Posts Tagged‘giovanni di carlo’

Giovanni Di Carlo Vice di Coach Stirpe! Completato lo Staff Tecnico TaSp!

Coach Simone Stirpe ha definito lo staff tecnico che lo affiancherà nella sfida lanciatagli dal campionato 2024-25 di Serie B Interregionale. Una prova tanto impegnativa quanto stimolante che vedrà il tecnico teramano alla guida di un gruppo giovane e arrembante, chiamato a dare il massimo per la conquista della salvezza. Partiamo dalle conferme di grande spessore. Prima fra tutte quella del preparatore atletico Marco Di Marco, per il terzo anno con la TaSp dopo le esperienze passate a Campli fra Serie C e Serie B, al Teramo Basket 1960 (stagione 2018/19), alla Virtus Civitanova (stagione 2019/20) e alla Giulia Basket Giulianova (stagione 2020/21) tutte in serie B. A seguire, va sottolineata la presenza di Enrico Di Marcello come massaggiatore sportivo, per il quale bisognerebbe scrivere un libro per raccontare nel dettaglio tutta l’esperienza acquista in carriera, e del dottore Antonio De Sanctis.

Nuovi ingressi nello staff tecnico biancorosso sono rappresentati invece dal vice-allenatore Giovanni Di Carlo e dall’assistente allenatore Andrea Falconi. Nel primo caso parliamo di un tecnico 42enne, già apprezzato giocatore dal 1998 al 2020 in serie C Silver e C Gold fra Popoli, Pineto, Lanciano, Teramo, Martinsicuro, San Benedetto e Campli, che ha deciso di accettare con entusiasmo la proposta di coach Stirpe: “La chiamata della Tasp e di Simone Stirpe – commenta coach Giovanni Di Carlo – mi ha fatto molto piacere perché da sempre ho seguito con simpatia le vicende di questa società. Le mie motivazioni sono alte perché avrò modo di lavorare con un amico come Simone e con una squadra molto giovane. Dopo la bellissima esperienza vissuta a Campli nel triennio da capo allenatore, dove ho avuto la possibilità di sviluppare un progetto incentrato sui giovani talenti locali, ho scelto di venire a Teramo proprio per le similitudini che ho riscontrato con le mie esperienze. Anche qui si lavorerà con una squadra piena di entusiasmo, che andrà seguita e guidata per ottenere l’obiettivo della salvezza in un campionato molto difficile come la B Interregionale. Siamo in un girone di ferro ma ho sempre cercato delle sfide e sono pronto ad affrontarne un’altra, in questo ruolo da vice allenatore, che ricopro per la prima volta”.

Traspare in maniera netta la forte motivazione di Giovanni Di Carlo, che ha voluto considerare chiuso un positivissimo ciclo di crescita nella sua Campli, dove è stato prima promotore di un vivace e partecipato settore giovanile fatto partire praticamente da zero con la Nova Basket e in seguito capo allenatore di una formazione senior che nel giro di 3 anni ha conquistato la Serie C Unica, ha raggiunto la semifinale play-off per la Serie B Interregionale e ha riportato l’entusiasmo in una piazza storica per il basket abruzzese come Campli. Intrigante anche la scelta dell’assistente allenatore Andrea Falconi, distintosi inizialmente come giocatore di una delle prime squadre giovanili della Teramo a Spicchi (2015/16) e poi come allenatore nelle giovanili TaSp Young. Un tecnico che ha brillantemente superato di recente l’esame finale per conseguire la prestigiosa qualifica di “Allenatore”.

Sul suo nuovo staff commenta coach Stirpe: “Siamo andati alla ricerca di figure adatte al tipo di squadra che avevamo in mente di costruire. Al mio fianco ho pensato subito di coinvolgere Giovanni Di Carlo per due motivi. Innanzitutto perchè lo conosco da tanti anni prima come giocatore e poi come allenatore. Con lui ho anche condiviso una bellissima esperienza al CUS dell’Università di Teramo. E poi va detto che negli ultimi anni ha allenato sempre squadre senior ma formate da giovani. Questo è l’imprinting della nostra squadra e quindi ho puntato su una figura preparata, già abituata al tipo di lavoro che andremo a svolgere e di cui ho piena fiducia. Il suo temperamento sarà inoltre un valore aggiunto per stimolare i nostri ragazzi. Mi è poi sembrato corretto e meritato promuovere Andrea Falconi in prima squadra. Con lui ho collaborato nell’ultima stagione nel campionato U17 eccellenza giocato dalla TaSp. Ha tanto entusiasmo e grandissima passione. E’ disposto a stare in palestra tanto tempo, ha piacere nel curare i dettagli con l’unico intento di far migliorare i ragazzi. E’ preparato e rappresenta una grande risorsa per la Teramo a Spicchi. Sono poi contento del rinnovo di Marco Di Marco come preparatore. Lui rappresenta un’eccellenza e vista l’idea di far correre molto la squadra il suo ruolo sarà fondamentale. Per noi Marco rappresenta una garanzia sulla qualità del lavoro da svolgere, così come lo è Enrico Di Marcello, una figura ormai storica, impegnato da decenni nel mondo del basket ad alto livello. Sono estremamente contento anche della conferma del doc De Sanctis e pienamente soddisfatto del mio staff”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

teramo a spicchi under 14

Nova Campli U14 vs TaSp U14 61-29, Troppa la Fisicità dei Farnesi

Ancora una volta la differenza la fa il fisico. Arrivata alla palestra di Marrocchi senza il capitano Damiani e senza i lunghi Sforza e Antenori, la squadra biancorossa non è infatti riuscita a contenere la maggiore presenza degli avversari sia in area che sul perimetro. E così la Teramo a Spicchi fa quello che può ma alla fine deve arrendersi alla Nova Campli U14 61-29.

La gara si è incanalata subito nei binari giusti per i farnesi che sono poi stati bravi a prendere un ampio margine già nel primo periodo (28-8) e a portarselo fino alla fine. Ai giovani TaSplayers resta il dispiacere per la sconfitta ma anche la consapevolezza di avere un potenziale tutto da scoprire in un percorso di crescita ancora lungo da completare.

parziali: 28-8, 37-11, 54-20.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp U14 vs Nova Campli U14 38-43, Esordio Amaro per l’Under 14

Viene beffata 38-43 negli ultimi 2 minuti di gioco la Teramo a Spicchi U14 che pur sbagliando tante conclusioni corre e lotta fino alla fine per cercare di esordire al meglio in campionato. Un’ottima partenza dei giovani TaSplayers mostra tutta la voglia di dare il massimo in campo pur tenendo conto che il gruppo è sostanzialmente rinnovato rispetto alla passata stagione e gioca insieme da poche settimane. Meccanismi, comunicazione in campo e tempismo nei passaggi miglioreranno col lavoro in palestra. Per ora non deve mancare l’intensità. E quella viene mostrata da tutte e due le squadre lungo i 40 minuti. Aldilà del punteggio, c’è quindi un sostanziale bilanciamento fra le forze in campo.

Nell’ultimo periodo però, quando la Nova Campli U14 prende 11 punti di vantaggio la gara sembra essere decisa. E invece, no! I ragazzi di coach Nastasia Di Carlo trovano le energie necessarie per alzare l’intensità in difesa e trovare buoni punti in transizione. Gli ospiti sembrano aver perso lucidità in attacco, i giovani della TaSp U14 arrivano a -1 e più di una volta giocano il pallone del sorpasso in attacco. Ma quel dannato canestro non arriva e sono invece i piccoli farnesi a trovare un paio di buone penetrazioni per chiudere il match. Vince Campli ma i giovani biancorossi, che numeri alla mano hanno pagato a caro prezzo un calo d’intensità sul finire del secondo periodo, possono tornare ad allenarsi con la convinzione che hanno mezzi per poter competere in questo campionato.

Teramo a Spicchi U14: Antenori 4, Sforza 6, Damiani (c) 10, Fiorà ne, Di Benedetto 2, Cappelletti 6, Fratoni 4, Tommasone, Moro, Di Giacomo 4, Palandrani 2. All. Nastasia Di Carlo

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi