settembre 18, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Va in archivio la seconda edizione del Memorial “Remo Noli”, un’iniziativa fortemente voluta anche quest’anno da tutta la Teramo a Spicchi per ricordare attraverso la passione comune verso la pallacanestro un caro amico prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Un legame che resta vivo nel tempo attraverso la vicinanza dei genitori di Remo, entrambi presenti al torneo, che oltre alla squadra biancorossa ha visto partecipare l’Amatori Pescara, il Magic Chieti e la Nova Farnese Campli. Salvatore e Loredana sono stati infatti sugli spalti sia sabato che domenica, e omaggiati con una targa consegnata loro dal presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi. Ad alzare meritatamente la coppa al cielo è stata la squadra pescarese dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato, dimostratasi la più compatta e solida fra le quattro partecipanti, e capace di battere prima Chieti in semifinale 72-63 e poi la Teramo a Spicchi in finale 56-67 (il terzo posto è invece andato alla squadra teatina impostasi 88-73 sulla Nova Farnese Campli, a sua volta battuta 105-65 sabato scorso nella semifinale dalla formazione di coach Massimo Gramenzi). Si sono chiusi così due giorni pieni di basket e divertimento che hanno attirato all’Acquaviva tanti appassionati e amici della famiglia di Remo.
Il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi è uscito quindi soddisfatto dalla manifestazione, aldilà del mero risultato sportivo: “Con grandissimo piacere abbiamo organizzato la seconda edizione del torneo dedicato a Remo, al quale tutti noi eravamo molto legati. Certo, stavolta non abbiamo vinto la finale, ma questo non conta. Quello che conta è che abbiamo messo tutte le nostre forze per ricordare un carissimo amico con cui abbiamo condiviso tanti bei momenti sia sul campo da basket che fuori. E’ stato bello avere in questi due giorni anche Salvatore e Loredana con noi e vederli partecipi ed emozionati. La nostra intenzione è quella di fare in modo che il torneo vada avanti negli anni nel ricordo di una bella persona che non abbiamo più con noi attraverso una passione che ci ha unito per decenni”.
Sul torneo ha infine commentato coach Massimo Gramenzi: “Siamo contenti e orgogliosi per aver organizzato questo secondo memorial dato che Remo era un nostro amico, un ragazzo con il quale ho giocato, che ho anche allenato. Un ragazzo dalle doti umane incredibili che manca a tutti quanti noi. Ho quindi chiesto il massimo impegno ai ragazzi proprio per onorare al meglio la memoria di Remo. Venendo al basket giocato posso dire che sono state due partite utili. Contro Campli alcuni giocatori hanno peccato nell’atteggiamento, in particolare modo nei primi due quarti, dove non ho visto cattiveria agonistica e determinazione. E se mancano queste componenti non si va lontano. Contro Pescara, dal mio punto di vista una squadra di prima fascia per il prossimo campionato di Serie B Interregionale, ho visto un approccio diverso alla partita rispetto al giorno precedente. Contando che Zalalis è stato impiegato solo per qualche minuto e Duranti non ha giocato, i ragazzi hanno affrontato le difficoltà del match restando sempre in scia agli avversari. La strada è lunga ancora e bisognerà lavorare tanto in palestra ma questo lo sappiamo e quindi procediamo spediti con il nostro programma”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
giugno 7, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si riaccendono i riflettori sul torneo di basket 3×3 più longevo e atteso dell’estate teramana. Un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di pallacanestro della zona. Dal 19 al 24 giugno 2023 sport e divertimento tornano così protagonisti allo storico playground teramano dell’Acquaviva, dove tanti talenti locali e semplici appassionati di pallacanestro hanno condiviso, e continuano a condividere, la voglia inarrestabile di divertirsi con la palla a spicchi. A organizzare la nona edizione della manifestazione ci pensa per il quinto anno l’ASD Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dagli amici di Carmine Verni, che dopo la sua prematura dipartita è divenuto per gli sportivi teramani un simbolo di passione viscerale per il basket (e di aggregazione che la pratica di questo sport porta con sè). Un sentimento che ha ormai legato indissolubilmente la pallacanestro biancorossa al ricordo dell’indimenticato capo della storica tifoseria cestistica teramana, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile.
Si avvicina quindi un’intera settimana di basket, caratterizzata da diversi tornei (info riguardo costi e modalità d’iscrizione al tel 347 565 44 15 o via mail a info@teramoaspicchi.it), da quello maschile (con premio in palio di 500 euro) a quello femminile (con premio in palio di 150 euro), fino ad arrivare a quelli giovanili riservati alle categorie U13, U14 e U15. Verrà inoltre riproposta la competizione per aggiudicarsi il trofeo “goliardia”, un torneo (anche questa con premio finale), dal taglio più amatoriale, pensato per allargare la partecipazione degli appassionati alla manifestazione. L’edizione 2023 del torneo Carmine Vive sarà inoltre caratterizzata dalla collaborazione fra la Teramo a Spicchi e la Fidas Abruzzo, da sempre impegnata nella promozione della donazione del sangue. L’associazione della presidentessa Anna Di Carlo, oltre a fornire un contributo per la buona riuscita dell’iniziativa, ha infatti colto al volo l’occasione di veicolare l’importanza della propria attività attraverso questo evento molto seguito e sarà presente sul posto per dare tutte le indicazioni del caso ai presenti che volessero intraprendere il percorso da donatore o donatrice.
Tutti pronti quindi a vivere quest’iniziativa con le gare giovanili che inizieranno alle 17 e quelle senior che partiranno dalle 18 in poi (e con la possibilità di cenare sul posto al TaSpetto bar e ristoro). Non mancheranno inoltre musica dal vivo e dj set, per poi chiudere in bellezza sabato, dopo la disputa delle finali di tutti i tornei, con la premiazione dei vincitori della IX edizione del Carmine Vive e l’immancabile torciata del venerdì, organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 49° compleanno.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 27, 2022 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
Sabato 25 giugno è calato il sipario sull’edizione 2022 del torneo di basket 3X3 Carmine Vive, per il quarto anno organizzato dall’ASD Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dagli amici di Carmine Verni. Un impegno comune per tornare a dar vita a una manifestazione sportiva molto attesa nell’estate cestistica teramana, a maggior ragione dopo la pausa di due anni dovuta al covid. Con il solito intento: ricordare un grandissimo appassionato di basket e storico leader della curva dei tifosi biancorossi che dopo la sua prematura dipartita è divenuto per tutti gli appassionati teramani il simbolo di un attaccamento viscerale al basket e ai valori di condivisione e aggregazione che la pratica di questo sport porta con sè.

Quella andata in archivio è quindi un’ottava edizione del Carmine Vive da record se pensiamo che sono state coinvolte 44 squadre in totale (23 giovanili, 16 senior maschili e 5 senior femminili). Per sei giorni, ogni giorno, centinaia di presenze fra giocatori, giocatrici, appassionati e semplici curiosi hanno così permesso di onorare al meglio il ricordo di Carmine Verni, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile. E ad impreziosire questa settimana di basket c’è stata anche la presenza di due teramani doc, molto noti nell’ambito della pallacanestro italiana di Serie A come l’arbitro Federico Di Francesco e il vice allenatore della Germani Brescia Emanuele Di Paolantonio.

Tanti i momenti emozionanti al playground dell’Acquaviva, ma il più toccante resta l’immancabile torciata, organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 48° compleanno. Un momento di forte partecipazione che ha coronato una manifestazione piena di partite di basket, sorrisi, di musica (a chiudere l’evento si è anche tenuto il live della rock band The Greed Leaves) e voglia di stare insieme.

E infine, ecco i vincitori dell’ottava edizione del “Carmine Vive”. La coppa del torneo maschile senior è stata alzata dalla squadra Noi Tiriamo Ignorante, che aldilà del nome bizzarro ha schierato la qualità indiscussa del terzetto Alessandro Di Febo, Gianluca Mazzagatti e Francesco Di Paolo (giocatori teramani di nascita e impegnati nell’ultima stagione fra Serie B e A2). A conquistare il torneo femminile sono state invece le ragazze del team The Last Sdeng, fra le quali ha spiccato il talento di Jeannette Guilavogui, nella stagione appena conclusa protagonista nell’A2 francese. Qualità di pallacanestro alta quindi al playground dell’Acquaviva, come elevata è stata la voglia di tutte le centinaia di persone che hanno partecipato all’evento di divertirsi nel ricordo di un grande appassionato di basket e sport come Carmine Verni.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 15, 2019 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
Si avvicina sempre più l’inizio della settima edizione del torneo di basket 3vs3 Carmine Vive. Dal 17 al 22 giugno 2019 la genuina passione per uno sport dinamico e divertente come la pallacanestro torna così protagonista sullo storico playground teramano dell’Acquaviva, che tanti talenti locali e semplici appassionati ha visto (e vede tutt’ora) divertirsi con la palla a spicchi. Ad organizzare la manifestazione ci pensa per il terzo anno consecutivo l’ASD Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dagli amici di Carmine Verni, che dopo la sua prematura dipartita è divenuto il simbolo di un attaccamento viscerale al basket (e ai valori aggreganti che la pratica di questo sport porta con sè) da parte degli appassionati teramani. Un sentimento che ha ormai legato in maniera indelebile la pallacanestro al ricordo di Carmine Verni.

Alla memoria dell’indimenticato capo della tifoseria cestistica teramana, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile, è quindi dedicata un’intera settimana di basket, caratterizzata da diversi tornei 3vs3 (quello maschile con premio finale di 500 euro è in programma venerdì 21, quello femminile mercoledì 19, quello Under 16 giovedì 20, quello Under 14 martedì 18, quello Under 13 lunedì 17 + tutte le finali in programma sabato 22), dalle gare del tiro da tre punti (young, senior maschile e senior femminile) e dalle esibizioni di Basket 180, un nuovo gioco che sta trovando sempre più estimatori fra gli appassionati di pallacanestro. Sei giorni di partite (e non solo) in cui squadre di atleti e atlete di tutte le età si confronteranno in un ambiente capace di coniugare al meglio goliardia, divertimento, competizione e professionalità.

A completare il programma della manifestazione non mancheranno stand gastronomici e concerti. Tutte le sere sarà così possibile godersi lo spettacolo delle gare dei tornei dalle 17:30 in poi, con la possibilità di cenare sul posto. Non mancheranno musica dal vivo e dj set. Sabato 22 giugno, dopo la disputa delle finali di tutti i tornei, della gara del tiro da tre punti, del Basket 180 e della premiazione dei vincitori del VI Carmine Vive (le iscrizioni per i tornei giovanili sono chiuse ma è possibile ancora iscriversi al torneo maschile fino a mercoledì 19 giugno e al torneo femminile fino a lunedì 17 giugno – info: tel 347 565 44 15 – info@teramoaspicchi.it), riflettori puntati sugli Aura, rock band abituata ad esibirsi su palcoscenici di respiro internazionale chiamata a chiudere la manifestazione. L’esibizione live lascerà poi spazio all’immancabile ed emozionante torciata, organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 45° compleanno.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 30, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 3 dicembre si svolge al PalaScapriano (dalle 9:10 alle 12:30 e dalle 15:10 alle 18) al Palasport di San Nicolò (dalle 9:10 alle 12:30) la prima edizione della TaSpy Cup – Torneo Città di Teramo. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi coinvolge squadre provenienti da fuori provincia e da fuori regione, divise in due mini campionati per le categorie Under 13 ed Esordienti.
Oltre 150 persone coinvolte fra giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti si ritroveranno così a Teramo per contribuire con una nuova dinamica iniziativa alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e della crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale: “Gli obiettivi della prima edizione della TaSpY Cup sono vari – spiega Renato Castorina, responsabile del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young -, sia dal punto di vista prettamente sportivo che come strumento di aggregazione fra tutte le componenti della Scuola Pallacanestro TaSp Young: atleti, le loro famiglie, gli allenatori e la dirigenza TaSp. Aver inoltre ottenuto il Patrocinio della Città di Teramo è un riconoscimento da parte delle autorità del territorio al lavoro che la Teramo a Spicchi sta svolgendo a 360°, sia sotto il profilo sportivo che sociale, coinvolgendo nelle sue attività un numero molto importante di giovani atleti e famiglie. Siamo quindi onorati e ci sentiamo ancora più responsabilizzati nel dar vita a un’iniziativa che ci impegneremo a rendere sempre più rilevante nel panorama sportivo locale ed extra-regionale”.
La società del presidente Fabio Nardi è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip, che oltre alle squadre della Teramo a Spicchi vede sul parquet le rispettive rappresentative di Vis Aurelia Roma, Magic Basket Chieti, 2K5 L’aquila, Nuovo Basket Pineto e Olimpia Mosciano: “La TaSpY Cup deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita per loro. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi contribuire all’organizzazione e alla riuscita di una manifestazione di questo tipo – chiude Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 21, 2017 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
L’ASD Teramo a Spicchi organizza il quinto torneo 3vs3 Carmine Vive in collaborazione con l’associazione culturale Carmine Verni. Il 23 e il 24 giugno 2017 la passione per la pallacanestro e il divertimento tornano quindi protagonisti sullo storico playground teramano dell’Acquaviva, dove tanti talenti locali hanno mosso i primi passi. E dove tanti semplici appassionati hanno condiviso e condividono ancora l’amore verso lo sport con la palla a spicchi. Fra chi aveva un attaccamento viscerale verso il basket c’era appunto Carmine Verni, indimenticato capo della tifoseria cestistica della città, scomparso prematuramente nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile.
Alla sua memoria è dedicata una due giorni caratterizzata quindi da un torneo 3vs3 di basket sia maschile che femminile, con tante squadre composte sia da giocatori di livello che da puri appassionati, e da concerti con dj set conclusivi. Il programma delle due serate, caratterizzate anche dalla presenza di stand enogastronomici, prevede per venerdì 23 giugno il concerto dei Mooshine Booze, energica country blues rock band e dal ricercato dj set degli Original Mods Teramo. Seguirà la spettacolare Torciata in onore del 43° compleanno di Carmine Verni. Sabato 24 giugno sono invece in programma le fasi conclusive del torneo maschile, le partite della competizione femminile, la gara del tiro da tre punti e la premiazione dei vincitori del torneo. Ad intrattenere poi il pubblico ci penseranno poi The Greed Leaves, e a seguire la 70’s Funk Soul Selection By Zapata (info: tel 0861/244480 – www.teramoaspicchi.it).
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
settembre 15, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Le vittorie in amichevole lasciano ovviamente il tempo che trovano. Ma si portano dietro anche sensazioni positive, una notevole iniezione di fiducia e riflessioni sullo stato dell’arte. Anche attraverso partite come quella giocata (e vinta 55-44) mercoledì 14 settembre al PalaScapriano contro il BasketBall Teramo passa quindi un bel pezzo della fase di avvicinamento al primo storico campionato della Teramo a Spicchi in Serie C Silver.
Un traguardo che si fa sempre più vicino, ora che quasi 4 settimane di preparazione sono alle spalle per la formazione di coach Raimondo Micheli: “Sono soddisfatto dello stato di forma dei giocatori e del loro impegno – spiega punto l’allenatore della TaSp – e queste gare amichevoli ci confortano sul buon lavoro svolto col mio staff in questo periodo. In questa partita ho visto tenere il campo bene dagli under e ho avuto le conferme che attendevo dai giocatori più esperti”.

Nelle prime due partite di pre-stagione Conti, Wu e Comignani sono sembrati i più pronti a prendersi responsabilità offensive: “Si ma un po’ tutti hanno saputo mostrarsi pronti in attacco – precisa coach Micheli – e questo è un dato positivo. Sappiamo però che dobbiamo lavorare molto per raggiungere un adeguato gioco di squadra e credo che abbiamo intrapreso il giusto percorso per avvicinare sempre più il top della condizione. Insomma, siamo in fase di rodaggio ma l’approccio è quello giusto”.
Ora si torna in palestra per lavorare in vista di un nuovo test sul parquet. La Teramo a Spicchi partecipa infatti nel week-end al torneo città di Pineto – 2’ memorial Fabio De Gabrielis, al quale prendono parte, oltre ai biancorossi e alla locale formazione, le squadre di Airino Basket Termoli e Virtus Porto San Giorgio. L’appuntamento per i tifosi biancorossi è quindi fissato per sabato 17 settembre (ore 18) al palazzetto dello sport di Pineto per la sfida contro i padroni di casa (domenica 18 settembre si svolge alle 17 la finale per il terzo posto e alle 19:15 la finalissima fra le vincenti delle due semifinali).
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi