Posts Tagged‘record’

TaSp vs Termoli 104-29, Stirpe: “Ora Testa al Match Contro Pescara 1976”

La Teramo a Spicchi batte 104-29 l’Airino Termoli e aggiunge punti preziosi in classifica in un turno di campionato in cui le dirette concorrenti Pescara 1976 e Olimpia Mosciano vengono sconfitte. La TaSp fa così registrare il record di punti segnati in una gara contro una formazione che gioca questo campionato con l’under 18, e sfrutta l’occasione per dare più spazio ai giovani del roster biancorosso: “La partita con Termoli – commenta infatti coach Simone Stirpe – è servita per mettere in mostra i nostri ragazzi, bravi a stare in campo e dimostrare buone qualità, e per far tirare il fiato a chi ha giocato di più e aveva infortuni da curare”.

Da sabato si torna a fare sul serio al Palasport dell’Acquaviva con la sfida al vertice fra i teramani e il Pescara 1976: “Ci aspetta un big match contro Pescara 1976 – prosegue l’allenatore teramano -, squadra costruita per cercare di vincere il campionato, con la maggior parte degli atleti provenienti da fuori regione. Parliamo di giocatori venuti in Abruzzo per fare i professionisti, e quindi con la possibilità di allenarsi di più rispetto a noi. L’ex Amatori viene dalla sconfitta contro il Nuovo Basket Aquilano in casa e quindi sarà arrabbiata e vogliosa di riscatto. Anche loro come noi hanno dei problemi di infortuni. Vediamo quindi chi recupererà più giocatori per la palla a due”.

Un’ultima considerazione coach Stirpe la riserva al campionato: “La C Silver di quest’anno sta confermando quanto già detto in precedenza. Se vediamo l’ultimo turno, notiamo che Amatori perde in casa con L’Aquila, Campli si deve arrendere a una rimaneggiata Silvi, Torre va a vincere a Termoli, Mosciano viene sconfitta in casa con Pescara. È un campionato strano con tante ottime squadre che hanno speso di più rispetto agli scorsi anni, dove tutti, tranne noi, hanno attinto dal mercato straniero o preso giocatori da fuori regione. Si può vincere o perdere con tutti e i conti si faranno a giugno, quando una sola formazione avrà fatto il suo e più di una avrà deluso le aspettative”.

Parziali: 25-8; 54-10; 85-22; 104-29

Teramo a Spicchi: Pira 8, Scarnecchia 4, Wu (c), Ragonici 10, Piccinini ne, Petrucci 10, Massotti 15, Sacripante, Lanzillotto 9, Manente 17, Roscioli 31, Ferraro ne. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo.

Airino Termoli: De Carlo 7, Grasso 2, Rotondo 6, Pellicciotti (c) 3, Tozzi 4, Del Grande 4, Lentinio 3. All. Salvatore Coppola.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Teramo a Spicchi da Record! Eccellenza d’Abruzzo alle Fasi Interregionali CSI

Sacrilegio! Sto per iniziare a scrivere un articolo col basket a fare da sfondo, giocandomi subito il numero 23. Un articolo che parla di pallacanestro, di vittorie e del numero 23. Facile l’associazione. E invece no. Non sto parlando del più grande giocatore di basket della storia. Stavolta non c’entra il 6 volte campione Nba Michael Jordan, dietro il quale campeggiava appunto quel numero quando giocava in maglia Chicago Bulls, mentre davanti a lui venivano scritte alcune delle pagine più entusiasmanti nella storia dello sport giocato con la palla a spicchi. Commetto quindi sacrilegio. Lo ammetto. Perché in questo caso il 23 rappresenta il numero delle vittorie consecutive conseguite in questa stagione dalla Teramo a Spicchi.

Stavolta si parla quindi di una serie di successi partita il 23 (guarda caso!) ottobre del 2015. Una striscia che ha permesso ai ragazzi di coach Micheli di chiudere imbattuti l’intero campionato 2015/16, coronando l’impresa con la vittoria del titolo provinciale CSI Teramo. Lo scorso 14 maggio, e per la quarta volta, lo storico capitano della TaSp (acronimo che da sempre identifica la Teramo a Spicchi), Mimmo Forcella, ha infatti alzato il prestigioso trofeo. Un risultato che consacra la squadra teramana come la realtà più vincente del movimento cestistico amatoriale abruzzese, aprendo ora la strada alla quinta partecipazione della squadra del presidente Nardi alle fasi interregionali del campionato CSI.

L’appuntamento è in programma dal 4 al 5 giugno a Foligno, ed è preceduto dalla giusta aspettativa nell’ambiente biancorosso. Un’attesa pressante, testimoniata direttamente dalle parole del numero 1 della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi (nella foto in basso), l’uomo attorno al quale ruota questa bella realtà sportiva: “Per il quinto anno raggiungiamo un traguardo di grande prestigio – racconta il presidente Nardi a riguardo -, che ci vedrà rappresentare l’Abruzzo contro le migliori formazioni di Umbria e Marche. E stavolta vogliamo fortemente superare quell’ostacolo sfuggito per soli due punti lo scorso anno. Da parte nostra siamo sereni perché sappiamo che in tutta coscienza ci siamo preparati al meglio. L’esperienza ci ha infatti indotto a muoverci con largo anticipo e l’imbattibilità sin qui conseguita è da considerare la diretta conseguenza dell’ulteriore salto di qualità compiuto dalla società dalla scorsa estate”.

supercoppa csi

il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi con la SuperCoppa CSI 2015

La TaSp è nata nove anni fa ma da questa stagione ha infatti deciso di crescere ancora e dopo essersi consolidata sul territorio e fuori dai confini regionali ha indirizzato le sue attenzioni anche verso gli atleti più giovani, iscrivendo due formazioni ai campionati Fip U13 e U20. Una decisione che ha sancito la nascita del progetto TaSp Young, divenuto proprio in queste settimane Scuola Pallacanestro TaSp Young con l’adesione della società Happy Basket di Marco D’Ascenzo: “Il nostro intento – spiega ancora Fabio Nardi – è sempre stato quello di crescere e promuovere il più possibile la pratica della pallacanestro nel nostro territorio. E la passione che ci ha continuamente mosso la vogliamo trasmettere anche ai più giovani, facendo capire loro l’importanza della pratica di uno sport sano come la pallacanestro. Questo intento poggia su basi solide e su una società ben strutturata ormai”.

Presupposti che hanno dato e che stanno tutt’ora producendo frutti: “Importante per noi – prosegue il numero 1 della TaSp – è stato il coinvolgimento nella Scuola Pallacanestro TaSp Young di Marco D’Ascenzo, attivo nel settore del minibasket da circa 15 anni, prima in Serie A con il Teramo Basket, poi con la società Happy Basket e ora come responsabile minibasket della TaSp. L’idea è di creare in città una nuova realtà sportiva di alto profilo per atleti dai 5 ai 20 anni, seguendoli sia sul piano fisico che comportamentale. E per questo motivo ci avvarremo anche delle competenze del preparatore atletico Fip Laura Biancacci. Una squadra completata da validi istruttori federali e da un entusiasmo palpabile”.

Quello stesso entusiasmo che ora deve guidare la TaSp a dare il massimo per il prossimo appuntamento sportivo. Perché è bello e gratificante rappresentare l’Abruzzo nel raggruppamento interregionale contro Marche e Umbria, ma l’ambiente biancorosso, e a fronte delle passate delusioni,  si augura stavolta di provare le stesse sensazioni in un contesto ancora più competitivo. #ForzaTaSp!!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

supercoppa csi

Una TaSp da 20 e Lode Chiude Imbattuta la Stagione Regolare

Darsi 20 e lode può sembrare esagerato ma dopo aver vinto le 20 partite della stagione regolare del campionato CSI di basket con uno scarto medio di 20 punti, ci passerete la forzatura del titolo. Un titolo che deve comunque rappresentare uno stimolo e non una semplice gratificazione del momento, perché la stagione ha ancora tanto da regalare ai biancorossi. Per ora la TaSp può già mandare in archivio una SuperCoppa CSI conquistata lo scorso dicembre dopo aver battuto il Fantasticc Basket e il Crabs Roseto e un record di vittorie consecutive della Teramo a Spicchi da poter ancora allungare. Ma la missione non è ancora compiuta. Insomma è un bilancio parziale quello che stiamo delineando in questo momento. Più che positivo, ma parziale, perché il bello deve ancora venire. C’è ancora da conquistare l’ennesimo titolo provinciale e quello regionale, e c’è da confrontarsi con le migliori formazioni di Marche e Umbria per centrare l’accesso alle fasi nazionali del campionato CSI di basket. Un risultato sfuggito di mano già due volte e visto scivolare via all’ultima azione del match nella finale persa di due punti lo scorso anno contro il Maldossi.

I presupposti per tornare a misurarsi a quei livelli ci sono tutti e il lavoro sin qui impostato dallo staff tecnico lascia guardare al futuro con convinzione. Il campo deve comunque dare le risposte, come sempre capita nello sport. Per cui, al momento si può solo proseguire nel solco già tracciato, quello del lavoro in allenamento e della cura dei dettagli. Un’attenzione e una professionalità che può sembrare fuori contesto in un campionato amatoriale ma che invece aggiunge l’ingrediente giusto per rendere ancora più gustoso e gratificante il nono campionato CSI disputato dalla Teramo a Spicchi.

Un BRAVO va quindi assegnato a tutti i giocatori della TaSp per aver mantenuto alto anche quest’anno sia il livello degli allenamenti che il livello di prestazioni sul campo (e fuori dal parquet se valutiamo anche le prestazioni a tavola). Un BRAVO va poi consegnato nelle mani dello staff tecnico, e quindi di coach Raimondo Micheli e del preparatore atletico Laura Biancacci, capaci di coordinarsi al meglio e di programmare nel dettaglio l’attività da svolgere. E un BRAVO se lo merita anche la dirigenza, che capitanata dal presidente Fabio Nardi, è riuscita sempre a incanalare le tante potenzialità di questo gruppo verso l’obiettivo comune: vincere e confermarsi come una delle realtà sportive più positive del territorio.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi