Posts Tagged‘allenatore’

giosue passacquale

Giosuè Passacquale è il Nuovo Allenatore delle TaSp Ladies

Si avvicina la prima palla a due del campionato di Serie C Femminile 2024/25 e le TaSp Ladies sono pronte a tornare a divertirsi sul parquet. Domenica 20 ottobre (ore 18) la formazione “rosa” della Teramo a Spicchi affronta infatti il primo impegno stagionale, un’impegnativa trasferta sul campo del Basket Umbertide. Per il quinto anno consecutivo si aprono così le porte di un campionato decisamente difficile da affrontare per un gruppo di ragazze spinte da una passione enorme per la pallacanestro ma costrette a dover conciliare attività lavorative e impegni universitari con una stagione che vedrà le Ladies giocare di nuovo fra Abruzzo, Marche e Umbria. Queste le 11 squadre partecipanti al campionato: TaSp Ladies Teramo, Yellow Wave Pescara, Azzurra Lanciano, Basket Umbertide, BluBasket Spoleto, Salus Basket Gualdo, CUS Ancona, GS Dilettanti Adriatico Ancona, Unione Basket 2010 Ancona, Olimpia Basket Pesaro, Pink Basket Macerata. Avversarie che a partire da domenica (e fino al 13 aprile 2025) verranno affrontate sia fuori che in casa (le gare interne delle TaSp Ladies si disputano domenica alle 18 in alternanza con le partite della Mediterranea Teramo in Serie B Interregionale).

A dirigere le operazioni dalla panchina è stato coinvolto quest’anno Giosuè Passacquale, un allenatore di spessore, nato e cresciuto in città, con tantissimi anni di esperienza nelle minors abruzzesi fra Penta Basket, Basket Ball Teramo e Teramo Basket 1960, per la prima volta in carriera avvicinatosi al basket femminile. Un esordio quindi, ma alla base della scelta presa da coach Passacquale c’è una forte motivazione alimentata da un entusiasmo innato: “E’ un mondo completamente nuovo per me quello della pallacanestro femminile ma mi sono sempre piaciute le sfide e ho così deciso di dare il mio contributo affinchè questa realtà importante della nostra città possa avere continuità e possa consolidarsi sempre più nel tempo. A dirla tutta avevo deciso di fermarmi un po’ con l’attività da allenatore ma non ho resistito quando si è presentata questa possibilità. Sono proprio contento dell’opportunità arrivata dalla Teramo a Spicchi e farò di tutto per tener fede alla fiducia riposta in me. Bisognerà fare in modo che le ragazze abbiano continuità di allenamento e di partite nonostante i tanti impegni personali di ognuna di loro. Siamo però coscienti di questa situazione e abbiamo deciso insieme di vivere questa avventura con lo spirito giusto, quello di voler affrontare le difficoltà e provare a risolverle, divertendoci in campo. Io ce la metterò tutta per contribuire a sviluppare lo spirito di squadra che è fondamentale per iniziare col piede giusto e portare fino in fondo la stagione”.

Giosuè Passacquale (Teramo – 26/01/1972)
2008-2018 Penta Basket Teramo – Serie D/C2
2018-2021 Basket Ball Teramo – Serie D
2021-2023 Teramo Basket 1960 – C Silver
2023-2024 Teramo Basket 1960 – Serie C Unica

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Nazzareno Taraschi Coordinatore Tecnico TaSp Young! Bentornato!

Dopo una sola annata sportiva la Scuola Pallacanestro TaSp Young riaccoglie con piacere coach Nazzareno Taraschi. Reduce da un’esperienza importante passata nell’ultima stagione al fianco di coach Fabio Di Tommaso (referente tecnico territoriale della Fip Abruzzo), culminata col raggiungimento delle finali nazionali U17 eccellenza, l’allenatore 39enne ha infatti deciso di rientrare a Teramo per ricoprire nuovamente il ruolo di supervisore e coordinatore tecnico degli allenatori biancorossi. Un ritorno che alzerà di certo la qualità dell’attività delle giovanili della Teramo a Spicchi, cresciuta sempre più di anno in anno e arrivata nella stagione 2022-23 a partecipare a 8 campionati under maschili, caso unico fra le società abruzzesi.

Coach Taraschi aveva dopotutto lascito la Scuola Pallacanestro TaSp Young con un arrivederci e si mostra contento di poter riprendere il discorso interrotto: “Avevo bisogno di un periodo di stand by – spiega proprio il coach teramano – ma ora che ho avuto modo di mettere ordine in altri contesti ho chiesto e ottenuto di poter riprendere il lavoro alla TaSp. Sono convinto di poter aiutare a crescere gli allenatori delle giovanili e di poter crescere con loro. E lo dico anche per le esperienze fatte negli ultimi mesi dove ho voluto dare più concretezza al mio percorso da formatore. Di recente sono stato infatti ammesso fra i 40 profili in tutt’Italia che ambiscono ad ottenere la qualifica di Formatore Regionale di primo livello nell’ambito di un progetto CNA/FIP il cui referente è coach Ettore Messina”.

Il compito di coach Taraschi sarà quindi quello di dare una linea comune tecnica ai coach TaSp Young, senza guidare un gruppo in prima persona: “Voglio dedicarmi esclusivamente alla crescita dei miei colleghi e amici. Voglio trasmettere loro un credo e un’identità – spiega ancora coach Taraschi – non solo sul piano prettamente tecnico ma anche su quello umano, in linea con l’indole del settore giovanile della TaSp, che ha sempre posto attenzione ai ragazzi e alle loro famiglie. Aiuterò quindi gli allenatori nel rispetto dell’autonomia che avranno nel gestire l’attività sui rispettivi gruppi. L’intento è quello di trovare il giusto bilanciamento fra gli obiettivi tecnici e quelli umani che la società vuole perseguire. Ringrazio quindi il presidente Fabio Nardi per la fiducia che ha riposto di nuovo in me e ringrazio sempre quelli che sono dei veri e propri punti di riferimento per la mia formazione come allenatore e come uomo, dal presidente della Fip Francesco Di Girolamo a coach Fabio Di Tommaso, a coach Renato Castorina e a coach Giorgio Salvemini”.

Nazzareno Taraschi (Teramo, 4/03/1984)
2005-2007 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2007-2008 allenatore nel settore giovanile Adriatica Basket Pescara (Serie B femminile)
2008-2009 allenatore nel settore giovanile Spoltore Basket (Serie D)
2009-2012 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2012-2013 assistente allenatore Pallacanestro Campli (Serie C2) con promozione in Serie C1
2013-2015 allenatore nel settore giovanile Penta Basket Teramo (C Regionale)
2015-2016 allenatore nel settore giovanile Pescara Basket + allenatore nel settore giovanile Basket Teramo 2015 (vittoria del campionato regionale U13)
2016-2017 assistente allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2017-19 allenatore Scuola Pallacanestro TaSp Young + allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2019-2022 Coordinatore Tecnico settore giovanile TaSp Young
2022-2023 allenatore nello staff Unibasket Lanciano (finali nazionali U17 Eccellenza)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi

angelo vitelli

Nuovo Ingresso TaSp Young! Benvenuto Coach Angelo Vitelli!

Nuovo ingresso nello staff degli allenatori della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Dopo aver accolto con piacere Antonio Serroni (giocatore di riferimento della TaSo in Serie B, che in parallelo ha avviato da qualche anno l’attività da allenatore) il settore giovanile biancorosso da’ il benvenuto a coach Angelo Vitelli. Giovane d’età, ma con alle spalle un bel bagaglio di esperienze, il 22enne tecnico teramano così si presenta: “A 16 anni – racconta lui stesso – ho deciso di intraprendere l’attività di allenatore, partendo dalle giovanili e cercando come capo allenatore o assistente di fare più esperienze possibili. Tre anni fa oltre alle giovanili ho condotto la Basketball Teramo da capo allenatore in C Silver a 18 anni, per poi entrare a far parte dello staff di coach Tarquini a Campli in Serie B l’anno seguente. L’ultima stagione, interrottasi per l’emergenza Covid, l’ho trascorsa invece a San Benedetto in C Gold come aiuto allenatore. Parallelamente a queste esperienze in contesti senior ho sempre allenato squadre di settore giovanile”.

La scelta di proseguire il cammino di crescita alla Teramo a Spicchi è stata quindi presa con consapevolezza da coach Vitelli: “L’ambiente lo conosco da tempo. Con il responsabile tecnico Nazzareno Taraschi – prosegue l’allenatore teramano – ho contatti da anni ormai e ci siamo tenuti sempre aggiornati sulle reciproche esperienze. Nelle ultime settimane è arrivata la possibilità più concreta di venire alla Teramo a Spicchi e ho deciso di cogliere al volo l’occasione presentatami. Non nascondo che l’acquisizione del titolo di Serie B ha avuto un certo peso nella mia decisione, perché credo che potrà essere un fattore di stimolo per noi allenatori e per i ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Inoltre so bene quali sono le ambizioni della società per quanto riguarda il settore giovanile e spero di poter dare un contributo importante alla causa. Sono qui perché mi piace l’idea di entrare a far parte di un progetto chiaro di crescita e dalle basi solide. In questa fase del mio percorso da allenatore questo dato rappresenta un elemento fondamentale”.

Angelo Vitelli (Teramo, 1 aprile 1998)
2016/17 Serie C Silver – Basketball Teramo (assistente allenatore)
2017/18 Serie C Silver – Basketball Teramo (capo allenatore)
2018/19 Serie B – Globo Campli (assistente allenatore)
2019/20 Serie C Gold – Sambenedettese Basket (assistente allenatore)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

matteo gioia

Nuovo Arrivo nello Staff TaSp Young! Bentornato Matteo Gioia!

C’è da segnalare un gradito ritorno alla Scuola Pallacanestro TaSp YoungMatteo Gioia, allenatore di base e istruttore minibasket FIP, nato a L’Aquila nel 1993, torna a far parte del gruppo allenatori del settore giovanile della Teramo a Spicchi dopo l’esperienza al Vasto Basket come assistente in Serie C Gold. Coach Gioia rientra così in palestra per dare il suo apporto da capo allenatore alla guida della squadra Under 18 Gold della Teramo a Spicchi: “Dopo un primo avvio di stagione non positivo a livello personale – così commenta coach Matteo Gioia – ho scelto di voler rilanciare il mio percorso formativo. Da parte mia c’è stato subito interesse nel poter tornare alla Teramo a Spicchi, società che punta molto da un lato sulla crescita dei giovani, e di conseguenza sul settore giovanile, e dall’altro sulla crescita degli allenatori. Mi aspetto molto da questa seconda parte di stagione, sia a livello di formazione personale che di formazione per i ragazzi. Sono una persona che non vuole mai smettere di imparare e di crescere e sono convinto che nell’ambiente TASP ci sia questa grandissima possibilità! Ringrazio quindi il presidente Nardi con il quale si è trovato subito un accordo e coach Nazzareno Taraschi per avermi dato la possibilità di tornare a far parte del suo staff. Ora sta a me giocarmi al meglio questa grandissima opportunità!”.

Matteo Gioia (L’aquila – 1/8/1993)
2014/2015 assistente allenatore 2k5 L’aquila Under 13 e L’Aquila Basket Under 20
2015/2016 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 14 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 15 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2017/2018 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2018/2019 capo allenatore Olimpia Mosciano Under 14 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Under 16 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Serie C Silver
2019/2020 capo allenatore Vasto Basket Under 16 eccellenza + capo allenatore Vasto Basket Under 15 Silver + ass. allenatore Vasto Basket Serie C Gold

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

gallerini

Ancora Insieme TaSp e Gallerini, da Giocatore e…Allenatore!

In un solo colpo la Teramo a Spicchi si dota di un grande giocatore e di un ottimo allenatore. Dopo aver confermato coach Simone Stirpe in panchina la TaSp si assicura le prestazioni di Danilo Gallerini anche per la prossima stagione. In più, il capocannoniere della scorsa C Silver entra a far parte della Scuola Pallacanestro TaSp Young come allenatore delle giovanili. Una mossa che lega ancora di più un personaggio carismatico e talentuoso alla causa biancorossa: “Sono molto contento della riconferma – racconta lo stesso Gallerini – perché quest’anno in TaSp ho trovato un ambiente pieno d’entusiasmo e penso che alla mia età, posto il mio percorso di vita, è proprio questo ciò di cui ho bisogno. Se in un contesto non trovo entusiasmo, voglia di fare bene, un seguito di tifosi e una società presente come la Teramo a Spicchi diventa infatti difficile portare avanti l’impegno tutto l’anno in maniera efficace, immerso come sono nella vita di tutti i giorni”.
 
tasp vs termoli

Dopo uno splendido campionato, conclusosi con la terza qualificazione ai playoff in tre partecipazioni alla Serie C Silver e con la ciliegina sulla torta di una finale promozione in C Gold persa poi contro Assisi, il Gallo torna ad essere punto di riferimento della tifoserie teramana:  “Ho trovato qui tutte le componenti basilari per far bene – prosegue l’ala della Teramo a Spicchi -. Ecco perchè considero quello della TaSp un ambiente ideale. A questa realtà sportiva ho sempre dimostrato tutto il mio attaccamento nella scorsa stagione, che sia dal punto di vista personale che di squadra è da considerare veramente eccellente. Ho avuto un ottimo rapporto sia con i compagni che con lo staff tecnico e quindi non c’era alcun motivo per non dare sostanza a questa riconferma voluta sia da me che dalla società, che sono certo, continuerà a fare bene, allestendo una squadra competitiva”.   

Piacevole novità del rinnovato rapporto è appunto l’ingresso di Gallerini come allenatore nella Scuola Pallacanestro TaSp Young: “A dare ancora più solidità al rapporto con la TaSp – spiega infine il diretto interessato – si è anche deciso di dare il mio apporto non solo come giocatore della Serie C ma anche come allenatore nelle giovanili. Fra l’altro, ho già avuto un primo contatto con alcuni ragazzi grazie al TaSpy Camp Gran Sasso, tenutosi in un territorio splendido come quello dei Prati di Tivo. Sono molto contento di aprire anche questo capitolo perchè rientra in un più ampio e stimolante progetto. Spesso questa parola viene abusata o usata senza poi dare solidi basi all’obiettivo che si vuole perseguire. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, mi trovo invece coinvolto in un progetto che prende realmente forma. La TaSp continua a fortificare radici solide avendo avanti traguardi a più ampio raggio, dando impulso alla crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi. Far parte di questa realtà, in questo periodo in cui il progetto prende sempre più forma, è decisamente bello e stimolante per me. Insomma, io sono carico per la prossima stagione e devo proprio dire che gli ingredienti per fare bene ci sono tutti”.

Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm)

1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket
2018/19 Serie C Silver Teramo a Spicchi

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

simone stirpe tasp

Coach Stirpe: “Troppi Cali, Dobbiamo Essere Più Intensi!”

Due partite sono poche ma tante sono le considerazioni che ti balenano in testa prima, dopo e durante, in particolar modo se sei un allenatore che deve cacciare il meglio da un gruppo di atleti. Il gruppo di atleti di cui parlo è quello della Teramo a Spicchi, e l’allenatore chiamato in causa, come immaginano tutti i tifosi biancorossi, è Simone Stirpe. Il coach della TaSp ha visto ieri sera i suoi sfidare al PalaScapriano in amichevole il San Benedetto Basket, formazione di Serie C Silver delle Marche. Alla fine il risultato ha premiato gli ospiti 61-73, ma questa coppia di numeri lascia il tempo che trova, viste le assenze fra i teramani di due titolari come Alessio Di Sante e Norman Neri e le cattive condizioni fisiche di altri elementi chiave del roster come Renato Piccinini e Diego Del Zoppo.

Sulla gara così si esprime l’allenatore biancorosso, che un po’ per necessità e un pò per curiosità ha tenuto in campo per diversi minuti i giovanissimi: “Abbiamo affrontato il secondo test prestagionale a 20 giorni dall’inizio del campionato. Ho tratto indicazioni positive dal match nel primo quarto, dove abbiamo trovato buone soluzioni in attacco e messo pressione in difesa. Poi, anche a causa delle assenze di Di Sante e Neri, il ritmo è visibilmente sceso, così come la percentuale di realizzazione. Ma era prevedibile col salire della stanchezza, in particolar modo fra gli esterni. Mi preoccupano però i cali di tensione e i lunghi blackout, cose che accadevano anche l’anno scorso e sulle quali dobbiamo lavorare tanto“.

tasp san benedettoSa bene coach Stirpe che il lavoro di (ri)costruzione della squadra è in fase di svolgimento. Per questo motivo vuole tenere il passo e alzare di giorno in giorno l’asticella della concentrazione sulle cose da fare in campo: “I ragazzi devono capire che quest’anno il campionato sarà molto più impegnativo – chiude l’allenatore della TaSp -, con tante squadre che hanno allestito roster competitivi. Quindi dovremo metterci alle spalle quanto di buono fatto l’anno scorso, mostrare in campo cattiveria agonistica e non essere mai superficiali”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Nastasia Di Carlo

Un Nuovo Successo per Coach Nastasia Di Carlo!

Oggi dobbiamo fare tanti complimenti a coach Nastasia Di Carlo. Non che non li meriti anche negli altri giorni dell’anno per la passione e l’impegno che dedica sempre al suo lavoro, ma stavolta bisogna proprio congratularsi per il grande traguardo raggiunto dall’assistente allenatore di coach Simone Stirpe con la Teramo a Spicchi di Serie C Silver e punto di riferimento dello staff tecnico della Scuola Pallacanestro TaSp Young. A seguito di due intense settimane passate a Corato, provincia di Bari, fra studio, allenamenti, tirocini, sudore e palestra il giovane tecnico biancorosso ha infatti ricevuto una mail dalla Fip nella quale si attesta che la Commissione esaminatrice ha concesso l’idoneità all’acquisizione della qualifica di Allenatore (II anno). 

nastasia di carlo a corato

Tradotto vuol dire che ora Nastasia Di Carlo è abilitata a dirigere dalla panchina squadre che militano fino alla serie B maschile e alla A2 femminile. Tanta roba, se aggiungiamo che l’allenatrice alle soglie del terzo anno di collaborazione con la Teramo a Spicchi ha da poco compiuto 25 anni. Un premio quindi alla dedizione e alla determinazione che sin da adolescente le hanno permesso di trasformare l’attrazione verso la pallacanestro in un percorso di crescita continua che lancia sempre più questo giovane tecnico abruzzese. Un percorso partito nel 2009 quando l’idea di giocare a basket si tramuta definitivamente nella convinzione di potersi realizzare meglio come allenatore. Nonostante gli ovvi ostacoli che un mondo fatto di grande competizione e con ruoli decisionali prettamente ricoperti da uomini porta ad affrontare.

TaSp a Rocca di Mezzo

Arriva così l’esperienza triennale come assistente allenatore nel settore giovanile dell’allora Teramo Basket di Serie A (diretto in quel periodo da Vincenzo Di Meglio). Ulteriore salto di qualità è stato poi rappresentato dall’esperienza quadriennale a Chieti come assistente e capo allenatore nel settore giovanile della società che fino alla scorsa stagione ha militato in A2. Senza dimenticare le esperienze con lo staff della Fip Abruzzo in occasione delle edizioni 2013 e 2014 del Trofeo delle Regioni sia maschile che femminiile (al fianco di tecnici di spessore come Nando Francani e Alfredo Patricelli) e quella con il Progetto Azzurri Giovani Allenatori nel 2013. E allora per Nastasia Di Carlo ci deve essere solo orgoglio e soddisfazione nel guardarsi indietro, e solita voglia di superarsi nel girarsi a guardare verso il futuro che l’attende.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

taraschi nardi

Coach Nazzareno Taraschi nello Staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young

Nuovo ingresso di qualità nello staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Dopo la nomina di coach Renato Castorina a responsabile del settore giovanile della Teramo a Spicchi anche Nazzareno Taraschi decide di sposare il progetto della società del presidente Fabio Nardi e di mettere le sue capacità al servizio del percorso di crescita dei ragazzi della TaSp. E così, a seguito della conferma del preparatore atletico Laura Biancacci e del responsabile del minibasket biancorosso Marco D’Ascenzo (col suo staff formato dagli istruttori Fip Emanuele Pompei e Pier Giorgio Rossi), dopo il rinnovo con i giovani e preparati allenatori Nastasia Di Carlo, Pierluigi Wu e Federico Forlani, e con l’ingresso in squadra di una personalità indiscussa nel panorama cestistico regionale come Renato Castorina, un altro importante tassello viene quindi aggiunto per dare ulteriore impulso all’attività della Scuola Pallacanestro TaSp Young.

L’allenatore nazionale e istruttore minibasket Nazzareno Taraschi ha già acquisito diverse esperienze formative con la Fip Abruzzo, avendo ricoperto il ruolo di assistente allenatore della selezione regionale femminile del Progetto Azzurrina 2006-07 e di assistente allenatore delle selezioni maschili abruzzesi al Trofeo delle Regioni 2016 e 2017, oltre ad aver intrapreso dal 2016 una proficua collaborazione con la sezione regionale della Federazione Italiana Pallacanestro nei Centri Federali Maschili. Un bagaglio importante, impreziosito dalle attività svolte con i club e dall’aver collaborato in passato con allenatori di spessore come Andrea Capobianco, Vincenzo Di Meglio e Fabio Di Tommaso. Un vissuto cestistico che aiuterà la new entry in casa TaSp a lavorare con consapevolezza a stretto contatto con coach Renato Castorina e con gli altri allenatori biancorossi per impostare nel migliore dei modi l’attività del settore giovanile della Teramo a Spicchi.

Nazzareno Taraschi (Teramo, 1984)
2005-2007 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2007-2008 allenatore nel settore giovanile Adriatica Basket Pescara (Serie B femminile)
2008-2009 allenatore nel settore giovanile Spoltore Basket (Serie D)
2009-2012 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2012-2013 assistente allenatore Pallacanestro Campli (Serie C2) con promozione in Serie C1
2013-2015 allenatore nel settore giovanile Penta Basket Teramo (C Regionale)
2015-2016 allenatore nel settore giovanile Pescara Basket + allenatore nel settore giovanile Basket Teramo 2015 (con vittoria del campionato regionale U13)
2016-2017 assistente allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

renato castorina

Renato Castorina è il Responsabile del Settore Giovanile della TaSp

La Scuola Pallacanestro TaSp Young ha un nuovo responsabile per il settore giovanile. Renato Castorina ha infatti accettato la proposta del presidente Fabio Nardi ed entra così a far parte di una realtà sportiva di alto profilo, nata nel 2016 per seguire atleti dai 5 ai 19 anni: “In questo momento – così ha motivato la scelta l’allenatore nazionale e formatore di II livello FIP – provo grande entusiasmo, tanta motivazione e un senso di responsabilità per il progetto che mi è stato affidato. Che la Tasp sia una realtà emergente nel panorama del basket abruzzese è davanti agli occhi di tutti grazie a ciò che da qualche anno sta facendo ed anche ai risultati della squadra nel campionato di C Silver; ma non è stato questo a farmi decidere, quanto il fatto che più che di una proposta mi è stato chiesto di occuparmi di un progetto”.

Soddisfatto dell’accordo raggiunto il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Con questa scelta continuiamo a gettare le basi per far crescere sempre più il nostro settore giovanile, stringendo un rapporto con un professionista riconosciuto e di grande esperienza. Il nostro intento è quello di dare sempre più qualità alla Scuola Pallacanestro TaSp Young e la decisione di avvalersi delle grandi competenze di Renato Castorina va nella giusta direzione. Per questo motivo abbiamo deciso di sottoscrivere con lui un accordo triennale”.

Nuove responsabilità arrivano per coach Castorina, 20 anni spesi da giocatore fra Serie B e C, poi divenuto allenatore di successo: “E’ sicuramente stimolante accettare la sfida di contribuire alla crescita del settore giovanile della Tasp nel medio periodo – chiude la new entry in casa TaSp – con l’obiettivo di riuscire a formare giocatori di buon livello. Cercherò insieme allo staff ed alla Società di creare un “modello” in cui riconoscersi ed in cui tutte le componenti avvertano in maniera pregnante il senso di appartenenza. Una realtà credibile dove i nostri ragazzi abbiano tutto quanto necessario in termini qualitativi per la loro formazione umana e tecnica. Un altro obiettivo sarà quello di contribuire alla formazione dei giovani allenatori che faranno parte dello staff, portando la mia esperienza e la mia totale disponibilità”. Renato Castorina lavorerà in sinergia con Marco D’Ascenzo, attuale responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young.

Renato Castorina (Napoli, 1959)
2001-2006 responsabile settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2004/05 assistente Nazionale Italiana U18 (medaglia di bronzo agli Europei di Belgrado del 2005)
2006-2008 coach del Giulianova Basket (Serie C e Serie B)
2008/2009 coach del Pineto Basket (Serie C2)
2009-2015 coach del Campli Basket (promozione dalla Serie D alla C2 e dalla C2 alla C1 + finale Coppa Italia LNP 2014)
2015-2017 coach del Magic Chieti (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi