maggio 9, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ già iniziata la settimana di allenamenti che accompagnerà i biancorossi all’appuntamento atteso dalla scorsa estate e raggiunto con determinazione e merito con un turno d’anticipo sulla fine della regular season. La squadra di coach Gabrielli ha infatti basato il suo campionato sulla possibilità di giocarsi la permanenza in Serie B passando per i playoff qualificazione, gli spareggi per intendersi. Ricordiamo che la formula della stagione 2022/23 prevede la retrocessione diretta delle ultime quattro squadre (come detto, evitata dalla Teramo a Spicchi) e la possibilità per altre otto formazioni del girone di affrontarsi in un turno al meglio delle 5 gare per decretare altre 4 ricollocazioni nel nascente campionato di Serie B Interregionale.
L’avversario della TaSp sarà la JuveCaserta 2021, classificatasi quinta al termine della regular season ma arrivata a pari punti con Sant’Antimo, passata avanti al team di coach Luise per il vantaggio negli scontri diretti. Il turno di qualificazione al campionato nazionale di serie B d’Elite inizia con gara 1, in programma domenica 14 maggio (ore 18) al PalaPiccolo di Caserta. Gara 2 è prevista per martedì 16 maggio (ore 20:30) mentre gara 3 per venerdì 19 maggio (ore 20:30) al palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Le eventuali gara 4 e gara 5 si disputeranno invece domenica 21 maggio sempre al PalaScapriano (ore 18) e mercoledì 24 maggio a Caserta (ore 20:30).
Per far sentire ai ragazzi di coach Andrea Gabrielli la vicinanza e il calore dei propri supporter, la società biancorossa ha deciso di organizzare un pullman di tifosi per seguire la TaSp domenica prossima in gara 1. Il costo a persona del servizio è di 20 euro (10 euro per i tesserati TaSp Young), al quale va aggiunto il biglietto per la partita (10 euro). I biglietti per assistere a gara 1 nel settore ospiti potranno essere acquistati online su www.vivaticket.com oppure nei centri autorizzati che a Teramo sono ISKRA Bar (via Mario Capuani, n. 92) e Disco Boom (via Fedele de Pauliis, n. 3), tenendo presente che domenica alla partita il botteghino del palasport di Caserta non sarà aperto. Le prenotazioni per un posto sul pullman vanno effettuate con un messaggio da mandare via mail a info@teramoaspicchi.it o tramite whatsapp al numero 349 869 6625 entro le ore 19 di venerdì 12 maggio. L’augurio di tutta la Teramo a Spicchi è che ci sia la massima adesione a quest’iniziativa per dare ai biancorossi la giusta spinta per tentare l’impresa.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 8, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
1400 persone (con 265 presenze nel settore riservato ai tifosi rosetani) hanno assistito al derby fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto andato in scena ieri al palasport Tino Pellegrini di Scapriano. Numeri che non si vedevano al PalaScapriano per una gara di basket da un decennio almeno. Sugli spalti ha quindi trionfato la passione per la pallacanestro teramana, che sta ritrovando sempre più seguito in città. Sul campo ha invece vinto con autorevolezza la Liofilchem Roseto 60-84, mettendo in mostra tutto il suo potenziale, come era in fondo preventivabile date le caratteristiche dei due roster. Da un lato una formazione che punta apertamente al salto di categoria (vincente in 11 delle ultime 12 gare giocate) e dall’altra una squadra chiamata a soffrire fino all’ultimo secondo disponibile per provare a centrare una difficilissima permanenza in Serie B (va sempre tenuto a mente che delle 16 squadre del girone ben 8 verranno ricollocate nella nascente Serie B Interregionale la prossima stagione).
Ma prima di entrare nel vivo del turno di play-off qualificazione contro la JuveCaserta (arrivata quinta in classifica a pari punti con Sant’Antimo ma con lo scontro diretto a sfavore), restiamo ancora al colorato derby che Roseto ha indirizzato nei suoi binari sin dalla parte conclusiva del secondo periodo. Ha provato a resistere la formazione biancorossa ma senza successo dato lo strapotere a rimbalzo dei biancazzurri (50 a 20 il confronto per la squadra di coach Quaglia) e la loro precisione dalla linea dei tre punti (15/34). I biancorossi hanno provato a resistere dall’intervallo in poi, cercando di contenere la furia dei più solidi avversari, senza trovare mai la necessaria continuità per restare in scia a Roseto.
Il derby ha dato poi l’occasione alla società del presidente Fabio Nardi di vivere emozioni anche all’intervallo della partita. E’ stato proprio il numero 1 del sodalizio biancorosso a consegnare fra gli applausi del pubblico una targa a coach Gemi Ozcan, viceallenatore dell’Amicacci Abruzzo, per puntare nuovamente i riflettori sulla vittoria dello scudetto del campionato di basket in carrozzina. Altra presenza di prestigio al PalaPellegrini è stata quella di Arthur Kenney, campione del basket degli anni 70, vincitore di 1 scudetto, 2 Coppe delle Coppe e 1 Coppa Italia in quegli anni con la maglia dell’Olimpia Milano. Giusto risalto è stato infine dato alle premiazioni del torneo TaSpy Cup under 17 organizzato dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young e vinto dalla Teramo a Spicchi allenata da coach Giorgio Palantrani dopo aver battuto sia la Pallacanestro Roseto che la Vis Aurelia Roma.
Ora non resta che tornare a lavorare in palestra per preparare al meglio gara 1 degli spareggi in programma domenica 14 maggio al palasport di Caserta, una sfida sulla carta tutta a favore della formazione campana ma che i biancorossi affronteranno con consapevolezza nei propri mezzi. I due match giocati durante la stagione regolare hanno infatti mostrato come la TaSp abbia la possibilità di impensierire la difesa della squadra allenata da coach Sergio Luise. I precedenti lasciano intendere ciò. All’andata l’errore dai 6,25 di Alessandro Vigori lascio sul tabellone il 70-69 per i padroni di casa. E anche nella gara giocata al palasport di Scapriano il risultato finale 80-83 arrivò al termine di una sfida avvincente e in equilibrio per 40 minuti. Vedremo quindi l’esito della post-season teramana, per la quale la Teramo a Spicchi inizierà già da domani a prepararsi.
Teramo a Spicchi 2K20: Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 19 (7/9, 1/4), Sebastiano Perin 16 (1/2, 4/9), Mattia Sacchi 8 (3/3, 0/3) + 5 as, Mattia Melchiorri 7 (2/2, 1/4), Federico Casoni 4 (2/4, 0/5) + 4 r, Arcangelo Guastamacchia 3 (0/2, 1/2), Alessandro Di Febo 2 (0/1, 0/0), Giorgio Galipò 1 (0/3, 0/0), Emidio Di Donato (c) 0 (0/2, 0/3), Luigi Cianci 0 (0/0, 0/1), Stefano Ferri ne. Tiri liberi 9/12; rimbalzi 20 (6 off + 14 dif); assist 12. Coach Andrea Gabrielli.
Pallacanestro Roseto: Nemanja Dincic 18 (6/8, 1/4), Alfonso Zampogna 14 (0/1, 2/4), Edoardo Di Emidio (c) 12 (0/1, 4/7) + 6 as, Marco Santiangeli 10 (2/5, 2/6), Valerio Amoroso 10 (2/3, 2/3), Alessio Natalini 8 (1/1, 2/4), Nicolas Morici 5 (1/2, 1/4), Magaye Seck 4 (1/2, 0/0) + 11 r, Francesco Cichella 3 (0/0, 1/1), Giovanni Giansante 0 (0/0, 0/1), Aleksa Nikolic ne, Gianmarco Fiusco ne. Tiri liberi 13/20; rimbalzi 50 (17 off + 33 dif); assist 19. Coach Danilo Quaglia.
parziali: 13-19, 7-22, 21-22, 19-21
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 6, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 maggio alle ore 18 si alzerà l’ultima palla a due della regular season al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Un impegno che chiude la prima fase della stagione e che coincide con il derby fra la Teramo a Spicchi e la Liofilchem. Il derby è una partita dove conta la tecnica, ma anche e soprattutto la spinta emotiva di due squadre che si affronteranno avendo in testa obiettivi differenti. Da un lato la TaSp, già sicura di aver centrato il primo obiettivo stagionale (giocarsi i play-off qualificazione per provare restare in Serie B) e con la chance di tenere in vita la possibilità di scalare una posizione in classifica (ma oltre alla vittoria nel derby servirebbe una concomitante sconfitta di Sala Consilina impegnata in trasferta sul campo della già retrocessa Adriatica Industriale Corato). Dall’altro una Liofilchem Roseto che battendo Teramo e sperando nel successo di Caserta sul parquet della LUISS Roma andrebbe a soffiare il primo posto proprio alla squadra capitolina.
Motivazioni differenti che confluiscono però in un unico intento, come lascia intendere coach Andrea Gabrielli alla vigilia del match: “L’ultima giornata di campionato ci riserva il derby e ci teniamo tutti ad offrire una prestazione adeguata per questo tipo di gare. Ci tengono i tifosi e ci teniamo tanto anche noi. Per questo motivo i ragazzi si sono allenati bene. Li ho visti molto concentrati in questi giorni. Penso poi che il derby sia la partita migliore da affrontare in previsione degli spareggi che inizieranno già domenica 14 maggio. Mi auguro che ci sia una bella cornice di pubblico e che sia innanzitutto una gara avvincente e corretta. Cercheremo di rendere difficile la vita a Roseto come siamo riusciti a fare con tante squadre in casa. Certo, c’è rispetto per l’avversario perché sappiamo che avremo di fronte una squadra di grande qualità ma noi faremo forza sulle nostre caratteristiche per giocare al massimo delle nostre potenzialità”.
Ribadiamo l’invito ai tifosi di casa a indossare abbigliamento bianco e rosso per colorare il più possibile il PalaPellegrini con i colori identificativi dello sport teramano. Infine è stata indetta per domani la giornata biancorossa e quindi per il derby non saranno valide le tessere d’abbonamento “ridotto”, “tifoso”, “super tifoso”, “famiglia” e “famiglia TaSp Young” mentre saranno valide quelle “sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”. La prevendita prosegue sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). I 500 tagliandi concessi ai tifosi ospiti al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita) possono essere acquistati esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com e non saranno messi in vendita domani al botteghino del PalaScapriano, salvo diversa disposizione dalla Questura. I residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare biglietti di altri settori (ad eccezione del settore ospiti).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 5, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale l’attesa per il derby Teramo a Spicchi vs Liofilchem Roseto, in programma domenica 7 maggio 2023 (ore 18) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Una sfida che non ha bisogno di presentazioni, per la quale si attende una presenza di pubblico adeguata e colorata. La Teramo a Spicchi invita infatti i propri tifosi a venire al palazzetto con indosso abbigliamento bianco e rosso e favorire così un bel colpo d’occhio, a fare da cornice a questa partita tanto attesa. Inoltre, a seguito della riunione con la Questura effettuata ieri sera, sono state definite le disposizioni di accesso all’impianto nel giorno della gara, che di seguito riportiamo.
I tifosi di casa dovranno accedere al palasport “Tino Pellegrini” passando da Viale Bovio e potranno utilizzare per il parcheggio l’area di fronte all’ingresso principale del palazzetto. L’accesso all’impianto per i supporter locali sarà consentito sia dalla tribuna sud, che dalla tribuna nord e che dalla curva est. I tifosi ospiti invece dovranno cercare di arrivare al PalaScapriano utilizzando l’uscita superstrada Teramo EST (sia passando da Giulianova che da Castelnuovo al Vomano-Val Vomano) per poi seguire il percorso previsto (stradale 80 – Viale Po’ – Via De Gasperi – via Sbraccia Coste S. Agostino – Via Dello Sport). Gli ospiti dovranno arrivare ai parcheggi a loro dedicati (area nord rispetto al Palasport) seguendo le apposite frecce azzurre e le indicazioni degli steward presenti sul posto. Dal parcheggio a loro riservato, gli ospiti dovranno accedere a piedi al PalaPellegrini attraverso il varco 3 ubicato nell’area nord ovest e accomodarsi sulle gradinate della curva ovest (sarà presente una squadra di operatori per dare indicazioni per l’accesso alla struttura). Alla fine della partita il pubblico ospite defluirà dalla struttura seguendo in senso inverso le indicazioni definite per l’accesso.
Ricordiamo infine che in occasione del derby è stata indetta la giornata biancorossa e quindi non saranno valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide le tipologie di tessere “sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”. La prevendita dei biglietti prosegue intanto sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). I 500 tagliandi concessi ai tifosi ospiti al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita) possono essere acquistati esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com e non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby, salvo diversa disposizione da parte della Questura. I residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaPellegrini (ad eccezione del settore ospiti) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 3, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 maggio 2023 (ore 18) è in programma al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano la sfida Teramo a Spicchi vs Liofilchem Roseto e i biancorossi continuano a lavorare in palestra per farsi trovare pronti a giocare il derby. Al contempo fervono i preparativi per organizzare al meglio una partita piena di fascino, per la quale sarà indetta la giornata biancorossa. Per questo match non saranno quindi valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide tutte le altre tipologie di tessere (“sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”).
I tifosi di casa potranno acquistare il biglietto a partire da oggi sul sito www.ciaotickets.com oppure nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Sono riservati ai tifosi ospiti 500 tagliandi al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita), più del 10% dei posti disponibili che andrebbe di regola concesso. Questi biglietti potranno essere acquistati a partire da oggi esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com mentre i tagliandi per il settore ospiti non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby, salvo diversa disposizione da parte della Questura. I residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaPellegrini (ad eccezione del settore ospiti) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Per quanto riguarda l’accesso di domenica all’impianto (consentito a partire dalle ore 17 a meno che non arrivino diverse disposizioni da parte degli organi di sicurezza preposti) e alle aree parcheggio, verrà data un’ulteriore comunicazione dopo la riunione con la Questura di Teramo indetta per giovedì 4 maggio. Si raccomanda comunque di arrivare con congruo anticipo per permettere un più fluido accesso al Palasport di Scapriano da parte degli spettatori.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 1, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Da un lato la matematica certezza di aver conquistato gli spareggi per giocarsi la permanenza in Serie B, obiettivo primario della stagione della Teramo a Spicchi, dall’altro l’amarezza per aver rimediato un’inaspettata sconfitta 78-72 sul campo del fanalino di coda, la Bava Pozzuoli. Il bilancio della penultima giornata di campionato lascia quindi un retrogusto sgradevole ai tifosi biancorossi, che ora si attendono una prestazione concreta ed efficace nel derby contro la Pallacanestro Roseto, in programma domenica prossima (ore 18) al palasport Tino Pellegrini di Scapriano, per sbiadire il ricordo della partita giocata a Pozzuoli contro il team dell’ex capitano della TaSp Marco Cucco.
Al PalaTrincone la formazione teramana è infatti sembrata lontana parente della strabiliante squadra capace solo pochi giorni fa di annichilire in casa un avversario di primissima fascia come Ruvo di Puglia. Un incidente di percorso che i risultati dagli altri campi hanno mitigato nelle conseguenze ma pur sempre un segnale non positivo da lanciare in vista di un match che tutti vogliono giocare al massimo delle proprie potenzialità come il derby (e in prospettiva anche per le partite “dentro o fuori” che attendono la Teramo a Spicchi nella post season).
Il dispiacere per la performance dei biancorossi si percepisce anche dalle dichiarazioni rese da coach Andrea Gabrielli a fine partita: “C’è poco da salvare in questa partita. Non mi è piaciuto praticamente nulla però il tempo stringe e non è il caso di fare drammi. La squadra è troppo giovane e subirebbe un mio contraccolpo sia sul piano psicologico che umorale. Martedì parleremo tranquillamente della gara. Pozzuoli ha meritato di vincere e ora questa sconfitta deve servirci da lezione. Sicuramente c’è tanta delusione per la sconfitta. Dopo la prova offerta contro Ruvo di Puglia non era ipotizzabile una prestazione così sottotono. Pozzuoli se l’e giocate tutte in casa e noi abbiamo sbagliato nel farli entrare in ritmo per troppi minuti. Alla fine la sconfitta è sicuramente meritata. C’è però di buono che siamo matematicamente agli spareggi e quello era l’obiettivo. Diciamo che battendo Monopoli Roseto ci ha ridato il favore che gli abbiamo fatto la scorsa settimana sconfiggendo Ruvo di Puglia. Adesso ci aspetta l’ultima gara di campionato in casa e poi penseremo a questi spareggi”.
Bava Pozzuoli: Fatih Mehmedoviq 24 (7/7, 0/0), Iba Koite Thiam 19 (8/9, 0/0) + 13 r, Joseph Frank Miaffo Tonfack 10 (2/2, 2/3), Francesco Spinelli 9 (1/1, 1/3), Simone Lucarelli 6 (3/4, 0/5), Daniele Greggi 5 (0/3, 1/2), Marco Cucco 3 (0/1, 1/4) + 13 as, Ilario Simonetti 2 (1/1, 0/1), Kolombo Mutombo ne, Mario Aiello ne. Tiri liber 19/26; rimbalzi 39 (8 off + 31 dif); assist 27. Coach Domenico Sorgentone.
Teramo a Spicchi 2K20: Federico Casoni 23 (3/5, 5/8), Sebastiano Perin 14 (2/5, 3/6), Lorenzo Calbini 12 (3/7, 1/4) + 2 as, Luigi Cianci 10 (3/6, 1/2) + 5 r, Arcangelo Guastamacchia 6 (2/8, 0/2), Mattia Sacchi 5 (1/1, 0/1), Mattia Melchiorri 2 (1/4, 0/2) + 5 r + 2 as, Giorgio Galipò 0 (0/1, 0/1) + 2 as, Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0), Emidio Di Donato 0 (0/0, 0/1), Stefano Ferri ne. Tiri liberi 12/17; rimbalzi 24 (10 off + 14 dif), assist 6. Coach Andrea Gabrielli.
parziali: 19-13, 21-19, 15-25, 23-15
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
aprile 29, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Vincere contro Pozzuoli domenica 30 aprile (ore 18) regalerebbe la post-season alla Teramo a Spicchi. E’ inutile girarci troppo attorno perché è questo il pensiero dominante in casa TaSp alla vigilia della prossima partita. I biancorossi sanno bene quanto sia importante l’esito del match di domani contro il fanalino di coda (1 vinta, in casa contro Corato, e 27 perse sin qui in stagione) e si sono preparati in settimana per mantenere alta la concentrazione. Sottovalutare la formazione dell’ex capitano della TaSp Marco Cucco sarebbe infatti un peccato capitale e per questo motivo coach Andrea Gabrielli ci ha tenuto (e ci tiene) a non far scendere per niente l’attenzione. Anche per non gettare alle ortiche la splendida prova offerta domenica scorsa al palasport Tino Pellegrini di Scapriano che è valsa la vittoria contro una big del campionato come la Tecnoswitch Ruvo di Puglia. E anche per poter giocare il derby di domenica 7 maggio contro la Pallacanestro Roseto con meno pressione addosso.
L’allenatore della Teramo a Spicchi e il suo staff hanno quindi posto le basi in settimana per favorire la conquista già domani di quella V in classifica che allontanerebbe matematicamente la zona della retrocessione diretta: “Affrontiamo una squadra che chiaramente è retrocessa da un po’ – commenta il tecnico teramano – ma nelle ultime partite se l’è sempre giocata per almeno 30 minuti con tutte le squadre affrontate. Anche con Roseto e con la LUISS. Dovremo quindi fare molta attenzione da un punto di vista mentale. L’esito del match dipenderà in parte dalla loro prestazione ma principalmente da noi, da come approcceremo la partita. Sappiamo bene quale sia la posta in gioco e vogliamo a tutti i costi tornare con i due punti che ci darebbero la matematica certezza di disputare gli spareggi per restare in Serie B”.
Voglia di vincere messa ben in evidenza sul versante teramano. Non sarà però da meno la squadra campana, già retrocessa ma tutt’altro che arrendevole nelle ultime gare. Non manca infatti qualità nel team di Pozzuoli, rivitalizzato dall’ingresso in panchina di Domenico Sorgentone, un allenatore navigato a dir poco e molto conosciuto in zona per aver allenato tante squadre abruzzesi. E per aver vinto la serie B con le squadre di Roseto, Chieti, Scafati, Atri e Ribera (a dirla tutta sono 11 i campionati vinti da coach Sorgentone, dato che ai 5 già citati si aggiungono i 4 di Serie C con Forze Armate Vigna di Valle, Vasto, Atri, Ortona, quello di Serie C2 con Vasto e quello di Serie D con Giulianova). Il quintetto campano non è da sottovalutare, perché oltre al già citato Cucco (9,7 punti e 6,7 assist di media), play di talento, primo nella classifica degli assist nel girone D della Serie B, figurano i nomi dei lunghi Mehmedoviq (12,9 punti e 9 rimbalzi per partita) e Thiam (9,5 punti e 7,4 rimbalzi a gara). Di sostanza anche il contributo di Sirakov (9,5 punti di media), Lucarelli (8,2 punti e 7,2 rimbalzi per partita) e Greggi (7 punti a gara per lui). Ci sarà da lottare quindi ma la Teramo a Spicchi sa bene di avere il futuro nelle sue mani e quella di domani rappresenta un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
aprile 24, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una vera e propria impresa quella confezionata dalla Teramo a Spicchi ieri al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Meritata e messa in atto con la giusta dose di determinazione e caparbietà. Nessuno avrebbe scommesso prima della palla a due sulla vittoria 66-50 ottenuta dai biancorossi contro un avversario della qualità di Ruvo di Puglia. E invece l’obiettivo è stato centrato grazie a una prova superlativa dei biancorossi. Bravi a chiudere l’area con efficacia, senza andare sotto nel confronto con la maggiore fisicità degli avversari. Bravi a controllare i rimbalzi, nonostante i tanti centimetri e chili in più a disposizione dei lunghi della Tecnoswitch. Bravi ad alzare l’asticella del gioco nell’ultimo e decisivo quarto, con un parziale 22-5 che ha permesso di chiudere la gara con sorprendente autorevolezza. Bravi a vincere una sfida proibitiva quando mancano due giornate al termine della stagione regolare, mettendo così in cascina due punti fondamentali in classifica.
Complimenti e applausi per la Teramo a Spicchi, condivisi anche da tutti i tanti tifosi presenti al PalaScapriano per sostenere i giocatori della TaSp. E condivisi anche da coach Andrea Gabrielli al termine della gara: “Non posso che ringraziare i ragazzi per la prova offerta contro Ruvo di Puglia, una squadra che fa della difesa il suo punto di forza. Anche contro di noi ha infatti subito 66 punti. Sapevamo che sarebbe stata una partita a punteggio basso. Per contrastare la loro superiorità nella fisicità dovevamo essere superiori nella reattività. E da parte nostra c’è stata tanta attenzione sui cambi, sul lato debole. Abbiamo fatto una grande prova difensiva, eravamo sempre pronti a chiudere l’area con tempismo e nei punti giusti. Abbiamo tenuto inoltre molta pressione sul perimetro. E’ stata difensivamente una partita perfetta”.
Una vittoria eccezionale quella ottenuta dai biancorossi che fa ben sperare per il futuro, perché mostra una crescita sia nel gioco che nella consapevolezza dei propri mezzi: “La nostra è una squadra che prende fiducia da sprazzi di bel gioco. Contro Ruvo – cosi ha concluso il suo commento post-gara l’allenatore della Teramo a Spicchi – non abbiamo avuto cali particolari perchè dietro abbiamo tenuto. Altre volte non è successo e abbiamo pagato tanto dei parziali presi per delle disattenzioni. Ora mancano 80 minuti alla fine della regular season e la partita più difficile è sempre la prossima. Per questo motivo dobbiamo subito tornare con i piedi per terra. Abbiamo vinto una partita che vale 2 punti, non 4. Da martedì bisogna resettare, tornare in palestra. Sul video vedremo cosa è andato bene e cosa no, mantenendo alta la concentrazione”.
Un monito quindi per i giocatori della TaSp che non devono adesso cedere alla voglia di guardarsi allo specchio. Sarebbe un peccato mortale infatti sottovalutare il prossimo impegno, la gara in trasferta di domenica 30 aprile sul campo della Pozzuoli dell’ex capitano biancorosso Marco Cucco, squadra ultima in classifica e già retrocessa in serie B Interregionale ma tutt’altro che rassegnata a fare la semplice comparsa sul campo.
Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 21 (6/8, 2/6), Sebastiano Perin 18 (1/1, 5/8), Federico Casoni 8 (1/5, 1/5) + 11 r, Mattia Melchiorri 6 (1/2, 1/2), Emidio Di Donato 5 (0/5, 1/3) + 4 as, Luigi Cianci 4 (2/6, 0/0), Giorgio Galipò 2 (1/3, 0/1), Alessandro Di Febo 2 (1/1, 0/0), Arcangelo Guastamacchia 0 (0/1, 0/1), Mattia Sacchi 0 (0/1, 0/2); tiri liberi 10/18; rimbalzi 42 (13 off. + 29 dif.); assist 14. Coach Andrea Gabrielli.
Tecnoswitch Ruvo di Puglia: Marco Ammannato 14 (3/6, 2/7) + 6 r, Federico Burini 9 (2/4, 1/7), Federico Pirani 9 (3/5, 0/0), Leonardo Valesin 7 (1/2, 1/3) + 6 r + 2 as, Manuel Diomede 3 (1/4, 0/2), Andrea Arnaldo 3 (0/0, 1/4), Gian Marco Sbaragli 3 (0/0, 1/1), Mario Jose Ghersetti 2 (1/2, 0/2), Tommaso Gatto 0 (0/3, 0/0), Gianlorenzo Sbaragli 0 (0/0, 0/0); tiri liberi 10/14; rimbalzi 29 (5 off + 24 dif); assist 8. Coach Federico Campanella.
parziali: 21-12, 9-15, 14-18, 22-5
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
aprile 22, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nuova partita in casa per la Teramo a Spicchi. Ed è proprio il caso di ribadire che la gara in programma domenica 23 aprile (ore 18) verrà disputata in casa, perché a seguito dell’accoglimento del ricorso presentato dalla società biancorossa contro i provvedimenti disciplinari presi dopo la gara giocata il 5 aprile contro Taranto, gli ultimi due match casalinghi della TaSp si svolgeranno al palasport Tino Pellegrini di Scapriano. Il luogo ideale per provare una nuova impresa, col calore del pubblico amico a sostenere i ragazzi di coach Gabrielli, chiamati a competere questa volta contro la Tecnoswitch Ruvo di Puglia. Un incontro fra i più ardui della stagione, visto che l’avversario di turno è una delle formazioni più attrezzate nel girone D della Serie B, in vista dei playoff.
Una squadra che coach Andrea Gabrielli conosce benissimo: “Ci aspettano i primi 40 di 120 minuti decisivi per accedere agli spareggi. Soprattutto in casa – ribadisce il tecnico teramano – abbiamo sempre dimostrato di essere una mina vagante e di essere pericolosi per tutti. Certo, abbiamo grande rispetto di Ruvo di Puglia, una squadra attrezzata, ben allenata, esperta, una squadra che non ha punti deboli evidenti. Spetterà comunque a noi cercare di contrastare la Tecnoswitch ed evidenziare difetti nel suo gioco. Per fare questo dovremo usare le nostre regole, con qualche adattamento del caso. Confido inoltre nell’appoggio del nostro pubblico, anche perchè la società si è impegnata molto per riuscire a tornare a giocare in casa al Palasport di Scapriano dopo la squalifica. E poi i miei ragazzi, che affronteranno giocatori esperti e con anni e anni di carriera, promozioni e campionati di vertice alle spalle, meritano il sostegno del nostro pubblico”.
Eh si, sarà necessario il supporto dei tifosi teramani dato che stavolta i biancorossi avranno di fronte un team dalla grande fisicità. Partiamo col dire che Ruvo di Puglia dispone della miglior difesa della Serie B (solo 63,5 punti concessi agli avversari di media), considerando quindi tutti e quattro i gironi. E già questo dato evidenzia il livello di difficoltà della prova che attende la Teramo a Spicchi. Ma i motivi di preoccupazione per i biancorossi aumentano se consideriamo anche la fase offensiva. Quantomeno per la presenza nel roster pugliese di giocatori di grande esperienza ed efficacia. Partiamo dagli esterni, fra i quali troviamo Toniato (11,8 punti con il 58% da due e il 38% da tre), Diomede (12,5 punti di media col 50% da due, il 36% da tre e l’80% dalla lunetta), Burini (9,8 punti e 3,8 assist per partita) e Valesin, uno dei ragazzi del 2006 più interessanti d’Italia, già da un po’ stabile nel giro delle Nazionali giovanili. Anche fra i lunghi non manca qualità ed esperienza con l’evergreen Ghersetti (11 punti col 58% da due e 5,4 rimbalzi di media), Gatto (9,2 punti col 52% da due e 5,3 rimbalzi per gara), Ammannato (9 punti col 58% da due e 6,7 rimbalzi per partita). Un contributo di sostanza arriva anche dalla talentuosa ala Fontana (6,4 punti e 4,1 rimbalzi di media a incontro), a completare un organico contro il quale servirà offrire una prova superlativa da parte della formazione teramana per sperare nell’impresa.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
aprile 20, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi annuncia che la Corte Sportiva d’Appello ha parzialmente accolto il ricorso avverso al provvedimento di squalifica per due turni di campionato del campo casalingo deciso dalla Giustizia sportiva a seguito della gara giocata contro Basket Taranto lo scorso 5 aprile.
Di conseguenza è stata decisa la riduzione del provvedimento a una giornata di squalifica del campo di gioco autorizzandone la conversione in sanzione pecuniaria. Per questo motivo sia il match fra la Teramo a Spicchi e Tecnoswitch Ruvo di Puglia in programma domenica 23 aprile (ore 18) che il derby del 7 maggio contro la Pallacanestro Roseto si disputeranno entrambi al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20