luglio 8, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si separano le strade della Teramo a Spicchi e dello storico preparatore atletico biancorosso. Per sopraggiunti impegni lavorativi Laura Biancacci non potrà più ricoprire quel ruolo centrale avuto sia fra i senior della Serie C Silver (e prima ancora del CSI) che fra i giovani della Scuola Pallacanestro TaSp Young e porterà così le sue indubbie qualità professionali e umane in altri contesti. La decisione consensuale presa dalla diretta interessata e dal presidente Fabio Nardi è arrivata dopo un sereno colloquio fra i due, come era lecito attendersi fra persone che tanti bei momenti di sport hanno vissuto insieme: “Quando un elemento storico della Teramo a Spicchi non è più con noi – è questo il commento del presidente Nardi – è sempre un profondo dispiacere annunciarlo. Laura ha condiviso una fase importante della nostra avventura sportiva. E’ stata con noi sin dall’approdo alle Fasi nazionali CSI di Montecatini, per poi proseguire con i 3 emozionanti campionati in Serie C Silver. Voglio quindi augurare solo il meglio per una professionista e una persona di grande spessore come lei. E sono sicuro che ci sarà sempre vicina e farà il tifo per noi!”.
Commossa ma come sempre decisa nelle sue scelte, anche Laura Biancacci ha voluto salutare con affetto la Teramo a Spicchi: “Dopo tutti questi anni passati alla Teramo a Spicchi non è di certo facile per me commentare la decisione presa. Mi guardo indietro e ho solo ricordi stupendi che mi tornano in mente. Rivivo momenti fantastici, passati con tante persone a cui sono legata da una vita e che continuano ad essere importanti per me. L’aumento degli impegni di lavoro mi impedisce ormai di essere a disposizione a tempo pieno per la TaSp e di comune accordo con il presidente ho realizzato che non c’erano più i presupposti per poter portare avanti la collaborazione in maniera efficace. Mi dovrò quindi abituare a una nuova quotidianità ma sarò sempre vicina alle vicende della Teramo a Spicchi. Mi preme infine ringraziare il presidente Fabio Nardi e la dirigenza per la piena fiducia avuta in questi anni, gli allenatori del settore giovanile, i coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo con cui ho condiviso tre anni di successi in Serie C. Che altro aggiungere se non …sempre ForzaTaSp!”
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
agosto 31, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue nel migliore dei modi la pre-season della Teramo a Spicchi al Palasport dell’Acquaviva. Lo staff tecnico biancorosso ha iniziato a sudare in palestra lunedì scorso sia con il preparatore atletico Fip Laura Biancacci che con coach Stirpe, coadiuvato dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo. Per il terzo anno consecutivo la TaSp ha infatti confermato sia il tecnico biancorosso che il suo staff: “Innanzitutto – commenta coach Simone Stirpe – dirigere nuovamente un gruppo di lavoro tutto teramano è sempre una gran bella cosa. Sono contento di avere ancora al mio fianco due preziose collaboratrici e grandi professioniste, delle quali mi fido ciecamente. Anche se giovane, Nastasia Di Carlo ha una grande esperienza e ha la capacità di analizzare bene ogni situazione dandomi sempre preziosi consigli e puntuali spunti di riflessione. Al contempo, il lavoro fisico di Laura Biancacci si evidenzia dalla brillantezza con la quale abbiamo terminato le ultime stagioni. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare il direttore sportivo della TaSp, Carlo Di Domenico. E’ una persona con una passione smisurata per il basket, e anno dopo anno anche lui sta crescendo assieme a noi, continuando a lavorare sempre meglio e con professionalità”.
Le basi per un’altra grande stagione biancorossa sono quindi state poste. Ora non resta che attendere il responso del campo. A tal proposito, la curiosità dei tifosi potrà essere appagata in parte dalle uscite prestagionali dei biancorossi. La prima gara è fissata per venerdì 7 settembre al PalAcquaviva di Teramo contro il Nova Campli degli ex Giancarlo Schiavoni e Federico Nardi. Lunedì 17 settembre è in programma una nuova sfida casalinga contro il Nuovo Pineto Basket. Venerdì 21 e sabato 22 settembre la TaSp partecipa al torneo di Torre de’ Passeri al quale prenderanno parte la locale formazione, il Nuovo Basket Aquilano e il Magic Basket Chieti. Sabato 29 settembre si chiude questa fase preliminare con la sfida a Pedaso contro la locale squadra di Serie D.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 7, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Secondo impegno in campionato per la Teramo a Spicchi. Domenica 8 ottobre alle 18 la formazione di coach Stirpe affronta in esterna il Vasto Basket con l’intento di dare continuità di risultati al team biancorosso, reduce dalla vittoria casalinga 56-54 nell’esordio contro l’Olimpia Mosciano: “La squadra viene da una settimana ottima. Tutti si sono allenati – spiega l’allenatore della TaSp – e non abbiamo avuto contrattempi o problematiche fisiche. Come sempre i ragazzi si sono allenati benissimo e ora cominciamo a giocare meglio insieme e a conoscere i nuovi arrivati. Direi che ci sono tutte le premesse per andare a Vasto e fare una buona partita”.
Di altro avviso sarà la squadra di casa, che all’esordio ha subito una pesante sconfitta (80-60) a Pineto e come tutti non può permettersi tanti passi falsi in un campionato equilibrato come la Serie C Silver: “Vasto ha costruito una squadra particolare – spiega coach Stirpe -. E’ un mix tra ottimi ragazzi del vivaio, molto giovani e molto buoni, e il gruppo storico formato da Ierbs, Di Pierro, Di Tizio, che ormai costituisce l’ossatura della squadra. Inoltre Vasto si è rinforzata con due stranieri, un lungo sloveno e una guardia, Peric, che non ha giocato la prima gara per un problema alla caviglia ma che dovrebbe rientrare contro di noi. E’ quindi una squadra che soprattutto in casa sarà pericolosissima per tutti da affrontare”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 28, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La prestagione della Teramo a Spicchi parte con la gara amichevole contro il Roseto Sharks di Lega 2. A una settimana dall’inizio della preparazione atletica, coach Simone Stirpe ha infatti deciso di testare la condizione dei suoi giocatori affrontando sul campo la formazione più importante d’Abruzzo. L’appuntamento è fissato per mercoledì 30 agosto alle 18 al PalaScapriano, dove in questi giorni lo staff biancorosso, completato dall’assistant coach Nastasia Di Carlo e dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, sta plasmando con grande entusiasmo il gruppo che per il secondo anno consecutivo rappresenterà la TaSp in Serie C Silver.
All’amichevole contro la formazione allenata da coach Emanuele Di Paolantonio seguiranno altre 4 gare (fra queste, la sfida contro il Campli Basket di Serie B), una per ogni settimana che presumibilmente separa i biancorossi dall’esordio in campionato: “Abbiamo predisposto questo programma di allenamento fino alla fine di settembre – spiega coach Stirpe – per mantenere sempre alto il livello di attenzione e per distribuire equamente in prestagione i carichi di lavoro, sia fisico che tecnico. Affronteremo squadre che militano anche in categorie superiori ma da tutte le 5 partite spero di trarre il maggior numero di indicazioni utili per impostare al meglio il programma di avvicinamento a una stagione che sarà molto impegnativa”. Ed ecco nel dettaglio le amichevoli della pre-season della Teramo a Spicchi.
– 30/08 TaSp vs Roseto Sharks (ore 18 PalaScapriano)
– 09/09 TaSp vs San Benedetto Basket (ore 20 PalaScapriano)
– 16/09 Campli Basket vs TaSp (ore 18 PalaBorgognoni)
– 23/09 Mosciano Basket vs TaSp (ore 18 Palazzetto di Mosciano)
– 27/09 San Benedetto Basket vs TaSp (ore 20 Palazzetto di San Benedetto)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
agosto 26, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ultimi giorni di agosto. L’estate sta finendo. E un anno se ne va, mi risponderà qualcuno o qualcuna fra di voi, canticchiando il refrain della canzone che una trentina d’anni fa rese famosi due tipi bizzarri. Ma oggi non bisogna parlare dei Righeira. Non bisogna parlare di fine ma di inizio. E del fatto che i giocatori della Teramo a Spicchi hanno ripreso a lavorare, perchè vogliono sfruttare al meglio queste settimane che dividono la preparazione atletica dall’esordio in campionato. Per far fruttare la disponibilità degli atleti biancorossi, basta quindi citofonare a “Staff Tecnico della TaSp”. Risponderanno coach Simone Stirpe e la sua l’assistant coach Nastasia Di Carlo. Ma soprattutto il preparatore atletico Fip Laura Biancacci, presenza imprescindibile per la Teramo a Spicchi, a maggior ragione in questa fase. Perché questo è il periodo in cui ha più incisività il lavoro svolto sul fisico dell’atleta.
E la Teramo a Spicchi, va detto, parte avvantaggiata da questo punto di vista. Per il terzo anno consecutivo la condizione atletica dei giocatori è sotto le mani esperte di Laura Biancacci. Esperte perché innanzitutto parliamo di una professionista riconosciuta. Poi aggiungiamo noi: instancabile, esigente, attenta ai dettagli, tutt’altro che superficiale, affidabile, paziente, dal sorriso facile. Tutte caratteristiche di una lavoratrice che mette insieme studio e applicazione, teoria e pratica per impostare al meglio il suo programma di attività. Dopotutto, 20 anni di esperienza alle spalle non possono che costituire un bagaglio sostanzioso al quale attingere per agire con consapevolezza. Eppoi non dobbiamo far passare in secondo piano i titoli di preparatore atletico Fip nel basket, preparatore atletico Fit nel tennis, istruttore minibasket e istruttore functional training (WTA).

il preparatore atletico Laura Biancacci a colloquio con i giocatori della TaSp
Ecco spiegato come mai quando mostra esercizi e movimenti Laura Biancacci viene ascoltata dai giocatori. Che eseguono, sapendo che viene indicata loro la giusta strada verso il raggiungimento della forma migliore: “ Abbiamo scelto di iniziare la preparazione a fine agosto – ci spiega Laura Biancacci – con quattro allenamenti settimanali più un’amichevole, proprio perché come staff riteniamo questa la condizione ideale per essere pronti all’inizio del campionato. Nella prima fase si lavora a livello generale, e man mano si affianca a quest’idea quella di preparare più specificamente i singoli giocatori in funzione delle rispettive caratteristiche. Ideale a mio avviso è quindi un’attività di functional training specifica per il basket”.
Una logica che è tutto un programma, verrebbe da dire. E mentre ascolti Laura Biancacci e la senti spiegare il suo lavoro ti rendi anche conto di quanta passione abbia accumulato questa ragazza passata attraverso la lunga e positiva esperienza al Teramo Basket in Serie A, dove dal 2000 al 2012 è stata un riferimento per quanto riguarda il minibasket. Una dedizione notata anche dalla Fip Abruzzo che nel 2006/07 l’ha invitata a dare il suo contributo attivo per la preparazione atletica delle partecipanti al Progetto Azzurrine 2006/07. E ora Laura Biancacci rappresenta una risorsa per la Teramo a Spicchi, essendo non solo il preparatore della squadra di Serie C Silver ma di tutta la Scuola Pallacanestro TaSp Young.

coach Simone Stirpe con l’assistant coach Nastasia Di Carlo e il preparatore atletico Laura Biancacci
A tal proposito ci spiega in chiusura la stessa Laura: “Qui mi sento di casa, anche perché si percepisce sempre una bella energia e c’è tanta voglia da parte di tutti di mettersi sempre a disposizione per contribuire a far crescere il movimento nella sua interezza. In Serie C Silver torno poi a lavorare con alcuni atleti per il terzo anno consecutivo, con altri per il secondo e con pochissimi per la prima volta. Questi elementi non sono da sottovalutare perché mi permettono di calibrare la preparazione della TaSp calandola alla perfezione sulle caratteristiche dei singoli. Ribadisco, in questi giorni l’obiettivo è appunto quello di creare i presupposti per avere una condizione ottimale di squadra per tutto l’arco del campionato”. E a giudicare da come si stanno svolgendo gli allenamenti in questi giorni la strada imbroccata pare proprio quella giusta! #ForzaTaSp!!
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 21, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Inizia il 23 agosto 2017 la seconda stagione della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. La formazione di coach Simone Stirpe ha infatti deciso di tagliare il nastro di questa nuova annata mercoledì alle 20 al Palazzetto dello Sport di Scapriano. E assieme al suo staff, completato dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci e dall’assistant coach Nastasia Di Carlo, l’allenatore della TaSp darà il via alla pre-season contando su un gruppo affiatato. La scelta della società del presidente Fabio Nardi è stata quella di premiare quasi tutti i giocatori che hanno così ben figurato nella stagione d’esordio in Serie C Silver, chiusa con la qualificazione ai playoff e il terzo posto finale.
Il confermato coach Stirpe avrà quindi la possibilità di lavorare con una squadra rodata: “Stiamo per iniziare una nuova stagione – conferma il coach biancorosso – e come sempre bisogna sfruttare al meglio questo periodo per partire col piede giusto in campionato. La Serie C Silver di quest’anno è decisamente impegnativa, con diverse formazioni che si sono mosse bene sul mercato. Noi vogliamo confermarci ad alto livello e per questo motivo non dovremo mai far mancare gioco di squadra, dedizione al lavoro in palestra, umiltà e voglia di sacrificarsi”.
Ecco la lista dei convocati per il raduno: Niki Bartolini (ala); Ernani Comignani (ala); Diego Del Zoppo (play); Alessio Di Sante (play); Norman Neri (guardia); Renato Piccinini (pivot); Giancarlo Schiavoni (ala); Pierluigi Wu (guardia); Cristiano Faragalli (play); Giovanni Faraglia (guardia), Andrea Palandrani (ala/centro); Edoardo Pallotta (ala); Luca Ragonici (ala).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 4, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sono passate due settimane dall’inizio della preparazione atletica della Teramo a Spicchi, versione 2016/17. Una manciata di giorni durante i quali si è lavorato intensamente per porre le basi per un’altra stagione da disputare al meglio delle potenzialità. I giocatori hanno sudato sotto le direttive del preparatore atletico Fip Laura Biancacci, mentre coach Raimondo Micheli, aiutato dal suo assistente Federico Forlani (nella foto i tre componenti dello staff tecnico), ha iniziato a inserire nel programma di allenamento i concetti di base della sua pallacanestro: “Sono contento di come sta procedendo questa fase di avvicinamento al campionato di Serie C Silver – ha spiegato il tecnico della TaSp -, anche perchè ho visto disponibilità e professionalità nei giocatori. La società mi ha affidato un gruppo di qualità, non solo dal punto di vista sportivo ma anche sul piano comportamentale, e io farò di tutto per farlo rendere al meglio. Sappiamo che ci aspetta un impegno non indifferente, e che dobbiamo affrontarlo con umiltà e consapevolezza, visto che per la prima volta la Teramo a Spicchi gioca in un campionato federale. Ma i presupposti per far bene ci sono tutti“.

Francesco Conti ed Ernani Comignani (foto di Piero Assenti)
Come si dice in questi casi, la TaSp potrà togliersi delle soddisfazioni, quindi. A patto però che manterrà la giusta attitudine. A tal proposito, si sono visti segnali positivi in campo lo scorso venerdì in occasione della prima amichevole giocata (e vinta 57-54) contro la Virtus Basket San Benedetto di coach Enzo Romano: “E’ stata la prima occasione utile per vedere in azione i ragazzi. Alcuni di loro hanno giocato insieme per la prima volta – prosegue coach Micheli – e tutti hanno dovuto fare in conti con i carichi di lavoro atletico di queste due settimane. Non mi aspettavo quindi di vederli al 100% della condizione, come è naturale che sia in questo periodo. Ciononostante ho visto giocatori che si passano la palla per cercare un tiro migliore e che sul parquet provano ad occupar le giuste posizioni per permettere al gioco di svilupparsi. I meccanismi giusti arriveranno col tempo. Per ora non posso che ritenermi soddisfatto di quello che stiamo facendo e di come lo stiamo facendo“.
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
agosto 28, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Potremmo prendere in prestito i classici detti popolari Chi ben comincia è a metà dell’opera o Il buongiorno si vede dal mattino per descrivere che aria tira in casa TaSp al termine della prima settimana di allenamenti. O meglio, di preparazione atletica. Le indicazioni sono tutte positive mentre i giocatori di coach Micheli corrono per il Palazzetto dello Sport di San Nicolò. Dopotutto, è importante affrontare col sorriso le sedute in palestra fra corsa, esercizi, sudore e qualche smorfia di dolore, in attesa di riprendere confidenza con la palla a spicchi e con lo sport che più ci piace.

La Teramo a Spicchi vuole infatti farsi trovare pronta per l’inizio del campionato di Serie C Silver 2016/17, prima storica partecipazione a questo torneo per la società del presidente Nardi, e per farlo ha già ripreso a lavorare: ” In questa prima settimana – spiega a tal proposito il preparatore atletico Fip della squadra Laura Biancacci – abbiamo iniziato a seguire un percorso che si spera possa portarci a gestire al meglio le energie durante la stagione. Ho ritrovato diversi giocatori dallo scorso anno e questo mi ha permesso di organizzare con maggiore consapevolezza il lavoro da fare. C’è inoltre lo spirito giusto e la disponibilità da parte di tutti a sudare e a seguire caso per caso le specifiche istruzioni per raggiungere il top della condizione. Ripartiamo quindi dalla corsa per riattivare le muscolature che magari durante l’estate sono state sollecitate meno del solito e col passare dei giorni affiniamo la preparazione per contribuire ad esaltare il più possibile le potenzialità dei vari giocatori”.

Ora ci si trasferisce al PalaScapriano, ma pur cambiando location la squadra non dovrà variare la sua attitudine: “Per le prosime settimane proseguiremo con il lavoro sin qui impostato – continua Laura Biancacci -, così come programmato con coach Raimondo Micheli e con l’assistente allenatore Federico Forlani. Fisicamente ho trovato un gruppo senza particolari problematiche e quindi ci sono i giusti presupposti per portare avanti una fruttuosa attività di training funzionale, messa in campo per dare al giocatore di basket la possibilità di gestire al meglio le proprie energie durante l’anno”. Il tempo è comunque alleato della TaSp. La squadra è quasi completata e davanti allo staff tecnico ci sono ancora diverse settimane di preparazione da poter sfruttare: “Abbiamo iniziato considerando un po’ tutti questi fattori – conclude il preparatore atletico della TaSp – e i tempi sono giusti per portare a compimento un lavoro ben fatto“.
Paolo Marini
Responsabile Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 24, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Lunedì 22 agosto 2016. Ecco la data che segna l’inizio del raduno che anticipa la prima e storica stagione della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. La formazione del presidente Fabio Nardi si ritrova infatti a partire dalle 20 di stasera al Palazzetto dello sport di San Nicolò per dare il via ai lavori di avvicinamento al campionato sotto le direttive del preparatore atletico Fip Laura Biancacci e di coach Raimondo Micheli, questa stagione affiancato in panchina dall’assistant coach Federico Forlani.
E a dimostrazione dell’entusiasmo che accompagna questa fase inaugurale della stagione ecco le prime considerazioni di coach Micheli: “Ci apprestiamo a disputare un campionato impegnativo e nel nostro approccio non devono mancare consapevolezza, dedizione al lavoro e umiltà. La società si affaccia per la prima volta in una realtà competitiva come la Serie C Silver e vuole ben figurare. Per questo motivo, consci del fatto che ci attendono sfide con diverse squadre di qualità e ben attrezzate, dobbiamo farci trovare pronti ai nastri di partenza della stagione. Sono contento sia del gruppo di giocatori messomi a disposizione dalla società che di ritrovare con me ottimi collaboratori come Laura Biancacci e Federico Forlani. Faremo di tutto per prepararci al meglio e per attirare le attenzioni del pubblico teramano, sperando che impari a conoscerci presto e a seguirci sin dall’inizio del campionato”.
Ecco la lista dei convocati per il raduno: Diego Del Zoppo (play); Pierluigi Wu (guardia); Giancarlo Schiavoni (ala); Niki Bartolini (ala); Francesco Conti (ala); Ernani Comignani (ala); Renato Piccinini (pivot); Marco Pallotta (guardia); Edoardo Pallotta (ala); Duilio Stucchi (play); Umberto Limoncelli (guardia), Gianmarco Di Furia (ala).
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
agosto 4, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Anche la stagione d’esordio nel campionato di Serie C Silver della Teramo a Spicchi vedrà coach Raimondo Micheli e il preparatore atletico Laura Biancacci alla guida della squadra. La dirigenza biancorossa ha infatti confermato lo staff tecnico che ha portato la TaSp nell’élite del CSI italiano (3° posto alle Finali Nazionali 2015/16) premiando l’ottimo lavoro svolto nell’ultima stagione. E dal canto suo coach Micheli si mostra pronto al nuovo impegno: “Ho accettato con piacere di tornare a misurarmi in questa categoria, avendo già allenato in Serie C. L’esperienza appena conclusa nel campionato CSI nazionale si è chiusa molto bene e mi ha dato la possibilità di entrare a far parte di una realtà dinamica e ben organizzata come la Teramo a Spicchi. Per la società questo è un contesto nuovo ma c’è il giusto entusiasmo per porre le basi per un buon campionato. Ci saranno difficoltà, come è naturale che sia, ma da parte nostra c’è la consapevolezza di affrontare la stagione con l’obiettivo di ben figurare, di creare entusiasmo in città attorno alla nostra realtà e di consentire a giovani della zona di confrontarsi con un campionato competitivo”.
Importante è quest’ultimo riferimento, dato che uno degli obiettivi principali della società del presidente Fabio Nardi è quello di formare giovani e offrire loro un palcoscenico appetibile: “Nella stagione appena conclusa – spiega coach Micheli – la TaSp ha disputato per la prima volta dei campionati giovanili Fip e dal prossimo anno, con il minibasket, entra a pieno regime il progetto Scuola Pallacanestro TaSp Young, per cui, ragionando a medio e lungo termine, l’intento è quello di dare prospettive allettanti ai talenti del territorio. Per ora ci basta ben figurare all’esordio in C Silver, allestendo una squadra con giovani di qualità ed elementi più esperti, senza esasperazioni e cercando di conquistare i tanti appassionati di basket in città”.
Raimondo Micheli (Teramo – 24/09/1962)
allenatore Serie C Teramo Basket 1992/93
allenatore Serie D Teramo Basket 1993/94
allenatore Serie D Teramo Basket 1994/95
allenatore Serie C2 Interamnia Basket 1996/98
allenatore nelle giovanili Teramo Basket di Serie B e A dal 1999 al 2006
assistente allenatore in Serie C2 al Penta Basket Teramo 2013/14
responsabile giovanili Penta Basket Teramo 2014/15
allenatore Teramo a Spicchi 2015/16