Posts Tagged‘andrea gabrielli’

Teramo vs Corato, ora Serve Continuità di Risultati per i Biancorossi!

Continuità. Di gioco e di risultati. Questo si augura la tifoseria biancorossa e lo staff tecnico della Teramo a Spicchi 2K20, alla vigilia del prossimo impegno. Attesa domenica 30 ottobre (ore 18) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano alla sfida contro l’Adriatica Industriale Corato, la squadra di coach Andrea Gabrielli ha infatti messo in archivio un’ottima settimana di allenamenti utile per perfezionare vari aspetti del gioco. La recente vittoria contro Bisceglie ha mostrato netti segnali di miglioramento sia in termini di intesa fra i giocatori, che sul piano della forza mentale del gruppo. La squadra teramana ha infatti gioto assieme ai suoi tifosi al termine dell’ultimo match vinto con autorevolezza contro un avversario imbattuto alla palla a due, dopo aver recuperato 14 punti di svantaggio nel terzo periodo.

L’allenatore della TaSp ha lavorato in settimana per convogliare l’entusiasmo verso una giusta direzione, ribadendo ai giocatori di non sottovalutare l’avversario, al momento ancora senza vittorie dopo 4 gare giocate: “Abbiamo svolto un’ottima settimana di allenamento – commenta proprio coach Andrea Gabrielli – e confido in un’altra buona prestazione da parte della squadra. Stiamo crescendo per mentalità e approccio all’allenamento e mi aspetto quindi un’ulteriore conferma in positivo dai ragazzi. Contro Corato voglio una prova gagliarda, dove bisognerà essere ancora più concentrati rispetto alla partita giocata domenica scorsa, perchè non dobbiamo farci ingannare dalla classifica. Anche se ha perso l’ultima gara in casa contro Pescara, Corato ha giocato le tre precedenti partite contro tre big del campionato. Inoltre, nel roster dei nostri avversari ci sono atleti esperti, forti e con talento. E’ vero, in questo momento sta avendo problemi e starà a noi evidenziarli durante il match. Per fare questo dobbiamo giocare la nostra pallacanestro ottimizzando il lavoro fatto in palestra”.

Attenzione massima quindi, contro una squadra alla quale la classifica non rende merito. Corato è infatti l’unico team del girone D della Serie B ad avere 3 realizzatori fra i primi 20 dell’apposita classifica: la guardia Pasquale Battaglia con 14,3 di media, l’esterno Aldo Gatta con 14 per partita e il centro Francesco Infante a quota 13,8 per gara. Tre terminali offensivi di qualità che saranno innescati da Mauro Stella, talentuoso play di grandissima esperienza, e supportati dal lungo Giorgio Artioli e dall’atletico Efe Idiaru. Altro elemento noto in zona nel roster di Corato, è il centro Daniele Tomasello visto in Serie B con la maglia de La Meta Teramo nella stagione 2016/17 e poi con la maglia del Giulianova Basket 85 nella stagione 2017/18.

Servirà una prova all’altezza da parte della TaSp e per aiutare i biancorossi ci sarà bisogno del supporto dei tifosi e degli sportivi teramani, ancora in tempo per abbonarsi o acquistare il biglietto. A tal proposito ricordiamo che per aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa è possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì (10/13), oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Bisceglie, Senza Paura contro la Capolista per Rialzare la Testa

Dopo due sconfitte arrivate entrambe al termine di un tempo supplementare la Teramo a Spicchi 2K20 torna in campo per lasciarsi alle spalle amarezza e delusioni e provare con forza a ritrovare entusiasmo e punti in classifica. Avversario di turno dei biancorossi domenica 24 ottobre (ore 18 – apertura botteghino ore 16:30) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano sarà la capolista Lions Bisceglie. Un match difficile si avvicina così per la TaSp che avrà di fronte la squadra che dopo 3 giornate di campionato non solo è a punteggio pieno ma dispone anche dell’attacco più prolifico (79,3 di media) del girone D di Serie B. Una squadra che nel girone vanta la miglior valutazione (93,7). Numeri che parlano chiaro e che descrivono bene il valore della pallacanestro che i Lions stanno esprimendo in questa fase iniziale della stagione.

Tutt’altro che una passeggiata attende quindi la TaSp, seppur coach Gabrielli è convinto che la prova dei suoi sarà all’altezza: “Giochiamo contro la prima in classifica – commenta il tecnico pesarese di nascita –, forse la squadra più in forma del campionato in questo momento. Contro Bisceglie sarà una partita al limite e in settimana ho spiegato in palestra questo concetto ai ragazzi. Conosco bene l’avversario per averlo affrontato l’anno passato nei playoff quando ero sulla panchina di Senigallia. Hanno dei giocatori nuovi ma diversi li conosco già. Rischieremo tanto per giocare una gara al limite ma è l’unico modo che abbiamo per reagire a una sconfitta. Prometto da parte della squadra tanto impegno. E lo faccio con cognizione di causa perchè i ragazzi hanno lavorato bene in settimana e si meritano una buona prova”.

Determinazione non manca quindi sulla panchina teramana, nonostante la brutta prestazione offerta nell’ultimo turno, costato lo scivolone inatteso sul campo del Pescara Basket: “Non scordiamoci che siamo all’inizio del campionato – frena però coach Gabrielli – e non dobbiamo fare drammi. Io dopo la vittoria con Sala Consilina non mi sono esaltato, dopo la sconfitta contro Monopoli non sono diventato depresso, mentre la sconfitta di Pescara mi ha dato fastidio. E ribadisco un concetto già espresso nei giorni precedenti. Si può vincere o perdere ma c’è modo e modo di vincere o perdere. Il campionato è troppo lungo e la formula è troppo strana per esaltarsi o deprimersi. Bisogna avere tempo di lavorare ma bisogna sempre essere decisi e convinti sulle cose primarie che possono far vincere una partita o almeno farla giocare nel modo giusto”.

E per aiutare la Teramo a Spicchi a tentare l’impresa contro Bisceglie ci sarà bisogno del supporto dei tifosi e degli sportivi biancorossi, ancora in tempo per abbonarsi o acquistare il biglietto. A tal proposito ricordiamo che per aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa è possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì (10/13), oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Pescara vs Teramo, Gabrielli: “Voglio una Reazione dopo l’Ultima Sconfitta”

All’orizzonte è ben visibile ormai la terza tappa del lungo viaggio intrapreso lo scorso 18 agosto con il raduno ufficiale dalla Teramo a Spicchi alla ricerca della Terra Promessa, la permanenza nel campionato di Serie B. Domenica 16 ottobre (alle ore 18) la TaSp affronta infatti il Pescara basket in una trasferta al PalaElettra che mette in palio punti fondamentali in chiave salvezza. E’ vero che i nastri di partenza sono ancora visibili dietro di noi ma in un campionato così impegnativo e così pieno di insidie bisogna commettere il minor numero possibile di passi falsi e nello specifico fare di tutto per centrare una vittoria in esterna che renderebbe un po’ meno amara la battuta d’arresto casalinga patita nello scorso turno al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano contro la White Wise Basket Monopoli di coach Giorgio Salvemini.

E a tal proposito coach Andrea Gabrielli sembra molto determinato alla vigilia del prossimo match: “Il primo obiettivo è riscattare la gara persa in casa contro Monopoli. Per questo motivo in settimana abbiamo analizzato gli errori che abbiamo fatto in quella partita e ho visto tanta concentrazione negli occhi dei ragazzi. C’è spirito di rivalsa e c’è la giusta voglia di fare una buona gara ma non dobbiamo approcciare il match guardando la classifica, anche perché i valori effettivi delle squadre ancora non vengono fuori e le gerarchie non sono minimamente delineate. Come ho già avuto modo di sottolineare dobbiamo cercare di imparare dagli errori ed essere più cinici. Ci siamo preparati bene al prossimo impegno di campionato e mii aspetto una reazione tecnica ed emotiva da parte del gruppo”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi sa bene quanto sia importante dare un segnale netto e chiaro di ripresa da parte dei suoi ragazzi e vuole farlo contro una squadra già affrontata in pre-campionato. Una formazione, quella di Pescara, che per sua stessa ammissione ha puntato a valorizzare i giovani del vivaio affidandosi alla gestione di coach Stefano Cova. Al giovane tecnico è stato quindi chiesto di amalgamare un gruppo dove svetta l’esperienza del lungo mancino Andrea Capitanelli (10 punti e 10 rimbalzi di media per lui nelle prime due uscite stagionali) attorno alla quale spiccano individualità come quella del lungo Leonardo Del Sole (miglior realizzatore di Pescara a quota 16 di media) e dell’esterno Constantin Maralossou (anche lui in doppia cifra di media per punti, 10).

A completare il roster biancazzurro c’è una pattuglia di giocatori del posto, dai navigati playmaker Andrea Grosso e Davide Pucci fino ad arrivare ai più giovani Masciopinto, Fasciocco, Seye, Del Prete e Perella. Un gruppo che aldilà del poco giocato in Serie B non va affatto sottovalutato, a maggior ragione in casa. Ne sa qualcosa la JuveCaserta 2021 che domenica scorsa era sotto di 8 punti all’intervallo della sfida di campionato disputata proprio al PalaElettra, per poi trovare il break decisivo nel terzo periodo e centrare una utilissima vittoria per i campani. Alla Teramo a Spicchi non resta quindi che partire con il piede giusto sin dalla palla a due e fiaccare subito ogni velleità degli avversari. Anche perché dopo il derby in trasferta ci sarà un doppio turno interno per la TaSp 2K20 e i biancorossi dovranno arrivarci belli carichi per poterlo sfruttare al meglio.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Monopoli 72-74 (dTS), Gabrielli: “E’ Mancato il Killer Instinct!”

