Posts Tagged‘amatori’

amatori vs tasp

Amatori Pescara vs Teramo 74-72, Derby Amaro per la Mediterranea

11 secondi al termine. Costruisce una buona azione e un buon tiro dai 6,75 la Mediterranea Teramo ma ila palla lascia le mani di Alessandro Di Febo per finire in quelle di Cocco senza passare dal canestro dell’Amatori ed è così Pescara che gioisce al suono della sirena per aver vinto il derby 74-72. Ma prima di quella conclusione, 14 dei 35 liberi tirati dalla Teramo a Spicchi non sono andati a segno (stessa sorte per 14 delle 19 triple tentate dai biancorossi). Sarebbe ingiusto limitarsi quindi a guardare solo l’ultimo spezzone di partita per giustificare la sconfitta dei biancorossi, ora sempre fra le prime otto in classifica ma costretti a tentare il colpaccio sabato prossimo a Porto Recanati per non farsi risucchiare pericolosamente nelle zone basse della graduatoria del girone E della Serie B Interregionale.

Coach Massimo Gramenzi così ha commentato la sconfitta: “In una partita che finisce con 2 punti di scarto è chiaro che il dato dei tiri liberi sbagliati pesa tanto. I 14 errori dalla lunetta hanno sicuramente condizionato il punteggio però io voglio soffermarmi soprattutto sulla frenesia mostrata in campo per gran parte del match, in particolar modo nel primo tempo. Una frenesia in attacco non giustificata perchè volevamo e dovevamo giocare al nostro ritmo ma troppo spesso abbiamo preso tiri forzati, senza circolazione della palla, esponendoci anche a situazioni difensive in inferiorità numerica. Anche nella nostra metà campo siamo stati poco attenti e poco reattivi se pensiamo che l’Amatori segna più di 60 punti di media e noi ne abbiamo concessi loro 74. Peccato! Perchè nonostante questi dati abbiamo avuto ugualmente il possesso finale per vincere la partita con un tiro pulito da tre punti”.

C’è quindi qualche insegnamento positivo da prendere anche quando si torna a casa senza aver aggiunto punti in classifica: “Una prestazione del genere nei primi mesi di questa stagione sarebbe stata affrontata diversamente – ha sottolineato il tecnico teramano –. Sotto di 6/7 punti avremmo un po’ mollato rischiando di prendere un’imbarcata e invece nonostante la poca attenzione a rimbalzo e la poca lucidità nelle scelte stasera siamo rimasti ampiamente in partita con in mano l’ultimo possesso per provare a vincere. Ci prendiamo inoltre il dato positivo di aver mantenuto la differenza canestri nello scontro diretto a favore nostro seppur non era questo l’obiettivo primario. La nostra intenzione era quella di portare a casa i due punti”.

Ora bisogna guardare avanti però, perchè ci si avvicina sempre più alla fine della prima parte della stagione e i risultati incidono maggiormente sul campionato. Sabato 13 gennaio (ore 21:15) la Mediterranea Teramo è attesa alla difficile trasferta sul campo dell’Attila Junior Porto Recanati: “La prossima sfida dovrà essere affrontata come fosse l’ultimo match del campionato – non ha usato mezzi termini coach Gramenzi –. Dobbiamo riprendere a lavorare in palestra sin da subito tenendo a mente la troppa foga e le disattenzioni mostrate nel derby contro l’Amatori per essere più lucidi in attacco e più duri in difesa. Anche nei pressi del ferro bisogna essere più concreti. Contro Pescara abbiamo sbagliato tre appoggi da sotto e concesso rimbalzi con troppa leggerezza. C’è bisogno di maggiore determinazione e maggiore cattiveria per preparare al meglio il prossimo impegnativo incontro di campionato”.

Amatori Pescara: Gangale 2, Palmucci, Serafini 14, Cocco 8, Pierucci 14, Mazzarese 5, Gjorgjevikj 4, Di Donato 6, Bergamo 9, Origlia 12. All. Alessio Fioravanti

Mediterranea Teramo: Gaspari ne, Zanetti 11, Moretti, Trovarelli 4, Massotti 2, Di Gregorio ne, Prenga 3, Duranti 16, Di Paolo 13, Di Febo 7, Zalalis 16. All. Massimo Gramenzi

Parziali: 18-18, 34-31, 53-47, 74-72 (18-18, 16-13, 19-16, 21-25). Usciti per 5 falli: Bergamo (Amatori Pescara)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Amatori Pescara vs Mediterrnea Teramo, il 2024 si Apre con un Derby!

Mediterranea Teramo pronta ad aprire il 2024 con una prova convincente, che possa dare continuità allo splendido momento che i biancorossi stanno attraversando. Domenica 7 gennaio 2023 (ore 18 – PalaElettra di Pescara) la Teramo a Spicchi affronta in trasferta l’Amatori Pescara dell’ex capitano TaSp Emidio Di Donato e l’intenzione della formazione di coach Massimo Gramenzi è appunto quella di continuare a crescere, sia nel gioco che nei risultati. 3 vittorie nelle ultime 4 gare disputate hanno infatti rilanciato le quotazioni teramane in classifica. Appaiate al quinto posto in graduatoria ci sono al momento i biancorossi e i ragazzi di coach Alessio Fioravanti ed ecco che la posta in palio in questo match si alza automaticamente.

L’allenatore teramano così introduce il derby: “Quella dell’Amatori – spiega coach Massimo Gramenzi – è una squadra tosta ed equilibrata. Ha nel reparto interni un tasso tecnico e di esperienza molto elevato. Inoltre va sottolineato che ad oggi Pescara resta la miglior difesa del nostro girone (solo 65,2 punti concessi a partita. ndi) e già questo fattore ci deve mettere sull’attenti. All’andata siamo stati bravi a batterli sul nostro campo ma sappiamo che sul loro campo sarà tutta un’altra storia. Ci terranno inoltre a riscattarsi dopo la sconfitta subita contro Recanati nell’ultimo turno. E’ quindi un impegno difficile ma adesso bisogna affrontare le 8 restanti gare come fossero 8 finali perché poi non resta il tempo per recuperare. Come abbiamo visto sulla nostra pelle con un paio di partite vinte si sale tanto in classifica ma con un paio di partite perse ti ritrovi nelle zone basse. Ora siamo padroni del nostro destino e dobbiamo cercare di dare tutto in campo per cercare di arrivare alla fine nella migliore posizione possibile”.

Nelle ultime due settimane la Mediterranea Teramo ha comunque proseguito il suo lavoro per farsi trovare pronta all’appuntamento di domani: “Con il sapiente lavoro del nostro preparatore Marco di Marco – è sempre il tecnico biancorosso a parlare – abbiamo proseguito nel nostro lavoro come da programma durante le vacanze e grazie ai positivi risultati ottenuti in chiusura del 2023 abbiamo lavorato con rinnovato entusiasmo e con una buona dose di serenità. Sostanzialmente il gruppo si è allenato al completo e anche questo aspetto fa piacere sottolinearlo date le sfortune patite quasi sempre finora in stagione. La squadra è cresciuta di mese in mese. Era il nostro auspicio. Lo abbiamo ripetuto più volte che trovare amalgama e sintonia richiedeva tempo. Ma adesso parte un mini campionato di 8 partite per chiudere la prima fase della stagione e di certo non c’è tempo di cullarsi sugli allori pensando troppo a quanto di buono ottenuto nelle ultime uscite. Testa bassa e concentrazione sono necessari perchè il campionato non permette di compiere passi falsi”.

Come sottolineato da coach Gramenzi Pescara può vantare un reparto lunghi di spessore, a partire dal già citato ex Di Donato (8,1 punti e 8 rimbalzi per partita). Al suo fianco va sottolineata la presenza di un’altra ala con tanti campionati di Serie B alle spalle come l’ex Roseto Serafini (8 punti a gara). E già con questa coppia nei pressi del ferro sarà dura catturare rimbalzi o andare al tiro nel pitturato. Se poi ci aggiungiamo la presenza imponente di Bergamo (7,3 punti di media) e l’efficace lavoro che possono svolgere in area Cocco (10,1 punti di media) e Mazzarese ecco che aumentano le quotazioni del team pescarese. Anche sul perimetro c’è qualità. Punti nelle mani li hanno infatti Origlia (7,6 punti per gara), Pierucci (primo realizzatore dei suoi con 10,9 punti a gara) e Palmucci, lo scorso anno compagno di squadra di Gediminas Zalalis con la maglia del Roseto Basket 20.20. Coach Fioravanti può inoltre sfruttare le qualità indubbie del giovane talento macedone Gjorgjeviki.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Pescara 76-68, una Splendida Vittoria di Squadra!

Si è fatta attendere un po’ ma alla fine è arrivata lasciando dietro di sè una lunga scia di sorrisi e applausi. La Teramo a Spicchi 2k20 ha battuto 76-68 l’Amatori Pescara 1976 dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato, mettendo in archivio la prima vittoria stagionale. Un successo arrivato al termine di una splendida gara, solida in difesa e condotta dalla fine del primo periodo con autorevolezza. Pescara ha provato a rimanere in scia facendo leva sull’esperienza, sulla maggiore fisicità e su una prova super di Di Donato ma questa volta i biancorossi hanno mostrato l’attitudine giusta non solo per impostare la gara ma anche per giocarla con lucidità per tutti i 40 minuti. E poi quando si è trattato di chiudere i conti nell’ultimo periodo, trascinata da 8 punti consecutivi di Duranti (74-63, 33’), la TaSp ha gasato il pubblico di casa, a sua volta sempre pronto ad incitare a gran voce i propri beniamini.

E’ stata quindi una vittoria fondata sulla difesa, sintomo di applicazione e concentrazione da parte di tutti, e poi concretizzata con attenzione da parte di ogni giocatore sceso in campo. Non è infatti un caso che la produzione offensiva sia stata più distribuita del solito, così come non è un caso che per la prima volta un avversario della Teramo a Spicchi è stato tenuto sotto i 70 punti realizzati. Segnali che lasciano ben sperare in vista del prossimo match della TaSp, in programma domenica 29 ottobre (ore 18) contro Attila Porto Recanati, di nuovo al palasport dell’Acquaviva.

Dopo aver fatto i complimenti anche al proprio staff, dagli assistenti Giorgio Palantrani e Giorgio Antonetti al preparatore atletico Marco Di Marco, fino ad arrivare al DS Davide Piliego, coach Massimo Gramenzi ha così commentato la prova dei suoi al termine dell’incontro: “Siamo molto contenti e soddisfatti. In settimana ai ragazzi avevo detto che dalle difficoltà si esce insieme, con il lavoro in palestra. E’ dalla metà di agosto che i giocatori ci stanno dando dentro e la vittoria contro l’Amatori Pescara premia tutto l’impegno profuso in tutte queste settimane. Ora non dobbiamo cullarci sugli allori perchè il successo contro Pescara deve rappresentare solo un nuovo inizio per noi. Non dobbiamo assolutamente pensare di essere bravi ma dobbiamo continuare a lavorare con durezza. Faccio quindi un plauso a tutti per l’atteggiamento. Contro l’Amatori si è vista una squadra vera, trascinata dal pubblico e capace a sua volta di trascinarlo. E anche questo è un fattore importante”.

Teramo a Spicchi 2K20: Gaspari ne, Zanetti 2 (1/5, 0/2) +6 r, Moretti (c) 6 (3/3, 0/2), Gatta 6 (0/2, 2/4), Massotti 9 (2/2, 2/4, 1/1) + 4 as, Di Gregorio ne, Prenga 13 (1/1, 6/7), Duranti 15 (1/4, 1/3, 4/6), Di Paolo 13 (4/5, 3/4, 1/5) + 5 as, Di Febo 7 (7/8, 0/5 da tre), Zalalis 5 (1/1, 1/1). Tiri liberi 15/20, tiri da due 17/29, tiri da tre 9/26, rimbalzi 34 (29 dif + 5 off), assist 13. Coach Massimo Gramenzi

Amatori Pescara 1976: Palmucci 4 (2/2, 0/5), Serafini 6 (4/5, 1/5, 0/1), Cocco 6 (2/2, 2/2), Cavazzini ne, Pierucci 9 (1/3, 4/7, 0/5) Mazzarese 10 (2/7, 2/2), Gjorgjevikj 4 (1/2, 1/1 da tre) Di Donato 18 (2/2, 2/5, 4/6) + 5 r, Bergamo 8 (4/6 da due), Origlia 3 (0/3, 1/5). Tiri liberi 10/14, tiri da due 17/37, tiri da tre 8/25, rimbalzi 35 (27 dif + 8 off), assist 11. Coach Alessio Fioravanti.

parziali: 17-16, 23-21, 21-16, 15-15

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Pescara, Nardi: “E’ un Derby! Giochiamo con gli Occhi della Tigre”

Seconda uscita stagionale in casa della Teramo a Spicchi che domenica 22 ottobre (ore 18) affronta al palasport dell’Acquaviva l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato. Un match delicato per la TaSp, ancora a corto di punti in classifica dopo aver giocato tre partite di campionato. E non sarà facile invertire il trend contro una delle formazioni più solide del girone E della Serie B Interregionale, già vista all’opera in pre-season all’Acquaviva quando ha affrontato e battuto i biancorossi nella finale del Memorial “Remo Noli“ 2023. La corsa per accaparrarsi il biglietto è già partita sul sito www.ciatickets.com e nei punti vendita autorizzati del circuito CIAO TICKETS, che in zona sono: Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Per quanto riguarda i tifosi ospiti sarà possibile acquistare i biglietti a loro riservati nell’apposito settore solo tramite il circuito ciaotickets poiché i tagliandi d’ingresso per il settore ospiti non saranno acquistabili domenica al botteghino del palasport dell’Acquaviva.

La presenza del pubblico di casa sarà fondamentale per i biancorossi, come testimonia il presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi: “Voglio riprendere l’invito lanciato con la campagna abbonamenti “Il Posto Giusto per TE”. Un invito rivolto a tutti gli sportivi teramani per stare vicino alla squadra della propria città. Così come ripeto sempre ai giocatori, indossare la maglia del Teramo deve essere di certo un onore ma anche un onere, perché c’è una responsabilità da sentire addosso ogni volta che si scende in campo e si lotta per difendere i colori di una piazza importante come Teramo. Voglio vedere i giocatori con gli occhi della tigre domenica perché solo se saremo bravi a mettere aggressività e agonismo sul parquet potremo fare nostro il risultato. Pescara è una squadra formata da atleti esperti, e non regalerà nulla perciò il fattore campo deve diventare per noi un elemento imprescindibile per rendere al meglio”.

Grinta e voglia di centrare il primo successo di questa stagione non mancano quindi in casa Teramo a Spicchi. A rompere le uova nel paniere ci sarà però una formazione quadrata ed esperta. Oltre al già citato Di Donato, che per il pubblico teramano non ha di certo bisogno di presentazioni, il roster dell’Amatori presenta un’altra ala con tanti campionati di Serie B alle spalle come Alberto Serafini. E già con questa coppia nei pressi del ferro sarà dura catturare rimbalzi o andare al tiro da vicino. Se poi ci aggiungiamo la presenza imponente di Simone Bergamo, lo scorso anno a Todi (15 punti di media) e l’efficace lavoro che possono svolgere in area Daniele Cocco e Danilo Mazzarese ecco che aumentano le quotazioni del reparto lunghi pescarese. Anche sul perimetro c’è qualità. Punti nelle mani li hanno infatti Origlia, Pierucci e Palmucci, lo scorso anno compagno di squadra di Gediminas Zalalis con la maglia del Roseto Basket 20.20. Coach Fioravanti può inoltre sfruttare le qualità indubbie del giovane talento macedone Miro Gjorgjeviki, esterno del 2003 capace di far male alle difese avversarie sia attaccando il ferro che tirando da fuori. Quello di Pescara è insomma un gruppo compatto ed equilibrato che darà di certo del filo da torcere a una Teramo a Spicchi che in casa è obbligata a costruire gran parte delle sue fortune. A maggior ragione in un percorso che si sta dimostrando duro e impervio come (se non più che) nelle previsioni.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Tasp 23-24

Ecco le Gare di Pre-Season della TaSp! Torna il Memorial “Remo Noli”

A lavoro da lunedì scorso, la Teramo a Spicchi chiude oggi con una doppia seduta la prima settimana di allenamenti. L’abituale ripartenza, che sotto gli occhi vigili dello staff tecnico guidato da coach Massimo Gramenzi e dal preparatore fisico/atletico Marco Di Marco sta proseguendo nel migliore dei modi, ha come protagonisti 16 ragazzi (aggregato anche Luca Ragonici in attesa di trovare sistemazione) a lavoro per farsi trovare pronti all’esordio nel campionato di Serie B Interregionale. Tra poco più di un mese si inizierà infatti a lottare per i punti in classifica, per l’esattezza a partire dal 1° ottobre, quando i biancorossi se la dovranno vedere in trasferta contro la Vigor Matelica. E nell’attesa della prima palla a due stagionale è stato definito il programma delle gare di pre-season 2023-24.

Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 2 settembre 2023 alle 18 al Palasport dell’Acquaviva contro il Roseto 20.20, formazione lanciatissima che viene da due campionati vinti consecutivamente nelle ultime due annate sportive (C Silver e C Gold), ben strutturata per avere subito un impatto di qualità anche in Serie B Interregionale. Il secondo impegno pre-stagionale dei biancorossi è invece previsto per sabato 9 settembre 2023 in trasferta al PalaAngeli di L’aquila, dove la squadra di coach Gramenzi se la vedrà con il Nuovo Basket Aquilano, formazione che lo scorso anno ha conquistato meritatamente la promozione in Serie B Interregionale, inserita nella Division F (al contrario della TaSp e delle altre abruzzesi, Roseto 20.20, Pescara Basket e Amatori Pescara, che si affronteranno all’interno della Division E).

Importante sarà il terzo appuntamento programmato nel settembre biancorosso. Sabato 16 e domenica 17 torna per il secondo anno consecutivo un quadrangolare al palasport dell’Acquaviva, il memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Si ripropone così un momento di sport e di condivisione del ricordo di un sincero appassionato e tifoso della pallacanestro teramana, dalla personalità solare e dotato di genuina umanità. Una due giorni di sport, che sarà impreziosita dalla partecipazione al torneo di un’altra formazione di Serie B interregionale come l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato e di due agguerrite realtà che disputeranno il campionato di Serie C come la Farnese Pallacanestro Campli e il Magic Basket Chieti.

L’ultimo appuntamento del pre-campionato della Teramo a Spicchi è schedulato per mercoledì 20 settembre al palasport dell’Acquaviva contro un avversario ancora da definire. Saranno così cinque le occasioni di vedere all’opera la rinnovata formazione biancorossa in vista dell’esordio in Serie B Interregionale, come detto previsto in trasferta a Matelica domenica 1° ottobre alle ore 18.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

TaSp vs Pescara 59-52, Stirpe: “Un’Altra Vittoria Fondamentale per Noi”

La Teramo a Spicchi batte 59-52 il Pescara 1976 e agguanta nuovamente in vetta alla classifica il Pescara Basket, approfittando del suo turno di riposo. Un risultato strepitoso per la formazione di coach Stirpe, conseguito senza vedere mai in campo l’ala Federico De Marcellis e con Ferraro che ha giocato solo qualche minuto. Ala vigilia di un’altra dura sfida, quella in programma sabato prossimo a Mosciano contro l’Olimpia, coach Simone Stirpe è raggiante: “Sabato – racconta l’allenatore della TaSp – abbiamo portato a casa una vittoria molto importante per noi. Non solo perché conquistata contro una squadra forte e ambiziosa ma per come l’abbiamo ottenuta. I ragazzi sono stati bravi a soffrire e a non mollare mai, anche quando Pescara è andata avanti nel punteggio. Abbiamo difeso duro nonostante le rotazioni corte per un paio di assenze pesanti nel reparto lunghi. In attacco, non abbiamo giocato male, seppur il punteggio direbbe il contrario. Abbiamo fatto scelte giuste poi non sempre siamo stati bravi a metterla dentro. Comunque, l’importante è avere l’atteggiamento giusto durante la gara e mettere sul parquet sempre tanta  voglia di sbattersi”.

Un altro ostacolo impegnativo è stato quindi superato dai biancorossi, ancora una volta determinati e concentrati: “Quest’anno le partite si vinceranno in questo modo – chiude il tecnico teramano –, con energia e determinazione, avendo sempre la faccia giusta. Un plauso lo voglio fare infine a Sacripante, uno di quei giocatori che difficilmente ottiene gli onori della cronaca pur rispondendo sempre presente nel momento del bisogno”.

parziali: 18-20, 30-31, 49-39, 59-52

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 3, Pira 8, Wu (c) 11, Massotti 8, Ragonici ne, De Marcellis ne, Piccinini 5, Petrucci 11, Manente ne, Sacripante 13, Roscioli, Ferraro. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Pescara 1976: Mbaye 7, Corbinelli 8, Pietrantoni, D’Onofrio ne, De Lutiis 12, Cefaratti, Di Fabio, Okmanas 11, Taglieri 4, Razzi 10. All. Marco Verderosa, ass all Matteo Di Iorio.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp

TaSp vs Pescara 1976, Coach Stirpe: “Un Big Match da Non Sbagliare”

Nuova sfida casalinga per la Teramo a Spicchi che sabato 23 novembre 2019 (ore 18 – ingresso gratuito) affronta il Pescara 1976 al Palasport dell’Acquaviva. I biancorossi sono chiamati a una prova d’autorità contro una formazione di vertice, partita a inizio stagione per recitare un ruolo da protagonista nel campionato di Serie C Silver. La TaSp ha quindi davanti un’occasione importante per ribadire il suo valore fra le prime della classe: “La partita contro Termoli – commenta coach Simone Stirpe – ci è servita per far tirare un po’ il fiato a chi fino ad ora ha giocato di più e aveva da recuperare un po’ di condizione. Un dato importante per noi visto che contro Pescara 1976 ci attende un big match”.

L’allenatore teramano conosce bene il valore degli avversari e l’importanza della posta in palio: “Si tratta di una squadra costruita per cercare di vincere il campionato – prosegue coach Stirpe –, con la maggior parte degli atleti provenienti da fuori regione. Parliamo infatti di giocatori venuti in Abruzzo per fare i professionisti, e quindi con la possibilità di allenarsi di più rispetto a noi. L’ex Amatori viene inoltre dalla sconfitta contro il Nuovo Basket Aquilano in casa e quindi sarà arrabbiata e vogliosa di riscatto. Noi sappiamo quanto sia importante la gara e per questo motivo non dovremo far mancare il massimo della concentrazione e dell’attenzione ai dettagli durante il match”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Termoli 104-29, Stirpe: “Ora Testa al Match Contro Pescara 1976”

La Teramo a Spicchi batte 104-29 l’Airino Termoli e aggiunge punti preziosi in classifica in un turno di campionato in cui le dirette concorrenti Pescara 1976 e Olimpia Mosciano vengono sconfitte. La TaSp fa così registrare il record di punti segnati in una gara contro una formazione che gioca questo campionato con l’under 18, e sfrutta l’occasione per dare più spazio ai giovani del roster biancorosso: “La partita con Termoli – commenta infatti coach Simone Stirpe – è servita per mettere in mostra i nostri ragazzi, bravi a stare in campo e dimostrare buone qualità, e per far tirare il fiato a chi ha giocato di più e aveva infortuni da curare”.

Da sabato si torna a fare sul serio al Palasport dell’Acquaviva con la sfida al vertice fra i teramani e il Pescara 1976: “Ci aspetta un big match contro Pescara 1976 – prosegue l’allenatore teramano -, squadra costruita per cercare di vincere il campionato, con la maggior parte degli atleti provenienti da fuori regione. Parliamo di giocatori venuti in Abruzzo per fare i professionisti, e quindi con la possibilità di allenarsi di più rispetto a noi. L’ex Amatori viene dalla sconfitta contro il Nuovo Basket Aquilano in casa e quindi sarà arrabbiata e vogliosa di riscatto. Anche loro come noi hanno dei problemi di infortuni. Vediamo quindi chi recupererà più giocatori per la palla a due”.

Un’ultima considerazione coach Stirpe la riserva al campionato: “La C Silver di quest’anno sta confermando quanto già detto in precedenza. Se vediamo l’ultimo turno, notiamo che Amatori perde in casa con L’Aquila, Campli si deve arrendere a una rimaneggiata Silvi, Torre va a vincere a Termoli, Mosciano viene sconfitta in casa con Pescara. È un campionato strano con tante ottime squadre che hanno speso di più rispetto agli scorsi anni, dove tutti, tranne noi, hanno attinto dal mercato straniero o preso giocatori da fuori regione. Si può vincere o perdere con tutti e i conti si faranno a giugno, quando una sola formazione avrà fatto il suo e più di una avrà deluso le aspettative”.

Parziali: 25-8; 54-10; 85-22; 104-29

Teramo a Spicchi: Pira 8, Scarnecchia 4, Wu (c), Ragonici 10, Piccinini ne, Petrucci 10, Massotti 15, Sacripante, Lanzillotto 9, Manente 17, Roscioli 31, Ferraro ne. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo.

Airino Termoli: De Carlo 7, Grasso 2, Rotondo 6, Pellicciotti (c) 3, Tozzi 4, Del Grande 4, Lentinio 3. All. Salvatore Coppola.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp U13 vs pall. vibrata U13

Anche nel 2019 TaSpy Cup, Basket e Divertimento all’Acquaviva!

Sabato 5 gennaio (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:45 alle 19) torna protagonista la TaSpy Cup (in versione maxi) al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young prosegue infatti nel 2019 e dopo i successi ottenuti con gli appuntamenti precedenti per le categorie Esordienti e Under 16 ecco di nuovo giovani atleti attesi sul parquet. Da questa edizione la TaSpy Cup è dopotutto diventata “maxi”, ampliandosi e caratterizzandosi per una formula ancora più accattivante. A cadenza mensile la società del presidente Fabio Nardi organizza un torneo che mette di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile biancorosso con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 13. E lo fa ospitando in quest’occasione i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli dell’Unibasket Amatori Pescara, quelli della Virtus Roseto e quelli dell’Azzurra Lanciano. Così come accaduto in precedenza, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale. La TaSp è infine pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile anche questa giornata da passare all’insegna della pallacanestro e del divertimento. Un sabato che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi