aprile 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una bella giornata di sport e divertimento ha caratterizzato la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13 l’iniziativa è stata infatti riproposta per questa stagione con una formula ancora più accattivante. Un’edizione Maxi della TaSpy Cup ospitata al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, per dare la possibilità alle squadre del minibasket e del settore giovanile biancorosso di confrontarsi con i pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
E’ cresciuta così la TaSpy Cup, riservata domenica scorsa alla categoria Aquilotti. Sul campo, oltre ai giovani atleti della Teramo a Spicchi, si sono contesi il pallone i ragazzi della Taurus Jesi Basket e del Castel di Sangro Basket. Oltre 100 persone sono state coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp, volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La giornata è stata poi caratterizzata da un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si sono ritrovati per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso a una manifestazione di questo tipo, anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 14, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il basket è un gioco, e allora vi invito a giocare. Guardate la foto qui sotto e pensate alle prime tre parole che il volto di Renato Castorina vi ispira. Inizio io: serietà, professionalità, affidabilità. Io guardo la foto e mi vengono in mente queste parole. Ora tocca a voi, e intanto io vado avanti. Arrivo così alla recente nomina di coach Castorina come responsabile del settore giovanile della Teramo a Spicchi. La società del presidente Fabio Nardi ha infatti deciso di affidare questo fondamentale segmento della Scuola Pallacanestro Tasp Young a un professionista riconosciuto, stipulando con lui un accordo triennale. Chi mastica pane e sport sa che si sta parlando di un uomo di basket che prima come giocatore e poi come allenatore ha dovuto affrontare e superare tanti ostacoli in un percorso di crescita costellato di successi e delusioni, come è giusto che sia. Un percorso affrontato però a testa alta e nella piena convinzione di agire sempre seguendo logica e coerenza, mettendo in panchina la parola compromesso e lasciando sul parquet grinta, determinazione e idee. Renato Castorina ha quindi le carte in tavola per dare alla Scuola Pallacanestro TaSp Young gli strumenti giusti per l’ulteriore salto di qualità atteso dalla società biancorossa. Lo dice la sua storia personale e ci crede apertamente la Teramo a Spicchi, dopo aver affidato il ruolo di responsabile minibasket a un altro elemento di spicco del basket abruzzese come Marco D’Ascenzo.

Con queste domande cerchiamo allora di capire dal diretto interessato se la scelta della TaSp ha chances di risultare vincente:
1) Dopo diversi anni nei quali hai seguito da allenatore sia il basket senior di Serie C che quello under diventando allenatore nazionale e formatore Fip di II livello, torni a Teramo per occuparti esclusivamente dello sviluppo di un settore giovanile. Perché questa scelta?
RC: Da sempre il basket giovanile è stato nel mio DNA, basti pensare agli anni in cui sono stato responsabile del settore giovanile del Teramo Basket ed alla mia esperienza con il settore squadre nazionali. Accettare questa nuova sfida di contribuire alla crescita del settore giovanile della Tasp nel medio periodo è sicuramente stimolante con l’obiettivo di riuscire a formare giocatori di buon livello.
2) Come mai hai accettato la proposta presentata dalla Teramo a Spicchi?
RC: Che la Tasp sia una realtà emergente nel panorama del basket abruzzese è davanti agli occhi di tutti grazie a ciò che da qualche anno sta facendo ed anche ai risultati della squadra nel campionato di C Silver; ma non è stato tanto questo a farmi decidere, quanto il fatto che più che di una proposta mi è stato chiesto di occuparmi di un progetto. Fare seriamente settore giovanile non può prescindere dal prerequisito della programmazione e del progettare nel medio/lungo periodo.
3) Quali sono le tue prime sensazioni per questa nuova avventura?
RC: Grande entusiasmo, tanta motivazione e senso di responsabilità per il progetto che mi è stato affidato.
4) Che realtà hai trovato alla TaSp e come pensi possa essere migliorato il progetto Scuola Pallacanestro TaSp Young?
RC: Una realtà appassionata innanzitutto e poi ambiziosa nel voler crescere gradatamente ma in maniera significativa con il settore giovanile. Cercherò insieme allo staff ed alla Società di creare un “modello” in cui riconoscersi ed in cui tutte le componenti avvertano in maniera pregnante il senso di appartenenza. Una realtà credibile dove i nostri ragazzi possano avere tutto quanto necessario in termini qualitativi per la loro formazione umana e tecnica. Un altro obiettivo sarà quello di contribuire alla formazione dei giovani allenatori che faranno parte dello staff, portando la mia esperienza e la mia totale disponibilità.
5) Come si fa oggi a far innamorare del basket un giovane, con le distrazioni fornite da playstation e smartphone?
RC: Trasmettendo passione ed entusiasmo, creando la migliore atmosfera possibile durante la loro pratica sportiva e i giusti presupposti per farli migliorare sempre più.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
giugno 9, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha deciso di celebrare la fine dei corsi di minibasket di quest’anno facendo incontrare i circa 150 piccoli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young con i genitori, gli istruttori e i dirigenti della TaSp in Piazza Sant’Anna. Un grande successo per una bella giornata di basket e divertimento caratterizzata dai sorrisi e dal continuo rimbalzare dei palloni nella suggestiva Piazza Sant’Anna di Teramo.
Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo si sono così alternate le minipartite previste per l’evento. E intanto lo sguardo divertito delle decine di genitori presenti faceva continuamente capolino dietro gli smartphone, utilizzati per portare a compimento il rito delle foto e dei video. Ora i giovani atleti della Scola Pallacanestro TaSp Young vanno meritatamente in vacanza, per poi ripartire il prossimo anno con il pieno di entusiasmo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi