luglio 31, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nella stagione 2016/17 La Teramo a Spicchi giocherà in Serie C Silver! La Federazione Italiana Pallacanestro ha infatti ufficializzato l’inserimento della squadra teramana in questo competitivo campionato regionale, segnando un’altra storica tappa del percorso di crescita della società del presidente Fabio Nardi. Ed è appunto il numero 1 di questa realtà sportiva nata a Teramo nel 2007 che commenta con entusiasmo: “Con grande soddisfazione apprendiamo dalla Fip che la nostra richiesta è stata accettata e oggi per la Teramo a Spicchi si apre una nuova fase. E’ ovviamente una notizia che mi riempie di gioia, però quest’emozione è di tutto il direttivo della TaSp (Fabio Nardi, Emiliano Ginaldi, Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Massimo Mosca, Marco Marrancone, Mario Nardi) che attendeva con ansia questo momento. Inoltre ringrazio gli sponsor che hanno creduto e continuano a credere nelle nostre potenzialità”.
E così dopo la lunga militanza nel campionato CSI caratterizzata da successi e trofei conquistati sia a livello regionale che fuori dall’Abruzzo, dopo un campionato che ha visto i biancorossi diventare la terza squadra in Italia fra le 613 formazioni iscritte al torneo nazionale del CSI, dopo la creazione del settore giovanile con due squadre (U13 e U20) che hanno ben figurato nella stagione 2015/16 nei rispettivi campionati Fip di categoria, e dopo la creazione della Scuola Pallacanestro Tasp Young, una realtà di alto profilo per la crescita sportiva di ragazzi e ragazze dai 5 ai 20 anni portata avanti con Happy Basket, ecco che si cresce ulteriormente.
Si cresce per disputare un campionato di Serie C Silver con buoni propositi: “Partecipare a un campionato federale – chiude il presidente Fabio Nardi – rappresenta un altro bel successo per la nostra società e siamo orgogliosi che anche noi avremo la possibilità di rappresentare la città di Teramo in un contesto sportivo impegnativo. Faremo il massimo per ben figurare al nostro esordio in Serie C. La squadra che costruiremo, guidata da coach Raimondo Micheli e dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, sarà formata da un blocco centrale di giocatori che sono già con noi, al quale aggiungere atleti esperti e giovani motivati, nell’attesa che il nostro settore giovanile possa dare i sui frutti nei prossimi anni. Dopotutto l’intento del progetto Scuola Pallacanestro Tasp Young è proprio quello di formare atleti del territorio dando poi loro la prospettiva di poter disputare con la maglia della propria città un campionato senior di livello”.
Ecco le squadre ammesse al campionato di Serie C Silver per la stagione 2016/17: Vasto Basket, GS Torre Spes, Airino Basket, Basket Centro Abruzzo, Nuovo Pineto Basket, Magic Chieti, Pallacanestro Silvi, Pall. Olimpia Mosciano, N. Basket Aquilano, Basket Ball Teramo, Nova Campli Basket, Teramo a Spicchi.
maggio 26, 2016 ·
italo
·
csi abruzzo, pallacanestro
Sacrilegio! Sto per iniziare a scrivere un articolo col basket a fare da sfondo, giocandomi subito il numero 23. Un articolo che parla di pallacanestro, di vittorie e del numero 23. Facile l’associazione. E invece no. Non sto parlando del più grande giocatore di basket della storia. Stavolta non c’entra il 6 volte campione Nba Michael Jordan, dietro il quale campeggiava appunto quel numero quando giocava in maglia Chicago Bulls, mentre davanti a lui venivano scritte alcune delle pagine più entusiasmanti nella storia dello sport giocato con la palla a spicchi. Commetto quindi sacrilegio. Lo ammetto. Perché in questo caso il 23 rappresenta il numero delle vittorie consecutive conseguite in questa stagione dalla Teramo a Spicchi.
Stavolta si parla quindi di una serie di successi partita il 23 (guarda caso!) ottobre del 2015. Una striscia che ha permesso ai ragazzi di coach Micheli di chiudere imbattuti l’intero campionato 2015/16, coronando l’impresa con la vittoria del titolo provinciale CSI Teramo. Lo scorso 14 maggio, e per la quarta volta, lo storico capitano della TaSp (acronimo che da sempre identifica la Teramo a Spicchi), Mimmo Forcella, ha infatti alzato il prestigioso trofeo. Un risultato che consacra la squadra teramana come la realtà più vincente del movimento cestistico amatoriale abruzzese, aprendo ora la strada alla quinta partecipazione della squadra del presidente Nardi alle fasi interregionali del campionato CSI.
L’appuntamento è in programma dal 4 al 5 giugno a Foligno, ed è preceduto dalla giusta aspettativa nell’ambiente biancorosso. Un’attesa pressante, testimoniata direttamente dalle parole del numero 1 della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi (nella foto in basso), l’uomo attorno al quale ruota questa bella realtà sportiva: “Per il quinto anno raggiungiamo un traguardo di grande prestigio – racconta il presidente Nardi a riguardo -, che ci vedrà rappresentare l’Abruzzo contro le migliori formazioni di Umbria e Marche. E stavolta vogliamo fortemente superare quell’ostacolo sfuggito per soli due punti lo scorso anno. Da parte nostra siamo sereni perché sappiamo che in tutta coscienza ci siamo preparati al meglio. L’esperienza ci ha infatti indotto a muoverci con largo anticipo e l’imbattibilità sin qui conseguita è da considerare la diretta conseguenza dell’ulteriore salto di qualità compiuto dalla società dalla scorsa estate”.

il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi con la SuperCoppa CSI 2015
La TaSp è nata nove anni fa ma da questa stagione ha infatti deciso di crescere ancora e dopo essersi consolidata sul territorio e fuori dai confini regionali ha indirizzato le sue attenzioni anche verso gli atleti più giovani, iscrivendo due formazioni ai campionati Fip U13 e U20. Una decisione che ha sancito la nascita del progetto TaSp Young, divenuto proprio in queste settimane Scuola Pallacanestro TaSp Young con l’adesione della società Happy Basket di Marco D’Ascenzo: “Il nostro intento – spiega ancora Fabio Nardi – è sempre stato quello di crescere e promuovere il più possibile la pratica della pallacanestro nel nostro territorio. E la passione che ci ha continuamente mosso la vogliamo trasmettere anche ai più giovani, facendo capire loro l’importanza della pratica di uno sport sano come la pallacanestro. Questo intento poggia su basi solide e su una società ben strutturata ormai”.
Presupposti che hanno dato e che stanno tutt’ora producendo frutti: “Importante per noi – prosegue il numero 1 della TaSp – è stato il coinvolgimento nella Scuola Pallacanestro TaSp Young di Marco D’Ascenzo, attivo nel settore del minibasket da circa 15 anni, prima in Serie A con il Teramo Basket, poi con la società Happy Basket e ora come responsabile minibasket della TaSp. L’idea è di creare in città una nuova realtà sportiva di alto profilo per atleti dai 5 ai 20 anni, seguendoli sia sul piano fisico che comportamentale. E per questo motivo ci avvarremo anche delle competenze del preparatore atletico Fip Laura Biancacci. Una squadra completata da validi istruttori federali e da un entusiasmo palpabile”.
Quello stesso entusiasmo che ora deve guidare la TaSp a dare il massimo per il prossimo appuntamento sportivo. Perché è bello e gratificante rappresentare l’Abruzzo nel raggruppamento interregionale contro Marche e Umbria, ma l’ambiente biancorosso, e a fronte delle passate delusioni, si augura stavolta di provare le stesse sensazioni in un contesto ancora più competitivo. #ForzaTaSp!!
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 14, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Bravi Federico Forlani e Nastasia Di Carlo! Partiamo dal complimentraci con lo staff tecnico che al termine della prima fase ha guidato la Teramo a Spicchi U20 a conquistare un meritato secondo posto nel girone A del campionato U20 Elite della Fip Abruzzo. Loro due hanno tenuto le fila della costruzione di un gruppo amalgamatosi nel giro di poche settimane. E oggi la TaSp si ritrova con una squadra che si è compattata nelle difficoltà collezionando una prima parte di stagione da 7 vittorie e 3 sconfitte. Compito non facile, dato che si tratta per molti ragazzi della prima partecipazione a un campionato giovanile Fip. Senza dimenticare che anche per la società questa stagione segna l’esordio nella Federazione Italiana Pallacanestro.
La Teramo a Spicchi ha infatti intrapreso un nuovo percorso di crescita a partire da quest’annata. E uno dei pilastri sul quale regge l’intenzione di salire un ulteriore gradino nell’ideale scala di obiettivi prefissati dalla società del presidente Fabio Nardi è appunto il progetto TaSp Young. La mission è infatti quella di dar vita a un virtuoso percorso formativo che permetta ai ragazzi della zona di imparare a giocare a basket con l’aiuto di allenatori qualificati, maturando sia sul piano fisico che comportamentale. Il positivo risultato raggiunto dalla squadra U20 certifica quindi il buon lavoro sin qui svolto e mette benzina nel serbatoio dell’entusiasmo biancorosso. In poco più di 4 mesi un gruppo di 18 elementi è stato allenato e seguito con attenzione da Federico Forlani e Nastasia Di Carlo, che aiutati dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, dal dirigente di riferimento Roberto Angelucci e da tutto lo staff della TaSp, hanno concretizzato al meglio l’impegno collettivo.

Teramo a Spicchi Under 20 (2015/16)
Ora, in attesa che inizi la fase a orologio, grazie alla quale si definiranno i partecipanti ai play-off per l’aggiudicamento del titolo regionale, ci piace tracciare un primo bilancio dell’attività svolta e dare il giusto riconoscimento ai protagonisti di quest’altra bella storia targata TaSp! Chiudiamo quindi come abbiamo iniziato. Dai complimenti! Quelli allo staff tecnico e ai suoi collaboratori, e quelli ancora più meritati ai ragazzi della squadra, che vado a elencare in ordine alfabetico: Berrettoni, Matteo, Biscardi Filippo, Di Francesco Jacopo, Di Furia Gianmarco, Di Musciano Filippo, Di Nicola Walter, Falconi Andrea, Faraglia Giovanni, Goy Stefano, Limoncelli Umberto, Marcellini Alessandro, Navarra Aldo, Pallotta Edoardo, Pallotta Marco (c), Pallotta Stefano, Procaccia Gennaro, Ridolfi Christian, Stucchi Duilio.
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 4, 2015 ·
italo
·
csi abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi continua a dominare il campionato Csi provinciale di basket. Un momento favorevole che viene ora contraddistinto da ulteriore positività. Eh si, perchè se negli anni la formazione biancorossa ha sempre saputo distinguersi come una realtà dinamica e vincente sui parquet locali e di fuori regione portando il nome della città di Teramo con orgoglio sulle maglie, ora l’attenzione dello staff dirigenziale si è indirizzata maggiormente verso la comunicazione di quanto di buono la TaSp ha fatto, sta facendo e farà.
Ecco perchè la Teramo a Spicchi torna on line con un nuovo sito che vi consigliamo di visitare spesso per saperne sempre di più su una realtà che dà lustro allo sport cittadino. Con il nuovo sito, aggiornato non solo nei contenuti ma anche rinnovato nella forma, grazie alla partnership tecnica istituita con la società di web marketing Chosen Time, diventa quindi un gioco da ragazzi seguire da vicino le gesta della squadra di pallacanestro più vincente del CSI Abruzzo.
Risultati, foto, news e tutto quello che può essere utile sapere ai sostenitori della Teramo a Spicchi trova ora un contenitore adeguato, facile da consultare e studiato per essere visibile al meglio anche su smartphone e tablet di ultima generazione. Un passo in avanti deciso, a conferma della volontà di crescita continua espressa dalla società di Fabio Nardi & co. fin dalla sua formazione!
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 4, 2015 ·
italo
·
csi abruzzo, pallacanestro
Al termine delle partite della prima fase della Serie A2 del CSI Abruzzo, la Teramo a Spicchi 2 guarda le altre contendenti dall’alto. La formazione allenata nelle prime gare da coach Nazzareno Taraschi e poi passata nelle mani di coach Fabio Nardi e del suo staff ha quindi centrato il primo obiettivo stagionale, grazie a una seconda parte di regular season giocata con grande determinazione e piena di risultati positivi.
I giovani biancorossi, nel momento più difficile dell’anno, hanno infatti trovato in corsa una guida più sicura e si sono ricompattati per dare il meglio sul parquet. Una spinta che ha permesso loro di lanciare segnali chiari anche in vista della seconda parte del campionato. La crescita di un gruppo in cui si amalgamano il talento dei giovani biancorossi all’esperienza della vecchia guardia della TaSp è netta e ora non resta che portare a termine il lavoro impostato, cercando di fare il meglio possibile anche nelle prossime e più impegnative partite.
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi