settembre 30, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La pre-season della Teramo a Spicchi termina a Tolentino con la conquista del secondo posto al Memorial Zingaro. La sconfitta in finale contro la Pallacanestro Recanati (71-84) se da un lato toglie qualche certezza difensiva alla TaSp, dall’altro sottolinea la consapevolezza di dover lavorare ancora tanto per trovare il modo di esprimere al massimo le potenzialità di un gruppo che il 5 ottobre debutterà in campionato. In attesa del primo match della stagione, in programma sabato alle 18 al Palasport dell’Acquaviva, coach Simone Stirpe è pronto ad affrontare la settimana di allenamenti con rinnovata determinazione: “Abbiamo partecipato al torneo di Tolentino – così commenta il tecnico teramano dopo la due giorni in terra marchigiana – per capire a che punto eravamo ad una settimana dall’inizio del campionato. La necessità era sia quella di valutare la condizione fisica della squadra che quella di vedere a che punto era il nostro processo di crescita tecnica. Purtroppo non tutte le risposte sono state positive. Tendiamo infatti a disunirci nei momenti di difficoltà e ancora non riusciamo a sfruttare al meglio tutto il nostro potenziale offensivo. Abbiamo tante soluzioni in attacco con diversi giocatori da utilizzare come terminali ma dobbiamo ancora imparare a conoscerci bene”.
La lucida riflessione del coach della Teramo a Spicchi arriva al termine di due gare dai risvolti differenti. La partita contro Tolentino ha visto 5 uomini andare in doppia cifra e una difesa che ha permesso agli avversari solo 51 punti, mentre nella seconda sfida, quella contro Recanati, i biancorossi hanno avuto anche margini di vantaggio in doppia cifra ma nell’ultimo periodo (caratterizzato dai primi 5 minuti in cui non ci sono state marcature) qualcosa non ha funzionato per il verso giusto: “Sono felice che i nostri difetti siano venuti fuori al Memorial Zingaro – chiude coach Simone Stirpe – in modo tale da poterci lavorare su con più efficacia e sono sicuro che tutti assieme risolveremo i problemi fisiologici di un gruppo in costruzione. Finalmente sabato si inizia e sono sicuro che saremo pronti alla prima battaglia di un campionato che si preannuncia veramente tosto, dove nessuno ci regalerà niente”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
settembre 27, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In attesa dell’esordio in campionato previsto per sabato 5 ottobre al Palasport dell’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano, la TaSp è pronta ad affrontare l’ultimo test della pre-season. Il 28 e il 29 settembre i biancorossi sono impegnati a Tolentino per prendere parte all’edizione 2019 del Memorial Giuseppe Zingaro, ideato in onore dell’ex pivot tolentinate scomparso nel 2000. Il primo match è in programma sabato alle 21 contro la squadra di casa, mentre la seconda uscita è prevista per domenica (alle 16,30 finale 3° posto, alle 18,30 finale per il 1° posto), con inizio della partita da definire in base ai risultati del giorno precedente.
Il torneo, al quale prenderanno parte anche Umbertide e Recanati, darà la possibilità alla Teramo a Spicchi di migliorare l’intesa di gioco e proseguire nel percorso di crescita di un gruppo in gran parte rinnovato: “C’è tanto da lavorare per esprimere al massimo le nostre potenzialità – commenta proprio uno dei nuovi ingressi in maglia TaSp, Innocenzo Ferraro – ma siamo di certo sulla buona strada. Le cose procedono per il verso giusto, anche se qualche problemino fisico mi ha un po’ dato fastidio la scorsa settimana. E poi, ora che abbiamo trovato il ritmo giusto di allenamenti al Palasport dell’Acquaviva si lavora decisamente meglio. La squadra migliora di giorno in giorno e siamo sulla strada giusta per farci trovare pronti per l’esordio in campionato”
Pronti per il debutto in una competizione che vedrà la Teramo a Spicchi sempre ambiziosa e vogliosa di fare bene: “Nelle ultime settimane – conclude Ferraro – il livello della Serie C ha avuto una decisa impennata rispetto a quello che si poteva prevedere lo scorso luglio. L’ingresso delle formazioni di Pescara, agguerrite e piene di talento, ha indotto tutte le formazioni a fare sforzi per dare più sostanza ai rispettivi roster. E ovviamente mi riferisco a Mosciano, L’Aquila, Torre de’ Passeri e Silvi. Il livello medio del campionato è quindi più alto di quello dell’anno passato ma noi vogliamo comunque dimostrare a tutti che possiamo recitare un ruolo di primo piano anche in questa Serie C Silver”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
settembre 16, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il campionato 2019/20 della Teramo a Spicchi parte sabato 5 ottobre al Palasport dell’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano. La TaSp è poi chiamata a una doppia trasferta, la prima al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket (13/10/19) e la seconda a Torre de Passeri contro la Torre Spes (20/10/19). Sabato 26 ottobre si torna all’Acquaviva per la sfida contro l’Antoniana Pescara, e così via tutte le altre gare. Questi incontri sono quindi ufficiali, dato che la Fip ha reso noto sabato scorso il calendario della Serie C Silver. Calendario e formula. Undici le squadre partecipanti per una regular season composta da 20 giornate con due turni di riposo. La fase ad orologio sarà composto da 4 gare. Poi, spazio ai playoff ai quali accedono le prime 8 squadre. La vincente dei play off è promossa in C Gold mentre le ultime due formazioni disputeranno i play out per decretare la retrocessione in Serie D.
Alla luce di queste novità commenta coach Simone Stirpe: “Dobbiamo iniziare ad accelerare perché è uscito il calendario e tra una 20ina di giorni si inizia. Quest’anno non ci saranno partite semplici dato il campionato anomalo che ci aspetta. Sono arrivate tante squadre nuove rispetto alla passata stagione, formazioni ambiziose che un paio di mesi fa era difficile ipotizzare di trovare in C Silver. E mi riferisco a Pescara Basket, Pescara 1976, Pallacanestro Farnese, Silvi Basket e alla nuova società di Termoli. Affronteremo un campionato di altissimo livello, paragonabile a un altro girone di Gold. L’esordio in casa contro L’Aquila rappresenta subito una partita da vincere, a maggior ragione perché esordiremo davanti al nostro pubblico”.
Sullo stato di forma della TaSp precisa inoltre l’allenatore teramano: “Abbiamo ancora tre settimane di pre-season da sfruttare anche se l’intesa fra i ragazzi sta crescendo di amichevole in amichevole. Sabato scorso contro la Sambenedettese Basket (gara persa in trasferta 66-60. ndi) abbiamo avuto di fronte una squadra di C Gold e abbiamo tenuto loro testa. Dal match sono arrivate diverse indicazioni. La squadra sta crescendo e soprattutto in attacco sta facendo vedere delle buone cose. Anche la condizione atletica migliora e aumenta di conseguenza la tenuta in campo. Sotto il nostro canestro dobbiamo migliorare soprattutto come difesa di squadra e come collaborazione ma è pur vero che fino ad ora abbiamo lavorato più sul piano fisico che su quello tecnico. Dobbiamo quindi sfruttare al meglio il tempo che ci divide dall’esordio in campionato”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
settembre 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tornata vittoriosa dalla seconda amichevole dell’annata 2019/20, disputata ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D, la Teramo a Spicchi prosegue l’attività in attesa dell’inizio del campionato di Serie C Silver. All’orizzonte (sabato 14 settembre – ore 16) c’è un altro “friendly game” in trasferta, questa volta di maggior spessore, contro la Sambenedettese Basket di Serie C Gold. Un’intensa attività quella dei biancorossi, che fra allenamenti e partite aiuterà lo staff tecnico a migliorare sempre più l’intesa in un gruppo chiamato nel futuro prossimo a garantire sul parquet un alto rendimento: “Il roster è stato rinnovato in gran parte nelle scorse settimane – commenta a tal proposito il capitano della TaSp Pierluigi Wu – e quindi abbiamo bisogno di un tempo fisiologico per imparare a conoscersi e trovare le giuste alchimie sul campo. Per adesso noto che si lavora con la giusta attitudine da parte di tutti e questo è un elemento fondamentale. Ci sono poi i carichi atletici della preparazione e le gambe le sentiamo ancora un po’ imballate ma anche da questo punto di vista le partite amichevoli aiutano”.
Sagge le parole del numero 9 della Teramo a Spicchi che vanta ormai una grande esperienza in queste categorie: “Entriamo nella fase centrale della pre-season con rinnovata consapevolezza delle nostre potenzialità – prosegue Wu – e le sensazioni del momento sono positive. Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e mi fa piacere notare anche il buon atteggiamento degli under. Con De Marcellis abbiamo allungato ulteriormente le rotazioni e questo è un fatto positivo, dato che il prossimo campionato si preannuncia difficile e più competitivo dell’ultima edizione. Le squadre si sono rinforzate, le nuove arrivate sono molto ambiziose e quindi c’è bisogno di farsi trovare pronti. Agli under in particolare verrà chiesto di dare minuti di qualità, e devo dire che al momento mostrano tutti l’atteggiamento giusto durante gli allenamenti. Ora vediamo cosa viene fuori dal test contro la Sambenedettese Basket, validissima squadra di C Gold”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
settembre 7, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Parte col piede giusto la pre-season della Teramo a Spicchi che nella prima amichevole di questo intenso settembre batte 72-71 il Pescara Basket. Quattro tempi da 10 minuti con punteggio azzerato ogni volta (16-11; 25-15; 23-22; 8-23) che hanno dato a tifosi e staff i primi segnali sul rendimento di un gruppo rinnovato quasi interamente rispetto alla passata stagione. Quattro gli elementi (il capitano Wu, gli esperti Sacripante e Piccinini e il giovane Ragonici) rimasti in biancorosso dall’ultimo esaltante campionato, mentre tanti hanno invece voluto entrare a far parte di una formazione chiamata anche quest’anno a giocare un ruolo di vertice. E a proposito della Serie C Silver 2019/20, va detto che sono state ufficializzate pochi giorni fa le 11 squadre che prenderanno parte al torneo. Calendario e formula dovrebbero essere resi noti invece sabato 14 settembre in occasione dell’abituale riunione inaugurale organizzata dalla Fip Abruzzo.

In attesa di scoprire qualcosa di più sul futuro della Tasp restiamo però al passato recente e leggiamo cosa racconta coach Simone Stirpe dopo la prima uscita della squadra, caratterizzata dal maggiore utilizzo dei big nella prima parte di gara per poi lasciare più spazio ai giovani nell’ultimo periodo: “Sono arrivate buone indicazioni dalla prima amichevole giocata contro il Pescara Basket. Considerando i carichi di lavoro che in questi giorni i ragazzi stanno affrontando sotto la guida attenta e professionale dei nostri preparatori Domenico Faragalli e Mattia Pipoli – commenta l’allenatore teramano -, devo dire che ho visto cose buone in campo. Dopotutto in queste prime settimane di pre-stagione, stiamo lavorando molto a livello fisico e poco sul piano tecnico, come è di rito in questa fase. Contro una spregiudicata e tonica Pescara i miei ragazzi hanno quindi mostrato voglia e attitudine, si sono cercati con l’intenzione di migliorare l’intesa e hanno giocato insieme, mostrando un ottimo spirito. La strada intrapresa è di certo quella giusta“.
L’atteggiamento della nuova Teramo a Spicchi sembra quindi ottimo. Un dato imprescindibile se si vuole fare bene in una stagione che si preannuncia ancora più impegnativa rispetto alla passata, vista la presenza in campionato di formazioni competitive e di un sempre crescente numero di giocatori di livello superiore. Il prossimo appuntamento della TaSp sarà la sfida in programma giovedì 12 settembre ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
settembre 3, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non c’è ancora ufficializzazione sull’inizio della stagione 2019/20, ma in attesa di indicazioni certe da parte della Fip la Teramo a Spicchi continua a lavorare in palestra agli ordini dei preparatori atletici Domenico Faragalli e Mattia Pipoli e dei coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo. Da venerdì 23 agosto i biancorossi hanno infatti ripreso le attività, iniziando a porre le basi per un campionato che si preannuncia difficile e impegnativo.
Il gruppo sa bene quanto sia importante partire con il piede giusto e da quanto racconta il preparatore atletico Domenico Faragalli sembra tutto filare liscio: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questi primi giorni di preparazione. Devo dire che c’è stata subito grande partecipazione e disponibilità da parte dei ragazzi per iniziare al meglio questa fase introduttiva di attività fisico/atletica. Si percepisce tanto entusiasmo sia dagli atleti più esperti che dai più giovani e questi rappresentano elementi fondamentali per fare bene. Ho percepito ottime sensazioni su un gruppo che ha cultura del lavoro e sono sicuro che procederemo nel migliore dei modi e in piena sintonia con la parte tecnica. Aspetto ancora per fare valutazioni più approfondite ma se il buongiorno si vede dal mattino c’è di che essere veramente soddisfatti”.

Ad un ritmo di quattro allenamenti settimanali prosegue quindi la pre-stagione della TaSp che a breve avrà anche modo di mettersi in mostra in campo, dando così la possibilità ai tifosi di farsi una prima idea sulla valenza della squadra allestita in estate. Ed ecco la lista dei match biancorossi di settembre. La prima uscita è prevista per venerdì 6 al Palasport di San Nicolò contro il Pescara Basket. Si prosegue mercoledì 11 al Palasport di San Nicolò contro Ascoli Piceno mentre sabato 14 è prevista la trasferta contro la Sambenedettese Basket. Venerdì 20 si torna al Palasport dell’Acquaviva per la sfida contro Torre, in attesa della gara amichevole prevista per mercoledì 25 contro il Giulianova Basket, formazione di Serie B. La pre-season della Teramo a Spicchi si chiude sabato 28 e domenica 29 a Tolentino con un torneo che oltre alla società ospitante coinvolge anche le formazioni di Recanati e Umbertide.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
agosto 21, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Venerdì 23 agosto inizia al centro sportivo Acquaviva la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. Passata la fase del mercato estivo, si apre la pre-stagione di una formazione chiamata a confermarsi ad alto livello dopo l’ultima splendida annata: “Finalmente – commenta coach Simone Stirpe – inizia una nuova avventura con una squadra rinnovata in gran parte. Abbiamo mantenuto parte dell’ossatura dell’anno scorso con il capitano Wu, Sacripante e Piccinini, aggiungendo al roster tanto talento con i vari Ferraro, Petrucci e Pira. Abbiamo inoltre inserito giovani interessanti come il play Scarnecchia, i ragazzi del vivaio TaSp Young Luca Ragonici e Tony Capuano, i teramani Manente, Roscioli e Lanzillotto, mentre da Roseto è arrivato anche De Marcellis. E’ un buon mix di giocatori rafforzato dalla grande motivazione che ognuno ha”.
Tante sono dopotutto le storie personali che si incrociano in questo gruppo: “Chi era con noi nell’ultimo campionato – spiega ancora il tecnico teramano – vuole restare al vertice e provare a vendicare la sconfitta in finale promozione contro Assisi. Petrucci viene da un anno di inattività e ha tanta voglia di giocare e fare canestro. Pira vuole togliersi delle soddisfazioni e lottare fra le prime della classe dopo l’esperienza a Pineto. Ferraro scende di categoria ma viene in Silver con l’atteggiamento giusto, quello che lo ha sempre contraddistinto in una carriera giocata ad altissimi livelli. E’ inoltre un’ottima persona e so che porterà tanto in termini di esperienza e leadership al gruppo. Infine i ragazzi, quasi tutti di Teramo, hanno un’opportunità importante per mettersi in mostra in un campionato difficile come la Serie C Silver”.
E a proposito della difficoltà della prossima stagione, ecco cosa aggiunge l’allenatore della TaSp: “Si preannuncia un campionato diverso rispetto all’ultimo giocato perché nei playoff non ci incroceremo più con le formazioni umbre e marchigiane. Inoltre, tutte si stanno rinforzando, a partire da Mosciano che ha speso tanto, prendendo atleti stranieri. Competitive sono anche Torre de Passeri, L’Aquila, Silvi, società che non hanno nascosto grandi ambizioni. Resta ancora l’incognita sulle altre squadre che dovrebbero completare la Serie C Silver. Non si hanno ancora ufficialità sull’eventuale presenza di Campli, di una o più formazioni da Pescara, e questo dato rende difficile al momento valutare l’effettivo livello del campionato. Bisogna quindi aspettare ancora un pò per dare valutazioni più specifiche ma noi siamo pronti a far appassionare sempre più persone alla TaSp per contribuire alla crescita dell’intero movimento”.
L’ultima considerazione coach Stirpe la riserva a chi non è più in maglia biancorossa e a un altro importante tassello aggiunto di recente alla Teramo a Spicchi, il preparatore atletico Domenico Faragalli: “Un grosso ringraziamento lo voglio fare infine a chi ci ha fatto vivere grandi emozioni fino a qualche mese fa e mi riferisco a Gallerini, Palantrani, Piersanti, Magazzeni, Bucci e Sebastianelli. Un grazie lo devo rivolgere anche a Laura Biancacci per l’ottimo lavoro svolto in questi anni ma al contempo voglio sottolineare quanto mi faccia piacere avere ancora al mio fianco un assistente preparato come Nastasia Di Carlo e da quest’anno un preparatore della caratura e dell’esperienza di Domenico Faragalli”.
Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm), Renato Piccinini (centro – 205 cm), Innocenzo Ferraro (ala/centro – 200 cm), David Petrucci (guardia – 187 cm), Eli Pira (ala – 194 cm), Simone Scarnecchia (play – 185 cm), Luca Ragonici (guardia – 185 cm), Tony Capuano (guardia – 187 cm), Alessio Manente (guardia – 185 cm), Mattia Roscioli (centro – 197 cm), Matteo Lanzillotto (play – 175 cm), Federico De Marcellis (ala – 191 cm), Alessandro Marletta (guardia – 177 cm).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 19, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si rinforza la TaSp con l’arrivo di Simone Scarnecchia. La squadra di coach Stirpe aggiunge nel roster un play giovane d’età ma già navigato per quanto riguarda la Serie C Silver. Un elemento dotato di agonismo e grinta che darà più solidità al reparto degli esterni in maglia biancorossa: “Sono contentissimo di essere tornato a giocare nella mia città – queste le prime parole del nuovo giocatore della Teramo a Spicchi –, e perdipiù in una formazione competitiva e ben organizzata. E’ un grande piacere per me potermi mettere a disposizione di un gruppo che vuole vincere e fare bene in un campionato durissimo come sarà quello che ci aspetta. Diverse sono infatti le squadre che si sono rinforzate nelle ultime settimane e non sarà facile competere ad alti livelli. Io sono però sicuro che la TaSp ha tutte le carte in regola per fare una stagione di vertice”.
Trapela tanto entusiasmo dalle parole di Scarnecchia, che avrà nodo di aggiungere qualità al gruppo biancorosso sia in difesa che in attacco: “Arrivo in un gruppo ottimo e ben assortito – prosegue il play della Teramo a Spicchi -, fatto di giocatori esperti e talentuosi. Ritrovo Eli Pira con il quale ho condiviso una bella esperienza lo scorso anno a Pineto e so già che il mio compito sarà quello di sfruttare al meglio il minutaggio che il coach mi riserverà. Sarà un piacere per me imparare da compagni con alle spalle tante stagioni ad alto livello. Quando sarò chiamato dall’allenatore dovrò portare innanzitutto intensità in difesa, mentre in attacco il mio compito principale sarà quello di mettere in ritmo gli altri. Con attaccanti di qualità come Ferraro, Petrucci, Wu, Pira e Piccinini non potrebbe essere altrimenti. Voglio essere utile in qualsiasi modo alla causa, portare il mio mattone e contribuire alla costruzione di una grande stagione”.
Simone Scarnecchia (1998, play, 185 cm)
2015/18 Basketball Teramo (Serie C Silver)
2018/19 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Le conferme del capitano Pierluigi Wu, del play Giuseppe Sacripante e del lungo Renato Piccinini. L’arrivo di giocatori di categoria superiore come Innocenzo Ferraro e David Petrucci. E ora l’aggiunta di uno dei più talentuosi atleti visti negli ultimi anni in Serie C Silver. La Teramo a Spicchi ingaggia anche Eli Pira per la prossima stagione e mantiene alte le grandi aspettative di tutto l’ambiente biancorosso nonostante la repentina necessità di dover far fronte al saluto di Danilo Gallerini.
Coach Stirpe può quindi contare su un altro ottimo realizzatore, da anni protagonista in campionato con la maglia del Nuovo Pineto Basket: “Sono arrivato dall’Albania a Pineto all’età di 10 anni – racconta a tal proposito Eli Pira – e mi sono subito trovato benissimo. Non è stato quindi facile decidere di andare via da quello che per me è un ambiente ideale per vivere e giocare. E se non fosse cambiato lo scenario in queste ultime settimane sarei rimasto volentieri. Resto infatti legatissimo a questa realtà dove sono cresciuto e dove conosco tutti”.
Ma ora si apre un nuovo capitolo nella vita sportiva di quest’ala atletica e duttile: “Sono molto contento adesso di essere alla TaSp. Arrivo in un nuovo ambiente – prosegue Pira – anche se conosco praticamente tutti, per cui il mio inserimento penso che non sarà difficile. Con Sacripante ho giocato tanti anni a Giulianova, altri ragazzi li conosco per averli affrontati in campo o per averli incontrati fuori dal campo, il coach mi ha visto giocare praticamente da quando ho preso in mano la palla da basket per la prima volta in vita mia. Questi elementi hanno inciso tantissimo nella mia scelta”.
La Teramo a Spicchi si rinforza così con un atleta che tatticamente e tecnicamente porta molta sostanza al gioco biancorosso: “Atletismo e velocità – commenta ancora l’ex Pineto – hanno sempre rappresentato dei punti di forza per me e spero di mettere queste caratteristiche al servizio della squadra nel migliore dei modi. Ho inoltre la possibilità di giocare sia da 3 che da 4, a seconda del tipo di quintetto che l’allenatore vuole schierare. E sarà appunto il coach a gestirmi come meglio crede”.
Idee chiare insomma per un cestista che in gioventù era destinato al calcio: “E’ vero! Ho iniziato per puro caso con il basket. Da piccolo – conferma il diretto interessato – giocavo a calcio e poi un giorno coach Gianfranco Torrieri mi ha convinto a provare la pallacanestro. Fisicamente ero già alto, cosa rara in zona a quei tempi, e così ho iniziato con le giovanili a Pineto. Poi sono stato chiamato a Pesaro dall’allora Scavolini di Serie A e ho giocato un anno con la loro Under 17. Dopo quell’esperienza sono tornato in Abruzzo, prima all’Amatori Pescara dove abbiamo vinto il campionato e siamo saliti in Serie B, e poi a Giulianova dove ho avuto il piacere di giocare fra C1 e Serie B con Sacripante e Gallerini. A seguire, una nuova esperienza a Pescara in C1 e la decisione di rientrare a Pineto, con una breve parentesi a Chieti per disputare nel 2016 i playoff di C Silver con il Magic”.
Enshel “Eli” Pira (1993, ala, 194 cm)
2008/09 Nuovo Pineto Basket (Under 15)
2009/10 Scavolini Pesaro (Under 17)
2010/11 Amatori Pescara (C1 – promozione in DNB)
2011/12 Giulianova Basket (C1)
2012/13 Giulianova Basket (C1)
2013/14 Giulianova Basket (DNB)
2014/15 Pescara Basket (C1)
2015/16 Nuovo Pineto Basket (stagione regolare Serie C Silver) + Magic Basket Chieti (playoff Serie C Silver)
2016/17 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
2017/18 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
2018/19 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 30, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale di colpi il mercato della Teramo a Spicchi che torna a far parlare di sè con l’ingaggio di un giocatore di categoria superiore come David Petrucci. Nome noto in zona per le grandi doti realizzative e per essere stato uno degli artefici degli ultimi successi del Campli Basket (doppia promozione dalla Serie C2 e 3 stagioni memorabili in Serie B), il prodotto del vivaio dell’Alba Basket (transitato nel 2001 nelle giovanili dell’allora Roseto Basket di Serie A allenato da Phil Melillo) vuole così rimettersi in gioco dopo un lungo stop che lo ha allontanato dal parquet: “Pochi stimoli in giro – commenta a tal proposito Petrucci – mi hanno fatto decidere di stare lontano per un po’ dal basket giocato”.
Abituato a far parlare di sé per le prestazioni su un campo da basket, il poco loquace esterno biancorosso parte quindi dalla voglia di rimettersi in gioco per motivare il suo arrivo in maglia TaSp: “Accettare la proposta della Teramo a Spicchi – prosegue la guardia abruzzese – ritengo sia stata la cosa giusta da fare in questo momento della mia carriera sportiva. Se ho deciso di tornare a giocare e vestire questa canotta è perché ho avuto subito un ottimo impatto con questa realtà. Sono qui perché ho potuto apprezzare tutto l’ambiente a 360 gradi, dalla dirigenza al preparatore, dall’allenatore ai giocatori”.
Soddisfatto per aver alzato di molto la qualità del gioco della sua formazione, anche coach Simone Stirpe ci tiene a dare il benvenuto a David Petrucci: “Sono proprio felice di avere a disposizione un giocatore molto forte per la categoria, un esterno con tanti punti nelle mani, che porta alla causa una dose esagerata di energia ed entusiasmo. Sono queste le sue caratteristiche migliori e sono certo che quest’anno David ci farà divertire non poco, contribuendo di certo a far appassionare sempre più tifosi alla Teramo a Spicchi. Altro elemento importante da sottolineare è che Petrucci ha sposato in toto il nostro progetto, ritrovandosi pienamente nelle ambizioni della Teramo a Spicchi. Ha deciso quindi di tornare sul parquet dopo un anno e mezzo di inattività perché la nostra proposta ha riattivato in lui voglia di giocare e grandi stimoli”.
David Petrucci (1985, guardia, 187 cm)
2002/05 Giplast Alba Adriatica (C2)
2005/06 Giplast Alba Adriatica (C2 – promozione in Serie C1)
2006/07 Giplast Alba Adriatica (C1)
2007/08 LARMS Recanati (C1 – promozione in Serie B)
2008/10 Alba Adriatica (C1)
2010/11 Basket Todi (C1)
2011/12 Racalmuto Basket (C1)
2012/13 Campli Basket (C regionale – promozione in DNC)
2013/14 Campli Basket (DNC – Finale Coppa Italia di categoria)
2014/15 Campli Basket (Serie C – promozione in Serie B)
2015/18 Globo Campli (Serie B)
2018/19 inattivo
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi