aprile 14, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E fanno 9 su 10. Con la netta vittoria 58-73 conquistata da un’ormai solidissima Mediterranea Teramo a spese del quotato Vasto Basket, i biancorossi estendono il proprio momento magico. Seppur, a sole due giornate dal termine della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale, la classifica non si sbilancia più di tanto, lasciando 6 squadre racchiuse in 4 punti (Valdiceppo, Civitanova e Senigallia a quota 28, Teramo a 26, Roseto e San Paolo Ostiense a 24) con la speranza di centrare uno dei 3 posti utili per salvarsi senza passare dai playout.
Aldilà dei calcoli coach Simone Stirpe si gode un’altra favolosa prestazione dei suoi che sulla concretezza in difesa hanno posto le basi per centrare l’ennesima impresa: “E’ stata una partita complicata da giocare. Vasto è una squadra dura – così ha commentato il tecnico teramano a fine partita – e costruita con atleti di categoria come Oluic, Clark, Markus e Laffitte. Sapevamo che poteva metterci in difficoltà come è successo all’andata. Nel primo quarto siamo stati lì, punto a punto. Abbiamo provato a dare dei break ma gli avversari ci hanno sempre ripreso, più per disattenzioni nostre però. Abbiamo perso 2/3 palloni sanguinosi, facendo scelte affrettate in attacco. 34 punti subiti nel primo tempo erano troppi e ho quindi chiesto ai ragazzi di dare qualcosa di più dietro perchè bisognava mantenere più basso il punteggio. Le cose sono decisamente migliorate nel secondo tempo con i 24 punti subiti, grazie a una grandissima prova difensiva di squadra, dove ognuno ha fatto il suo. Abbiamo conquistato tanti rimbalzi, chiuso bene le penetrazioni e in attacco siamo stati meno brillanti del solito ma a tratti siamo stati belli da vedere. Quando abbiamo fatto il break, ricordo infatti 3 o 4 canestri da 3 punti creati da passaggi fatti al compagno più libero e questo resta un dato fondamentale. Non dobbiamo dimenticare mai che solo quando giochiamo insieme giochiamo una bellissima pallacanestro”.
Una cavalcata entusiasmante quella della Teramo a Spicchi, apprezzata sempre più anche dai tifosi biancorossi, che crescono di partita in partita trascinati dalle prove strabilianti dei giovani atleti di coach Stirpe: “Da agosto ad oggi – conclude il tecnico della TaSp – abbiamo lavorato tanto in palestra. Non ci scordiamo la prima fase. Tutti ora hanno in mente le 9 vittorie nelle ultime 10 gare ma io non dimentico le 7 vittorie conquistate in precedenza. Tra la quinta e la 19esima giornata abbiamo vinto 7 gare battendo anche dei veri e propri squadroni per la categoria, formazioni che adesso si stanno giocando l’accesso per andare in B d’eccellenza. Poi è vero che nella seconda fase è cresciuta la consapevolezza dei ragazzi e la loro coesione. Si lavora forte ogni giorno con loro e la condizione fisica è ottima. Grande merito va dato anche a Marco Di Marco per come fa stare fisicamente i giocatori. Ma ci sono ancora ampi margini di crescita perchè ci sono passaggi a vuoto che vanno eliminati. Tutto nella norma. A questi livelli non possiamo chiedere la perfezione a dei ventenni. Vediamo adesso che accadrà in queste ultime due giornate e così scopriremo che destino ci attende”.
Mediterranea Teramo: Caroè 24, Moro ne, Marinelli 5, Fabris 9, Tommarelli, Mazzagatti 7, Massotti 8, Bosico ne, Di Francesco ne, Benzoni 6, Gueye 14, Luponetti ne. All. Simone Stirpe
Vasto Basket: Laffitte 8, Markus 12, Mascoli 2, Oluic 17, Pellccia ne, Clark 11, Bassetti 3, Di Minni ne, Peluso 5, Tana ne, Ianuale ne. All. Marco Schiavi
parziali: 20-18, 41-34, 60-47, 73-58 (20-18, 21-16, 19-13, 13-11)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
aprile 12, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ in arrivo il penultimo impegno casalingo della seconda fase del campionato. Domenica 13 aprile (ore 18) la Mediterranea Teramo torna infatti al palasport dell’Acquaviva per sfidare il Vasto Basket, prima di andare sul campo del Basket Ferentino giovedì 18 aprile alle ore 20, per poi chiudere il calendario del Play-in Silver fra le mura amiche contro il San Paolo Ostiense domenica 27 aprile alle ore 18. Gare che assegneranno punti importanti in una classifica ancora molto corta. In vista dell’imminente impegno la Teramo a Spicchi è consapevole della crescita raggiunta e dei margini di miglioramento che ha davanti. Aspetti fondamentali per un gruppo molto giovane, protagonista di un percorso sin qui lastricato di presumibili passi falsi e di grandi imprese, e consolidato dalle 8 vittorie conquistate nelle ultime 9 partite disputate.
Per estendere il momento magico dei biancorossi coach Simone Stirpe continua a tenere tutti sul pezzo e a stimolare i suoi nel dare ogni giorno il 100% in palestra. Anche perché siamo alle porte di un match tutt’altro che agevole: “Dopo due trasferte consecutive – questo il commento della vigilia di questo ennesimo derby abruzzese – torniamo a giocare in casa. Avremo di fronte una squadra di grande qualità come Vasto, una delle formazioni più strutturate del campionato. Ha fisicità nel reparto lunghi o quando schiera quintetti con Ianuale da 3. Fra gli esterni ci sono due giocatori di grande talento con la palla in mano come Clark e Laffitte. Non dimentichiamoci la sostanza e l’esperienza di un lungo come Oluic. Tanta energia arriva dai ragazzi dl posto come Peluso. Markus è capace di fare la differenza con il suo tiro dai 4/5 metri e la presenza a rimbalzo. Tante quindi le armi a disposizione di Vasto. E’ una squadra che sa quello che deve fare e gioca in maniera dura. In classifica sono appena due punti i punti che ci separano da loro e quindi è logico attendersi che i nostri avversari faranno di tutto per provare a riprenderci”.
Fatte queste premesse è dentro casa che il tecnico biancorosso cercherà la chiave di svolta della partita: “Per quanto ci riguarda – chiude coach Stirpe –, dobbiamo interpretare la partita così come abbiamo fatto all’andata. Magari in quel match Vasto ci ha un po’ sottovalutato, pensando che non saremmo riusciti a mantenere il nostro ritmo per 40 minuti. Stavolta mi aspetto quindi che gli avversari saranno di certo più preparati. Noi sappiamo però cosa dobbiamo fare. Dovremo alzare ulteriormente il rendimento del gruppo e creare le condizioni per far esprimere tutti al meglio, facendo tirare chi è più libero, correndo e difendendo forte dal primo all’ultimo secondo del match. La gara rappresenta uno snodo fondamentale in questo momento della stagione perchè ci sono ancora diversi scontri diretti e già da domenica sera la classifica dovrebbe iniziare a definirsi di più rispetto alle ultime settimane. Queste considerazioni però ci devono interessare poco. Il nostro obiettivo è continuare a giocare al massimo delle nostre possibilità, continuare a vincere. La formula ce lo impone”.
Per una partita di questa importanza è d’obbligo la presenza del pubblico delle grandi occasioni. Tutti gli sportivi e appassionati del basket biancorosso sono quindi invitati a sostenere dal vivo la TaSp in questo delicato impegno. La prevendita online per la gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare sul posto il tagliando d’ingresso potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 17.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
marzo 8, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
L’intento è quello di estendere il momento positivo ma stavolta l’avversario è veramente difficile da superare. Domenica 9 marzo 2025 (ore 18) la Teramo a Spicchi è attesa al PalaBCC di Vasto per affrontare la locale formazione nel quarto impegno del raggruppamento Play-In Silver. Una sfida alla capolista del girone che la Mediterranea Teramo proverà a giocare con quella intensità che ha permesso ai biancorossi di battere in successione il Centro Basket Mondragone, il Pescara Basket e la Pallacanestro Palestrina. Tre vittorie che hanno fatto salire al sesto posto in classifica la TaSp, con soli 4 punti di stacco dalla vetta.
Coach Simone Stirpe chiede quindi il massimo dell’attenzione ai suoi per provare a centrare l’impresa: “Ci aspetta una partita durissima. Andiamo a giocare sul campo di una formazione in salute, che sta dimostrando anche in questa seconda fase tutto il suo valore. Vasto ha sostanzialmente mantenuto l’ossatura della passata stagione per cui i vari componenti del team si conoscono bene e sanno cosa devono fare in mezzo al campo. E’ una squadra che per un soffio non è entrata nel raggruppamento Play-in Gold, formata da giocatori importanti per la categoria, come Clark, Ianuale, Oluic e Laffitte. Si tratta di atleti capaci di leggere le situazioni tattiche, eseguire i giochi con grande efficacia sia contro la difesa a uomo che contro la difesa a zona”.
E’ alto il potenziale della squadra allenata dall’esperto coach Marco Schiavi, tecnico con un passato in biancorosso, alla guida dell’allora Teramo Basket in Serie B nella stagione 2000/01. Per avere la meglio di questo avversario ci vorrà quindi la miglior versione della Mediterranea Teramo: “Per noi – conclude l’allenatore della TaSp – è chiara l’importanza della gara. Abbiamo alle spalle tre vittorie consecutive che ci hanno rilanciato in classifica ma questo risultato non deve farci sentire appagati. Tutt’altro. Vogliamo estendere il buon momento. Dobbiamo andare a Vasto e fare la nostra partita, giocando come abbiamo ripreso a fare nelle ultime uscite, coinvolgendo tutti e passandoci la palla, difendendo forte, e cosa molto importante, divertendoci, provando a metterli in difficoltà, cercando di togliere loro gli abituali punti di riferimento”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
marzo 11, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Applausi a scena aperta per la Teramo a Spicchi che torna col morale alle stelle dalla trasferta al PalaBCC di domenica scorsa. La TaSp batte 70-86 il Vasto Basket infliggendo alla capolista la prima sconfitta interna stagionale. Un’impresa compiuta da un gruppo eccezionale, determinato, capace di disputare un match impeccabile contro l’avversario più temibile del campionato: “Per vincere a Vasto – commenta coach Stirpe il giorno dopo il meritato successo – sapevamo che avremmo dovuto disputare la partita perfetta, soprattutto dal punto di vista della durezza mentale e della voglia. E così è stato! I ragazzi hanno giocato una gara super, senza mai fare un passo indietro. Passare dal – 35 al + 15 in 2 settimane ha dell’incredibile ma è anche il bello dello sport, dove niente è mai deciso a priori. Siamo stati bravi a reggere le loro sfuriate e a reagire ai break patiti. Nelle altre gare dopo un parziale subito mollavamo e la partita finiva. Invece ieri abbiamo resistito a tutti i loro tentativi di fuga e alla fine ce ne siamo andati”.
Una fantastica prestazione della Teramo a Spicchi, che ora deve lanciare il rush finale: “Spero che questa gara serva per aumentare la convinzione nelle teste di tutti. Dire chi è stato il migliore sarebbe impossibile perché il migliore in questo caso è stato il gruppo. Per chi fa il nostro “lavoro” – conclude l’allenatore teramano –, quella vissuta a Vasto è una giornata da ricordare, che ti fa decisamente stare bene. Sono felice per i ragazzi, per lo staff, per la società e per tutto il popolo Tasp. Ora, testa alle prossime gare per far si che la vittoria conquistata al PalaBCC non sia inutile”.
Vasto Basket: Fontaine 20, Flocco ne, Dipierro (c) 7, Di Tizio 5, Di Rosso ne, Ucci 10, Oluic 26, Ciampaglia 2, Di Guglielmo ne, Peluso, Cicchini ne, Ianuale. Coach Giovanni Gesmundo.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 16, Magazzeni 2, Palantrani 13, Wu (c) 5, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 14, Piersanti 2, Gallerini 27, Sacripante 7. Coach Simone Stirpe, ass coach Nastasia Di Carlo.
parziali: 20-29, 38-41, 57-64.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 9, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue la fase a orologio della Serie C Silver e per la Teramo a Spicchi arriva una trasferta sulla carta proibitiva. Domenica 10 marzo (ore 18 – PalaBCC di Vasto) la TaSp affronta in trasferta il Vasto Basket, indiscussa capolista del torneo, capace di chiudere imbattuta una stagione regolare da 18 gare. Poi è arrivata sabato scorso la sconfitta a sorpresa sul campo del Chieti Basket nel match inaugurale della fase a orologio. Ed ora la formazione biancorossa sa bene che dovrà andare a far visita ad un avversario che vorrà mostrare come l’ultimo stop sia stato solo un episodio sfortunato: “Dobbiamo andare a Vasto con la consapevolezza di affrontare una grande squadra – spiega coach Simone Stirpe -, che tra l’altro viene da una sconfitta inaspettata. Troveremo un avversario ulteriormente arrabbiato per questo motivo ma noi dovremo andare al PalaBCC con la giusta convinzione, seguendo il piano partita e dando tutto in campo. Dobbiamo cercare di stare in partita il più a lungo possibile per poi giocarci tutto nei momenti caldi del match. La differenza la farà il modo in cui faremo le nostre cose, quanta convinzione e determinazione metteremo in ogni singolo movimento e quante volte arriveremo primi sulle palle vaganti. Fondamentale sarà inoltre tenere in difesa gli 1 contro 1 e non andare sotto a rimbalzo”.
Il coach della TaSp vuole quindi una prova convincente dai suoi. E stando alle dichiarazioni dell’esterno biancorosso Edoardo Magazzeni la squadra è pronta a fare la sua parte: “Veniamo dall’ottima partita giocata contro Termoli. Una gara dove abbiamo segnato tanto, mandato 4 giocatori in doppia cifra e grazie alla quale ci siamo espressi al meglio, nonostante avessimo davanti un avversario notevole. Ora andiamo a Vasto che stranamente ha perso a Chieti lo scorso weekend. Questo renderà le cose più difficili ma sono convinto che daremo il massimo per cercare di portare a casa un risultato favorevole”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 18, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Brutto stop per la Teramo a Spicchi che esce sconfitta 90-55 dalla trasferta contro l’imbattuta capolista Vasto Basket. Il team di coach Gesmundo si appresta così a disputare la fase a orologio della Serie C Silver dopo aver battuto sia in che fuori casa tutte le avversarie. Compreso la Tasp, che sabato al PalaBCC di Vasto ha giocato senza alcun timore nel primo periodo per poi andare pian piano sempre più in difficoltà. L’inerzia del match è stata così tutta a favore della capolista, mentre l’attesa reazione dei biancorossi non è mai arrivata: “Quando prendi 35 punti – sentenzia coach Stirpe al termine della gara – c’è poco da commentare. Bisogna solo stare zitti, assumersi le responsabilità e tornare in palestra a lavorare a testa bassa. Sicuramente vanno fatti i complimenti a Vasto per come ha giocato, per l’intensità messa in campo e per le percentuali con le quali ha tirato. Per quanto riguarda noi, siamo partiti bene chiudendo avanti il primo quarto ma poi abbiamo smesso di fare canestro, non trovando alternative al tiro da 3 punti. In attacco il solo Gallerini ha segnato con buona continuità, e non abbiamo avuto altri giocatori in serata. Bene Sebastianelli che quantomeno ha giocato la sua partita. Spiace aver mollato nel secondo tempo facendo aumentare il gap in maniera troppa ampia, ma ci tengo a precisare che in queste situazioni il principale responsabile è sempre l’allenatore”.
Ora il campionato si ferma per una settimana, in attesa del calendario della fase a orologio, che vedrà comunque la Tasp impegnata in trasferta a Vasto e Mosciano e in casa contro Termoli e il Nuovo Basket Aquilano: “Adesso – chiude l’allenatore biancorosso – dobbiamo sfruttare la sosta per ricaricare le pile e prepararci al rush finale. Se vogliamo arrivare il più avanti possibile dobbiamo far scattare qualcosa nelle nostre teste. E questo è il momento giusto per farlo”.
Vasto Basket: Fontaine 22, Flocco, Dipierro 2, Di Tizio 6, Di Rosso 2, Ierbs, Ucci 17, Oluic 24, Ciampaglia 9, De Guglielmo 1, Peluso 7, Cicchini. All. Giovanni Gesmundo.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 11, Magazzeni, Palantrani, Wu 6, Bucci 2, Ragonici, Piccinini 10, Piersanti, Gallerini 24, Sacripante 2. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 16-21, 46-32, 70-45
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 30, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 1 dicembre alle 18 al Palasport dell’Acquaviva di Teramo è in programma il big match dell’ultima giornata d’andata del campionato di Serie C Silver. Di fronte, l’imbattuta capolista Vasto Basket e la seconda squadra in classifica, la Teramo a Spicchi, distante soli due punti dalla formazione di coach Gesmundo. La formazione biancorossa arriva alla partita con il pieno dell’entusiasmo: “E’ una partita importante – così commenta la gara coach Simone Stirpe -, per noi fondamentale perché ci darà modo di vedere a che punto siamo nel nostro cammino. Loro sono costruiti per vincere il campionato e noi siamo curiosi di vedere se riusciamo a dargli del filo da torcere per portare a casa la partita. Vasto è una formazione con ottimi giocatori come Oluic, un lungo fra i migliori realizzatori del campionato, il talentuoso esterno straniero Fontaine, Ucci, Ciampaglia e i confermatissimi Di Tizio e Dipierro. Detto questo, vogliamo certamente fare bella figura in casa, davanti al nostro pubblico, che fino ad ora ci ha sempre seguito con tanto affetto e calore”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore troviamo il play della TaSp, Giuseppe Sacripante: “La nostra squadra gioca un bel basket in attacco e quando facciamo canestro con continuità ci esaltiamo, come fino ad ora è successo nella maggior parte delle gare. Fino ad ora abbiamo ottenuto successi importanti. Rimane il rammarico per la partita persa contro Termoli e ora ci scontriamo con Vasto con 2 punti in meno in classifica. E’ la classica partita che tutti i giocatori vogliono giocare. Giochiamo in casa e a maggior ragione dobbiamo dare il massimo per provare a fare l’impresa, visto che affrontiamo una formazione che fino ad ora non ha perso mai”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 26, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue il momento magico della Teramo a Spicchi che batte il Nuovo Pineto Basket 57-68, consolidando il secondo posto in classifica a due sole lunghezze dall’imbattuta capolista Vasto Basket. Settima vittoria in otto gare disputate per una strabiliante TaSp che ora deve preparare la sfida più difficile di questa prima parte di campionato. Sabato 1 dicembre il big match dell’ultima giornata d’andata della Serie C Silver 2018/19 prevede infatti il confronto diretto fra i biancorossi e la squadra di coach Gesmundo. Ma coach Simone Stirpe vuole intanto sottolineare gli aspetti positivi dell’ultima vittoria: “Contro Pineto – commenta l’allenatore della TaSp – è arrivato un altro successo importante per noi, innanzitutto perché ci permette di mantenere la squadra nei primi posti e poi perché la gara l’abbiamo conquistata in difesa. E’ stata una partita dura, molto fisica che gli avversari hanno interpretato bene, mettendo in campo tanto agonismo. Noi nel primo tempo abbiamo sofferto questo atteggiamento, snaturando il nostro modo di giocare. Abbiamo letto male le loro scelte difensive”.
Trascinata da 10 punti in 10 minuti di capitan Wu è poi arrivata nel terzo periodo l’attesa riscossa teramana: “Nel secondo tempo – chiude coach Stirpe –, i ragazzi hanno reagito sporcandosi le mani e tornando a giocare in attacco come sanno. Voglio inoltre evidenziare la prova di Sacripante, grande in difesa su Pira e bravo a segnare canestri nel momento cruciale della gara. Per il modo in cui è arrivata, quella di sabato scorso è da considerare una vittoria fondamentale per noi. Il modo migliore per aggiungere entusiasmo in vista della difficile sfida contro il Vasto Basket”.
Nuovo Pineto Basket: Scarnecchia 2, Pira 7, Gigliotti, Sulpizi, Pallini ne, Timperi 20, Santoro ne, Di Francesco 11, Dell’Orletta ne, Cantatore 17. All. Gianfranco Torrieri.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 3, Magazzeni 7, Palantrani 8, Wu 12, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 7, Piersanti 4, Gallerini 19, Sacripante 8. All. Simone Stirpe. Ass. All. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 18-13, 33-25, 38-42
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 27, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna sul parquet la Teramo a Spicchi, con la ferma intenzione di prolungare il più possibile la striscia positiva di tre successi con la quale la Tasp ha inaugurato la stagione. Avversario di turno è l’Airino Termoli, anch’essa a punteggio pieno alla vigilia del quarto turno di campionato. L’appuntamento è fissato per domenica 28 ottobre (ore 18) al PalaBCC di Vasto, dove la gara è stata spostata per indisponibilità del palasport di Termoli. Sul match precisa coach Simone Stirpe: “Il morale è alto perché siamo partiti col piede giusto. Le vittorie, perdipiù contro compagini fra le più quotate della Serie C Silver, hanno dato entusiasmo ai ragazzi e questo elemento ci permette di affrontare efficacemente anche le problematiche fisiche che stanno coinvolgendo alcuni giocatori. Ci aspetta adesso la partita più difficile, contro una squadra che come ogni anno si candida alla vittoria finale. Anche stavolta Termoli ha integrato nel roster un paio di stranieri di valore, mantenendo gran parte dell’ossatura delle passate stagioni. E’ una squadra abituata a giocare partite importanti e dovremo affrontarla col piglio giusto”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore anche Giorgio Palantrani, uno degli atleti più esperti della Teramo a Spicchi: “La sfida contro Termoli rappresenta un altro test importante per noi. Parliamo di una formazione del nostro livello perché tolta Vasto che sembra avere qualcosa in più di tutte le altre squadre, noi e l’Airino possiamo essere inserite nel gruppo d’inseguimento della favorita alla vittoria finale. A tutti gli effetti sarà quindi un big match che darà indicazioni importanti ai fini della classifica. Conosciamo bene l’avversario e lo affronteremo con la voglia e la determinazione che sempre abbiamo mostrato fino ad ora”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi