Posts Tagged‘teramo a spicchi’

Caserta vs Teramo 70-69, Vigori: “Avremmo Meritato la Vittoria!”

Anche stavolta avrebbe meritato di più la Teramo a Spicchi. La sconfitta 70-69 sul campo della Ble JuveCaserta lascia infatti l’amaro in bocca in casa TaSp, perché i ragazzi hanno preso in mano la gara sin da subito, interpretando al meglio la prima parte del quarto inaugurale (12-24, 7’) in cui sono spesso sono stati coinvolti in giochi a due il play Galipò e il lungo Vigori. I teramani si sono sbattuti fino all’ultimo secondo per tenere in vita le speranza di centrare un meritato colpaccio esterno. Nonostante nel primo quarto il capitano Emidio Di Donato ha improvvisamente accusato un forte dolore alla gamba sinistra, e dopo qualche istante è uscito sorretto dai compagni per infortunio (le sue condizioni andranno rivalutate in questi giorni a seguito di specifici esami). Un piccolo shock per la squadra che ha accusato psicologicamente (e tatticamente) l’assenza di una pedina importante del quintetto. Al contempo è arrivata la pronta reazione della squadra di casa che ha riportato in sostanziale equilibrio il match all’intervallo (38-36).

Non c’è stato però scoramento nella Teramo a Spicchi. Tutt’altro. Nella seconda metà dell’incontro la TaSp è comunque rimasta sempre in scia agli avversari, nonostante i pesanti problemi di falli che hanno condizionato non poco le rotazioni e i minutaggi decisi dallo staff tecnico biancorosso. Complice la fisicità della difesa casertana, lo svantaggio è sceso anche a -9 (54-45, 26’) per la formazione di coach Gabrielli, che nel frattempo ha vissuto qualche minuto in apprensione per Arcangelo Guastamacchia, soccorso immediatamente dai sanitari presenti dopo aver subito un forte colpo al petto da un giocatore avversario. Contro tutto e tutti i biancorossi non si sono quindi demoralizzati, arrivati anche a tirare per vincere a fil di sirena dai 6,75 con Alessandro Vigori. La palla però non ha voluto premiare il centro della Teramo a Spicchi, autore di una prova convincente in fase offensiva (17 punti con 7/15 dal campo).

E’ proprio del numero 12 teramano il massimo dispiacere per il risultato: “Sarebbe stato bello vedere quel tiro entrare per la squadra. Per come abbiamo interpretato la gara, per come abbiamo reagito dopo l’infortunio del capitano, per la grinta che abbiamo messo e la voglia grazie alla quale siamo rimasti sempre in scia a una formazione forte come Caserta, avremmo meritato la vittoria. Ci avrebbe fatto proprio piacere anche per i tifosi e la società – continua Vigori – ma dobbiamo adesso voltare pagina e pensare al prossimo match. Prendiamo il buono che la partita ha mostrato. Ancora una volta abbiamo fatto vedere che siamo un grande gruppo visto che non ci siamo disuniti davanti alle tante difficoltà. Ripartiamo quindi da queste considerazioni per preparare al meglio la prossima impegnativa sfida sul campo della PSA Sant’Antimo. Così come abbiamo fatto alla vigilia del match contro Caserta ”.

Trapela così da un lato l’amarezza per il risultato dalle parole del gigante biancorosso e dall’altro la consapevolezza della crescita del gruppo. Dietro la guida di coach Andrea Gabrielli la TaSp dovrà quindi lavorare in palestra nei prossimi giorni con rinnovato entusiasmo perché il campionato incalza e non permette né di sedersi sugli allori, né di deprimersi per le occasioni sciupate.

Ble JuveCaserta: Alessandro Sperduto 14 (3/11, 1/1) + 3 As, Antonio Cioppa 12 (3/3, 2/3), Biagio Sergio 11 (2/4, 1/5), Nicola Mei 9 (0/2, 1/6), Jordan Lucas 8 (4/7, 0/3), Vittorio Visentin 7 (3/4, 0/1) + 10 R, Mathias Drigo 7 (2/5, 1/2), Eugenio Cortese 2 (0/2, 0/0), Davide Mastroianni 0 (0/5, 0/0) + 3 As, Raffaele Romano 0 (0/0, 0/1), Stefano Pisapia ne, Pierluigi D’aiello ne. Tiri liberi 18/22; Rimbalzi 42 (14 A + 28 D); Assist 14.

Teramo a Spicchi 2K20: Alessandro Vigori 17 (5/10, 2/5), Giorgio Galipò 13 (3/5, 1/3) + 7 As, Lorenzo Calbini 11 (2/6, 2/6), Arcangelo Guastamacchia 10 (2/3, 2/5) + 8 R, Sebastiano Perin 9 (2/4, 1/6), Luigi Cianci 8 (4/4, 0/2), Mattia Sacchi 1 (0/2, 0/0), Emidio Di Donato 0 (0/1, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi 9/18; Rimbalzi 34 (7 A + 27 D); Assist 16.

parziali: 24-26, 14-10, 23-19, 9-14

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Caserta vs Teramo, Coach Gabrielli: “Proviamo a Fare il Colpaccio”

On the road again. Come cantavano i Canned Heat più di mezzo secolo fa. On the road again come capita alla Teramo a Spicchi domenica 20 novembre 2022 (ore 18). I biancorossi si preparano infatti alla trasferta sul campo della Ble JuveCaserta per affrontare un’altra impegnativa sfida inserita nell’ottava giornata del campionato di Serie B. Di fronte ai ragazzi di coach Andrea Gabrielli ci sarà una delle formazioni al momento seconde in classifica, una squadra che viene da una striscia aperta di 5 vittorie. Dopo le sconfitte contro l’attuale capolista del girone D, Ruvo di Puglia, e contro la squadra data per favorita alla conquista del pass per l’A2 del campionato in pre-stagione, la Pallacanestro Roseto, il team allenato da coach Sergio Luise vorrà di certo proseguire la sua strada a scapito delle intenzioni della TaSp.

Coach Andrea Gabrielli conosce bene il valore dell’avversario e chiede quindi il massimo della determinazione ai suoi: “Ci siamo lasciati alle spalle un’ottima settimana di allenamento. Quindi – prosegue il coach teramano – andiamo a Caserta con l’intento di opporre massima resistenza a una squadra che sta giocando una buona pallacanestro, che ruota dieci giocatori e che dispone di diverse soluzioni in attacco. E’ chiaro poi che Caserta vorrà far valere il fattore campo. Da parte nostra ci sarà da far attenzione a diverse cose e per questo motivo bisognerà rimanere concentrati per 40 minuti. Ma noi siamo pronti a fare un’ottima prestazione e a provare a centrare un gran colpo che ci darebbe tanta fiducia per il futuro in campionato”.

Un ostacolo tutt’altro che facile da superare, anche perché la squadra casertana è ad esempio terza per tiri da tre realizzati e prima per tiri tentati oltre la linea dei 6,75. A dimostrazione di un gruppo dove la propensione a far male dal perimetro è alta. Una caratteristica tecnica che poggia principalmente sulle abilità di Alessandro Sperduto (quinto nella classifica marcatori del girone D a quota 16,4 punti a partita). Ma problemi alla difesa biancorossa li daranno anche il play tascabile Jordan Lucas (11,6 punti per gara), l’ala Mathias Drigo (11,3 punti per match) e l’esterno Nicola Mei, lo scorso anno visto in zona con la maglia del Roseto. Un avversario da affrontare con la dovuta concentrazione quindi, per provare a dare continuità di gioco e risultati dopo la splendida vittoria biancorossa conseguita domenica scorsa al PalaScapriano contro Salerno.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

teramo-salerno153

Teramo vs Salerno 76-67, Galipò: “Non Potevo Chiedere Esordio Migliore”

Una splendida vittoria 76-67 contraddistingue la domenica biancorossa che ci siamo appena lasciati alle spalle. Un successo meritato e fortemente voluto, arrivato dopo un supplementare, giocato con autorevolezza e senza sbavature dalla Teramo a Spicchi 2K20. Due punti in classifica conquistati contro una delle big del girone D della Serie B come la Lars Virtus Arechi Salerno dell’ex biancorosso Riccardo Bottioni e del miglior realizzatore del campionato, Giovanni Laquintana (tenuto a soli 8 punti con un 2/12 dal campo che la dice lunga sulla qualità della difesa della TaSp). Proprio sulla solidità nella propria metà campo la Teramo a Spicchi ha posto le basi per una performance di qualità che ha avuto in Galipò (21 punti e 6 assist), Di Donato (18 unti, 12 rimbalzi e 4/8 da tre) e Cianci (16 punti, 9 rimbalzi e 6/9 dal campo) i migliori interpreti. In attacco è stata occupata con più determinazione ed efficacia l’area e la manovra offensiva ne ha beneficiato di molto. Non è infatti un caso che 9 dei 10 giocatori scesi sul parquet abbiano segnato almeno 1 punto.

Nota di merito va sicuramente a Giorgio Galipò, che alla prima uscita ufficiale con la sua nuova maglia ha messo a referto una prestazione spettacolare: “Non potevo chiedere esordio migliore. Sono contentissimo innanzitutto per la vittoria e per la prestazione della squadra. Fa piacere anche aver giocato bene personalmente ma la cosa che più conta è il risultato del gruppo. Io ho cercato di integrarmi il più possibile ne sistema di gioco voluto dal coach e ho visto che abbiamo fatto molto bene giocando in transizione. In difesa siamo stati tosti e aggressivi e questo approccio al gioco mi è molto congeniale. Anche nei momenti di difficoltà siamo stati sempre in partita non andando mai sotto nonostante la fisicità di Salerno. Nel supplementare poi, ne avevamo di più rispetto agli avversari e lo abbiamo dimostrato sul parquet. Insomma, siamo vivi e con questo atteggiamento ce la possiamo giocare con tutti. E’ necessario giocare con questa intensità perché in questo campionato non ti regala niente nessuno. Un grazie immenso lo voglio infine rivolgere al pubblico perché si è acceso nei momenti giusti e ci ha sospinto quando serviva. Non mi aspettavo tutta questa energia dagli spalti e spero ci sia sempre più gente a sostenerci nelle prossime settimane”.

Anche coach Andrea Gabrielli ha sottolineato l’importanza di questa vittoria: “La squadra ha meritato di vincere perché contro Salerno ha gettato il cuore oltre l’ostacolo. E’ una squadra giovane che sbaglia tanto ma che ha grandi qualità e che resta sempre concentrata sulle cose da fare. Faccio quindi un plauso ai ragazzi, a società e staff e ai tifosi che hanno infuocato il palazzetto nel momento in cui hanno visto che eravamo in partita e potevamo prendere in mano la gara. Ora proseguiamo su questa strada e continuiamo a lavorare con il solito grande impegno in palestra”. Un auspicio quello del tecnico biancorosso che adesso dovrà preparare al meglio un doppio turno in trasferta, con all’orizzonte prima la gara contro la Ble JuveCaserta e poi contro la Geko PSA Sant’Antimo.

Teramo a Spicchi 2K20: Giorgio Galipò 21 (4/6, 2/4) + 6 As, Emidio Di Donato 18 (2/7, 4/8) + 12 R, Luigi Cianci 16 (6/9, 0/0), Lorenzo Calbini 8 (1/7, 0/2), Sebastiano Perin 5 (1/2, 1/8), Arcangelo Guastamacchia 3 (0/2, 1/4), Mattia Sacchi 2 (1/1, 0/2), Alessandro Vigori 2 (1/2, 0/2), Alessandro Di Febo 1 (0/0, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/1, 0/0), Stefano Ferri ne. Tiri liberi 20/28; rimbalzi 41 (10 + 31); assist 12.

Lars Virtus Arechi Salerno: Dario Zucca 22 (7/11, 0/1) + 10 R, Riccardo Bottioni 13 (6/8, 0/1), Niccolò Moffa 9 (0/3, 3/5), Giovanni Laquintana 8 (2/8, 0/4), Duilio Birindelli 5 (1/4, 1/1), Marco Felice Capocotta 4 (2/2, 0/2), Niccolò Rinaldi 3 (0/0, 1/3), Alessio Donadoni 2 (1/7, 0/2) + 4 As, Victor Sulina 1 (0/1, 0/0), Massimo Peluso ne. Tiri liberi 14/22; rimbalzi 34 (4 + 30); assist 7.

parziali: 21-17, 16-20, 15-13, 10-12, 14-5

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Salerno, Concentrazione Massima, Vietato Sbagliare!

Si avvicina una nuova sfida per la Teramo a Spicchi 2K20. I biancorossi sono infatti pronti a scendere in campo al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano domenica 13 novembre (ore 18) contro la Virtus Arechi Salerno dell’ex biancorosso Riccardo Bottioni. Una formazione di tutto rispetto, dal grande potenziale offensivo, che la TaSp dovrà affrontare con il massimo dell’attenzione. Solo così i teramani potranno avere speranza di invertire la rotta e tornare a far muovere la classifica biancorossa.

Coach Andrea Gabrielli conosce bene il valore dell’avversario e chiede di nuovo il massimo della determinazione ai suoi: “Salerno è una formazione di grande talento, con tanti punti nelle mani. Se a una squadra così non gli metti i bastoni fra le ruote può comodamente arrivare a segnarne 90, 100 in una gara. Ha giocatori molto esperti, da Bottioni a Donadoni, da Laquintana a Zucca, fino ad arrivare a Rinaldi, a Birindelli, e via dicendo. Sarà una partita tirata molto probabilmente, dove non dovremo commettere gli errori commessi in precedenza. E da questo punto di vista la gara contro la LUISS, seppur persa, ha dato segnali positivi. Dovremo quindi concentrarci su noi stessi, far attenzione ai loro tiratori, perchè anche i lunghi sono capaci di far male dalla distanza. Sicuramente Salerno è una squadra che va fatta faticare e per fare questo dovremo evidenziare il lato positivo di essere giovani, come ad esempio l’essere aggressivi e l’avere predisposizione a correre. Fondamentale sarà infine gestire le scelte di tiro, in particolare modo quando la palla scotta, decidendo con cura da chi andare”.

Decidere da chi andare e dove far male all’avversario nei minuti caldi della sfida sarà quindi fondamentale per provare a portare a casa la vittoria. E in questo ambito gli occhi saranno puntati su Giorgio Galipò, nuovo play biancorosso, arrivato pochi giorni fa in città. A lui andrà anche il compito di mettere pressione sugli esterni di Salerno fra i quali spiccano i nomi del già citato Riccardo Bottioni, lo scorso anno nelle fila della Teramo a Spicchi 2K20, sempre in Serie B, e Giovanni Laquintana, primo marcatore dell’intero girone D della Serie B a quota 19,3 per partita. Fra l’altro, il top scorer di Salerno ha iniziato la sua carriera proprio in città, nelle squadre giovanili dell’allora Teramo Basket di Serie A, assieme ad Achille Polonara. E dal PalaScapriano, dove ha trascorso diversi anni della sua adolescenza sportiva, ha poi spiccato il volo nel basket senior. La lista dei giocatori campani da attenzionare è però lunga e ben fornita. Non è un caso infatti che la Virtus Arechi sia seconda nel girone D per valutazione (83), dietro di un solo punto alla prima, la White Wise Monopoli. Per la squadra di coach Gabrielli ci vorrà quindi tutta la determinazione possibile per provare a regalare una gioia ai propri tifosi.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Si Separano le Strade fra la Teramo a Spicchi e Amar Balic

Si separano le strade di Amar Balic e della Teramo a Spicchi 2K20. A quattro giorni dalla delicata sfida di domenica prossima contro la Virtus Arechi Salerno, in programma alle 18 al palasport Tino Pellegrini di Scapriano, si interrompe così il rapporto con il play biancorosso, in procinto di trovare una nuova squadra.

Coach Andrea Gabrielli ha così motivato la sua decisione: “Considero Amar un giocatore molto bravo, serio, a cui auguro di giocare e di trovarsi meglio in un altro gruppo. Lui ora non fa più parte della Teramo a Spicchi per una mia scelta tecnica. Non ci sono quindi di mezzo motivazioni disciplinari. Ho voluto io Balic la scorsa estate e conosco il suo valore ma ho deciso di prendere questa decisione. Gli auguro di fare benissimo ovunque andrà a giocare. Ora devo però pensare a integrare al più presto Galipò in squadra. Lui è un atleta completamento diverso rispetto a Balic. Amar è un giocatore di qualità mentre Giorgio è più un giocatore di quantità, abituato a vivere campionati in cui c’è da soffrire per salvarsi. Noi dobbiamo a tutti i costi evitare gli ultimi 4 posti perché quello è l’obiettivo e dato questo compito ho reputato che Galipò possa fare al caso nostro. Ora non resta che tornare a fare di tutto per tornare a vincere le partite”.

La Teramo a Spicchi 2K20 ringrazia quindi Amar Balic per la professionalità, la serietà e la disponibilità mostrate sin dal suo arrivo a Teramo e gli augura di trovare meritate soddisfazioni sportive.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Giorgio Galipo

Giorgio Galipò è un Nuovo Giocatore della Teramo a Spicchi

Un nuovo giocatore arriva a Teramo. Coach Andrea Gabrielli può infatti accogliere in squadra Giorgio Galipò, play 23enne con già diverse esperienze nel campionato di Serie B, nonostante la giovane età. Con l’esterno siciliano la formazione biancorossa aggiunge un elemento capace di portare energia, gestione dei ritmi e pressione sulla palla. Con l’intento di seguire la linea già tracciata in estate e puntare su giovani atleti che siano in grado di integrarsi tatticamente e capaci di valorizzare il sistema di gioco di squadra.

Galipò è già arrivato in città, ha superato le visite di rito, per cui già da oggi avrà modo di allenarsi con i suoi nuovi compagni. E l’entusiasmo non gli manca di certo, stando alle sue prime dichiarazioni: “Sono veramente contento di poter riprendere a giocare in Serie B e di farlo a Teramo. So di essere in una piazza importante per la pallacanestro e darò il massimo per aiutare la squadra ad esprimere tutto il suo potenziale. Ho giocato contro le squadre di coach Gabrielli e so che tipo di basket intende praticare per cui mi metterò al servizio del suo sistema di gioco. Inoltre mi fa piacere ritrovare in squadra Sebastiano Perin, con il quale h condiviso una bella esperienza un paio di stagioni fa a Torrenova. Sono carico e non vedo l’ora di allenarmi e giocare”.

Il play di origini siciliane potrà quindi esordire già domenica al Palasport Tino Pellegrini di Teramo, nel match casalingo contro Salerno: “Lo scorso anno ho affrontato Teramo – prosegue Galipò – quando indossavo la maglia di Montegranaro e ho visto che bell’ambiente si crea al palazzetto di Scapriano quando i biancorossi giocano in casa. Io sono nato in un ambiente caldo come Capo d’Orlando e ho fatto lì tutte le giovanili per cui mi piace avere attorno il calore dei tifosi e sentire la loro vicinanza e il loro supporto durante le partite. Sono inoltre cosciente di entrare in un gruppo formato da molti giovani e da atleti senior di qualità ed esperienza per cui cercherò di capire allenamento dopo allenamento e gara dopo gara come integrarmi e dare la possibilità a tutti di migliorarsi. Ho visto spezzoni di partite della Teramo a Spicchi e ho notato comunque un bel potenziale. Inoltre nelle gare sin qui disputate non è andata sotto contro nessuno e con un pizzico di fortuna in più ora potrebbe avere di certo più punti in classifica”.

Il nuovo numero 5 della TaSp si descrive infine: “Mi piace molto alzare i ritmi di gara e cercare di mettere in ritmo i compagni di squadra. Se c’è da correre in contropiede lo faccio volentieri. E poi mi piace difendere e mettere in difficoltà il portatore di palla avversario”.

Giorgio Galipò (1999, play, 175 cm, 70 kg)
2017-2018 Orlandina Basket (Serie A)
2018-2019 Sporting Club JuveCaserta (Serie B)/Pallacanestro Vicenza 2012 (Serie B)
2019-2020 Pallacanestro Vicenza 2012 (Serie B)
2020-2021 Cestistica Torrenovese (Serie B)
2021-2022 Sutor Montegranaro (Serie B)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

LUISS Roma vs Teramo 82-75, ora Testa alla Delicata Sfida contro Salerno

Ancora una volta una partita ben interpretata. Ancora una volta grinta e determinazione in quantità. Ancora una volta una prova convincente dei biancorossi, ma ancora una volta errori nel momento clou del match e classifica che non si muove. Gioca bene la Teramo a Spicchi sul difficile campo della LUISS Roma ma negli ultimi 3 minuti la V decide di vestirsi del colore bianco della formazione capitolina (82-75). Ebbene sì, se le gare di basket durassero 37 minuti la TaSp sarebbe a punteggio pieno ora ma la vittoria nella pallacanestro arriva solo al volgere del 40esimo minuto e il “what if” sbiadisce subito nella realtà. Resta però la consapevolezza di avere di fronte una squadra di qualità, capace di affrontare a viso aperto il miglior attacco del girone D di Serie B, formazione di una fisicità notevole, che viaggerà in prima classe per tutta la stagione. D’altro canto resta anche il dispiacere di dover commentare una sconfitta che la Teramo a Spicchi non avrebbe meritato per l’impegno con cui prepara le partite in settimana e la voglia profusa in ogni gara.

Al termine della sconfitta coach Andrea Gabrielli è stato chiaro: “Io voglio fare i complimenti alla mia squadra perchè giocare al PalaLUISS non è affatto facile. Abbiamo comandato il gioco per larghi tratti, la partita è stata portata fino alla fine, punto a punto, e infine è stata decisa da un paio di episodi. Abbiamo sofferto la loro fisicità, in particolare modo a rimbalzo d’attacco, e concesso un paio di tiri aperti nelle fasi finali sui quali dovevamo fare più attenzione. Sapevamo dopotutto che la LUISS è brava ad andare in area senza la palla e non sempre siamo riusciti a contenerla in quella parte del campo. Però tutto sommato sono contento della prestazione dei ragazzi. Abbiamo giocato una partita gagliarda, di grande energia”.

Da queste considerazioni bisogna quindi ripartire per tornare in palestra con le giuste motivazioni: “Ricominciamo ad allenarci partendo dall’approccio avuto per questa gara – prosegue l’allenatore della TaSp –, seppur sia arrivata una sconfitta. Non abbiamo mollato mai, anche nei momenti più difficili. Nel finale siamo andati a -6 e siamo riusciti anche a metterci sul +1. In particolar modo nei primi due quarti abbiamo eseguito bene in attacco. poi alla fine, complice un po’ di stanchezza degli esterni, abbiamo forzato qualche tiro ma non posso che fare i complimenti alla squadra”.

Incoraggiamento e fiducia non mancano quindi nell’ambiente biancorosso, ora chiamato a mettere nel mirino un altro avversario di qualità, la Virtus Arechi Salerno dell’ex biancorosso Riccardo Bottioni e di quel Vanni Laquintana che proprio a Teramo ha mosso i primi decisivi passi decisi verso una carriera che lo sta confermando come attaccante d’élite per la Serie B: “Sul campo della LUISS – chiude il tecnico biancorosso – saranno poche le squadre che riusciranno a prendersi i due punti. Noi siamo riusciti a concedere solo tre azioni di contropiede su nostri errori. Di tiri aperti che solitamente mettono in contropiede non ne ricordo uno segnato. Ritorneremo quindi in palestra puntando sull’attenzione maggiore che si è vista nella partita e cercando di limare ancora di più i nostri errori. Dobbiamo andare ad attaccare più dentro l’area con i nostri lunghi attraverso più penetrazioni. Per caratteristiche ci affidiamo molto al tiro da tre punti e su questi aspetti dobbiamo ancora lavorare. Non sono arrivati due punti in classifica a Roma ma la strada è quella giusta. Sapevamo che bisognava lottare, bisognava soffrire e bisognava resistere e sotto questi aspetti la squadra ha reagito come piace a me”.

Luiss Roma: Matteo Fallucca 22 (3/5, 4/9) + 10 R, Marco Pasqualin 18 (3/3, 3/9), Giorgio Di Bonaventura 13 (3/5, 1/4), Matija Jovovic 9 (3/4, 0/3) + 7 As, Davide Tolino 8 (4/7, 0/0), Riccardo Murri 5 (1/4, 0/3), Marco Legnini 4 (2/3, 0/0), Cesare Barbon 2 (1/2, 0/1), Alessandro Perotti 1 (0/0, 0/0), Giuseppe Invernizzi 0 (0/0, 0/0), Sean Busca ne, Andrea Zini ne. Tiri liberi 18/31; rimbalzi 45 (13 + 32); assist 14.

Teramo a Spicchi 2K20: Sebastiano Perin 20 (2/3, 5/11), Amar Balic 17 (3/3, 2/10) + 7 R + 4 As, Lorenzo Calbini 12 (4/9, 1/3), Luigi Cianci 10 (5/8, 0/1) + 7 R, Emidio Di donato 8 (1/1, 1/6), Arcangelo Guastamacchia 5 (1/2, 1/3), Mattia Sacchi 2 (1/1, 0/1), Alessandro Di febo 1 (0/0, 0/2), Alessandro Vigori 0 (0/2, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi 11/17: rimbalzi 32 (8 + 24); assist 10.

parziali: 18-20, 21-19, 23-22, 20-14

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

LUISS Roma vs Teramo, coach Gabrielli: “Voglio una Gara Quasi Perfetta!”

Si gioca di sabato e non di domenica. Cambia leggermente la routine settimanale della Teramo a Spicchi 2K20 attesa il 5 novembre alle 18 in trasferta a Roma contro la LUISS dell’ex biancorosso Giorgio Di Bonaventura. Un match che deve dare ai teramani le motivazioni giuste per tentare il secondo colpo esterno della stagione dopo la brillante affermazione dell’esordio in campionato contro la Diesel Tecnica Sala Consilina. Un confronto che potrebbe dare la possibilità alla squadra allenata da coach Andrea Gabrielli di tornare a muovere la classifica dopo l’amaro epilogo della gara giocata al palasport Tino Pellegrini di Scapriano domenica scorsa (la sconfitta 69-80 contro l’Adriatica Industriale Corato).

L’allenatore della TaSp ha le idee chiare su come affrontare l’imminente impegno di campionato: “La LUISS è una squadra pericolosissima, particolarmente in casa, che ruota tanti giocatori. E’ vero che ha un paio di assenze importanti ma il roster della formazione romana è lunghissimo. Sono partiti bene e hanno battuto anche una squadra di prima fascia come Roseto. Contro di loro bisognerà fare una partita quasi perfetta, stare concentrati per quaranta minuti perché è un team che vive di fiammate, che gioca molto bene in campo aperto, che sfrutta le prime soluzioni. Tutti prendono così fiducia e tutti hanno raggio di tiro. Per provare a portare a casa il risultato sarà fondamentale evitare i passaggi a vuoto che abbiamo avuto negli ultimi minuti nelle gare sin qui giocate”.

Una miglior gestione dei possessi chiave sarà quindi determinante contro un avversario che si sta dimostrando fra i più difficili da battere nel girone D della Serie B. La LUISS Roma è attualmente l’attacco più prolifico nel raggruppamento della Teramo a Spicchi, a quota 81,4 di media per gara. Un dato che dice tanto sulle potenzialità offensive di una formazione molto atletica, brava ad alzare i ritmi e a distribuire le responsabilità sia in fase offensiva che sotto il proprio tabellone. Quattro (fra questi va segnalato però l’infortunato D’Argenzio) sono gli atleti che viaggiano in doppia cifra nel team universitario per punti realizzati con Murri fermo a quota 9,4.

Un potenziale notevole in un gruppo che gioca insieme già da diverso tempo. Sempre nello stesso campo e con lo stesso allenatore, Andrea Paccariè. Sarà quindi tosta per i biancorossi tornare a casa con un’altra V in classifica ma l’obbligo di fare di tutto per riuscirci è da non mettere minimamente in discussione. Anche perchè, guardando il calendario, il team teramano va incontro a un tour de force di notevole difficoltà nel mese di novembre. Dopo la gara a Roma, ci sarà infatti la sfida interna contro Salerno, seguita da due trasferte campane, la prima contro Caserta e la seconda sul campo di Sant’Antimo. Aldilà dell’avversario c’è quindi necessità al PalaLUISS di una prova di qualità da parte dei biancorossi, come si augurano tutti i tifosi teramani.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

sara pirani

Talento ed Esperienza alle TaSp Ladies con l’Arrivo di Sara Pirani

Nuovo innesto di qualità per la squadra femminile della Teramo a Spicchi. Con l’avvicinarsi del debutto nel campionato di Serie C (sabato 6 novembre la formazione allenata da coach Roberta Saraullo debutta fuori casa contro il Salus Basket Gualdo alle 18:30) le TaSp Ladies concretizzano il tesseramento di Sara Pirani, atleta teramana di qualità, con esperienze vissute in passato nei campionati di Serie A3 (Phoenix Pescara – stagione 2016/17) e Serie B (Panthers Roseto – 2017/18). Nonostante la giovane età, la talentuosa guardia 23enne si è quindi già cimentata ad ottimi livelli in un mondo dello sport dal quale si è allontanata negli ultimi anni per completare un proficuo e soddisfacente percorso di studi universitari.

Fresca quindi della laurea specialistica in Direzione Aziendale (che segue la triennale conseguita in Marketing e Management) all’Università di Bologna, Sara non vede l’ora di riprendere a divertirsi sul parquet con la squadra della sua città: “Finalmente potrò giocare un campionato a Teramo con la maglia della TaSp. Può sembrare esagerato all’esterno ma per me è veramente un sogno. Conosco questa società sin da quando è nata e da piccolissima ero una di quei ragazzini che entravano all’intervallo a tirare a canestro durante le gare che si tenevano allora alla palestra di Petriccione, vicino Teramo. Pur avendo lasciato il basket giocato negli ultimi anni per dedicarmi allo studio, ho sempre seguito da lontano le vicende della Teramo a Spicchi e delle TaSp Ladies. Ora che sono rientrata per lavorare a Teramo ho voluto subito far parte di questa splendida realtà. Mi alleno già da un po’ con loro ho trovato un gruppo fantastico di ragazze super motivate”.

In squadra Sara ritroverà anche un’amica di sempre e grande giocatrice come Claudia Pallotta: “Si, quest’anno avrò modo di giocare con Claudia – conferma Sara Pirani -, con la quale ho iniziato a giocare sin dal minibasket. Con lei ricordo anche una bella esperienza alle finali nazionali U13 con l’allora Teramo Basket, uno dei tanti bei momenti condivisi in passato. Ci ritroviamo ora a giocare insieme alle Ladies e sarà bellissimo affrontare insieme questa avventura. Ribadisco, sono felicissima di essere diventata una giocatrice delle TaSp Ladies e darò il massimo per aiutare il gruppo a crescere”.

Prosegue così il percorso della squadra femminile di Teramo che per il terzo anno consecutivo partecipa al campionato di Serie C in un girone che prevede partite contro formazioni abruzzesi, marchigiane e umbre. Un impegno che il gruppo sempre più solido e numeroso delle Ladies affronterà come sempre col sorriso e con tanta voglia di fare bene.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Corato 69-80, Ancora una Volta la Gioia Sfuma nel Finale

Esce sconfitta 69-80 la Teramo a Spicchi 2K20 dalla sfida contro l’Adriatica Industriale Corato. Un passo falso che ha di nuovo il sapore della beffa. Non lasci infatti ingannare il divario perché i biancorossi sono stati in pieno controllo del match per oltre 37 minuti per poi farsi superare dagli avversari, bravi a piazzare un parziale shock 2-19 negli ultimi 5 minuti del match. E’ pesante quindi accettare questa battuta d’arresto, per una TaSp che ancora una volta, con i suoi alti e bassi, è riuscita comunque ad entusiasmare il pubblico del Palasport Tino Pellegrini per larghi tratti. Poi è venuta fuori la maggiore esperienza degli avversari, che hanno mandato 5 uomini in doppia cifra e mostrato più lucidità e freddezza nei momenti decisivi della gara. Corato ci ha creduto fino alla fine, restando sempre in scia alla TaSp, alzando l’intensità in difesa e facendo affidamento sui suoi senior. E alla fine è uscita vittoriosa da una sfida che riconsegna a coach Andrea Gabrielli una squadra delusa per non aver raccolto il massimo per l’impegno profuso.

L’allenatore della Teramo a Spicchi deve però trovare la chiave giusta per riaccendere l’entusiasmo nel gruppo, ora chiamato ad affrontare con il massimo della concentrazione il prossimo impegno in trasferta a Roma sul campo della LUISS: “Corato ha dimostrato di essere una squadra forte – ha commentato il tecnico teramano nel post-gara –, che non meritava zero punti in classifica dopo le prime quattro giornate. Una squadra che ha nomi e talento. Noi abbiamo fatto una buona partita per 36 minuti poi a un certo punto si sono accesi i loro tiratori e abbiamo fatto diversi errori. Dispiace tantissimo e rimane veramente il rammarico. Al parziale di 19-2 piazzato negli ultimi minuti non siamo riusciti a reagire stavolta mentre con Bisceglie avevamo mostrato una netta reazione. Ho cercato di cambiare molti quintetti per trovare la quadra. Nel momento in cui loro sono andati con quattro piccoli anche noi lo abbiamo fatto ma abbiamo concesso tiri aperti stranamente, visto che in precedenza eravamo stati bravi a togliergli questa opzione. La gara è tornata così in equilibrio e lì ci siamo spenti. Ci siamo impauriti, evidenziando così il brutto di essere una squadra giovane. Dovevamo avere l’apporto di diversi giocatori e ora rimane il rammarico perché la partita è stata interpretata bene, con molta intensità. Sono due punti persi e dovremo cercare di riprenderli subito a Roma”.

Un finale pesante da digerire, che evidenzia ancora una volta (considerazioni simili sono state fatte sia dopo la sconfitta contro Monopoli che contro Pescara) che il livello del campionato richiede alla squadra di lavorare ancora tanto in palestra: “Abbiamo commesso più errori in difesa negli ultimi 5 minuti che in tutti i precedenti 35. Poca comunicazione sui pick’n’roll, ritardi sulle uscite e sui close out, e potrei continuare. In attacco dovevamo andare a prenderci i falli e invece mi pare che hanno chiuso con soli 2 falli commessi. Ma la colpa è nostra dato che siamo noi a non cercare i falli. Abbiamo appoggiato la palla sotto – chiude coach Gabrielli – ma senza risvolti positivi. Dovevamo andare su situazioni primarie di contropiede o tirare negli ultimi 8 secondi dell’azione. Bisognava avere più pazienza. Loro sono stati bravi a chiudere le penetrazioni e li tecnicamente abbiamo sbagliato. Avremmo dovuto chiudere un palleggio prima e scaricare la palla. Invece ci siamo intestarditi a tenere la testa bassa senza cercare buoni scarichi con i tempi giusti. Dispiace quindi per il pubblico, per la società e per i ragazzi perché per 36 minuti la squadra ha prodotto una buona pallacanestro e ora sta a noi recuperare questi punti persi in un campo difficile come quello di Roma”.

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 15 (4/6, 1/2), Arcangelo Guastamacchia 13 (2/5, 2/8), Sebastiano Perin 10 (2/6, 2/5), Alessandro Vigori 8 (4/5, 0/2), Luigi Cianci 8 (4/5, 0/1) + 6 R, Mattia Sacchi 6 (0/1, 1/3) + 7 As, Amar Balic 5 (1/4, 1/4), Emidio Di Donato 4 (2/4, 0/1) + 6 R, Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0), Simone Mora ne, Stefano Ferri ne. Tiri liberi 10/12, rimbalzi 35 (10 + 25), assist 17.

Adriatica Industriale Corato: Mauro Stella 19 (3/6, 3/5) + 3 As, Francesco Infante 19 (8/12, 0/0), Efe Idiaru 14 (4/7, 1/4) + 6 R, Pasquale Battaglia 12 (4/10, 1/1), Aldo Gatta 10 (0/0, 1/4), Giorgio Artioli 5 (1/2, 1/3) + 6 R, Daniele Tomasello 1 (0/4, 0/0) + 6 R, Daniel Del Tedesco Alves 0 (0/0, 0/0), Danilo Vukosavljevic 0 (0/0, 0/0), Salvatore Sgarlato ne, Angelo Messina ne. Tiri liberi 19/23, rimbalzi 33 (6 + 27), assist 9.

parziali: 19-17, 19-17, 19-19, 12-27

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20