luglio 5, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si separano di comune accordo le strade della Teramo a Spicchi e di Emidio Di Donato. L’ormai ex capitano biancorosso chiude così dopo due stagioni la sua esperienza teramana mentre la TaSp prosegue nel suo lavoro di avvicinamento alla stagione 2023/24 che la vedrà impegnata nel nascente campionato di Serie B Interregionale.
Questo è il saluto di Emidio Di Donato: “Ringrazio tutti per le emozioni vissute in questi due anni a Teramo. Dalla società allo staff, dai compagni ai tifosi. Teramo la porterò sempre nel cuore. E’ vero, sarebbe stato bello festeggiare insieme dei risultati sportivi più alti di quelli raggiunti ma per questa maglia ho dato ogni giorno il 110%. Ricordo ancora il pres Nardi che due estati fa mi portò nella sede della TaSp e per prima cosa mi mostrò le immagini dei derby del passato contro Roseto, partite che quando avevo 12/13 anni avevo visto anche io dal vivo. Questa è passione pura per la pallacanestro e proprio perché sono abruzzese posso capire bene il valore di certi sentimenti. Sarò sempre legato a Teramo e spero di aver lasciato un bel ricordo di me ai tifosi. Una menzione particolare la devo fare per Enrico Di Marcello, che oltre ad essere un grande professionista è stato per me un secondo padre, una persona di un’umanità infinita al quale resterò sempre legato. In chiusura mando un caloroso abbraccio ai ragazzi della curva, che sono appassionati veri e genuini, presenti in casa e in trasferta ovunque abbiamo giocato”.
Dal canto suo, tutta la Teramo a Spicchi augura a Emidio Di Donato le migliori soddisfazioni sia sportive che personali, ringraziandolo per l’impegno, l’abnegazione e la determinazione mai fatti mancare nelle due stagioni passate in biancorosso.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 8, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La prima fuori casa è andata bene. La prima in casa come andrà? Lo scopriremo presto. Poche ore ci separano infatti dall’esordio casalingo della Teramo a Spicchi 2K20, in programma domenica 9 ottobre alle ore 18 al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. L’avversario di turno è la White Wise Monopoli, formazione allenata da coach Giorgio Salvemini, nelle ultime due stagioni alla guida della formazione biancorossa. Un ex che torna a Teramo con una sconfitta inaspettata sul groppone, la battuta d’arresto rimediata nel primo turno in casa contro la Virtus Cassino, e che farà di tutto per impedire ai biancorossi di dare continuità alla bella prestazione offerta domenica scorsa sul campo di Battipaglia contro Sala Consilina.
Monopoli è una squadra da non sottovalutare affatto. Basta scorrere il roster e leggere i nomi di Kevin Cusenza, compagno di squadra nell’ultima stagione di Alessandro Vigori a Imola, Riccardo Ballabio, visto in zona in Serie B nel 2017/18 con la maglia dell’allora Globo Campli, Nicola Bastone, giocatore del Giulianova nel campionato 2017/18 di Serie B, Jacopo Ragusa, Gioele Moretti e Federico Ingrosso. Questi sono di certo i nomi di riferimento per Monopoli, che nell’infelice uscita di domenica scorsa ha comunque mandato 4 uomini in doppia cifra (con Cusenza in doppia doppia, 16+10, per punti e rimbalzi), ma a dare solidità alla formazione pugliese è pur sempre una guida tecnica di un allenatore esperto e navigato come Giorgio Salvemini.
Carico per questa prima gara del campionato al palasport di Scapriano è decisamente il presidente della Teramo a Spicchi 2K20 Fabio Nardi: “Non vedo l’ora che arrivi questa partita. L’assaggio del campionato contro Sala Consilina è stato ottimo e siamo convinti che la scelta ponderata e voluta di rivoluzionare la squadra in estate, inserendo tutti giovani, pagherà. Ci auguriamo inoltre che sempre più pubblico si avvicini alla nostra realtà. Mi auguro che gli sportivi teramani ci supportino e siamo certi che i ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young con genitori e familiari al seguito si faranno sentire e inciteranno tantissimo i biancorossi. Con la spinta dei tifosi mi aspetto quindi una bella prestazione della squadra contro Monopoli”.
Cosciente della posta in palio anche l’allenatore della TaSp Andrea Gabrielli: “Abbiamo una partita difficile da affrontare ma giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, e non possiamo sbagliare. Dobbiamo dimenticare prima possibile la vittoria di Sala Consilina e ripartire da zero. Sarebbe un peccato capitale pensare che dopo una buona prestazione siamo diventati all’improvviso dei fenomeni. Vorrebbe dire che abbiamo capito ben poco di quello che dobbiamo fare. Monopoli è una squadra esperta, che conosco bene visto che diversi giocatori erano nel girone C nell’ultima stagione. Il quintetto è di qualità e dovremo fare attenzione a loro puntando sul fatto che possiamo ruotare 10 giocatori e che avremo l’entusiasmo dei tifosi di Teramo dalla nostra parte. Mi aspetto una gara tattica dove l’obiettivo sarà quello di far valere la nostra pallacanestro”.
Grinta e voglia di far bene anche per la squadra biancorossa, rappresentata dal capitano biancorosso Emidio Di Donato: “Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e il feeling che si sta creando sul campo va di pari passo con il feeling fuori dal campo. Abbiamo fame di far bene davanti al nostro pubblico e siamo pronti ad affrontare Monopoli. Vogliamo emozionare la gente di Teramo e coinvolgerla con la nostra pallacanestro frizzante. Avrò di fronte per la prima volta da avversario Giorgio Salvemini, con il quale ho condiviso tante esperienze in passato. La nostra amicizia va aldilà della pallacanestro, lui è per me un incrocio fra un fratello maggiore e un padre, ma è ovvio che in settimana mi sono, e come squadra ci siamo, concentrati esclusivamente su come battere Monopoli”.
La gara sarà trasmessa in diretta a partire dalle 18 sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com mentre il botteghino del Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano aprirà alle ore 16:30. E’ ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento inviando una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it con nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile acquistare l’abbonamento online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 3, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chi ben comincia è a metà dell’opera. O se preferite, il buongiorno si vede dal mattino. Scegliete voi quale dei due proverbi utilizzare per fotografare al meglio la brillante affermazione (56-75) della Teramo a Spicchi in trasferta contro la Diesel Tecnica Sala Consilina. Una vittoria ottenuta sul parquet del PalaZauli di Battipaglia, dove la squadra di coach Antonio Paternoster ha dovuto giocare perchè in attesa delle ultime autorizzazioni del caso per poter disputare le partite al Palazzetto dello Sport del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Una vittoria ottenuta grazie a una prova di squadra di grande incisività. Cosa tutt’altro che scontata per un gruppo rinnovato quasi interamente dall’ultima stagione (gli unici due reduci sono i giocatori Emidio Di Donato e Alessandro Di Febo) e con una nuova guida tecnica.
Presupposti che potevano dare adito a perplessità sull’esordio. E invece i biancorossi hanno mostrato grinta e attitudine giusta. Hanno subito preso in mano le redini del gioco sin dalla palla a due (14-22, al termine del primo periodo) per poi cedere alla ritrovata freschezza della manovra della Diesel Tecnica nel secondo periodo (25-26, 16’). Dall’intervallo in poi la gara si è però orientata definitivamente verso i binari biancorossi (44-62 alla fine della terza frazione) e la gioia teramana ha invaso il PalaZauli al suono della sirena.
Guardando il tabellino brillano la performance di Calbini (18 punti con 6/13 dal campo), le ottime prove da tre di Di Donato (3/3) e Guastamacchia (3/3) e la doppia cifra in punti (10) di Vigori e rimbalzi (10) di Cianci. Utilissimi anche i contributi dalla panchina di Sacchi, Semprini e Di Febo, mentre Balic e Perin non sono riusciti ad entrare pienamente in partita in attacco (seppur il play ha gestito bene i ritmi di squadra e smazzato 4 assist mentre la guardia di origini venete ha catturato 7 rimbalzi e facendosi sentire in difesa).
Coach Andrea Gabrielli ha le idee chiare su come si è giunti al successo: “Nel terzo e quarto periodo siamo riusciti a fare il break sfruttando al meglio i cambi difensivi togliendo ritmo al loro gioco. Però ci sono tante cose da migliorare. Può sembrare strano ma soprattutto quando vinci è più facile vedere gli errori e quindi da martedì torneremo in palestra con le idee chiare. Nei primi due quarti eravamo in ritardo sugli accoppiamenti e abbiamo concesso troppi rimbalzi in attacco e preso troppi tiri da tre punti non costruiti nella maniera migliore. Siamo una squadra giovane e dobbiamo condividere la palla. Dall’intervallo in poi ci ha aiutato di certo la fase difensiva a prendere definitivamente il controllo della gara. E quindi faccio i complimenti ai ragazzi ma restiamo sul pezzo e proseguiamo il percorso di crescita con impegno e voglia. Dedico infine la vittoria a società e ai tifosi che ci hanno seguito fino a Battipaglia per sostenerci. Sono stati strepitosi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano Emidio Di Donato: “Abbiamo affrontato una squadra ostica ma siamo stati bravi interpretando al meglio lo spirito della partita. A mio giudizio i ragazzi dalla panchina ci hanno dato tantissimo e hanno giocato una gara straordinaria. Faccio quindi i complimenti a tutti i ragazzi che dal 18 agosto si stanno sbattendo tanto per creare i presupposti per una stagione positiva. La chiave della vittoria va ricercata nel nostro approccio al match dall’intervallo in poi. Da quel momento abbiamo contrastato meglio la loro fisicità dando tutto in campo, ci siamo sciolti e siamo riusciti a dare la spallata decisiva nel terzo periodo giocando assieme. Ognuno ha contribuito per quelle che sono le caratteristiche personali e fare canestro è diventato più facile. Ogni vittoria è importante ma è importantissimo ottenere un successo in questo modo. Affermarsi fuori casa così ci da fiducia e ci aiuterà a preparare al meglio il prossimo impegno, una partita difficile contro una buna squadra come Monopoli”.
Non resta infine che supportare i biancorossi in questa che diventerà l’ultima settimana utile per abbonarsi. A tal proposito ricordiamo che aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAOTICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Diesel Tecnica Sala Consilina – Teramo a Spicchi 2K20 56-75 (14-22, 30-35, 44-62)
Diesel Tecnica Sala Consilina: Hugo Erkmaa 18 (4/9, 1/6), Luigi Cimminella 11 (3/8, 1/5, 4A), Simone Giunta 7 (3/6, 0/5), Sam Gaye Serigne 6 (1/2, 1/5, 9R), Milos Divac 6 (3/4, 0/3), Bozo Misolic 4 (1/3, 0/0), Tarik Hajrovic 2 (1/3, 0/0), Ognjen Ratkovic 2 (1/1, 0/4), Ognjen Miljkovic 0 (0/0, 0/1), Giuseppe Grottola 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 13/26 – Rimbalzi 34 (11 + 23) – Assist 8.
Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 18 (4/9, 2/4), Arcangelo Guastamacchia 13 (1/4, 3/3), Emidio Di donato 12 (0/0, 3/3), Alessandro Vigori 10 (3/4, 1/1), Amar Balic 7 (0/1, 2/5), Mattia Sacchi 6 (0/0, 1/3, 5A), Luigi Cianci 5 (2/6, 0/0, 10R), Sebastiano Perin 2 (1/3, 0/2), Ettore Semprini Cesari 2 (1/2, 0/2), Alessandro Di febo 0 (0/1, 0/1), Simone Mora 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 15/21 – Rimbalzi 37 (2 + 35) – Assist 15.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 16, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Informale ma sempre emozionante. Così possiamo considerare l’abituale saluto della Teramo a Spicchi al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessora allo Sport Sara Falini, organizzato stamattina al Parco della Scienza. Una simbolica presentazione della squadra biancorossa al primo cittadino, a rappresentanza di tutta la comunità locale. Un appuntamento fortemente voluto dai vertici amministrativi locali e dal direttivo della TaSp, che per il terzo anno consecutivo vuole rappresentare un metaforico abbraccio fra i giocatori che difenderanno il nome della città di Teramo nel terzo campionato italiano di pallacanestro e tutta la cittadinanza teramana.
A fare gli onori di casa il sindaco Gianguido D’alberto, che dopo aver conosciuto giocatori e nuovo staff tecnico ha sottolineato: “Sono contento ogni volta di prendere parte a questo appuntamento che consolida sempre più il rapporto fra la città e la squadra di basket della TaSp. A voi giocatori e allo staff do il benvenuto e chiedo di portare con orgoglio i colori di Teramo in giro per i palazzetti di tante città italiane. So che c’è molta curiosità ed entusiasmo verso un gruppo rinnovato quasi in toto e mi auguro che i tifosi possano dare una grande mano per creare i presupposti per una stagione ricca di soddisfazioni. Al presidente Fabio Nardi, ai soci e a tutto lo staff faccio invece i complimenti per come continuano a portare avanti con passione e grinta la squadra di basket. Non dimenticherò mai lo sforzo compiuto tre anni fa da lui e dal direttivo per dare continuità al basket a livello nazionale in uno dei momenti più difficili della storia della pallacanestro teramana”.

Sulla stessa lunghezza d’onda del primo cittadino teramano, anche il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Per noi è sempre un piacere rinnovare questo appuntamento con le Istituzioni cittadine, a rappresentare simbolicamente tutta la città di Teramo. La sinergia fra noi della TaSp e il Comune è un aspetto fondamentale per poter portare avanti questa attività e mi auguro che questa collaborazione possa consolidarsi ulteriormente. Abbiamo sicuramente tanta passione ma sappiamo bene quali sacrifici richiede la pallacanestro a questi livelli e le Istituzioni devono starci vicino e aiutarci. Ai giocatori dico sempre che valore abbia la maglia che indossano e i colori che difendono ogni partita. Devono rappresentare tutti i cittadini di Teramo e devono farlo con grinta e voglia di lottare in ogni azione di gioco”. Concetti che sono stati raccolti ed evidenziati anche dal coach della Teramo a Spicchi Andrea Gabrielli e dal capitano biancorosso Emidio Di Donato, entrambi pronti e decisi nel ribadire che in palestra non mancheranno mai impegno e dedizione al lavoro per provare a regalare ai tifosi teramani il maggior numero possibile di soddisfazioni.
Il pensiero rivolto alla prossima stagione biancorossa è arrivato anche dall’assessora allo Sport Sara Falini: “MI riallaccio a quanto detto dal sindaco e se da un lato sottolineo anche io l’apprezzamento verso gli sforzi che il presidente Nardi e i suoi soci compiono orami da anni per garantire a Teramo una realtà di livello nazionale nella pallacanestro, dall’altra voglio spronare i ragazzi a dare il massimo per rappresentare con orgoglio la città di Teramo in giro per l’Italia”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 30, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
“AmaTE! TifaTE!”. Passione e partecipazione. Senso di appartenenza alla comunità biancorossa che si affianca alla vicinanza alla squadra che rappresenta la città di Teramo in giro per l’Italia nel terzo campionato nazionale di pallacanestro. E’ diretto ed esplicito il messaggio che sostiene la campagna abbonamenti della Teramo a Spicchi 2022-23, che per il terzo anno consecutivo difenderà in Serie B i colori bianco e rosso.
Un orgoglio che trapela dalle dichiarazioni rese stamattina dal vicepresidente della Teramo a Spicchi 2K20, Marco Marrancone, in occasione dell’incontro organizzato con i tifosi: “Lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti della stagione 2022-23 è un invito ad amare Teramo e a tifare Teramo, la città che rappresentiamo con la nostra squadra. Quest’anno più che mai la TaSp ha bisogno del sostegno del pubblico degli appassionati. Vuoi per la stagione resa ancora più ardua per la riforma dei campionati, vuoi per la presenza nel girone di realtà importanti e dal grande passato nella pallacanestro nazionale come Caserta e Avellino, quest’anno bisognerà essere uniti e numerosi più della passata stagione per mantenere la categoria. Il nostro appello rivolto a tutti i teramani perché in un gruppo molto giovane l’apporto della tifoseria può essere decisivo, soprattutto negli impegni casalinghi. A maggior ragione ora che stiamo definendo un nuovo main sponsor della squadra. E sarebbe bello in tal senso che proprio il pubblico diventi il nostro nuovo main sponsor in termini di presenza massiccia al palazzetto”.

A rafforzare il messaggio della campagna abbonamenti sono state utili anche le considerazioni espresse in conferenza da Massimo Mosca, membro del direttivo TaSp, da coach Andrea Gabrielli e dal capitano della Teramo a Spicchi, Emidio Di Donato. Per favorire inoltre l’avvicinarsi alla TaSp di un numero crescente di supporters biancorossi ecco le tipologie di abbonamento, che mantengono sostanzialmente invariati i prezzi rispetto alla passata stagione, con l’aggiunta di ulteriori agevolazioni per le famiglie:
1) Abbonamento “Sostenitore” – 250 Euro: 15 gare interne della stagione regolare ed eventuale post-season + possibilità di scegliere il posto nel settore “Tribuna Nord”.
2) Abbonamento “Super Tifoso” – 150 euro: 14 gare interne stagione regolare in settore a scelta.
3) Abbonamento “Tifoso” – 100 euro: 14 gare interne stagione regolare, valido per i tifosi nati dal 2004 al 1952.
4) Abbonamento “Ridotto” – 80 euro: 14 gare interne stagione regolare, valido per tifosi nati prima del 1952 oppure nati tra il 2012 e il 2005.
5) Abbonamento “Famiglia” – 250 euro: 14 gare interne stagione regolare, valido per nucleo famigliare di 3 persone al massimo; i caso di famiglie di 4 o più componenti vanno aggiunte 50 euro per persona).
6) Abbonamento “Famiglia TaSp Young” – 50 euro: 14 gare interne stagione regolare; questa tessera può essere sottoscritta esclusivamente da un genitore, un fratello o una sorella di un tesserato della Scuola Pallacanestro TaSp Young.
I nati dal 2013 in poi e i tesserati della Scuola Pallacanestro TaSp Young avranno ingresso libero alle gare casalinghe della Teramo a Spicchi. Per prenotare l’abbonamento basterà inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.
A partire dal 25 settembre sarà possibile ritirare l’abbonamento prenotato nella sede della TaSp. Chi non avrà prenotato l’abbonamento potrà comunque acquistarlo dal 25 settembre nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 21, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha ufficialmente un nuovo capitano, Emidio Di Donato. Il trentenne abruzzese, da poche settimane diventato papà, dopo essere stato confermato al termine dell’ultimo campionato dalla società biancorossa, assieme a Di Febo, è ore chiamato a ricoprire un ruolo di prestigio. Un ruolo che sembra calzargli a pennello. Una nomina che ha trovato tutti d’accordo, società, staff tecnico e giocatori. Tutti pronti a dare il massimo nel terzo (e impegnativo) campionato consecutivo di Serie B che la Teramo a Spicchi si appresta a giocare.
Ma dopotutto, carisma e personalità non mancano di certo a Di Donato, un giocatore che ha sempre dato tutto in campo sin dal primo giorno che ha iniziato a far rimbalzare un pallone da basket in palestra. Atleta che mette spesso il bene della squadra davanti al suo, senza risparmiarsi mai e con innato spirito di sacrificio, il nuovo capitano biancorosso mostra tutta la sua soddisfazione per la nomina: “Ringrazio innanzitutto la società per avermi dato questa carica. E’ un riconoscimento importante, che mi rende orgoglioso. Sono veramente lusingato dell’opinione che ha la società di me. In un contesto del genere dove io sono il più grande d’età, la carica di capitano assume un valore notevole. Dovrò essere bravo a traghettare i ragazzi verso la nuova realtà che andranno ad affrontare, mentalizzarli al punto giusto, far capire loro che Teramo è una società importante e una città che ha visto la pallacanestro a livelli molto elevati. Per cui dobbiamo adeguarci all’alto standard che ci viene richiesto. Dovremo essere all’altezza del compito che deriva dal giocare per una piazza importante come Teramo”.
Da buon capitano, e da giocatore che negli anni ha costantemente lottato sul parquet per affermarsi sia in Serie B che in A2, Emidio Di Donato mostra sicurezza e confidenza nei propri mezzi e in quelli che potenzialmente la squadra di quest’anno potrà esprimere: “La nuova formula ti costringe sempre a dare il massimo per non lasciare mai i due punti in palio in ogni gara. Ci sono formazioni di certo più attrezzate sulla carta rispetto a noi. Poi però – chiude Di Donato – è il campo che decide e se riusciamo a unirci, a fare gruppo da subito ed essere coesi ci toglieremo belle soddisfazioni, non solo per noi ma anche per la città di Teramo e per la TaSp, che in questo momento la rappresenta nel terzo campionato nazionale di basket”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
luglio 14, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Inizia nel migliore dei modi la fase di avvicinamento al terzo campionato consecutivo in Serie B della Teramo a Spicchi. Dopo la definizione dello staff tecnico è arrivato infatti il momento di partire con la definizione del roster della TaSp 2022-23. E il primo tassello in squadra è di quelli che contano. Stiamo parlando infatti della conferma di Emidio Di Donato per il quale è stata definita anche l’estensione del contratto. L’ala biancorossa sarà quindi un giocatore della Rennova Teramo per altre due stagioni dato l’accordo trovato per l’allungamento di un’ulteriore annualità del rapporto stretto la scorsa estate.
La volontà condivisa di rafforzare il legame saldatosi nell’ultimo campionato di Serie B è stata ovviamente accolta con entusiasmo dallo stesso Emidio Di Donato: “Sono molto contento di questa scelta – conferma il numero 14 della TaSp – e il fatto che la società mi abbia proposto l’estensione del contratto biennale firmato la scorsa estate è motivo di ulteriore soddisfazione per me. In questi mesi passati a Teramo io e la società abbiamo avuto modo di conoscerci e di piacerci e ora non vedo l’ora di iniziare una nuova stagione in biancorosso. Qui c’è una realtà ideale per fare bene e voglio contribuire al mio meglio per un campionato che possa rendere felici società e tifosi”.

Un punto fermo attorno al quale costruire la Rennova Teramo 2022-23 è stato quindi messo, fra l’altro in vista di una stagione che, data la nuova riforma Fip, dovrà traghettare il basket di Serie B verso l’ennesimo rimodellamento: “Quest’anno non sarà facile vista la nuova riforma. Si prospetta un campionato di transizione, possiamo dire, e sarà complicato affrontarlo – prosegue Di Donato – ma l’intenzione è quella di fare il meglio possibile e di far divertire il nostro pubblico. Ho già avuto modo di parlare con il coach e di confrontarmi con lui sulla Teramo a Spicchi della prossima stagione. Nel gruppo che si andrà a formare sarò un elemento di riferimento e metterò a disposizione dei miei compagni tutta la mia esperienza. Siamo carichi, vogliamo far bene e da parte mia ci sarà tutto l’impegno possibile. ”.
Il pensiero dell’ala biancorossa va quindi a tutto l’ambiente cestistico teramano, al quale si è particolarmente legato nell’ultima stagione. Una realtà che dovrà supportare la formazione teramana in una stagione che si preannuncia impegnativa e che potrebbe vedere la Teramo a Spicchi scontrarsi con squadre del sud Italia, inserite nel girone D: “Se dovessimo andare nel girone D come sembra dalle indiscrezioni – chiude Emidio Di Donato – devo dire che la cosa mi incuriosisce non poco. Non ho mai giocato quel girone e sarebbe stimolante misurarsi in un nuovo contesto. Aldilà delle avversarie che affronteremo i tifosi devono sapere che nonostante le difficoltà sputeremo sangue per poter essere competitivi e per farli emozionare. Già ho avuto modo nell’ultima stagione di stringere un legame con i ragazzi della curva e con altri supporter della TaSp e a tutti loro chiedo di continuare a starci vicini e di sostenerci perchè se tutti andiamo verso la stessa direzione quest’anno ci divertiremo di sicuro”.
Emidio Di Donato (1992, ala, 198 cm)
2007-2010 giovanili Scavolini Pesaro
2010-2011 PentaGruppo Ozzano Serie A Dilettanti
2011-2012 Goldengas Senigallia – DNB
2012-2013 Pallacanestro Pescara – DNB
2013-2014 Pallacanestro Pescara – DNB
2014-2015 Amatori Pescara – Serie B
2015-2016 Amatori Pescara – Serie B
2016-2017 Amatori Pescara – Serie B
2017-2018 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2018-2019 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2019-2020 Allianz Pazienza San Severo – A2
2020-2021 Allianz Pazienza San Severo – A2
2021-2022 Rennova Teramo – Serie B
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 5, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale di colpi il mercato della Rennova Teramo che inserisce nel roster un giocatore di grande esperienza e carisma come Emidio Di Donato. Un altro atleta di prima fascia (e cercato subito dopo la riconferma in panchina di coach Salvemini) che decide di lasciare la Serie A2, scendere così di categoria e sposare il progetto biancorosso per la stagione 2021-22… e oltre. Eh si, perché Emidio Di Donato arriva a Teramo dopo aver firmato un biennale, a dimostrazione della volontà d’inserirsi stabilmente in un contesto dinamico e stimolante e di contribuire nel tempo ad affermarlo sempre più: “Innanzitutto voglio ringraziare la società di San Severo per aver assecondato il mio volere di tornare in Abruzzo. La Teramo a Spicchi è una società giovane – conferma Di Donato – ma già ben strutturata e vogliosa di far bene. Da più parti ho avuto referenze ottime a riguardo e visto anche il periodo storico in cui la TaSp ha deciso di misurarsi in Serie B va reso solo merito al coraggio dei membri della società e alla loro intraprendenza. Sono abruzzese e seppur ho giocato lontano negli ultimi anni ho sempre seguito le squadre di basket della regione. Vedere tanto entusiasmo a Teramo non può che far piacere. Qui c’è stata la Serie A per tanti anni. Ricordo ancora da piccolo che venivo a vedere le gare al PalaScapriano. Di certo il primo degli obiettivi è quello di ricreare uno spirito che accomuni sempre più persone attorno alla squadra di Teramo e, Covid permettendo, contribuisca a riportare al palazzetto il maggior numero possibile di appassionati”.
Una vera e propria missione quella descritta da Emidio, prima bandiera del basket pescarese e poi capitano di quel San Severo dove l’ala abruzzese ha giocato nelle ultime quattro stagioni fra Serie B e A2: “San Severo è una piazza esigente – prosegue Di Donato –, c’è tanta pressione e un seguito notevole. I tifosi vivono di basket dalla mattina alla sera, ti fermano per strada e prima del covid era normale vedere 3500 persone al palasport a incitare la squadra. Io sono stato capitano della squadra e ho avuto modo di vivere questo tipo di esperienza sulla mia pelle, continuando a crescere anche sul piano mentale oltre che tecnico. Aldilà degli aspetti tecnici, a Teramo voglio portare proprio questa forma mentis, rappresentare per i ragazzi un esempio di professionalità e per i tifosi un riferimento in campo e fuori. Voglio contribuire a creare una squadra di cui andare fieri, nella quale il pubblico di Teramo possa ritrovare i giusti valori. E per farlo so già che avrò al mio fianco le persone giuste”.
In biancorosso Di Donato, ala forte conosciuta da tutti gli appassionati di pallacanestro per la grande energia alla base del suo gioco e per la spropositata voglia di vincere che mette in campo in ogni partita, ritrova infatti due ex compagni di gioco come Antonelli e Bottioni, oltre al suo mentore Giorgio Salvemini: “In queste settimane mi sono sentito più vote con Bottioni e Antonelli, che oltre ad essere grandi giocatori sono anche grandi amici. Ho avuto inoltre indicazioni positive su Cucco, Guilavogui, Bertocco e sugli under. E quando parlo di indicazioni positive, parlo di attitudine e di atteggiamento, aldilà delle indubbie qualità tecniche. E poi in panchina ritrovo un punto cardine della mia carriera come coach Giorgio Salvemini. Con lui ho già condiviso 5 stagioni fra Pescara e San Severo e grazie a lui posso dire di essere diventato il giocatore che sono. E’ un allenatore di primissimo livello non solo per l’immensa conoscenza del basket ma anche per la qualità unica di saper adattare il sistema alle caratteristiche dei giocatori, gestendoli anche sul piano mentale. A ciò unisce un’etica del lavoro unica, che diventa contagiosa. E’ in questo che Giorgio Salvemini fa la differenza come tecnico ed è per questo che solo la sua presenza è una garanzia di professionalità e di un contesto dove si lavora nella maniera giusta. Sono certo che saprà trovare il modo di far esprimere al meglio tutti noi e porre così i presupposti per una stagione in cui serietà, professionalità e impegno non mancheranno mai in palestra”.
Emidio Di Donato (1992, ala, 198 cm)
2007-2010 giovanili Scavolini Pesaro
2010-2011 PentaGruppo Ozzano Serie A Dilettanti
2011-2012 Goldengas Senigallia – DNB
2012-2013 Pallacanestro Pescara – DNB
2013-2014 Pallacanestro Pescara – DNB
2014-2015 Amatori Pescara – Serie B
2015-2016 Amatori Pescara – Serie B
2016-2017 Amatori Pescara – Serie B
2017-2018 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2018-2019 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2019-2020 Allianz Pazienza San Severo – A2
2020-2021 Allianz Pazienza San Severo – A2
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20