agosto 29, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Lunedì 31 agosto inizia al palasport dell’Acquaviva la preparazione atletica della Teramo a Spicchi, impegnata nella stagione 2020/21 nella prima storica esperienza in Serie B. I biancorossi si ritroveranno nella serata di domenica per poi rivedersi il giorno dopo e iniziare a sudare sotto lo sguardo attento di coach Simone Stirpe e del suo staff. Tanta la curiosità che avvolge una squadra completamente rinnovata, con una presenza consistente di atleti nati a Teramo, pronti a difendere sempre e comunque i colori della squadra della loro città. Teramani diversi giocatori e interamente teramana sia la società che lo staff tecnico e dirigenziale.
Presupposti questi, che lasciano ben sperare per affrontare al meglio una difficile sfida: “Iniziamo con tanto entusiasmo questa avventura in Serie B – commenta il presidente della TaSp Fabio Nardi – e ci prepariamo con voglia e determinazione a partecipare al terzo campionato italiano. Nell’ottica di crescita che ci ha sempre contraddistinto siamo arrivati a disputare una categoria impegnativa che ci metterà di fronte realtà importanti, più esperte di noi in questo contesto, squadre che ci daranno filo da torcere. Ma abbiamo forti stimoli, siamo pronti e pieni di orgoglio e responsabilità, perché sappiamo di dover onorare Teramo in giro per l’Italia. Vogliamo farci trovare all’altezza del compito. Sappiamo poi che quella che si va aprendo è una stagione strana perché siamo ancora in piena emergenza Covid ma nonostante le perplessità tipiche di periodi come questo seguiremo con serietà e attenzione le indicazioni del caso arrivate dalla Fip e a livello governativo per far giocare i ragazzi in sicurezza. Nella speranza di poter tornare prima possibile alla normalità”.
Impaziente di cominciare anche coach Simone Stirpe: “Finalmente inizia la nuova stagione. Per molti di noi – racconta l’allenatore della Teramo a Spicchi – è stata la prima volta nella vita senza basket di squadra per 6 mesi. Quindi spero che tutti i ragazzi, lo staff e la società arrivino ai nastri di partenza vogliosi di basket. Tutti pronti a mettere il proprio mattoncino per l’obiettivo comune. Ovviamente sono molto contento dell’organico che abbiamo allestito, un roster completo in ogni ruolo, con giocatori complementari. Abbiamo mille soluzioni e ora sta a noi dello staff fare le scelte giuste per far rendere al meglio la squadra e creare un blocco unico. Abbiamo un traguardo da raggiungere che è quello di mantenere la categoria ad ogni costo per onorare gli sforzi fatti dalla società. Poi, strada facendo, ci renderemo conto di quanto sarà duro questo girone e fin dove potremo arrivare, un passo alla volta, ma sempre tutti insieme. L’augurio è che si torni alla normalità prima possibile e che il pubblico di Teramo si affezioni a questa squadra, a questa società di ragazzi teramani, seguendoci con affetto e passione. È ovvio che molto dipenderà da noi. Infine mando un affettuoso saluto a tutti quei giocatori che ho avuto l’onore e il piacere di allenare alla TaSp negli ultimi 4 anni. E’ soprattutto grazie a loro se sto avendo questa opportunità. Un pensiero conclusivo lo rivolgo inoltre a Laura Biancacci e Nastasia Di Carlo e al prezioso lavoro che hanno svolto al mio fianco nelle ultime stagioni.
Ecco la lista dei giocatori convocati per il raduno della Teramo a Spicchi 2020/21: Simone Gatti (1982, ala/centro, 202 cm), Antonio Serroni (1987, guardia, 190 cm), Gianmarco Rossi (1990, play/guardia, 182 cm), Francesco Faragalli Serroni (1995, play, 178 cm), Giorgio Di Bonaventura (1997, ala, 195 cm), Alessandro Esposito (1997, ala/centro, 201 cm), Edoardo Tiberti (1997, centro, 205 cm), Cristiano Faragalli Serroni (2000, play, 178 cm), William Wiltshire (2001, ala, 197 cm), Nazzareno Massotti (2001, play, 180 cm), Andrea Bianchi (2002, ala, 195 cm), Matteo Lanzillotto (2002, guardia, 178 cm), Alessandro Di Febo (2003, guardia/ala, 190 cm), Luca Ragonici (2003, guardia, 185 cm).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
luglio 31, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo aver ufficialmente acquisito il diritto sportivo per disputare il campionato di Serie B dal Teramo Basket 1960, la Teramo a Spicchi annuncia di aver completato positivamente le relative procedure Fip entro le scadenze imposte. Ora si attende solo la formale ratifica dell’inclusione della TaSp in uno dei gironi del terzo campionato nazionale di pallacanestro da parte del Consiglio Federale, che si riunirà giovedì 6 agosto. L’entusiasmo del presidente Fabio Nardi e dei soci della Teramo a Spicchi è ovviamente alle stelle: “Essere protagonisti in questa fase della pallacanestro teramana è un traguardo eccezionale, che ci inorgoglisce tantissimo. Se ripenso ora al 2005 – queste le riflessioni del numero 1 della società biancorossa -, quando con una decina di amici affittavamo la palestra dell’allora ITC Vincenzo Comi per farci delle partitelle e dare sfogo a questa passione che ci unisce sin da piccoli, mi vengono i brividi. Quella irrefrenabile voglia di basket, passata attraverso il campetto dell’Acquaviva e il tifo nei più prestigiosi palazzetti italiani al seguito della squadra della nostra città, dalla B alla Serie A, è cresciuta sempre più. E ci ha portato adesso ad accettare una sfida tanto difficile quanto stimolante”.
La società biancorossa, incaricata di rappresentare la città di Teramo in un prestigioso palcoscenico nazionale, sa infatti di doversi nuovamente rimboccare le maniche, così come ha sempre fatto: “Ho già avuto modo di dire che iniziamo questa avventura con molta umiltà e col preciso intento di scrivere una bella pagina di sport teramano – prosegue il presidente Nardi –, ponendo ancora una volta in primo piano passione, programmazione, lavoro e consolidamento societario. Siamo ormai attivi da 15 anni ma dal 2015 abbiamo fatto veramente grandi cose, avvicinando al basket tantissimi giovani e tantissime famiglie, grazie in particolar modo alla Scuola Pallacanestro TaSp Young. Porto sempre con me le emozioni del terzo posto alle Finali Nazionali CSI del 2016, dei 4 entusiasmanti campionati di vertice in Serie C Silver, con il raggiungimento di una finale promozione in C Gold nel 2019, e la miriade di iniziative organizzate, dalle ultime 3 edizioni del Carmine Vive ai tanti tornei della TaSpy Cup – Edizione Maxi, dalle proiezioni di film sul basket del TaSpy Club alla gioia di vedere realizzato il progetto d’inclusione sociale TaSpecial Team sotto la supervisione di Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket TaSp Young”.

Un passato pieno di soddisfazioni fa così da prologo a un presente e un futuro da vivere con rinnovato entusiasmo: “Per ottemperare agli obblighi del caso – conclude Nardi – abbiamo costituito una nuova società a responsabilità limitata, la Teramo a Spicchi 2k20, nella quale sarò io il presidente, mantenendo al mio fianco i soci Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Marco Marrancone e Massimo Mosca. I nuovi ingressi del costituito cda sono Andrea Fracassa e Stefano D’Ignazio, amici della prima ora della nostra realtà e teramani come tutti noi. Da lunedì potremo cominciare ad affrontare nel dettaglio i discorsi tecnici legati allo staff e alla squadra ma oggi voglio ribadire che pur sentendo il peso di dover portare e onorare sempre il nome della città di Teramo in giro per l’Italia siamo pronti a ricoprire questo ruolo, certi che avremo al nostro fianco un numero sempre più ampio di tifosi”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 24, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ con grande entusiasmo che la Teramo a Spicchi annuncia di aver ufficialmente acquisito dalla Teramo Basket 1960 il diritto sportivo per disputare il campionato di Serie B. Il passaggio di consegne apre così un nuovo e importante capitolo nella storia della società biancorossa, incaricata adesso di rappresentare la città di Teramo nel terzo campionato nazionale di pallacanestro.
Nelle prime considerazioni del presidente Fabio Nardi si incontrano gioia e consapevolezza del futuro che attende: “In questo momento sono forti le emozioni che stiamo vivendo io e tutti i soci della Teramo a Spicchi. Felicità, responsabilità, Teramo: sono queste le prime parole che mi vengono in mente. Iniziamo questa avventura con molta umiltà in un nuovo palcoscenico e la nostra intenzione è quella di scrivere una bella pagina di sport teramano, ponendo ancora una volta passione, programmazione, lavoro e consolidamento societario alle basi della nostra attività”.
E così, nati nel 2007, dopo il terzo posto alle Finali Nazionali CSI del 2016 e dopo aver disputato 4 entusiasmanti campionati di Serie C Silver sempre al vertice, con il raggiungimento di una finale promozione in C Gold nel 2019, cresce ancora la Teramo a Spicchi: “Per chi come noi – conclude il numero 1 della TaSp – ha tifato la pallacanestro teramana sin dall’adolescenza il passaggio in Serie B è un traguardo eccezionale, che ci inorgoglisce tantissimo. Sentiamo anche il peso di dover portare e onorare sempre il nome della città di Teramo in giro per l’Italia ma siamo pronti a ricoprire questo ruolo, anche perché siamo certi che avremo al nostro fianco un numero sempre più grande di tifosi”.
Nei prossimi giorni il presidente Fabio Nardi sarà lieto di presentare alla cittadinanza e agli organi di stampa le linee guida del rinnovato progetto biancorosso tramite una conferenza stampa che verrà convocata all’inizio della prossima settimana.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
ottobre 4, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 5 ottobre 2019 (ore 18) la Teramo a Spicchi è chiamata all’esordio nel campionato di Serie C Silver 2019/20. Il Palasport dell’Acquaviva ospita infatti il match fra la TaSp e il Nuovo Basket Aquilano, squadra solida e con un rinnovato staff tecnico dove il ruolo di secondo allenatore è ricoperto dall’ex dirigente biancorosso Luigi De Laurentiis. L’inizio di questa nuova avventura è salutato con le migliori aspettative dal presidente Fabio Nardi. “Finalmente ci siamo! Inizia per noi il quarto campionato consecutivo in Serie C Silver – commenta il numero 1 della Teramo a Spicchi – e nel nostro ambiente predominano buone sensazioni. C’è tanto entusiasmo e siamo tutti carichi per questa nuova avventura. In particolar modo sono carichi i giocatori. Nelle ultime settimane li ho visti prepararsi bene e allenarsi con lo spirito giusto. Sudore, impegno e motivazioni positive sono sempre stati presenti agli allenamenti e credo proprio che la TaSp è pronta per l’esordio. Ora la parola spetta al campo”.
Tutti fremono quindi per vedere all’opera la squadra allenata da coach Simone Stirpe e dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo: “L’augurio di tutti noi – chiude il presidente Fabio Nardi – è che la Teramo a Spicchi disputi un altro gran campionato. L’entusiasmo non manca, come dicevo prima, però senza il sostegno dei tifosi tutto perde di significato. Per questo motivo invito tutti a vedere la partita all’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano e a starci vicini perché anche quest’anno lo spettacolo non mancherà di certo!”
Teramo a Spicchi 2019/20: De Marcellis Federico (n. 14, ala, 2000), Ferraro Innocenzo (34, 1982, ala/pivot), Lanzillotto Matteo (24, 2002, guardia), Manente Alessio (22, 2001, guardia), Massotti Nazzareno (10, 2001, play), Petrucci David (16, 1985, guardia), Piccinini Renato (15, 1989, centro), Pira Enshel (7, 1993, ala), Ragonici Luca (13, 2003, guardia), Roscioli Mattia (33, 2000, centro), Sacripante Giuseppe (23, 1988, play), Scarnecchia Simone (4, 1998, play), Wu Pierluigi (9, 1985, guardia).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 8, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si separano le strade della Teramo a Spicchi e dello storico preparatore atletico biancorosso. Per sopraggiunti impegni lavorativi Laura Biancacci non potrà più ricoprire quel ruolo centrale avuto sia fra i senior della Serie C Silver (e prima ancora del CSI) che fra i giovani della Scuola Pallacanestro TaSp Young e porterà così le sue indubbie qualità professionali e umane in altri contesti. La decisione consensuale presa dalla diretta interessata e dal presidente Fabio Nardi è arrivata dopo un sereno colloquio fra i due, come era lecito attendersi fra persone che tanti bei momenti di sport hanno vissuto insieme: “Quando un elemento storico della Teramo a Spicchi non è più con noi – è questo il commento del presidente Nardi – è sempre un profondo dispiacere annunciarlo. Laura ha condiviso una fase importante della nostra avventura sportiva. E’ stata con noi sin dall’approdo alle Fasi nazionali CSI di Montecatini, per poi proseguire con i 3 emozionanti campionati in Serie C Silver. Voglio quindi augurare solo il meglio per una professionista e una persona di grande spessore come lei. E sono sicuro che ci sarà sempre vicina e farà il tifo per noi!”.
Commossa ma come sempre decisa nelle sue scelte, anche Laura Biancacci ha voluto salutare con affetto la Teramo a Spicchi: “Dopo tutti questi anni passati alla Teramo a Spicchi non è di certo facile per me commentare la decisione presa. Mi guardo indietro e ho solo ricordi stupendi che mi tornano in mente. Rivivo momenti fantastici, passati con tante persone a cui sono legata da una vita e che continuano ad essere importanti per me. L’aumento degli impegni di lavoro mi impedisce ormai di essere a disposizione a tempo pieno per la TaSp e di comune accordo con il presidente ho realizzato che non c’erano più i presupposti per poter portare avanti la collaborazione in maniera efficace. Mi dovrò quindi abituare a una nuova quotidianità ma sarò sempre vicina alle vicende della Teramo a Spicchi. Mi preme infine ringraziare il presidente Fabio Nardi e la dirigenza per la piena fiducia avuta in questi anni, gli allenatori del settore giovanile, i coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo con cui ho condiviso tre anni di successi in Serie C. Che altro aggiungere se non …sempre ForzaTaSp!”
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 4, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Piazza un grandissimo colpo di mercato la Teramo a Spicchi! Dopo le riconferme di coach Stirpe e del top scorer della Serie C Silver Danilo Gallerini la società del presidente Fabio Nardi inserisce nel roster Innocenzo Ferraro! Un giocatore dalla grande esperienza, con trascorsi in Lega 2, titoli vinti in Serie B e tanta voglia ancora di dimostrare tutto il suo valore: “Disputare il campionato di Serie C Silver con la maglia della TaSp – racconta l’ala di 2 metri – è una sfida che in questo momento della mia vita mi piace affrontare. Quattro o cinque anni fa già sentivo parlare della Teramo a Spicchi che faceva grandi cose nel campionato CSI a livello nazionale. Così mi sono sempre incuriosito sulle vicende di questa società e grazie ad amici come il coach Simone Stirpe o l’ex capitano Niki Bartolini sono sempre stato informato su quanto di buono ha fatto e sta facendo da tre anni in C Silver. Nella scelta ha influito anche il fatto che sono tornato a vivere a Roseto, con l’intenzione di giocare sempre in zona. Inoltre, serietà e professionalità che ho subito trovato nell’ambiente mi hanno definitivamente convinto”.
Una decisione ponderata quella di Ferraro, elemento che automaticamente contribuisce a far schizzare in alto le aspettative dei tifosi biancorossi: “Devo essere sincero. Non conosco molto il campionato e preferisco non pronunciarmi ancora sui valori delle varie formazioni. Sicuramente una squadra che apre il mercato con la riconferma di Gallerini e l’arrivo di Ferraro parte con grandi ambizioni, poi vediamo cosa dirà il campo. L’ambizione ha sempre trainato la mia attività di giocatore. Non mi sono mai accontentato e il fatto di poter realmente lottare per vincere un campionato è fondamentale. Qualunque sia il livello del campionato. Giocare per vincere è determinante per me. Non ho considerato opzioni in categorie superiori proprio per questo motivo”. A distanza di 20 anni Teramo ritrova così un atleta che da giovanissimo vestiva una maglia biancorossa portata al successo dall’allora coach Franco Gramenzi: “Da quegli anni sono cambiato tanto come giocatore. Da giovane – commenta ancora Ferraro – ero più agonista magari mentre l’esperienza accumulata aiuta adesso a gestire meglio le energie. Ho migliorato le mie letture negli anni e so di poter dare un contributo alla squadra sia per quantità che qualità di gioco. Grinta e cattiveria agonistica non mi sono mai mancate e sono tuttora parte del mio modo di stare in campo”.
Sull’arrivo di questo grande giocatore commenta infine coach Simone Stirpe: “Come allenatore non posso che essere contento dell’acquisto di Innocenzo. Parliamo di un giocatore abituato a un basket di un livello ben più alto della C Silver, un atleta unico per la categoria sui 2 lati del campo. Ferraro aiuterà di certo gli altri giocatori a rendere ancora meglio ma soprattutto metterà a disposizione della TaSp doti umane e di conoscenza del gioco eccezionali. La sua carriera parla da sola. Ha diversi campionati vinti alle spalle e non dimentichiamo che fino a qualche anno fa era ancora impegnato in Serie A2. Ringrazio quindi Inno per averci scelto, anche perché aveva richieste molto importanti, sia economiche che di categoria. E questo è il segnale che la Tasp si è creata un’ottima reputazione. A tal proposito ringrazio di cuore la società per il sacrificio economico. È ovvio ora che con la riconferma di Gallerini, l’acquisto di Ferraro e le altre conferme in programma, i nostri obiettivi sono chiari e facili da intuire”.
Innocenzo Ferraro (1982, ala, 200 cm)
1998/99 Roseto Sharks (Serie A2)
1999/00 Olimpia Mosciano (C2)
2000/01 Roseto Sharks (C2)
2001/02 Teramo Basket (B1)
2002/04 Porto San Giorgio (C1)
2004/05 La Maddalena (Serie B)
2005/06 Porto Sant’Elpidio (Serie B)
2006/07 Roseto Sharks (Serie B)
2007/11 Basket Omegna (Serie B Eccellenza)
2011/12 Trieste Basket (Serie B Eccellenza)
2012/13 Basket Nord Barese (DNB)
2013/14 Rieti Basket (DNB)
2014/16 Roseto Sharks (Lega 2)
2016/17 Agrigento Basket (Lega 2)
2017/18 Valmontone Basket (Serie B)
2018/19 Giulianova Basket (Serie B)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 2, 2019 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
“Che bello!”. Mai come nella settimana trascorsa dal 23 al 29 giugno si è sentita questa frase ai Prati di Tivo fra chi ha partecipato alla prima edizione del TaSpy Camp Gran Sasso. Organizzata dallo staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young, l’iniziativa ha permesso a una 30ina di giovani atleti di età compresa fra i 9 e i 13 anni di aprire una parentesi di vita nel verde di un paesaggio unico. Ancora una volta vincente è stata quindi l’ennesima idea messa in pratica dalla Teramo a Spicchi e dal suo presidente Fabio Nardi: “L’attività della Scuola Pallacanestro TaSp Young non si ferma di certo d’estate. Il percorso di crescita dei ragazzi prosegue – commenta il numero 1 della società biancorossa – e grazie allo splendido contesto naturale dei Prati di Tivo diventa ancora più divertente ed emozionante per i nostri giovani atleti. A loro abbiamo dedicato un’iniziativa che permette di giocare a basket tutto il giorno all’aria aperta, vivendo per un po’ lontano dalle rispettive famiglie e sperimentando anche un’opportunità di crescita personale importante”.

In prima linea a dirigere le operazioni alle pendici del Gran Sasso c’è stato il responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, Marco D’Ascenzo: “E’ stata un’emozione grandissima tornare ai Prati di Tivo – spiega il navigato istruttore Fip, sempre affiancato dal collega Emanuele Pompei – dove nel 2004, da responsabile della scuola minibasket dell’allora Teramo Basket di Serie A, ho diretto il mio primo camp. Ed è bello ripetere ora quell’esperienza con gli stessi colori a distanza di tanti anni. Cambiano i volti e il nome di chi organizza ma le finalità sono sempre le stesse: offrire ai ragazzi un’occasione di crescita sul piano personale e sportivo, dare loro un’occasione pratica per esprimere la propria autonomia all’interno di un contesto speciale. Complimenti quindi alla società del presidente Fabio Nardi per l’attenzione e la determinazione messa in campo per organizzare il TaSpy Camp Gran Sasso”.

Protagonista dell’iniziativa è stato anche Danilo Gallerini, da poco riconfermato come giocatore della TaSp in Serie C Silver, e da settembre pronto ad entrare nel novero degli allenatori del settore giovanile biancorosso: “Sono anni che partecipo a questo tipo di iniziative – spiega il talentuoso atleta della Teramo a Spicchi -, che rappresentano una delle esperienze sportive più belle che possa ricordare. Ai camp ho incontrato tante persone, amici ai quali sono legato da profondi rapporti. Negli occhi dei ragazzi del Taspy Camp Gran Sasso ho rivisto parte del mio percorso di crescita ed è una sensazione bellissima da provare. Il tutto in un clima veramente magico”. Prati di Tivo resta quindi location fantastica per esaltare la passione per il basket all’aria aperta. E grazie al TaSpy Camp Gran Sasso per godere dei comfort dell’Hotel Miramonti, o dell’elettrizzante divertimento dell’Adventure Park, o delle passeggiate nel verde di una natura dalla bellezza unica. Per i ragazzi è stato veramente un sano e indolore allontanarsi da cellulari, playstation e social, battuti tutti già dalla palla a due!
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
giugno 12, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chiude con un weekend di festa la prima stagione sportiva della Scuola Pallacanestro TaSp Young vissuta al Palasport dell’Acquaviva. La nuova casa della Teramo a Spicchi ha infatti ospitato ragazzi, genitori, allenatori e dirigenti del minibasket e del settore giovanile biancorosso per l’abituale saluto di fine anno. Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo è stata organizzata una vera e propria festa, con tutti i ragazzi e le ragazze della TaSp a divertirsi in palestra e sul playground dell’Acquaviva fra giochi, minipartite di basket e un ricco buffet.

Altro momento clou dei festeggiamenti è stata l’assegnazione della TaSpy Cup Family, uno skills challenge in stile Nba fra coppie formate da ragazzi e genitori, vinto da Simone Caccioni e dal papà Alfredo. Un grande successo insomma per una bella giornata di sport, sempre caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 29, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il momento magico della Teramo a Spicchi prosegue in vista dell’esordio nei playoff. Dopo aver brillantemente chiuso la fase a orologio senza sconfitte e aver blindato il secondo posto in classifica al termine della regular season (miglior risultato di sempre per la giovane società teramana), la squadra di coach Stirpe si sta infatti preparando al meglio per la serie (al meglio delle tre partite) contro Orvieto Basket.
Soddisfatto per quanto fatto vedere quest’anno dalla TaSp è ovviamente anche il presidente Fabio Nardi: “Arrivati a questo punto possiamo già tracciare un primo e positivissimo bilancio. Abbiamo iniziato la stagione con l’idea chiara di mettere in piedi una squadra che potesse competere con le migliori della categoria. Magari adesso ci troviamo in una posizione migliore di quanto potessimo immaginare l’estate scorsa ma sottolineo che quanto raggiunto è figlio di una programmazione solida e ben strutturata. Si è venuto a creare un gruppo di ottimi giocatori, messo nelle condizioni di poter rendere al massimo, e grazie al grande lavoro di un super allenatore come Simone Stirpe e del suo qualificato staff tecnico la risposta del campo è stata convincente e gratificante”.

Determinante in questo contesto è stato anche l’aver preso in gestione l’impianto del Palasport dell’Acquaviva: “La decisione del direttivo della Teramo a Spicchi di investire nella gestione del Palasport dell’Acquaviva – prosegue il Pres della TaSp – sì è rivelata lungimirante allora e vincente in questo periodo, perché mettere a disposizione una struttura del genere alla squadra, e ovviamente a tutte le formazioni della Scuola Pallacanestro TaSp Young, ha posto basi solide per un lavoro molto efficace. Ad oggi il PalAcquaviva è veramente diventato il sesto uomo in campo, come si dice in gergo. Il pubblico aumenta di partita in partita e il seguito per la squadra è sempre più coinvolgente”.
Con questi presupposti è quindi lecito guardare avanti con rinnovato entusiasmo: “Siamo cresciuti anche quest’anno per quanto riguarda il minibasket e il settore giovanile – chiude il presidente Fabio Nardi – e come detto la prima squadra si sta comportando in maniera ottima. La nostra intenzione resta sempre quella di impiantare nel territorio una realtà sportiva professionale e strutturata, che guarda innanzitutto al fare avvicinare i giovani alla pratica della pallacanestro e poi guidarli verso un sano percorso di crescita sportiva e personale. E a tal proposito ricordo le tante iniziative messe in campo, dalle TaSpy Cup alle feste del minibasket e del settore giovanile, dal TaSpy Club, dalle partecipazioni ai tornei e ai TaSpy Camp Acquaviva e Gran Sasso. Tutte componenti di un progetto più ampio che ci sta dando continue soddisfazioni e motivazioni per fare sempre meglio. Ora godiamoci i playoff della Serie C Silver con l’intento di fare bella figura anche fuori regione e di giocare il più a lungo possibile”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 6, 2018 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, fip abruzzo, pallacanestro
Scorrendo il roster della Teramo a Spicchi 2018/19 non capita più di leggere nomi che negli ultimi anni sono sempre stati presenti. Nomi sempre associati ai momenti più belli ed emozionanti della storia della società biancorossa. Quest’anno lo staff tecnico ha infatti deciso di dare un nuovo impulso alla squadra e sono così arrivati giocatori di categoria superiore come Danilo Gallerini e Giuseppe Sacripante, atleti di grande esperienza e talento come Giorgio Palantrani e giovani motivati quali Edoardo Magazzeni ed Edoardo Piersanti. Della vecchia guardia è rimasto solo Pierluigi Wu.
Altri nomi nuovi verranno ufficializzati nei prossimi giorni ma per il momento il presidente della TaSp Fabio Nardi sente di dover salutare adeguatamente chi ha contribuito a rendere grande la Teramo a Spicchi: “Il secondo anno di C Silver è andato via – spiega il numero 1 biancorosso -, e per la terza stagione di fila ci siamo iscritti nuovamente al massimo campionato regionale senior. Ma dall’autunno vedremo in campo per la prima volta diversi volti nuovi in squadra perchè c’è stato un cambio radicale. Del quartetto completato da Niki Bartolini, Giancarlo Schiavoni e Diego Del Zoppo solo Pierluigi Wu vestirà la nostra maglia anche per il prossimo campionato, dove altri atleti avranno modo di prendere in mano il testimone e contribuire a farci crescere ancora. Quasi tutto il nucleo storico sta quindi lasciando ma non dimenticherò mai le grandi soddisfazioni nel campionato CSI, con l’indimenticabile cavalcata del 2016 conclusa a Montecatini con il terzo posto alle Fasi nazionali, e la conquista dei playoff per due anni di fila in C Silver”.

Una scelta dolorosa, come traspare dalle parole di Fabio Nardi. Un cambiamento che tutti i tifosi sperano possa portare buoni frutti per una società che prosegue nel suo percorso di crescita: “Si è quindi chiuso un ciclo bellissimo – conclude il presidente Nardi -, dove i protagonisti sono stati appunto Niki, Giancarlo, Diego e Pierluigi. E in questi giorni rivedo con piacere le foto degli ultimi stupendi 4/5 anni passati insieme a loro, tanti momenti in cui sono nate e/o si sono consolidate amicizie vere. Non è mai facile voltare pagina, e lo è ancor di meno in questa occasione perché parliamo di atleti Tasp nel cuore, ma so che in un modo o in un altro rimarranno sempre con noi. Un grandissimo in bocca a lupo voglio quindi farlo a Giancarlo, che si è già accasato con gli amici della Nova Campli. Niki e Diego…. grazie di tutto…. la storia della Tasp siete voi!”
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi