settembre 3, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non c’è ancora ufficializzazione sull’inizio della stagione 2019/20, ma in attesa di indicazioni certe da parte della Fip la Teramo a Spicchi continua a lavorare in palestra agli ordini dei preparatori atletici Domenico Faragalli e Mattia Pipoli e dei coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo. Da venerdì 23 agosto i biancorossi hanno infatti ripreso le attività, iniziando a porre le basi per un campionato che si preannuncia difficile e impegnativo.
Il gruppo sa bene quanto sia importante partire con il piede giusto e da quanto racconta il preparatore atletico Domenico Faragalli sembra tutto filare liscio: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi primi giorni di preparazione. Devo dire che c’è stata subito grande partecipazione e disponibilità da parte dei ragazzi per iniziare al meglio questa fase introduttiva di attività fisico/atletica. Si percepisce tanto entusiasmo sia dagli atleti più esperti che dai più giovani e questi rappresentano elementi fondamentali per fare bene. Ho percepito ottime sensazioni su un gruppo che ha cultura del lavoro e sono sicuro che procederemo nel migliore dei modi e in piena sintonia con la parte tecnica. Aspetto ancora per fare valutazioni più approfondite ma se il buongiorno si vede dal mattino c’è di che essere veramente soddisfatti”.

Ad un ritmo di quattro allenamenti settimanali prosegue quindi la pre-stagione della TaSp che a breve avrà anche modo di mettersi in mostra in campo, dando così la possibilità ai tifosi di farsi una prima idea sulla valenza della squadra allestita in estate. Ed ecco la lista dei match biancorossi di settembre. La prima uscita è prevista per venerdì 6 al Palasport di San Nicolò contro il Pescara Basket. Si prosegue mercoledì 11 al Palasport di San Nicolò contro Ascoli Piceno mentre sabato 14 è prevista la trasferta contro la Sambenedettese Basket. Venerdì 20 si torna al Palasport dell’Acquaviva per la sfida contro Torre, in attesa della gara amichevole prevista per mercoledì 25 contro il Giulianova Basket, formazione di Serie B. La pre-season della Teramo a Spicchi si chiude sabato 28 e domenica 29 a Tolentino con un torneo che oltre alla società ospitante coinvolge anche le formazioni di Recanati e Umbertide.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 24, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nazzareno Taraschi è il nuovo coordinatore tecnico del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Già nello staff biancorosso da due anni, l’esperto tecnico teramano diventa così un punto di riferimento per la formazione dei coach delle giovanili TaSp. Un nuovo ruolo che l’allenatore nazionale e istruttore minibasket ha accettato con grande entusiasmo: “Più di un motivo – spiega coach Taraschi – mi ha portato a raccogliere con energia e determinazione la proposta del presidente Fabio Nardi e del direttivo della Teramo a Spicchi. Voglio contribuire alla costruzione di un settore giovanile composto da tecnici preparati che lavorino seguendo un modello di pallacanestro condiviso, fatto di parole chiave come integrazione, principi, programmazione e competenze. Fondamentale sarà la collaborazione e il rispetto dei ruoli, senza creare compartimenti stagni”.
Il vissuto professionale pluridecennale del coach teramano lo aiuterà di certo nel suo compito. Ricordiamo infatti che Nazzareno Taraschi è stato il coach dell’ultima formazione teramana capace di vincere un titolo giovanile regionale (U13 nel 2016) e ha già acquisito diverse esperienze formative con la Fip, avendo ricoperto il ruolo di assistente allenatore della selezione regionale femminile del Progetto Azzurrina 2006-07 e di assistente allenatore delle selezioni maschili abruzzesi al Trofeo delle Regioni 2016 e 2017, oltre ad aver intrapreso dal 2016 una proficua collaborazione con la sezione regionale della Federazione Italiana Pallacanestro nei Centri Federali Maschili: “Le esperienze avute con la Fip Abruzzo del presidente Di Girolamo, che ringrazio per la fiducia mostratami da anni – spiega il neo coordinatore tecnico TaSp Young –, con coach Andrea Capobianco, e con formatori e responsabili di grande livello come Fabio Di Tommaso, Renato Castorina, Emanuele Di Paolantonio, Giorgio Salvemini, Vincenzo Di Meglio, Francesco Raho mi hanno aiutato a comprendere come senza il lavoro di staff, il confronto tecnico e la capacità di mettersi in discussione con gli altri non esiste crescita. Farsi domande e trovare insieme le risposte è la chiave del successo. Ecco perché sarò sempre a disposizione di tutti i ragazzi e degli allenatori, mantenendo la loro autonomia nel collaborare e comunicare. Con questa attitudine, e in stretta collaborazione con il responsabile del minibasket Marco D’Ascenzo, potremo trasmettere il massimo ai nostri giovani e a tutto il mondo della Scuola Pallacanestro Tasp Young”.

Utile a coach Taraschi sarà infine l’aver già allenato negli ultimi due anni formazioni del settore giovanile TaSp: “Conosco bene tutti i ragazzi del nostro settore giovanile. Rivedo in loro i passi che io stesso ho mosso in palestra da adolescente – chiude l’allenatore biancorosso –, e sicuramente conosco le emozioni che provano. Vorrei che vivano questo ambiente in maniera serena e costante. Il campo da basket può e deve essere una palestra di vita sana, un contesto sociale che li aiuti a trasformarsi in uomini migliori attraverso la condivisione degli obiettivi che le loro squadre porteranno avanti”.
Nazzareno Taraschi (Teramo, 1984)
2005-2007 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2007-2008 allenatore nel settore giovanile Adriatica Basket Pescara (Serie B femminile)
2008-2009 allenatore nel settore giovanile Spoltore Basket (Serie D)
2009-2012 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2012-2013 assistente allenatore Pallacanestro Campli (Serie C2) con promozione in Serie C1
2013-2015 allenatore nel settore giovanile Penta Basket Teramo (C Regionale)
2015-2016 allenatore nel settore giovanile Pescara Basket + allenatore nel settore giovanile Basket Teramo 2015 (con vittoria del campionato regionale U13)
2016-2017 assistente allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2017-19 allenatore Scuola Pallacanestro TaSp Young + allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 28, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In un solo colpo la Teramo a Spicchi si dota di un grande giocatore e di un ottimo allenatore. Dopo aver confermato coach Simone Stirpe in panchina la TaSp si assicura le prestazioni di Danilo Gallerini anche per la prossima stagione. In più, il capocannoniere della scorsa C Silver entra a far parte della Scuola Pallacanestro TaSp Young come allenatore delle giovanili. Una mossa che lega ancora di più un personaggio carismatico e talentuoso alla causa biancorossa: “Sono molto contento della riconferma – racconta lo stesso Gallerini – perché quest’anno in TaSp ho trovato un ambiente pieno d’entusiasmo e penso che alla mia età, posto il mio percorso di vita, è proprio questo ciò di cui ho bisogno. Se in un contesto non trovo entusiasmo, voglia di fare bene, un seguito di tifosi e una società presente come la Teramo a Spicchi diventa infatti difficile portare avanti l’impegno tutto l’anno in maniera efficace, immerso come sono nella vita di tutti i giorni”.

Dopo uno splendido campionato, conclusosi con la terza qualificazione ai playoff in tre partecipazioni alla Serie C Silver e con la ciliegina sulla torta di una finale promozione in C Gold persa poi contro Assisi, il Gallo torna ad essere punto di riferimento della tifoserie teramana: “Ho trovato qui tutte le componenti basilari per far bene – prosegue l’ala della Teramo a Spicchi -. Ecco perchè considero quello della TaSp un ambiente ideale. A questa realtà sportiva ho sempre dimostrato tutto il mio attaccamento nella scorsa stagione, che sia dal punto di vista personale che di squadra è da considerare veramente eccellente. Ho avuto un ottimo rapporto sia con i compagni che con lo staff tecnico e quindi non c’era alcun motivo per non dare sostanza a questa riconferma voluta sia da me che dalla società, che sono certo, continuerà a fare bene, allestendo una squadra competitiva”.

Piacevole novità del rinnovato rapporto è appunto l’ingresso di Gallerini come allenatore nella Scuola Pallacanestro TaSp Young: “A dare ancora più solidità al rapporto con la TaSp – spiega infine il diretto interessato – si è anche deciso di dare il mio apporto non solo come giocatore della Serie C ma anche come allenatore nelle giovanili. Fra l’altro, ho già avuto un primo contatto con alcuni ragazzi grazie al TaSpy Camp Gran Sasso, tenutosi in un territorio splendido come quello dei Prati di Tivo. Sono molto contento di aprire anche questo capitolo perchè rientra in un più ampio e stimolante progetto. Spesso questa parola viene abusata o usata senza poi dare solidi basi all’obiettivo che si vuole perseguire. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, mi trovo invece coinvolto in un progetto che prende realmente forma. La TaSp continua a fortificare radici solide avendo avanti traguardi a più ampio raggio, dando impulso alla crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi. Far parte di questa realtà, in questo periodo in cui il progetto prende sempre più forma, è decisamente bello e stimolante per me. Insomma, io sono carico per la prossima stagione e devo proprio dire che gli ingredienti per fare bene ci sono tutti”.
Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm)
1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket
2018/19 Serie C Silver Teramo a Spicchi
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
giugno 25, 2019 ·
TaSpAdmin
·
csi abruzzo, fip abruzzo
La Teramo a Spicchi e coach Simone Stirpe estendono il loro rapporto per un altro anno nel segno della continuità. Dopo l’ultimo esaltante campionato, conclusosi con il raggiungimento della finale promozione, la TaSp riparte dalle certezze. A guidare la squadra ci sarà nuovamente l’allenatore delle ultime tre stagioni: “Per il quarto anno consecutivo – commenta il tecnico biancorosso – ho l’onore di risedermi sulla panchina della Teramo a Spicchi in C Silver. Con la società abbiamo subito trovato l’accordo per proseguire la collaborazione e non posso che essere entusiasta e felice. In questo momento è difficile trovare di meglio in regione in termini di organizzazione, voglia di fare, progettualità. Per me stare alla TaSp è come stare in famiglia e l’avere occasioni di confronto continue con amici e persone di sport è veramente stimolante. Mi inorgoglisce anche restare per il quarto anno in una società, dato che oggi non è facile trovare squadre che danno tanta continuità al lavoro di un allenatore. Per me vuol dire tanto perchè rappresenta un riconoscimento a quanto fatto da me e dal mio staff nelle ultime tre stagioni. Ringrazio quindi tantissimo i ragazzi per l’impegno e profuso e l’atteggiamento positivo, le mie collaboratrici più strette Nastasia Di Carlo e Laura Biancacci, il ds Carlo Di Dimenico e i dirigenti TaSp”.

Un meritato riconoscimento per il lavoro di questo tecnico preparato e ambizioso, al quale viene ora chiesto di alzare ulteriormente l’asticella: “Ogni anno – prosegue coach Stirpe – ci siamo sempre migliorati in Serie C Silver, anche se la fortuna non ci ha sempre assistito. Il primo anno abbiamo perso un elemento fondamentale come Riki Marzoli per motivi di lavoro, il secondo anno Piccinini ha giocato solo una manciata di partite per il grave infortunio al ginocchio e l’ultima stagione l’abbiamo chiusa disputando una finale con Gallerini che addirittura non riusciva a stare in piedi. Ciononostante abbiamo sempre fatto campionati superiori alle aspettative d’inizio stagione, riuscendo sempre a dare qualcosa in più e facendo rendere tutti al massimo delle potenzialità. Per come stavamo andando bene pensavamo di poterci giocare fino in fondo la promozione ma le non perfette condizioni fisiche del gruppo nell’ultimo mese e la solidità degli avversari in finale ci hanno impedito di coronare un sogno”.
E’ quindi lecito attendersi una Teramo a Spicchi agguerrita ai nastri di partenza della stagione 2019/20: “L’idea è sempre quella di continuare a crescere. E’ presto per parlarne – chiude il tecnico biancorosso – ma si proverà ad allestire un roster competitivo. A maggior ragione, visto che il livello della prossima C Silver è destinato ad alzarsi, stando a quello che si sente dire in giro. Silvi è ripartita con ambizioni, Mosciano vorrà mantenersi ad alti livelli, Termoli è sempre un avversario di qualità, Torre Spes ha già riconfermato uomini chiave, L’Aquila vorrà sicuramente fare una grande stagione. Non sarà facile per noi, ma visto l’entusiasmo creatosi attorno alla TaSp non possiamo di certo fare un campionato anonimo. Vogliamo dar vita a un gruppo vincente, capace di esprimere un basket divertente e avvicinare sempre più pubblico al palasport dell’Acquaviva. Poi se tutte queste componenti saranno completate da un buono stato di salute dalla prima all’ultima partita, allora si che potremo levarci delle grosse soddisfazioni”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
maggio 31, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Mandata in archivio la sconfitta in finale per la promozione in C Gold contro Assisi, per la Teramo a Spicchi è tempo di bilanci. Sull’atto conclusivo della terza post-season conquistata in altrettante stagioni in C Silver commenta coach Simone Stirpe: “Purtroppo per vincere un campionato così lungo devono andare bene tante cose. Noi abbiamo speso molte energie e abbiamo pagato le precarie condizioni di Gallerini, trovando in finale una squadra non talentuosa ma molto profonda e intensa. Una squadra che ne aveva più di noi. In 3 partite non abbiamo mai avuto un episodio che potesse girare l’inerzia a nostro favore. Resta così il rammarico di aver perso sempre per un possesso, non riuscendo mai a trovare ritmo in attacco. Peccato!”.

Ma detto dell’amarezza della finale persa, c’è da sottolineare la grande crescita della TaSp: “La stagione appena conclusa – prosegue coach Stirpe – è stata molto positiva. Abbiamo costruito una squadra forte e quadrata, con ottimi giocatori e ragazzi super, dei professionisti ineccepibili. L’obiettivo era quello di fare un campionato di vertice ma non di salire in Gold. Poi con il passare dei mesi, e con il lavoro, si è creato un grande gruppo che ha giocato un basket divertente, creando curiosità e attenzione mediatica, e avvicinando tanta gente. Abbiamo fatto sembrare facili le imprese più difficili, riuscendo ad arrivare secondi dietro la corazzata Vasto, battuta a domicilio, così come Mosciano. Abbiamo avuto la possibilità di ammirare un giocatore come Gallerini e di continuare a dare spazio a giovani interessanti come Sebastianelli, un 2001 che si è conquistato più di 25 minuti di media a partita. E poi, è arrivata anche la soddisfazione di giocare una finale promozione”.

Un’avventura che segna al momento il punto massimo della storia cestistica biancorossa. Il risultato di una pianificazione attenta e del lavoro di squadra dentro e furi dal parquet: “L’epilogo non deve offuscare la grande stagione che abbiamo fatto – conclude l’allenatore della Teramo a Spicchi – e gli sforzi incredibili della società, che non ci ha fatto mancare niente, standoci sempre vicina. La TaSp è sicuramente una delle realtà migliori del momento con il nuovo campo, il Palasport dell’Acquaviva, che è il valore aggiunto. Tanti ringraziamenti vanno infine ai giocatori! Un grazie particolare va sia al preparatore Laura Biancacci, riuscita a mantenere una condizione alta della squadra per tutto l’anno, senza subire gravi infortuni, che a Nastasia Di Carlo, un’assistente super, molto preparata e competente. Grazie ai dirigenti Maurizio Di Felice, Paolo Marini, Diego Del Zoppo e Matteo Melozzi. E dulcis in fundo, grazie al super direttore sportivo Carlo di Domenico, agli splendidi tifosi e a tutta la famiglia TaSp”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 29, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi batte 78-52 Orvieto Basket in gara 3, passa il primo turno di playoff e si prepara ad affrontare la serie contro il Todi Basket, vincente a sua volta contro il Torre Spes. Per la prima volta nella sua giovane storia la formazione biancorossa supera un turno della post season e ora volge lo sguardo alla prossima partita casalinga in programma sabato 4 maggio (ore 18 – Palasport Acquaviva). Fattore campo ancora una volta a favore dei teramani, forti di un’altra bella prestazione offerta davanti al pubblico amico: “Sabato giocavamo una partita da dentro o fuori – commenta coach Simone Stirpe – con il peso di doverla vincerla a tutti i costi. E i ragazzi sono stati a bravi ad indirizzare bene la gara fin dai primi minuti. Abbiamo preso subito un vantaggio in doppia cifra e abbiamo controllato il match senza problemi fino alla fine dimostrando che gara 2 è stato solo uno sfortunato episodio”.
Tante le note positive evidenziate sul parquet: “A tal proposito voglio sottolineare la straordinaria regia di Sacripante, protagonista di una gran partita – prosegue l’allenatore della TaSp -, la prestazione di Piccinini come punto di riferimento offensivo per l’intero incontro, il contributo di tutti, specie in difesa, e il ritorno in campo di Gallerini, seppur con una condizione fisica da ritrovare. Ora ci godiamo la prima vittoria di un turno play off nella storia della Tasp e da martedì lavoreremo per farci trovare pronti sabato in casa nostra contro Todi”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 3, Magazzeni 10, Palantrani 12, Wu (c) 9, Bucci, Ragonici, Piccinini 18, Piersanti 6, Gallerini 11, Sacripante 9. All. Stirpe, Ass. All. Di Carlo
Orvieto Basket: Ceccariglia 7, Olivieri, Stella, Kirillov 4, Bonifazi 4, Abet (c) 9, Egbunike 11, Pigozzi 8, Mocetti 3, Petrangeli, Casanova 6, Prosperini. All. Brandoni
Parziali: 21-11, 39-25, 61-38, 78-52
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 26, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna in campo sabato 27 aprile (ore 18 – Palasport Acquaviva – ingresso gratuito) per affrontare Orvieto Basket nella terza e decisiva gara degli ottavi playoff della Serie C Silver. Un match in cui ci si gioca tutto. Se si vince si va avanti, se si perde si va a casa. Consapevole della posta in palio coach Simone Stirpe ha diretto i suoi in questi giorni sottolineando l’importanza della partita e ora vuole solo scendere sul parquet: “Sulla partita – spiega l’allenatore della TaSp – non c’è tanto da dire. Si deve solo vincere! Lo dobbiamo innanzitutto a noi per i sacrifici fatti durante l’anno, per il gioco che abbiamo espresso, per le imprese che siamo stati capaci di fare. Generalmente lo sport non ha memoria e ci si ricorda solo dei vincitori ma io vorrei sottolineare che la nostra squadra è stata talmente brava quest’anno da far risultare scontate tutte le vittorie ottenute e tonfi clamorosi le poche sconfitte”.
Una di queste rare battute d’arresto è arrivata proprio nel secondo episodio di questa serie, con Orvieto capace di portarsi sull’1-1 con una prova casalinga tutta orgoglio: “La sconfitta in gara 2 non ha scalfito le nostre certezze e non cambierà il nostro modo di giocare. Sappiamo cosa non ha funzionato in quella partita – chiude coach Stirpe -, quali sono gli errori che abbiamo commesso. Non so ancora se saremo tutti ma la cosa non mi preoccupa perché sono certo che chi ci sarà giocherà per se e per il compagno, dando tutto. Dobbiamo solo vincere per noi stessi, per la società e per tutto il popolo Tasp!”
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che domenica 14 aprile alle 18 alla Palestra Comunale di Porano (TR) affronta Orvieto Basketnella seconda gara degli ottavi playoff della Serie C Silver. Una partita che in caso di vittoria permetterebbe ai biancorossi di passare due settimane in attesa degli altri risultati. In caso contrario l’eventuale gara 3 si giocherebbe il 27 aprile al Palasport dell’Acquaviva. A poche ore dalla palla a due ecco le considerazioni di coach Simone Stirpe: “Andiamo ad Orvieto con la consapevolezza di dover giocare una partita difficile, sicuramente diversa da gara 1. Loro in casa giocano in maniera diversa, sono più aggressivi e segnano di più. E questo dato viene dimostrato dalle vittorie che hanno ottenuto, in particolar modo nel girone di ritorno. Non dimentichiamoci che sono riusciti a battere squadre di alta classifica come Recanati, che domenica ha dato una 40ina di punti al Nuovo Basket Aquilano. Noi sappiamo cosa dobbiamo fare per vincere la gara e chiudere la serie. Possiamo contare su tutti gli effettivi. Chi aveva qualche acciacco ha infatti pienamente recuperato”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore troviamo il play biancorosso Giuseppe Sacripante: “In gara 1 abbiamo fatto una buona partita, portando gli avversari nelle situazioni di gioco dove volevamo portarli. Abbiamo sfruttato la nostra maggiore esperienza e tutto è filato liscio. A Orvieto sarà però diversa, perché per una squadra giovanile che affronta per la prima volta una partita di playoff in trasferta è normale avere timore e trovare difficoltà nel gioco. In casa invece potranno contare sull’entusiasmo, sul pubblico amico e potranno avere maggiore energia a disposizione. Noi dovremo essere bravi a stoppare sul nascere la loro voglia di rivalsa”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 5, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prende il via la post season della Teramo a Spicchi. Sabato 6 aprile (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva è infatti in programma gara 1 della serie contro l’Orvieto Basket, avversario dei biancorossi nel primo turno di playoff della Serie C Silver. Gli uomini di coach Stirpe avranno così di fronte la squadra arrivata settima nel girone Marche/Umbria nel primo match della serie al meglio delle 3 partite. Uno scoglio che l’allenatore biancorosso vorrà superare per non gettare alle ortiche quanto di buono fatto vedere fino ad ora: “Orvieto è una squadra arrivata settima nel girone Marche Umbria – spiega coach Simone Stirpe – ma dal mio punto di vista non dobbiamo assolutamente pensare alla differenza di classifica. Abbiamo di fronte una squadra ben organizzata, che mette grossa pressione difensiva, in particolare modo con gli esterni, e che corre molto e bene in contropiede. Dobbiamo essere bravi a sfruttare il fattore campo e ad approcciare bene la gara”.
E’ determinato il coach della TaSp. Come determinati sono i suoi giocatori, arrivati sulle ali dell’entusiasmo a questa partita dopo aver giocato una strabiliante fase a orologio. Coach Stirpe guarda comunque al futuro immediato e non si siede di certo sugli allori: “Si sa che con i playoff – chiude il tecnico teramano – le partite hanno un peso differente e vanno giocate con ferocia sportiva e con tanta voglia di godersi ogni singolo possesso. Sono molto curioso di vedere che verdetto emettono le 8 gare inaugurali della post season, anche per avere maggiore consapevolezza del livello dei 2 gironi”. Sale quindi la posta in palio ma i biancorossi si sono preparati al meglio in questi giorni perché sanno bene che davanti al proprio pubblico non possono sbagliare.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 18, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Brutto stop per la Teramo a Spicchi che esce sconfitta 90-55 dalla trasferta contro l’imbattuta capolista Vasto Basket. Il team di coach Gesmundo si appresta così a disputare la fase a orologio della Serie C Silver dopo aver battuto sia in che fuori casa tutte le avversarie. Compreso la Tasp, che sabato al PalaBCC di Vasto ha giocato senza alcun timore nel primo periodo per poi andare pian piano sempre più in difficoltà. L’inerzia del match è stata così tutta a favore della capolista, mentre l’attesa reazione dei biancorossi non è mai arrivata: “Quando prendi 35 punti – sentenzia coach Stirpe al termine della gara – c’è poco da commentare. Bisogna solo stare zitti, assumersi le responsabilità e tornare in palestra a lavorare a testa bassa. Sicuramente vanno fatti i complimenti a Vasto per come ha giocato, per l’intensità messa in campo e per le percentuali con le quali ha tirato. Per quanto riguarda noi, siamo partiti bene chiudendo avanti il primo quarto ma poi abbiamo smesso di fare canestro, non trovando alternative al tiro da 3 punti. In attacco il solo Gallerini ha segnato con buona continuità, e non abbiamo avuto altri giocatori in serata. Bene Sebastianelli che quantomeno ha giocato la sua partita. Spiace aver mollato nel secondo tempo facendo aumentare il gap in maniera troppa ampia, ma ci tengo a precisare che in queste situazioni il principale responsabile è sempre l’allenatore”.
Ora il campionato si ferma per una settimana, in attesa del calendario della fase a orologio, che vedrà comunque la Tasp impegnata in trasferta a Vasto e Mosciano e in casa contro Termoli e il Nuovo Basket Aquilano: “Adesso – chiude l’allenatore biancorosso – dobbiamo sfruttare la sosta per ricaricare le pile e prepararci al rush finale. Se vogliamo arrivare il più avanti possibile dobbiamo far scattare qualcosa nelle nostre teste. E questo è il momento giusto per farlo”.
Vasto Basket: Fontaine 22, Flocco, Dipierro 2, Di Tizio 6, Di Rosso 2, Ierbs, Ucci 17, Oluic 24, Ciampaglia 9, De Guglielmo 1, Peluso 7, Cicchini. All. Giovanni Gesmundo.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 11, Magazzeni, Palantrani, Wu 6, Bucci 2, Ragonici, Piccinini 10, Piersanti, Gallerini 24, Sacripante 2. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 16-21, 46-32, 70-45
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi