novembre 27, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Pronta ai nastri di partenza la Rennova Teramo, che domenica 29 novembre (ore 18) al Palasport dell’Acquaviva affronta la Virtus Civitanova nel primo impegno di campionato. Il match a porte chiuse sarà comunque visibile in diretta per tutti sia in tv su Super J (canale 634 del digitale terrestre) che online sul canale YouTube della Lega Nazionale Pallacanestro.
Dopo l’esperienza positiva in Super Coppa, conclusasi con il tanto inatteso quanto piacevole approdo agli ottavi della manifestazione, la formazione biancorossa inizierà quindi la sua prima storica avventura in Serie B. Si apre così una fase nuova per la società del presidente Fabio Nardi, pronta a dare il massimo come sempre per tenere alto il nome della propria città: “Finalmente – commenta il numero 1 della TaSp – si inizia e per noi è un grande onore difendere i colori della città di Teramo nel terzo campionato nazionale di pallacanestro. Nonostante il contesto nel quale si giocherà c’è da parte nostra entusiasmo e passione, elementi che ci hanno sempre contraddistinto. Certo, avremmo voluto tutti fare un altro tipo di debutto, ma anche a porte chiuse è pur sempre l’inizio di un’avventura che rappresenta un traguardo eccezionale per noi. Non vedo l’ora di assistere alla partita!”.
Come accennato in precedenza, il primo avversario in lista è la Rossella Civitanova, squadra già affrontata e battuta in Super Coppa dai biancorossi: “Iniziamo il campionato – commenta coach Simone Stirpe – contro una squadra che seppur sconfitta qualche settimana fa è sempre da tener in grande considerazione. Stavolta sarà tutto diverso anche perché sia noi che loro abbiamo recuperato gli assenti che c’erano in Super Coppa. Civitanova resta infatti una formazione temibile, con forti individualità come Amoroso, Casagrande, Lusvarghi, Andreani. Sappiamo quindi che dobbiamo impegnarci al massimo perchè questo campionato sarà difficilissimo e non perdonerà nulla sin dall’inizio”.
La sfida sarà un bel test per tirare le somme sulla condizione della Rennova Teramo ma la squadra, che da lunedì ha ripreso ad allenarsi con tutti gli effettivi, è carica: “Siamo pronti a dare il massimo per provare a regalare subito una gioia ai tifosi e alla società – commenta infine il capitano della Teramo a Spicchi Antonio Serroni – perché ci teniamo tanto a far bene quest’anno. Il gruppo è unito e tra noi giocatori teramani e gli altri si è creata sin da subito una gran sintonia. Sul piano tecnico invece dobbiamo ancora lavorare tantissimo per trovare le giuste sincronie. Questo non vuol dire che non abbiamo lavorato fino ad ora ma conosco bene questa categoria e so che livello di gioco bisogna raggiungere per ben figurare. Siamo a buon punto quindi, ma la strada da fare è ancora tanta”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
novembre 20, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si parte domenica 29 novembre alle 18 al palasport dell’Acquaviva contro la Virtus Civitanova. E si gioca a porte chiuse, date le attuali disposizioni anti-Covid, seguendo un nuovo calendario. Scomposto e ricomposto in corsa con una prima fase dove si affrontano le squadre abruzzesi e marchigiane e una seconda fase dove viene ricomposto il girone C comprendendo sfide contro le formazioni venete e friulane. La regular season ha così nuovo format che costringe tutti a riscrivere il programma di avvicinamento alla prima palla a due del campionato: “L’uscita del nuovo calendario ci da almeno una certezza – commenta coach Stirpe -, ossia che il 29 novembre finalmente si inizia. I ragazzi si stanno allenando da tre mesi e quindi è giusto che, nonostante la pandemia e gli ovvi problemi che ci sono, le porte chiuse e quant’altro, possano vivere la gioia di giocare una partita che assegna i due punti, vedere una classifica e avere obiettivi concreti”.
E’ questa la prima considerazione dell’allenatore teramano, che poi entra nel dettaglio della formula: “Venendo al calendario – prosegue coach Simone Stirpe – mi viene da dire subito che c’è meno possibilità di sbagliare perchè se eventualmente si perdono dei punti in casa può diventare difficilissimo recuperarli. Ci sono 8 gare in meno. Nel primo girone da 14 gare bisogna quindi fare più punti possibile per avere un buon piazzamento in classifica quando ci incroceremo con le formazioni del girone Veneto/Friuli. Per i motivi espressi, da qui a Natale ci sono già diverse insidie per noi dato che fra i primi 4 impegni ci sono 3 gare casalinghe. Quindi se da un lato questa partenza può essere un’occasione per fare punti dall’altro sale la pressione, visto che non è concesso sbagliare. A maggior ragione se pensiamo che poi ci saranno due trasferte consecutive e il derby contro Roseto”.
Ci si avvicina inoltre all’esordio facendo di necessità virtù: “I margini di errori sono esigui. La cosa importante – precisa l’allenatore della Rennova Teramo – è avere il maggior numero di giocatori disponibili per ogni partita. Contiamo di tornare dalla prossima settimana a recuperare tutti gli effettivi, cosa di non poco conto, visto che nelle ultime tre settimane sono mancati due lunghi, costringendoci a far giocare fuori ruolo Serroni, a utilizzare spesso da 4 Di Bonaventura e a chiedere gli straordinari a Gatti e a Esposito. Approfitto a tal proposito per ringraziare tutti i ragazzi per la disponibilità mostrata e in particolare i 4 giocatori citati per la capacità di adattarsi alle difficoltà pur di farci allenare”.
Il primo avversario della Teramo a Spicchi è la Virtus Civitanova: “E’ una squadra che abbiamo affrontato e battuto poco tempo fa – conclude il tecnico teramano – ma sappiamo che ci attende tutt’altra storia, visto che quella già giocata è stata una partita di Super Coppa e non di campionato, dove agli avversari mancavano due giocatori molto importanti come Amoroso e Milani. Inoltre in quell’occasione la Virtus aveva atleti arrivati da poco in squadra e non ancora ben integrati nei giochi. Ora siamo consapevoli del fatto che Civitanova sarà tutta un’altra squadra da affrontare, una formazione temibile, con forti individualità come Amoroso, Casagrande, Lusvarghi, Andreani. Dobbiamo quindi dimenticarci che siamo stati avanti anche di 20 punti contro di loro nel match di Super Coppa e impegnarci al massimo perchè l’esordio in campionato sarà difficilissimo“.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
novembre 13, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
L’attenzione degli appassionati di basket sarà indirizzata nel weekend verso le Final Eight di Super Coppa, traguardo sfiorato dalla Teramo a Spicchi. La Rennova Teramo ha infatti vinto a sorpresa il girone inaugurale della manifestazione grazie a tre brillanti successi, contro Roseto, Giulianova e Civitanova. Lo spareggio contro la più quotata Rieti, affrontato senza i lunghi Tiberti e Guilavogui, ha così interrotto il percorso della TaSp nella prima competizione stagionale lasciando comunque dietro di sé tanta consapevolezza sulla bontà del lavoro svolto e sulla qualità del gioco di squadra.
“La Super Coppa è stata un’esperienza molto utile – commenta a tal proposito uno dei più talentuosi giocatori biancorossi, Gianmarco Rossi –, perché una squadra nuova come la nostra ha bisogno di giocare gare competitive sin da subito per trovare l’amalgama giusta. Le risposte arrivate sono state di certo positive, aldilà dell’avversario, delle assenze e delle condizioni generali. Le indicazioni sono buone e vedo disponibilità da parte di tutti a buttarsi su una palla vagante o ad aiutarsi in difesa. Elementi importanti per costruire una squadra di livello, visibili in tutte le gare sin qui giocate. Certo, c’è dispiacere per la sconfitta contro Rieti ma avevamo di fronte una corazzata, che deve addirittura mandare in turnover i giocatori senior. Noi avevamo fuori due lunghi importanti come Tiberti e Guilavogui e pur andando sotto fino a -15 nel terzo periodo siamo riusciti a rientrare in partita e a giocarcela fino alla fine”.
In vista dell’esordio in campionato, fissato per domenica 22 novembre in casa (ore 18 – partita a porte chiuse) contro Mestre i segnali che si sta procedendo verso la strada giusta sono quindi innegabili per la guardia teramana: “Secondo me – chiude Rossi – siamo una buonissima squadra, composta dal giusto mix di caratteristiche per fare bene. Su questa base dobbiamo costruire il giusto percorso di crescita. Ci manca il campo, il campionato vero, le partite che danno punti in classifica. Però stiamo lavorando nel modo giusto e continuando così possiamo toglierci sicuramente delle belle soddisfazioni”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 29, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Proseguono gli allenamenti della Teramo a Spicchi in vista dell’impegno di Super Coppa previsto per sabato 31 ottobre (ore 18) al PalaRisorgimento di Civitanova. La partita, che verrà disputata a porte chiuse, mette in palio il passaggio alla seconda fase della manifestazione della Lega Nazionale Pallacanestro. Ad attendere la prima classificata del girone N cè la Sebastiani Rieti, già qualificata come prima squadra del girone M.
I biancorossi continuano quindi a preparare il match allenandosi al Palasport dell’Acquaviva: “Il nostro percorso di crescita – commenta il capitano della TaSp Antonio Serroni al termine dell’odierna seduta – prosegue nel migliore dei modi e stiamo cercando di tenerci in forma tutti insieme con le ovvie difficoltà del momento dovute all’emergenza Covid. Stiamo provando a tenere allenamenti costanti sia sul piano tecnico che sul piano fisico e non è facile quando la testa tende a distrarti facendoti pensare ad altre cose. Però devo dire che l’impegno che vedo da parte di tutti è sempre alto”.
Ad attendere la Rennova Teramo ci sarà sabato una trasferta contro un avversario di qualità: “Conosco bene la società di Civitanova. E’ sempre stata una realtà solida in Serie B – prosegue il numero 0 della Teramo a Spicchi – e anche la squadra costruita quest’anno è ben strutturata. C’è un quintetto di qualità nel quale spiccano i nomi di atleti che da anni sono protagonisti in questo campionato come Andreani, Milani e Ciccio Amoroso. Senza dimenticare Casagrande, visto in A2 a Roseto. Sono sicuro che verrà fuori una bella partita, non solo per la posta in palio ma anche perché le due squadre sono decisamente simili”.
Fiducioso l’esterno biancorosso che chiude con una considerazione più generale sullo stato di forma della TaSp dopo circa due mesi di attività: “Abbiamo lavorato bene fino ad ora e il coach ci ha messo altrettanto bene in campo nelle partite sin qui giocate. In squadra ognuno ha compreso il proprio ruolo e sa cosa può e deve dare alla squadra. C’è grande sintonia in questo gruppo e se serve fare un passaggio in più per trovare un tiro migliore vedo tutti propensi a farlo. C’è grande predisposizione al gioco di squadra e al lavorare sulle rispettive debolezze. Abbiamo ovviamente margini di miglioramento, in particolar modo sulle letture dei giochi e sull’entrare prima negli schemi offensivi. Ma seppur non ancora appagati e sempre vogliosi di migliorarci siamo di certo soddisfatti del livello raggiunto già a questo punto della stagione.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 23, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Continua la Super Coppa di Serie B e sabato 24 ottobre (ore 18) la Teramo a Spicchi è pronta ad affrontare il terzo e ultimo avversario del girone N, la Virtus Basket Civitanova. La Rennova Teramo ha accumulato fino ad ora due ottime vittorie, la prima contro la Pallacanestro Roseto (71-61) e la seconda contro Giulia Basket Giulianova (72-55).
Due successi che hanno galvanizzato pubblico e staff, ma coach Simone Stirpe sa bene quanto sia importante mantenere sempre i piedi a terra, a maggior ragione per una matricola in Serie B: “Ci aspetta la prima trasferta della stagione – commenta l’allenatore della TaSp –. Andiamo a giocare a Civitanova contro una squadra consolidata per la categoria, con giocatori esperti come Amoroso e Andreani che da diversi anni giocano insieme. In casa rendono sempre al massimo ma noi dovremo essere bravi a controllare il ritmo della gara, a mettere pressione ai loro portatori di palla e all’occorrenza ad alzare i giri della manovra offensiva. Sarà la prima gara caratterizzata dalla possibilità di raggiungere un obiettivo concreto perchè vincendo sappiamo che avremo la matematica certezza di essere primi nel girone. Ciò vuol dire passaggio al secondo turno e primo piccolo obiettivo stagionale raggiunto”.
Idee chiare quindi per il tecnico teramano, che conta di recuperare tutti i giocatori a disposizione per questa impegnativa trasferta in programma al PalaRisorgimento di Civitanova: “Speriamo di riuscire a recuperare Serroni per la partita – conclude coach Simone Stirpe – e di poter continuare a mostrare progressi nel percorso di crescita del gioco di squadra, dopo i buoni segnali arrivati dalle prime due partite casalinghe. Infine, limitare il più possibile errori e passaggi a vuoto sarà fondamentale per noi dato che l’inizio del campionato si sta avvicinando sempre più. Anche stavolta mi aspetto un contributo alla causa da parte di tutti i giocatori”.
Paolo Marini
resp Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 19, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Due derby vinti in 8 giorni contro rivali storiche! Non poteva esserci inizio migliore per la Teramo a Spicchi nella prima e storica esperienza in Serie B. Prima esperienza per coach Simone Stirpe, esordiente in questa categoria, come per la società del presidente Fabio Nardi, ora al comando del girone N di Super Coppa dopo le nette vittorie contro Pallacanestro Roseto (71-61 domenica 11/10) e Giulia Basket (72-55 domenica scorsa): “Sapevamo che la gara contro Giulianova poteva essere complicata – commenta l’allenatore biancorosso – sia perché avevamo delle assenze importanti sia perché gli avversari avrebbero voluto riscattare il -31 di Civitanova. Sapevamo che avrebbero corso molto cercando soluzioni rapide e che avrebbero difeso forte. Ciononostante nel primo tempo non siamo stati in grado di controllare il ritmo gara e siamo andati dietro al loro modo di giocare. Abbiamo preso cattive decisioni e eseguito male i giochi, privilegiando troppo le conclusioni individuali. Abbiamo sofferto la loro pressione costante. Ci hanno messo le mani addosso, l’arbitraggio lo ha permesso e noi ci siamo innervositi”.
Dall’intervallo in poi la Rennova Teramo ha però trovato la chiave di volta per ribaltare a suo favore la situazione: “Il secondo tempo poteva essere complicato – prosegue l’allenatore della TaSp – anche per l’ulteriore assenza di Serroni e invece i ragazzi sono stati quasi perfetti. Si sono compattati, hanno alzato l’intensità in difesa aggredendo gli avversari e giocando duro. In attacco abbiamo trovato soluzioni migliori in transizione, perdendo meno palloni e controllando meglio il ritmo. Abbiamo eseguito con più precisione e intensità e tutti hanno preso le loro responsabilità”.
Buoni segnali sono arrivati quindi da diversi giocatori della squadra in vista dell’ultima e decisiva sfida di Super Coppa contro Civitanova. Partita che varrà l’eventuale passaggio del turno: “Ovviamente – conclude coach Stirpe – sottolineo il secondo tempo Di Bonaventura sui 2 lati del campo ma questa partita è stata l’occasione per far giocare minuti importanti a Wiltshire, giocatore che per noi diventerà fondamentale. Ricordiamoci che è del 2001 e che ha bisogno di stare in campo, di sbagliare, di prendere colpi e per completare il suo percorso di crescita. Anche Massotti è stato molto bene in campo mentre Cristiano Faragalli ha fatto veramente un’ottima gara. E’ stata proprio una soddisfazione finire il match con dei ragazzi in campo, anche se per poco tempo”.
Teramo a Spicchi: Serroni 4, Ragonici, Wiltshire 11, Faragalli F. 2, Guilavogui 3, Massotti, Esposito 3, Tiberti 16, Di Febo, Di Bonaventura 24, Faragalli C. 9. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.
Giulia Basket Giulianova: Scarpone F., Di Carmine 6, Spera 4, Galliè, Tognacci 2, Epifani 8, Di Poce 6, Scarpone S., Thiam 20, Dron 9, Cantarini, Paoli. All. Andrea Zanchi, ass. all. Giovanni Montuori.
parziali: 13-14, 38-35, 58-41, 72-55
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 18, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non si tratta ancora di gare che assegnano punti in classifica ma pur sempre di basket giocato si tratta. Lo staff della Teramo a Spicchi ha infatti definito il calendario delle gare amichevoli di pre-campionato, che si preannuncia decisamente interessante. Purtroppo per i tifosi biancorossi al momento non sarà ancora possibile assistere dal vivo ai match dei propri beniamini, dato che le partite sono da considerarsi a porte chiuse per le disposizioni anti-Covid. Però il messaggio lanciato dal mondo del basket è pur sempre volto a cercare di tornare quanto prima a un’idea di normalità.
Coach Simone Stirpe così commenta questa fase di avvicinamento all’inizio della prima e storica stagione della TaSp in Serie B: “Causa Covid, tutto è molto complicato quest’anno. Anche organizzare una semplice amichevole di pre-season. Grazie però alla collaborazione di altre società abruzzesi e di fuori regione siamo riusciti a stilare un programma soddisfacente. Si inizia con il Pescara Basket, un incontro che ci servirà per riprendere a giocare in una partita vera, dopo tutti questi mesi di assenza forzata dal parquet. Una gara che ci dirà a che punto è la nostra preparazione, grazie alla quale potremo provare diversi quintetti, anche se ancora abbiamo messo dentro poche soluzioni. Settimana prossima invece arriva un’amichevole molto stimolante, contro il Chieti di A2. In questo periodo i ragazzi si stanno comunque allenando con voglia e serietà e la strada intrapresa è quella giusta. Per il momento, tutto procede per il meglio”.
Ecco la lista completa di tutte le gare del pre-campionato della Teramo a Spicchi:
- Teramo a Spicchi vs Pescara Basket (sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 – Palasport Acquaviva)
- Chieti Basket 1974 vs Teramo a Spicchi (venerdì 25 settembre 2020)
- Teramo a Spicchi vs Rieti (domenica 4 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
- Pescara Basket vs Teramo a Spicchi (mercoledì 7 ottobre 2020)
- Teramo a Spicchi vs Pallacanestro Roseto (domenica 11 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
- Giulia Basket vs Teramo a Spicchi (domenica 18 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
- Civitanova vs Teramo a Spicchi (sabato 24 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
- Teramo a Spicchi vs Sambenedettese Basket (sabato 31 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
- Teramo a Spicchi vs Magic Basket Chieti (sabato 7 novembre 2020 – Palasport Acquaviva)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20