ottobre 17, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Secondo derby in 8 giorni per la Teramo a Spicchi che inaugura la prima storica apparizione in Serie B con grande entusiasmo. Dopo la brillante affermazione di domenica scorsa contro la Pallacanestro Roseto, domenica 18 ottobre (ore 18) al PalaScapriano la formazione di coach Simone Stirpe ha infatti un altro avversario da battere: il Giulia Basket. E anche in questo caso le motivazioni per fare una partita di qualità non mancano di certo: “In settimana abbiamo lavorato nel migliore dei modi – racconta l’allenatore della TaSp – mettendoci alle spalle la vittoria contro Roseto. Abbiamo preparato questo secondo derby sapendo che la sfida contro Giulianova è ben più importante rispetto alla precedente visto che deve darci continuità nel lavoro che stiamo svolgendo e aumentare le nostre certezze. In campo contro Giulia Basket voglio la stessa intensità messa in campo contro Roseto”.
Il tecnico teramano sa bene quanto sia insidiosa la gara, dato che gli avversari vengono da un brutto stop in trasferta contro Civitanova, mentre la Rennova Teramo è chiamata ora a non far sbiadire il bellissimo ricordo dell’ultima prestazione: “Giulianova è una squadra costruita con tanti giovani e con dei senior di livello come Di Carmine, protagonista in Serie B da tanti anni. Con Spera e Thiam completano un reparto lunghi temibile. Contro Civitanova hanno perso ma ci sono stati degli assenti e non sappiamo se saranno della partita contro di noi. Aldilà di queste considerazioni resta il fatto che noi dobbiamo pensare a giocare sempre come se avessimo di fronte l’avversario più ostico al mondo per dare il massimo”.
Per l’occasione sarà nuovamente predisposto un servizio security che aiuterà a rendere più fluido possibile l’accesso all’impianto. I tagliandi d’ingresso, al costo di 10 euro ciascuno, sono già in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati indicati di seguito, oppure al botteghino del PalaScapriano (muniti del documento d’identità) che sarà aperto sabato 17 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18 e domenica 18 ottobre dalle 10:30 alle 12:30. Su disposizione della Questura di Teramo il botteghino del PalaScapriano resterà aperto nel pomeriggio di domenica esclusivamente per il ritiro accrediti.
Di seguito i rivenditori autorizzati in zona: 1) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, 56 – Teramo); 2) Bar caffè Florence (Via Galilei – San Nicolò a Tordino, fraz di Teramo); Disco Boom (Via de Paulis Fedele – Teramo); Tabaccheria Torreggiani (Centro Commerciale Gran Sasso – Piano d’Accio, fraz di Teramo); Tabacchi e… (Viale Crucioli, 41 – Teramo); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, 53 – Teramo).
La possibilità di giocare in casa è infine ben accolta dallo staff tecnico biancorosso: “Ben venga questa opportunità – chiude coach Stirpe – perché fa sempre piacere giocare davanti al proprio pubblico. Dopo il bel colpo d’occhio offerto domenica scorsa contro Roseto mi auguro che sempre più persone si avvicinino a noi”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 15, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 18 ottobre 2020 si torna a giocare al PalaScapriano nel pieno rispetto della normativa anti-Covid. La seconda giornata del girone N della Super Coppa di Serie B prevede infatti un altro importante appuntamento per la Teramo a Spicchi, il secondo derby d’ottobre, stavolta contro la GiuliaBasket. Dopo la brillante affermazione contro la Pallacanestro Roseto c’è infatti alle porte una nuova e intrigante sfida per la Rennova Teramo, chiamata a confermare quanto di buono fatto vedere nella prima uscita stagionale.
Come scritto in precedenza, la partita si svolge al PalaScapriano dato che sono arrivate poco fa le autorizzazioni dagli organi competenti, che hanno permesso alla società del presidente Fabio Nardi di poter accogliere la richiesta d’inversione del campo arrivata dal sodalizio giuliese. La capienza ammessa all’evento è di 534 spettatori, con il 10% (53 biglietti) dei biglietti concesso alla tifoseria ospite. I tagliandi d’ingresso, al costo di 10 euro ciascuno, sono già in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati indicati di seguito, oppure al botteghino del PalaScapriano (muniti del documento d’identità) che sarà aperto sabato 17 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18 e domenica 18 ottobre dalle 10:30 alle 12:30. Su disposizione della Questura di Teramo il botteghino del PalaScapriano resterà chiuso nel pomeriggio di domenica e sarà attivo esclusivamente per il ritiro degli accrediti. Per l’occasione sarà nuovamente predisposto un servizio security che aiuterà a rendere più fluido possibile l’accesso all’impianto.
Di seguito i rivenditori ciaotickets autorizzati in zona: 1) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, 56 – Teramo); 2) Bar caffè Florence (Via Galilei – San Nicolò a Tordino, fraz di Teramo); Disco Boom (Via de Paulis Fedele – Teramo); Tabaccheria Torreggiani (Centro Commerciale Gran Sasso – Piano d’Accio, fraz di Teramo); Tabacchi e… (Viale Crucioli, 41 – Teramo); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, 53 – Teramo).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 12, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Finisce con le braccia dei tifosi biancorossi al cielo la prima gara ufficiale della Super Coppa 2020-21. La Teramo a Spicchi vince e convince aggiudicandosi il derby contro la Pallacanestro Roseto (71-61) al termine di un match condotto sostanzialmente dall’inizio. Una gara giocata con grande attenzione in difesa e con una tonicità e una sicurezza nei propri mezzi che ha sorpreso in molti in positivo, dato che siamo ancora lontani un mese dall’inizio del campionato.
I circa 500 presenti all’evento, organizzato dalla società del presidente Nardi nel rispetto della normativa vigente anti-Covid, hanno applaudito e incitato i nuovi beniamini della Rennova Teramo con grande partecipazione e lo spettacolo garantito dai giocatori non ha deluso affatto: “Abbiamo passato una settimana piena di emozioni – racconta coach Simone Stirpe il giorno dopo la splendida vittoria –, preparando e vivendo l’attesa di un vero e proprio evento. Una gara unica da vivere tra gli umori e le attese di giocatori, società, tifosi e resa ancora più emozionante dal fatto di giocare in casa. E’ stato inoltre il mio personale esordio in un contesto del genere da capo allenatore e farlo coincidere con la vittoria del derby per eccellenza in Abruzzo è la cosa più bella che possa capitare ad un allenatore, perdipiù teramano come me”.
E’ raggiante l’allenatore teramano, seppur tiene i piedi ben piantati a terra: “Adesso ci godiamo la vittoria e l’entusiasmo e tra qualche ora si torna in palestra per lavorare sugli errori commessi. Ci sono stati dei passaggi a vuoto che in partite punto a punto possono costare caro. Però devo anche fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno giocato. Abbiamo tenuto una squadra con il potenziale di Roseto a 61 punti e questi risultati li ottieni solo se c’è grande applicazione, attenzione a seguire il piano partita e tanto cuore. Altro elemento a nostro favore è la possibilità di avere a nostro vantaggio rotazioni molto ampie e questo dato ci permette di avere spesso giocatori riposati che possono spendere tutto quando vengono chiamati in campo. Contro Roseto infatti tutti hanno dato un grandissimo contributo alla vittoria. Dobbiamo correre e difendere forte per 40 minuti ogni volta e se riusciamo a farlo avremo modo di toglierci tante soddisfazioni in questa stagione”.
Appalusi quindi per la performance della squadra biancorossa che ora avrà modo di preparare il nuovo impegno, la sfida di domenica prossima, il derby contro la Giulia Basket, con il serbatoio dell’entusiasmo pieno.
Teramo a spicchi: Serroni 16, Gatti 3, Wiltshire, Faragalli F. 3, Guilavogui 4, Faragalli C., Rossi 16, Massotti n.e., Esposito 6, Tiberti 13, Di Febo n.e., Di Bonaventura 10. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.
Pallacanestro Roseto: Pedicone n.e., Di Emidio 7, Sebastianelli, Cocciaretto, Palmucci n.e., Ruggiero 10, Pastore 4, Amoroso 13, Timperi 5, Llukacej n.e., Nikolic 15, Serafini 7. All. Tony Trullo, ass. all. Nando Francani.
Parziali: 21-18; 42-32; 53-41
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 10, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale l’attesa per la sfida di Super Coppa tra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto, che si disputerà domenica 11 ottobre (ore 18) al Palasport di Scapriano. Ricevute le autorizzazioni del caso dall’Amministrazione Comunale e dagli organi preposti per la sicurezza la società biancorossa ha quindi avuto il via libera per organizzare quello che si presenta come un vero e evento sportivo, assente a questi livelli dai parquet di basket da oltre 14 anni. Una gara imperdibile per tutti gli appassionati di pallacanestro e di sport in generale, da disputare in completa sicurezza e nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid.
Il pubblico sarà ammesso all’incontro per un massimo di 700 spettatori come da ordinanza regionale n. 87 dello scorso 23 settembre e per l’occasione sarà predisposto un servizio security che aiuterà a rendere più fluido possibile l’accesso all’impianto. Come da normativa della Lega Pallacanestro per la Super Coppa, ai tifosi ospiti verrà riservato un settore da 70 posti (10% della capienza massima di posti ammessi). I biglietti al costo di 10 euro ciascuno per il settore ospiti sono già in vendita online sul sito www.ciaotickets.it.
Per i tifosi locali invece i tagliandi d’ingresso sono messi in vendita al costo di 10 euro ciascuno e saranno acquistabili online sul sito www.ciaotickets.it, nei rivenditori autorizzati indicati di seguito oppure al botteghino del PalaScapriano (muniti del documento d’identità) che sarà aperto oggi dalle 16:30 alle 18:30 e domani mattina dalle 11 alle 13. Su disposizione della Questura di Teramo il botteghino del PalaScapriano non sarà aperto nel pomeriggio di domani.
Di seguito i rivenditori autorizzati in zona: 1) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, 56 – Teramo); 2) Bar caffè Florence (Via Galilei – San Nicolò a Tordino, fraz di Teramo); Disco Boom (Via de Paulis Fedele – Teramo); Tabaccheria Torreggiani (Centro Commerciale Gran Sasso – Piano d’Accio, fraz di Teramo); Tabacchi e… (Viale Crucioli, 41 – Teramo); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, 53 – Teramo).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 9, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha un nuovo main sponsor, il Consorzio Stabile Rennova. Un partner prestigioso lega così il suo nome alla società biancorossa, credendo nel progetto della realtà teramana che si appresta a disputare la Serie B, il terzo campionato nazionale di basket. L’ideale stretta di mano che ha chiuso l’accordo fra il presidente della Tasp Fabio Nardi e il presidente Rennova Sabatino Di Giambattista è stata resa pubblica stamattina al Centro Sportivo Acquaviva davanti alla stampa locale: “Oggi è un altro giorno importante nella storia della Teramo a Spicchi – ha commentato il pres Nardi – perchè ufficializziamo la partnership con una realtà di alto profilo. Avremo il sostegno di un consorzio di imprese che aiuterà a sviluppare meglio il nostro progetto. Un altro tassello si va a inserire nel puzzle che stiamo configurando per affrontare al meglio questa avventura in Serie B. Rennova è un consorzio che ha creduto in noi, comprendendo la quantità e la qualità di tutto il nostro movimento, dal minibasket alla Serie B, passando per il settore giovanile”.

L’accordo annuale fra Rennova e TaSp si basa quindi su basi solide, come testimoniano anche le parole di Sabatino Di Giambattista, presidente del nuovo main partner biancorosso: “Il Consorzio Stabile rinnova si presenta per la prima volta nel mondo dello sport. E non potevamo che iniziare da Teramo, dato che le imprese del consorzio sono imprese teramane e della provincia. Noi ci occupiamo di appalti pubblici e ricostruzione per cui questa partnership con la Teramo a Spicchi simboleggia proprio la voglia di ricostruire un rapporto con la città duraturo nel tempo con risultati positivi sia sul piano sportivo che sociale. Qui abbiamo trovato persone splendide e appassionate in maniera genuina e quindi Rennova cercherà di stare vicino il più possibile alla TaSp”.
A margine dell’incontro odierno si è anche fatto il punto della situazione sul derby di Super Coppa fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto in programma domenica alle ore 18 a Teramo: “Stiamo facendo il possibile – ha spiegato il presidente Nardi – per permettere lo svolgimento della gara in sicurezza, nel rispetto dei protocolli anti-Covid previsti e con la presenza del pubblico. L’idea è di giocare al PalaScapriano attenendoci all’ordinanza regionale del 23 settembre che indica il numero massimo di presenze per gli eventi al chiuso a quota 700. Nelle prossime ore avremo novità riguardo le autorizzazioni del caso e approfitto intanto per ringraziare l’Amministrazione locale e gli organi preposti alla sicurezza per la collaborazione”
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 8, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Un incontro pieno di emozioni e caratterizzato dai colori bianco e rosso si è tenuto questa mattina al Parco della Scienza di Teramo. Il bianco e il rosso delle maglie dei giocatori della Teramo a Spicchi invitati dal primo cittadino teramano nel luogo istituzionale per eccellenza.
Il sindaco Gianguido D’Alberto ha infatti accolto la squadra del presidente Fabio Nardi nella sala dove si riunisce abitualmente il consiglio comunale, e al fianco dell’assessore allo Sport Sara Falini, ha fatto gli onori di casa: “A nome della Città – ha commentato il sindaco D’Alberto – sono contento di poter augurare una bella stagione alla Teramo a Spicchi. Questo inizio è pieno di speranza e rilancio dello sport teramano che sta vivendo una fase di difficoltà a tutti i livelli e per tutte le discipline. Vogliamo quindi far sentire la nostra vicinanza a una realtà importante, che con determinazione è riuscita a dare continuità al basket teramano ad alti livelli e che porterà in giro per l’Italia il nome della nostra città”.
Emozionato ma deciso nelle sue affermazioni anche il presidente biancorosso Fabio Nardi: “E’ bellissimo rappresentare la squadra della propria città ed essere qui in un luogo che rappresenta sia le Istituzioni che tutta la cittadinanza. L’invito del sindaco D’Alberto e dell’assessore allo sport Falini è un ulteriore riconoscimento dell’importanza di quello che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Ci sentiamo quindi ancora più orgogliosi e responsabili verso la città e ce la metteremo tutta per difendere sempre il nome di Teramo nel terzo campionato nazionale di pallacanestro”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore comunale allo sport Sara Falini: “Questa presentazione è un atto dovuto alla Teramo a Spicchi per mostrare alla società del presidente Fabio Nardi la vicinanza delle Istituzioni. E’ una stagione particolare quella che stiamo vivendo ma il coraggio e la passione di società e giocatori della Teramo a Spicchi è evidente ed è un bel segnale per tutto lo sport cittadino”.
Applausi e sorrisi hanno poi fatto da contorno all’incontro che ha visto anche il capitano Antonio Serroni e coach Simone Stirpeintervenire per sottolineare i valori che accompagneranno sempre le gare della squadra. Un riferimento d’obbligo è stato fatto infine al derby di Super Coppa di serie B fra la TaSp e la Pallacanestro Roseto in programma domenica a Teramo alle ore 18: “Ci siamo! Si parte domenica con le partite che contano – commenta in chiusura il pres Fabio Nardi – ed è subito derby! E’ una grande emozione per tutti gli appassionati e i tifosi dato che il derby manca da oltre 14 anni e non vedo l’ora che si scenda in campo”.
Di seguito il roster aggiornato della Teramo a Spicchi 2K202020/2021: 0 Antonio Serroni; 1 Simone Gatti; 2 Luca Ragonici; 3 William Wiltshire; 4 Francesco Faragalli Serroni; 6 Michel Guilavogui; 7 Cristiano Faragalli Serroni; 8 Gianmarco Rossi; 10 Nazzareno Massotti; 12 Alessandro Esposito; 13 Edoardo Tiberti; 24 Matteo Lanzillotto; 27 Alessandro Di Febo; 55 Giorgio Di Bonaventura. Coach Simone Stirpe; assistente allenatore Massimo Gramenzi; assistente allenatore Nazzareno Taraschi; preparatore fisico/atletico Domenico Faragalli; massaggiatore sportivo Enrico Di Marcello; medico sociale Chiara Ferri.
Di seguito l’organigramma societario della Teramo a Spicchi 2K20 2020/21: presidente Fabio Nardi; vicepresidente Marco Marrancone; soci Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Andrea Fracassa, Stefano D’Ignazio e Massimo Mosca; direttore generale Luca Di Polidoro; direttore sportivo Carlo Di Domenico; dirigente accompagnatore Matteo Melozzi; dirigente addetto agli arbitri Diego Del Zoppo; resp. Area Comunicazione Paolo Marini; Area Comunicazione Piero Assenti.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 5, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Inizia la sesta settimana di allenamenti per la Teramo a Spicchi, reduce dalla gara amichevole giocata sabato scorso contro la Real Sebastiani Rieti. In casa TaSp c’è da valutare la condizione fisica di capitan Serroni, tenuto precauzionalmente fermo nell’uscita prestagionale contro la squadra allenata da Alex Righetti, ma coach Simone Stirpe si mostra comunque soddisfatto: “L’amichevole di sabato ci ha visto fare dei netti passi in avanti rispetto alla prima uscita pre-stagionale contro Pescara. Abbiamo avuto l’atteggiamento giusto, affrontando senza paura una corazzata come Rieti. Contro di noi si è presentata una squadra costruita per vincere il campionato ma noi non ci siamo fatti trovare impreparati e abbiamo lottato in difesa con la giusta mentalità. Anche quando abbiamo sbagliato qualcosa non ci siamo mai fermati. Loro sono stati bravi spesso a sfruttare vantaggi fisici importanti ma noi non siamo mai andati sotto. In attacco si sono viste buone giocate, abbiamo trovato diverse soluzioni alternando i giochi. Un dato decisamente positivo vista anche la mancanza di Serroni e le rotazioni ridotte fra gli esterni. Buono infine l’esordio di Michel Guilavogui”.
Il processo di crescita della Teramo a Spicchi 2020-21 è quindi a buon punto ma lontano dall’essere completato: “Dobbiamo lavorare ancora molto – prosegue coach Stirpe –, bisogna mostrarsi più lucidi nelle situazioni importanti e rendere più fluidi gli ingranaggi difensivi. Ma l’atteggiamento dei ragazzi deve essere sempre quello visto sabato perché una squadra come la nostra, impegnata in un contesto fisico e competitivo come la Serie B, non può mai smettere di lottare. Solo quando il campionato sarà finito potremo riposarci. Adesso è il momento di lavorare sodo”.
Chiaro l’obiettivo che lo staff tecnico biancorosso vuole perseguire in vista dell’impegno di Super Coppa in programma domenica 11 ottobre (ore 18) a Teramo contro la Pallacanestro Roseto. Prevista infine per mercoledì 7 ottobre (ore 17:30 – PalaElettra di Pescara) la terza amichevole della pre-stagione, che vedrà di nuovo in campo la sfida fra la Teramo a Spicchi e il Pescara Basket.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 3, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo aver acconsentito alle richieste di Andrea Bianchi, rientrato a casa per ragioni personali, la Teramo a Spicchi torna subito sul mercato e con un vero e proprio blitz sostituisce il figlio del beniamino della tifoseria biancorossa Pietro Bianchi con un altro giovane molto interessante. Si aggiunge così al roster della Tasp l’ala/centro 21enne Michel Guilavogui. Il ragazzo abruzzese, proveniente dal vivavio del Pescara Basket, così si presenta: “Mio padre è originario del Senegal e mia madre è di Vercelli. Si sono conosciuti a Pescara e io infatti sono nato qui in Abruzzo, per la precisione ad Atri. Ho iniziato a giocare a basket con la società del Pescara Basket all’età di 8 anni e sono stato lì dal periodo del minibasket e fino all’Under 18. Poi è arrivata una chiamata per me molto stimolante dalla Virtus Siena, così mi sono trasferito in Toscana per gli ultimi due anni di giovanili. Contemporaneamente ho giocato in prima squadra con la maglia della Vitus prima in C Gold e poi, dopo aver vinto il campionato, anche in Serie B. In seguito ho avuto altre esperienze in C Gold, prima a Montevarchi e poi a Civitavecchia”.
Il nome di Michel è stato attenzionato dagli addetti ai lavori dopo la sua eccellente performance (24 punti) nell’amichevole fra la Pallacanestro Roseto e il Pescara Basket tenutasi lo scorso 26 settembre: “Ho iniziato la preparazione con il Roseto – prosegue Guilavogui -, fino ad arrivare la scorsa settimana all’amichevole giocata contro il Pescara Basket. In quella partita l’allenatore mi ha dato molto spazio e ho avuto modo di mettermi in mostra. Poco dopo è arrivata la chiamata da Teramo, che ha mostrato subito grande interesse nei miei confronti. A questo punto ho trovato interessante la proposta della Teramo a Spicchi e ho deciso di accettare di venire qui. Sono in città da poche ore ma ho ricevuto subito una bella impressione dalla squadra e dalla società. Sono stato accolto bene, c’è un ambiente positivo sia dentro che fuori il gruppo dei giocatori. So di avere davanti a me una grande occasione e la voglio sfruttare al massimo. Sono carico e mi impegnerò il più possibile per dimostrare che posso essere competitivo anche a questo livello”.
Oggi alle 18 (diretta facebook sul canale della Teramo a Spicchi) la TaSp torna sul parquet del Palasport dell’Acquaviva per un’amichevole a porte chiuse contro la Real Sebastiani Rieti, altra formazione impegnata nel campionato di Serie B (allenata dall’ex giocatore della Nazionale Italiana Alex Righetti) e l’occasione sarà utile per coach Stirpe per valutare subito le qualità del nuovo arrivato: “Giudicare se’ stessi non è sempre facile – conclude Michel – ma diciamo che sono tecnicamente un’ala grande, e nelle categorie in cui sono stato finora sono stato in grado anche di giocare da centro. Metto sempre tanta energia sul campo, provando a sfruttare il fisico sia a rimbalzo che in difesa. Posso attaccare sia spalle a canestro che fronte, dalla media distanza. Più o meno queste sono le mie principali caratteristiche tecniche”.
Michel Guilavogui (1999, ala/centro, 197 cm)
2011/16 giovanili – Pescara Basket
2017/18 C Gold – Virtus Siena (vittoria del campionato)
2018/19 Serie B Virtus Siena/C Gold Fides Montevarchi
2019/20 C Gold – Cestistica Civitavecchia
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 30, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha un nuovo capitano ed è Antonio Serroni. La decisione è stata presa dallo staff tecnico della TaSp che ha individuato nell’esperta e talentuosa guardia teramana la persona giusta per ricoprire questo importante ruolo. Ecco le prime considerazioni di Capitan Serroni: “Sono fiero, contento e sinceramente orgoglioso per la nomina. Io che sono nato a Teramo e che dopo tanto peregrinare in giro per l’Italia ho la possibilità di giocare per la prima volta con la maglia della squadra della mia città non potevo chiedere di meglio. Confesso che ci speravo in questa decisione, dato che sono uno dei più esperti e navigati giocatori della squadra, oltre ad essere teramano di nascita. E ora che la scelta è stata fatta sono più che felice dell’investitura”.
Già l’arrivo di Serroni in gruppo è stato accolto con grande piacere dalla Teramo a Spicchi lo scorso agosto. Ora, aver dato ancora più responsabilità a questo elemento chiave del roster biancorosso potrà portare solo benefici: “Come detto – prosegue l’esterno teramano – essere capitano della squadra rappresenta una grande gioia per me, e farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me dalla società e dagli allenatori. Sto già portando sul campo in ogni allenamento la mia esperienza, la mia grinta e la mia voglia di contribuire a creare un bel gruppo. Ci aspetta una stagione difficile e dobbiamo ancora migliorare in tanti aspetti. L’attitudine di tutti è però buona e sono fiducioso sul fatto che si possa aumentare tanto l’intensità difensiva e la cura dei particolari in attacco. La nostra squadra è giovane e deve crescere e io darò tutto me stesso per aiutare ogni compagno di squadra a comprendere l’importanza di questo obiettivo”.

Prosegue quindi il percorso di costruzione della Teramo a Spicchi 2020/21, che se da un lato trova il capitano, dall’altro saluta Andrea Bianchi, uno dei giovani arrivati in estate che ha chiesto per motivi personali di poter tornare a casa: “Vogliamo fare un grande in bocca al lupo ad Andrea Bianchi – commenta a riguardo il presidente Fabio Nardi – che ha preso la decisione di tornare a casa. Nelle poche settimane che è stato con noi ne abbiamo apprezzato le qualità di ragazzo serio e disponibile, per cui gli auguriamo di cuore un futuro roseo e sereno”. Infine, ecco i numeri di maglia assegnati ufficialmente ai giocatori della TaSp: 0 Antonio Serroni; 1 Simone Gatti; 2 Luca Ragonici; 3 William Wiltshire; 4 Francesco Faragalli Serroni; 7 Cristiano Faragalli Serroni; 8 Gianmarco Rossi; 10 Nazzareno Massotti; 12 Alessandro Esposito; 13 Edoardo Tiberti; 24 Matteo Lanzillotto; 27 Alessandro Di Febo; 55 Giorgio Di Bonaventura.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 28, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sfuma in finale la vittoria del Torneo di basket 3×3 Italia FIP organizzato sabato scorso in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia da Master Group Sport, advisor della Federazione Italiana Pallacanestro. Giorgio Di Bonaventura, capitano della selezione abruzzese (completata da composta da Giovanni Allodi, Marco Montanari e Salvatore Forte), protagonista di una striscia di 5 vittorie consecutive, ha visto così interrompersi la cavalcata solo all’ultimo atto della manifestazione (21-13) contro i più fisici avversari della rappresentativa friulana.
L’esperienza è stata comunque positiva per il talentuoso giocatore della Teramo a Spicchi: “Nonostante la sconfitta – commenta Di Bonaventura – è andata bene. Fino alla finale siamo stati molto positivi, poi la fisicità degli avversari e la stanchezza patita dopo 5 partite di grande intensità non ci hanno permesso di alzare il trofeo. Sono comunque contento, anche perché dopo tutti questi mesi di stop c’è un grande bisogno di giocare e trovare contesti competitivi per riprendere una forma soddisfacente nel minor tempo possibile”.
Dibo torna quindi a Teramo con ulteriori punti nel suo ranking personale e con una nuova esperienza in tasca, che sarà utile per mettere benzina nel serbatoio dell’entusiasmo, in vista della ripresa degli allenamenti con la TaSp: “In queste settimane stiamo lavorando bene sia con il prof Domenico Faragalli che con lo staff tecnico di coach Stirpe – prosegue l’ala biancorossa – per preparare al meglio la stagione. Iniziamo la quinta settimana di allenamenti e il gruppo si sta amalgamando sempre di più. C’è una buona sintonia fra noi giocatori e stiamo pian piano ritrovando la giusta forma fisica, inserendo gradualmente movimenti e schemi. I giocatori più esperti stanno aiutando i più giovani ad ambientarsi e viceversa. Vedo intensità e determinazione negli allenamenti e questo elemento è fondamentale per preparare al meglio la stagione”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20