marzo 22, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Grande attesa per l’ultima gara della fase a orologio! Sabato 23 marzo (ore 18) la Teramo a Spicchi affronta al Palasport di Mosciano l’Olimpia di coach Verrigni. In palio il secondo posto in classifica. Un obiettivo che fa gola ad entrambe le formazioni, arrivate a questo momento della stagione con grandi aspettative: “Sarà una bella sfida – commenta coach Simone Stirpe – perché sia la TaSp che Mosciano stanno attraversando un buon momento di forma, mostrando in entrambi i casi una pallacanestro divertente. Sappiamo che il nostro avversario non è facile da affrontare perchè pur non avendo un centro di ruolo ha tanti giocatori in grado di fare canestro. Fino allo scorso anno abbiamo sempre vinto negli scontri diretti con loro ma in questa stagione siamo stati bravi e fortunati a strappare il successo nella gara d’andata mentre nel ritorno è arrivata una sconfitta al termine di una partita in cui l’Olimpia è stata molto efficace. Nostra intenzione è comunque quella di chiudere la fase a orologio nel migliore dei modi ed è con questo obiettivo che ci siamo preparati in settimana”.
Sulla stessa lunghezza dell’allenatore biancorosso c’è Danilo Gallerini, protagonista in questo caso di una sfida nella sfida. Nelle fila di Mosciano gioca infatti Scafidi, secondo proprio alla stella della TaSp nella classifica dei migliori realizzatori del campionato: “E’ vero che in questa partita si affrontano i due migliori realizzatori del torneo – conferma il numero 22 della Teramo a Spicchi – ma il mio pensiero è esclusivamente rivolto a dare il massimo per ottenere il successo di squadra. Il duello sportivo del singolo giocatore non può che passare in secondo piano quando si tratta di disputare gare del genere. L’obiettivo da tenere bene a mente è quello di centrare il risultato di squadra”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 15, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Di nuovo in campo la Teramo a Spicchi per disputare in casa la terza (e penultima) gara della fase a orologio. I biancorossi affrontano domenica 17 marzo (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva il Nuovo Basket Aquilano e hanno l’obbligo di vincere per tenere in vita le residue possibilità di agguantare il secondo posto in classifica. Dopo la brillante vittoria ottenuta contro il Vasto Basket la TaSp arriva col vento in poppa a questo match, consapevole però di non dover vanificare l’impresa compiuta domenica scorsa al PalaBCC: “Il Nuovo Basket Aquilano è un avversario difficile da affrontare. Una squadra che sta attraversando un ottimo periodo di forma – commenta coach Simone Stirpe -, con un’importante striscia aperta di vittorie. Dall’ultima volta che l’abbiamo affrontata hanno cambiato guida tecnica, mantenendo però nel roster terminali offensivi importanti come Pocius, Budrys e Antonini. Giocatori che dovremo essere bravi a limitare”.
Per ottenere il massimo risultato dal prossimo match i biancorossi dovranno quindi tenere alta la concentrazione per tutti e 40 i minuti della gara: “Dovremo dimenticare la partita di Vasto – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – per non correre il rischio di sentirci troppo belli. Dell’ultima vittoria dobbiamo ricordarci solo la determinazione e la voglia che tutti insieme abbiamo messo in campo. E’ per noi l’ultima gara in casa della fase ad orologio, una partita fondamentale per mantenere viva la speranza del secondo posto. Mi piacerebbe vedere il PalaTasp pieno per dare una mano ai ragazzi che stanno facendo un qualcosa di straordinario”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 11, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Applausi a scena aperta per la Teramo a Spicchi che torna col morale alle stelle dalla trasferta al PalaBCC di domenica scorsa. La TaSp batte 70-86 il Vasto Basket infliggendo alla capolista la prima sconfitta interna stagionale. Un’impresa compiuta da un gruppo eccezionale, determinato, capace di disputare un match impeccabile contro l’avversario più temibile del campionato: “Per vincere a Vasto – commenta coach Stirpe il giorno dopo il meritato successo – sapevamo che avremmo dovuto disputare la partita perfetta, soprattutto dal punto di vista della durezza mentale e della voglia. E così è stato! I ragazzi hanno giocato una gara super, senza mai fare un passo indietro. Passare dal – 35 al + 15 in 2 settimane ha dell’incredibile ma è anche il bello dello sport, dove niente è mai deciso a priori. Siamo stati bravi a reggere le loro sfuriate e a reagire ai break patiti. Nelle altre gare dopo un parziale subito mollavamo e la partita finiva. Invece ieri abbiamo resistito a tutti i loro tentativi di fuga e alla fine ce ne siamo andati”.
Una fantastica prestazione della Teramo a Spicchi, che ora deve lanciare il rush finale: “Spero che questa gara serva per aumentare la convinzione nelle teste di tutti. Dire chi è stato il migliore sarebbe impossibile perché il migliore in questo caso è stato il gruppo. Per chi fa il nostro “lavoro” – conclude l’allenatore teramano –, quella vissuta a Vasto è una giornata da ricordare, che ti fa decisamente stare bene. Sono felice per i ragazzi, per lo staff, per la società e per tutto il popolo Tasp. Ora, testa alle prossime gare per far si che la vittoria conquistata al PalaBCC non sia inutile”.
Vasto Basket: Fontaine 20, Flocco ne, Dipierro (c) 7, Di Tizio 5, Di Rosso ne, Ucci 10, Oluic 26, Ciampaglia 2, Di Guglielmo ne, Peluso, Cicchini ne, Ianuale. Coach Giovanni Gesmundo.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 16, Magazzeni 2, Palantrani 13, Wu (c) 5, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 14, Piersanti 2, Gallerini 27, Sacripante 7. Coach Simone Stirpe, ass coach Nastasia Di Carlo.
parziali: 20-29, 38-41, 57-64.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 9, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue la fase a orologio della Serie C Silver e per la Teramo a Spicchi arriva una trasferta sulla carta proibitiva. Domenica 10 marzo (ore 18 – PalaBCC di Vasto) la TaSp affronta in trasferta il Vasto Basket, indiscussa capolista del torneo, capace di chiudere imbattuta una stagione regolare da 18 gare. Poi è arrivata sabato scorso la sconfitta a sorpresa sul campo del Chieti Basket nel match inaugurale della fase a orologio. Ed ora la formazione biancorossa sa bene che dovrà andare a far visita ad un avversario che vorrà mostrare come l’ultimo stop sia stato solo un episodio sfortunato: “Dobbiamo andare a Vasto con la consapevolezza di affrontare una grande squadra – spiega coach Simone Stirpe -, che tra l’altro viene da una sconfitta inaspettata. Troveremo un avversario ulteriormente arrabbiato per questo motivo ma noi dovremo andare al PalaBCC con la giusta convinzione, seguendo il piano partita e dando tutto in campo. Dobbiamo cercare di stare in partita il più a lungo possibile per poi giocarci tutto nei momenti caldi del match. La differenza la farà il modo in cui faremo le nostre cose, quanta convinzione e determinazione metteremo in ogni singolo movimento e quante volte arriveremo primi sulle palle vaganti. Fondamentale sarà inoltre tenere in difesa gli 1 contro 1 e non andare sotto a rimbalzo”.
Il coach della TaSp vuole quindi una prova convincente dai suoi. E stando alle dichiarazioni dell’esterno biancorosso Edoardo Magazzeni la squadra è pronta a fare la sua parte: “Veniamo dall’ottima partita giocata contro Termoli. Una gara dove abbiamo segnato tanto, mandato 4 giocatori in doppia cifra e grazie alla quale ci siamo espressi al meglio, nonostante avessimo davanti un avversario notevole. Ora andiamo a Vasto che stranamente ha perso a Chieti lo scorso weekend. Questo renderà le cose più difficili ma sono convinto che daremo il massimo per cercare di portare a casa un risultato favorevole”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 4, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Inizia nel migliore dei modi la fase a orologio dellaTeramo a Spicchi. La squadra di Simone Stirpe manda 4 uomini in doppia cifra e davanti al pubblico amico batte 91-75 un avversario duro da sconfiggere come l’Airino Basket Termoli. Un risultato che l’allenatore teramano così commenta: “Sabato siamo stati protagonisti di una partita dai 2 volti e caratterizzata da un primo tempo brutto, giocato a ritmi bassi e con poca aggressività. Nei primi due quarti non abbiamo sfruttato tutti i vantaggi che avevamo e abbiamo sofferto troppo in difesa subendo 25 punti nei primi 10 minuti. Il secondo tempo l’abbiamo invece giocato con altro piglio, aggredendo la partita, muovendo meglio la palla e mettendo più pressione in difesa. Ottimo il contributo offensivo dall’intervallo in poi di Palantrani che ha messo a segno 18 punti centrando il canestro con continuità da 3 punti. E questi sono tiri fondamentali per poter aprire il campo. Notevole anche la prestazione di Piccinini che sta tornando sui suoi livelli. Non dimentichiamoci che lui resta un giocatore fondamentale per noi. Molto bene infine la doppia cifra dei nostri maggiori realizzatori Wu e Gallerini”.
Contro Termoli tutto è quindi girato per il verso giusto nell’attacco della Tasp: “Per vincere – sottolinea coach Simone Stirpe – abbiamo bisogno di portare 4/5 uomini in doppia cifra, distribuire punti e responsabilità. E contro Termoli siamo riusciti a centrare questo obiettivo. Ora siamo matematicamente terzi e ci confermiamo per il terzo anno consecutivo nei primi posti della classifica. Adesso proviamo a giocarci tutte le residue possibilità di migliorare la classifica in queste ultime 3 gare che ci separano dall’inizio dei playoff”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 2, Magazzeni 8, Palantrani 18, Wu 16, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 20, Piersanti 3, Gallerini 21, Sacripante 3. Coach Simone Stirpe, ass. coach Nastasia Di Carlo.
Italiangas Termoli: Marinaro 11, Tedeschi ne, Pascucci ne, Mirando, Dmitrovic 19, Lentinio ne, Suriano 21, Leonzio 22, Pasquale, Ponsanesi 2. Coach Massimo Di Lembo, ass. coach Giuseppe Di Lembo.
Parziali: 23-25, 38-38, 65-57
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prende il via la fase a orologio della Serie C Silver. Giunta terza al termine della fase regolare, la Tasp deve ora affrontare quattro gare (in casa contro Termoli e il Nuovo Basket Aquilano e in trasferta a Vasto e Mosciano) per conoscere il definitivo piazzamento in vista dei playoff. Sabato 2 marzo (ore 18 – Palasport Acquaviva – ingresso gratuito) contro l’Airino Termoli la squadra di coach Simone Stirpe dovrà quindi farsi trovare pronta alla sfida: “Inizia la seconda fase della stagione. Il campionato entra nel vivo – queste le parole dell’allenatore della Teramo a Spicchi – e noi con la terza posizione conquistata affronteremo le migliori squadre del campionato. Non ci saranno partite facile e questo dovrebbe stimolare tutti a dare il massimo. Iniziamo con Termoli, una squadra tosta ed esperta, completa in tutti i ruoli, con un’ossatura collaudata e di sicuro affidamento. Spiccano nel roster i nomi di Marinaro, Suriano e Colasurdo e fra gli innesti importanti di quest’anno non possiamo dimenticare Dimitrov. Vincere vorrebbe dire assicurarsi quantomeno il terzo posto in vista dei playoff e guardare avanti con fiducia”.
Il coach della TaSp vuole infine caricare al punto giusto tutto l’ambiente biancorosso: “Quello che vorrei è che la squadra vivesse questi ultimi mesi con voglia ed entusiasmo, godendo appieno ogni singolo istante. Fase ad orologio e playoff rappresentano la parte più bella della stagione dove la differenza la farà l’approccio alla gara e la capacità di mettere quel qualcosa in più che spesso fa la differenza. Sono convinto che possiamo toglierci ancora grandi soddisfazioni e rendere ancora più speciale questa stagione. Godiamocela!!!”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 18, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Brutto stop per la Teramo a Spicchi che esce sconfitta 90-55 dalla trasferta contro l’imbattuta capolista Vasto Basket. Il team di coach Gesmundo si appresta così a disputare la fase a orologio della Serie C Silver dopo aver battuto sia in che fuori casa tutte le avversarie. Compreso la Tasp, che sabato al PalaBCC di Vasto ha giocato senza alcun timore nel primo periodo per poi andare pian piano sempre più in difficoltà. L’inerzia del match è stata così tutta a favore della capolista, mentre l’attesa reazione dei biancorossi non è mai arrivata: “Quando prendi 35 punti – sentenzia coach Stirpe al termine della gara – c’è poco da commentare. Bisogna solo stare zitti, assumersi le responsabilità e tornare in palestra a lavorare a testa bassa. Sicuramente vanno fatti i complimenti a Vasto per come ha giocato, per l’intensità messa in campo e per le percentuali con le quali ha tirato. Per quanto riguarda noi, siamo partiti bene chiudendo avanti il primo quarto ma poi abbiamo smesso di fare canestro, non trovando alternative al tiro da 3 punti. In attacco il solo Gallerini ha segnato con buona continuità, e non abbiamo avuto altri giocatori in serata. Bene Sebastianelli che quantomeno ha giocato la sua partita. Spiace aver mollato nel secondo tempo facendo aumentare il gap in maniera troppa ampia, ma ci tengo a precisare che in queste situazioni il principale responsabile è sempre l’allenatore”.
Ora il campionato si ferma per una settimana, in attesa del calendario della fase a orologio, che vedrà comunque la Tasp impegnata in trasferta a Vasto e Mosciano e in casa contro Termoli e il Nuovo Basket Aquilano: “Adesso – chiude l’allenatore biancorosso – dobbiamo sfruttare la sosta per ricaricare le pile e prepararci al rush finale. Se vogliamo arrivare il più avanti possibile dobbiamo far scattare qualcosa nelle nostre teste. E questo è il momento giusto per farlo”.
Vasto Basket: Fontaine 22, Flocco, Dipierro 2, Di Tizio 6, Di Rosso 2, Ierbs, Ucci 17, Oluic 24, Ciampaglia 9, De Guglielmo 1, Peluso 7, Cicchini. All. Giovanni Gesmundo.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 11, Magazzeni, Palantrani, Wu 6, Bucci 2, Ragonici, Piccinini 10, Piersanti, Gallerini 24, Sacripante 2. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 16-21, 46-32, 70-45
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 16, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Anche in questa occasione grande successo per il TaSpy Club. Il terzo appuntamento stagionale dell’iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young nata per conciliare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa raccoglie di nuovo il pieno dell’entusiasmo e si caratterizza per i sorrisi e il divertimento dei tanti ragazzi, genitori, dirigenti e allenatori della Teramo a Spicchi che hanno partecipato alla manifestazione. Venerdì 15 febbraio la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo è stata infatti riempita dagli applausi dei giovani atleti del settore giovanile della TaSp, invitati alla visione del film Uncle Drew, divertente commedia americana nella quale recitano campioni NBA del presente e del passato come Kyrie Irving, Shaquille O’Neal e Reggie Miller.
Uno spunto cinematografico per dare modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento didattico utile per far riflettere e crescere i ragazzi e le ragazze della Scuola Pallacanestro TaSp Young. L’idea fondante dell’iniziativa è infatti quella di andare oltre la normale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per contribuire sempre più alla crescita consapevole dei ragazzi.
Attraverso il cinema in questo caso, ma il programma del TaSpy Club riserva altri appuntamenti che verranno di volta in volta attivati con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. Come d’abitudine, la bella giornata, patrocinata nuovamente dalla Provincia di Teramo, si è infine conclusa con la tanto attesa cena al ristorante Il Mulino, rivelatasi ancora una volta perfetta per deliziare il palato dei golosi presenti.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 15, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi chiude il girone di ritorno andando a sfidare l’avversario più forte direttamente nella sua tana. L’ultimo turno della regular season riserva infatti ai biancorossi il match in trasferta contro l’imbattuta capolista Vasto Basket, in programma sabato 16 febbraio alle 18.30 al PalaBCC: “Si chiude la prima fase del campionato con la partita di Vasto – commenta coach Simone Stirpe–. Andiamo a giocarcela con la consapevolezza di affrontare la squadra più forte del campionato, capace di conquistare 17 successi consecutivi e quindi meritevole di tutti i complimenti del caso per staff, giocatori e società. Hanno costruito una squadra per vincere il campionato e ci stanno riuscendo. Noi faremo comunque di tutto per impensierirli e per provare a vincere la partita. Speriamo di recuperare tutti gli effettivi visto che tra infortuni e influenze siamo in piano emergenza”.
Sulla stessa lunghezza d’onda dell’allenatore della TaSp c’è il capitano della formazione biancorossa: “Abbiamo di fronte una gara difficile – spiega Pierluigi Wu – perché dopo 17 partite Vasto non ha mai perso e si trova da sola meritatamente in testa alla classifica. E’ un gruppo solido e completo. Il quintetto è alto e molto competitivo per la categoria. All’andata abbiamo giocato bene nei primi due quarti ma poi abbiamo subito un calo fisico e mentale e dopo l’intervallo ci siamo fatti sorprendere. In settimana abbiamo lavorato anche su questo aspetto, perché sappiamo che non basta giocare bene per 20 o 30 minuti. Stavolta proveremo a giocare bene per 40 minuti!”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 14, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione del TaSpy Club, iniziativa ideata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per accostare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Venerdì 15 febbraio (ore 18) la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo ospita i ragazzi e le ragazze del minibasket della Teramo a Spicchi ai quali verrà mostrato il film Uncle Drew, divertente commedia americana nella quale recitano grandi nomi della NBA di oggi e del passato come Kyrie Irving e Shaquille O’Neal.
Lo spunto cinematografico darà modo al terzo appuntamento stagionale con il TaSpy Club di porsi ancora una volta come efficace strumento didattico per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando: “La pallacanestro può divenire il tramite per entrare in tanti altri contesti – commenta Marco D’Ascenzo, responsabile del minibasket della TaSp – e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma in programma abbiamo altre iniziative che verranno di volta in volta messe in atto con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi”. Dopo la proiezione del film viene confermata la formula vincente della prima edizione del TaSpy Club, con la cena al ristorante Il Mulino di Teramo. In un ambiente accogliente e caloroso verrà quindi gustata un’ottima pizza che suggellerà ancora di più la valenza di un appuntamento che gode anche stavolta del patrocinio della Provincia di Teramo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi