Posts Tagged‘tramarossa’

Vicenza vs Rennova 71-63, Salvemini: “Alla Pari con una Big, Ora Mestre”

Nella terza trasferta prevista fra le ultime quattro gare giocate la Rennova Teramo rimedia una sconfitta 71-63 contro la Tramarossa Vicenza, in un campo dove la formazione di coach Ciocca (prima a pari punti con la UEB Gesteco Cividale nel girone C1 al termine della prima fase) ha perso solo 1 partita in questa stagione. Unico passo falso, costato il primato in classifica in vista della seconda fase dato che è arrivato proprio contro la squadra di coach Pillastrini, rivale più accreditata (assieme a Fabriano) per la conquista della vetta del girone C. A dimostrazione del fatto che l’impegno della Teramo a Spicchi in terra veneta tutto era meno che agevole o alla portata. A maggior ragione è un merito per la TaSp l’essere stata sempre in partita, dalla palla a due e fino alla tripla di Hidalgo a 34 secondi dal suono della sirena che ha chiuso definitivamente i giochi.

La Rennova Teramo, sempre in rincorsa ma mai doma per tutti i 40 minuti, non ha quindi sfigurato di fronte a una delle prime della classe, come ha confermato coach Giorgio Salvemini al termine del match: “Siamo venuti a Vicenza – questo il commento dell’allenatore della Teramo a Spicchi – per fare una partita importante contro una squadra che per tutta la prima fase ha primeggiato nel gironcino C1, e con obiettivi ambiziosi e ben definiti. Siamo stati sempre a contatto con loro e i ragazzi hanno fatto una buonissima partita. A 4 minuti dalla fine abbiamo avuto l’occasione di girare l’inerzia della partita e preso tiri con i piedi per terra da parte dei nostri tiratori, con le giuste spaziature. Questi tiri non sono entrati però ci devono aiutare ad aumentare consapevolezza della bontà del percorso che stiamo percorrendo. Abbiamo giocato alla pari di una squadra costruita con obiettivi diametralmente opposti ai nostri seppur siamo dispiaciuti perchè la gara avremmo potuto portarla a casa”.

Ora si volta pagina e si guarda all’impegno casalingo di domenica 11 aprile (ore 17:30) contro Mestre. Si torna così al Palasport dell’Acquaviva, dove i biancorossi sono costretti a costruire gran parte del percorso che porta al mantenimento della categoria, obiettivo primario della stagione teramana: “Un’eventuale vittoria a Vicenza avrebbe messo una luce diversa al nostro fianco – conclude il tecnico della TaSp – ma ora la nostra attenzione va spostata completamente alla partita contro Mestre, che diventa determinante per il nostro campionato. Portiamoci quindi a Teramo quanto di buono fatto contro la Tramarossa. La grande determinazione dei ragazzi ci ha ad esempio aiutato ad avere possesso dell’area e dei rimbalzi. E questo è un indicatore importante. La loro concentrazione, la loro voglia continua di crescere e la bella prestazione contro Vicenza ci danno fiducia per la gara di domenica all’Acquaviva, dove dovremo entrare sul parquet con ancora più durezza fisica e mentale rispetto all’ultima gara giocata”.

Tramarossa Vicenza: Cernivani 8, Bastone 19, Corral (c) 8, De Marchi, Sequani ne, Petracca 4, Rigon ne, Piccoli 12, Hidalgo 7, Chiti 5, Zampogna 8, Contino ne. All Cesare Ciocca, ass all Giacomo Statua e Andrea Tona.

Rennova Teramo: Serroni (c) 6, Wiltshire ne, Faragalli F. 3, Guilavogui 2, Faragalli C. ne, Rossi 3, D’Andrea 11, Massotti ne, Esposito 4, Tiberti 18, Molteni 2, Di Bonaventura 14. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Parziali: 20-11, 38-28, 59-51, 71-63

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Vicenza vs Rennova, Salvemini: “Gara Dura ma Daremo Tutto”

Terza gara della seconda fase per la Rennova Teramo che dopo l’allenamento mattutino di Pasquetta è pronta per una nuova sfida. Martedì 6 aprile (ore 18 – diretta su http://lnppass.legapallacanestro.com) è infatti previsto il match che vedrà opposti i biancorossi a una delle formazioni più competitive del girone, la Tramarossa Vicenza. Rinviata per l’ormai nota quarantena fiduciaria alla quale la Asl di Teramo ha sottoposto in via precauzionale la Teramo a Spicchi dopo le positività riscontrate a Roseto nei giorni successivi al derby giocato il 7 marzo al PalaMaggetti, ecco che arriva il momento di affrontare il team di coach Ciocca. L’ex allenatore del Giulianova Basket è in questa stagione al comando di una squadra che ha dettato legge per larghi tratti della stagione giocata sin qui nel girone C1 e vuole mantenere la sua posizione nei piani alti della classifica.

Dopo la sofferta ma meritata vittoria contro la Falconstar Basket, la TaSp ha invece bisogno di ulteriori iniezioni di entusiasmo come conferma coach Giorgio Salvemini: “E’ ovvio – conferma l’allenatore della Rennova Teramo – che questo è un momento in cui bisogna dare il più possibile continuità di risultati perché se i punti da conquistare erano importanti una settimana fa a maggior ragione lo diventano ora che manca una partita in meno da giocare dopo il nostro successo contro Monfalcone. Dobbiamo avere fame di vittorie ed essere consapevoli che andiamo ad affrontare una squadra che ha dimostrato di avere una notevole caratura per questo campionato. Vicenza è una formazione di grande impatto fisico con giocatori dotati di corpi rilevanti sia per quanto riguarda i lunghi che nel reparto dei piccoli. Soprattutto sul perimetro ci sono atleti di grande fisicità come Hidalgo, Bastone e Chiti. Bisognerà quindi impegnarsi al massimo per non subire da questo punto di vista andando ad imporre il nostro ritmo e dare così continuità alle cose positive mostrate contro Monfalcone”.

All’orizzonte c’è quindi un avversario proibitivo per i biancorossi ma la grinta e la determinazione dei ragazzi di coach Salvemini dovrà essere comunque altissima: “Una vittoria in trasferta – conclude il tecnico della TaSp – ci può avvicinare a quelli che sono i nostri obiettivi ma per ottenere questo risultato a Vicenza sono necessarie sia durezza mentale e fisica che capacità tecniche. Queste componenti non possono mancare soprattutto se si vuole provare a vincere fuori casa. Mi aspetto una gara tosta e impegnativa sia dal punto di vista fisico che tecnico e quindi bisogna affrontare la Tramarossa con la consapevolezza che i due punti in palio sarebbero determinanti per la nostra stagione. Al contempo c’è bisogno di gestire adeguatamente anche gli aspetti emotivi. Non dovremo avere fretta o ansia di dover indirizzare la partita già dai primi possessi perché in questo tipo di match bisogna spalmare l’intensità per 40 minuti. Vicenza è formazione che punta ad essere una delle protagoniste della Serie B e lo sappiamo, ma occorrerà dare tutto per continuare ad alimentare fino alla fine l’intenzione di raggiungere i nostri obiettivi”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20