Il giorno dopo la sconfitta 72-74 (dTS) rimediata dalla Teramo a Spicchi nell’esordio casalingo in campionato contro la White Wise Basket Monopoli resta l’amarezza e la convinzione di aver lasciato per strada due punti preziosi. Pur avendo giocato con grinta, determinazione e tenacia. Qualità che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente al palasport Tino Pellegrini di Scapriano. E proprio per questo motivo aumenta il dispiacere per un risultato che non premia i biancorossi, in controllo della partita sin dalla palla a due. E con l’inerzia tutta a proprio favore, con 11 punti di vantaggio (60-49) a 4 minuti dalla fine del quarto periodo. Monopoli dal canto suo è stata però brava a crederci fino alla fine e a mettere i canestri decisivi prima con Infante (a 4 secondi dal termine dei regolamentari con Calbini che prima del tiro commetteva un fallo non rilevato però dagli arbitri) e poi con Moretti, a 1 secondo dalla fine del supplementare, lasciato colpevolmente troppo libero dalla difesa biancorossa.

Coach Andrea Gabrielli ha commentato così la battuta d’arresto a fine match: “Nella seconda metà del quarto periodo con 11 punti di vantaggio dovevamo giocare con più lucidità. le squadre erano in bonus e dovevamo andare a cercare dei falli. Purtroppo non ci siamo riusciti. Ci siamo intestarditi a tenere troppo la palla ferma mentre loro sono stati bravi in difesa a tenere sui cambi. Avremmo dovuto usare un ribaltamento in più per andare in lunetta e non lo abbiamo fatto, affidandoci a tiri dal perimetro che la difesa concedeva. Dopotutto la scelta degli avversari è stata proprio quella di riempire l’area e sfidarci al tiro. E noi non abbiamo nemmeno tirato tanto bene da fuori. In difesa abbiamo gettato all’ortiche un buon margine di vantaggio a 4 minuti dal termine concedendo colpevolmente spazio ai loro tiratori e aiutando troppo invece di restare a mettere pressione sulla palla”.

“Mi prendo anche le mie responsabilità – prosegue il tecnico della TaSp –, perchè forse ho sbagliato qualche cambio. I ragazzi però ci hanno messo anima e corpo. Ci hanno provato fino alla fine seppur nei momenti importanti ci è mancato il killer instinct necessario per chiudere definitivamente la gara. Adesso bisogna rimboccarsi le maniche. Questa gara deve servire da lezione sia a noi dello staff tecnico che ai ragazzi, deve farci capire che tipo di campionato stiamo giocando. Non facciamo drammi. Ci tenevamo tanto a fare bene davanti ai nostri tifosi e siamo dispiaciuti per non aver potuto regalare loro un successo. Ci abbiamo provato. Anche nel supplementare non era facile recuperare e andare avanti quando siamo andati sotto di 5 punti eppure ci siamo riusciti. Poi gli episodi hanno deciso il match, stavolta a sfavore nostro”.

Non bisogna quindi fasciarsi la testa per coach Gabrielli, che vuole subito voltare pagina: “Stiamo parlando della seconda giornata di campionato e il nostro percorso di crescita è solo agli inizi. La sfida contro Monopoli deve insegnarci a capire i momenti all’interno di una gara e a giocare di conseguenza. A Sala Consilina abbiamo fatto una grande gara trovando la vittoria e quell’entusiasmo dobbiamo mantenerlo ancora vivo nonostante questa battuta interna. Stiamo costruendo un’identità e arriveremo a compimento del processo attraverso le esperienze in partita. Contro Monopoli mi aspettavo una gara tattica, a punteggio basso, e così è stato, dato che per arrivare a poco più di 70 punti ci son voluti 45 minuti. Monopoli è un’ottima squadra, alla quale faccio i complimenti. Ripeto però. Niente allarmismi per la sconfitta e rimbocchiamoci le maniche tornando a lavorare in palestra con ancora più impegno e determinazione”.

Teramo a Spicchi 2K20 vs White Wise Basket Monopoli 72-74 (19-12, 27-21, 49-44, 63-63)

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 17 (1/6, 5/7) + 3 As, Emidio Di Donato 14 (2/7, 2/8) + 9 R, Amar Balic 8 (1/7, 2/7), Mattia Sacchi 8 (1/3, 0/3) + 3 As, Arcangelo Guastamacchia 8 (1/4, 2/3), Sebastiano Perin 6 (2/4, 0/5), Alessandro Vigori 5 (1/2, 1/2), Luigi Cianci 5 (2/4, 0/0), Ettore Semprini Cesari 1 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/1), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi: 14/22; Rimbalzi: 34 (10 + 24); Assist: 16.

White Wise Basket Monopoli: Kevin Cusenza 19 (5/8, 2/4) + 12 R, Federico Ingrosso 18 (2/3, 4/7), Riccardo Ballabio 15 (4/9, 1/3) + 4 As, Nicola Bastone 14 (6/12, 0/3), Jacopo Ragusa 3 (1/2, 0/0), Gioele Moretti 3 (0/3, 1/2), Pietro Da Rin 2 (1/3, 0/1), Luciano Tartamella 0 (0/0, 0/0), Ivan Bellantuono ne, Samuele Diomede ne, Giulio Martini ne. Tiri liberi: 12/27; Rimbalzi 42 (7 + 35); Assist 8.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Monopoli, Nardi: “Non Vediamo l’Ora di Esordire in Casa”

La prima fuori casa è andata bene. La prima in casa come andrà? Lo scopriremo presto. Poche ore ci separano infatti dall’esordio casalingo della Teramo a Spicchi 2K20, in programma domenica 9 ottobre alle ore 18 al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. L’avversario di turno è la White Wise Monopoli, formazione allenata da coach Giorgio Salvemini, nelle ultime due stagioni alla guida della formazione biancorossa. Un ex che torna a Teramo con una sconfitta inaspettata sul groppone, la battuta d’arresto rimediata nel primo turno in casa contro la Virtus Cassino, e che farà di tutto per impedire ai biancorossi di dare continuità alla bella prestazione offerta domenica scorsa sul campo di Battipaglia contro Sala Consilina.

Monopoli è una squadra da non sottovalutare affatto. Basta scorrere il roster e leggere i nomi di Kevin Cusenza, compagno di squadra nell’ultima stagione di Alessandro Vigori a Imola, Riccardo Ballabio, visto in zona in Serie B nel 2017/18 con la maglia dell’allora Globo Campli, Nicola Bastone, giocatore del Giulianova nel campionato 2017/18 di Serie B, Jacopo Ragusa, Gioele Moretti e Federico Ingrosso. Questi sono di certo i nomi di riferimento per Monopoli, che nell’infelice uscita di domenica scorsa ha comunque mandato 4 uomini in doppia cifra (con Cusenza in doppia doppia, 16+10, per punti e rimbalzi), ma a dare solidità alla formazione pugliese è pur sempre una guida tecnica di un allenatore esperto e navigato come Giorgio Salvemini.

Carico per questa prima gara del campionato al palasport di Scapriano è decisamente il presidente della Teramo a Spicchi 2K20 Fabio Nardi: “Non vedo l’ora che arrivi questa partita. L’assaggio del campionato contro Sala Consilina è stato ottimo e siamo convinti che la scelta ponderata e voluta di rivoluzionare la squadra in estate, inserendo tutti giovani, pagherà. Ci auguriamo inoltre che sempre più pubblico si avvicini alla nostra realtà. Mi auguro che gli sportivi teramani ci supportino e siamo certi che i ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young con genitori e familiari al seguito si faranno sentire e inciteranno tantissimo i biancorossi. Con la spinta dei tifosi mi aspetto quindi una bella prestazione della squadra contro Monopoli”.

Cosciente della posta in palio anche l’allenatore della TaSp Andrea Gabrielli: “Abbiamo una partita difficile da affrontare ma giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, e non possiamo sbagliare. Dobbiamo dimenticare prima possibile la vittoria di Sala Consilina e ripartire da zero. Sarebbe un peccato capitale pensare che dopo una buona prestazione siamo diventati all’improvviso dei fenomeni. Vorrebbe dire che abbiamo capito ben poco di quello che dobbiamo fare. Monopoli è una squadra esperta, che conosco bene visto che diversi giocatori erano nel girone C nell’ultima stagione. Il quintetto è di qualità e dovremo fare attenzione a loro puntando sul fatto che possiamo ruotare 10 giocatori e che avremo l’entusiasmo dei tifosi di Teramo dalla nostra parte. Mi aspetto una gara tattica dove l’obiettivo sarà quello di far valere la nostra pallacanestro”.

Grinta e voglia di far bene anche per la squadra biancorossa, rappresentata dal capitano biancorosso Emidio Di Donato: “Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e il feeling che si sta creando sul campo va di pari passo con il feeling fuori dal campo. Abbiamo fame di far bene davanti al nostro pubblico e siamo pronti ad affrontare Monopoli. Vogliamo emozionare la gente di Teramo e coinvolgerla con la nostra pallacanestro frizzante. Avrò di fronte per la prima volta da avversario Giorgio Salvemini, con il quale ho condiviso tante esperienze in passato. La nostra amicizia va aldilà della pallacanestro, lui è per me un incrocio fra un fratello maggiore e un padre, ma è ovvio che in settimana mi sono, e come squadra ci siamo, concentrati esclusivamente su come battere Monopoli”.

La gara sarà trasmessa in diretta a partire dalle 18 sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com mentre il botteghino del Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano aprirà alle ore 16:30. E’ ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento inviando una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it con nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile acquistare l’abbonamento online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Sala Consilina vs Teramo 56-75, Subito una Gioia per i Biancorossi!

Chi ben comincia è a metà dell’opera. O se preferite, il buongiorno si vede dal mattino. Scegliete voi quale dei due proverbi utilizzare per fotografare al meglio la brillante affermazione (56-75) della Teramo a Spicchi in trasferta contro la Diesel Tecnica Sala Consilina. Una vittoria ottenuta sul parquet del PalaZauli di Battipaglia, dove la squadra di coach Antonio Paternoster ha dovuto giocare perchè in attesa delle ultime autorizzazioni del caso per poter disputare le partite al Palazzetto dello Sport del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Una vittoria ottenuta grazie a una prova di squadra di grande incisività. Cosa tutt’altro che scontata per un gruppo rinnovato quasi interamente dall’ultima stagione (gli unici due reduci sono i giocatori Emidio Di Donato e Alessandro Di Febo) e con una nuova guida tecnica.

Presupposti che potevano dare adito a perplessità sull’esordio. E invece i biancorossi hanno mostrato grinta e attitudine giusta. Hanno subito preso in mano le redini del gioco sin dalla palla a due (14-22, al termine del primo periodo) per poi cedere alla ritrovata freschezza della manovra della Diesel Tecnica nel secondo periodo (25-26, 16’). Dall’intervallo in poi la gara si è però orientata definitivamente verso i binari biancorossi (44-62 alla fine della terza frazione) e la gioia teramana ha invaso il PalaZauli al suono della sirena.

Guardando il tabellino brillano la performance di Calbini (18 punti con 6/13 dal campo), le ottime prove da tre di Di Donato (3/3) e Guastamacchia (3/3) e la doppia cifra in punti (10) di Vigori e rimbalzi (10) di Cianci. Utilissimi anche i contributi dalla panchina di Sacchi, Semprini e Di Febo, mentre Balic e Perin non sono riusciti ad entrare pienamente in partita in attacco (seppur il play ha gestito bene i ritmi di squadra e smazzato 4 assist mentre la guardia di origini venete ha catturato 7 rimbalzi e facendosi sentire in difesa).

Coach Andrea Gabrielli ha le idee chiare su come si è giunti al successo: “Nel terzo e quarto periodo siamo riusciti a fare il break sfruttando al meglio i cambi difensivi togliendo ritmo al loro gioco. Però ci sono tante cose da migliorare. Può sembrare strano ma soprattutto quando vinci è più facile vedere gli errori e quindi da martedì torneremo in palestra con le idee chiare. Nei primi due quarti eravamo in ritardo sugli accoppiamenti e abbiamo concesso troppi rimbalzi in attacco e preso troppi tiri da tre punti non costruiti nella maniera migliore. Siamo una squadra giovane e dobbiamo condividere la palla. Dall’intervallo in poi ci ha aiutato di certo la fase difensiva a prendere definitivamente il controllo della gara. E quindi faccio i complimenti ai ragazzi ma restiamo sul pezzo e proseguiamo il percorso di crescita con impegno e voglia. Dedico infine la vittoria a società e ai tifosi che ci hanno seguito fino a Battipaglia per sostenerci. Sono stati strepitosi”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano Emidio Di Donato: “Abbiamo affrontato una squadra ostica ma siamo stati bravi interpretando al meglio lo spirito della partita. A mio giudizio i ragazzi dalla panchina ci hanno dato tantissimo e hanno giocato una gara straordinaria. Faccio quindi i complimenti a tutti i ragazzi che dal 18 agosto si stanno sbattendo tanto per creare i presupposti per una stagione positiva. La chiave della vittoria va ricercata nel nostro approccio al match dall’intervallo in poi. Da quel momento abbiamo contrastato meglio la loro fisicità dando tutto in campo, ci siamo sciolti e siamo riusciti a dare la spallata decisiva nel terzo periodo giocando assieme. Ognuno ha contribuito per quelle che sono le caratteristiche personali e fare canestro è diventato più facile. Ogni vittoria è importante ma è importantissimo ottenere un successo in questo modo. Affermarsi fuori casa così ci da fiducia e ci aiuterà a preparare al meglio il prossimo impegno, una partita difficile contro una buna squadra come Monopoli”.

Non resta infine che supportare i biancorossi in questa che diventerà l’ultima settimana utile per abbonarsi. A tal proposito ricordiamo che aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAOTICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Diesel Tecnica Sala Consilina – Teramo a Spicchi 2K20 56-75 (14-22, 30-35, 44-62)

Diesel Tecnica Sala Consilina: Hugo Erkmaa 18 (4/9, 1/6), Luigi Cimminella 11 (3/8, 1/5, 4A), Simone Giunta 7 (3/6, 0/5), Sam Gaye Serigne 6 (1/2, 1/5, 9R), Milos Divac 6 (3/4, 0/3), Bozo Misolic 4 (1/3, 0/0), Tarik Hajrovic 2 (1/3, 0/0), Ognjen Ratkovic 2 (1/1, 0/4), Ognjen Miljkovic 0 (0/0, 0/1), Giuseppe Grottola 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 13/26 – Rimbalzi 34 (11 + 23) – Assist 8.

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 18 (4/9, 2/4), Arcangelo Guastamacchia 13 (1/4, 3/3), Emidio Di donato 12 (0/0, 3/3), Alessandro Vigori 10 (3/4, 1/1), Amar Balic 7 (0/1, 2/5), Mattia Sacchi 6 (0/0, 1/3, 5A), Luigi Cianci 5 (2/6, 0/0, 10R), Sebastiano Perin 2 (1/3, 0/2), Ettore Semprini Cesari 2 (1/2, 0/2), Alessandro Di febo 0 (0/1, 0/1), Simone Mora 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 15/21 – Rimbalzi 37 (2 + 35) – Assist 15.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Esordio Contro Sala Consilina, Gabrielli: “Partiamo col Piede Giusto!”

La curiosità di vedere all’opera un gruppo completamente rinnovato, la novità di giocare in un girone completamente nuovo, con solo Roseto e LUISS Roma già affrontate nelle ultime due annate, la fine di un’attesa durata 5 mesi circa per rivedere la Teramo a Spicchi giocare una partita di campionato. Alla vigilia della prima sfida del campionato nazionale di Serie B contro la Diesel Tecnica Sala Consilina, in programma domenica 2 ottobre (ore 18) al PalaZauli di Battipaglia, sono queste le emozioni che ogni tifoso biancorosso vive dentro di sé. Tifosi, e allenatori, e dirigenti, e perché no, anche giocatori. Pronti a dare il massimo in campo, come si è potuto già vedere nelle gare di pre-stagione.

Abbiamo davanti una TaSp completamente rinnovata, se si eccettua la conferma del leader carismatico, da qualche settimana nominato capitano, Emidio Di Donato e quella di Alessandro Di Febo, giovane talento teramano al quale verrà chiesto di fare un netto salto di qualità in questa stagione. Volti nuovi che gli appassionati hanno già seguito nelle 5 gare giocate a settembre (4 vittorie e 1 sconfitta) e che ora potranno, e dovranno, essere incitati ogni domenica al fine di aiutarli a raggiungere la permanenza in Serie B e garantire a Teramo un futuro nella terza serie nazionale di basket. E quest’anno sarà durissima, vista la nuova riforma dei campionati che al termine della stagione 2022-23, per ognuno dei 4 gironi, manderà nella nascente Serie B Interregionale ben 8 formazioni su 16.

Ma all’ultima palla a due del campionato manca tanto. Imminente è invece l’esordio, sul quale coach Andrea Gabrielli così si esprime: “A Sala Consilina proveremo a realizzare il primo colpo esterno perchè sappiamo che in questo girone le vittorie fuori casa possono valere doppio. Ci teniamo quindi a fare bene, a partire col piede giusto, un dato che ci darebbe tanta fiducia. Nelle ultime due settimane in allenamento ho visto la squadra ancora più vogliosa di esprimersi e penso che siamo abbastanza pronti, per quanto si possa essere pronti in un esordio stagionale. Negli occhi e nell’atteggiamento dei ragazzi vedo la voglia di fare bene e di farsi valere, perdipiù in una trasferta difficile contro una neopromossa che può contare su un fattore campo importante. Sono sicuro che potremo ovviare con molti minuti di buona pallacanestro. Col passare del tempo sto infatti avendo conferma che ho con me una squadra molto allenabile e fatta di giocatori che ascoltano”.

Non resta quindi che scendere in campo e iniziare a giocare. E tifare! A tal proposito ricordiamo che prosegue la campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e per prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Orgoglio Biancorosso in Comune con il Sindaco e la Teramo a Spicchi

Informale ma sempre emozionante. Così possiamo considerare l’abituale saluto della Teramo a Spicchi al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessora allo Sport Sara Falini, organizzato stamattina al Parco della Scienza. Una simbolica presentazione della squadra biancorossa al primo cittadino, a rappresentanza di tutta la comunità locale. Un appuntamento fortemente voluto dai vertici amministrativi locali e dal direttivo della TaSp, che per il terzo anno consecutivo vuole rappresentare un metaforico abbraccio fra i giocatori che difenderanno il nome della città di Teramo nel terzo campionato italiano di pallacanestro e tutta la cittadinanza teramana.

A fare gli onori di casa il sindaco Gianguido D’alberto, che dopo aver conosciuto giocatori e nuovo staff tecnico ha sottolineato: “Sono contento ogni volta di prendere parte a questo appuntamento che consolida sempre più il rapporto fra la città e la squadra di basket della TaSp. A voi giocatori e allo staff do il benvenuto e chiedo di portare con orgoglio i colori di Teramo in giro per i palazzetti di tante città italiane. So che c’è molta curiosità ed entusiasmo verso un gruppo rinnovato quasi in toto e mi auguro che i tifosi possano dare una grande mano per creare i presupposti per una stagione ricca di soddisfazioni. Al presidente Fabio Nardi, ai soci e a tutto lo staff faccio invece i complimenti per come continuano a portare avanti con passione e grinta la squadra di basket. Non dimenticherò mai lo sforzo compiuto tre anni fa da lui e dal direttivo per dare continuità al basket a livello nazionale in uno dei momenti più difficili della storia della pallacanestro teramana”.

Sulla stessa lunghezza d’onda del primo cittadino teramano, anche il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Per noi è sempre un piacere rinnovare questo appuntamento con le Istituzioni cittadine, a rappresentare simbolicamente tutta la città di Teramo. La sinergia fra noi della TaSp e il Comune è un aspetto fondamentale per poter portare avanti questa attività e mi auguro che questa collaborazione possa consolidarsi ulteriormente. Abbiamo sicuramente tanta passione ma sappiamo bene quali sacrifici richiede la pallacanestro a questi livelli e le Istituzioni devono starci vicino e aiutarci. Ai giocatori dico sempre che valore abbia la maglia che indossano e i colori che difendono ogni partita. Devono rappresentare tutti i cittadini di Teramo e devono farlo con grinta e voglia di lottare in ogni azione di gioco”. Concetti che sono stati raccolti ed evidenziati anche dal coach della Teramo a Spicchi Andrea Gabrielli e dal capitano biancorosso Emidio Di Donato, entrambi pronti e decisi nel ribadire che in palestra non mancheranno mai impegno e dedizione al lavoro per provare a regalare ai tifosi teramani il maggior numero possibile di soddisfazioni.

Il pensiero rivolto alla prossima stagione biancorossa è arrivato anche dall’assessora allo Sport Sara Falini: “MI riallaccio a quanto detto dal sindaco e se da un lato sottolineo anche io l’apprezzamento verso gli sforzi che il presidente Nardi e i suoi soci compiono orami da anni per garantire a Teramo una realtà di livello nazionale nella pallacanestro, dall’altra voglio spronare i ragazzi a dare il massimo per rappresentare con orgoglio la città di Teramo in giro per l’Italia”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo a Spicchi Pronta per il Derby di Super Coppa contro Roseto

A partire da sabato 10 settembre (ore 20:30) si inizia a fare sul serio con la prima partita della Super Coppa di Serie B. Sulle ali dell’entusiasmo per la bella vittoria conseguita martedì scorso nella prima amichevole pre-stagionale contro la Braderm Roseto 20.20 di C Gold, la Teramo a Spicchi torna così in campo per affrontare la Pallacanestro Roseto. Si torna quindi a parlare di derby, con in palio stavolta il passaggio del turno in una manifestazione che ai nastri di partenza coinvolge tutte le 64 squadre di Serie B.

Un impegno proibitivo sulla carta per il team allenato da coach Gabrielli, date le differenze di roster e obiettivi che Teramo e Roseto hanno per la stagione che inizierà il 2 ottobre. Da un lato infatti la TaSp lotterà fino alla fine per mantenere la categoria in una stagione difficile, in cui ci saranno ben 8 retrocessioni per ogni girone della Serie B, dall’altro la Liofilchem avrà il compito di confermare le aspettative di favorita nr 1 per il salto di categoria.

A poche ore dalla palla a due l’allenatore della Teramo a Spicchi è soddisfatto per lo stato di forma dei suoi giocatori: “L’amichevole dell’altro giorno – conferma Andrea Gabrielli – ci ha dato segnali incoraggianti. C’è stata condivisione della palla in attacco dove la squadra ha provato ad eseguire quanto preparato nelle ultime settimane mentre in difesa c’è bisogno di migliorare la comunicazione, cercando di aiutarsi maggiormente. E’ ovvio che siamo solo all’inizio del percorso da fare ma le idee sono chiare e ora dobbiamo solo impegnarci al massimo a metterle in pratica con dedizione e abnegazione in palestra. Ci sono poi da considerare i carichi di lavoro, visto che per il tipo di squadra a disposizione puntiamo molto sull’aspetto atletico del gioco. Detto questo, ce la metteremo tutta ovviamente per dare fastidio a Roseto e onorare al meglio questo appuntamento”.

I biglietti per la sfida di domani sono già in vendita online sul sito www.ticketmaster.it (al costo di 6 euro, comprensivo dei diritti di prevendita) oppure direttamente domani al botteghino del palasport di Roseto al costo di 5 euro (con apertura alle ore 18:30). Il settore ospiti è quello posto in alto, nella tribuna ovest del PalaMaggetti, lato sud.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

“AmaTE! TifaTE!”, Al Via la Campagna Abbonamenti della TaSp

“AmaTE! TifaTE!”. Passione e partecipazione. Senso di appartenenza alla comunità biancorossa che si affianca alla vicinanza alla squadra che rappresenta la città di Teramo in giro per l’Italia nel terzo campionato nazionale di pallacanestro. E’ diretto ed esplicito il messaggio che sostiene la campagna abbonamenti della Teramo a Spicchi 2022-23, che per il terzo anno consecutivo difenderà in Serie B i colori bianco e rosso.

Un orgoglio che trapela dalle dichiarazioni rese stamattina dal vicepresidente della Teramo a Spicchi 2K20, Marco Marrancone, in occasione dell’incontro organizzato con i tifosi: “Lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti della stagione 2022-23 è un invito ad amare Teramo e a tifare Teramo, la città che rappresentiamo con la nostra squadra. Quest’anno più che mai la TaSp ha bisogno del sostegno del pubblico degli appassionati. Vuoi per la stagione resa ancora più ardua per la riforma dei campionati, vuoi per la presenza nel girone di realtà importanti e dal grande passato nella pallacanestro nazionale come Caserta e Avellino, quest’anno bisognerà essere uniti e numerosi più della passata stagione per mantenere la categoria. Il nostro appello rivolto a tutti i teramani perché in un gruppo molto giovane l’apporto della tifoseria può essere decisivo, soprattutto negli impegni casalinghi. A maggior ragione ora che stiamo definendo un nuovo main sponsor della squadra. E sarebbe bello in tal senso che proprio il pubblico diventi il nostro nuovo main sponsor in termini di presenza massiccia al palazzetto”.

A rafforzare il messaggio della campagna abbonamenti sono state utili anche le considerazioni espresse in conferenza da Massimo Mosca, membro del direttivo TaSp, da coach Andrea Gabrielli e dal capitano della Teramo a Spicchi, Emidio Di Donato. Per favorire inoltre l’avvicinarsi alla TaSp di un numero crescente di supporters biancorossi ecco le tipologie di abbonamento, che mantengono sostanzialmente invariati i prezzi rispetto alla passata stagione, con l’aggiunta di ulteriori agevolazioni per le famiglie:

1) Abbonamento “Sostenitore” – 250 Euro: 15 gare interne della stagione regolare ed eventuale post-season + possibilità di scegliere il posto nel settore “Tribuna Nord”.

2) Abbonamento “Super Tifoso” – 150 euro: 14 gare interne stagione regolare in settore a scelta.

3) Abbonamento “Tifoso” – 100 euro: 14 gare interne stagione regolare, valido per i tifosi nati dal 2004 al 1952.

4) Abbonamento “Ridotto” – 80 euro: 14 gare interne stagione regolare, valido per tifosi nati prima del 1952 oppure nati tra il 2012 e il 2005.

5) Abbonamento “Famiglia” – 250 euro: 14 gare interne stagione regolare, valido per nucleo famigliare di 3 persone al massimo; i caso di famiglie di 4 o più componenti vanno aggiunte 50 euro per persona).

6) Abbonamento “Famiglia TaSp Young” – 50 euro: 14 gare interne stagione regolare; questa tessera può essere sottoscritta esclusivamente da un genitore, un fratello o una sorella di un tesserato della Scuola Pallacanestro TaSp Young.

I nati dal 2013 in poi e i tesserati della Scuola Pallacanestro TaSp Young avranno ingresso libero alle gare casalinghe della Teramo a Spicchi. Per prenotare l’abbonamento basterà inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.

A partire dal 25 settembre sarà possibile ritirare l’abbonamento prenotato nella sede della TaSp. Chi non avrà prenotato l’abbonamento potrà comunque acquistarlo dal 25 settembre nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20