Posts Tagged‘simone stirpe’

TaSp BBTeramo

Serie C Silver, la TaSp Riparte da Coach Simone Stirpe

La Teramo a Spicchi conferma sulla panchina biancorossa coach Simone Stirpe. La società del presidente Fabio Nardi ha infatti deciso di prolungare il rapporto con il 40enne tecnico teramano, protagonista di una grande annata alla guida della Teramo a Spicchi: “Sono veramente contento per l’accordo raggiunto – queste le prime parole dell’allenatore della TaSp –. A fronte delle tante difficoltà affrontate in questa stagione, dal mio arrivo a ridosso dell’inizio del campionato ai tanti infortuni, c’è grande soddisfazione per quello che abbiamo fatto. E vogliamo quindi ripartire con entusiasmo e con l’intenzione di disputare un’altra ottima annata. Ringrazio quindi la società per la riconferma, lo staff e i giocatori per come mi hanno seguito in questa stagione, e non vedo l’ora di iniziare una nuova esperienza in un ambiente così ben organizzato”.

Dopo una stagione entusiasmante culminata con la qualificazione ai playoff e il terzo posto conquistato alla prima storica esperienza in Serie C Silver, la TaSp riparte quindi da un tecnico formatosi prima sul campo come giocatore (in Serie C con Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, e in B2 con l’allora Teramo Basket) e poi in panchina. Coach Stirpe avrà così modo di far fruttare le esperienze maturate (10 anni al Teramo Basket di Serie A come allenatore delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup; responsabile del settore giovanile e allenatore per due anni in Serie C con il Penta Basket) e porre le basi per la crescita della Teramo a Spicchi in Serie C Silver: “L’obiettivo è quello di confermarci come realtà di spessore a questi livelli – spiega coach Stirpe – e il mio bagaglio d’esperienze mi aiuterà di certo a far rendere al meglio il gruppo che allenerò. E’ una sfida impegnativa ma sono pronto ad affrontarla, certo del supporto di uno staff preparato e di una società ambiziosa”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

Tasp U20 vs GS L'Aquila Basket U20

Terzo Posto in C Silver, Nardi: “Grande Risultato! Continuiamo a Crescere!”

“Ho con me un gruppo di ottimi giocatori e non vedo l’ora di iniziare a lavorare in un ambiente ideale e ben organizzato. Conosco tutti i membri del direttivo della società sin dagli anni delle giovanili, e il senso di amicizia che c’è nella TaSp ci darà forza per affrontare al meglio il campionato di Serie C Silver”. Sono questi i buoni propositi manifestati lo scorso 21 settembre da coach Simone Stirpe a poche ore dall’ufficializzazione del suo nuovo incarico. Quale? Prendere in mano la Teramo a Spicchi e farle disputare a testa alta il primo campionato Fip della sua storia, quello di Serie C Silver.

tasp basketball

A distanza di mesi, ora che il campionato è finito, la TaSp ha messo in tasca playoff e terzo posto. E vista la determinazione e l’attitudine che hanno sempre accompagnato la squadra in questi mesi, possiamo promuovere a pieni voti staff tecnico (completato dagli assistenti Federico Forlani e Nastasia Di Carlo e dal preparatore Laura Biancacci), giocatori e società: “Sono soddisfatto di questa stagione – taglia corto Fabio Nardi, presidente della TaSp –. A inizio anno gli addetti ai lavori accreditavano grandi potenzialità alla squadra ma io non mi rendevo conto del suo effettivo valore. Inoltre, la partenza deficitaria con 5 sconfitte nelle prime cinque gare è stata pesante da digerire. Poi la compattezza del gruppo è venuta fuori e piano piano i risultati sono iniziati ad arrivare. Qualificandoci ai playoff al primo anno in Serie C Silver abbiamo quindi raggiunto un grande obiettivo, che ci permette di continuare a crescere, mantenendo inalterata quella forte passione per la pallacanestro che ci spinge da sempre”.

Non dimentichiamo infatti che la società biancorossa, nata nel 2007, ha collezionato una marea di titoli nel CSI a livello provinciale e regionale, fino ad arrivare al decisivo scatto di qualità nella stagione 2015/16 (due campionati giovanili Fip disputati e il prestigioso terzo posto alle Finali Nazionali di Pallacanestro del CSI). Traguardi che non rappresentano punti di arrivo ma punti di partenza per nuove sfide. Così è scritto nel dna della TaSp: “Il nostro intento – prosegue il numero 1 della Teramo a Spicchi – è sempre stato quello di promuovere la passione per la pallacanestro, principalmente fra i ragazzi e più in generale sul territorio. La Scuola Pallacanestro TaSp Young nasce proprio con questa idea. E ora i circa 200 tesserati della nostra scuola di basket per ragazzi dai 5 ai 19 anni rappresentano un tesoro per noi. Un bacino da incrementare e sul quale lavorare con il massimo della professionalità”.

join the game 2017

E su questo aspetto garantisce il coinvolgimento di qualificati operatori del settore come il preparatore fisico Laura Biancacci, il responsabile minibasket Marco D’Ascenzo (il suo staff è completato da Emanuele Pompei e Pier Giorgio Rossi) e gli allenatori Nastasia Di Carlo, Federico Forlani e Pierluigi Wu (ai quali sono state affidate le squadre Under 13, Under 14, Under 15, Under 20). Un movimento che comprende anche la squadra iscritta al campionato CSI, all’ennesima qualificazione per i playoff raggiunta. Ora si guarda quindi al futuro con rinnovate aspettative: “Dopo la storica partecipazione ai playoff di Serie C Silver e il consolidamento della Scuola Pallacanestro TaSp Young – chiude Fabio Nardi – continuiamo a crescere. Il nostro principale obiettivo resta sempre quello di creare un gran settore giovanile. Sappiamo che ci vorrà del tempo ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp basketball

Missione TASPlayoff Compiuta! Ora Viene il Bello!

Poco più di un mese fa da queste parti ci si riteneva soddisfatti per essere riusciti a risalire una classifica, fattasi ancora più irta dopo le cinque sconfitte che hanno inaugurato la stagione. E c’era un misto di appagamento e ambizione a tenere la testa alta verso l’orizzonte. Ora quella soddisfazione lascia spazio alla pura gioia, perché la squadra di coach Stirpe (nella foto di Piero Assenti) ha centrato l’obiettivo playoff. Un risultato raggiunto all’ultimo secondo dell’ultima partita, vinta 65-64 contro una mai doma Basketball Teramo. Che bello per la Teramo a Spicchi poter quindi vantare un tale successo alla prima esperienza in Serie C Silver! E bello centrarlo dopo tutte le difficoltà vissute negli ultimi mesi: il repentino avvicendamento in panchina a un paio di settimane dalla prima palla a due del campionato, la già citata partenza deficitaria, gli infortuni e le assenze che hanno poi caratterizzato la stagione. Ora però si azzera tutto, o quasi. Si torna sul parquet più leggeri perché quello che arriva da adesso in poi è tutto di guadagnato per i biancorossi. Seppur si scende sempre in campo con la solita attitudine, per vendere cara la pelle e giocarsi fino in fondo l’accesso alla finale.

Parte quindi la serie di semifinale playoff. Prima gara al PalaSabetta domenica 2 aprile (ore 19:30), secondo match al PalaScapriano in programma mercoledì 5 aprile (ore 20:30) ed eventuale terza partita domenica 9 aprile a Termoli. Da una parte la favorita Airino, vincente in 24 delle 28 gare giocate fino ad ora (la prima delle 4 sconfitte è arrivata però al PalaScapriano lo scorso 12 novembre). Dall’altra, la TaSp, realtà sportiva in continua crescita, dopo la decennale esperienza nel campionato CSI, culminata lo scorso luglio col terzo posto a livello nazionale. Una squadra grintosa, vetrina di una società sempre più impegnata a creare sul territorio un punto di riferimento per il mini-basket e il basket giovanile come la Scuola Pallacanestro TaSp Young.

tasp basketball

Sta per iniziare quindi la sfida fra le due migliori difese del campionato, capaci però di segnare tanto. Non dimentichiamo infatti che sul parquet scenderanno anche l’ottavo (Comignani) e il nono (De Gregorio), realizzatore della Serie C Silver, entrambi a quota 17 di media. Altri temi tattici? L’asse play/pivot dell’Airino, formata dall’esperto Di Lembo e dal mastodontico centro bulgaro Tilev, sarà un elemento impattante e a Del Zoppo e Piccinini toccherà quindi il compito difensivo più importante per la squadra in maglia biancorossa. Dal canto suo la squadra di coach Pino Di Lembo dovrà mettere pressione ai pericolosi tiratori teramani Wu, Schiavoni, Conti e Di Sante se vorrà avere la meglio, mentre il suo collega non potrà che augurarsi una buona percentuale di realizzazione dai 6,75 per gli esterni della TaSp. Ma aldilà della tecnica, spesso le partite playoff si giocano prima nella testa dei giocatori e poi sul campo. Chi avrà più benzina in corpo e mente lucida nelle fasi decisive della gara aumenterà le possibilità di alzare le braccia al cielo al fischio della sirena finale. Per la Teramo a Spicchi i motivi per sorridere ci sono già, ma magari potrebbero esserci altre sorprese per i tifosi della TaSp. Staremo a vedere!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TASP CSilver 2016

Fase a Orologio, 6 Gare in 4 Settimane, Stirpe: “Si Lotta per i Playoff”

Debutto a Silvi il 25 febbraio, poi il match in casa contro Mosciano (4 marzo), la trasferta a Termoli (12 marzo), la partita al PalaScapriano contro Chieti (15 marzo), la gara in esterna a L’Aquila (19 marzo) e il derby contro il Basketball (25 marzo). Inizia per la Teramo a Spicchi la fase a orologio, tour de force al quale la formazione biancorossa si avvicina con grande entusiasmo dopo aver concluso al quarto posto la prima fase del campionato di Serie C Silver: “Con la vittoria di Sulmona – commenta coach Simone Stirpe – abbiamo chiuso con grande orgoglio la stagione regolare al quarto posto. E’ un giusto premio per l’impegno della società, della squadra, dello staff e di tutta la famiglia TaSp. Se penso che siamo partiti con 5 sconfitte, il risultato sa ancora più di impresa, vista anche la caratura delle squadre che ci sono al momento dietro”.

Per essere una prima volta, c’è quindi da essere pienamente soddisfatti in casa TaSp. I biancorossi hanno infatti affrontato e superato diverse avversità, dall’improvviso avvicendamento in panchina fra coach Raimondo Micheli e coach Simone Stirpe a pochi giorni dall’inizio del campionato alle 5 sconfitte che hanno inaugurato la prima e storica esperienza della società biancorossa in un torneo senior della Fip, dagli stop prolungati di atleti del livello di Riccardo Marzoli e Francesco Conti agli infortuni che hanno fermato per qualche gara altri atleti dello starting five teramano.

tasp vasto

La società del presidente Fabio Nardi ha però onorato al meglio l’impegno preso e può quindi ritenersi soddisfatta dell’ottima stagione fino a questo momento disputata: “Ora comincia la fase a orologio, un concentrato di 6 partite in 28 giorni con un turno infrasettimanale, dove sei costretto a farti trovare sempre pronto. Una sfida da affrontare con entusiasmo e passione. Vista la formula – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi -, paradossalmente chi ci è arrivato dietro avrà un calendario più favorevole. Alla fine dei conti arrivare quarti ci costringe ad affrontare in trasferta le prime tre squadre in classifica. Ma giocare queste partite deve essere un piacere perché sono queste le gare per le quali ci si allena. Gare in cui tutti dobbiamo farci trovare pronti. Noi faremo di tutto per mantenere l’attuale posizione e regalarci il sogno playoff all’esordio assoluto in un campionato federale”.

Chiari segnali da parte di una società che vuole sempre crescere e che fa di tutto per dare gambe agli ambiziosi progetti messi in cantiere. Non dimentichiamo infatti che, oltre all’esperienza in Serie C Silver, la Teramo a Spicchi sta disputando 4 campionati fip a livello giovanile (U13, U14, U15 e U20) e il campionato CSI. Un movimento di decine e decine di atleti che col minibasket fa salire a circa 220 il numero dei tesserati della TaSp.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

direttivo tasp e simone stirpe

TaSp Pronta all’Esordio in C Silver! Si Parte l’8 Ottobre Contro Chieti

In trasferta contro il Magic Chieti, in casa contro il Nuovo Basket Aquilano, a casa del Nova Campli e poi il derby al PalaScapriano contro il BasketBall Teramo. Ecco l’inizio del primo storico campionato della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. Queste sono infatti le prime partite che da sabato 8 ottobre caratterizzeranno la stagione 2016/17 della TaSp. Poi seguiranno tutte le altre partite, fino ad arrivare al 12 febbraio, quando terminerà la fase regolare, per lasciare spazio alla fase a orologio. E sul calendario, pubblicato ieri in tarda serata dall’ufficio gare dalla Fip Abruzzo, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “Abbiamo subito un impegno difficile a Chieti contro una formazione che lo scorso anno ha raggiunto la semifinale play-off, perdendo con Termoli. Una squadra che ha confermato diversi giocatori di rilievo, con un coach esperto come Renato Castorina, che sa come far rendere al meglio il gruppo. Inoltre arriviamo a questa gara con la squadra che non è al top della condizione, visto che Comignani non si sta allenando costantemente da un paio di settimane e solo ieri ho potuto riavere in palestra i play Di Sante e Del Zoppo“.

La situazione non è quindi quella ideale per il team biancorosso, che dopo questo primo impegnativo match i ritmi incalzanti del torneo non danno molto tempo per riposarsi (cinque sono infatti i turni infrasettimanali della prima fase del campionato): “Dopo l’esordio a Chieti – prosegue l’allenatore della TaSp – ci tocca affrontare il Nuovo Basket Aquilano in casa e il Nova Campli in trasferta per poi giocare il derby infrasettimanale contro il BasketBall Teramo al PalaScapriano. Si tratta di gare da disputare con il giusto approccio e iniziare così senza troppi patemi d’animo una stagione per noi decisamente impegnativa. Rispetto all’anno scorso, quando due squadre erano nettamente favorite, il campionato di C Silver non ha formazioni con roster di maggiore qualità rispetto alle altre. Ora c’è più livellamento e per questo motivo le insidie sono sempre dietro l’angolo. Detto questo, vogliamo però dare il massimo ogni volta per onorare al meglio il primo storico impegno della Teramo a Spicchi in questa realtà”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe e fabio nardi

Il Nuovo Allenatore della TaSp è Simone Stirpe: “Pronto alla Sfida”

Il nuovo allenatore della Teramo a Spicchi è Simone Stirpe. La società biancorossa ha infatti deciso di affidare la squadra al 39enne tecnico teramano riuscendo in poche ore a sopperire alla situazione venutasi a creare dopo la separazione consensuale con coach Raimondo Micheli: “Da un lato – queste le prime parole del nuovo allenatore – c’è ovviamente gioia per l’occasione che mi è stata data e dall’altro dispiacere perché subentro a un collega che da ragazzo mi ha allenato e al quale sono rimasto legato. Non posso però nascondere che non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i ragazzi e con il valido staff che mi affiancherà, formato dagli assistenti Federico Forlani e Nastasia Di Carlo e dal preparatore atletico Laura Biancacci”.

La TaSp riparte quindi da un tecnico formatosi prima sul campo come giocatore di qualità (tanti i campionati in Serie C disputati con le maglie di Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, ai quali aggiungere l’esperienza da giovane in B2 con l’allora Teramo Basket) e poi a bordo campo. Per coach Stirpe l’esperienza è infatti maturata fino ad ora grazie ai 10 anni passati al Teramo Basket di Serie A, come allenatore delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup.

direttivo tasp e simone stirpe

Un background tecnico-tattico, utilizzato in seguito con il Penta Basket Teramo, sia come responsabile del settore giovanile che come allenatore per due anni in Serie C: “Ovvio che mi porto dietro le preziose esperienze accumulate – spiega coach Stirpe – e le opportunità che mi sono state concesse. E so che questo bagaglio mi aiuterà ad affrontare questa sfida impegnativa. Ho con me un gruppo di ottimi giocatori e non vedo l’ora di iniziare a lavorare in un ambiente ideale e ben organizzato. Conosco tutti i membri del direttivo della società sin dagli anni delle giovanili, e il senso di amicizia che c’è nella TaSp ci darà forza per affrontare al meglio il campionato di Serie C Silver”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi