Nuovo arrivo alla Scuola Pallacanestro TaSp Young. Matteo Gioia, allenatore di base e istruttore minibasket, nato a L’Aquila nel 1993, entra a far parte del gruppo allenatori del settore giovanile della Teramo a Spicchi. Attualmente impegnato anche con la squadra senior e le formazioni Under 14 e Under 16 dell’Olimpia Mosciano, coach Gioia affiancherà coach Nazzareno Taraschi alla guida della squadra Under 13 della Teramo a Spicchi: “Prima di tutto – queste le prime considerazioni del nuovo tecnico biancorosso – vorrei ringraziare l’Olimpia Mosciano, dove già ho iniziato ad allenare da qualche mese, e ovviamente la Teramo a Spicchi, per avermi permesso di iniziare questa collaborazione. Le due sono società avversarie in campo, sia a livello giovanile che a livello senior con la serie C Silver, ma considerandomi un allenatore “semi-professionista” all’inizio della mia, si spera, carriera, manterrò gli impegni presi assicurando sempre il massimo rispetto per tutti. Da questa esperienza con la Tasp mi aspetto una crescita personale dato che la voglia di apprendere e migliorarsi è sempre stata una mia caratteristica. Detto questo, non vedo l’ora di rimboccarmi le maniche e iniziare a giocare”.
Matteo Gioia (L’aquila – 1/8/1993)
2014/2015 assistente allenatore 2k5 L’aquila Under 13 e L’Aquila Basket Under 20
2015/2016 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 14 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 15 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2017/2018 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2018/2019 capo allenatore Olimpia Mosciano Under 14 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Under 16 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Serie C Silver
Anche la Teramo a Spicchi è costretta ad arrendersi al Vasto Basket dopo un’avvincente sfida. Per 25 minuti la TaSp ha tenuto testa all’imbattuta capolista per poi cedere 65-79 sotto i colpi di una squadra che al giro di boa si conferma una forza del campionato difficilmente battibile. Eloquente in tal senso il parziale 4-22 del terzo periodo subito dai biancorossi che ha indirizzato definitivamente il match verso gli ospiti. Per talento, stazza fisica e organizzazione di gioco gli atleti di coach Gesmundo hanno quindi confermato anche al palasport dell’Acquaviva di essere una squadra di tutto rispetto.
Ma la formazione di coach Stirpe esce comunque a testa alta dalla sfida, per niente delusa: “Vasto – spiega Danilo Gallerini– ha dimostrato sabato scorso di essere una squadra che ha qualcosa più delle altre. E’ per roster e taglia fisica di un livello superiore a tutti e noi abbiamo fatto del nostro meglio per darle del filo da torcere. Finche abbiamo avuto energie e lucidità abbiamo giocato molto bene contro di loro. Poi è venuta fuori la fisicità degli avversari che pur ruotando giocatori non hanno mai fatto scendere la qualità del gioco, riuscendo a prendere il sopravvento dal terzo periodo in poi. Si vede che sono atleti di categoria superiore e di certo questo elemento permette loro di allenarsi con un’intensità maggiore agli altri durante la settimana. Per quanto ci riguarda non usciamo però ridimensionati da questa sconfitta perché secondo me siamo dove dovevamo essere a questo punto della stagione”.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 2, Magazzeni 7, Palantrani 9, Di Giuseppe ne, Wu (c) 18, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 3, Piersanti 2. Gallerini 21, Sacripante 3. All. Simone Stirpe. Ass. all. Nastasia Di Carlo.
Vasto Basket: Fontaine 12, Dipierro 14, Marino ne, Di Tizio 13, Di Rosso ne, Ucci 14, Oluic 12, Ciampaglia 14, De Guglielmo ne, Maggi ne, Peluso ne, Cicchini ne. All. Giovanni Gesmundo. Ass. All. Luigi Baiocco.
Sabato 1 dicembre alle 18 al Palasport dell’Acquaviva di Teramo è in programma il big match dell’ultima giornata d’andata del campionato di Serie C Silver. Di fronte, l’imbattuta capolista Vasto Basket e la seconda squadra in classifica, la Teramo a Spicchi, distante soli due punti dalla formazione di coach Gesmundo. La formazione biancorossa arriva alla partita con il pieno dell’entusiasmo: “E’ una partita importante – così commenta la gara coach Simone Stirpe -, per noi fondamentale perché ci darà modo di vedere a che punto siamo nel nostro cammino. Loro sono costruiti per vincere il campionato e noi siamo curiosi di vedere se riusciamo a dargli del filo da torcere per portare a casa la partita. Vasto è una formazione con ottimi giocatori come Oluic, un lungo fra i migliori realizzatori del campionato, il talentuoso esterno straniero Fontaine, Ucci, Ciampaglia e i confermatissimi Di Tizio e Dipierro. Detto questo, vogliamo certamente fare bella figura in casa, davanti al nostro pubblico, che fino ad ora ci ha sempre seguito con tanto affetto e calore”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore troviamo il play della TaSp, Giuseppe Sacripante: “La nostra squadra gioca un bel basket in attacco e quando facciamo canestro con continuità ci esaltiamo, come fino ad ora è successo nella maggior parte delle gare. Fino ad ora abbiamo ottenuto successi importanti. Rimane il rammarico per la partita persa contro Termoli e ora ci scontriamo con Vasto con 2 punti in meno in classifica. E’ la classica partita che tutti i giocatori vogliono giocare. Giochiamo in casa e a maggior ragione dobbiamo dare il massimo per provare a fare l’impresa, visto che affrontiamo una formazione che fino ad ora non ha perso mai”.
Prosegue il momento magico della Teramo a Spicchi che batte il Nuovo Pineto Basket 57-68, consolidando il secondo posto in classifica a due sole lunghezze dall’imbattuta capolista Vasto Basket. Settima vittoria in otto gare disputate per una strabiliante TaSp che ora deve preparare la sfida più difficile di questa prima parte di campionato. Sabato 1 dicembre il big match dell’ultima giornata d’andata della Serie C Silver 2018/19 prevede infatti il confronto diretto fra i biancorossi e la squadra di coach Gesmundo. Ma coach Simone Stirpe vuole intanto sottolineare gli aspetti positivi dell’ultima vittoria: “Contro Pineto – commenta l’allenatore della TaSp – è arrivato un altro successo importante per noi, innanzitutto perché ci permette di mantenere la squadra nei primi posti e poi perché la gara l’abbiamo conquistata in difesa. E’ stata una partita dura, molto fisica che gli avversari hanno interpretato bene, mettendo in campo tanto agonismo. Noi nel primo tempo abbiamo sofferto questo atteggiamento, snaturando il nostro modo di giocare. Abbiamo letto male le loro scelte difensive”.
Trascinata da 10 punti in 10 minuti di capitan Wu è poi arrivata nel terzo periodo l’attesa riscossa teramana: “Nel secondo tempo – chiude coach Stirpe –, i ragazzi hanno reagito sporcandosi le mani e tornando a giocare in attacco come sanno. Voglio inoltre evidenziare la prova di Sacripante, grande in difesa su Pira e bravo a segnare canestri nel momento cruciale della gara. Per il modo in cui è arrivata, quella di sabato scorso è da considerare una vittoria fondamentale per noi. Il modo migliore per aggiungere entusiasmo in vista della difficile sfida contro il Vasto Basket”.
Nuovo Pineto Basket: Scarnecchia 2, Pira 7, Gigliotti, Sulpizi, Pallini ne, Timperi 20, Santoro ne, Di Francesco 11, Dell’Orletta ne, Cantatore 17. All. Gianfranco Torrieri.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 3, Magazzeni 7, Palantrani 8, Wu 12, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 7, Piersanti 4, Gallerini 19, Sacripante 8. All. Simone Stirpe. Ass. All. Nastasia Di Carlo.
Sulla carta è una sfida in trasferta che l’ottavo turno di andata del campionato di Serie C Silver 2018/19 prevede per la Teramo a Spicchi. Sulla carta però, perché la partita in programma sabato 24 novembre alle 18:30 è stata spostata al Palasport dell’Acquaviva di Teramo per indisponibilità della palestra di Pineto dove quest’anno la squadra di coach Torrieri ancora non riesce a disputare un match. La TaSp arriva all’incontro contro il Nuovo Pineto Basket col vento in poppa, e con una classifica che vede i biancorossi al secondo posto dopo aver conseguito 6 vittorie nelle 7 gare finora disputate. E coach Simone Stirpe non può che rallegrarsi di questa situazione: “Il bilancio di questa prima parte della stagione è sicuramente positivo – conferma l’allenatore teramano – perchè vincere 6 partite delle prime 7 sfide è un qualcosa che quando è uscito il calendario magari non ci aspettavamo nemmeno noi. Ciò che mi conforta maggiormente è però il fatto che le vittorie siano venute attraverso il gioco, mostrando una buona identità di squadra e questo elemento lascia ben sperare anche per il prosieguo del campionato”.
Il serbatoio dell’entusiasmo è quindi pieno per la Teramo a Spicchi. Un dato da non sottovalutare perchè ci vorrà tutta la grinta dei biancorossi per avere la meglio di un avversario di tutto rispetto come il Nuovo Pineto Basket: “Pineto non è una squadra che ci porta particolarmente bene – conferma coach Stirpe –. Con loro abbiamo perso spesso e quando abbiamo vinto lo abbiamo sempre fatto soffrendo. E’ una squadra molto esperta, con delle ottime individualità come Pira, Di Francesco e Cantatore. Arriviamo comunque bene a questa gara. Non abbiamo problemi fisici o di altra natura e quindi affrontiamo l’impegno con grossa fiducia”.
Grande successo per il primo appuntamento dell’edizione 2018/19 del TaSpy Club. Per il secondo anno consecutivo riparte col pieno dell’entusiasmo l’iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young nata per conciliare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Mercoledì 21 novembre la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo è stata infatti riempita dalle risate dei ragazzi e delle ragazze del settore minibasket della Teramo a Spicchi, coordinato dal responsabile Marco D’Ascenzo e dal suo staff. I miniatleti si sono divertiti tantissimo durante la visione del film Thunderstruck,pellicola che racconta la bizzarra storia di un adolescente che ottiene il talento della stella NBA Kevin Durant, lo perde nel momento in cui diventa un idolo delle folle, per poi scoprire di avere lui stesso grandi capacità inaspettate.
Uno spunto cinematografico per dare modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento didattico utile per far riflettere e crescere sempre col sorriso i giovani atleti. L’idea fondante dell’iniziativa è infatti quella di andare oltre la normale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per contribuire sempre più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma il programma del TaSpy Club riserva altri appuntamenti che verranno di volta in volta attivati con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. La bella giornata, patrocinata dalla Provincia di Teramo, si è infine conclusa con la tanto attesa cena al ristorante Il Mulino, rivelatasi perfetta per deliziare il palato dei piccoli golosi con un’ottima pizza e suggellare così il primo appuntamento del TaSpy Club.
Dopo il grande successo della prima edizione torna in piena attività il TaSpy Club, ideato dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per accostare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Mercoledì 21 novembre la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo ospita i ragazzi e le ragazze del settore minibasket della Teramo a Spicchi ai quali verrà mostrato il film Thunderstruck, con Kevin Durant. La pellicola racconta una divertente storia che vede come co-protagonista proprio la stella NBA e idolo di milioni di persone in tutto il mondo.
Lo spunto cinematografico darà modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma in programma ci sono altre iniziative culturali che verranno di volta in volta messe in atto con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi.
E dopo la proiezione viene confermata la formula vincente della prima edizione del TaSpy Club, la cena al ristorante Il Mulino. In un ambiente accogliente e caloroso verrà quindi gustata un’ottima pizza che suggellerà ancora di più la valenza di un appuntamento che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo. Un ringraziamento va quindi effettuato in chiusura da tutta la Teramo a Spicchi all’Ente, al ristorante Il Mulino e a tutti coloro che fanno parte del TaSpy Club!
La Teramo a Spicchi non si ferma più ed estende il fantastico momento di forma in campionato battendo 54-74 in trasferta la Virtus Porto San Giorgio. Un successo che permette ai biancorossi di mantenere il secondo posto in classifica a pari punti con l’Airino Termoli, e di restare a due sole lunghezze dall’imbattuta capolista Vasto Basket. La Serie C Silver di quest’anno è partita così con sei vittorie in sette partite. Un ruolino di marcia che non può che far felice coach Simone Stirpe: “Contro Porto San Giorgio – commenta l’allenatore della TaSp – abbiamo affrontato una partita semplice solo sulla carta perchè poi quando giochi gare di questo tipo, se non sei concentrato, la situazione si può complicare in un attimo. A tal proposito siamo stati bravi a farci trovare pronti. In attacco abbiamo tirato con buone scelte ma con percentuali non ottimali. In difesa non ci siamo sbattuti al massimo e siamo stati costretti a dover fare un buon quarto periodo per dare la spallata decisiva al match. Festeggiamo comunque un’altra vittoria, che ci permette di affrontare la nuova settimana con rinnovato entusiasmo”.
Sabato prossimo la Teramo a Spicchi avrà infatti un nuovo avversario da affrontare, il Nuovo Pineto Basket. Reduce dalla vittoria contro il Chieti Basket, la formazione di coach Torrieri ha bisogno di punti per allontanare la zona bassa della classifica e in casa farà di tutto per ottenerli: “Sono felice – chiude l’allenatore della TaSp – che siano passati questi 2 testa coda contro Chieti e Porto San Giorgio. Sono arrivate delle vittorie che ci mantengono nelle posizioni importanti della classifica. Ora testa a Pineto, che è una squadra sempre difficile da affrontare, soprattutto in trasferta”.
Virtus Porto San Giorgio: Calcinari 5, Tizi 10, Mancinelli 9, Censori ne, Grossi 12, Matviychuk, Riga 2, Lucidi 2, Pazzi ne, Antonini 14. All. Vincenzo Romano.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 6, Magazzeni 7, Palantrani 17, Wu 3, Bucci, Ragonici, Piccinini 15, Piersanti, Gallerini 22, Sacripante 4. All. Simone Stirpe. Ass. All. Nastasia Di Carlo.
Sfida in trasferta stavolta per la Teramo a Spicchi che sabato 17 novembre affronta alle 21:15 al PalaSavelli la Virtus Porto San Giorgio. L’avversario di turno è il fanalino di coda della C Silver di quest’anno ma i biancorossi sanno che devono mantenere il passo con le prime della classe e non possono permettersi di sottovalutare nessun avversario. Col vento in poppa, e con 5 vittorie su 6 gare disputate in campionato, la formazione di coach Simone Stirpe si prepara quindi al match per provare ad ottenere il massimo. Fra i giocatori che più stanno contribuendo alle ottime performance della TaSp c’è di certo Edoardo magazzini, entrato in punta di piedi nel gruppo e sempre più integrato negli schemi della Teramo a Spicchi: “Stiamo giocando molto bene in questo periodo – conferma lo stesso Edoardo Magazzeni – sia di squadra che individualmente. In attacco ci aiutiamo e ci passiamo bene la palla. In difesa possiamo dare di più ma stiamo migliorando partita dopo partita. Peccato per la sconfitta rimediata contro Termoli perchè quell’eventuale successo ci avrebbe dato l’imbattibilità in classifica. Adesso bisogna guardare avanti perchè ci tocca una partita difficile contro il Porto San Giorgio, che non abbiamo incontrato nel precampionato. Sono sicuro comunque che affronteremo la sfida nel migliore dei modi”.
Idee chiare per il giovane biancorosso, lo scorso anno top scorer del campionato di Promozione e ora atleta inserito a pieno titolo nelle rotazioni della TaSp: “Sono molto contento di giocare con la Teramo a Spicchi – chiude Magazzeni -. Mi trovo benissimo con compagni, con lo staff tecnico e con la società. Riesco a giocare nel migliore dei modi in questo contesto perchè tutti mi mettono nelle condizioni per prendere buoni tiri. Sono proprio contento della situazione creatasi”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
Centra la quinta vittoria in sei gare di campionato sin qui disputate la Teramo a Spicchi che batte 91-66 il Chieti Basket, mantenendo inoltre l’imbattibilità casalinga. La Tasp ha condotto il match quasi sempre con vantaggio in doppia cifra sin dalle battute iniziali, non dando mai la possibilità agli avversari di poter rientrare definitivamente in partita. Un successo che permette ai biancorossi di restare nelle zone alte della classifica ma che fa riflettere coach Simone Stirpe: “Come tutti i testa/coda quella contro Chieti era una partita dalle mille insidie, da affrontare col piglio giusto e senza distrazioni. E purtroppo il largo punteggio finale col quale siamo riusciti a vincere non cancella il fatto che non sono soddisfatto di come abbiamo giocato la gara. In difesa abbiamo subito troppo, permettendo loro di arrivare al ferro con facilità in diverse occasioni. Inoltre a rimbalzo abbiamo sofferto decisamente in più di una circostanza. In attacco sono arrivate buone conclusioni ma spesso siamo stati molli nel prendere l’iniziativa offensiva e ci siamo accontentati eccessivamente del tiro da 3 punti. Dobbiamo essere più presenti anche in queste partite”.
Coach Stirpe sa bene però che adesso bisogna pensare al nuovo avversario: “Ci attende un altro match molto impegnativo – chiude il tecnico della TaSp – e bisognerà lavorare duro in settimana per prepararsi bene alla sfida contro Porto San Giorgio. Contro Chieti ho visto ottime cose da giocatori come Magazzeni e dal giovane del nostro vivaio, Luca Ragonici. Questi segnali positivi saranno la base per preparare nel migliore dei modi il match di sabato prossimo”.