Posts Tagged‘intervista’

Teramo vs Corato, ora Serve Continuità di Risultati per i Biancorossi!

Continuità. Di gioco e di risultati. Questo si augura la tifoseria biancorossa e lo staff tecnico della Teramo a Spicchi 2K20, alla vigilia del prossimo impegno. Attesa domenica 30 ottobre (ore 18) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano alla sfida contro l’Adriatica Industriale Corato, la squadra di coach Andrea Gabrielli ha infatti messo in archivio un’ottima settimana di allenamenti utile per perfezionare vari aspetti del gioco. La recente vittoria contro Bisceglie ha mostrato netti segnali di miglioramento sia in termini di intesa fra i giocatori, che sul piano della forza mentale del gruppo. La squadra teramana ha infatti gioto assieme ai suoi tifosi al termine dell’ultimo match vinto con autorevolezza contro un avversario imbattuto alla palla a due, dopo aver recuperato 14 punti di svantaggio nel terzo periodo.

L’allenatore della TaSp ha lavorato in settimana per convogliare l’entusiasmo verso una giusta direzione, ribadendo ai giocatori di non sottovalutare l’avversario, al momento ancora senza vittorie dopo 4 gare giocate: “Abbiamo svolto un’ottima settimana di allenamento – commenta proprio coach Andrea Gabrielli – e confido in un’altra buona prestazione da parte della squadra. Stiamo crescendo per mentalità e approccio all’allenamento e mi aspetto quindi un’ulteriore conferma in positivo dai ragazzi. Contro Corato voglio una prova gagliarda, dove bisognerà essere ancora più concentrati rispetto alla partita giocata domenica scorsa, perchè non dobbiamo farci ingannare dalla classifica. Anche se ha perso l’ultima gara in casa contro Pescara, Corato ha giocato le tre precedenti partite contro tre big del campionato. Inoltre, nel roster dei nostri avversari ci sono atleti esperti, forti e con talento. E’ vero, in questo momento sta avendo problemi e starà a noi evidenziarli durante il match. Per fare questo dobbiamo giocare la nostra pallacanestro ottimizzando il lavoro fatto in palestra”.

Attenzione massima quindi, contro una squadra alla quale la classifica non rende merito. Corato è infatti l’unico team del girone D della Serie B ad avere 3 realizzatori fra i primi 20 dell’apposita classifica: la guardia Pasquale Battaglia con 14,3 di media, l’esterno Aldo Gatta con 14 per partita e il centro Francesco Infante a quota 13,8 per gara. Tre terminali offensivi di qualità che saranno innescati da Mauro Stella, talentuoso play di grandissima esperienza, e supportati dal lungo Giorgio Artioli e dall’atletico Efe Idiaru. Altro elemento noto in zona nel roster di Corato, è il centro Daniele Tomasello visto in Serie B con la maglia de La Meta Teramo nella stagione 2016/17 e poi con la maglia del Giulianova Basket 85 nella stagione 2017/18.

Servirà una prova all’altezza da parte della TaSp e per aiutare i biancorossi ci sarà bisogno del supporto dei tifosi e degli sportivi teramani, ancora in tempo per abbonarsi o acquistare il biglietto. A tal proposito ricordiamo che per aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa è possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì (10/13), oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Bisceglie, Senza Paura contro la Capolista per Rialzare la Testa

Dopo due sconfitte arrivate entrambe al termine di un tempo supplementare la Teramo a Spicchi 2K20 torna in campo per lasciarsi alle spalle amarezza e delusioni e provare con forza a ritrovare entusiasmo e punti in classifica. Avversario di turno dei biancorossi domenica 24 ottobre (ore 18 – apertura botteghino ore 16:30) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano sarà la capolista Lions Bisceglie. Un match difficile si avvicina così per la TaSp che avrà di fronte la squadra che dopo 3 giornate di campionato non solo è a punteggio pieno ma dispone anche dell’attacco più prolifico (79,3 di media) del girone D di Serie B. Una squadra che nel girone vanta la miglior valutazione (93,7). Numeri che parlano chiaro e che descrivono bene il valore della pallacanestro che i Lions stanno esprimendo in questa fase iniziale della stagione.

Tutt’altro che una passeggiata attende quindi la TaSp, seppur coach Gabrielli è convinto che la prova dei suoi sarà all’altezza: “Giochiamo contro la prima in classifica – commenta il tecnico pesarese di nascita –, forse la squadra più in forma del campionato in questo momento. Contro Bisceglie sarà una partita al limite e in settimana ho spiegato in palestra questo concetto ai ragazzi. Conosco bene l’avversario per averlo affrontato l’anno passato nei playoff quando ero sulla panchina di Senigallia. Hanno dei giocatori nuovi ma diversi li conosco già. Rischieremo tanto per giocare una gara al limite ma è l’unico modo che abbiamo per reagire a una sconfitta. Prometto da parte della squadra tanto impegno. E lo faccio con cognizione di causa perchè i ragazzi hanno lavorato bene in settimana e si meritano una buona prova”.

Determinazione non manca quindi sulla panchina teramana, nonostante la brutta prestazione offerta nell’ultimo turno, costato lo scivolone inatteso sul campo del Pescara Basket: “Non scordiamoci che siamo all’inizio del campionato – frena però coach Gabrielli – e non dobbiamo fare drammi. Io dopo la vittoria con Sala Consilina non mi sono esaltato, dopo la sconfitta contro Monopoli non sono diventato depresso, mentre la sconfitta di Pescara mi ha dato fastidio. E ribadisco un concetto già espresso nei giorni precedenti. Si può vincere o perdere ma c’è modo e modo di vincere o perdere. Il campionato è troppo lungo e la formula è troppo strana per esaltarsi o deprimersi. Bisogna avere tempo di lavorare ma bisogna sempre essere decisi e convinti sulle cose primarie che possono far vincere una partita o almeno farla giocare nel modo giusto”.

E per aiutare la Teramo a Spicchi a tentare l’impresa contro Bisceglie ci sarà bisogno del supporto dei tifosi e degli sportivi biancorossi, ancora in tempo per abbonarsi o acquistare il biglietto. A tal proposito ricordiamo che per aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa è possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì (10/13), oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Monopoli 72-74 (dTS), Gabrielli: “E’ Mancato il Killer Instinct!”

Il giorno dopo la sconfitta 72-74 (dTS) rimediata dalla Teramo a Spicchi nell’esordio casalingo in campionato contro la White Wise Basket Monopoli resta l’amarezza e la convinzione di aver lasciato per strada due punti preziosi. Pur avendo giocato con grinta, determinazione e tenacia. Qualità che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente al palasport Tino Pellegrini di Scapriano. E proprio per questo motivo aumenta il dispiacere per un risultato che non premia i biancorossi, in controllo della partita sin dalla palla a due. E con l’inerzia tutta a proprio favore, con 11 punti di vantaggio (60-49) a 4 minuti dalla fine del quarto periodo. Monopoli dal canto suo è stata però brava a crederci fino alla fine e a mettere i canestri decisivi prima con Infante (a 4 secondi dal termine dei regolamentari con Calbini che prima del tiro commetteva un fallo non rilevato però dagli arbitri) e poi con Moretti, a 1 secondo dalla fine del supplementare, lasciato colpevolmente troppo libero dalla difesa biancorossa.

Coach Andrea Gabrielli ha commentato così la battuta d’arresto a fine match: “Nella seconda metà del quarto periodo con 11 punti di vantaggio dovevamo giocare con più lucidità. le squadre erano in bonus e dovevamo andare a cercare dei falli. Purtroppo non ci siamo riusciti. Ci siamo intestarditi a tenere troppo la palla ferma mentre loro sono stati bravi in difesa a tenere sui cambi. Avremmo dovuto usare un ribaltamento in più per andare in lunetta e non lo abbiamo fatto, affidandoci a tiri dal perimetro che la difesa concedeva. Dopotutto la scelta degli avversari è stata proprio quella di riempire l’area e sfidarci al tiro. E noi non abbiamo nemmeno tirato tanto bene da fuori. In difesa abbiamo gettato all’ortiche un buon margine di vantaggio a 4 minuti dal termine concedendo colpevolmente spazio ai loro tiratori e aiutando troppo invece di restare a mettere pressione sulla palla”.

“Mi prendo anche le mie responsabilità – prosegue il tecnico della TaSp –, perchè forse ho sbagliato qualche cambio. I ragazzi però ci hanno messo anima e corpo. Ci hanno provato fino alla fine seppur nei momenti importanti ci è mancato il killer instinct necessario per chiudere definitivamente la gara. Adesso bisogna rimboccarsi le maniche. Questa gara deve servire da lezione sia a noi dello staff tecnico che ai ragazzi, deve farci capire che tipo di campionato stiamo giocando. Non facciamo drammi. Ci tenevamo tanto a fare bene davanti ai nostri tifosi e siamo dispiaciuti per non aver potuto regalare loro un successo. Ci abbiamo provato. Anche nel supplementare non era facile recuperare e andare avanti quando siamo andati sotto di 5 punti eppure ci siamo riusciti. Poi gli episodi hanno deciso il match, stavolta a sfavore nostro”.

Non bisogna quindi fasciarsi la testa per coach Gabrielli, che vuole subito voltare pagina: “Stiamo parlando della seconda giornata di campionato e il nostro percorso di crescita è solo agli inizi. La sfida contro Monopoli deve insegnarci a capire i momenti all’interno di una gara e a giocare di conseguenza. A Sala Consilina abbiamo fatto una grande gara trovando la vittoria e quell’entusiasmo dobbiamo mantenerlo ancora vivo nonostante questa battuta interna. Stiamo costruendo un’identità e arriveremo a compimento del processo attraverso le esperienze in partita. Contro Monopoli mi aspettavo una gara tattica, a punteggio basso, e così è stato, dato che per arrivare a poco più di 70 punti ci son voluti 45 minuti. Monopoli è un’ottima squadra, alla quale faccio i complimenti. Ripeto però. Niente allarmismi per la sconfitta e rimbocchiamoci le maniche tornando a lavorare in palestra con ancora più impegno e determinazione”.

Teramo a Spicchi 2K20 vs White Wise Basket Monopoli 72-74 (19-12, 27-21, 49-44, 63-63)

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 17 (1/6, 5/7) + 3 As, Emidio Di Donato 14 (2/7, 2/8) + 9 R, Amar Balic 8 (1/7, 2/7), Mattia Sacchi 8 (1/3, 0/3) + 3 As, Arcangelo Guastamacchia 8 (1/4, 2/3), Sebastiano Perin 6 (2/4, 0/5), Alessandro Vigori 5 (1/2, 1/2), Luigi Cianci 5 (2/4, 0/0), Ettore Semprini Cesari 1 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/1), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi: 14/22; Rimbalzi: 34 (10 + 24); Assist: 16.

White Wise Basket Monopoli: Kevin Cusenza 19 (5/8, 2/4) + 12 R, Federico Ingrosso 18 (2/3, 4/7), Riccardo Ballabio 15 (4/9, 1/3) + 4 As, Nicola Bastone 14 (6/12, 0/3), Jacopo Ragusa 3 (1/2, 0/0), Gioele Moretti 3 (0/3, 1/2), Pietro Da Rin 2 (1/3, 0/1), Luciano Tartamella 0 (0/0, 0/0), Ivan Bellantuono ne, Samuele Diomede ne, Giulio Martini ne. Tiri liberi: 12/27; Rimbalzi 42 (7 + 35); Assist 8.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Jesi vs Teramo, Salvemini: “Onoriamo la Partita per Chiudere in Bellezza”

Stanno per scorrere i titoli di coda della stagione 2021/22 della Rennova Teramo. Domenica 8 maggio (ore 18) i biancorossi sono infatti di scena al PalaTriccoli di Jesi per prendere parte all’ultimo atto del campionato, la sfida contro la locale formazione allenata da coach Francesco Francioni. Una partita che sposta poco o nulla per entrambe le squadre. La Teramo a Spicchi può provare a scalare una posizione qualora l’eventuale vittoria coincidesse con la sconfitta della LUISS Roma, impegnata in trasferta a Rimini. L’Aurora Jesi è invece già condannata a giocare i playout e anche se ottenesse due punti nell’ultimo turno di campionato la sua classifica non muterebbe.

Trovare quindi motivazioni in un match del genere non sarà facile per i giocatori. Ma andrà fatto, come sottolinea coach Giorgio Salvemini in fase di presentazione dell’incontro: “Andiamo a Jesi per giocare l’ultima gara della stagione. E’ una partita che va rispettata ed onorata e quindi affrontata con adeguata determinazione, con durezza ed attenzione perchè si tratta di un impegno ufficiale. Rappresenta la chiusura della stagione e dobbiamo fare di tutto per lasciare questo campionato con una buona prestazione. Avremo di fronte una squadra che dovrà disputare i playout pur avendo un talento offensivo diffuso di primissimo livello. Jesi ha a disposizione tiratori di qualità e giocatori di sostanza in area per cui dovremo affrontare questo match con l’idea di fare una partita vera così da chiudere l’annata nel miglior modo possibile”.

Buone quindi le intenzioni del tecnico teramano che valuterà anche l’utilizzo di Bottioni e Di Donato, entrambi in fase di recupero da infortuni e non al meglio della condizione. Anche Jesi dovrà gestire dal canto suo i propri giocatori per farli arrivare pronti a una post season che pochi avrebbero immaginato mesi fa leggendo i nomi a disposizione nel roster marchigiano. Il quintetto dell’Aurora è di tutto rispetto per la categoria, con un tiratore sceso dall’A2 come Flavio Gay, uno dei migliori lunghi del girone come Mirko Gloria (centro da doppia doppia in punti e rimbalzi di media) e atleti di comprovata esperienza e qualità per la Serie B come Mattia Magrini, Massimiliano Ferraro e Simone Rocchi. All’andata fu infatti la General Contractor a centrare la vittoria al PalaScapriano 61-68 e sarà interessante vedere se i biancorossi vorranno lasciarsi dietro l’occasione di vendicare quella sconfitta, aggiungendo un altro sorriso a una stagione che si chiuderà con la meritata salvezza diretta.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Civitanova, Salvemini: “Controllo del Ritmo Chiave del Match”

Ultimo impegno casalingo di regular season per la Rennova Teramo attesa domenica 1° maggio alle 18 al PalaScapriano contro la Virtus Civitanova. Un match che, stante la concomitante sconfitta dei Tigers al Carisport di Cesena contro la RivieraBanca Rimini, potrebbe consegnare ai biancorossi la salvezza diretta con un turno d’anticipo sulla fine della stagione regolare. Un obiettivo che la Teramo a Spicchi vuole fortemente raggiungere contro la squadra marchigiana, già condannata a giocare i playout ma tutt’altro che arrendevole nelle ultime uscite. Civitanova viene infatti dalla vittoria casalinga contro Cesena e vuole arrivare alla post season con il morale alto. E si sa, le vittorie in tal senso aiutano.

Coach Giorgio Salvemini è quindi cosciente delle insidie che nasconde la prossima gara e chiede di conseguenza massima attenzione ai suoi: “Civitanova è una squadra con un sistema ben definito e delineato, sia in attacco che in difesa – precisa il tecnico abruzzese -, ed è una formazione in fiducia visto che domenica scorsa ha battuto nettamente Cesena. La chiave della gara sarà il possesso del ritmo perchè in una partita del genere la gestione dei tempi di gioco sarà determinante. Altrettanto determinante sarà la capacità di cavalcare i vantaggi che troveremo nell’arco del match. Allo stesso tempo dovremo inoltre resistere con solidità e grande energia alle criticità che l’incontro potrà porci davanti. Sono infine convinto che il calore e il sostegno dei nostri tifosi, mai mancati per tutta la stagione, sarà un ulteriore punto a nostro vantaggio che inciderà tanto sul rendimento dei miei ragazzi”.

In dubbio le presenze di due elementi fondamentali del quintetto teramano, il play Riccardo Bottioni e il lungo Emidio Di Donato, mentre è parso in ripresa l’esterno Marco Cucco. Ma aldilà delle probabili assenze, e dell’impiego di giocatori non in perfette condizioni, la TaSp dovrà fare di necessità “virtù” (a maggior ragione il 1° maggio a Teramo) perché seppur i numeri relegano Civitanova ai margini delle classifiche di rendimento delle squadre del girone C della Serie B va sottolineato come la Virtus sia riuscita a stupire tutti in qualche occasione (vedi la vittoria 80-57 contro Jesi o la già citata affermazione 74-58 di domenica scorsa contro Cesena). Vietato sottovalutare l’avversario quindi, così da provare a chiudere i conti con la stagione 2021/22 sfruttando il match point casalingo. Allora sì che sarà possibile onorare l’ultimo appuntamento l’8 maggio sul parquet di Jesi con la mente libera da pressioni.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

roseto teramo

Roseto vs Teramo 86-55, Derby da Dimenticare e ora Testa a Civitanova

Tornata a casa con una pesante sconfitta (86-55) nel derby giocato a Roseto, la Rennova Teramo si lecca le ferite e prova a riordinare le idee in vista del delicato match di domenica prossima contro Civitanova. L’impegno del 1° maggio al PalaScapriano mette due punti in palio che potrebbero regalare la salvezza diretta ai biancorossi qualora arrivasse la concomitante sconfitta dei Tigers Cesena impegnati in casa contro la BancaRiviera Rimini. Appuntamento determinante che sarà preceduto da una settimana di apprensione per le condizioni degli infortunati Emidio Di Donato e Riccardo Bottioni. Da monitorare anche il capitano Marco Cucco, ieri comunque in campo nel derby, ma non al meglio della condizione.

Questa Teramo a Spicchi incerottata deve quindi ritrovare dentro di sé energie e forze per affrontare al meglio la prossima partita, con alle spalle una pesante sconfitta nel derby. Una battuta d’arresto arrivata al termine di una gara dominata dalla Liofilchem Roseto sin dalla palla a due. Privi di due punti di riferimento imprescindibili come Bottioni e Di Donato, i biancorossi sono parsi subito in grande difficoltà contro i più cinici e quotati avversari, privi a loro volta del play titolare Edoardo D’Emidio. Roseto non ha mai dato possibilità ai teramani di entrare in partita, sfruttando ogni vantaggio che la gara ha concesso agli uomini di coach Quaglia, concreti a loro volta nell’allungare sul +19 già al termine del primo periodo.

La prova incolore della TaSp, scusabile solo in parte dalle assenze, è così commentata dall’allenatore della Rennova Giorgio Salvemini: “Dispiace aver offerto questa prestazione e dispiace essere stati sconfitti in un derby. La sconfitta è figlia del primo quarto perché abbiamo avuto un approccio non corretto per una gara del genere, soprattutto per lo stato emergenziale in cui ci troviamo. E non parlo di tecnica, tattica o strategia ma di tempo del gioco, di durezza e di solidità che dovevamo mettere in campo. Nel primo quarto, su ogni contatto andavamo per terra noi e questo aspetto rappresenta un indicatore importante sul come abbiamo approcciato la gara. Abbiamo lasciato tiri aperti, l’area sguarnita, rimbalzi offensivi di tocco. Non ci si può permettere un tale atteggiamento, in particolar modo contro un avversario del genere. Adesso dobbiamo spostare il focus a domenica prossima e rientrare in palestra con l’energia giusta. La prossima gara rappresenta un’opportunità ghiotta per avvicinarci tantissimo al nostro obiettivo. Speriamo quindi di recuperare qualche giocatore perché è molto importante che gli attori sul campo siano in una condizione buona per poter affrontare la gara con la giusta cattiveria agonistica”.

Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 14 (4/12, 1/7) + 6r, Riccardo Antonelli 10 (3/7, 0/1) + 6r, Leonardo Cipriani 7 (2/5, 0/3), Alessandro Bonci 5 (2/7, 0/0) + 2as, Marco Cucco 5 (2/2, 0/1), Alberto Triassi 5 (0/2, 1/3), Michel Guilavogui 5 (2/4, 0/0), Alessandro Di Febo 4 (1/1, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici ne, Emidio Di Donato ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 16/40, tiri da tre 2/17, tiri liberi 17/20, rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 6. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Liofilchem Roseto: Valerio Amoroso 14 (4/5, 2/3) + 5r + 6as, Andrea Pastore 11 (1/3, 3/4), Aleksa Nikolic 11 (4/7, 1/2), Alfonso Zampogna 10 (2/4, 2/4), Alberto Serafini 10 (3/3, 1/3) + 5r, Antonio Ruggiero 9 (3/4, 1/2), Nicola Mei 9 (0/0, 3/5), Riccardo Bassi 6 (2/3, 0/0), Gianluca Di Carmine 4 (2/4, 0/1) + 5r, Niccolò Gaeta 2 (0/1, 0/1), Nikola Mraovic 0 (0/1, 0/3), Andrea Di Tecco 0 (0/1, 0/0). Tiri da due 23/36, tiri da tre 13/28, tiri liberi 5/8, rimbalzi 39 (9 off + 30 dif), assist 25. All. Danilo Quaglia, ass all Nando Francani.

parziali: 30-11, 53-28, 73-43

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Cesena vs Teramo 76-79, una Splendida Vittoria di Squadra!

Nel mondo della Teramo a Spicchi è arrivata una Pasqua di certo più serena dopo la brillante vittoria 76-79 centrata in trasferta dalla Rennova contro i Tigers Cesena. Due punti in classifica che permettono ai biancorossi di togliersi dalla zona play-out, proprio a discapito della formazione di coach Tassinari, riportando il sorriso fra giocatori, staff e società e supporters presenti al Carisport ad incitare i teramani anche alla vigilia della festività pasquale. E’ arrivata con merito la seconda affermazione nelle ultime tre gare giocate dalla TaSp. Una V in classifica apparsa lontana nel primo periodo, con Di Donato sulle tribune ad assistere da spettatore, Bottioni in campo per circa tre minuti (infortunio alla caviglia per lui che andrà valutato nei prossimi giorni per determinarne l’entità) e in particolar modo con avversari capaci di segnare 34 punti nei primi 10 minuti della gara.

Un contesto che avrebbe potuto fiaccare le intenzioni di molte squadre. Non della Rennova Teramo, però. I biancorossi, sospinti da un Antonelli magistrale (oltre ai 29 punti messi a segno anche 7 preziosi rimbalzi e una performance da 31 di valutazione complessiva) hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, restando sempre in scia agli avversari per 35 minuti (anche sul -12 d’inizio terzo periodo, con Cesena avanti 53-41). I teramani hanno trovato abnegazione in Triassi, Di Febo e Cipriani, tutti pronti a portare palla nel momento del bisogno, hanno avuto in Bonci il solito leone sotto i tabelloni, Bertocco è stato un punto di riferimento insostituibile in attacco per tutto il match, mentre Cucco ha fatto saltare di gioia tutti i supporters ospiti con la tripla del sorpasso (67-69, 35’).

Di nuovo una vittoria di squadra, quindi, che rende orgoglioso del suo gruppo coach Giorgio Salvemini: “Abbiamo giocato una partita dura e solida in grande emergenza e centrato una vittoria importante, di cui avevamo tanta necessità. Un successo voluto fortemente dai ragazzi. E questo secondo me è l’aspetto da sottolineare maggiormente. Già domenica scorsa dopo la partita contro Rieti ero sicuro che eravamo riusciti a rimetterci in carreggiata, ritrovando la nostra identità di squadra. E contro i Tigers si è visto. Emidio Di Donato sulle tribune, Bottioni si gira la caviglia dopo tre minuti dalla palla a due, e poi durante la gara arriva Bertocco in panchina con un dito da rimettere a posto. Sono tutte situazioni che avrebbero potuto abbatterci e invece i ragazzi sono stati straordinari. E sono contentissimo per loro, per la società e per i tifosi che sono venuti ad invitarci anche nel giorno che precede la Pasqua, perchè se lo meritavano tutti questo successo. Abbiamo anche tirato per ribaltare la differenza canestri e questo dato la dice lunga sulla voglia messa in campo dai miei giocatori”.

Una soddisfazione palpabile per un risultato che riporta in acqua più sicure la nave biancorossa, seppur ci sono ancora tre partite da giocare prima di chiudere la regular season: “Ora – conclude il tecnico della TaSp – non dobbiamo distrarci. Bisogna stare con le mani sul volante, senza commettere errori di disattenzione o deconcentrazione visto che siamo nella fase in cui si vanno delineando tutte le varie posizioni di classifica. A Cesena abbiamo centrato un risultato importante ma ci sono ancora punti in palio e dobbiamo essere bravi a conquistarne altri. Contro i Tigers abbiamo subito 51 punti nei primi due quarti e questa cosa non va bene. Abbiamo concesso troppa libertà dalla linea da tre punti, soprattutto nel primo periodo mentre il nostro intento era quello di togliere questa loro caratteristica. Però, ripeto, i ragazzi sono stati straordinari. Abbiamo cambiato qualcosa a livello strategico e sono stati bravissimi a non disunirsi durante la partita. Questi ragazzi stanno facendo tanti sacrifici, ci sono giocatori giovani che stanno emergendo e altri costretti a giocare in ruoli diversi da quelli che ricoprono normalmente perchè la squadra ne ha bisogno. Ecco perchè abbiamo ottenuto una vittoria che ci da’ tanta gioia e soddisfazione. Adesso passiamo una serena Pasqua e torniamo ad allenarci già da martedì per il prossimo impegno in campionato.

Tigers Cesena: Giulio Mascherpa 20 (6/10, 2/5) + 6as, Simon Anumba 16 (4/4, 2/6), Antonio Brighi 10 (1/2, 2/5), Gioele Moretti 8 (2/2, 1/5), Fabio Bugatti 8 (2/5, 1/5), Ezio Gallizzi 7 (0/4, 2/7), Obinna Nwokoye 5 (2/2, 0/0), Rene’ Maurice Ndour 2 (1/2, 0/0) + 11r, Vladan Arnaut 0 (0/0, 0/0), Tommaso Giorgini ne, Lorenzo Bertini ne. Tiri da due 18/31, tiri da tre 10/33, tiri liberi 10/20. Rimbalzi 40 (5 off + 35 dif), assist 13. All. Davide Tassinari, ass all Federico Baroncini.

Rennova Teramo: Riccardo Antonelli 29 (10/16, 2/3), Nicolò Bertocco 19 (4/10, 3/6), Leonardo Cipriani 14 (3/4, 1/2) + 4as, Marco Cucco 8 (1/4, 2/8) + 4as, Alessandro Bonci 7 (3/5, 0/4) +9r, Riccardo Bottioni 2 (1/1, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/2), Michel Guilavogui 0 (0/1, 0/0), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne. Tiri da due 22/41, tiri da tre 8/25, tiri liberi 11/16. Rimbalzi 37 (4 off + 33 dif), assist 15. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

parziali: 34-24, 51-41, 62-58

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs RS Rieti, Salvemini: “Energia e Intensità le Chiavi del Match”

Seconda gara casalinga consecutiva per la Rennova Teramo. Seconda opportunità per far tornare a gioire i tifosi biancorossi, anche se stavolta, classifica alla mano, l’impegno è decisamente più proibitivo del precedente. Dopo aver vinto il derby contro la Giulia Basket Giulianova, domenica 10 aprile (ore 18) al PalaScapriano (i biglietti sono in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati del circuito Ciaotickets e direttamente al botteghino del PalaScapriano a partire dalle ore 16 di domani) la Teramo a Spicchi torna sul parquet per affrontare la Real Sebastiani Rieti. Un team che ha svoltato da qualche settimana il proprio campionato, vincendo le ultime 8 gare.

La squadra di coach Finelli ha infatti messo alle spalle la fase più negativa della stagione trovando una quadratura nel proprio gioco che ha dato la possibilità alla formazione reatina di recuoerare l terreno perso e rilanciarsi a pieno titolo fra le big. Anche i numeri sono lì a confermare quanto di buono sta facendo la Real Sebastiani. Oltre ad essere il quarto attacco del girone C della Serie B, Rieti è anche la squadra che perde meno palloni, a dimostrazione di un’invidiabile solidità e di una marcata affidabilità del gioco offensivo. Poi si può entrare nel dettaglio dei singoli ed elencare i tanti nomi di qualità presenti nell’organico, dai realizzatori Federico Loschi (secondo marcatore del girone a quota 16,5) e Marco Contento, ai lunghi Klaudio Ndoja, Mario Ghersetti, Marco Maganza e Omar Dieng, fino ad arrivare alla leadership di Nicolas Stanic e Alessandro Piazza o al talento di Andrea Traini. Da sottolineare infine che 8 di questi 9 giocatori segnano fra gli 8,5 e i 16,5 punti di media.

Una “mission impossible” sulla carta ma in casa TaSp non manca di certo la voglia di provare a fare il colpaccio, come trapela dalle parole di coach Giorgio Salvemini: “Giochiamo contro una squadra costruita per vincere il campionato, profondissima, lunghissima e con grande talento sia dal punto di vista tecnico che fisico. E’ una formazione dove la conoscenza del gioco e l’esperienza sono elevatissime, vuoi per lo staff e vuoi per i singoli giocatori a disposizione. Avendo di fronte un avversario di primissimo livello ci sarà bisogno di mettere dentro grandissima energia e tantissima intensità per poter competere. Ogni possesso andrà giocato con estrema durezza, che sia in attacco o in difesa. Secondo me questa sarà la chiave del match. Dovremo essere bravi a mettere granelli di sabbia nel loro ingranaggio, a evidenziare quelli che possono essere loro punti deboli, esaltando di contro i nostri punti di forza. Avremo bisogno del contributo da parte di tutte le componenti del mondo Teramo a Spicchi vista l’importanza della gara e la rilevanza dell’avversario. Sarà necessario il massimo impegno da parte dei giocatori ma anche il maggior sostegno possibile dai tifosi per provare a giocare una partita di grande livello, che ci potrebbe dare tantissimo in questo momento”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

teramo giulianova

Teramo vs Giulianova 90-80, Vittoria Sofferta ma Meritata per la Rennova

Doveva vincere e lo ha fatto! Con lo staff tecnico tornato a disposizione ieri mattina, Bertocco recuperato in extremis seppur senza allenamenti nelle gambe da un paio di settimane (ancora out invece Di Donato arrivato in stampelle al PalaScapriano), bisognava mettere da parte ogni problematica e pensare solo a interrompere la striscia aperta di 4 sconfitte consecutive. E con merito, stringendo le maglie in difesa dall’intervallo in poi, la Rennova Teramo ci è riuscita, battendo 90-80 una mai doma Giulia Basket Giulianova e tornando così a muovere la classifica. Fra l’altro in una 25esima giornata di campionato in cui sono arrivate altre vittorie nelle zone basse della classifica (vedi l’affermazione della LUISS sul campo di Civitanova e il successo di Jesi in trasferta a Cesena). Resta quindi delicata la situazione della Teramo a Spicchi ma dopo questa gioia regalata all’ambiente biancorosso, a distanza di quasi due mesi dall’ultima gara conclusasi al PalaScapriano con una nuova V in classifica (era il 13 febbraio e i biancorossi trionfavano contro la NPC Rieti al termine di un’altra partita molto equilibrata), viene immessa una nuova dose d’entusiasmo nel serbatoio teramano.

Un successo che arriva dopo aver preso le misure a un avversario che al PalaScapriano ha offerto una prova gagliarda, sospinta dai canestri di Caverni (già 21 punti mandati a referto dal mancino di coach Domizioli dopo appena 14 minuti di gioco) e da un approccio libertino che ha fruttato diversi canestri segnati nei primi secondi dell’azione. Un ritmo alto che nella prima metà di partita ha favorito i giallorossi, arrivati anche a un vantaggio di 15 punti (24-39, 13’) prima di cedere lentamente l’iniziativa alla TaSp. Dall’intervallo in poi la Rennova ha perso meno palloni, ha trovato una maggiore efficacia in fase difensiva e ha coperto meglio l’area, controllando i tabelloni con Bonci e Guilavogui (15 rimbalzi catturati dal primo e 8 dal secondo). Al contempo le ottime iniziative e i canestri di Bottioni, Cipriani e Cucco hanno dato punti di riferimento imprescindibili nei momenti chiave del match. Senza dimenticare i contributi offerti da Triassi e Di Febo in uscita dalla panchina.

Tutti elementi che hanno contribuito a suggellare una brillante vittoria, che coach Giorgio Salvemini ha commentato così: “Complimenti a tutte e due le squadre per aver reso avvincente questo derby. Noi eravamo in una situazione di estrema emergenza che negli ultimi 12 giorni ci ha creato delle difficoltà. Inoltre venivamo da 4 sconfitte e nei primi due quarti si è visto benissimo perchè non ci riuscivano nemmeno le cose più semplici in difesa. Giulianova ci ha quindi messo in difficoltà nei primi 13/14 minuti. Poi abbiamo giocato anche noi la zona per abbassare i ritmi della partita e cercare migliori accoppiamenti difensivi. All’intervallo ci siamo guardati negli occhi e abbiamo così  cambiato marcia, facendo un terzo periodo caratterizzato da soli 11 punti subiti. Questo è stato il motivo che ci ha permesso di mettere il naso avanti e condurre in porto la gara”.

Le ultime considerazioni dell’allenatore della Teramo a Spicchi sono tutte per il suo assistente: “Io sono rientrato in palestra praticamente oggi (ieri per chi legge. ndi) e ho chiesto alla squadra di pensare solo a centrare il risultato. Il merito della vittoria è però da dividere fra giocatori e il mio assistente Angelo Vitelli che in questi ultimi 12 giorni si è dovuto sobbarcare una mole importante di situazioni da gestire ed è stato bravissimo nel farlo, mostrando grandi capacità e maturità. La partita l’ha preparata lui e gli va quindi dato merito, così come ringrazio per l’aiuto dato gli allenatori Nazzareno Taraschi e Giorgio Palantrani. Non è una vittoria scontata ma ci sono dietro tanti sacrifici e voglio sottolineare questo aspetto”.

Rennova Teramo: Riccardo Bottioni 22 (8/16, 0/0) + 7as, Leonardo Cipriani 22 (3/3, 5/7), Marco Cucco 19 (2/5, 4/9), Michel Guilavogui 9 (3/7, 0/0), Alberto Triassi 6 (1/1, 1/3), Alessandro Bonci 5 (2/4, 0/2) + 15r, Riccardo Antonelli 4 (2/4, 0/0), Alessandro Di Febo 3 (0/1, 1/2), Nicolò Bertocco 0 (0/4, 0/3), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne. Tiri da due 21/45, tiri da tre 11/26, tiri liberi: 15/18, rimbalzi 41 (9 off + 32 dif), assist 18. All. Giorgi Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Giulia Basket Giulianova: Michele Caverni 27 (4/7, 5/10) + 6as, Francesco Buscaroli 20 (5/7, 2/4), Tommaso Milani 19 (6/11, 1/7) + 7r, Gianluca Pierucci 11 (2/8, 2/6), Stefano Scarpone 2 (1/1, 0/2), Federico Bischetti 1 (0/0, 0/1), Fabio Scarpone 0 (0/0, 0/0), Giovanni Giansante 0 (0/1, 0/0), Matteo Motta ne, Pierpaolo Barlafante ne, Luigi Cianci ne. Tiri da due 18/35, tiri da tre 10/30, tiri liberi 14/21, rimbalzi 30 (2 off + 28 dif), assist 11. All. Massimiliano Domizioli, ass all Giovanni Montuori.

parziali: 20-23, 42-49, 65-60

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Imola vs Teramo 87-58, Biancorossi Rimaneggiati e Sconfitti

La Rennova Teramo non riesce ad interrompere il trend negativo e con la cocente battuta d’arresto (87-58) rimediata in trasferta sul campo della Curti Imola sale ora a 4 la striscia delle sconfitte subite dai biancorossi. Seppur privi in panchina di coach Giorgio Salvemini, del vice allenatore Massimo Gramenzi, del preparatore fisico/atletico Domenico Faragalli, senza poter schierare il miglior realizzatore della squadra Bertocco e con Di Donato infortunatosi alla caviglia all’inizio del secondo periodo (le sue condizioni andranno valutate nei prossimi giorni), la Teramo a Spicchi non ha dato mai la sensazione di poter competere con la formazione dell’ex William Wiltshire (anche lui assente alla gara).

Sin dalla palla a due si è infatti vista la differente dose di agonismo messa sul parquet dalle due squadre. Da un lato Imola ha fatto la sua gara confermando che il PalaRuggi (9 vittorie e 3 sconfitte in casa il bottino sin qui accumulato) è un campo difficile da espugnare mentre dall’altra è sceso in campo un gruppo che ancora una volta ha mostrato incapacità di dare efficacia e continuità al gioco offensivo, facendo venire a mancare inoltre quelle certezze difensive sulle quali si è basato gran parte del gioco teramano sin qui espresso.

E con il campionato che si avvicina a decretare i verdetti di fine regular serason, con la zona playout pronta a risucchiare la TaSp, è un segnale di certo poco rassicurante quello lanciato ieri dalla formazione di coach Salvemini: “Siamo stati surclassati dal primo all’ultimo minuto – è questo il commento di coach Angelo Vitelli, per l’occasione head coach data l’assenza forzata degli altri membri dello staff – a livello di energia. Da questo punto di vista gli avversari hanno avuto un impatto nettamente superiore al nostro. I giocatori di Imola arrivavano sempre prima sulle palle vaganti e questo dato è evidenziato dalle nostre 21 palle perse a fronte del notevole numero di recuperi da loro effettuati. Non è possibile giocare a sprazzi su ciò che avevamo preparato durante la settimana e quindi bisogna essere consapevoli degli errori commessi e ripartire da lì”.

Il giovane allenatore teramano chiede quindi un cambio di passo alla squadra per giocare i prossimi incontri della stagione regolare con maggiore incisività, senza pensare troppo alle assenze forzate e alle oggettive difficoltà incontrate sin qui dalla Teramo a Spicchi: “Contro Imola – chiude coach Vitelli – siamo sembrati scarichi sin dalla palla a due e questo non può accadere. E’ chiaro che siamo in una situazione di emergenza vista la mancanza del capo allenatore, del vice allenatore, del preparatore, del nostro miglior realizzatore, ci sono stati infortuni in corsa, però un atteggiamento del genere non è accettabile. Ora, il campionato è ancora lungo, nulla è perduto ma bisogna cambiare marcia, bisogna avere una marcia in più da mettere in campo dal primo all’ultimo minuto della partita. C’è da dare di più quindi, perchè ora siamo al rush finale ed è questo il momento in cui si decidono le sorti della stagione”.

Curti Imola: Tommaso Carnovali 18 (1/3, 5/13), Carlo Trentin 18 (3/7, 3/3), Kevin Cusenza 11 (4/8, 1/3), Nicola Calabrese 11 (4/7, 0/3), Emanuele Trapani 10 (3/5, 1/4) + 7as, Nunzio Corcelli 8 (1/1, 2/4) + 10r, Luca Fazzi 6 (1/1, 1/3), Alessandro Vigori 5 (1/4, 1/2), Giacomo Guidi 0 (0/0, 0/2), Matteo Fussi 0 (0/1, 0/1). Tiri da due 18/37, tiri da tre 14/38, tiri liberi 9/14, rimbalzi 42 (11 off + 31 dif), assist 17. All. Federico Grandi.

Rennova Teramo: Riccardo Bottioni 19 (7/12, 0/2) + 6as, Leonardo Cipriani 14 (3/3, 2/5), Riccardo Antonelli 8 (3/7, 0/1) + 7r, Michel Guilavogui 6 (2/2, 0/0), Marco Cucco 4 (0/1, 0/6), Alessandro Bonci 4 (1/4, 0/4), Emidio Di Donato 3 (0/1, 1/2), Alberto Triassi 0 (0/1, 0/2), Luca Ragonici 0 (0/0, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 16/31, tiri da tre 3/24, tiri liberi 17/22, rimbalzi 39 (7 off + 32 dif), assist 9. All. Angelo Vitelli.

parziali: 26-16, 44-26, 68-44

Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20