luglio 31, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo aver ufficialmente acquisito il diritto sportivo per disputare il campionato di Serie B dal Teramo Basket 1960, la Teramo a Spicchi annuncia di aver completato positivamente le relative procedure Fip entro le scadenze imposte. Ora si attende solo la formale ratifica dell’inclusione della TaSp in uno dei gironi del terzo campionato nazionale di pallacanestro da parte del Consiglio Federale, che si riunirà giovedì 6 agosto. L’entusiasmo del presidente Fabio Nardi e dei soci della Teramo a Spicchi è ovviamente alle stelle: “Essere protagonisti in questa fase della pallacanestro teramana è un traguardo eccezionale, che ci inorgoglisce tantissimo. Se ripenso ora al 2005 – queste le riflessioni del numero 1 della società biancorossa -, quando con una decina di amici affittavamo la palestra dell’allora ITC Vincenzo Comi per farci delle partitelle e dare sfogo a questa passione che ci unisce sin da piccoli, mi vengono i brividi. Quella irrefrenabile voglia di basket, passata attraverso il campetto dell’Acquaviva e il tifo nei più prestigiosi palazzetti italiani al seguito della squadra della nostra città, dalla B alla Serie A, è cresciuta sempre più. E ci ha portato adesso ad accettare una sfida tanto difficile quanto stimolante”.
La società biancorossa, incaricata di rappresentare la città di Teramo in un prestigioso palcoscenico nazionale, sa infatti di doversi nuovamente rimboccare le maniche, così come ha sempre fatto: “Ho già avuto modo di dire che iniziamo questa avventura con molta umiltà e col preciso intento di scrivere una bella pagina di sport teramano – prosegue il presidente Nardi –, ponendo ancora una volta in primo piano passione, programmazione, lavoro e consolidamento societario. Siamo ormai attivi da 15 anni ma dal 2015 abbiamo fatto veramente grandi cose, avvicinando al basket tantissimi giovani e tantissime famiglie, grazie in particolar modo alla Scuola Pallacanestro TaSp Young. Porto sempre con me le emozioni del terzo posto alle Finali Nazionali CSI del 2016, dei 4 entusiasmanti campionati di vertice in Serie C Silver, con il raggiungimento di una finale promozione in C Gold nel 2019, e la miriade di iniziative organizzate, dalle ultime 3 edizioni del Carmine Vive ai tanti tornei della TaSpy Cup – Edizione Maxi, dalle proiezioni di film sul basket del TaSpy Club alla gioia di vedere realizzato il progetto d’inclusione sociale TaSpecial Team sotto la supervisione di Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket TaSp Young”.

Un passato pieno di soddisfazioni fa così da prologo a un presente e un futuro da vivere con rinnovato entusiasmo: “Per ottemperare agli obblighi del caso – conclude Nardi – abbiamo costituito una nuova società a responsabilità limitata, la Teramo a Spicchi 2k20, nella quale sarò io il presidente, mantenendo al mio fianco i soci Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Marco Marrancone e Massimo Mosca. I nuovi ingressi del costituito cda sono Andrea Fracassa e Stefano D’Ignazio, amici della prima ora della nostra realtà e teramani come tutti noi. Da lunedì potremo cominciare ad affrontare nel dettaglio i discorsi tecnici legati allo staff e alla squadra ma oggi voglio ribadire che pur sentendo il peso di dover portare e onorare sempre il nome della città di Teramo in giro per l’Italia siamo pronti a ricoprire questo ruolo, certi che avremo al nostro fianco un numero sempre più ampio di tifosi”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 24, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ con grande entusiasmo che la Teramo a Spicchi annuncia di aver ufficialmente acquisito dalla Teramo Basket 1960 il diritto sportivo per disputare il campionato di Serie B. Il passaggio di consegne apre così un nuovo e importante capitolo nella storia della società biancorossa, incaricata adesso di rappresentare la città di Teramo nel terzo campionato nazionale di pallacanestro.
Nelle prime considerazioni del presidente Fabio Nardi si incontrano gioia e consapevolezza del futuro che attende: “In questo momento sono forti le emozioni che stiamo vivendo io e tutti i soci della Teramo a Spicchi. Felicità, responsabilità, Teramo: sono queste le prime parole che mi vengono in mente. Iniziamo questa avventura con molta umiltà in un nuovo palcoscenico e la nostra intenzione è quella di scrivere una bella pagina di sport teramano, ponendo ancora una volta passione, programmazione, lavoro e consolidamento societario alle basi della nostra attività”.
E così, nati nel 2007, dopo il terzo posto alle Finali Nazionali CSI del 2016 e dopo aver disputato 4 entusiasmanti campionati di Serie C Silver sempre al vertice, con il raggiungimento di una finale promozione in C Gold nel 2019, cresce ancora la Teramo a Spicchi: “Per chi come noi – conclude il numero 1 della TaSp – ha tifato la pallacanestro teramana sin dall’adolescenza il passaggio in Serie B è un traguardo eccezionale, che ci inorgoglisce tantissimo. Sentiamo anche il peso di dover portare e onorare sempre il nome della città di Teramo in giro per l’Italia ma siamo pronti a ricoprire questo ruolo, anche perché siamo certi che avremo al nostro fianco un numero sempre più grande di tifosi”.
Nei prossimi giorni il presidente Fabio Nardi sarà lieto di presentare alla cittadinanza e agli organi di stampa le linee guida del rinnovato progetto biancorosso tramite una conferenza stampa che verrà convocata all’inizio della prossima settimana.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
maggio 28, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Venerdì 29 maggio la Teramo a Spicchi darà il via alla ripresa dell’attività sportiva per gli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young al centro sportivo dell’Acquaviva. La decisione è stata presa dal direttivo della TaSp a seguito della pubblicazione del protocollo di riferimento predisposto dalla Federazione Italiana Pallacanestro per poter effettuare allenamenti nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento della diffusione del COVID-19 in ambito sportivo.
La ripresa delle attività sarà graduale per i vari gruppi di atleti, dai più grandi ai più piccoli di età, e si adeguerà a quelle che sono le direttive indicate ma il segnale che la società biancorossa vuole lanciare è chiaro: mantenere sempre vivo il legame con i tantissimi ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young dando loro la possibilità di esprimersi attraverso la passione per il basket.
Un legame che nemmeno il lockdown degli ultimi mesi ha sostanzialmente interrotto grazie all’iniziativa “TaSpettiamo a Casa”, attraverso la quale allenatori e dirigenti biancorossi sin dallo scorso marzo hanno intrattenuto i giovani biancorossi 2 volte a settimana con lunghe e divertenti video-chiamate per ogni gruppo. Decine di appuntamenti durante i quali sono stati suggeriti esercizi fisici da svolgere anche a casa per tenersi in forma, film e serie tv legate al mondo del basket da poter vedere online, giochi e quiz per strappare dei sorrisi in momenti difficili da affrontare dal punto di vista emotivo.
Tra i più contenti per aver ottenuto la possibilità di riprendere l’attività c’è il presidente della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi: “Finalmente possiamo tornare a sentire il suono della palla che rimbalza sul campo da basket e possiamo tornare a vedere i sorrisi dei ragazzi. Questo periodo richiede a tutti di porre attenzione e scrupolosità sul modo di comportarsi e per questo motivo abbiamo atteso che si pronunciasse ufficialmente anche la Fip a riguardo, in modo da seguire un protocollo dettagliato. Adesso non vedo l’ora di rivedere in azione i giovani biancorossi all’Acquaviva”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
marzo 4, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chiuso il girone di ritorno la Teramo a Spicchi è pronta alla fase a orologio partendo da seconda in classifica. Il calendario di questo mini campionato di 4 gare è stato ufficializzato dalla Fip e la formazione biancorossa conosce ora giorni e avversari dei prossimi impegni. Si inizia domenica 15 marzo con il big match in trasferta sul campo della capolista Pescara Basket, per poi proseguire sabato 21 marzo con la partita casalinga contro Olimpia Mosciano. Si prosegue sabato 28 marzo, sempre al Palasport dell’Acquaviva, con l’impegno che vedrà i biancorossi sfidare Pescara 1976 e si chiude domenica 4 aprile al PalaSabetta contro il fanalino di coda Airino Basket Termoli.
All’uscita del calendario ecco il pensiero del presidente della TaSp Fabio Nardi: “Per il quarto anno consecutivo la matematica ci da la certezza di disputare i playoff e questo dato è fonte di orgoglio per tutti noi. Ora ci accingiamo alla fase intermedia del campionato, che affrontiamo dalla seconda posizione in classifica, con un record di 15 vittorie e 5 sconfitte. Giocheremo le gare più esaltanti avendo di fronte gli avversari che la classifica ha mostrato essere più competitivi (a parte l’Airino Termoli. ndi). Queste sono le partite più belle, dove sale la posta in palio e l’agonismo. E per noi la vittoria di queste 4 partite è quindi fondamentale per piazzarsi più in alto possibile nella griglia playoff”.
A distanza di tre settimane dall’ultimo match giocato, la vittoria contro l’Olimpia Mosciano nella gara disputata lo scorso 22 febbraio, si torna sul parquet contro il Pescara Basket: “Dopo 22 giorni di attesa – prosegue il presidente Nardi -, finalmente si torna a giocare. Pronti, partenza, via e abbiamo subito il big match fra noi e la capolista. Sappiamo che è una gara che non possiamo sbagliare e mi aspetto di conseguenza il massimo dell’attenzione e della determinazione da parte di tutti. Sicuramente sarà una partita dove chi ha più fame di vittoria porterà a casa il risultato e sarà solo la prima di una serie di gare da giocare tutte con gli occhi della tigre. Sempre e solo Forza TaSp!”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 24, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi si aggiudica il big match della decima giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver battendo 74-50 l’Olimpia Mosciano. I biancorossi consolidano così il primo posto in classifica in coabitazione con Pescara Basket, e ora si preparano al meglio per la fase a orologio, in attesa di conoscere i risultati dell’ultima giornata della regular season (alla quale la TaSp non prenderà parte dato che osserverà il turno di riposo).
E intanto i teramani si godono il settimo successo nelle ultime 8 gare giocate: “Abbiamo sicuramente fatto una buona partita. Non abbiamo iniziato molto bene – questo il commento di coach Simone Stirpe sulla vittoria contro Mosciano – subendo troppo in difesa e infatti il primo quarto ha avuto un punteggio troppo alto per il tipo di partita. I secondi 10 minuti invece sono stati brutti perché sono salite le difese e in attacco si è fatto fatica. Siamo comunque riusciti a ricucire lo svantaggio e chiudere avanti, anche se in attacco avremmo dovuto leggere meglio le situazioni. Nel secondo tempo i ragazzi sono entrati in campo convinti e compatti, piazzando un parziale di 20 a 0 (35-11 il parziale del terzo periodo. ndi) che ha chiuso la partita, difendendo in maniera aggressiva, sporcando le linee di passaggio e chiudendo l’area. In fase offensiva siamo riusciti ad essere fluidi, coinvolgendo tutti. Sicuramente la nota positiva è l’aver subito 30 punti negli ultimi 30 minuti da una squadra capace di segnare tanto”.
Adesso l’interesse degli uomini di coach Stirpe si sposta verso il derby di Pescara in programma domenica 1 marzo alla palestra di Via Pepe; gara che potrebbe consegnare il primo posto ai biancorossi in caso di vittoria dell’ex Amatori: “Ora dobbiamo attendere una settimana per sapere il nostro piazzamento – chiude il coach della TaSp – e di conseguenza i nostri avversari della fase ad orologio. Tra primo e secondo cambia poco in questo momento. L’importante è che avremo giorni per ricaricare le pile, far riposare qualche vecchietto, ma senza abbassare la tensione agonistica durante gli allenamenti”.
Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 11, Wu (c) 3, Piccinini 5, Petrucci 18, Massotti 2, Ragonici, Sacripante 2, Roscioli 2, Ferraro 17, Pekic 12. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo
Olimpia Mosciano: Pucci 5, Listwon 11, Palmucci, Moretti 8, Cutolo, Scortica 5, Di Diomede ne, Assogna (c) 8, Medori ne, Scafidi 10, Micciulla, Purplevics 3. All. Marco Verrigni, ass. all. Alfredo Minora
Parziali: 22-19; 30-26; 65-37; 74-50
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 21, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Un altro big match all’orizzonte per la Teramo a Spicchi. Sabato 22 febbraio (ore 18 – ingresso gratuito) i biancorossi affrontano infatti l’Olimpia Mosciano al Palasport dell’Acquaviva, squadra distanziata di due punti in classifica. Si prospetta quindi una gara intensa per la TaSp, all’ultimo impegno del girone di ritorno dato che nel weekend 29 febbraio/1 marzo osserverà il turno di riposo: “La partita contro Mosciano – commenta coach Simone Stirpe – è ovviamente fondamentale per noi. Dobbiamo dare seguito alla bella vittoria di Pescara e dare continuità ai nostri risultati. In stagione abbiamo avuto troppi alti e bassi che ci hanno portato ad avere una classifica ancora non del tutto soddisfacente. Dobbiamo quindi ottenere il massimo dalla partita contro l’Olimpia. Sappiamo che Mosciano è squadra forte, finalista come noi dell’ultimo campionato, piena di ottimi elementi e con rotazioni lunghe. Conosciamo i loro punti di forza e come provare a limitarli”.
L’allenatore della TaSp vuole quindi vedere i suoi giocatori offrire una prestazione di livello: “Per noi si tratta sostanzialmente dell’ultima partita della regular season – chiude coach Stirpe – perchè riposiamo durante il turno della prossima settimana, e poi ci sarà anche la sosta prima della fase ad orologio. La vittoria ci garantirebbe il secondo posto e qualche speranza di arrivare primi. Quindi mi aspetto una squadra pronta in campo su ogni pallone, pronta a soffrire e a seguire il piano partita. Una squadra che insieme vorrà riscattare la sconfitta dell’andata dove 4 minuti di cattiva gestione e una bomba di tabella ci hanno condannato”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 17, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi batte 67-71 il Pescara 1976 e sale in vetta alla classifica. Un primo posto da condividere con il Pescara Basket, che nel weekend appena trascorso ha osservato il turno di riposo, ma pur sempre un primo posto da considerare un meritato riconoscimento all’impegno e alla voglia di un gruppo arrivato al big match contro l’ex Amatori con la giusta attitudine: “La partita giocata contro Pescara 1976 – commenta a tal proposito coach Simone Stirpe – ha dimostrato per l’ennesima volta la particolarità di questo campionato e soprattutto del nostro percorso. Abbiamo giocato una partita dura, partendo male in difesa e mostrando poca aggressività sugli esterni. In particolare modo su Corbinelli, bravo ovviamente a punirci, ma lasciato spesso libero di tirare. Siamo stati comunque bravi a rimanere in partita grazie anche all’impatto offensivo di Pira”.
Una prima parte di match chiusasi in sostanziale equilibrio: “Nel terzo quarto invece – prosegue il tecnico teramano – abbiamo aumentato l’aggressività in difesa, chiudendo bene l’area e controllando meglio i rimbalzi. In attacco abbiamo trovato punti da tutti e siamo riusciti a prendere un buon margine. A quel punto è stata brava Pescara a rifarsi sotto mentre noi abbiamo smesso di attaccare con efficacia, accontentandoci solo di far passare il tempo. La gestione degli ultimi possessi è stata al contrario egregia e così abbiamo portato a casa una partita che ci permette adesso di staccare l’ex Amatori di 2 punti e di metterci 2 a 0 negli scontri diretti con la squadra di coach Di Iorio”.
Alla vigilia di un altro scontro diretto, quello contro l’Olimpia Mosciano, in programma sabato 22 febbraio alle 18 al Palasport dell’Acquaviva, coach Stirpe mostra tutta la sua soddisfazione: “Abbiamo centrato un ottimo risultato contro un organico ben strutturato, fisico, profondo, e con diversi giocatori di spessore. Una formazione che sicuramente sarà una delle pretendenti per la vittoria finale. Questa vittoria, da grande squadra contro una grande squadra, ci permette ancora di provare a raggiungere il primo posto”.
Pescara 1976: Corbinelli 24, Di Fonzo 12, Razzi 8, Bini 2, Ciampaglia 14, Okmanas 2, Di Donato 2, Taglieri 4, De Lutiis 2, Cefaratti, D’Onofrio ne. All. Matteo Di Iorio.
Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 16, Wu, Massotti ne, Ragonici ne, Piccinini 5, Petrucci 17, Sacripante 1, Roscioli ne, Ferraro 18, Pekic 14. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 23-19, 34-31, 45-55, 67-71
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 15, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 16 febbraio (ore 18 – palestra comunale di via Pepe a Pescara), di nuovo in trasferta. Il nono turno del girone di ritorno del campionato di Serie C Silver riserva quindi un altro match lontano dalle mura amiche, perdipiù contro una delle squadre di vertice. Stavolta l’avversario è infatti il Pescara 1976, formazione distanziata in classifica di soli due punti (ma con le stesse sconfitte, visto che la TaSp ancora non disputa il turno di riposo).
Sulla difficoltà dell’incontro così si pronuncia l’ala biancorossa Eli Pira: “All’andata abbiamo fatto una buona partita, giocando di squadra e concentrati contro una squadra che non era per niente facile affrontare. Stiamo parlando infatti di una squadra costruita per vincere. Ora sarà ancora più difficile affrontare Pescara 1976 perchè i punti in classifica sono sempre più importanti. Inoltre giochiamo in casa loro e per questo motivo dobbiamo dare il massimo per avere la meglio. A questo punto del campionato non si può più sbagliare”.
Intenzioni chiare quelle dell’atletico giocatore della Teramo a Spicchi, consapevole sempre più di quanto sia impegnativa la Serie C Silver di quest’anno: “Al vertice della classifica – chiude Pira –ci sono quattro squadre in pochi punti. Mi aspettavo che ci sarebbe stato equilibrio in alto visti i nomi dei giocatori che fanno parte delle formazioni più forti. Magari sono più sorpreso di vedere altre squadre mettere in difficoltà le big del campionato. Campli è certamente una di queste e noi lo abbiamo pagato a caro prezzo sulla nostra pelle. Per quanto riguarda la lotta di vertice va quindi detto che tutte possono fare errori e perdere punti in maniera inaspettata. Ecco perchè è fondamentale non lasciare niente per strada e dare sempre il massimo”.
Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 10, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna alla vittoria la Teramo a Spicchi che batte 39-87 il fanalino di coda, l’Airino Basket Termoli, e si ritrova a soli due punti dalla capolista, data la concomitante sconfitta del Pescara Basket contro l’Olimpia Mosciano. Un risultato che, a fronte anche dei big match che restano da giocare, rimette in gioco sostanzialmente 4 squadre (TaSp, Pescara Basket, Mosciano e Pescara 1976) per il primo posto in classifica: “La partita di ieri è servita per riprendere confidenza con il campo – coach Simone Stirpe – e per far giocare i ragazzi che di solito trovano meno spazio. Dopo le 2 partite giocate in 4 giorni qualcuno ha potuto tirare il fiato. Adesso praticamente inizia il campionato. Siamo 4 squadre in 2 punti. Tutte abbiamo sbagliato alcune partite e lasciato punti per strada un po’ per demeriti e un po’ evidentemente perché il livello del campionato si è alzato. A 3 giornate dalle fine ci sono ancora tanti scontri diretti e turni di riposo. Può succedere di tutto. Noi ad esempio abbiamo 2 scontri diretti con Amatori Pescara e Mosciano mentre l’ultima giornata riposeremo. Siamo quindi artefici del nostro destino, perché con 2 vittorie saremo sicuri del secondo posto e potremmo avere possibilità di chiudere primi visto il derby di Pescara all’ultima giornata. Al contrario, lo scenario potrebbe essere differente se lasciassimo per strada dei punti”.
Il futuro della TaSp è quindi tutto da scrivere in un rush finale che si preannuncia ricco di emozioni: “Ora – chiude l’allenatore teramano – dobbiamo affrontare una partita alla volta. Giocando ogni singola difesa, ogni singolo possesso, con la ferocia di chi vuole ottenere a tutti i costi un obbiettivo. Il campionato sta dimostrando che per vincere ci vuole tantissima intensità, anche se dal punto di vista tecnico spesso non è un bel vedere. Chi avrà più voglia di vincere raggiungerà l’obbiettivo. Chi avrà il gruppo più coeso arriverà fino alla fine. Chi saprà giocare sotto pressione vincerà il campionato. E poi, vediamo anche se ci saranno altri acquisti perché sono sicuro che da qui al 28 febbraio si muoverà ancora qualcosa sul mercato”.
Airino Termoli: Grasso L. ne, Morelli 5, Raffaele, Grasso S., Inno 4, Landolfi (c) 9, Madera 8, Lentinio 11, Pellicciotti, Tozzi 2. All. Salvatore Coppola, ass. all. Paolo Perugini.
Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 4, Wu (c) 4, Massotti, Ragonici 4, Piccinini 11, Petrucci 21, Sacripante, Lanzillotto 4, Roscioli 7, Ferraro 1, Pekic 29. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 7-17; 18-34; 27-61; 39-87
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 8, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 9 febbraio (ore 18) nella trasferta più lontana, ma paradossalmente più agevole, del campionato. Quella al PalaSabetta di Termoli contro il fanalino di coda, l’Airino. La squadra di coach Coppola è infatti ultima in classifica e disputa la Serie C Silver con una squadra di giovani ai quali viene chiesto di dare il massimo sul campo senza badare più di tanto al risultato finale delle partite. La formazione molisana fino ad ora ha infatti una media di 28 punti segnati (a fronte dei 108 subiti) a incontro, un dato che non lascia tanto spazio a pronostici a sorpresa.
La TaSp dovrà fare comunque il suo dovere e guardare poi agli altri match di giornata per vedere come (e se) varia la classifica: “Dopo la cocente delusione patita mercoledì scorso contro la Farnese Pallacanestro – commenta coach Simone Stirpe alla vigilia della partita contro Airino Termoli – si presenta un incontro che sulla carta è senza storie. Brucia ancora la sconfitta contro la formazione camplese ma non possiamo piangere sul latte versato e dobbiamo guardare avanti. Abbiamo perso una buona occasione per restare in lizza per il primo posto, è vero. Comunque la matematica non ha ancora emesso verdetti per cui non resta che dare ancora di più in palestra e trovare quella benedetta continuità di risultati tanto agognata dall’inizio dell’anno”.
Un passo alla volta quindi. Prima bisogna onorare al meglio la partita contro Airino Termoli, durante la quale troverà spazio qualche giovane biancorosso che abitualmente passa più tempo in panchina che sul parquet. E poi concentrazione al massimo in allenamento per ritrovare energie e motivazioni per il tour de force che chiude la fase regolare della stagione, la trasferta sul campo del Pescara 1976 e la gara interna contro l’Olimpia Mosciano.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi