Posts Tagged‘teramo a spicchi’

Gediminas-Zalalis

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia il Talentuoso Lungo Lituano Zalalis

Gran colpo della Teramo a Spicchi che alza la voce nel mercato della Serie B Interregionale e si assicura un giocatore di qualità eccelsa come Gediminas Zalalis. Nato a Vilnius in Lituania il 21/1/1995, l’ala/centro vista già all’opera in zona nell’ultima stagione in Serie C Gold con la maglia del Roseto Basket 20.20 ha infatti deciso di preferire la proposta biancorossa a molte altre offerte pervenutegli da diverse società. Un’operazione ben gestita dal ds della Teramo a Spicchi Davide Piliego che ha così reso felice coach Massimo Gramenzi assicurandogli un atleta che ha giocato per diversi anni nella prima e nella seconda lega lituana con squadre di rango come il BC Lietkabelis e il BC Vilnius per poi decidere di venire a giocare in Italia. Prima alla Nuova Pallacanestro Messina (stagione 2021-22 in C Gold, chiusa a 18,5 punti di media) e poi al Roseto Basket 20.20 (stagione 2022-23 in C Gold, chiusa a 16,4 punti di media) Zalalis ha così mostrato di meritare palcoscenici ben più importanti della C Gold e la prospettiva di poter tornare in Abruzzo lo ha di certo stimolato.

Raggiunto telefonicamente nella sua Vilnius ha infatti raccontato Gediminas: “Lo scorso anno ho giocato a Roseto, in Abruzzo. Conosco la regione e sono molto contento di tornarci. Qualche mese fa sono anche stato a Teramo per fare un giro nella città e mi è piaciuta molto. Non so molto altro della città però, se non che è un bel posto, come mi hanno confermato alcuni miei amici che ci hanno giocato. Per questa stagione ho grandi aspettative, come d’abitudine per me quando scelgo di seguire un progetto in cui credo. Farò di tutto per aiutare Teramo a diventare una delle migliori squadre nella lega e per provare a vincere il campionato, così che la squadra possa subito ritornare in Serie B”.

Ambizione ed entusiasmo non mancano quindi a Zalalis, che così si descrive tatticamente: “Sono un lungo mobile e dinamico, gambe veloci e reattive, e questo mi permette di difendere su diversi tipi di avversari, sia piccoli che grandi. Inoltre posso aprire il campo grazie al mio tiro, sia dalla media che dalla linea dei tre punti. Le mie caratteristiche quindi aiutano non solo me ma anche i miei compagni, dato che non sono un giocatore egoista. Tutt’altro. Mi piace passare la palla se posso servire un tagliante verso il ferro o per favorire un tiro aperto di un compagno dal perimetro o dalla linea dei 6,75. Perciò posso essere utile alla squadra dato che avendo giocato negli anni con ottimi giocatori e avendo collaborato bravi allenatori ho molta esperienza. So come facilitare il gioco per cui porterò tutta la mia esperienza in ogni allenamento per aiutare il gruppo a migliorare settimana dopo settimana”.

Dell’arrivo di questo talentuoso atleta è soddisfatto coach Massimo Gramenzi: “Siamo molto contenti di poter avere con noi Gediminas, un giocatore importante per questa categoria, sul quale molte erano le squadre interessate. La trattativa non è stata quindi semplice. L’ho visto in azione già nell’ultima stagione con la maglia del Roseto 20.20 e ho avuto modo di apprezzare le sue qualità. E’ un lungo moderno, dinamico, che corre molto bene il campo. Ha diverse soluzioni per andare al ferro, ha mobilità, salta con dinamismo per prendere rimbalzi o spizzare palloni. Ha un ottimo tiro dalla media e non disdegna di tirare da tre se arriva l’occasione. E’ quindi un giocatore completo, con ottima struttura fisica, nel pieno della maturità cestistica. Sarà un atleta determinante per noi, capace di esaltare il pubblico. L’idea mia e del DS Piliego era quella di fare in modo che l’asse play/pivot fosse importante e penso che con Banin e Zalalis siamo riusciti nell’intento. Ora starà a noi dello staff tecnico cercare di mettere i due giocatori nella condizione migliore per esaltare le proprie caratteristiche”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi aggiunge poi un curioso retroscena che coinvolge Ernesto Francani, allenatore del Roseto Basket 20.20, al quale si è rivolto per chiedere informazioni su Zalalis. Con grande onestà e sincerità coach Francani ha detto a coach Gramenzi: “Per concorrenza dovrei sconsigliarti Zalalis, dato che giochiamo contro, ma come faccio a dirtelo? Se ne hai la possibilità fai di tutto per prenderlo perchè è un giocatore veramente forte, determinante, un ragazzo serio che si impegna e vuole crescere”.

Di aver infine portato a Teramo questo atleta di primo livello per la categoria, alto 205 cm (99 kg di peso), è particolarmente soddisfatto anche il ds della TaS Davide Piliego: “Sono molto orgoglioso del fatto che sia andata in porto l’operazione Zalalis. Lo ritengo un grande acquisto per il valore indiscusso del giocatore e anche per la complessità della trattativa. Fondamentale è stato l’intervento di Vincenzo Di Biaso dell’omonima agenzia e lo ringrazio veramente tanto per quanto ha fatto. Portiamo a Teramo un atleta importante per la categoria, con punti nelle mani e che può darci una grande mano sotto molti punti di vista, non solo in attacco. E’ un lungo che in campo sa far tutto, con buonissime mani, con visione di gioco, con movimenti spalle a canestro, raggio di tiro ampio e attento nel passare il pallone ai compagni. Avrà di certo un impatto positivo sui giovani e all’interno dello spogliatoio”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Andrea-Banin

Andrea Banin è il Nuovo Play, Carisma e Talento alla Teramo a Spicchi!

Individuato e contrattualizzato nel giro di pochissimi giorni il nuovo play della Teramo a Spicchi. Grazie all’incisivo lavoro di coach Massimo Gramenzi e del ds Davide Piliego la società biancorossa si è mossa con determinazione, riuscendo così a portare in città Andrea Banin, esterno del 1994 che nella stagione 2022-23 ha giocato nella C Gold siciliana, vinta con la maglia del Castanea Basket Messina, squadra dove tre anni fa ha militato anche l’ex giocatore della TaSp Giancarlo Schiavoni. Altra curiosa “connection” col mondo biancorosso tira in ballo Mattia Sacchi. Il giovane play allenato fino a un paio di mesi fa al PalaPellegrini da coach Gabrielli è nato infatti a Gambolò, una cittadina della provincia di Pavia dove una decina d’anni fa ha giocato lo stesso Banin (a sua volta nato a Broni, altro centro del pavese distante un’oretta di macchina da Gambolò).

Il destino ha quindi “tramato” alle spalle del play di 180 centimetri, aprendo la strada all’arrivo in città di un giocatore di grande talento, che ha chiuso l’ultimo campionato a 17,6 punti di media in C Gold, e che farà il suo esordio in B Interregionale con tante motivazioni: “Sono entusiasta – conferma Banin, al momento a Bologna per giocare il torneo Giardini Margherita “Walter Bussolari”, in squadra con giocatori di Serie A come Italiano e Raucci – e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Finalmente mi è stata data l’opportunità di giocare in Serie B e non voglio farmi scappare la possibilità di dimostrare che posso essere competitivo anche in questo contesto. Darò il massimo per far vedere di valere la categoria e mi stimola molto avere la chance di farlo a Teramo. So di arrivare in una piazza dove c’è passione per il basket, dove per diversi anni c’è stata la Serie A. Della società tutti mi hanno parlato bene e penso ci siano i presupposti per vivere una stagione esaltante. Voglio mettermi in mostra e far vedere a tutti quello che valgo”.

Banin è un play moderno, che sa segnare e far segnare, che entusiasma il pubblico con le sue giocate: “Negli anni – prosegue il 29enne di Broni – sono cresciuto tanto a livello di playmaking. In tal senso devo sicuramente ringraziare coach Romano Petitti che è stato per me un punto di riferimento basilare nella mia evoluzione di giocatore. A inizio carriera ero più istintivo ma col tempo sono migliorato molto da questo punto di vista e ora so che vuol dire leggere le situazioni di gioco, gestire i ritmi di una squadra. Di certo non mi tiro indietro se c’è bisogno di prendersi un tiro decisivo ma so bene anche quanto sia importante che tutti si sentano coinvolti e parte integrate del gruppo. Ho già parlato con coach Gramenzi. Ho percepito fiducia nei miei confronti e questo è un dato fondamentale. Inoltre, anche lui farà il suo esordio in Serie B con un ruolo importante, dato che è stato promosso quest’anno come capo allenatore dopo aver collaborato da assistente con ottimi professionisti del mestiere”.

Le parole di coach Massimo Gramenzi confermano quanto detto da Banin: “Sono molto contento che Andrea abbia accettato la nostra offerta, entrando di fatto a far parte della squadra che stiamo allestendo. Assieme al DS Piliego abbiamo imparato a conoscere Banin visionando parecchie partite. Ho anche avuto ottime referenze dal suo ex allenatore prima di parlare con il ragazzo. Di lui si nota subito il carisma e la personalità, qualità che aiuteranno di certo il percorso di crescita e amalgama della squadra. Il ruolo del play è sempre delicato da ricoprire ma Andrea ha dimostrato di saperlo fare con autorevolezza. Sa andare a canestro ma sa anche come innescare i compagni e sa come gestire i ritmi della partita. Banin ama prendersi gli ultimi tiri, anche perchè ha una buona mano da tre punti e riesce al contempo a battere l’uomo e gestire il vantaggio in penetrazione per sé o per gli altri. E’ un giocatore completo, che alzerà il livello di competitività anche negli allenamenti perché chiede sempre ai compagni il 100%. Per lui abbiamo riservato un ruolo molto importante negli equilibri tattici del gruppo. Siamo contenti del suo arrivo a Teramo, ci auguriamo che abbia subito un notevole impatto e che aiuti tutta la squadra a crescere”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore sportivo Davide Piliego: “Banin è stato il nostro primo obiettivo per quanto riguarda il ruolo di playmaker. Abbiamo visto diverse partite giocate da Andrea in C Gold e ne abbiamo apprezzato sicuramente la grande leadership e le doti tecniche e caratteriali. Ci è piaciuto il fatto che sia un play tosto mentalmente e capace di prendersi responsabilità, un giocatore con gli attributi. Ha punti nelle mani, ampio raggio di tiro, ha un’ottima visione di gioco ed è bravo nel saper coinvolgere i compagni. La trattativa si è chiusa in brevissimo tempo proprio perchè Banin si è mostrato subito entusiasta di venire a giocare a Teramo”.

Andrea Banin (1994, play, 180 cm, 80 kg)
2011/12 Bridge Pavia DNC
2013/14 Omnia Pavia Serie D/Virtus Gambolò C Regionale
2014/15 Nuova Olympia Voghera C Regionale (campionato vinto)
2015/16 Nuova Olympia Voghera C Gold
2016/17 Basket Club Serravalle C Silver
2017/18 Phoenix Iria Voghera C Silver/Opera Basket Club
2018/19 Castanea Basket 2010 Serie D
2019/20 Nuova Olympia Voghera C Silver
2021/22 Castanea Basket C Gold/Vis Reggio Calabria C Gold
2022/23 Castanea Basket C Gold (campionato vinto)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Marco Di Marco e Alex De Federicis di Nuovo in Biancorosso!

Nel segno della continuità la Teramo a Spicchi ha deciso di affidare nuovamente la preparazione fisico-atletica della squadra a Marco Di Marco. Una conferma per questo professionista che da anni ormai lavora nel mondo del basket e che nell’ultima stagione si è fatto apprezzare ancora una volta per le sue abilità sia tecniche che umane: “Nell’ultimo campionato – queste le prime parole del confermato preparatore fisico atletico della TaSp – ho potuto vivere in prima persona una stagione in cui la Teramo a Spicchi non ha mai fatto mancare serietà e professionalità. Mi sono trovato benissimo in questa realtà e per questo motivo è stato facile per me dare continuità al nostro rapporto. Anche la presenza di Massimo Gramenzi come capo allenatore è un elemento che ha contribuito a farmi prendere questa decisione. Lo conosco bene per averci lavorato insieme non solo nell’ultima stagione ma anche in precedenza quando entrambi eravamo nello staff della Teramo Basket 1960 di qualche anno fa. Lo stimo molto e so che collaboreremo al meglio”.

Prosegue così il rapporto lavorativo con una figura di spessore e qualità, forgiatasi prima a Campli fra Serie C e Serie B e poi negli ultimi campionati di Serie B al Teramo Basket 1960 (stagione 2018/19), alla Virtus Civitanova (stagione 2019/20), alla Giulia Basket Giulianova (stagione 2020/21) e alla Teramo a Spicchi (stagione 2022/23). Al fianco di Marco Di Marco resta anche un altro ottimo professionista come Alex De Federicis, che pur mantenendo il suo ruolo di responsabile della preparazione del settore giovanile TaSp Young aumenterà il suo coinvolgimento nell’attività della prima squadra: “Sapere che avrò la collaborazione di Alex anche per la prossima stagione mi fa decisamente piacere – prosegue Marco Di Marco – perché ne conosco le capacità e perché c’è molta affinità nel nostro modo di lavorare. Dopotutto veniamo entrambi dalla scuola del prof Claudio Mazzaufo e c’è quindi una naturale sintonia fra di noi”.

Non rivestirà invece il ruolo di supervisore della preparazione atletica della Teramo a Spicchi il prof Claudio Mazzaufo, raggiunto telefonicamente a Helsinki qualche ora prima di poter gioire assieme a Larissa Iapichino per la medaglia d’oro conquistata nel salto in lungo agli Europei di atletica leggera U23: “Gli impegni continui con la FIDAL, in vista delle Olimpiadi del prossimo anno, non mi danno la possibilità di dedicarmi anima e corpo alla Teramo a Spicchi come fatto nell’ultima stagione. E lo dico a malincuore. In questi mesi sono stato all’interno di un gruppo di lavoro fantastico, fatto di persone serie che hanno dato il massimo per una società molto ben organizzata e piena d’entusiasmo. E lo hanno fatto coinvolgendo una piazza composta da tanti appassionati che hanno sempre seguito le vicende della Tasp e da altri sportivi teramani che abbiamo invogliato a riavvicinarsi alla pallacanestro cittadina. Resto però un grande amico della Teramo a Spicchi e un accanito tifoso biancorosso”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Talento e Tanta Voglia di far Bene! Bentornato in Biancorosso Massotti!

Un gradito ritorno apre il mercato biancorosso nell’estate 2023. Il primo tassello per la formazione del gruppo che coach Massimo Gramenzi traghetterà nella prima stagione della nascente B Interregionale è il play Nazzareno Massotti. Teramano doc, figlio d’arte (il papà Settimio è stato un campione di pallamano a livello internazionale, e in seguito allenatore di qualità), il nuovo play biancorosso torna a vestire la maglia della TaSp dopo averlo fatto nelle stagioni 2019/2020 e 2020/21. E dopo aver vinto da protagonista il campionato di C Silver conclusosi appena qualche settimana fa con la maglia del Teramo Basket 1960.

La Teramo a Spicchi riparte quindi da un giovane play, motivato e voglioso di far bene: “Provo un grandissimo piacere – queste le prime dichiarazioni di Nazzareno Massotti – innanzitutto perché torno in un ambiente che conosco e dove sono già stato benissimo e poi perché continuo a giocare con indosso la maglia della mia città. Altro motivo importante è il potermi misurare in una categoria di livello dopo aver fatto già una buona gavetta nelle ultime stagioni. Ho parlato con coach Gramenzi e ho percepito tanta fiducia da parte sua. Lui mi conosce bene e sa cosa posso dare alla squadra”

Proprio su questo aspetto puntualizza l’esterno biancorosso: “Sono cresciuto tanto in questi ultimi anni, non solo sul piano tecnico ma anche su quello personale. So cosa vuol dire mettersi a disposizione della squadra e sono pronto a dare tutto per contribuire a una stagione di qualità. I presupposti per far bene ci sono e da parte mia non mancheranno mai impegno e serietà, sia fuori che dentro al campo. Sono passato attraverso momenti difficili nelle ultime due stagioni ma con sacrifici e forza di volontà ne sono uscito fuori più forte di prima. Posso garantire che darò sempre una mano ai miei compagni, perché aldilà di tutto ho capito negli anni che lo spirito di squadra è un elemento imprescindibile per fare bene”.

Ottime motivazioni e aspettative trapelano chiaramente dalle parole di Nazzareno Massotti, un giocatore che la Teramo a Spicchi ha tutto il piacere di riabbracciare e rivedere all’opera in campo. Un giocatore sul quale punta molto anche lo staff tecnico: “Abbiamo deciso di coinvolgere Massotti nel nostro progetto – è coach Massimo Gramenzi che commenta il primo movimento di mercato della TaSp – perché ne apprezziamo le doti sia tecniche che umane e sono veramente contento di averlo in squadra. Lo conosco da quando aveva 13/14 anni e l’ho visto maturare nel tempo. Ne ho sempre ammirato la costanza, la determinazione e la voglia continua di migliorarsi e di emergere. Ha avuto spazio e opportunità di crescere sul campo e siamo convinti che potrà fare bene anche nella nascente Serie B Interregionale. Sarà un’addizione importante in uscita dalla panchina e starà a lui guadagnarsi minuti. Vedo in Nazzareno la giusta attitudine e sono certo che utilizzerà questa caratteristica per crescere ancora. La sua presenza in organico avrà un’influenza positiva su tutta la squadra”.

Nazzareno Massotti (2001, play, 184 cm, 88 kg)
2014-2020 giovanili Penta Basket/Teramo a Spicchi
2018-2019 Teramo Basket 1960 – Serie B
2019-2020 Teramo a Spicchi – C Silver
2020-2021 Teramo a Spicchi – Serie B/Promozione (vittoria del campionato)
2021-2022 Pallacanestro Farnese – C Gold
2022-2023 Teramo Basket 1960 – C Silver (vittoria del campionato)
2023-2024 Teramo a Spicchi – B Interregionale

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Ai Saluti il Capitano Emidio Di Donato e la Teramo a Spicchi

Si separano di comune accordo le strade della Teramo a Spicchi e di Emidio Di Donato. L’ormai ex capitano biancorosso chiude così dopo due stagioni la sua esperienza teramana mentre la TaSp prosegue nel suo lavoro di avvicinamento alla stagione 2023/24 che la vedrà impegnata nel nascente campionato di Serie B Interregionale.

Questo è il saluto di Emidio Di Donato: “Ringrazio tutti per le emozioni vissute in questi due anni a Teramo. Dalla società allo staff, dai compagni ai tifosi. Teramo la porterò sempre nel cuore. E’ vero, sarebbe stato bello festeggiare insieme dei risultati sportivi più alti di quelli raggiunti ma per questa maglia ho dato ogni giorno il 110%. Ricordo ancora il pres Nardi che due estati fa mi portò nella sede della TaSp e per prima cosa mi mostrò le immagini dei derby del passato contro Roseto, partite che quando avevo 12/13 anni avevo visto anche io dal vivo. Questa è passione pura per la pallacanestro e proprio perché sono abruzzese posso capire bene il valore di certi sentimenti. Sarò sempre legato a Teramo e spero di aver lasciato un bel ricordo di me ai tifosi. Una menzione particolare la devo fare per Enrico Di Marcello, che oltre ad essere un grande professionista è stato per me un secondo padre, una persona di un’umanità infinita al quale resterò sempre legato. In chiusura mando un caloroso abbraccio ai ragazzi della curva, che sono appassionati veri e genuini, presenti in casa e in trasferta ovunque abbiamo giocato”.

Dal canto suo, tutta la Teramo a Spicchi augura a Emidio Di Donato le migliori soddisfazioni sia sportive che personali, ringraziandolo per l’impegno, l’abnegazione e la determinazione mai fatti mancare nelle due stagioni passate in biancorosso.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Carmine Vive 2023, Grande Successo nel Ricordo di Carmine Verni

Scorrono i titoli di coda anche per la nona edizione del torneo di basket 3X3 Carmine Vive. Sabato scorso è infatti terminato fra sorrisi, abbracci, cori, fumogeni, musica e qualche lacrima, uno dei momenti più attesi dell’estate cestistica teramana. Per il quinto anno la Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dall’immancabile aiuto degli amici storici di Carmine Verni, grandissimo appassionato di basket e storico leader della curva dei tifosi biancorossi prematuramente scomparso 10 anni fa, ha dato vita al playground dell’Acquaviva a una manifestazione durata 6 giorni, tanto attesa quanto seguita. Una settimana di partite e canestri che ha coinvolto 39 squadre in totale (22 giovanili, 13 senior maschili e 4 senior femminili), per un totale di circa 150 persone presenti fra giocatori, giocatrici, giovani e meno giovani. Oltre agli atleti e alle atlete di tutte le età, il centro sportivo dell’Acquaviva è stato invaso da chi voleva semplicemente assistere alle gare, scambiare due parole, rincontrare familiari e amici con l’unico intento di onorare al meglio il ricordo di Carmine Verni, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile.

Anche questa edizione è stata poi caratterizzata dalla musica con la band teramana The ILY presente venerdì 23 giugno per intrattenere il pubblico. E come sempre capita tanta commozione ha suscitato l’immancabile torciata, organizzata in onore di Carmine,  nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 49° compleanno. Un momento di forte partecipazione che ha coronato una manifestazione piena di partite di basket ma, cosa ben più importante, piena di voglia di ricordare insieme un amico che non c’è più. Da menzionare inoltre la collaborazione venutasi a creare fra la Teramo a Spicchi e la Fidas Abruzzo per quest’edizione della manifestazione, un connubio che ha permesso di veicolare un messaggio di civiltà e umanità come l’importanza di diventare donatori e donatrici di sangue.

E infine, ecco i vincitori della nona edizione del “Carmine Vive”. La coppa del torneo maschile senior è stata alzata dalla squadra Vorrei del Wupamor che ha battuto i campioni uscenti del team Noi Tiriamo Ignorante, dopo un tempo supplementare con un buzzer beater dell’inossidabile Giorgio Palantrani (gli altri componenti della squadra erano Pierluigi Wu, Diego Del Zoppo e Stefano Moretti). A conquistare il torneo femminile sono state invece le ragazze del team Facci un Balletto, formato da Sara Pirani, Sara Righi, Aurora Minuti e Monica Caprioni. Il torneo goliardico, giocato da appassionati di basket e amici di Carmine Verni è stato vinto dagli USA e Getta (Andrea Falconi, Christian Di Altobrando, Giuseppe Altamura, Edoardo Angelotti). I tornei giovanili sono stati invece vinti da Team Luca (Luca Di Marcantonio, Davide Baldassarre, Alessandro Forcella, Lorenzo Santomo e Federico Di Bonaventura) nella categoria U13, dai Bellizilli (Edoardo Bellisarii, Tommaso Cesarini e Marco Verzilli) nella categoria U14 e dagli Air Ballers (Federico Stirpe, Michele De Santis, Gianmarco Mancini e Lorenzo Di Alessandro) nella categoria U15.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Nuovo Coach e Nuovo DS alla TaSp, Buon Lavoro Gramenzi e Piliego!

Inizia una nuova fase della storia della Teramo a Spicchi. Una nuova fase con un nuovo coach e un nuovo direttore sportivo. Si è infatti tenuta oggi la presentazione ufficiale di Massimo Gramenzi e Davide Piliego. Entrambi teramani, entrambi inseriti nel mondo TaSp da parecchi anni ed entrambi carichi di iniziare a scrivere il prossimo capitolo della storia cestistica biancorossa. Coach Massimo Gramenzi ha alle spalle un paio di decenni di attività in panchina, un bagaglio arricchitosi prima nelle minors (nel 2008 ha anche vinto il campionato di Serie D da head coach dell’allora Fortitudo Teramo) e poi come vice allenatore in Serie B sia con la Teramo a Spicchi che con il Teramo Basket 1960, al fianco di tecnici preparati come Andrea Gabrielli, Giorgio Salvemini, Simone Stirpe e Piero Bianchi.

Tanto è l’entusiasmo mostrato dal tecnico nato a Teramo nel 1973: “C’è soddisfazione, carica e senso di responsabilità dietro questa scelta. Mi è stata data la possibilità di allenare la squadra di riferimento del basket nella mia città e ringrazio il direttivo della TaSp per l’opportunità. E’ stata una trattativa lampo che si è man mano concretizzata. Dopo la decisione di coach Gabrielli di lasciare Teramo ho avuto un colloquio con il pres che mi ha paventato lo scenario possibile. Io sono stato chiaro nel dire che bisognava partire da una volontà comune del direttivo di voler puntare su di me e quando mi è stato detto che quest’unione di intenti si è trovata in breve tempo le cose sono andate al loro posto. E ben volentieri ho accettato l’incarico perché nella vita è anche giusto prendersi le responsabilità quando ci si trova davanti a delle scelte importanti. Ad oggi ci sono ancora incognite sul livello del campionato, sulla formula e sulle squadre che prenderanno parte alla nascente Serie B Interregionale. Ho delle idee e l’esperienza fatta con ottimi professionisti dalla mia parte. Vedremo quindi di fare del nostro meglio per poter competere adeguatamente nella prossima stagione”.

Raggiante il presidente Fabio Nardi nel dare il benvenuto ufficiale al nuovo allenatore della Teramo a Spicchi e al nuovo direttore sportivo: “Qualche giorno fa abbiamo avuto comunicazione dal suo procuratore che coach Andrea Gabrielli sarebbe uscito dal contratto che lo legava ancora con noi per un altro anno e il direttivo si è subito riunito per decidere il da farsi. A quel punto ci siamo guardati in faccia e abbiamo realizzato tutti che l’allenatore lo avevamo già in casa. Massimo è un tecnico preparato, con un bel bagaglio di esperienze e ci è parso normale affidargli la panchina. Ci siamo incontrati subito e abbiamo visto che le nostre idee e le sue combaciavano per cui abbiamo concretizzato velocemente il tutto. Fra l’altro è un teramano come noi e c’è tanto orgoglio anche in questa scelta. Inoltre abbiamo dato un ruolo di maggiore responsabilità anche a Davide Piliego, da anni con noi prima come giocatore nelle giovanili TaSp Young e poi come dirigente. Sarà lui il nuovo direttore sportivo della Teramo a Spicchi dato che Carlo Di Domenico ha scelto di non ricoprire più questo ruolo per impegni personali”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il nuovo ds della TaSp Davide Piliego: “Sono super carico e super contento per l’opportunità che mi è stata data e colgo l’occasione per ringraziare tutto il mondo TaSp e Carlo Di Domenico per gli insegnamenti e i consigli che mi sono stati dati in questi ultimi anni. Non vedo l’ora di iniziare la stagione con il coach e di entrare nel vivo del mercato. Le regole d’ingaggio della B Interregionale sono da scoprire per cui è difficile adesso parlare di giocatori. L’intento è quello di creare una squadra che possa andare a divertire i nostri tifosi, una squadra che possa dare tutto in campo. Non posso addentrarmi in questioni tecniche per i motivi che ho già citato e perché il campionato è tutto da scoprire. Vogliamo quindi accrescere pubblico e sostegno attorno alla squadra e selezionare giocatori motivati”

Massimo Gramenzi (29/3/1973)
2007/2008 capo allenatore Fortitudo Teramo – Serie D (vittoria del campionato)
2008/09 capo allenatore Fortitudo Teramo – Serie C2
2009/10 vice allenatore Teramo Basket (in squadra c’era Achille Polonara) – Serie C2
2010/11 allenatore giovanili a Martinsicuro
2011/12 capo allenatore Martinsicuro – Serie C2
2012/13 allenatore giovanili Penta Basket Teramo
2013/15 capo allenatore Penta Basket Teramo – Serie C2
2015/16 vice-allenatore Basket Teramo 2015 – Serie C2
2016/19 vice-allenatore Teramo Basket 1960 – Serie B
2019/20 allenatore giovanili Teramo a Spicchi
2020/23 vice-allenatore Teramo a Spicchi – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Massimo Gramenzi è il Nuovo Allenatore della Teramo a Spicchi!

A seguito della scelta di coach Andrea Gabrielli di uscire dal contratto che lo legava alla Teramo a Spicchi ancora per una stagione la società biancorossa ha deciso di affidare il nuovo progetto tecnico della squadra a coach Massimo Gramenzi.

Da diversi anni integrato a pieno titolo nell’attività della TaSp, prima come allenatore nelle giovanili e poi come vice-allenatore in Serie B, non solo per coach Gabrielli ma in precedenza anche con coach Giorgio Salvemini e coach Simone Stirpe, Massimo Gramenzi è un tecnico navigato e con una grande esperienza da capo allenatore nelle minors e da vice in Serie B (sia con la Teramo a Spicchi che con il Teramo Basket 1960).

Il nuovo allenatore della Teramo a Spicchi verrà ufficialmente presentato a stampa e tifosi venerdì 23 giugno 2023 (ore 11) al Centro Sportivo Acquaviva alla presenza del presidente Fabio Nardi e di altri membri del direttivo biancorosso.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Coach Andrea Gabrielli Decide di Lasciare la Teramo a Spicchi

Su richiesta di coach Andrea Gabrielli, che ha deciso di esercitare l’opzione di uscita dal contratto biennale firmato la scorsa estate con la Teramo a Spicchi, si interrompe il rapporto di collaborazione fra la società biancorossa e il tecnico marchigiano.

Dopo una sola stagione passata sulla panchina teramana, coach Gabrielli ha infatti deciso di non restare alla conduzione tecnica della formazione abruzzese e ora il sodalizio biancorosso dovrà mettersi alla ricerca di un nuovo allenatore.

Nel ringraziare coach Andrea Gabrielli per il lavoro svolto in città, l’intenzione della Teramo a Spicchi è adesso quella di individuare quanto prima il tecnico che nella stagione 2023/24 condurrà la squadra biancorossa nella nascente B Interregionale.

Paolo Marini

resp. Area Comunicazione

Teramo a Spicchi 2K20

Carmine Vive, Basket 3×3 all’Acquaviva nel Ricordo di Carmine Verni

Si riaccendono i riflettori sul torneo di basket 3×3 più longevo e atteso dell’estate teramana. Un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di pallacanestro della zona. Dal 19 al 24 giugno 2023 sport e divertimento tornano così protagonisti allo storico playground teramano dell’Acquaviva, dove tanti talenti locali e semplici appassionati di pallacanestro hanno condiviso, e continuano a condividere, la voglia inarrestabile di divertirsi con la palla a spicchi. A organizzare la nona edizione della manifestazione ci pensa per il quinto anno l’ASD Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dagli amici di Carmine Verni, che dopo la sua prematura dipartita è divenuto per gli sportivi teramani un simbolo di passione viscerale per il basket (e di aggregazione che la pratica di questo sport porta con sè). Un sentimento che ha ormai legato indissolubilmente la pallacanestro biancorossa al ricordo dell’indimenticato capo della storica tifoseria cestistica teramana, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile.

Si avvicina quindi un’intera settimana di basket, caratterizzata da diversi tornei (info riguardo costi e modalità d’iscrizione al tel 347 565 44 15 o via mail a info@teramoaspicchi.it), da quello maschile (con premio in palio di 500 euro) a quello femminile (con premio in palio di 150 euro), fino ad arrivare a quelli giovanili riservati alle categorie U13, U14 e U15. Verrà inoltre riproposta la competizione per aggiudicarsi il trofeo “goliardia”, un torneo (anche questa con premio finale), dal taglio più amatoriale, pensato per allargare la partecipazione degli appassionati alla manifestazione. L’edizione 2023 del torneo Carmine Vive sarà inoltre caratterizzata dalla collaborazione fra la Teramo a Spicchi e la Fidas Abruzzo, da sempre impegnata nella promozione della donazione del sangue. L’associazione della presidentessa Anna Di Carlo, oltre a fornire un contributo per la buona riuscita dell’iniziativa, ha infatti colto al volo l’occasione di veicolare l’importanza della propria attività attraverso questo evento molto seguito e sarà presente sul posto per dare tutte le indicazioni del caso ai presenti che volessero intraprendere il percorso da donatore o donatrice.

Tutti pronti quindi a vivere quest’iniziativa con le gare giovanili che inizieranno alle 17 e quelle senior che partiranno dalle 18 in poi (e con la possibilità di cenare sul posto al TaSpetto bar e ristoro). Non mancheranno inoltre musica dal vivo e dj set, per poi chiudere in bellezza sabato, dopo la disputa delle finali di tutti i tornei, con la premiazione dei vincitori della IX edizione del Carmine Vive e l’immancabile torciata del venerdì, organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 49° compleanno.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi