fip abruzzo

TaSp vs Pedaso, Palantrani: “Amichevole Utile per Migliorarci”

Il 29 settembre si chiude la preseason della Teramo a Spicchi. Per affinare ancor di più le alchimie tattiche coach Stirpe avrà ancora a disposizione una partita amichevole in programma proprio domani alle 17 a Pedaso contro la locale formazione di Serie D, nelle cui fila milita l’ex biancorosso Riccardo Ciccorelli. Dalla prossima settimana invece, si giocherà per i due punti e la squadra del presidente Fabio Nardi vuole farsi trovare pronta per l’esordio casalingo contro l’ambiziosa Torre de’ Passeri di un altro ex, Ernani Comignani. 

Fra i giocatori della Teramo a Spicchi che più sono avvezzi a vivere le emozioni di questo periodo abbiamo Giorgio Palantrani, atleta che ha alle spalle tanti campionati di Serie C e che si sente pronto a fare la sua parte: “Abbiamo ancora una decina di giorni – commenta proprio il numero 7 della TaSp – per mettere a posto alcuni aspetti tecnici e tattici nei quali non siamo ancora prontissimi, come abbiamo visto nelle ultime amichevoli giocate. Però questi ultimi giorni saranno fondamentali per entrare nell’ottica del campionato anche dal punto di vista mentale e migliorare. Personalmente, so di poter contribuire in campo e fuori con la mia lunga esperienza e di dover svolgere un ruolo di riferimento in particolare modo per i ragazzi più giovani, indicando loro come stare sul parquet sia tatticamente che mentalmente. Devo dare una mano per quanto riguarda il coinvolgimento emotivo di tutti, come mi ha chiesto il coach, ma questo aspetto non mi preoccupa perchè sono pronto a ricoprire questo ruolo”. 

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp timeout

Coach Stirpe: “Preseason Utile per Capire che Quest’Anno Sarà Dura!”

Prosegue ad allenarsi la Teramo a Spicchi per farsi trovare pronta al debutto in campionato, previsto per sabato 6 ottobre contro la Torre Spes. Utile in tal senso è stato il torneo disputato proprio al palazzetto di Torre de’ Passeri lo scorso weekend. Due le sconfitte rimediate dalla squadra biancorossa: la prima, netta,  contro i padroni di casa e la seconda, in volata dopo un tempo supplementare, contro il Nuovo Basket Aquilano. Ma queste battute d’arresto vanno esaminate in un contesto più ampio e coach Simone Stirpe è consapevole di questo aspetto: “E’ stato un buon torneo dove abbiamo avuto modo di confrontarci con squadre del nostro campionato. Ci è servito per capire che il livello della Serie C Silver di quest’anno è decisamente aumentato e che ci sono organici strutturati per arrivare fino in fondo come Torre. La squadra di coach Patricelli ha fatto investimenti importanti e messo in piedi un roster con 8 atleti over di valore. Noi abbiamo affrontato il torneo senza diversi giocatori importanti ma abbiamo stretto i denti e cercato di dare il massimo”.

Un buon testo di avvicinamento alle gare che contano. Ne manca ancora uno. L’ultima amichevole di questa pre-season si disputerà infatti sabato 29 settembre in trasferta contro Pedaso, formazione di Serie D, e i biancorossi sanno di dover tenere alta la concentrazione per sfruttare al meglio qst due settimane di avvicinamento all’esordio in campionato: “Al momento – chiude coach Stirpe – la preoccupazione maggiore è quella di recuperare gli infortunati perché abbiamo un organico rimaneggiato e c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Mi spiace aver dovuto spremere alcuni giocatori al torneo costringendoli a doversi sobbarcare troppi minuti in 2 giorni, e li ringrazio ovviamente per l’impegno profuso. Dobbiamo digerire in fretta le sconfitte e dar loro una valenza positiva, intesa come stimolo per aumentare ancor di più l’intensità negli allenamenti e per rendersi conto di quello che ci aspetterà in questa stagione”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp Roseto U18

TaSp vs Pineto 62-58, Coach Stirpe: “Buon Test Contro una Squadra Tosta”

La Teramo a Spicchi vince 62-58 la gara amichevole contro il Nuovo Pineto Basket e aggiunge un positivo test al percorso di avvicinamento all’esordio in campionato. I biancorossi hanno infatti affrontato al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, una formazione che ritroveranno contro anche nella prossima stagione in Serie C Silver: “Nel match contro Pineto – commenta coach Simone Stirpe – ho visto segnali positivi. Avevamo di fronte una squadra fisica e lunga e ciononostante abbiamo retto bene. In attacco abbiamo mosso ottimamente la palla, trovando soluzioni sia vicino canestro che dall’arco. Abbiamo inoltre provato a correre, finalizzando buone azioni in contropiede. Pur mostrando a tratti aggressività, tenendo 1 contro 1 e accettando lo scontro fisico senza indietreggiare, in difesa siamo ancora soft e a rimbalzo soffriamo troppo. Infine, è andato molto bene Piccinini, che sta lavorando duramente per recuperare dall’intervento al ginocchio”.

Tutto sembra quindi procedere per il verso giusto. L’obiettivo è farsi trovare pronti per l’esordio in campionato, fissato per sabato 6 ottobre contro Torre de’ Passeri. E a proposito della squadra di coach Patricelli: “Il nostro prossimo impegno – conclude l’allenatore della TaSp – è previsto per venerdì 21 e sabato 22 settembre. Nel weekend partecipiamo infatti al VII Memorial Colella, in programma proprio sul campo del Torre Spes. Il quadrangolare al quale prenderanno parte i padroni di casa, noi, la Magic Chieti e il Nuovo Basket Aquilano ci aiuterà a valutare la tenuta fisica e mentale della squadra in una partita vera. Poi, ci aspettano 2 settimane di lavoro da sfruttare al meglio per sistemare i tempi dell’attacco e codificare le nostre regole sia a livello individuale che di gruppo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Danilo Gallerini e Fabio Nardi

TaSp in Crescita, Gallerini: “Ambiente Super, Stiamo Lavorando Bene”

Prosegue a pieno ritmo la fase di costruzione della Teramo a Spicchi 2018/19. La preparazione è iniziata lo scorso 27 agosto e in queste tre settimane lo staff tecnico composto da coach Simone Stirpe e dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo ha potuto inserire i primi concetti di gioco, di pari passo con il lavoro fisico svolto dal preparatore Laura Biancacci. Fra i nuovi volti in biancorosso c’è quello di Danilo Gallerini (nella foto con il presidente Fabio Nardi), elemento di spicco per anni in Serie B, giunto a Teramo dopo aver accettato l’ennesima sfida sportiva: “Sono molto stimolato dalla scelta. Passano gli anni – commenta il numero 22 della TaSp – ma mi sento in forma e mi diverto ancora a giocare a basket. So di avere ancora fisico e testa per poter giocare in Serie B però i ritmi rendono difficile per me continuare a dare il massimo in quella categoria a 38 anni. Non sono nelle condizioni di lavorare tutto il giorno, tutti i giorni, in palestra per mantenere un certo standard e per questo motivo ho scelto di scendere di categoria. Forte di questa convinzione mi sono guardato attorno e la società meglio strutturata in zona mi è sembrata subito quella della Teramo a Spicchi. La Serie C inoltre ti consente maggiori recuperi tra un allenamento e l’altro e trasferte più vicine. Elementi che possono girare a mio favore. Penso, insomma, di aver fatto la scelta corretta in questo momento della mia carriera”.

Una decisione che tutti sperano possa fare sia il bene dell’atleta che della squadra, impegnata nel suo terzo campionato consecutivo in Serie C Silver: “Non so cosa mi attende nello specifico – continua Gallerini – perché conosco pochissimi avversari in questo campionato e quindi ancora non mi rendo bene conto di come evolverà la situazione. Posso immaginare però che non è possibile prendere sotto gamba l’impegno perchè poi rischi di farti male, tecnicamente parlando. Non ho intenzione quindi di sottovalutare gli avversari. L’ambiente è molto confortevole e la società è super. E poi, avere una casa nostra, il palasport dell’Acquaviva, è fondamentale per allenarci bene e porre le basi per un buon lavoro”. 

Il percorso di creazione della nuova TaSp è quindi partito nel migliore dei modi pur passando attraverso i naturali alti e bassi del caso, come ad esempio la prestazione pimpante offerta nella prima amichevole vinta contro il Nova Campli e quella un po’ meno brillante mostrata contro il Roseto Sharks Academy U18. “Fino ad ora tutto è andato per il verso giusto – chiude Gallerini – e speriamo di continuare così. Conosco molti dei miei compagni e stiamo cercando di fare gruppo il più possibile. Adesso è presto per fare altre valutazioni ma vedo persone preparate e determinate. Penso quindi che siano state fatte scelte corrette in fase di costruzione della squadra”.   

Teramo a Spicchi 2019

Calendario C Silver, Coach Stirpe: “Partenza Difficile ma Stimolante”

La Fip Abruzzo ha ufficializzato il calendario del campionato di Serie C Silver 2018/19e la Teramo a Spicchi è ora a conoscenza dei propri avversari, turno per turno. Il terzo campionato consecutivo in questa categoria inizia in salita per la TaSp, che affronterà subito delle formazioni decisamente quotate. Si parte in casa sabato 6 ottobre contro la Torre Spes, poi si va in trasferta sabato 13 ottobre a Mosciano, per poi ospitare il Nuovo Basket Aquilano. Poi, via via le altre gare, fino al match di chiusura della fase regolare del campionato, in programma sabato 16 febbraio a Vasto.

A pochi minuti dalla pubblicazione del calendario, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “E’ un inizio di campionato impegnativo e allo stesso tempo stimolante perché affronteremo subito 4 pretendenti alla vittoria finale e tra le formazioni più attive sul mercato. L’esordio è con Torre, squadra dal grande potenziale offensivo che può schierare il nostro ex Comignani, che quel giorno speriamo possa sentire l’emozione della gara. Poi avremo di fronte Mosciano, L’aquila e Termoli. Tutte squadre forti, con italiani di categoria e stranieri che sulla carta sembrano degli ottimi giocatori”.

Per oliare i meccanismi di gioco la formazione biancorossa tornerà a giocare un match amichevole giovedì 13 settembre (ore 19) al Palasport dell’Acquaviva, stavolta contro la Stella Azzurra U20. Un’altra tappa di un percorso di costruzione del gruppo che tra poche settimane sarà chiamato a disputare un campionato di livello in Serie C Silver: “Avere questa partenza così impegnativa – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – deve essere per noi uno stimolo ad allenarci con sempre maggiore intensità per farci trovare pronti il 6 ottobre. Sono dopotutto partite belle da giocare, che affronteremo con la consapevolezza di voler dimostrare a tutti che anche noi vogliamo confermarci ai livelli raggiunti negli ultimi due anni”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp timeout

Esordio Ok! Coach Stirpe: “Bene Così ma Possiamo Migliorare!”

La Teramo a Spicchi si aggiudica la prima amichevole dell’anno ed esordisce con il pieno dell’entusiasmo nella sua nuova casa, il palasport dell’Acquaviva. La sfida di preseason contro la Nova Campli finisce 76-63 per i biancorossi che nella prima uscita, ad appena due settimane dall’inizio della preparazione atletica, si mostrano già tonici e determinati. L’equilibrio della prima metà di partita viene sostanzialmente rotto nel terzo quarto, quando i locali piazzano un parziale di 26-14 che segna definitivamente l’incontro.

Aldilà del risultato coach Simone Stirpe è comunque contento per quanto visto sul parquet: “La squadra sta lavorando duro dal punto di vista atletico e quindi sapevamo di non poter essere sempre brillanti per 40 minuti. Dal punto di vista tecnico abbiamo messo dentro pochi concetti e una sola traccia però le indicazioni sono sicuramente buone. In difesa abbiamo concesso troppi canestri facili ai tiratori della Nova Campli ma lavoreremo anche su questo aspetto”.

Il lavoro procede nel migliore dei modi e lo staff tecnico ha dell’ottimo materiale umano e tecnico da modellare, con l’intento di trasformare il gruppo in squadra: “I ragazzi stanno rispondendo bene alle nostre indicazioni – prosegue coach Stirpe – e l’inserimento dei nuovi procede molto bene. Anche quest’anno abbiamo allestito un roster con tutti giocatori locali puntando su diversi under dal grande potenziale e dai notevoli margini di miglioramento. Abbiamo ancora molta strada da fare per creare la nostra identità di squadra ma sono molto fiducioso e curioso di vedere dove possiamo arrivare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

laura bianchicci, simone stirpe, nastasia di carlo

Tutte le Gare della Preseason della Teramo a Spicchi

Prosegue nel migliore dei modi la pre-season della Teramo a Spicchi al Palasport dell’Acquaviva. Lo staff tecnico biancorosso ha iniziato a sudare in palestra lunedì scorso sia con il preparatore atletico Fip Laura Biancacci che con coach Stirpe, coadiuvato dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo. Per il terzo anno consecutivo la TaSp ha infatti confermato sia il tecnico biancorosso che il suo staff: “Innanzitutto – commenta coach Simone Stirpe – dirigere nuovamente un gruppo di lavoro tutto teramano è sempre una gran bella cosa. Sono contento di avere ancora al mio fianco due preziose collaboratrici e grandi professioniste, delle quali mi fido ciecamente. Anche se giovane, Nastasia Di Carlo ha una grande esperienza e ha la capacità di analizzare bene ogni situazione dandomi sempre preziosi consigli e puntuali spunti di riflessione. Al contempo, il lavoro fisico di Laura Biancacci si evidenzia dalla brillantezza con la quale abbiamo terminato le ultime stagioni. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare il direttore sportivo della TaSp, Carlo Di Domenico. E’ una persona con una passione smisurata per il basket, e anno dopo anno anche lui sta crescendo assieme a noi, continuando a lavorare sempre meglio e con professionalità”.

Le basi per un’altra grande stagione biancorossa sono quindi state poste. Ora non resta che attendere il responso del campo. A tal proposito, la curiosità dei tifosi potrà essere appagata in parte dalle uscite prestagionali dei biancorossi. La prima gara è fissata per venerdì 7 settembre al PalAcquaviva di Teramo contro il Nova Campli degli ex Giancarlo Schiavoni e Federico Nardi. Lunedì 17 settembre è in programma una nuova sfida casalinga contro il Nuovo Pineto Basket. Venerdì 21 e sabato 22 settembre la TaSp partecipa al torneo di Torre de’ Passeri al quale prenderanno parte la locale formazione, il Nuovo Basket Aquilano e il Magic Basket Chieti. Sabato 29 settembre si chiude questa fase preliminare con la sfida a Pedaso contro la locale squadra di Serie D.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe e fabio nardi

Preparazione Tasp al Via! Coach Stirpe: “Pronti alla Nuova Sfida”

Lunedì 27 agosto inizia la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe può così tornare in palestra seguita dal preparatore atletico biancorosso Laura Biancacci per carburare nel migliore dei modi in vista della terza stagione consecutiva in Serie C Silver. E lo fa con grandi motivazioni: “L’obiettivo principale per questa stagione – commenta l’allenatore della TaSp – è quello di lavorare duramente, mantenendo sempre il sorriso. Tutti devono venire in palestra con gioia e voglia di sudare. Con questi presupposti possiamo porre le basi per costruire un gruppo unito e competitivo, capace di rendere orgogliosa la nostra gente. Così facendo, potremo puntare ad arrivare in alto”.

E per centrare questo traguardo la squadra del presidente Fabio Nardi ha cambiato faccia rispetto alla scorsa stagione: “Siamo pronti alla sfida. Quest’anno – racconta ancora coach Stirpe – per diverse ragioni abbiamo scelto di salutare dei giocatori che hanno significato molto per la società. Uomini che voglio ringraziare personalmente per la professionalità e l’attitudine al sacrificio. Abbiamo preso degli atleti importanti come Gallerini e Sacripante, abituati ai ritmi e all’intensità della Serie B, giocatori di esperienza come Palantrani e Piersanti e un ragazzo che farà sicuramente bene come Magazzeni. In più abbiamo riconfermato elementi di talento come Wu e Piccinini. Sono veramente soddisfatto della squadra allestita per il prossimo campionato e per questo ringrazio la società. Aggregheremo inoltre dei nostri giovani provenienti dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per fargli fare esperienza, e altri under. La chiave sarà trovare il giusto equilibrio fra tutte le componenti del roster e far rendere al top il collettivo”.

Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm – nr 9), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm – nr 23), Giorgio Palantrani (ala – 191 cm – nr 7), Danilo Gallerini (ala – 196 cm – nr. 22), Renato Piccinini (centro – 205 cm – nr. 15), Edoardo Magazzeni (play/guardia – 185 cm – nr 6), Edoardo Piersanti (centro – 195 cm – nr. 16), Diego Del Zoppo (play – 180 cm – nr 00), Luca Ragonici (guardia – 185 cm – nr 13) Marco Di Felice (ala – 190 cm – nr 10) Adama Top (centro – 200 cm – nr 11), Simone Di Giuseppe (guardia – 180 cm – nr 8), Riccardo Ceci (guardia/ala – 185 cm – nr 4).

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

renato piccinini fabio nardi

Colpo di Mercato della TaSp! Renato Piccinini Resta in Biancorosso!

Colpo di mercato della Teramo a Spicchi che riesce a confermare per il terzo anno consecutivo Renato Piccinini. Il dinamico lungo torna a vestire la maglia biancorossa dopo la lunga pausa dovuta a un infortunio al ginocchio patito il 22 ottobre del 2017. E lo fa con grandi motivazioni: “Sono veramente contento di poter tornare a giocare – spiega lo stesso Piccinini – dopo tutti questi mesi. Ancor di più perché torno a giocare con la TaSp per il terzo anno consecutivo. Qui conosco ambiente, società e staff tecnico e so che si lavora al meglio e con grande voglia di fare bene da parte di tutti”.

Il reinserimento di Renato nelle rotazioni del reparto lunghi è da considerare un elemento di grande importanza per lo staff tecnico teramano: “Rientro dopo un lungo stop – commenta a tal proposito il centro della TaSp – e avrò bisogno di tempo per ritrovare ritmi e condizione ma sono molto motivato e desideroso di contribuire alla costruzione di una squadra competitiva. Quest’anno abbiamo nel roster molti volti nuovi ed atleti di categoria superiore che conosco bene. Ci sono tutti i presupposti per un’altra stagione piena di soddisfazioni”.

Renato Piccinini (1989 – 205 cm – centro)
2007/08 Corato Basket (B2)
2008/09 Nereto Basket (C2)
2009/10 Civitanova Basket (B2)
2010/11 Roseto Sharks (C1) + Nereto Basket (C2)
2011/14 Penta Basket Teramo (C2)
2014/15 Nova Campli (C regionale)
2015/16 BT15 (C Silver)
2016/18 Teramo a Spicchi (C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

bartolini schiavoni del zoppo nardi

TaSp fra Passato e Presente, Nardi: “Chiuso un Ciclo Vincente!”

Scorrendo il roster della Teramo a Spicchi 2018/19 non capita più di leggere nomi che negli ultimi anni sono sempre stati presenti. Nomi sempre associati ai momenti più belli ed emozionanti della storia della società biancorossa. Quest’anno lo staff tecnico ha infatti deciso di dare un nuovo impulso alla squadra e sono così arrivati giocatori di categoria superiore come Danilo Gallerini e Giuseppe Sacripante, atleti di grande esperienza e talento come Giorgio Palantrani e giovani motivati quali Edoardo Magazzeni ed Edoardo Piersanti. Della vecchia guardia è rimasto solo Pierluigi Wu.

Altri nomi nuovi verranno ufficializzati nei prossimi giorni ma per il momento il presidente della TaSp Fabio Nardi sente di dover salutare adeguatamente chi ha contribuito a rendere grande la Teramo a Spicchi: “Il secondo anno di C Silver è andato via – spiega il numero 1 biancorosso -, e per la terza stagione di fila ci siamo iscritti nuovamente al massimo campionato regionale senior. Ma dall’autunno vedremo in campo per la prima volta diversi volti nuovi in squadra perchè c’è stato un cambio radicale. Del quartetto completato da Niki Bartolini, Giancarlo Schiavoni e Diego Del Zoppo solo Pierluigi Wu vestirà la nostra maglia anche per il prossimo campionato, dove altri atleti avranno modo di prendere in mano il testimone e contribuire a farci crescere ancora. Quasi tutto il nucleo storico sta quindi lasciando ma non dimenticherò mai le grandi soddisfazioni nel campionato CSI, con l’indimenticabile cavalcata del 2016 conclusa a Montecatini con il terzo posto alle Fasi nazionali, e la conquista dei playoff per due anni di fila in C Silver”. 

pierluigi wu

Una scelta dolorosa, come traspare dalle parole di Fabio Nardi. Un cambiamento che tutti i tifosi sperano possa portare buoni frutti per una società che prosegue nel suo percorso di crescita: “Si è quindi chiuso un ciclo bellissimo – conclude il presidente Nardi -, dove i protagonisti sono stati appunto Niki, Giancarlo, Diego e Pierluigi. E in questi giorni rivedo con piacere le foto degli ultimi stupendi 4/5 anni passati insieme a loro, tanti momenti in cui sono nate e/o si sono consolidate amicizie vere. Non è mai facile voltare pagina, e lo è ancor di meno in questa occasione perché parliamo di atleti Tasp nel cuore, ma so che in un modo o in un altro rimarranno sempre con noi. Un grandissimo in bocca a lupo voglio quindi farlo a Giancarlo, che si è già accasato con gli amici della Nova Campli. Niki e Diego…. grazie di tutto…. la storia della Tasp siete voi!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi