Posts Tagged‘simone stirpe’

Torre Spes vs TaSp 74-82, Coach Stirpe: “Stupenda Vittoria di Squadra!”

Una seconda parte di gara, giocata con il piglio delle grandi, contribuisce al raggiungimento della prima vittoria esterna della Teramo a Spicchi. La TaSp batte infatti  Torre Spes 74-82 e conquista un successo importante sia per la classifica che per il morale: “La partita di Torre doveva fornirci delle risposte – commenta coach Stirpe -. Doveva dirci se dopo la gara persa a Termoli avremmo avuto una reazione. Se avremmo dimostrato la voglia di giocare e soffrire insieme. Se in attacco saremmo riusciti a essere più fluidi e a sfruttare tutto il nostro potenziale. Queste risposte sono arrivate in maniera chiara e autorevole. Siamo partiti poco brillanti, andando subito sotto e senza sfruttare situazioni a noi favorevoli. Abbiamo difeso duro provando a mettere pressione agli avversari ma Torre è stata brava a segnare tutti i tiri importanti, non permettendoci mai di andare avanti. Nel secondo tempo abbiamo aumentato la pressione difensiva, specie sui portatori di palla, sporcando le loro ricezioni e controllando ottimamente i tabelloni. Ferraro nel terzo quarto è stato fondamentale offensivamente permettendoci di ricucire lo strappo e nel quarto periodo siamo entrati definitivamente in ritmo, trovando conclusioni importanti con Petrucci e Wu. Canestri che ci hanno permesso di effettuare lo strappo decisivo”.

L’esperienza dei big è stata fondamentale per la conquista di un’altra grande V in classifica ma il contributo della panchina ha avuto un peso determinante nell’indirizzare la gara: “E’ stata la vittoria del gruppo – prosegue l’allenatore della TaSp -, perchè tutti hanno dato il loro contributo: Pira ha messo in campo tutta la sua energia e tutto il suo atletismo, Scarnecchia ha dovuto giocare più minuti per l’infortunio di Sacripante rispondendo bene alla pressione, Piccinini è stato protagonista di un paio di giocate determinanti su Comignani sia a rimbalzo che in difesa, De Marcellis è stato autore di una partita super, da veterano, delle ottime prove di Petrucci, Ferraro e Wu ho già detto. Questa deve essere la strada. Dobbiamo difendere duro, tutti assieme, e sfruttare pienamente il nostro potenziale offensivo, fidandoci gli uni degli altri. Ora dobbiamo dare continuità al nostro gioco e seguire la strada intrapresa, sfruttando l’entusiasmo e la fiducia che queste vittorie possono dare. Chiudo con un’importante considerazione sulla nostra condizione fisica. Nel quarto periodo siamo cresciuti, mostrando di avere ancora benzina. Questo aspetto è figlio del grande lavoro del Prof. Faragalli. Per noi, un valore aggiunto, fondamentale”.

Torre Spes: Di Flavio 16, Febo 7, Hussin 21, Comignani 15, Ciampaglia 7, Di Rocco 3, Pagliaroli 2, Stjepanovic 3, Cicchini ne, Cordesco ne, Orsini ne, Mariani ne. All. Alfredo Patricelli, Ass. All. Emiliano D’Ortenzio

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 4, Pira 14, Wu 10, Ragonici ne, De Marcellis 4, Piccinini 8, Petrucci 25, Massotti, Sacripante, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Parziali: 17-17, 43-37, 62-59, 74-82

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp

Termoli vs TaSp 70-62, Stirpe: “Occasione Persa, Qualcosa Non Va”

La prima trasferta stagionale della Teramo a Spicchi porta con sé anche la prima sconfitta stagionale. La TaSp perde 70-62 al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket e si lascia dietro una scia di perplessità che rischia di minare la fiducia biancorossa nei propri mezzi. Anche coach Stirpe non usa mezzi termini e commenta la battuta d’arresto come un’occasione persa, figlia di uno sbagliato approccio al match: “Abbiamo affrontato la partita di Termoli con la consapevolezza che sarebbe stata una gara dura e intensa – queste le considerazioni post gara del tecnico teramano –  ma al tempo stesso con la convinzione che l’avremmo dovuta portare a casa. Quello che invece hanno detto i 40 minuti della partita è che loro hanno vinto tenendoci a 62 punti, pur avendo sicuramente una squadra meno forte e con meno talento della nostra. Senza contare che il loro 5 titolare per problemi di falli ha giocato veramente poco. Il nostro match è stato simile a quello giocato contro L’Aquila ma non sempre riesci a raddrizzare gare del genere. Siamo stati ancora una volta brutti in attacco, poco fluidi, scollegati. La palla è stata ferma troppo e abbiamo fatto fatica a leggere le situazioni. Dal canto loro i nostri avversari hanno fatto meno errori di noi, correndo e lottando di più”.

Netta la disamina di coach Stirpe, che ora avrà un bel da fare in palestra per raddrizzare una situazione non positiva. Una situazione di cui l’allenatore della TaSp è pienamente cosciente: “Dobbiamo lavorare duro in settimana con voglia ed umiltà anche perché il campionato è molto duro, a maggior ragione se noi siamo questi. Ribadisco che per qualità del roster quella di Termoli è una partita che avremmo dovuto vincere. Se la vittoria è andata a loro, e con merito, vuol dire che c’è qualcosa che non va”.

Air Basket Termoli: Marinaro 19, Noel 6, Sabetta 4, Talia, Porfidia 12, Magdolen 2, Suriano 19, Severo ne, Rocco 2, Gueye 4, Ponsanesi 2, Cappella. All. Carlo Corbo.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 9, Wu 9, Ragonici ne, De Marcellis, Piccinini 12, Petrucci 14, Massotti 3, Sacripante 2, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 13. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Parziali: 14-15, 35-30, 50-43, 70-62

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp, Coach Stirpe: “Andiamo a Fare Risultato!”

Prima trasferta della stagione per la Teramo a Spicchi. Domenica 13 ottobre (ore 18) il PalaSabetta di Termoli ospita infatti la sfida fra la TaSp e l’Air Basket. Coach Stirpe sa bene quanto sia importante la continuità di risultato per una formazione con ambizioni di vertice e per questo motivo ha allenato i suoi in settimana con le idee ben chiare. I biancorossi vengono infatti da un esordio carico di emozioni e non brillante contro il Nuovo Basket Aquilano.Un match che ha comunque fruttato due punti in classifica.

E a tal proposito commenta l’allenatore teramano: “La prima partita di campionato, disputata perdipiù in casa e con giocatori nuovi che sentivano tanto la gara, nasconde sempre delle insidie. Per cui ci può stare di non essere troppo brillanti, né molto fluidi in attacco. Abbiamo giocato in maniera scollegata per larghi tratti del match ma sottolineo che nel momento di massima difficoltà la squadra non ha mollato, reagendo bene. Eravamo sotto di 7 a meno di 4 minuti dalla fine e siamo comunque riusciti a portare a casa la partita, dimostrando carattere e confermando l’affidabilità di giocatori esperti come Ferraro, Petrucci, Wu e Sacripante. Tutti loro sono stati bravi a mettere i canestri fondamentali nelle fasi decisive”.

Adesso però il campionato non permette di sedersi sugli allori e costringe a guardare avanti al prossimo incontro: “Abbiamo di fronte la prima trasferta dell’anno – prosegue coach Stirpe – e andiamo ad affrontare la nuova società di Termoli. Sappiamo che nel roster ci sono vecchie conoscenze di questo campionato come Marinaro e Suriano, ai quali si aggiungono tre giocatori stranieri di qualità. E’ una squadra temibile, con spessore in organico, però non possiamo che andare al PalaSabetta per provare a portare a casa il risultato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

eli pira

TaSp vs NB Aquilano 68-65, Stirpe: “Vittoria Sofferta, Bisogna Migliorare”

Il campionato di Serie C Silver 2019/20 regala ai tifosi della Teramo a Spicchi un esordio con finale thrilling che vede i biancorossi di coach Simone Stirpe soffrire tanto per battere 68-65 il Nuovo Basket Aquilano. E’ stata una gara giocata quasi interamente in rincorsa, dove le iniziative offensive di Ferraro e Petrucci hanno dato la spallata decisiva al match quando mancava un minuto al suono della sirena. Un segnale ulteriore sulla difficoltà di questa stagione: “La prima partita dell’anno, e per giunta in casa – commenta a tal proposito l’allenatore della TaSp –, può essere molto insidiosa. Si può sentire un po’ di tensione, e qualcuno dei miei l’ha sicuramente avvertita. Poi, va detto che avevamo di fronte un avversario che andava a 100 all’ora, una squadra giovane capace di correre e difendere con intensità. Per questo motivo abbiamo sofferto, e soprattutto sbagliato tanto. Abbiamo provato ad andare allo stesso loro ritmo, affrettando tiri e giocando scollegati. Abbiamo rincorso la gara quasi sempre, trovando ottime conclusioni sul perimetro ma avendo brutte percentuali. Poi, siamo stati bravi nel finale a trovare i canestri pesanti che ci hanno consentito di vincere”.

david petrucci

C’è quindi da lavorare ancora per trovare l’amalgama giusta fra i biancorossi e vedere all’opera la formazione che tutti i tifosi si aspettano di vedere: “Di positivo ci sono tante cose, come le prestazioni di qualche giocatore e la reazione finale – prosegue coach Stirpe –, ma la strada per trovare la migliore condizione è lunga. Dobbiamo eseguire e leggere molto meglio i giochi e capire il ritmo gara. Ma di certo è meglio tornare a lavorare in palestra dopo una vittoria che dopo una sconfitta”.

Teramo a Spicchi vs Nuovo Basket Aquilano 68-65 (13-13, 30-32, 43-47)

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 3, Pira 3, Wu 8, Ragonici ne, De Marcellis ne, Piccinini 4, Petrucci 24, Manente 3, Sacripante 6, Lanzillotto ne, Roscioli, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo

Nuovo Basket Aquilano: Aristotile 2, Oriente 4, Nardecchia M. ne, Santucci ne, Foresta 4, Shelton 13, Rizzotto 17, Antonini 6, Tourn 17, Nardecchia N., Ciuffini 2, Demaggio ne. All. Marcelo Zubiran, ass. all. Luigi De Laurentiis.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp allenamento

C Silver al Via il 5/10, Stirpe: “Partiamo Bene che il Campionato Sarà Duro!”

Il campionato 2019/20 della Teramo a Spicchi parte sabato 5 ottobre al Palasport dell’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano. La TaSp è poi chiamata a una doppia trasferta, la prima al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket (13/10/19) e la seconda a Torre de Passeri contro la Torre Spes (20/10/19). Sabato 26 ottobre si torna all’Acquaviva per la sfida contro l’Antoniana Pescara, e così via tutte le altre gare. Questi incontri sono quindi ufficiali, dato che la Fip ha reso noto sabato scorso il calendario della Serie C Silver. Calendario e formula. Undici le squadre partecipanti per una regular season composta da 20 giornate con due turni di riposo. La fase ad orologio sarà composto da 4 gare. Poi, spazio ai playoff ai quali accedono le prime 8 squadre. La vincente dei play off è promossa in C Gold mentre le ultime due formazioni disputeranno i play out per decretare la retrocessione in Serie D.

Alla luce di queste novità commenta coach Simone Stirpe: “Dobbiamo iniziare ad accelerare perché è uscito il calendario e tra una 20ina di giorni si inizia. Quest’anno non ci saranno partite semplici dato il campionato anomalo che ci aspetta. Sono arrivate tante squadre nuove rispetto alla passata stagione, formazioni ambiziose che un paio di mesi fa era difficile ipotizzare di trovare in C Silver. E mi riferisco a Pescara Basket, Pescara 1976, Pallacanestro Farnese, Silvi Basket e alla nuova società di Termoli. Affronteremo un campionato di altissimo livello, paragonabile a un altro girone di Gold. L’esordio in casa contro L’Aquila rappresenta subito una partita da vincere, a maggior ragione perché esordiremo davanti al nostro pubblico”.

Sullo stato di forma della TaSp precisa inoltre l’allenatore teramano: “Abbiamo ancora tre settimane di pre-season da sfruttare anche se l’intesa fra i ragazzi sta crescendo di amichevole in amichevole. Sabato scorso contro la Sambenedettese Basket (gara persa in trasferta 66-60. ndi) abbiamo avuto di fronte una squadra di C Gold e abbiamo tenuto loro testa. Dal match sono arrivate diverse indicazioni. La squadra sta crescendo e soprattutto in attacco sta facendo vedere delle buone cose. Anche la condizione atletica migliora e aumenta di conseguenza la tenuta in campo. Sotto il nostro canestro dobbiamo migliorare soprattutto come difesa di squadra e come collaborazione ma è pur vero che fino ad ora abbiamo lavorato più sul piano fisico che su quello tecnico. Dobbiamo quindi sfruttare al meglio il tempo che ci divide dall’esordio in campionato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

teramo vs pescara

TaSp vs Pescara 72-71, Stirpe: “Primo Test Ok! Siamo sulla Strada Giusta!”

Parte col piede giusto la pre-season della Teramo a Spicchi che nella prima amichevole di questo intenso settembre batte 72-71 il Pescara Basket. Quattro tempi da 10 minuti con punteggio azzerato ogni volta (16-11; 25-15; 23-22; 8-23) che hanno dato a tifosi e staff i primi segnali sul rendimento di un gruppo rinnovato quasi interamente rispetto alla passata stagione. Quattro gli elementi (il capitano Wu, gli esperti Sacripante e Piccinini e il giovane Ragonici) rimasti in biancorosso dall’ultimo esaltante campionato, mentre tanti hanno invece voluto entrare a far parte di una formazione chiamata anche quest’anno a giocare un ruolo di vertice. E a proposito della Serie C Silver 2019/20, va detto che sono state ufficializzate pochi giorni fa le 11 squadre che prenderanno parte al torneo. Calendario e formula dovrebbero essere resi noti invece sabato 14 settembre in occasione dell’abituale riunione inaugurale organizzata dalla Fip Abruzzo.

Tasp Pescara

In attesa di scoprire qualcosa di più sul futuro della Tasp restiamo però al passato recente e leggiamo cosa racconta coach Simone Stirpe dopo la prima uscita della squadra, caratterizzata dal maggiore utilizzo dei big nella prima parte di gara per poi lasciare più spazio ai giovani nell’ultimo periodo: “Sono arrivate buone indicazioni dalla prima amichevole giocata contro il Pescara Basket. Considerando i carichi di lavoro che in questi giorni i ragazzi stanno affrontando sotto la guida attenta e professionale dei nostri preparatori Domenico Faragalli e Mattia Pipoli – commenta l’allenatore teramano -, devo dire che ho visto cose buone in campo. Dopotutto in queste prime settimane di pre-stagione, stiamo lavorando molto a livello fisico e poco sul piano tecnico, come è di rito in questa fase. Contro una spregiudicata e tonica Pescara i miei ragazzi hanno quindi mostrato voglia e attitudine, si sono cercati con l’intenzione di migliorare l’intesa e hanno giocato insieme, mostrando un ottimo spirito. La strada intrapresa è di certo quella giusta“.

L’atteggiamento della nuova Teramo a Spicchi sembra quindi ottimo. Un dato imprescindibile se si vuole fare bene in una stagione che si preannuncia ancora più impegnativa rispetto alla passata, vista la presenza in campionato di formazioni competitive e di un sempre crescente numero di giocatori di livello superiore. Il prossimo appuntamento della TaSp sarà la sfida in programma giovedì 12 settembre ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp preparazione atletica

Settembre TaSp, Ecco le Gare della Pre-season Biancorossa

Non c’è ancora ufficializzazione sull’inizio della stagione 2019/20, ma in attesa di indicazioni certe da parte della Fip la Teramo a Spicchi continua a lavorare in palestra agli ordini dei preparatori atletici Domenico Faragalli e Mattia Pipoli e dei coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo. Da venerdì 23 agosto i biancorossi hanno infatti ripreso le attività, iniziando a porre le basi per un campionato che si preannuncia difficile e impegnativo.

Il gruppo sa bene quanto sia importante partire con il piede giusto e da quanto racconta il preparatore atletico Domenico Faragalli sembra tutto filare liscio: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi primi giorni di preparazione. Devo dire che c’è stata subito grande partecipazione e disponibilità da parte dei ragazzi per iniziare al meglio questa fase introduttiva di attività fisico/atletica. Si percepisce tanto entusiasmo sia dagli atleti più esperti che dai più giovani e questi rappresentano elementi fondamentali per fare bene. Ho percepito ottime sensazioni su un gruppo che ha cultura del lavoro e sono sicuro che procederemo nel migliore dei modi e in piena sintonia con la parte tecnica. Aspetto ancora per fare valutazioni più approfondite ma se il buongiorno si vede dal mattino c’è di che essere veramente soddisfatti”.

tasp preparazione atletica

Ad un ritmo di quattro allenamenti settimanali prosegue quindi la pre-stagione della TaSp che a breve avrà anche modo di mettersi in mostra in campo, dando così la possibilità ai tifosi di farsi una prima idea sulla valenza della squadra allestita in estate. Ed ecco la lista dei match biancorossi di settembre. La prima uscita è prevista per venerdì 6 al Palasport di San Nicolò contro il Pescara Basket. Si prosegue  mercoledì 11 al Palasport di San Nicolò contro Ascoli Piceno mentre sabato 14 è prevista la trasferta contro la Sambenedettese Basket. Venerdì 20 si torna al Palasport dell’Acquaviva per la sfida contro Torre, in attesa della gara amichevole prevista per mercoledì 25 contro il Giulianova Basket, formazione di Serie B. La pre-season della Teramo a Spicchi si chiude sabato 28 e domenica 29 a Tolentino con un torneo che oltre alla società ospitante coinvolge anche le formazioni di Recanati e Umbertide.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

simone stirpe

Preparazione al Via! Stirpe: “Carichi per un’Altra Grande Stagione!”

Venerdì 23 agosto inizia al centro sportivo Acquaviva la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. Passata la fase del mercato estivo, si apre la pre-stagione di una formazione chiamata a confermarsi ad alto livello dopo l’ultima splendida annata: “Finalmente – commenta coach Simone Stirpe – inizia una nuova avventura con una squadra rinnovata in gran parte. Abbiamo mantenuto parte dell’ossatura dell’anno scorso con il capitano Wu, Sacripante e Piccinini, aggiungendo al roster tanto talento con i vari Ferraro, Petrucci e Pira. Abbiamo inoltre inserito giovani interessanti come il play Scarnecchia, i ragazzi del vivaio TaSp Young Luca Ragonici e Tony Capuano, i teramani Manente, Roscioli e Lanzillotto, mentre da Roseto è arrivato anche De Marcellis. E’ un buon mix di giocatori rafforzato dalla grande motivazione che ognuno ha”.

Tante sono dopotutto le storie personali che si incrociano in questo gruppo: “Chi era con noi nell’ultimo campionato – spiega ancora il tecnico teramano – vuole restare al vertice e provare a vendicare la sconfitta in finale promozione contro Assisi. Petrucci viene da un anno di inattività e ha tanta voglia di giocare e fare canestro. Pira vuole togliersi delle soddisfazioni e lottare fra le prime della classe dopo l’esperienza a Pineto. Ferraro scende di categoria ma viene in Silver con l’atteggiamento giusto, quello che lo ha sempre contraddistinto in una carriera giocata ad altissimi livelli. E’ inoltre un’ottima persona e so che porterà tanto in termini di esperienza e leadership al gruppo. Infine i ragazzi, quasi tutti di Teramo, hanno un’opportunità importante per mettersi in mostra in un campionato difficile come la Serie C Silver”.

E a proposito della difficoltà della prossima stagione, ecco cosa aggiunge l’allenatore della TaSp: “Si preannuncia un campionato diverso rispetto all’ultimo giocato perché nei playoff non ci incroceremo più con le formazioni umbre e marchigiane. Inoltre, tutte si stanno rinforzando, a partire da Mosciano che ha speso tanto, prendendo atleti stranieri. Competitive sono anche Torre de Passeri, L’Aquila, Silvi, società che non hanno nascosto grandi ambizioni. Resta ancora l’incognita sulle altre squadre che dovrebbero completare la Serie C Silver. Non si hanno ancora ufficialità sull’eventuale presenza di Campli, di una o più formazioni da Pescara, e questo dato rende difficile al momento valutare l’effettivo livello del campionato. Bisogna quindi aspettare ancora un pò per dare valutazioni più specifiche ma noi siamo pronti a far appassionare sempre più persone alla TaSp per contribuire alla crescita dell’intero movimento”.

L’ultima considerazione coach Stirpe la riserva a chi non è più in maglia biancorossa e a un altro importante tassello aggiunto di recente alla Teramo a Spicchi, il preparatore atletico Domenico Faragalli: “Un grosso ringraziamento lo voglio fare infine a chi ci ha fatto vivere grandi emozioni fino a qualche mese fa e mi riferisco a Gallerini, Palantrani, Piersanti, Magazzeni, Bucci e Sebastianelli. Un grazie lo devo rivolgere anche a Laura Biancacci per l’ottimo lavoro svolto in questi anni ma al contempo voglio sottolineare quanto mi faccia piacere avere ancora al mio fianco un assistente preparato come Nastasia Di Carlo e da quest’anno un preparatore della caratura e dell’esperienza di Domenico Faragalli”.

Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm), Renato Piccinini (centro – 205 cm), Innocenzo Ferraro (ala/centro – 200 cm), David Petrucci (guardia – 187 cm), Eli Pira (ala – 194 cm), Simone Scarnecchia (play – 185 cm), Luca Ragonici (guardia – 185 cm), Tony Capuano (guardia – 187 cm), Alessio Manente (guardia – 185 cm), Mattia Roscioli (centro – 197 cm), Matteo Lanzillotto (play – 175 cm), Federico De Marcellis (ala – 191 cm), Alessandro Marletta (guardia – 177 cm).

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

innocenzo ferraro e fabio nardi

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia Innocenzo Ferraro!

Piazza un grandissimo colpo di mercato la Teramo a Spicchi! Dopo le riconferme di coach Stirpe e del top scorer della Serie C Silver Danilo Gallerini la società del presidente Fabio Nardi inserisce nel roster Innocenzo Ferraro! Un giocatore dalla grande esperienza, con trascorsi in Lega 2, titoli vinti in Serie B e tanta voglia ancora di dimostrare tutto il suo valore: “Disputare il campionato di Serie C Silver con la maglia della TaSp – racconta l’ala di 2 metri – è una sfida che in questo momento della mia vita mi piace affrontare. Quattro o cinque anni fa già sentivo parlare della Teramo a Spicchi che faceva grandi cose nel campionato CSI a livello nazionale. Così mi sono sempre incuriosito sulle vicende di questa società e grazie ad amici come il coach Simone Stirpe o l’ex capitano Niki Bartolini sono sempre stato informato su quanto di buono ha fatto e sta facendo da tre anni in C Silver. Nella scelta ha influito anche il fatto che sono tornato a vivere a Roseto, con l’intenzione di giocare sempre in zona. Inoltre, serietà e professionalità che ho subito trovato nell’ambiente mi hanno definitivamente convinto”.

Una decisione ponderata quella di Ferraro, elemento che automaticamente contribuisce a far schizzare in alto le aspettative dei tifosi biancorossi: “Devo essere sincero. Non conosco molto il campionato e preferisco non pronunciarmi ancora sui valori delle varie formazioni. Sicuramente una squadra che apre il mercato con la riconferma di Gallerini e l’arrivo di Ferraro parte con grandi ambizioni, poi vediamo cosa dirà il campo. L’ambizione ha sempre trainato la mia attività di giocatore. Non mi sono mai accontentato e il fatto di poter realmente lottare per vincere un campionato è fondamentale. Qualunque sia il livello del campionato. Giocare per vincere è determinante per me. Non ho considerato opzioni in categorie superiori proprio per questo motivo”. A distanza di 20 anni Teramo ritrova così un atleta che da giovanissimo vestiva una maglia biancorossa portata al successo dall’allora coach Franco Gramenzi: “Da quegli anni sono cambiato tanto come giocatore. Da giovane – commenta ancora Ferraro – ero più agonista magari mentre l’esperienza accumulata aiuta adesso a gestire meglio le energie. Ho migliorato le mie letture negli anni e so di poter dare un contributo alla squadra sia per quantità che qualità di gioco. Grinta e cattiveria agonistica non mi sono mai mancate e sono tuttora parte del mio modo di stare in campo”.

Sull’arrivo di questo grande giocatore commenta infine coach Simone Stirpe: “Come allenatore non posso che essere contento dell’acquisto di Innocenzo. Parliamo di un giocatore abituato a un basket di un livello ben più alto della C Silver, un atleta unico per la categoria sui 2 lati del campo. Ferraro aiuterà di certo gli altri giocatori a rendere ancora meglio ma soprattutto metterà a disposizione della TaSp doti umane e di conoscenza del gioco eccezionali. La sua carriera parla da sola. Ha diversi campionati vinti alle spalle e non dimentichiamo che fino a qualche anno fa era ancora impegnato in Serie A2. Ringrazio quindi Inno per averci scelto, anche perché aveva richieste molto importanti, sia economiche che di categoria. E questo è il segnale che la Tasp si è creata un’ottima reputazione. A tal proposito ringrazio di cuore la società per il sacrificio economico. È ovvio ora che con la riconferma di Gallerini, l’acquisto di Ferraro e le altre conferme in programma, i nostri obiettivi sono chiari e facili da intuire”.

Innocenzo Ferraro (1982, ala, 200 cm)

1998/99 Roseto Sharks (Serie A2)
1999/00 Olimpia Mosciano (C2)
2000/01 Roseto Sharks (C2)
2001/02 Teramo Basket (B1)
2002/04 Porto San Giorgio (C1)
2004/05 La Maddalena (Serie B)
2005/06 Porto Sant’Elpidio (Serie B)
2006/07 Roseto Sharks (Serie B)
2007/11 Basket Omegna (Serie B Eccellenza)
2011/12 Trieste Basket (Serie B Eccellenza)
2012/13 Basket Nord Barese (DNB)
2013/14 Rieti Basket (DNB)
2014/16 Roseto Sharks (Lega 2)
2016/17 Agrigento Basket (Lega 2)
2017/18 Valmontone Basket (Serie B)
2018/19 Giulianova Basket (Serie B)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe

ContinuiTaSp in Panchina, Stirpe: “Ambiente Unico, Felice di Restare!”

La Teramo a Spicchi e coach Simone Stirpe estendono il loro rapporto per un altro anno nel segno della continuità. Dopo l’ultimo esaltante campionato, conclusosi con il raggiungimento della finale promozione, la TaSp riparte dalle certezze. A guidare la squadra ci sarà nuovamente l’allenatore delle ultime tre stagioni: “Per il quarto anno consecutivo – commenta il tecnico biancorosso – ho l’onore di risedermi sulla panchina della Teramo a Spicchi in C Silver. Con la società abbiamo subito trovato l’accordo per proseguire la collaborazione e non posso che essere entusiasta e felice. In questo momento è difficile trovare di meglio in regione in termini di organizzazione, voglia di fare, progettualità. Per me stare alla TaSp è come stare in famiglia e l’avere occasioni di confronto continue con amici e persone di sport è veramente stimolante. Mi inorgoglisce anche restare per il quarto anno in una società, dato che oggi non è facile trovare squadre che danno tanta continuità al lavoro di un allenatore. Per me vuol dire tanto perchè rappresenta un riconoscimento a quanto fatto da me e dal mio staff nelle ultime tre stagioni. Ringrazio quindi tantissimo i ragazzi per l’impegno e profuso e l’atteggiamento positivo, le mie collaboratrici più strette Nastasia Di Carlo e Laura Biancacci, il ds Carlo Di Dimenico e i dirigenti TaSp”.

simone stirpe

Un meritato riconoscimento per il lavoro di questo tecnico preparato e ambizioso, al quale viene ora chiesto di alzare ulteriormente l’asticella: “Ogni anno – prosegue coach Stirpe – ci siamo sempre migliorati in Serie C Silver, anche se la fortuna non ci ha sempre assistito. Il primo anno abbiamo perso un elemento fondamentale come Riki Marzoli per motivi di lavoro, il secondo anno Piccinini ha giocato solo una manciata di partite per il grave infortunio al ginocchio e l’ultima stagione l’abbiamo chiusa disputando una finale con Gallerini che addirittura non riusciva a stare in piedi. Ciononostante abbiamo sempre fatto campionati superiori alle aspettative d’inizio stagione, riuscendo sempre a dare qualcosa in più e facendo rendere tutti al massimo delle potenzialità. Per come stavamo andando bene pensavamo di poterci giocare fino in fondo la promozione ma le non perfette condizioni fisiche del gruppo nell’ultimo mese e la solidità degli avversari in finale ci hanno impedito di coronare un sogno”.

E’ quindi lecito attendersi una Teramo a Spicchi agguerrita ai nastri di partenza della stagione 2019/20: “L’idea è sempre quella di continuare a crescere. E’ presto per parlarne – chiude il tecnico biancorosso – ma si proverà ad allestire un roster competitivo. A maggior ragione, visto che il livello della prossima C Silver è destinato ad alzarsi, stando a quello che si sente dire in giro. Silvi è ripartita con ambizioni, Mosciano vorrà mantenersi ad alti livelli, Termoli è sempre un avversario di qualità, Torre Spes ha già riconfermato uomini chiave, L’Aquila vorrà sicuramente fare una grande stagione. Non sarà facile per noi, ma visto l’entusiasmo creatosi attorno alla TaSp non possiamo di certo fare un campionato anonimo. Vogliamo dar vita a un gruppo vincente, capace di esprimere un basket divertente e avvicinare sempre più pubblico al palasport dell’Acquaviva. Poi se tutte queste componenti saranno completate da un buono stato di salute dalla prima all’ultima partita, allora si che potremo levarci delle grosse soddisfazioni”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi