maggio 28, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Venerdì 29 maggio la Teramo a Spicchi darà il via alla ripresa dell’attività sportiva per gli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young al centro sportivo dell’Acquaviva. La decisione è stata presa dal direttivo della TaSp a seguito della pubblicazione del protocollo di riferimento predisposto dalla Federazione Italiana Pallacanestro per poter effettuare allenamenti nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento della diffusione del COVID-19 in ambito sportivo.
La ripresa delle attività sarà graduale per i vari gruppi di atleti, dai più grandi ai più piccoli di età, e si adeguerà a quelle che sono le direttive indicate ma il segnale che la società biancorossa vuole lanciare è chiaro: mantenere sempre vivo il legame con i tantissimi ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young dando loro la possibilità di esprimersi attraverso la passione per il basket.
Un legame che nemmeno il lockdown degli ultimi mesi ha sostanzialmente interrotto grazie all’iniziativa “TaSpettiamo a Casa”, attraverso la quale allenatori e dirigenti biancorossi sin dallo scorso marzo hanno intrattenuto i giovani biancorossi 2 volte a settimana con lunghe e divertenti video-chiamate per ogni gruppo. Decine di appuntamenti durante i quali sono stati suggeriti esercizi fisici da svolgere anche a casa per tenersi in forma, film e serie tv legate al mondo del basket da poter vedere online, giochi e quiz per strappare dei sorrisi in momenti difficili da affrontare dal punto di vista emotivo.
Tra i più contenti per aver ottenuto la possibilità di riprendere l’attività c’è il presidente della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi: “Finalmente possiamo tornare a sentire il suono della palla che rimbalza sul campo da basket e possiamo tornare a vedere i sorrisi dei ragazzi. Questo periodo richiede a tutti di porre attenzione e scrupolosità sul modo di comportarsi e per questo motivo abbiamo atteso che si pronunciasse ufficialmente anche la Fip a riguardo, in modo da seguire un protocollo dettagliato. Adesso non vedo l’ora di rivedere in azione i giovani biancorossi all’Acquaviva”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
gennaio 28, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
C’è da segnalare un gradito ritorno alla Scuola Pallacanestro TaSp Young. Matteo Gioia, allenatore di base e istruttore minibasket FIP, nato a L’Aquila nel 1993, torna a far parte del gruppo allenatori del settore giovanile della Teramo a Spicchi dopo l’esperienza al Vasto Basket come assistente in Serie C Gold. Coach Gioia rientra così in palestra per dare il suo apporto da capo allenatore alla guida della squadra Under 18 Gold della Teramo a Spicchi: “Dopo un primo avvio di stagione non positivo a livello personale – così commenta coach Matteo Gioia – ho scelto di voler rilanciare il mio percorso formativo. Da parte mia c’è stato subito interesse nel poter tornare alla Teramo a Spicchi, società che punta molto da un lato sulla crescita dei giovani, e di conseguenza sul settore giovanile, e dall’altro sulla crescita degli allenatori. Mi aspetto molto da questa seconda parte di stagione, sia a livello di formazione personale che di formazione per i ragazzi. Sono una persona che non vuole mai smettere di imparare e di crescere e sono convinto che nell’ambiente TASP ci sia questa grandissima possibilità! Ringrazio quindi il presidente Nardi con il quale si è trovato subito un accordo e coach Nazzareno Taraschi per avermi dato la possibilità di tornare a far parte del suo staff. Ora sta a me giocarmi al meglio questa grandissima opportunità!”.
Matteo Gioia (L’aquila – 1/8/1993)
2014/2015 assistente allenatore 2k5 L’aquila Under 13 e L’Aquila Basket Under 20
2015/2016 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 14 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 15 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2017/2018 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2018/2019 capo allenatore Olimpia Mosciano Under 14 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Under 16 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Serie C Silver
2019/2020 capo allenatore Vasto Basket Under 16 eccellenza + capo allenatore Vasto Basket Under 15 Silver + ass. allenatore Vasto Basket Serie C Gold
Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 14, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione del TaSpy Club, iniziativa ideata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per accostare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Venerdì 15 febbraio (ore 18) la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo ospita i ragazzi e le ragazze del minibasket della Teramo a Spicchi ai quali verrà mostrato il film Uncle Drew, divertente commedia americana nella quale recitano grandi nomi della NBA di oggi e del passato come Kyrie Irving e Shaquille O’Neal.
Lo spunto cinematografico darà modo al terzo appuntamento stagionale con il TaSpy Club di porsi ancora una volta come efficace strumento didattico per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando: “La pallacanestro può divenire il tramite per entrare in tanti altri contesti – commenta Marco D’Ascenzo, responsabile del minibasket della TaSp – e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma in programma abbiamo altre iniziative che verranno di volta in volta messe in atto con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi”. Dopo la proiezione del film viene confermata la formula vincente della prima edizione del TaSpy Club, con la cena al ristorante Il Mulino di Teramo. In un ambiente accogliente e caloroso verrà quindi gustata un’ottima pizza che suggellerà ancora di più la valenza di un appuntamento che gode anche stavolta del patrocinio della Provincia di Teramo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 30, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 3 dicembre si svolge al PalaScapriano (dalle 9:10 alle 12:30 e dalle 15:10 alle 18) al Palasport di San Nicolò (dalle 9:10 alle 12:30) la prima edizione della TaSpy Cup – Torneo Città di Teramo. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi coinvolge squadre provenienti da fuori provincia e da fuori regione, divise in due mini campionati per le categorie Under 13 ed Esordienti.
Oltre 150 persone coinvolte fra giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti si ritroveranno così a Teramo per contribuire con una nuova dinamica iniziativa alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e della crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale: “Gli obiettivi della prima edizione della TaSpY Cup sono vari – spiega Renato Castorina, responsabile del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young -, sia dal punto di vista prettamente sportivo che come strumento di aggregazione fra tutte le componenti della Scuola Pallacanestro TaSp Young: atleti, le loro famiglie, gli allenatori e la dirigenza TaSp. Aver inoltre ottenuto il Patrocinio della Città di Teramo è un riconoscimento da parte delle autorità del territorio al lavoro che la Teramo a Spicchi sta svolgendo a 360°, sia sotto il profilo sportivo che sociale, coinvolgendo nelle sue attività un numero molto importante di giovani atleti e famiglie. Siamo quindi onorati e ci sentiamo ancora più responsabilizzati nel dar vita a un’iniziativa che ci impegneremo a rendere sempre più rilevante nel panorama sportivo locale ed extra-regionale”.
La società del presidente Fabio Nardi è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip, che oltre alle squadre della Teramo a Spicchi vede sul parquet le rispettive rappresentative di Vis Aurelia Roma, Magic Basket Chieti, 2K5 L’aquila, Nuovo Basket Pineto e Olimpia Mosciano: “La TaSpY Cup deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita per loro. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi contribuire all’organizzazione e alla riuscita di una manifestazione di questo tipo – chiude Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi