Posts Tagged‘auguri’

festa di natale della tasp

Ciao Fantastico 2016! Benvenuto 2017!

Un 2016 a dir poco favoloso si appresta ad entrare di diritto negli annali della storia della Teramo a Spicchi. Ci saluta infatti un anno fantastico per risultati e pieno di soddisfazioni. Questi ultimi dodici mesi sono stati a dir poco spettacolari per l’associazione sportiva teramana fondata nel 2007 dal presidente Fabio Nardi e dal vicepresidente Emiliano Ginaldi. E ora il numero 1 del sodalizio biancorosso non può esimersi dal tracciare un bilancio positivo dell’anno che sta per lasciarci: “Il 2016 è stato un anno eccezionale. Abbiamo ottenuto grandi risultati e consolidato il nostro movimento, ora forte della partecipazione attiva di oltre 230 tesserati fra minibasket (150 atleti), settore giovanile (50 atleti), Serie C (14 atleti) e TaSp CSI (18 atleti). Inoltre, stiamo partecipando per la prima volta a un campionato Fip di livello come la Serie C Silver, mantenendoci sempre ai vertici del campionato CSI. E poi, ha definitivamente spiccato il volo la Scuola Pallacanestro TaSp Young, un progetto mirato ai giovani e alle giovani di Teramo e creato per dare loro la possibilità di crescere in maniera armoniosa attraverso la pallacanestro, con l’aiuto di allenatori Fip qualificati”.

festa di natale della tasp

Mesi e mesi di duro lavoro, premiati quindi da risultati prestigiosi e da prospettive di ampio respiro: “Nell’anno che se ne sta andando – prosegue Fabio Nardi – siamo riusciti innanzitutto a far parlare di noi oltre i confini regionali. Arrivando terzi in tutt’Italia alle Fasi Nazionali del campionato CSI, tenutesi lo scorso luglio a Montecatini, abbiamo portato con orgoglio il nome di Teramo fra le migliori formazioni del nostro Paese e questo è un elemento che ci riempie di grande soddisfazione. In seguito abbiamo avuto dalla Fip la notizia che avremmo potuto prendere parte per la prima volta nella nostra storia al campionato di Serie C Silver. Inoltre sono partiti i corsi della Scuola Pallacanestro TaSp Young con i nostri istruttori federali che seguono decine e decine di ragazzi e ragazze del minibasket e 4 campionati giovanili. A tal proposito devo proprio sottolineare come l’accordo raggiunto con l’Happy Basket di Marco D’Ascenzo, ora a tutti gli effetti parte della nostra realtà e responsabile minibasket della Teramo a Spicchi, è stato azzeccato e lungimirante”.

auguri

Ora non resta che guardare al futuro con ottimismo e rinnovata consapevolezza dei propri mezzi: “Ci sentiamo fiduciosi e pronti – chiude il presidente della TaSp – perché ci siamo già misurati con tante situazioni che invece di scoraggiarci ci hanno sempre dato ulteriore benzina per far correre una macchina ormai lanciata. Prendere decisioni con un direttivo partecipe e dinamico, formato da me e da Emiliano Ginaldi, Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Massimo Mosca, Marco Marrancone e Mario Nardi, è stata la chiave per valutare sempre con attenzione ogni passo e questa impostazione farà sempre da traino per le azioni che vogliamo continuare a mettere in campo e per crescere. Come si dice in questi casi, teniamo i piedi ben saldi al terreno ma non ci poniamo alcun limite”.

cena fine anno tasp

E dopo queste ambiziose parole, che aprono scenari sempre più prestigiosi, ecco gli auguri del presidente Fabio Nardi: “Nel 2016 abbiamo vissuto momenti importanti e pieni di gioia per noi. Sensazioni che vogliamo continuare a regalarci e a regalare ai nostri tifosi, ai quali auguriamo un 2017 pieno di soddisfazioni personali e sportive con la TaSp”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

supercoppa csi

La TaSp Vuole Continuare a Vincere e Crescere anche nel 2016

Il 2015 si chiude per la Teramo a Spicchi con un altro successo. La SuperCoppa CSI 2015 è infatti stata aggiunta al già ricco palmares di quella società che tutti chiamano ormai semplicemente TaSp, a chiusura di un altro anno pieno di soddisfazioni. Un addio al 2015 e un benvenuto al 2016 si legano così per continuare a raccontare una storia di basket e passione partita nel 2007 su impulso del presidente Fabio Nardi e già caratterizzata dalla vittoria di 3 titoli provinciali CSI Teramo, 3 titoli regionali CSI Abruzzo, 4 partecipazioni alle Fasi interregionali CSI Italia, 2 Supercoppe CSI Teramo, 1 campionato provinciale A2 CSI Teramo. Ma in queste fasi di transizione il passato si lascia alle spalle e lo si riprende in considerazione solo come motivazione per un futuro che si preannuncia ancora più roseo.

Perché? Ce lo facciamo dire direttamente dal numero 1 della società teramana, Fabio Nardi (nella foto): “L’augurio è di certo quello di proseguire a crescere e portare avanti questa realtà nata dalla passione di un gruppo di amici e trasformatasi ora in un contesto che può vantare decine di tesserati, una sede al centro di Teramo, uno staff tecnico qualificato, un pulmino accessoriato da 9 posti, una struttura societaria con diversi dirigenti e ben organizzata, due formazioni senior impegnate nel campionato CSI e due formazioni giovanili iscritte ai campionati di riferimento organizzati dalla Fip (Under 13 e Under 20 Elite. Ndi)”.

supercoppa csi

Basi solide quindi. Il presupposto necessario per sperare di poter contribuire a consolidare sul territorio il piacere di praticare sport. Uno sport che il presidente Nardi conosce bene: “Di sicuro la pallacanestro ha sempre avuto e continua ad avere un ruolo fondamentale nella mia vita e in quello dei tanti amici che fanno parte della Teramo a Spicchi. Sono sempre stato tifoso del Teramo Basket e l’ho seguito non solo in Serie A ma anche in precedenza quando anche io giocavo. Questo spirito e quello che il basket mi ha insegnato me lo porto dietro sempre e voglio promuoverlo il più possibile anche fra i giovani. Per mettere in pratica questo obiettivo abbiamo dato vita al progetto TaSp Young, e in pochi mesi possiamo già disporre di due gruppi: una Under 13 con 16 ragazzi e una Under 20 con 18 ragazzi. A loro vogliamo trasmettere non solo la passione per questo sport, ma anche l’importanza di comprendere certi valori, di curare il proprio fisico e l’alimentazione, di comprendere le regole della pallacanestro e dello stare insieme”.

E visto che del passato e del presente abbiamo parlato, vediamo un po’ che cosa ci si aspetta dal 2016 per la TaSp: “Gli ultimi mesi del 2015 – chiude il presidente Nardi – sono stati molto impegnativi, proprio perché abbiamo lavorato tanto per consolidare quanto fatto e per entrare definitivamente in questa nuova fase della nostra storia. Vogliamo confermarci e tentare di superarci a livello di risultati sportivi, ma al contempo ci interessa porre le basi per la creazione e lo sviluppo di un settore giovanile di qualità, che ponga il ragazzo o la ragazza al centro dell’attenzione riservando per lui o per lei attenzioni non solo sul piano dello sviluppo fisico, atletico e sportivo tramite la pallacanestro, ma in senso più ampio. Abbiamo stretto accordi con la nutrizionista Anna Serroni per affiancare questa competenza al lavoro dello staff tecnico formato dall’esperto coach Raimondo Micheli che assieme al preparatore atletico Fip Laura Biancacci si occupa della prima squadra e assieme all’allenatrice Fip Nastasia Di Carlo dell’under 13. Quest’ultima collabora inoltre con gli altri allenatori Fip, Federico Forlani e Pierluigi Wu, nella gestione dell’under 20”.

auguri tasp

E sentiamo sempre dal presidente della TaSp a cosa mira questo rinnovato dispiegamento di forze: “Se mi guardo indietro non posso che avere davanti a me tante immagini positive e in coscienza so bene che sto raccogliendo frutti di impegno e determinazione di un gruppo molto affiatato. Per questo motivo guardo al futuro con rinnovato ottimismo e con la voglia di far decollare definitivamente il settore giovanile di qualità all’interno di un progetto ambizioso e con basi decisamente solide come TaSp Young. E così come auguro a tutti noi della TaSp di riuscire in questa impresa, auguro a tutti di trovare nel 2016 soddisfazioni e serenità. Voglio quindi chiudere con gli auguri a tutti da parte della famiglia TaSp!”. Merita quindi di essere seguita anche quest’anno l’avventura della Teramo a Spicchi! E noi non mancheremo di farvela vivere e di coinvolgervi costantemente in questa bella storia di basket teramano.

Paolo Marini
Resp. Comunicazione Teramo a Spicchi