luglio 21, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Anche per la stagione 2018/19 la Teramo a Spicchi potrà contare sulle prestazioni di Pierluigi Wu. Il micidiale tiratore biancorosso ha infatti deciso di legarsi per il quinto anno consecutivo alla società del presidente Fabio Nardi, andando ad impreziosire un roster che al momento vanta già due atleti di calibro come Danilo Gallerini e Giorgio Palantrani: “Sono molto contento di poter giocare un’altra stagione con la Teramo a Spicchi – sono queste le prime dichiarazioni di Pierluigi Wu dopo la sua riconferma in biancorosso –. La società vuole mantenere uno standard elevato per la categoria e i primi acquisti vanno proprio in questa direzione. Dopotutto, nelle due stagioni di militanza in C Silver abbiamo sempre disputato i playoff e vedo che si stanno ponendo le basi per poter provare a restare nelle zone alte della classifica anche nel prossimo campionato”.
Fra i nuovi compagni di Pierluigi Wu, ci sono infatti due elementi di spicco come Danilo Gallerini e Giorgio Palantrani: “Sono due innesti fondamentali per noi, perché parliamo nel caso di Danilo di un giocatore di categoria superiore e nel caso di Giorgio di un amico con il quale ho iniziato a giocare nel settore giovanile dell’allora Teramo Basket di Serie A. Sono atleti abituati a vincere e la loro esperienza e la loro capacità di leggere tatticamente il gioco sarà molto importante per far esprimere tutto il gruppo al meglio”.
Pierluigi Wu(1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)
2016/18 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 19, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Pronto un nuovo colpo di mercato per la Teramo a Spicchi. Dopo aver ingaggiato un giocatore di categoria superiore come Danilo Gallerini, la società del presidente Fabio Nardi porta in biancorosso Giorgio Palantrani, uno degli atleti più efficaci ed esperti visto in questi ultimi anni in Serie C Silver. Il talentuoso tiratore, proveniente dal vivaio dell’allora Teramo Basket di Serie A, ha infatti accettato la proposta della TaSp, decidendo così di tornare a giocare nella sua Teramo dopo la positiva e formativa parentesi di Campli: “Come prima cosa – racconta il nuovo giocatore biancorosso – intendo ringraziare la Nova Campli per la bellissima esperienza vissuta negli ultimi 2 anni. Mi sono sentito veramente come parte di una famiglia in quella realtà e non posso che sottolineare quest’aspetto. Ora arrivo alla Teramo a Spicchi che è una società giovane e dinamica, dove conosco praticamente tutti. Questo dato penso possa essere molto importante per porre le basi per una grande stagione”.
Per coach Stirpe è decisamente un innesto di grande valore, visto che Palantrani è da qualche anno fra i migliori realizzatori della Serie C Silver e può vantare un background notevole, caratterizzato da tre campionati vinti da protagonista e dalla partecipazione a due finali nazionali di Coppa Italia di Serie C. La speranza dei tifosi della Teramo a Spicchi è che il contributo dell’ala aiuti la giovane e ambiziosa formazione teramana a mantenere alto il livello di pallacanestro sin qui mostrato: “Nei due anni di militanza in Serie C Silver la TaSp si è decisamente fatta valere. Ha sempre disputato i playoff, mostrando un bel basket. Il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra a restare nelle zone alte della classifica. Al momento è presto per capire dove potremo arrivare ma la voglia e il massimo impegno non mancheranno mai. Porto con me tanta esperienza in questo campionato e la mia capacità di essere pericoloso sia sul perimetro che nei pressi del ferro. Sono tanti anni che gioco a pallacanestro e voglio trasmettere la mia passione anche ai compagni più giovani per aiutare tutto il gruppo a rendere al meglio delle possibilità”.
Giorgio Palantrani (1984 – 191 cm)
2002/04 Serie C1 Giulianova Basket
2004/05 Serie C2 Campli Basket
2005/06 Serie C1 Campli Basket
2006/09 Serie C1 Alba Basket
2009/10 Serie C1 Porto Sant’Elpidio
2010/11 Serie C1 Giulianova Basket
2011/13 Serie C2 Campli Basket
2013/14 Serie C1 Campli Basket
2014/15 Serie C Regionale Penta Basket Teramo
2015/16 Serie C Silver Basket Teramo 15
2016/18 Serie C Silver Nova Campli Basket
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 16, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si apre col botto il mercato della Teramo a Spicchi che dopo aver confermato in panchina coach Stirpe ingaggia un giocatore di grande esperienza e talento come Danilo Gallerini. Un acquisto di prestigio per una TaSp che dal prossimo anno potrà contare su un esterno versatile, che legge le situazioni tattiche con efficacia, abbonato alla doppia cifra di media in attacco, e con tanti anni di Serie B alle spalle. Accumulati sin da quando a 15 anni ha esordito in Serie C nella Halley Roma.
L’inizio di una brillante carriera, che dopo tanti campionati disputati sempre ad alto livello, vede ora Danilo motivato e impaziente di vestire la sua nuova maglia: “La carta d’identità non mente – racconta a tal proposito Gallerini – ma la voglia di giocare è quella di sempre. Questo credo sia un aspetto che fa la differenza. Mi sento bene, mi piace stare sul campo e l’offerta della TaSp mi ha convinto subito. L’entusiasmo del presidente e del coach mi hanno contagiato e sento ancora di più il dovere di contribuire a una stagione piena di soddisfazioni. Dobbiamo fare bene, poche scuse. Cosa vorrà dire questo nel concreto? Sarà il campo a rispondere alla domanda”.
Di certo un giocatore tatticamente prezioso come Danilo Gallerini non potrà che essere un perno fondamentale della TaSp, versione 2018/19: “Tecnicamente – prosegue il neoacquisto biancorosso –, penso che nel mio ruolo in C Silver sono un fuoritaglia. Devo far valere questo vantaggio sul piano fisico e contenere quello che potrebbe diventare uno svantaggio di rapidità contro alcuni avversari. Inoltre penso che potrò essere molto utile ai miei compagni per quanto riguarda la comprensione del gioco in mezzo al campo, e vorrei diventare per loro un punto di riferimento anche in questo aspetto”.
E con la profonda e solida esperienza che Danilo Gallerini si porta dietro non solo come giocatore ma anche come allenatore di squadre giovanili, di certo il suo contributo sarà fondamentale per una Teramo a Spicchi, chiamata a confrontarsi con una Serie C Silver sempre più competitiva: “Purtroppo – chiude l’esterno romano – non conosco i roster e non sono in grado oggi di valutarne le caratteristiche. La squadra che la società vuole allestire è sicuramente fisica, con varie soluzioni difensive a metà campo. Non so cosa stia preparando nello specifico lo staff tecnico ma in attacco avremo contemporaneamente giocatori in grado di giocare spalle a canestro o tirare dall’arco. E questa è una situazione che mi stimola moltissimo”.
Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm – 105 kg)
1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 10, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha l’occasione di aggiungere un nuovo under di qualità al suo roster e non se la lascia sfuggire. Dopo aver iniziato la stagione con l’Olimpia Mosciano, sempre in Serie C Silver, l’esterno Federico Nardi, classe 1997, diventa così un giocatore della TaSp. Il prodotto del vivaio del Campli Basket, lo scorso anno punto di riferimento della squadra campione regionale Under 20, andrà così a rinforzare il reparto degli esterni biancorossi, proprio in vista di un match delicato come quello in programma oggi alle 18 al PalaScapriano.
Ma esordire nel derby contro il Basketball Teramo, un match di grande impatto emotivo, non sembra impensierire affatto il giovane Nardi: “Sono molto felice di essere arrivato alla Teramo a Spicchi – conferma il nuovo giocatore di coach Stirpe – e non vedo l’ora di poter contribuire alla buona riuscita di questa stagione. Ritrovo in squadra un amico come Giacomo Scortica, lo scorso anno con me a Campli con la formazione che ha vinto il titolo regionale under 20, e sono pronto a mettermi al servizio della squadra. Posso giocare sia play che guardia ma saprà l’allenatore come impiegarmi al meglio”. In attesa della delicata palla a due che si alzerà nel tardo pomeriggio al PalaScapriano coach Stirpe avrà così a disposizione un nuovo elemento da poter gettare subito nella mischia per provare ad ottenere il massimo dall’importante sfida che attende la TaSp.
Federico Nardi (1997 – 180 cm – play/guardia)
2015/16 Nova Campli (C Silver) + Olimpia Mosciano (Promozione in Serie C Silver)
2016/17 Campli Basket (Campione Regionale Under 20)
2017/18 Olimpia Mosciano/Teramo a Spicchi (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 20, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nuovo arrivo in Casa TaSp! La Teramo a Spicchi ha infatti ingaggiato fino al termine della stagione il lungo Riccardo Ciccorelli. Si rinforza così un roster al momento debilitato in primis dall’infortunio di un elemento chiave del quintetto base come Renato Piccinini e poi per gli acciacchi che stanno colpendo a turno un po’ tutti gli elementi di spicco dell’organico biancorosso. Con l’ingresso in squadra di Ciccorelli la TaSp aggiunge solidità ed esperienza nei pressi del ferro, provando di conseguenza a dare continuità di risultati e a mantenersi nelle zone alte della classifica.
Ecco le prime considerazioni del nuovo giocatore della Teramo a Spicchi: “Sono molto contento per aver ricevuto questa proposta. Conosco bene l’ambiente biancorosso e so quanta passione e quanta professionalità ci sia. Credo di aver fatto la scelta giusta in questo momento della mia carriera e sono pronto ad aiutare un gruppo che sta già facendo molto bene. Restano solo pochi mesi al termine della stagione ma non vedo l’ora di iniziare a dare il mio apporto sul campo per chiudere nel migliore dei modi il campionato”. Ciccorelli (nella foto con il presidente Fabio Nardi) avrà modo di aiutare i suoi nuovi compagni già da domenica 21 gennaio (ore 18) nella difficile trasferta che attende il team teramano a Torre de Passeri contro il Torre Spes di coach Patricelli.
Riccardo Ciccorelli (1986 – 200 cm – ala/centro)
2003/10 San Benedetto Basket (C. dil)
2010/11 Ascoli Towers (C dil.)
2011/12 Ascoli Towers (C Reg.)
2012/13 Ascoli Towers (DNC)
2013/14 Cestistica Ascoli Piceno (C Reg.)
2014/15 Cestistica Ascoli Piceno (C Reg.)
2015/16 Pallacanestro Pedaso (C Silver)
2016/17 Pallacanestro Martinsicuro (Serie D)
2017/18 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 21, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In ambito rock gli Shoegazers sono comparsi per la prima volta in Inghilterra nel periodo di transizione fra gli anni 80 e 90. Parlo di quei chitarristi che suonano fissandosi la punta dei piedi mentre rumore e melodie sgomitano per uscire dalle loro sei corde. Un modo di porsi sul palco divenuto nel tempo atteggiamento identificativo di un genere musicale vero e proprio. Ma oggi non parliamo di My Bloody Valentine, Ride, Swervedriver, etc. Oggi parliamo di un uomo di basket che prima come giocatore e poi come allenatore tutto ha fatto meno che starsene a fissare la punta delle scarpe. Perché Simone Stirpe prima sul parquet e poi dalla panchina ha sempre tenuto la testa alta, ha sempre guardato, valutato la situazione e poi preso decisioni. Ha sempre mostrato visione di gioco, quella caratteristica che rende più naturale il passaggio dall’entrare in palestra con il completino da gioco all’entrare in palestra con indosso la tuta, dal chiamare i giochi dal campo al chiamarli durante i timeout.
Da un po’ sappiamo che la Teramo a Spicchi ha prolungato il rapporto con coach Simone Stirpe e il suo staff (l’assistant coach Nastasia Di Carlo e il preparatore atletico Laura Biancacci) e così il tecnico biancorosso, formatosi prima come giocatore di qualità (tanti i campionati in Serie C disputati con le maglie di Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, ai quali aggiungere l’esperienza da giovane in B2 con l’allora Teramo Basket), avrà modo di accumulare altra esperienza come allenatore (da sommare ai 10 anni passati al Teramo Basket di Serie A, come allenatore delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup, e alle annate passate al Penta Basket Teramo, sia come responsabile del settore giovanile che come allenatore per due anni in Serie C).

Dopo le conferme di 7 giocatori dello scorso anno (Renato Piccinini, Alessio Di Sante,Ernani Comignani, Pierluigi Wu, Giancarlo Schiavoni, Niki Bartolini e Diego Del Zoppo) e l’aggiunta dell’esterno Norman Neri, Coach Stirpe sta quindi creando i presupposti per vivere al meglio la seconda esperienza della TaSp in Serie C Silver. Andiamolo a sentire.
1) Dopo la splendida annata d’esordio in Serie C Silver si avvicina una seconda stagione in cui responsabilità e aspettative aumentano. Con quali obiettivi la Teramo a Spicchi affronta il prossimo campionato?
SS: “L’annata appena conclusa è stata splendida e piena di emozioni. E’ stata l’annata delle prime volte: primo campionato FIP, prima vittoria, primo playoff con un terzo posto strepitoso. E’ ovvio che ripetersi è sempre più difficile. Noi vogliamo fare un campionato “serio”, sputando sangue azione dopo azione in allenamento come in partita, cercando di creare entusiasmo intorno a noi”.
2) Sostanzialmente si è scelto di riconfermare staff e gran parte della squadra. Al momento l’unico elemento in più rispetto all’ultima annata è Norman Neri. Cosa aggiunge questo nuovo esterno al gioco della TaSp?
SS: “L’anno scorso il gruppo è stato il miglior giocatore della squadra quindi è stato facile decidere di riconfermare il blocco. Ma questa squadra aveva una carenza, mancava di un esterno che mettesse palla a terra con decisione per attaccare il ferro e che sapesse crearsi un tiro fuori dagli schemi. E Norman ha queste precise caratteristiche oltre alle qualità umane che sono il requisito indispensabile”.

3) Come giudichi la squadra che stai costruendo per la stagione 2017/18? La riteniamo completa o c’è ancora spazio per aggiungere altri giocatori?
SS: “La squadra è quasi completa, e mi ritengo pienamente soddisfatto anche perché abbiamo rispettato il budget societario. Ci sono ancora delle trattative in corso. Una che reputo fondamentale per l’equilibrio della nostra squadra spero si definisca nei prossimi giorni. Il ragazzo che stiamo cercando con insistenza sarà la rivelazione del campionato, ovviamente se verrà da noi. I giocatori vogliono venire a giocare da noi mentre chi c’era già è voluto restare. Questa è qualcosa di molto gratificante. In pochissimo tempo la Tasp si è creata una grande reputazione e credibilità. Quindi un bravo alla società e a tutta la famiglia Tasp”.
4) Messa alle spalle l’esperienza di questa stagione d’esordio per la TaSp, quali sono secondo te gli errori da non commettere quest’anno?
SS: “Quest’anno dobbiamo iniziare l’annata con tutto un altro approccio. L’anno scorso c’è stato un avvicendamento inaspettato a pochi giorni dall’inizio del campionato con giocatori infortunati e altri fuori ruolo.
Quindi abbiamo dovuto gestire queste situazioni, costruire il nostro gruppo e il nostro modello di squadra e dare tanta fiducia. Quest’anno dobbiamo partire determinati, aggressivi, lavorando meglio sui dettagli e dovremo evitare i passaggi a vuoto che tanto ci sono costati lo scorso anno come le 5 sconfitte iniziali o soprattutto le doppie sconfitte interne con Pineto e Torre de’ Passeri. Dovremo essere sempre al massimo perché appena abbiamo abbassato la guardia siamo stati puniti”.
5) Le squadre della prossima Serie C Silver si stanno ancora completando ma che idea ti sei fatto sul possibile livello del campionato? Sarà più alto rispetto a quello dell’ultima stagione?
SS: “Al momento è ancora difficile capire che campionato sarà perché si sono mosse poche squadre sul mercato. Le certezze saranno Silvi e Termoli. Vasto dicono abbia buone disponibilità per allestire la squadra, Pineto ha diverse trattative importanti. Mosciano idem. Altre società punteranno sui giovani e questo non è detto sia uno svantaggio. Tra qualche settimana se ne saprà di più”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 6, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Scuola Pallacanestro TaSp Young ha un nuovo responsabile per il settore giovanile. Renato Castorina ha infatti accettato la proposta del presidente Fabio Nardi ed entra così a far parte di una realtà sportiva di alto profilo, nata nel 2016 per seguire atleti dai 5 ai 19 anni: “In questo momento – così ha motivato la scelta l’allenatore nazionale e formatore di II livello FIP – provo grande entusiasmo, tanta motivazione e un senso di responsabilità per il progetto che mi è stato affidato. Che la Tasp sia una realtà emergente nel panorama del basket abruzzese è davanti agli occhi di tutti grazie a ciò che da qualche anno sta facendo ed anche ai risultati della squadra nel campionato di C Silver; ma non è stato questo a farmi decidere, quanto il fatto che più che di una proposta mi è stato chiesto di occuparmi di un progetto”.
Soddisfatto dell’accordo raggiunto il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Con questa scelta continuiamo a gettare le basi per far crescere sempre più il nostro settore giovanile, stringendo un rapporto con un professionista riconosciuto e di grande esperienza. Il nostro intento è quello di dare sempre più qualità alla Scuola Pallacanestro TaSp Young e la decisione di avvalersi delle grandi competenze di Renato Castorina va nella giusta direzione. Per questo motivo abbiamo deciso di sottoscrivere con lui un accordo triennale”.
Nuove responsabilità arrivano per coach Castorina, 20 anni spesi da giocatore fra Serie B e C, poi divenuto allenatore di successo: “E’ sicuramente stimolante accettare la sfida di contribuire alla crescita del settore giovanile della Tasp nel medio periodo – chiude la new entry in casa TaSp – con l’obiettivo di riuscire a formare giocatori di buon livello. Cercherò insieme allo staff ed alla Società di creare un “modello” in cui riconoscersi ed in cui tutte le componenti avvertano in maniera pregnante il senso di appartenenza. Una realtà credibile dove i nostri ragazzi abbiano tutto quanto necessario in termini qualitativi per la loro formazione umana e tecnica. Un altro obiettivo sarà quello di contribuire alla formazione dei giovani allenatori che faranno parte dello staff, portando la mia esperienza e la mia totale disponibilità”. Renato Castorina lavorerà in sinergia con Marco D’Ascenzo, attuale responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young.
Renato Castorina (Napoli, 1959)
2001-2006 responsabile settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2004/05 assistente Nazionale Italiana U18 (medaglia di bronzo agli Europei di Belgrado del 2005)
2006-2008 coach del Giulianova Basket (Serie C e Serie B)
2008/2009 coach del Pineto Basket (Serie C2)
2009-2015 coach del Campli Basket (promozione dalla Serie D alla C2 e dalla C2 alla C1 + finale Coppa Italia LNP 2014)
2015-2017 coach del Magic Chieti (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
giugno 30, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Restano in biancorosso anche Niki Bartolini e Diego Del Zoppo! Prosegue la serie di riconferme in casa Teramo a Spicchi, e così per il secondo anno in Serie C Silver la formazione biancorossa avrà nuovamente nel suo organico due elementi affidabili per la categoria. Atleti che hanno alle spalle diversi campionati di livello e una pluriennale esperienza con la TaSp. Nel segno della continuità ci si avvicina quindi ad una nuova esperienza che si preannuncia piena di aspettative e curiosità.
Al momento coach Stirpe può contare su un roster formato da Renato Piccinini, Ernani Comignani, Alessio Di Sante, Norman Neri, Giancarlo Schiavoni, Pierluigi Wu, Niki Bartolini, Diego Del Zoppo: “Con piacere – commenta l’allenatore della Teramo a Spicchi – ritrovo in squadra due atleti di spessore e due persone che hanno sempre mostrato professionalità e serietà. Esperto e scaltro, so già che Niki garantirà alla squadra un deciso contributo anche in termini di leadership sia nello spogliatoio che sul parquet. E questo è un valore aggiunto di non poco conto. Diego invece ci permette di ampliare il parco degli esterni e di aggiungere fisicità, difesa ed esperienza”.
Niki Bartolini (1977 – 198 cm – ala grande)
1995/96 Teramo Basket (promozione in B1)
1996/97 Teramo Basket (B1)
1997/98 Interamnia Basket (Serie D)
1998/99 Giulianova Basket (C1)
1999/01 Alba Adriatica Basket (C1)
2001/02 Silvi Basket (C1)
2002/03 Teramo Basket (B1)/Silvi Basket (C1)
2004/05 Teramo Basket (C2)
2005/07 Ascoli Basket (promozione in C2)
2008/09 Fortitudo Teramo (Serie C2)
2009/12 Penta Basket Teramo (C2)
2012/17 Teramo a Spicchi (CSI – Serie C Silver)
Diego Del Zoppo (1981, play, 178 cm)
1999/02 Ascoli Basket (Serie C)
2002/03 Alba Adriatica Basket (Serie C)
2003/06 Martinsicuro Basket (Serie D e C)
2006/07 Nereto Basket (Serie C)
2007/09 Penta Basket Teramo (Serie D e C)
2009/11 Campli Basket (Serie D e C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Penta Basket Teramo (Serie C)
2014/17 Teramo a Spicchi (CSI e Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 27, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi conferma in Serie C Silver gli esterni Pierluigi Wu e Giancarlo Schiavoni. Dopo Piccinini, Comignani, Di Sante e Neri, anche i due esperti giocatori, entrambi provenienti dal settore giovanile dell’allora Teramo Basket di Serie A, hanno trovato l’accordo con la società del presidente Fabio Nardi. E così, dopo l’ultima grande stagione, conclusasi con l’approdo ai playoff alla prima esperienza della TaSp in Serie C Silver, Wu e Schiavoni sono pronti per disputare un’altra annata piena di aspettative.
Soddisfatto coach Simone Stirpe per la firma dei due atleti: “Sono contento di riavere con me elementi di esperienza e affidabili come Wu e Schiavoni. Ci siamo tolti insieme delle belle soddisfazioni nell’ultima stagione e ora vogliamo ben figurare anche nel prossimo campionato. Sono inoltre felice di poter nuovamente collaborare con due persone serie ed esperte, elemento importante visto che la Serie C Silver di quest’anno richiederà ancora una volta grande impegno e dedizione. Ci aspetta un campionato molto competitivo e livellato. Dobbiamo farci trovare pronti ai nastri di partenza”.
Pierluigi Wu (1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/17 Teramo a Spicchi (CSI – C Silver)
Giancarlo Schiavoni (1987 – 190 cm – ala piccola)
2005/06 Drink Team Teramo (Serie D)
2006/08 L’Aquila Basket (C1)
2008/09 Fortitudo Teramo (C2)
2009/10 Martinsicuro Basket (C2)
2010/12 Penta Basket Teramo (C2)
2012/17 Teramo a Spicchi (CSI – C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
giugno 19, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Norman Neri è ufficialmente diventato un giocatore della Teramo a Spicchi! La guardia rosetana ha infatti accettato la proposta della società biancorossa, andando ad aggiungere talento ed esperienza al reparto degli esterni della TaSp. Si alza quindi la qualità del roster teramano con l’inserimento di un atleta capace di essere pericoloso sia in penetrazione che sul perimetro. Un giocatore che vanta già quattro campionati vinti (3 in Serie D e uno in Serie C), oltre ad aver collezionato anche qualche presenza in Lega 2 nel 2008/09 con il Roseto Sharks.
Un ottimo innesto per la formazione di coach Simone Stirpe, già sicuro della conferma di Renato Piccinini, Ernani Comignani e Alessio Di Sante: “Ho deciso di accettare la proposta della Teramo a Spicchi – così commenta Norman Neri – perché conosco l’ambiente e i giocatori e penso che in questo momento della mia carriera venire alla TaSp sia la scelta giusta. Dopo gli ultimi tre anni passati a Pineto ho sentito il bisogno di nuovi stimoli e nuove sfide e il progetto presentatomi a Teramo è decisamente interessante. La squadra deve confermarsi ad alti livelli dopo la bella stagione d’esordio in Serie C Silver. Non sarà facile ma sono pronto a dare il mio contributo”.
Norman Neri (1988 – 185 cm – guardia)
2006/08 Basketball Roseto (C2)
2008/09 Roseto Sharks (Lega 2) + Basketball Roseto Basket (C2)
2009/10 Roseto Sharks (C regionale)
2010/11 Basketball Roseto (C2)
2011/12 Atri Basket (C regionale)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/17 Nuovo Pineto Basket (Serie D + Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi