà ad allestire un roster competitivo. A maggior ragione, visto che il livello della prossima C Silver è destinato ad alzarsi, stando a quello che si sente dire in giro. Silvi è ripartita con ambizioni, Mosciano vorrà mantenersi ad alti livelli, Termoli è sempre un avversario di qualità, Torre Spes ha già riconfermato uomini chiave, L’Aquila vorrà sicuramente fare una grande stagione. Non sarà facile per noi, ma visto l’entusiasmo creatosi attorno alla TaSp non possiamo di certo fare un campionato anonimo. Vogliamo dar vita a un gruppo vincente, capace di esprimere un basket divertente e avvicinare sempre più pubblico al palasport dell’Acquaviva. Poi se tutte queste componenti saranno completate da un buono stato di salute dalla prima all’ultima partita, allora si che potremo levarci delle grosse soddisfazioni”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi