Posts Tagged‘angelo vitelli’

Massimo Gramenzi Confermato Vice Allenatore della Rennova Teramo

Prosegue la costruzione della Teramo a Spicchi 2022-23 e dopo l’arrivo di coach Andrea Gabrielli la società biancorossa è lieta di poter dare notizia della conferma di un elemento importante dello staff tecnico della TaSp. Massimo Gramenzi ricoprirà infatti il ruolo di vice – allenatore anche nel prossimo campionato di Serie B, una scelta che riempie di soddisfazione sia il direttivo della Teramo a Spicchi che lo stesso coach, teramano di nascita e formazione: “Sono molto felice di poter continuare per il terzo anno consecutivo quest’esperienza lavorativa con la società di pallacanestro della mia città in Serie B. Sono contento – prosegue coach Gramenzi – e devo ringraziare per questa opportunità il direttivo della Teramo a Spicchi che evidentemente ha dato luogo a questa conferma per aver valutato positivamente quello che è stato il mio lavoro. Devo ringraziare anche coach Stirpe che già due anni fa mi ha voluto al suo fianco all’inizio di questa avventura biancorossa in Serie B. E devo ringraziare ovviamente coach Salvemini che in questo anno e mezzo di collaborazione ha accresciuto notevolmente le mie conoscenze, le mie competenze e le mie professionalità”.

Un elemento di comprovata esperienza e professionalità avrà quindi modo di contribuire a far rendere al massimo la formazione teramana, conscia della difficoltà dell’impegno che l’attende alla sua terza apparizione consecutiva nel terzo campionato nazionale di pallacanestro: “Alle spalle abbiamo due annate dure e difficili perchè l’acquisizione del titolo con conseguente doppio salto di categoria, dalla C Silver alla B, è stato seguito dalla pandemia. Però ritengo che siano stati fatti notevoli passi in avanti da parte di tutto l’ambiente biancorosso e il raggiungimento degli obiettivi prefissati lo sta a testimoniare. Adesso si apre un nuovo capitolo con un nuovo coach e dal canto mio cercherò di mettere la massima disponibilità e le esperienze accumulate negli ultimi anni in Serie B per la causa. Cercherò quindi di agevolare il più possibile il compito di coach Andrea Gabrielli e di farlo inserire al meglio e il prima possibile in questa realtà e nella città. Si riprende quindi con rinnovato entusiasmo e come recita il nostro motto… sempre e comunque ForzaTaSp!”.

Dello staff tecnico biancorosso in Serie B per la prossima stagione non farà parte invece coach Angelo Vitelli, che ha manifestato al direttivo TaSp la volontà di volersi confrontare con una nuova avventura lavorativa lontano dall’Abruzzo. Al giovane allenatore teramano va quindi il ringraziamento per i due anni di attività biancorossa durante i quali professionalità e disponibilità non sono mai mancate. Al contempo, da parte di tutto il mondo della Teramo a Spicchi, va un grande in bocca al lupo ad Angelo Vitelli affinchè possa continuare a crescere e maturare nel migliore dei modi le sue indubbie capacità da allenatore.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Imola vs Teramo 87-58, Biancorossi Rimaneggiati e Sconfitti

La Rennova Teramo non riesce ad interrompere il trend negativo e con la cocente battuta d’arresto (87-58) rimediata in trasferta sul campo della Curti Imola sale ora a 4 la striscia delle sconfitte subite dai biancorossi. Seppur privi in panchina di coach Giorgio Salvemini, del vice allenatore Massimo Gramenzi, del preparatore fisico/atletico Domenico Faragalli, senza poter schierare il miglior realizzatore della squadra Bertocco e con Di Donato infortunatosi alla caviglia all’inizio del secondo periodo (le sue condizioni andranno valutate nei prossimi giorni), la Teramo a Spicchi non ha dato mai la sensazione di poter competere con la formazione dell’ex William Wiltshire (anche lui assente alla gara).

Sin dalla palla a due si è infatti vista la differente dose di agonismo messa sul parquet dalle due squadre. Da un lato Imola ha fatto la sua gara confermando che il PalaRuggi (9 vittorie e 3 sconfitte in casa il bottino sin qui accumulato) è un campo difficile da espugnare mentre dall’altra è sceso in campo un gruppo che ancora una volta ha mostrato incapacità di dare efficacia e continuità al gioco offensivo, facendo venire a mancare inoltre quelle certezze difensive sulle quali si è basato gran parte del gioco teramano sin qui espresso.

E con il campionato che si avvicina a decretare i verdetti di fine regular serason, con la zona playout pronta a risucchiare la TaSp, è un segnale di certo poco rassicurante quello lanciato ieri dalla formazione di coach Salvemini: “Siamo stati surclassati dal primo all’ultimo minuto – è questo il commento di coach Angelo Vitelli, per l’occasione head coach data l’assenza forzata degli altri membri dello staff – a livello di energia. Da questo punto di vista gli avversari hanno avuto un impatto nettamente superiore al nostro. I giocatori di Imola arrivavano sempre prima sulle palle vaganti e questo dato è evidenziato dalle nostre 21 palle perse a fronte del notevole numero di recuperi da loro effettuati. Non è possibile giocare a sprazzi su ciò che avevamo preparato durante la settimana e quindi bisogna essere consapevoli degli errori commessi e ripartire da lì”.

Il giovane allenatore teramano chiede quindi un cambio di passo alla squadra per giocare i prossimi incontri della stagione regolare con maggiore incisività, senza pensare troppo alle assenze forzate e alle oggettive difficoltà incontrate sin qui dalla Teramo a Spicchi: “Contro Imola – chiude coach Vitelli – siamo sembrati scarichi sin dalla palla a due e questo non può accadere. E’ chiaro che siamo in una situazione di emergenza vista la mancanza del capo allenatore, del vice allenatore, del preparatore, del nostro miglior realizzatore, ci sono stati infortuni in corsa, però un atteggiamento del genere non è accettabile. Ora, il campionato è ancora lungo, nulla è perduto ma bisogna cambiare marcia, bisogna avere una marcia in più da mettere in campo dal primo all’ultimo minuto della partita. C’è da dare di più quindi, perchè ora siamo al rush finale ed è questo il momento in cui si decidono le sorti della stagione”.

Curti Imola: Tommaso Carnovali 18 (1/3, 5/13), Carlo Trentin 18 (3/7, 3/3), Kevin Cusenza 11 (4/8, 1/3), Nicola Calabrese 11 (4/7, 0/3), Emanuele Trapani 10 (3/5, 1/4) + 7as, Nunzio Corcelli 8 (1/1, 2/4) + 10r, Luca Fazzi 6 (1/1, 1/3), Alessandro Vigori 5 (1/4, 1/2), Giacomo Guidi 0 (0/0, 0/2), Matteo Fussi 0 (0/1, 0/1). Tiri da due 18/37, tiri da tre 14/38, tiri liberi 9/14, rimbalzi 42 (11 off + 31 dif), assist 17. All. Federico Grandi.

Rennova Teramo: Riccardo Bottioni 19 (7/12, 0/2) + 6as, Leonardo Cipriani 14 (3/3, 2/5), Riccardo Antonelli 8 (3/7, 0/1) + 7r, Michel Guilavogui 6 (2/2, 0/0), Marco Cucco 4 (0/1, 0/6), Alessandro Bonci 4 (1/4, 0/4), Emidio Di Donato 3 (0/1, 1/2), Alberto Triassi 0 (0/1, 0/2), Luca Ragonici 0 (0/0, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 16/31, tiri da tre 3/24, tiri liberi 17/22, rimbalzi 39 (7 off + 32 dif), assist 9. All. Angelo Vitelli.

parziali: 26-16, 44-26, 68-44

Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

angelo vitelli

Nuovo Ingresso TaSp Young! Benvenuto Coach Angelo Vitelli!

Nuovo ingresso nello staff degli allenatori della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Dopo aver accolto con piacere Antonio Serroni (giocatore di riferimento della TaSo in Serie B, che in parallelo ha avviato da qualche anno l’attività da allenatore) il settore giovanile biancorosso da’ il benvenuto a coach Angelo Vitelli. Giovane d’età, ma con alle spalle un bel bagaglio di esperienze, il 22enne tecnico teramano così si presenta: “A 16 anni – racconta lui stesso – ho deciso di intraprendere l’attività di allenatore, partendo dalle giovanili e cercando come capo allenatore o assistente di fare più esperienze possibili. Tre anni fa oltre alle giovanili ho condotto la Basketball Teramo da capo allenatore in C Silver a 18 anni, per poi entrare a far parte dello staff di coach Tarquini a Campli in Serie B l’anno seguente. L’ultima stagione, interrottasi per l’emergenza Covid, l’ho trascorsa invece a San Benedetto in C Gold come aiuto allenatore. Parallelamente a queste esperienze in contesti senior ho sempre allenato squadre di settore giovanile”.

La scelta di proseguire il cammino di crescita alla Teramo a Spicchi è stata quindi presa con consapevolezza da coach Vitelli: “L’ambiente lo conosco da tempo. Con il responsabile tecnico Nazzareno Taraschi – prosegue l’allenatore teramano – ho contatti da anni ormai e ci siamo tenuti sempre aggiornati sulle reciproche esperienze. Nelle ultime settimane è arrivata la possibilità più concreta di venire alla Teramo a Spicchi e ho deciso di cogliere al volo l’occasione presentatami. Non nascondo che l’acquisizione del titolo di Serie B ha avuto un certo peso nella mia decisione, perché credo che potrà essere un fattore di stimolo per noi allenatori e per i ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Inoltre so bene quali sono le ambizioni della società per quanto riguarda il settore giovanile e spero di poter dare un contributo importante alla causa. Sono qui perché mi piace l’idea di entrare a far parte di un progetto chiaro di crescita e dalle basi solide. In questa fase del mio percorso da allenatore questo dato rappresenta un elemento fondamentale”.

Angelo Vitelli (Teramo, 1 aprile 1998)
2016/17 Serie C Silver – Basketball Teramo (assistente allenatore)
2017/18 Serie C Silver – Basketball Teramo (capo allenatore)
2018/19 Serie B – Globo Campli (assistente allenatore)
2019/20 Serie C Gold – Sambenedettese Basket (assistente allenatore)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp under 14

TaSp U14 vs BB Teramo B U14 44-28, il Derby alla Squadra di Coach Di Carlo!

Grazie a un’impeccabile prestazione di squadra la Teramo a Spicchi U14 vince 44-28 il derby contro il Basketball Teramo B U14. I ragazzi e le ragazze di coach Nastasia di Carlo hanno giocato con l’atteggiamento giusto sin dalla palla a due, e conducendo il match per tutti e 40 i minuti hanno mostrato maggior voglia e determinazione degli avversari, apparsi subito poco precisi al tiro. La TaSp ha difeso con attenzione e sfruttato l’arma del contropiede per incanalare subito il match nei binari giusti (25-10 all’intervallo).

Nel terzo periodo, dopo che la squadra di coach Nastasia Di Carlo tocca il +17, arriva una timida reazione del Basketball, ma in quel frangente prevale la maturità di un gruppo che sta lavorando bene e crescendo gradualmente. Lo dimostra il parziale 11-6 messo a segno nell’ultimo periodo per chiudere definitivamente il match. Complimenti quindi ai giovani TaSplayers, non solo per la vittoria ma anche per l’atteggiamento e la grinta che non fanno mai mancare agli allenamenti e alle partite!

parziali: 14-6, 25-10, 33-22

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi