febbraio 13, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue il momento di splendida forma della Teramo a Spicchi che dopo la schiacciante affermazione nel derby contro Pescara Basket, affronta a viso aperto una squadra talentuosa rifilando la seconda sconfitta interna stagionale ai Lions Bisceglie. Una vittoria 67-78, figlia di una prestazione solida in difesa, che permette ora ai biancorossi di centrare il secondo successo consecutivo, il quarto nelle ultime 5 gare, e ridare una gioia in trasferta ai tifosi. Sensazione che mancava dal 2 ottobre dello scorso anno, quando la TaSp inaugurò la stagione 2022-23 con la vittoria in trasferta contro Sala Consilina. Un’attesa ripagata dalla Teramo a Spicchi con una prova autorevole, concreta e resa ancora più preziosa dalla qualità dei due punti conquistati in classifica e dall’averli acciuffati nonostante l’assenza di Arcangelo Guastamacchia, tenuto a riposo a casa per uno stato influenzale.
Coach Andrea Gabrielli torna quindi vittorioso dal PalaDolmen. Come già accadde la scorsa stagione sulla panchina di Senigallia, sempre con Lorenzo Calbini come giocatore, quando il tecnico pesarese griffò due vittorie esterne che estromisero i Lions dai playoff: “La partita l’abbiamo vinta dietro – taglia corto l’allenatore teramano in sede di commento post-partita –, con tanti cambi difensivi. Sapevamo che a Bisceglie non andavano concessi extra-pass e tiri in transizione a tutto campo. Li dovevamo costringere a palleggiare, anche rischiando qualcosa su Dip dentro l’area, come poi è successo. Ma era comunque programmato”.
La gestione dei ritmi da parte di Galipò e compagni ha fatto così la differenza, permettendo alla TaSp di rallentare il flusso del gioco, senza far correre mai uno degli attacchi più efficaci di tutto il girone D della Serie B: “La squadra è stata brava a collaborare in difesa e a collaborare a rimbalzo. Se si guardano i primi due quarti – è proseguito così il commento dell’allenatore teramano – avevamo 10 rimbalzi in meno ma c’erano dei mismatch e quindi ci poteva stare. Noi traiamo benefici, vantaggi e ottimismo dalla difesa. Oggi quando ci siamo impegnati tutti e siamo stati collaborativi poi in attacco sono venute fuori buone giocate. Nell’ultimo quarto abbiamo fermato un po’ troppo la palla e per questo motivo dobbiamo migliorare nella comprensione dei momenti, anche perchè ci saranno partite punto a punto. Diciamo infine che sono molto soddisfatto. Questi sono due punti pesanti che vanno un po’ a recuperare qualche sconfitta del girone d’andata”.
Pur non avendo a disposizione un elemento importante nelle rotazioni come Guastamacchia, ulteriore nota di merito è l’aver offerto una grande prestazione di squadra (4 uomini in doppia cifra) e uno spirito guerriero in difesa, perfettamente incarnato dall’inossidabile capitano Di Donato, e divenuto contagioso man mano che la partita entrava nel vivo: “Bravi i ragazzi anche a far sentire di meno la mancanza di Guastamacchia – così ha concluso il suo commento coach Andrea Gabrielli – e ad essere disposti a giocare in ruoli diversi perchè per un bel po’ di minuti abbiamo giocato anche con Casoni da tre e due interni. Una cosa provata ovviamente in allenamento proprio per le similarità fra Guastamacchia e Casoni. Questo accorgimento ci ha permesso anche di diventare più grandi e i cambi difensivi con atleti di taglia più elevata hanno fatto la differenza”.
parziali: 15-15, 14-22, 14-21, 24-20
Lions Bisceglie: Marcelo Dip 19 (7/12, 0/2), Gabriel Dron 14 (1/2, 2/4) + 3 as, Filiberto Dri 10 (3/5, 0/3), Matteo Bini 7 (1/5, 1/4), Raphael Chiti 7 (3/4, 0/3) + 9 r, Davide Vavoli 6 (3/5, 0/2), Armando Verazzo 4 (0/0, 0/1), Federico Ingrosso 0 (0/0, 0/3), Marco Pieri 0 (0/0, 0/0), Domenico Santoro ne, Ferdinando Provaroni ne, Alessandro Mastrodonato ne. Tiri liberi 22/30; rimbalzi 37 (7 off + 30 dif), assist 7. Coach Luciano Nunzi.
Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 18 (5/7, 1/5), Sebastiano Perin 14 (3/5, 2/3), Luigi Cianci 14 (6/8, 0/3), Emidio Di Donato 10 (3/3, 1/7), Federico Casoni 7 (2/4, 0/4) + 7 r, Giorgio Galipò 5 (2/3, 0/1) + 5 as, Mattia Sacchi 5 (1/2, 1/2), Alessandro Vigori 5 (0/3, 1/2), Alessandro Di Febo 0 (0/1, 0/2), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi 16/26, rimbalzi 26 (1 off + 25 dif, assist 9. Coach Andrea Gabrielli.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
febbraio 11, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una trasferta al PalaDolmen di Bisceglie è quello che la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie B riserva domenica 12 febbraio (ore 18) alla Teramo a Spicchi. Un match che presenta diverse insidie e che i biancorossi dovranno affrontare con il massimo della concentrazione. Per dare continuità alla splendida prova interna giocata domenica scorsa al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano e per mettere un’altra V in classifica, in particolar modo nella casella delle vittorie in esterna. La TaSp è infatti consapevole di dover essere più concreta nelle gare giocate lontano dalle mura amiche per dare maggiore impulso alle ambizioni di salvezza.
Obiettivo non facile ma comunque alla portata del giovane gruppo allenato da coach Andrea Gabrielli: “Quello di Bisceglie – commenta proprio l’allenatore teramano – è un campo molto difficile sul quale giocare. Affrontiamo una formazione con grande talento offensivo, che si esalta proprio grazie all’attacco e che dispone di tanti giocatori con punti nelle mani. Il nostro piano partita prevede quindi di contenere gli avversari durante le loro tipiche fiammate offensive, frequenti al PalaDolmen. Bisognerà a tutti i costi limitare il loro tiro da tre punti e occupare le linee di passaggio con tempismo per mettere i bastoni fra le ruote nei loro schemi. Quando saremo noi ad attaccare dovremo provare ad accentuare i difetti della loro difesa. Per fare questo sarà necessario giocare una gara di grande spessore mentale”.
All’andata la TaSp ha avuto la meglio sui Lions, presentatisi al Palasport Tino Pellegrini con Borsato e senza l’ultimo arrivato in casa Bisceglie, il talentuoso esterno Ingrosso. In quell’occasione un gran secondo tempo (37-26 il parziale dall’intervallo in poi) spianò la strada a uno dei più importanti successi sin qui conseguiti dalla Teramo a Spicchi in questa stagione. Ma quella vittoria è ormai alle spalle. Bisogna guardare avanti e capire come mettere in difficoltà il quinto attacco del girone D (76,4 di media), un fattore sul quale la squadra di coach Luciano Nunzi ha costruito l’invidiabile record casalingo di 7 vittorie e 1 sola sconfitta (86-90), rimediata contro una favorita al salto di categoria come Roseto. Ci sarà quindi da soffrire per i biancorossi contro un avversario che vanta anche il quarto posto nel girone per quanto concerne la valutazione (81,6). Cinque gli elementi da tenere particolarmente sott’occhio fra i Lions. Su tutti l’esterno Dri (13,5 punti di media), uomo di grande esperienza e leadership. A seguire va evidenziato il contributo di Dron, visto in zona un paio di stagioni fa a Giulianova da giovane promettente, ora considerato un giovane affermato (12,6 punti di media con il 40% da tre). Esperienza e concretezza arrivano anche da Dip (9,8 punti e 6,1 rimbalzi per partita), Bini (11,2 punti di media con il 51% da due) e Chiti (9,1 punti per gara con l’86% ai liberi). Di quantità anche il contributo dei giovani Vavoli, Verazzo e Pieri, a completare un roster decisamente competitivo. Un organico rafforzatosi, come detto, con l’arrivo da Monopoli dell’esterno Ingrosso, all’esordio con la sua nuova maglia nel match contro i biancorossi.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 22, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo due sconfitte arrivate entrambe al termine di un tempo supplementare la Teramo a Spicchi 2K20 torna in campo per lasciarsi alle spalle amarezza e delusioni e provare con forza a ritrovare entusiasmo e punti in classifica. Avversario di turno dei biancorossi domenica 24 ottobre (ore 18 – apertura botteghino ore 16:30) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano sarà la capolista Lions Bisceglie. Un match difficile si avvicina così per la TaSp che avrà di fronte la squadra che dopo 3 giornate di campionato non solo è a punteggio pieno ma dispone anche dell’attacco più prolifico (79,3 di media) del girone D di Serie B. Una squadra che nel girone vanta la miglior valutazione (93,7). Numeri che parlano chiaro e che descrivono bene il valore della pallacanestro che i Lions stanno esprimendo in questa fase iniziale della stagione.
Tutt’altro che una passeggiata attende quindi la TaSp, seppur coach Gabrielli è convinto che la prova dei suoi sarà all’altezza: “Giochiamo contro la prima in classifica – commenta il tecnico pesarese di nascita –, forse la squadra più in forma del campionato in questo momento. Contro Bisceglie sarà una partita al limite e in settimana ho spiegato in palestra questo concetto ai ragazzi. Conosco bene l’avversario per averlo affrontato l’anno passato nei playoff quando ero sulla panchina di Senigallia. Hanno dei giocatori nuovi ma diversi li conosco già. Rischieremo tanto per giocare una gara al limite ma è l’unico modo che abbiamo per reagire a una sconfitta. Prometto da parte della squadra tanto impegno. E lo faccio con cognizione di causa perchè i ragazzi hanno lavorato bene in settimana e si meritano una buona prova”.
Determinazione non manca quindi sulla panchina teramana, nonostante la brutta prestazione offerta nell’ultimo turno, costato lo scivolone inatteso sul campo del Pescara Basket: “Non scordiamoci che siamo all’inizio del campionato – frena però coach Gabrielli – e non dobbiamo fare drammi. Io dopo la vittoria con Sala Consilina non mi sono esaltato, dopo la sconfitta contro Monopoli non sono diventato depresso, mentre la sconfitta di Pescara mi ha dato fastidio. E ribadisco un concetto già espresso nei giorni precedenti. Si può vincere o perdere ma c’è modo e modo di vincere o perdere. Il campionato è troppo lungo e la formula è troppo strana per esaltarsi o deprimersi. Bisogna avere tempo di lavorare ma bisogna sempre essere decisi e convinti sulle cose primarie che possono far vincere una partita o almeno farla giocare nel modo giusto”.
E per aiutare la Teramo a Spicchi a tentare l’impresa contro Bisceglie ci sarà bisogno del supporto dei tifosi e degli sportivi biancorossi, ancora in tempo per abbonarsi o acquistare il biglietto. A tal proposito ricordiamo che per aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa è possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì (10/13), oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20