settembre 3, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non c’è ancora ufficializzazione sull’inizio della stagione 2019/20, ma in attesa di indicazioni certe da parte della Fip la Teramo a Spicchi continua a lavorare in palestra agli ordini dei preparatori atletici Domenico Faragalli e Mattia Pipoli e dei coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo. Da venerdì 23 agosto i biancorossi hanno infatti ripreso le attività, iniziando a porre le basi per un campionato che si preannuncia difficile e impegnativo.
Il gruppo sa bene quanto sia importante partire con il piede giusto e da quanto racconta il preparatore atletico Domenico Faragalli sembra tutto filare liscio: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi primi giorni di preparazione. Devo dire che c’è stata subito grande partecipazione e disponibilità da parte dei ragazzi per iniziare al meglio questa fase introduttiva di attività fisico/atletica. Si percepisce tanto entusiasmo sia dagli atleti più esperti che dai più giovani e questi rappresentano elementi fondamentali per fare bene. Ho percepito ottime sensazioni su un gruppo che ha cultura del lavoro e sono sicuro che procederemo nel migliore dei modi e in piena sintonia con la parte tecnica. Aspetto ancora per fare valutazioni più approfondite ma se il buongiorno si vede dal mattino c’è di che essere veramente soddisfatti”.

Ad un ritmo di quattro allenamenti settimanali prosegue quindi la pre-stagione della TaSp che a breve avrà anche modo di mettersi in mostra in campo, dando così la possibilità ai tifosi di farsi una prima idea sulla valenza della squadra allestita in estate. Ed ecco la lista dei match biancorossi di settembre. La prima uscita è prevista per venerdì 6 al Palasport di San Nicolò contro il Pescara Basket. Si prosegue mercoledì 11 al Palasport di San Nicolò contro Ascoli Piceno mentre sabato 14 è prevista la trasferta contro la Sambenedettese Basket. Venerdì 20 si torna al Palasport dell’Acquaviva per la sfida contro Torre, in attesa della gara amichevole prevista per mercoledì 25 contro il Giulianova Basket, formazione di Serie B. La pre-season della Teramo a Spicchi si chiude sabato 28 e domenica 29 a Tolentino con un torneo che oltre alla società ospitante coinvolge anche le formazioni di Recanati e Umbertide.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
agosto 21, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Venerdì 23 agosto inizia al centro sportivo Acquaviva la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. Passata la fase del mercato estivo, si apre la pre-stagione di una formazione chiamata a confermarsi ad alto livello dopo l’ultima splendida annata: “Finalmente – commenta coach Simone Stirpe – inizia una nuova avventura con una squadra rinnovata in gran parte. Abbiamo mantenuto parte dell’ossatura dell’anno scorso con il capitano Wu, Sacripante e Piccinini, aggiungendo al roster tanto talento con i vari Ferraro, Petrucci e Pira. Abbiamo inoltre inserito giovani interessanti come il play Scarnecchia, i ragazzi del vivaio TaSp Young Luca Ragonici e Tony Capuano, i teramani Manente, Roscioli e Lanzillotto, mentre da Roseto è arrivato anche De Marcellis. E’ un buon mix di giocatori rafforzato dalla grande motivazione che ognuno ha”.
Tante sono dopotutto le storie personali che si incrociano in questo gruppo: “Chi era con noi nell’ultimo campionato – spiega ancora il tecnico teramano – vuole restare al vertice e provare a vendicare la sconfitta in finale promozione contro Assisi. Petrucci viene da un anno di inattività e ha tanta voglia di giocare e fare canestro. Pira vuole togliersi delle soddisfazioni e lottare fra le prime della classe dopo l’esperienza a Pineto. Ferraro scende di categoria ma viene in Silver con l’atteggiamento giusto, quello che lo ha sempre contraddistinto in una carriera giocata ad altissimi livelli. E’ inoltre un’ottima persona e so che porterà tanto in termini di esperienza e leadership al gruppo. Infine i ragazzi, quasi tutti di Teramo, hanno un’opportunità importante per mettersi in mostra in un campionato difficile come la Serie C Silver”.
E a proposito della difficoltà della prossima stagione, ecco cosa aggiunge l’allenatore della TaSp: “Si preannuncia un campionato diverso rispetto all’ultimo giocato perché nei playoff non ci incroceremo più con le formazioni umbre e marchigiane. Inoltre, tutte si stanno rinforzando, a partire da Mosciano che ha speso tanto, prendendo atleti stranieri. Competitive sono anche Torre de Passeri, L’Aquila, Silvi, società che non hanno nascosto grandi ambizioni. Resta ancora l’incognita sulle altre squadre che dovrebbero completare la Serie C Silver. Non si hanno ancora ufficialità sull’eventuale presenza di Campli, di una o più formazioni da Pescara, e questo dato rende difficile al momento valutare l’effettivo livello del campionato. Bisogna quindi aspettare ancora un pò per dare valutazioni più specifiche ma noi siamo pronti a far appassionare sempre più persone alla TaSp per contribuire alla crescita dell’intero movimento”.
L’ultima considerazione coach Stirpe la riserva a chi non è più in maglia biancorossa e a un altro importante tassello aggiunto di recente alla Teramo a Spicchi, il preparatore atletico Domenico Faragalli: “Un grosso ringraziamento lo voglio fare infine a chi ci ha fatto vivere grandi emozioni fino a qualche mese fa e mi riferisco a Gallerini, Palantrani, Piersanti, Magazzeni, Bucci e Sebastianelli. Un grazie lo devo rivolgere anche a Laura Biancacci per l’ottimo lavoro svolto in questi anni ma al contempo voglio sottolineare quanto mi faccia piacere avere ancora al mio fianco un assistente preparato come Nastasia Di Carlo e da quest’anno un preparatore della caratura e dell’esperienza di Domenico Faragalli”.
Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm), Renato Piccinini (centro – 205 cm), Innocenzo Ferraro (ala/centro – 200 cm), David Petrucci (guardia – 187 cm), Eli Pira (ala – 194 cm), Simone Scarnecchia (play – 185 cm), Luca Ragonici (guardia – 185 cm), Tony Capuano (guardia – 187 cm), Alessio Manente (guardia – 185 cm), Mattia Roscioli (centro – 197 cm), Matteo Lanzillotto (play – 175 cm), Federico De Marcellis (ala – 191 cm), Alessandro Marletta (guardia – 177 cm).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 26, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ultimi giorni di agosto. L’estate sta finendo. E un anno se ne va, mi risponderà qualcuno o qualcuna fra di voi, canticchiando il refrain della canzone che una trentina d’anni fa rese famosi due tipi bizzarri. Ma oggi non bisogna parlare dei Righeira. Non bisogna parlare di fine ma di inizio. E del fatto che i giocatori della Teramo a Spicchi hanno ripreso a lavorare, perchè vogliono sfruttare al meglio queste settimane che dividono la preparazione atletica dall’esordio in campionato. Per far fruttare la disponibilità degli atleti biancorossi, basta quindi citofonare a “Staff Tecnico della TaSp”. Risponderanno coach Simone Stirpe e la sua l’assistant coach Nastasia Di Carlo. Ma soprattutto il preparatore atletico Fip Laura Biancacci, presenza imprescindibile per la Teramo a Spicchi, a maggior ragione in questa fase. Perché questo è il periodo in cui ha più incisività il lavoro svolto sul fisico dell’atleta.
E la Teramo a Spicchi, va detto, parte avvantaggiata da questo punto di vista. Per il terzo anno consecutivo la condizione atletica dei giocatori è sotto le mani esperte di Laura Biancacci. Esperte perché innanzitutto parliamo di una professionista riconosciuta. Poi aggiungiamo noi: instancabile, esigente, attenta ai dettagli, tutt’altro che superficiale, affidabile, paziente, dal sorriso facile. Tutte caratteristiche di una lavoratrice che mette insieme studio e applicazione, teoria e pratica per impostare al meglio il suo programma di attività. Dopotutto, 20 anni di esperienza alle spalle non possono che costituire un bagaglio sostanzioso al quale attingere per agire con consapevolezza. Eppoi non dobbiamo far passare in secondo piano i titoli di preparatore atletico Fip nel basket, preparatore atletico Fit nel tennis, istruttore minibasket e istruttore functional training (WTA).

il preparatore atletico Laura Biancacci a colloquio con i giocatori della TaSp
Ecco spiegato come mai quando mostra esercizi e movimenti Laura Biancacci viene ascoltata dai giocatori. Che eseguono, sapendo che viene indicata loro la giusta strada verso il raggiungimento della forma migliore: “ Abbiamo scelto di iniziare la preparazione a fine agosto – ci spiega Laura Biancacci – con quattro allenamenti settimanali più un’amichevole, proprio perché come staff riteniamo questa la condizione ideale per essere pronti all’inizio del campionato. Nella prima fase si lavora a livello generale, e man mano si affianca a quest’idea quella di preparare più specificamente i singoli giocatori in funzione delle rispettive caratteristiche. Ideale a mio avviso è quindi un’attività di functional training specifica per il basket”.
Una logica che è tutto un programma, verrebbe da dire. E mentre ascolti Laura Biancacci e la senti spiegare il suo lavoro ti rendi anche conto di quanta passione abbia accumulato questa ragazza passata attraverso la lunga e positiva esperienza al Teramo Basket in Serie A, dove dal 2000 al 2012 è stata un riferimento per quanto riguarda il minibasket. Una dedizione notata anche dalla Fip Abruzzo che nel 2006/07 l’ha invitata a dare il suo contributo attivo per la preparazione atletica delle partecipanti al Progetto Azzurrine 2006/07. E ora Laura Biancacci rappresenta una risorsa per la Teramo a Spicchi, essendo non solo il preparatore della squadra di Serie C Silver ma di tutta la Scuola Pallacanestro TaSp Young.

coach Simone Stirpe con l’assistant coach Nastasia Di Carlo e il preparatore atletico Laura Biancacci
A tal proposito ci spiega in chiusura la stessa Laura: “Qui mi sento di casa, anche perché si percepisce sempre una bella energia e c’è tanta voglia da parte di tutti di mettersi sempre a disposizione per contribuire a far crescere il movimento nella sua interezza. In Serie C Silver torno poi a lavorare con alcuni atleti per il terzo anno consecutivo, con altri per il secondo e con pochissimi per la prima volta. Questi elementi non sono da sottovalutare perché mi permettono di calibrare la preparazione della TaSp calandola alla perfezione sulle caratteristiche dei singoli. Ribadisco, in questi giorni l’obiettivo è appunto quello di creare i presupposti per avere una condizione ottimale di squadra per tutto l’arco del campionato”. E a giudicare da come si stanno svolgendo gli allenamenti in questi giorni la strada imbroccata pare proprio quella giusta! #ForzaTaSp!!
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 28, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Potremmo prendere in prestito i classici detti popolari Chi ben comincia è a metà dell’opera o Il buongiorno si vede dal mattino per descrivere che aria tira in casa TaSp al termine della prima settimana di allenamenti. O meglio, di preparazione atletica. Le indicazioni sono tutte positive mentre i giocatori di coach Micheli corrono per il Palazzetto dello Sport di San Nicolò. Dopotutto, è importante affrontare col sorriso le sedute in palestra fra corsa, esercizi, sudore e qualche smorfia di dolore, in attesa di riprendere confidenza con la palla a spicchi e con lo sport che più ci piace.

La Teramo a Spicchi vuole infatti farsi trovare pronta per l’inizio del campionato di Serie C Silver 2016/17, prima storica partecipazione a questo torneo per la società del presidente Nardi, e per farlo ha già ripreso a lavorare: ” In questa prima settimana – spiega a tal proposito il preparatore atletico Fip della squadra Laura Biancacci – abbiamo iniziato a seguire un percorso che si spera possa portarci a gestire al meglio le energie durante la stagione. Ho ritrovato diversi giocatori dallo scorso anno e questo mi ha permesso di organizzare con maggiore consapevolezza il lavoro da fare. C’è inoltre lo spirito giusto e la disponibilità da parte di tutti a sudare e a seguire caso per caso le specifiche istruzioni per raggiungere il top della condizione. Ripartiamo quindi dalla corsa per riattivare le muscolature che magari durante l’estate sono state sollecitate meno del solito e col passare dei giorni affiniamo la preparazione per contribuire ad esaltare il più possibile le potenzialità dei vari giocatori”.

Ora ci si trasferisce al PalaScapriano, ma pur cambiando location la squadra non dovrà variare la sua attitudine: “Per le prosime settimane proseguiremo con il lavoro sin qui impostato – continua Laura Biancacci -, così come programmato con coach Raimondo Micheli e con l’assistente allenatore Federico Forlani. Fisicamente ho trovato un gruppo senza particolari problematiche e quindi ci sono i giusti presupposti per portare avanti una fruttuosa attività di training funzionale, messa in campo per dare al giocatore di basket la possibilità di gestire al meglio le proprie energie durante l’anno”. Il tempo è comunque alleato della TaSp. La squadra è quasi completata e davanti allo staff tecnico ci sono ancora diverse settimane di preparazione da poter sfruttare: “Abbiamo iniziato considerando un po’ tutti questi fattori – conclude il preparatore atletico della TaSp – e i tempi sono giusti per portare a compimento un lavoro ben fatto“.
Paolo Marini
Responsabile Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 24, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Lunedì 22 agosto 2016. Ecco la data che segna l’inizio del raduno che anticipa la prima e storica stagione della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. La formazione del presidente Fabio Nardi si ritrova infatti a partire dalle 20 di stasera al Palazzetto dello sport di San Nicolò per dare il via ai lavori di avvicinamento al campionato sotto le direttive del preparatore atletico Fip Laura Biancacci e di coach Raimondo Micheli, questa stagione affiancato in panchina dall’assistant coach Federico Forlani.
E a dimostrazione dell’entusiasmo che accompagna questa fase inaugurale della stagione ecco le prime considerazioni di coach Micheli: “Ci apprestiamo a disputare un campionato impegnativo e nel nostro approccio non devono mancare consapevolezza, dedizione al lavoro e umiltà. La società si affaccia per la prima volta in una realtà competitiva come la Serie C Silver e vuole ben figurare. Per questo motivo, consci del fatto che ci attendono sfide con diverse squadre di qualità e ben attrezzate, dobbiamo farci trovare pronti ai nastri di partenza della stagione. Sono contento sia del gruppo di giocatori messomi a disposizione dalla società che di ritrovare con me ottimi collaboratori come Laura Biancacci e Federico Forlani. Faremo di tutto per prepararci al meglio e per attirare le attenzioni del pubblico teramano, sperando che impari a conoscerci presto e a seguirci sin dall’inizio del campionato”.
Ecco la lista dei convocati per il raduno: Diego Del Zoppo (play); Pierluigi Wu (guardia); Giancarlo Schiavoni (ala); Niki Bartolini (ala); Francesco Conti (ala); Ernani Comignani (ala); Renato Piccinini (pivot); Marco Pallotta (guardia); Edoardo Pallotta (ala); Duilio Stucchi (play); Umberto Limoncelli (guardia), Gianmarco Di Furia (ala).
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi